PDA

Visualizza Versione Completa : hard disk case/box 2.5" difettoso?



Weltall
13-12-22, 19:27
Ho sempre usato un box hamlet 3,5" usb3 per lavorare sugli hard disk, sia i 3,5" che i 2,5" inclusi gli ssd.
Ieri passavo da un negozio dove non vado praticamente mai, ma ero di passaggio quindi chiedo un box 2,5" , così per provare ad avere qualcosa senza alimentatore. Magari ci ricavo un hdd esterno portatile, anche per fare un regalo ecc..
Lo provo con un hd toshiba da 250 giga che so essere perfettamente funzionante. Ma va da schifo.
Prima di poter vedere i file sta diversi minuti a lampeggiare come se dovesse inizializzare qualcosa. Poi visti i file, se si vuole fare una qualunque operazione di lettura o scrittura, altri minuti di attesa con il led che lampeggia.
Ovvio mi sono preoccupato che il disco avesse preso una botta e lo rimetto nel vecchio box 3,5". E funziona perfettamente.

Questo box è di marca "Tecno Accessori" , cioè sarà qualche cinesata ribrandizzata, con cavo usb3, e pochette in ecopelle al modico prezzo ladro di 15 euro.

Potrei provare a farmelo cambiare con un altro identico nella speranza che sia difettoso. O mi devo aspettare lo stesso comportamento inaffidabile?
Tanto il negozietto i soldi non li restituisce di sicuro...

Darkless
13-12-22, 19:30
Io ne uso diversi sia a casa che a lavoro e van benone. Se poi ci piazzi dentro un SSD va benissimo, e ti parlo di box economici USB 3 da 10 euro o poco più. Potresti aver beccato quello fallato, capita, o banalmente è il cavo ad essere difettoso (e magari è pure usb 2.0)

Weltall
13-12-22, 21:23
Grazie! Credo che me lo farò cambiare con un altro.

GeeGeeOH
14-12-22, 07:56
Non è che è un problema del controller USB (lato box)?
Ho avuto problemi simili con chiavette USB del menga in passato, che si risolvevano non attaccandole direttamente al PC ma ad un hub prima.

Weltall
14-12-22, 12:41
Sicuro al 100% è il controller, ho anche escluso il cavo perché ne avevo un altro e fatto la prova.
Il dubbio è se è difettoso il mio o se la "tecnoaccessori" vende robaccia ai malcapitati tramite negozietti, tant'è che su amazon non c'è traccia, sarebbero troppi resi e poche stelle...

edit serale:

Avevo sia torto che ragione.
Non avevo considerato che le prove le stavo facendo su un vecchio laptop usb2, convinto che se funzionavano tutti i più comuni hd esterni doveva funzionare anche il box.

L'ho cambiato con un mediacom perché di quella marca erano finiti.
Più veloce a inizializzare di molto, anzichè 2 minuti ci mette 30 secondi ma sempre molto più lento di un qualsiasi hd esterno come samsung m3 o wd essentials che si inizializzano in 5 secondi.
Morale: ci sono vari livelli di qualità e compatibilità nei controller, il top sono quelli che mettono negli hard disk esterni già pronti.