PDA

Visualizza Versione Completa : Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023



Angels
19-12-22, 10:17
Il nuovo film di Nolan, protagonista Cillian Murphy, sul padre della bomba atomica

https://www.youtube.com/watch?v=tTcE_yRnANc

Leorgrium
19-12-22, 12:24
L'argomento è interessante.Speriamo che pure il film lo sia... :)

Alastor_Tiziano
19-12-22, 13:58
Dopo il deludente Tenet speriamo Nolan torni a sorprendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquaz
19-12-22, 14:26
letto una biografia di Fermi 2 mesi fa, dove appunto Oppenhaimer è più volte citato ed alle spalle ha una storia notevole. Son curioso.
(chissà chi farà Fermi, mi pare ovvio che appaia nel film ma su imdb non vedo nulla a riguardo)

Spero che nolan abbia finito con le stronzate temporali e torni a raccontare storie

Nightgaunt
21-12-22, 13:03
Immagino ci sarà qualche donna geniale inventata di sana pianta che gli farà fare progressi chiave e che poi mostrerà la sua superiorità morale...

Angels
21-12-22, 14:15
Immagino ci sarà qualche donna geniale inventata di sana pianta che gli farà fare progressi chiave e che poi mostrerà la sua superiorità morale...

No c'è solo la moglie

Sandro Storti
21-12-22, 14:32
Immagino ci sarà qualche donna geniale inventata di sana pianta che gli farà fare progressi chiave e che poi mostrerà la sua superiorità morale...

Non ricordo un Nolan soggiogato dai Poterhi vortiik!

Traiano
22-12-22, 23:14
Non ricordo un Nolan soggiogato dai Poterhi vortiik!

Il film è prodotto da Soros... :spy:

Leorgrium
08-05-23, 08:05
https://www.youtube.com/watch?v=AByfwXr_JXs

nicolas senada
08-05-23, 09:40
Spero che nolan abbia finito con le stronzate temporali e torni a raccontare storie

vedremo :fag:

Angels
08-05-23, 09:48
Questa è storia

nicolas senada
08-05-23, 10:24
anche dunkirk partiva come film 'storico', infatti :asd:

Alastor_Tiziano
08-05-23, 10:46
Peggiore di Tenet non sarà mai …

Ottime sensazioni comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enriko!!
08-05-23, 11:33
nonostante tenet penso che Nolan meriti ancora parecchia fiducia...
Diciamo che ha infilato una serie di filmoni uno dietro l'altro che sopra uno scivolone ci si può tranquillamente passare sopra...

golem101
08-05-23, 12:11
A me Tenet è piaciuto, e pure tanto... :sbircio:

Comunque questo e Dune part 2 sono gli unici film che mi fanno tornare in sala, il panorama del "cinema da vedere al cinema" è in coma vigile con prognosi negativa.:ehm:

Traiano
08-05-23, 12:23
anche dunkirk partiva come film 'storico', infatti :asd:

... è il suo miglior film dai tempi di ""Memento". :sisi:

Ok , non sono affatto un suo "fan", non faccio testo .

Enriko!!
08-05-23, 12:40
A me Tenet è piaciuto, e pure tanto... :sbircio:



Si boh, non entro nel merito, sicuramente non è il suo miglior film ma non credo neppure sia proprio una monnezza...


... è il suo miglior film dai tempi di ""Memento". :sisi:

Ok , non sono affatto un suo "fan", non faccio testo .

Dunkirk è un ottimo film :snob:

Fra l'altro dimostra come si possa fare un gran film con una storia semplicissima, e dei protagonisti di cui non si sa praticamente nulla o quasi...insomma è un film che è regia pura o quasi.

nicolas senada
08-05-23, 12:52
Dunkirk è un ottimo film :snob:

Fra l'altro dimostra come si possa fare un gran film con una storia semplicissima, e dei protagonisti di cui non si sa praticamente nulla o quasi...insomma è un film che è regia pura o quasi.

ma infatti, gusti personali o meno (non so se Dunkirk sia 'ottimo' ma non è poi così importante stabilirlo, secondo me) il punto era proprio quello.

Necronomicon
08-05-23, 14:55
A me è piaciuto anche Tenere, sebbene non sia proprio riuscitissimo dal punto di vista del contenuto, visivamente è sempre tanta roba

sacramen
09-05-23, 11:59
Il problema di Nolan non è tanto la regia o l'impatto scenico (per fortuna), è la sceneggiatura.
L'ultimo film con una sceneggiatura decente scritta direttamente da lui è Inception, gli altri sono scritti con suo fratello Jonathan.
Dunkirk e Tenet li ha sceneggiati lui e pure questo Oppenhaimer, il che non mi fa impazzire :bua:

Harry_Lime
09-05-23, 16:00
anche dunkirk partiva come film 'storico', infatti :asd:
Dobbiamo farti un disegnino per farti capire le tre linee temporali di Dunkirk?

Tyreal
09-05-23, 16:08
anche dunkirk partiva come film 'storico', infatti :asd:

Beh, lo è.

MrWashington
09-05-23, 17:46
Questo mi interessa tantissimo.

bellaLI!
09-05-23, 18:24
dal trailer si intuiscono fotogrammi da riprese/ricostruzioni di esplosioni atomiche, mi ha fatto ripensare alla ricerca fatta per Interstellar sulla resa dei buchi neri

Nightgaunt
13-05-23, 11:15
"La bomba gigantesca e terribile che ho inventato è gigantesca e terribile e uccide la gente, non potevo saperlo, Dio mi perdoni!"

EddieTheHead
13-05-23, 12:58
scaffaleeeeh

medioman.
14-05-23, 12:30
"La bomba gigantesca e terribile che ho inventato è gigantesca e terribile e uccide la gente, non potevo saperlo, Dio mi perdoni!"

girano un mucchio di storie sul progetto Manhattan, tipo che il governo USA avesse pensato di far esplodere un ordigno su di un'isola semideserta per dare una dimostrazione di forza ai Giappi ("possiamo farvi male se non vi arrendete"), ma che poi, a guerra inoltrata, si siano resi conto che non si sarebbero mai arresi e quindi hanno deciso di usarla direttamente sulle città.

Non-A
17-05-23, 00:10
girano un mucchio di storie sul progetto Manhattan, tipo che il governo USA avesse pensato di far esplodere un ordigno su di un'isola semideserta per dare una dimostrazione di forza ai Giappi ("possiamo farvi male se non vi arrendete"), ma che poi, a guerra inoltrata, si siano resi conto che non si sarebbero mai arresi e quindi hanno deciso di usarla direttamente sulle città.
un atollo sperduto all'epoca sarebbe stato notato con immenso ritardo: prima qualche alto esponente dell'esercito imperiale avrebbe dovuto dare ascolto a delle "voci" su un'esplosione vista da qualche parte per caso, poi avrebbero mandato ricognitori che sarebbero tornati, all'inizio, con notizie confuse perchè non avrebbero capito cosa avevano visto etc etc.

Erano altri tempi, non c'erano i satelliti a contarci i capelli in testa ogni momento: anche Hiroshima non era l'obiettivo designato per Enola Gay, successe che durante il volo di sgancio le condizioni meteo non sembravano permettere visibilità sufficiente ad individuare il villaggio scelto originariamente, quindi l'aereo proseguì fino ad una schiarita, e sganciò sulla città come tristemente sappiamo.

Anche così, servirono giorni prima che il governo giapponese riuscisse ad avere testimonianze sufficienti per capire l'entità dell'accaduto e la accettasse come tale (se ben ricordo in qualche documentario viene raccontato che sei ore dopo il cataclisma di Hiroshima si sapeva solo, per chi provava di contattare qualcuno, che "tutti i telefoni della città non funzionavano").

Questo film genera grandi aspettative :sbav:

CX3200
17-05-23, 07:43
Il problema è che ho paura che queste aspettative verranno deluse :bua:


Nel senso, sicuramente sarà un buon film (Nolan anche quando fa schifezze fa cmq film guardabili)

Ma è un argomento così vasto e soprattutto tecnico che in un film per forza di cose verrà tagliuzzato e approssimato, immagino che verrà lasciato ampio spazio alla parte emotiva, che va anche bene per carità e non sono qui a chiedere un documentario, ma per chi conosce l'argomento magari non andrà giù l'aver saltato quello o quell'altro ecc



Non so se sono stato spiegato :asd: e cmq spero vivamente di essere smentito e di uscire dalla sala strasoddisfatto :sisi:

EddieTheHead
17-05-23, 08:00
lo spiegone per il popolo bue manco è quotato

nicolas senada
17-05-23, 08:08
Nel senso, sicuramente sarà un buon film (Nolan anche quando fa schifezze fa cmq film guardabili)

Ma è un argomento così vasto e soprattutto tecnico che in un film per forza di cose verrà tagliuzzato e approssimato, immagino che verrà lasciato ampio spazio alla parte emotiva, che va anche bene per carità e non sono qui a chiedere un documentario, ma per chi conosce l'argomento magari non andrà giù l'aver saltato quello o quell'altro ecc

https://media.tenor.com/CAEyorifT40AAAAd/big-trouble-if-i-speak.gif

sacramen
17-05-23, 11:21
"La bomba gigantesca e terribile che ho inventato è gigantesca e terribile e uccide la gente, non potevo saperlo, Dio mi perdoni!"

9/10 la trama del film sarà questa.

Aggiungo il cliffhanger: "E Dio dov'è?"

Tyreal
17-05-23, 13:31
Non mi immagino un film di Nolan incentrato su dilemmi etici e tormenti interiori, ma tutto può essere

Traiano
17-05-23, 17:57
"La bomba gigantesca e terribile che ho inventato è gigantesca e terribile e uccide la gente, non potevo saperlo, Dio mi perdoni!"

:asd:

Cmq storicamente è praticamente certo che pur nel loro mostruoso orrore, le due bombe impedirono una catastrofe maggiore per lo stesso Giappone. I giapponesi non si sarebbero mai arresi, le perdite per un'invasione anfibia sarebbero state enormi per gli alleati ed abnormi per i giapponesi. Già sappiamo che ci fu un mezzo colpo di stato militare il 14 agosto quando si diffuse la notizia che l'imperatore si era convinto alla resa. Naturalmente c'erano in gioco anche altri due importanti fattori politici:

1 - Gli Usa dovevano dimostrare di aver vinto la corsa alla "bomba" con tutto quelle che ne sarebbe derivato in termini di "dominio" futuro
2 - L'Urss aveva infranto l'armistizio del 1905 e dichiarato guerra al Giappone, dilagando in poco tempo sui domini nipponici continentali asiatici, insomma gli americani non volevano doversi spartire il Giappone come invece gli era toccato per la Germania.


"L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi". (Albert Einstein)

Nightgaunt
17-05-23, 21:41
Caro Einstein, non ci riescono perché sono troppo stupidi. Non per altro.

Non-A
17-05-23, 22:14
Caro Einstein, non ci riescono perché sono troppo stupidi. Non per altro.
I topi non è che siano così feroci con la loro stessa specie, cioè non sono come i ragni che se sono chiusi in un barattolo finiscono per mangiarsi a vicenda, o le donne che se lavorano nello stesso ufficio tendono a sterminarsi a vicenda... ah no quest'ultimo forse non è un esempio appropriato :fischio:

Torno sui riferimenti storici che abbiamo sulla "bomba atomica" come veniva chiamata: mi viene da pensare che forse dovrei essere un po' più prevenuto su quello che sembrerebbe riaffiorare dalla storia, come ad esempio quello che ho citato io visto in qualche documentario secondo cui l'obiettivo di Enola Gay doveva essere meno catastrofico e il caso ha fatto il peggio, o le argomentazioni che riporta Traiano sugli "indiretti benefici dell'evento": potrebbero essere tutti tentativi degli USA, negli anni, di sminuire o tentare di giustificare l'abominio genocida che hanno compiuto, mi metto solo il beneficio del dubbio non è che smetto di credere a quanto la storia ci riporta, e lo aggiungo ai possibili argomenti che Nolan potrebbe voler sviluppare nel film, anche se da un anglo-americano sembra scontato cosa dovremmo aspettarci.

Anche per l'impostazione "sentimentale" direi che potrebbe valere quanto già visto con Interstellar: dal trailer sembrava tutto un slow motion tra campi di grano con sottofondo di pianoforte e violini, mentre di carne al fuoco ce n'è stata abbastanza, e anche di cinismo extra-dry.

Nightgaunt
19-05-23, 08:41
Mi immagino Oppenheimer che dopo aver concluso il progetto e l'aereo è già in volo, per caso apre un dizionario e gli capita sott'occhio la parola "bomba".

"OH NO!"

CX3200
19-05-23, 09:27
in tutte le interviste e ricostruzioni escono sempre queste dichiarazioni dove ammettevano che si ovviamente sapevano di costruire una bomba e tutto quello che volete, ma che al primo test si sono spaventati del risultato che andava oltre ogni loro aspettativa.....poi chiamatele lacrime di coccodrillo o revisionismo storico ma sono propenso a credergli , era qualcosa di mai visto prima e un conto lavorare in laboratorio e un conto e vedere il risultato i persona :sisi:

medioman.
19-05-23, 10:36
Alla fine sono stati i politici e i militari a decidere dove e come usare la bomba, ma questo non assolve chi ci ha lavorato: il Progetto Manhattan era gestito dai militari, non serve una laurea in fisica per capire cosa volessero farne.

Harry_Lime
19-05-23, 12:13
Mi immagino Oppenheimer che dopo aver concluso il progetto e l'aereo è già in volo, per caso apre un dizionario e gli capita sott'occhio la parola "bomba".

"OH NO!"

Dal trailer l'unica cosa evidente è che sapeva benissimo cosa stava costruendo e a cosa sarebbe servita. Non a caso dice: dobbiamo arrivare prima dei nazisti. Di sicuro non per creare delle centrali nucleari a fissione, pulite.

CX3200
19-05-23, 12:51
Alla fine sono stati i politici e i militari a decidere dove e come usare la bomba, ma questo non assolve chi ci ha lavorato: il Progetto Manhattan era gestito dai militari, non serve una laurea in fisica per capire cosa volessero farne.

Ma ovvio che erano ben consci di cosa stavano costruendo, ma i risultati sono stati ben maggiori di quello preventivato e come dicevo un conto è lavorare chiuso in laboratorio su roba teorica e un conto vederlo dal vivo, poi aggiungi un pizzico di ingenuità, sei talmente preso dalle scoperte che stai facendo che ti "dimentichi" del resto



Poi ribadisco sono cmq lacrime di coccodrillo :asd:

Necronomicon
20-05-23, 18:53
Qualcuno ci sarebbe arrivato, ormai era nell'aria tra gli studiosi che fosse possibile.

Tyus
20-05-23, 22:11
Tornando al film: Nolan mi sembra sprecato per una biografia:moan:

Non-A
21-05-23, 01:41
Qualcuno ci sarebbe arrivato, ormai era nell'aria tra gli studiosi che fosse possibile.
probabilmente hai già spoilerato la trama del film :bua:


Tornando al film: Nolan mi sembra sprecato per una biografia:moan:
questa è una considerazione piacevolmente intrigante :sisi:

Si potrebbe ipotizzare un tentativo di Nolan di confrontarsi con i mostri sacri tra i registi: Spielberg che passa dai film action tutti effetti speciali a storie impegnate, come anche Cameron tra Terminator e Titanic, Ridley Scott che passa da Alien e Blade Runner a Thelma & Louise...

Oppure si potrebbe argomentare che magari Nolan ha già fatto una biografia: Batman sarà un personaggio dei fumetti, ma ci sono molte più informazioni sulle caratteristiche della sua personalità e il perchè delle sue azioni, che su Oppenheimer stesso...

Siamo qua al varco con la paletta del voto in mano :mmh?:

bellaLI!
07-07-23, 20:14
https://i.postimg.cc/bJvrXbHv/1688699324104828.png

incoming...

Harry_Lime
08-07-23, 10:52
Io gli voglio bene a Nolan, ma sta cosa che gira in IMAX 65mm perchè è più meglio del meglio, nel 2021/22 (quando il film è stato girato), non si può/poteva sentire.
Che poi, in ogni caso la pellicola attualmente deve essere completamente riconvertita in digitale frame by frame, fatta passare per DAVINCI e rifatto il telecinema inverso per portarla in IMAX.
MA a parte ciò, con le RED KOMODO o ARRI65 siamo un passo sopra all'imax 65mm. Ma vabbè sticazzi. E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.

Gilgamesh
09-07-23, 16:32
E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.
Impossibile.

https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/films/news/oppenheimer-cillian-murphy-florence-pugh-nudity-b2371942.html

Enriko!!
10-07-23, 11:08
Io gli voglio bene a Nolan, ma sta cosa che gira in IMAX 65mm perchè è più meglio del meglio, nel 2021/22 (quando il film è stato girato), non si può/poteva sentire.
Che poi, in ogni caso la pellicola attualmente deve essere completamente riconvertita in digitale frame by frame, fatta passare per DAVINCI e rifatto il telecinema inverso per portarla in IMAX.
MA a parte ciò, con le RED KOMODO o ARRI65 siamo un passo sopra all'imax 65mm. Ma vabbè sticazzi. E' Nolan, gli vogliamo bene lo stesso, basta che non faccia una cacata come TENET.

Domanda OT, ma visto che hai citato davinci, ma ora a livello cinematografico come software di banale montaggio video, cosa si usa? io ero rimasto a un 15 anni fa dove 90% ero Avid...esiste ancora?

Harry_Lime
10-07-23, 11:11
Domanda OT, ma visto che hai citato davinci, ma ora a livello cinematografico come software di banale montaggio video, cosa si usa? io ero rimasto a un 15 anni fa dove 90% ero Avid...esiste ancora?Dipende.
Per la color correction e i passaggi finale di export, SOLO DAVINCI RESOLVE.
Fa legge nel settore.
Per quanto riguarda l'editing, c'è molta più flessibilità.
Final cut ha perso tantissimo e ora sta dietro a Premiere con 10000 plugin esterni insieme ad After effect. Ma al secondo posto c'è davinci resolve che ora è un software completo e stabile per l'editing.
Avid è il fanalino di coda nel settore della produzione cinematografica. Un po' più su nelle produzioni televisive (inteso come programmi e servizi TV pre-editati)



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Enriko!!
10-07-23, 11:16
Dipende.
Per la color correction e i passaggi finale di export, SOLO DAVINCI RESOLVE.
Fa legge nel settore.
Per quanto riguarda l'editing, c'è molta più flessibilità.
Final cut ha perso tantissimo e ora sta dietro a Premiere con 10000 plugin esterni insieme ad After effect. Ma al secondo posto c'è davinci resolve che ora è un software completo e stabile per l'editing.



Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Da quel che ricordo, avid era usato solo per il montaggio finale, cioè si permetteva cose mirabolanti di color correction e altro (almeno sulla carta robe mai usate veramente), ma alla fine ci si affidava a software dedicati.
poi il montaggio finale avid.
Roba come finalcut / premiere erano visti buoni per le cose basso budget, già a livello broadcast televisivo venivano snobbati...anche se un mio conoscente che verso il 2010 faceva roba per sky mi diceva che per molte cose cominciavano ad usare finalcut e premiere.

Harry_Lime
10-07-23, 11:22
Da quel che ricordo, avid era usato solo per il montaggio finale, cioè si permetteva cose mirabolanti di color correction e altro (almeno sulla carta robe mai usate veramente), ma alla fine ci si affidava a software dedicati.
poi il montaggio finale avid.
Roba come finalcut / premiere erano visti buoni per le cose basso budget, già a livello broadcast televisivo venivano snobbati...anche se un mio conoscente che verso il 2010 faceva roba per sky mi diceva che per molte cose cominciavano ad usare finalcut e premiere.Il mercato è cambiato molto. Avid è veramente indietro ora nel cinema. Lo usano giusto i dinosauri dell'editing che non sanno aggiornarsi.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Enriko!!
10-07-23, 11:24
Il mercato è cambiato molto. Avid è veramente indietro ora nel cinema. Lo usano giusto i dinosauri dell'editing che non sanno aggiornarsi.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

lo sospettavo...già all'epoca mi chiedevo perché fosse così "venerato" in certi ambienti...

Sandro Storti
10-07-23, 12:14
Io utilizzo premiere, ma non sono nel mondo del cinema, ma del marketing.
È comodo perché hai tutto l'universo Adobe e mille plugin

Harry_Lime
10-07-23, 16:08
Io utilizzo premiere, ma non sono nel mondo del cinema, ma del marketing.
È comodo perché hai tutto l'universo Adobe e mille plugin
Mh, però la color la fai con davinci immagino. O almeno, io quando giro commercial, se lo studio di post mi dice che la color la fa con premiere, non glielo passo nemmeno il girato. :toilet:

Davidian
10-07-23, 18:00
Ex utente Premiere, da qualche mese Davinci Resolve. (versione studio ma anche quella basa va assolutamente bene, anche se non ha il plugin voice isolation che fa MI-RA-CO-LI :asd:) Hanno fatto delle ottime guide per iniziare comunque, manuali in pdf e materiale video da usare come esercizio. Solito ottimo servizio di aggiornamento da parte di Blackmagic, ma questo lo fa anche con tutti gli altri prodotti per regia video etc.

Harry_Lime
10-07-23, 23:00
Ex utente Premiere, da qualche mese Davinci Resolve. (versione studio ma anche quella basa va assolutamente bene, anche se non ha il plugin voice isolation che fa MI-RA-CO-LI :asd:) Hanno fatto delle ottime guide per iniziare comunque, manuali in pdf e materiale video da usare come esercizio. Solito ottimo servizio di aggiornamento da parte di Blackmagic, ma questo lo fa anche con tutti gli altri prodotti per regia video etc.
Ah dai, bella. Ma non ricordo in che settore dell'audiovisivo lavori e dove? Forse all'estero? O ricordo male?

Davidian
10-07-23, 23:02
No, Italia, servizi tecnici congressuali

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
10-07-23, 23:11
No, Italia, servizi tecnici congressuali

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Hai fatto bene a passare full a davinci allora. ADOBE si merita di morire male. :asd:
Comunque se passi per bologna, dimmi qualcosa che ci si prende un caffè. O se passo io dalla tua zona, si sa mai.

Sandro Storti
11-07-23, 13:18
Mh, però la color la fai con davinci immagino. O almeno, io quando giro commercial, se lo studio di post mi dice che la color la fa con premiere, non glielo passo nemmeno il girato. :toilet:

Non servono lavori così di fino da noi. Lumetri e via.

Davidian
12-07-23, 17:46
https://variety.com/2023/film/news/oppenheimer-first-reactions-christopher-nolan-praise-overlong-1235665940/

:vojo:

bellaLI!
20-07-23, 21:23
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet

Don Zauker
21-07-23, 13:28
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet

Si ma questo è chiaramente un marchio di fabbrica di Nolan.

Harry_Lime
21-07-23, 15:41
recensioni molto positive un po' ovunque
quelli che proprio trovano un difetto, citano il mix audio dei dialoghi che soffre come nel terzo Batman e in Tenet
Perchè per lui la colonna della voce è un saliscendi al servizio dei suoni e della musica.
E' evidente che lui se ne fotte della regola che le stai inquadrando un personaggio frontalmente, il canale della voce vuole a 0db.
Infatti sto film come tutti i suoi lavori andrebbe visto in lingua originale.

Necrotemus
23-07-23, 18:18
Visto oggi (Edinburgh), mi e' piaciuto molto il modo in cui e' narrato, ma devo ammettere che in alcune scene l'audio rende difficile la concentrazione, sia quando gli attori parlano fra di loro sottovoce (non letteralmente) o quando in una scena particolare la musica trasmette l'ansia e la confusione, coprendo pero' alcuni scambi fra le parti, avessero aggiustato l'audio un po' di piu' non sarebbe stato male.

golem101
23-07-23, 20:30
Visto ieri.

Un film totale. Attori in stato di grazia, anche se fare un discorsetto a Rami Malek, ma sono io e lasciamo perdere.

CX3200
09-08-23, 06:30
Nel mondo ha superato i 550 milioni di cucuzze :sisi: battendo parecchi record

il film di maggior incasso di sempre per un film ambientato della WW2

il secondo maggior incasso di sempre per un biopic .....e solo perché al primo posto c'è bohemian rhapsody :asd:


molto contento che una pellicola di questo genere abbia avuto successo :sisi:


non vedo l'ora che esca qui :vojo:

Caern
10-08-23, 10:03
Quando usciva? Fine agosto?

Davidian
12-08-23, 06:51
Il 23 :sisi:

Traiano
20-08-23, 10:25
Nonostante sia tutt'altro che un fan di Nolan ed abbia un'antipatia a pelle per il bravo Cillian Murphy andro' cmq a vederlo perchè (c'è Florence Pugh nuda) il tema mi interessa e perché le recensioni sono tutte entusiastiche, certo sono 3 ore nette…

Alastor_Tiziano
21-08-23, 20:37
Prenotato per venerdì


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
22-08-23, 07:51
Primo posto decente per l'Arcadia... domenica 3 alle 13.30

Alastor_Tiziano
22-08-23, 15:14
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
22-08-23, 15:32
Alle 13.30 sono già all'ammazzacaffè

Sandro Storti
22-08-23, 17:04
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Perché?


Alle 13.30 sono già all'ammazzacaffè

Infatti si mangia prima :asd:

Davidian
22-08-23, 22:44
Esistono spettacoli anche allora di pranzo ? Assurdo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fosse per me li farei la mattina cos' eviterei di incontrare pubblico :asd:

Tyreal
22-08-23, 22:51
Ed è subito LE CASALINGUE

Sandro Storti
22-08-23, 23:14
Ma poi mica dura 3 ore sto film?

13.30
17.10
21.00

Così hai 3 proiezioni al giorno nei week end

Angels
23-08-23, 07:23
Ma poi mica dura 3 ore sto film?

13.30
17.10
21.00

Così hai 3 proiezioni al giorno nei week end
Dura esattamente 3 ore
https://www.imdb.com/title/tt15398776/?ref_=nv_sr_srsg_0_tt_5_nm_3_q_opp

Alastor_Tiziano
23-08-23, 18:27
Perché?




Dalle mie parti orari simili non esistono, sarebbe interessante provare :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Davidian
23-08-23, 20:10
Diomio che uso del suono....solo per quello varrebbe la pena vederlo (e sentirlo :asd:)

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
24-08-23, 13:58
Ma qualcuno l’ha viso quindi ? Su Facebook leggo solo commenti da seghe a 2 mani


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Given
24-08-23, 15:43
Andrò in settimana tra qualche giorno :sisi:

Davidian
24-08-23, 16:06
Ma qualcuno l’ha viso quindi ? Su Facebook leggo solo commenti da seghe a 2 mani


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSi, visto ieri pomeriggio

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
24-08-23, 16:43
Soddisfatto ? Io andrò domani sera


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
24-08-23, 21:24
Uscito ora.
Che film della madonna.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Davidian
25-08-23, 00:08
Soddisfatto ? Io andrò domani sera


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkAssolutamente. Ha delle sbavature per me sulla sceneggiatura, ma è un film pazzesco. Da vedere assolutamente al cinema, il sonoro è il co-protagonista nascosto del film.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
25-08-23, 10:49
Godo …

Stasera ho proprio il desiderio di gustarmi un bel film


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
25-08-23, 23:38
Cristo Santo, che film ragazzi …

Uno spettacolo per occhi ed orecchie, e che cast …

Nolan si è ripreso alla grande dopo Tenet


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Don Zauker
26-08-23, 09:00
Visto ieri sera, gran cast e gran film.
Audio top.
Certo che in 3 ore di film ci sarà forse uno o due minuti in cui nessuno parla.
È mostruosamente logorroico (ma in senso positivo).
Ah unica cosa che non mi è piaciuta, la rappresentazione visiva dell’esplosione.

MrWashington
26-08-23, 19:09
Che film meraviglioso.



Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Vitor
26-08-23, 20:37
non riuscirò mai a vederlo :cattivo:

Caern
28-08-23, 08:58
Avevo una mezza idea di andarci, però sarei da solo e 3 ore sono tantine, aspettero in streaming

Gilgamesh
28-08-23, 09:11
È vero, almeno con gli amici si chiacchiera e il tempo passa prima

Serian
28-08-23, 13:16
Ma quale sarebbe il problema di andare al cinema da solo?
Visto ieri comunque, grandissimo film.
Dovrei rivederlo e farlo sedimentare un po' ma potrebbe essere il migliore di Nolan

Don Zauker
28-08-23, 18:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230828/a9a7c9939595bb9e68a1487d0bbd204c.jpg

Harry_Lime
29-08-23, 00:08
È vero, almeno con gli amici si chiacchiera e il tempo passa primaChe bello il vostro modo di andare al cinema.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

Tyreal
29-08-23, 07:27
Credo lo stesse perculando

Caern
29-08-23, 20:20
Ma quale sarebbe il problema di andare al cinema da solo?

Nessuno, ci sono andato spesso infatti , ma credo che 3 ore soli siano tantine

Harry_Lime
29-08-23, 21:56
Nessuno, ci sono andato spesso infatti , ma credo che 3 ore soli siano tantine
Io rifarei la firma per la naia se potessi andare al cinema da solo 3 ore tutti i giorni. :asd:

-=S8=-
30-08-23, 00:16
Che potenza, magnifico.

Da godere al cinema

Sandro Storti
30-08-23, 11:00
Nessuno, ci sono andato spesso infatti , ma credo che 3 ore soli siano tantine

Senza nessuno di fianco che rompe i coglioni? Dove si firma??

Davidian
30-08-23, 14:26
Io ho avuto la fortuna di avere un signore al mio fianco (altro lato ero sul corridoio centrale) che è stato seduto tutto il tempo (anche durante il maledetto intervallo), senza parlare, senza mangiare, era solo lì per godersi il film
/brofist

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
31-08-23, 00:58
Io ho avuto la fortuna di avere un signore al mio fianco (altro lato ero sul corridoio centrale) che è stato seduto tutto il tempo (anche durante il maledetto intervallo), senza parlare, senza mangiare, era solo lì per godersi il film
/brofist

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

In pratica, quello che succede normalmente, quando guardi un film in una sala d'essai invece che in un multisala.

IngenierGervasoni
31-08-23, 01:04
Avevo una mezza idea di andarci, però sarei da solo e 3 ore sono tantine, aspettero in streaming

Visto non al cinema perde una buona metà della sua potenza.

Tene
31-08-23, 06:56
Visto ieri sera in un multisala gremito, in cui nessuno ha fiatato per tre ore.

Premettendo che non sapevo nulla di cosa avrei visto oltre a "la storia dello scienziato a capo del progetto della bimba atomica", direi che il film è bello, mi è piaciuto, e le tre ore non si sentono. Non mi pare però il capolavoro che sembra venir dipinto.
Cosa ci avete trovato di così eccezionale?


Dovrei rivederlo e farlo sedimentare un po' ma potrebbe essere il migliore di Nolan

Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.


Ah unica cosa che non mi è piaciuta, la rappresentazione visiva dell’esplosione.

Mi ricordavo questo commento quando sono andato a vederlo e ci ho fatto caso, ma non mi è sembrata male.
Cosa non ti è piaciuto?

garese
31-08-23, 07:30
Visto non al cinema perde una buona metà della sua potenza.Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?

Gilgamesh
31-08-23, 07:57
Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?Un film può essere "potente" anche se è di soli dialoghi eh :asd: Carnage, Locke per dirne due recenti senza tirar fuori i mostri sacri

garese
31-08-23, 08:41
Un film può essere "potente" anche se è di soli dialoghi eh :asd: Carnage, Locke per dirne due recenti senza tirar fuori i mostri sacriCerto, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")

nicolas senada
31-08-23, 09:24
Certo, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")

mi accodo alla domanda, in attesa di andare questo weekend (se ci riesco)

Serian
31-08-23, 10:34
Visto ieri sera in un multisala gremito, in cui nessuno ha fiatato per tre ore.

Premettendo che non sapevo nulla di cosa avrei visto oltre a "la storia dello scienziato a capo del progetto della bimba atomica", direi che il film è bello, mi è piaciuto, e le tre ore non si sentono. Non mi pare però il capolavoro che sembra venir dipinto.
Cosa ci avete trovato di così eccezionale?



Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.



Mi ricordavo questo commento quando sono andato a vederlo e ci ho fatto caso, ma non mi è sembrata male.
Cosa non ti è piaciuto?

Ti direi di sì, forse solo memento resta superiore. Però ripeto, dovrei rivederlo

Harry_Lime
31-08-23, 12:59
Certo, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")

Con queste premesse, non vederlo proprio.

garese
31-08-23, 13:24
Ok, scusa Nolan.

IngenierGervasoni
31-08-23, 14:32
Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?

I suoni e la musica danno ritmo a un film, che di suo ne ha poco, e funziona.

Tyreal
31-08-23, 16:06
Comunque questo film ha perso una grande occasione: potevano ingaggiare Cranston per il ruolo di Heisenberg!

-=S8=-
31-08-23, 19:03
Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.



Mi sembra infatti che abbia ripreso molti temi delle sue precedenti opere.


La gestione delle linee temporali ricorda molto memento, con tanto di bianco e nero.

Le scelte visive dello spazi, alcuni effetti sonori e la colonna sonora riprendono Interstellar.

Le 2 protagoniste femminili ricordano molto quelle di the prestige.

Mister Zippo
01-09-23, 01:07
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.

Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.

Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.

Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.

Harry_Lime
01-09-23, 14:49
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.

Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.

Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.

Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.

Robert Downey Jr è il miglior attore del gruppo e almeno al momento, è a un passo dall'oscar come attore non protagonista.
Vediamo la mandata con il cast di Killer of the flower Moon, ma l'unico che può fargli paura al momento è Ryan Gosling in Barbie (che ok bravo, ma potrebbe essere più un oscar politico che altro).

IngenierGervasoni
01-09-23, 15:12
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.

Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.

Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.

Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.

Il dialogo vero è proprio quello, comunque anche un mio amico ha avuto la stessa impressione sulla "macchietta".

Biocane
03-09-23, 19:33
Visto giovedì sera, complice il jet lag e la fame (avevo fame e i pop corn non mi piaciono ok?), non l'ho gustato molto, oltretutto non mi ero molto informato sul film che mi era stato proposto da un amico, infatti credevo che fosse incentrato più sulla bomba che sulle supercazzole della commissione e delle loro paure sul comunismo, però il film si chiamava giustamente Oppenheimer e non progetto Manhattan.
prescindendo quindi dalle mie considerazioni personali, è un bel film, un po' logorroico ma dopo quella merdata arrogante e fotonica che potrebbe vincere il premio di peggior film tra i film della merda che e il suo penultimo film, direi che è andata bene

Sandro Storti
03-09-23, 20:04
Sono 3 ore che volano via come niente.
Qui ci stanno un paio di oscar

Mister Zippo
03-09-23, 22:13
Visto giovedì sera, complice il jet lag e la fame (avevo fame e i pop corn non mi piaciono ok?), non l'ho gustato molto, oltretutto non mi ero molto informato sul film che mi era stato proposto da un amico, infatti credevo che fosse incentrato più sulla bomba che sulle supercazzole della commissione e delle loro paure sul comunismo, però il film si chiamava giustamente Oppenheimer e non progetto Manhattan.
prescindendo quindi dalle mie considerazioni personali, è un bel film, un po' logorroico ma dopo quella merdata arrogante e fotonica che potrebbe vincere il premio di peggior film tra i film della merda che e il suo penultimo film, direi che è andata bene

Tenet penso che se lo vuole dimenticare anche lui, veramente una roba insulsa.

nicolas senada
03-09-23, 22:40
Il dialogo vero è proprio quello, comunque anche un mio amico ha avuto la stessa impressione sulla "macchietta".Recuperato nel weekend, pure io ho avuto la stessa sensazione di Zippo su quella sequenza.
Domani, da pc, magari posto qualche impressione più approfondita

Biocane
03-09-23, 23:27
fail nel titulo è già stato detto?

Angels
04-09-23, 07:34
fail nel titulo è già stato detto?

Non siamo in J4S

nicolas senada
04-09-23, 08:51
pero' e' scritto sbagliato :asd:

btw, sono andato di pomeriggio per evitare l'abbiocco serale :bua:
con mia sorpresa, sala piena ed eta' media molto bassa: incredibile.
Forse c'e' speranza. O forse e' tutto merito del battage pubblicitario e di barbenheimer? :bua:

confermo le vostre impressioni sulla sala, o meglio: nel caso mio, a casa, su uno schermo giocoforza piu' piccolo e un impianto audio piu' merdoso, credo che il film mi abbioccherebbe/tenderebbe ad annoiarmi anche al netto di un montaggio intelligente che tiene il ritmo costantemente sostenuto.
In tutto questo e' tremendamente potente ed efficace il fatto che
il primo minuto (o 30 secondi circa) di silenzio dall'inzio del film arrivi dopo due ore, al momento del trinity test

ottima anche la sceneggiatura, stavolta. Ed e' questa la vera notizia di rilievo, perche' sul lato tecnico credo nessuno avesse dubbi in partenza.
il tutto con il giusto grado di 'ambiguita' ' e distacco, senza prendere eccessivamente posizione su un po' tutti i personaggi.
Su questo punto ho avuto la stessa sensazione di Zippo riguardo la scena con
Truman alla Casa Bianca, come se avessero voluto calcare troppo la mano.
In realta' leggo che il dialogo sembra andato cosi' sul serio, incluso il 'non voglio piu' vedere quel piangina' :bua:


https://youtu.be/Mmgs9chlZWw?feature=shared

Riguardo la parte della Pugh

ora, a parte il fatto che nel film l'attrice e' una roba che :sbav: e che i pagliacci che non hanno apprezzato dovrebbero passare il resto della loro vita a stecchetto :snob:

ho letto di una teoria complottista che indicherebbe la morte dell'amante di Oppy per mano dei servizi segreti, per via dei suoi contatti col partito comunista.
Alcuni spettatori hanno segnalato che, nella sequenza in cui Murphy piange per lei e 'immagina' la sua morte, Nolan abbia citato anche questa teoria infilando nel mezzo una sequenza molto breve che suggerisce la presenza di qualcuno che la 'affoga' alle spalle.
Li per li al cinema non ci ho fatto caso, ma leggendo sta cosa a mente fredda mi e' tornato in mente questo particolare e di questa scena che non 'tornava'.
Qualcuno ha avuto la stessa sensazione? :look:

edit: millemila accenti sminchiati dalla formattazione del forum, ole' :bua:

Given
04-09-23, 09:33
Sì vista anche io
la mano che la spinge da dietro
ma lì per lì è stato più un WTF che collegarlo alla teoria, a pensarci ha molto senso e non capisco perchè non mi sia venuto in mente al momento :asd:

Mister Zippo
04-09-23, 15:04
Anche io sono riimasto piacevolmente stupito dal fatto che una buona dose fosse meno che 25enne tra gli spettatori. E nessuno si è mosso dalla sedia fino alla fine.


Qualcuno ha avuto la stessa sensazione?

Si si.

La cosa di Truman è balzata agli occhi di molti vedo :asd:

Nolan comunque è stato bravissimo a rendere anche la parte "politica" a ritmo incalzante, sicuramente aiutato da attori della madonna e non ha sputtanato una storia vera per farla propria.

Sandro Storti
04-09-23, 15:18
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:

si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"

Harry_Lime
05-09-23, 01:38
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:

si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"
Semplicemente perchè la tua cultura del cinema si ferma alla gente coi pigiamini indosso.
RDJ ha una pletora di film drammatici protagonista (e non), dove potrebbe vincere un oscar a titolo e nessuno oserebbe contestarlo.

Pete.Bondurant
05-09-23, 09:10
Vedere RDJ in un ruolo così e non a fare il minkione con la tutina, mi ha colpito molto :sisi:

si la mano si vede e fa pensare all'omicidio mirato.
Truman fa capire a "Oppy" che lui è il Presidente e Oppy è solo "l'uomo del momento per aver fatto 1 cosa buona"Vero che le tutine gli hanno riavviato la carriera ma prima che se la sputtanasse da solo con i suoi vizi RDJ era già considerato più o meno unanimamente uno dei migliori della sua generazione.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Sandro Storti
05-09-23, 22:45
Semplicemente perchè la tua cultura del cinema si ferma alla gente coi pigiamini indosso.
RDJ ha una pletora di film drammatici protagonista (e non), dove potrebbe vincere un oscar a titolo e nessuno oserebbe contestarlo.

Grazie a dio la mia cultura dei pigiamini si ferma attorno al 2 su una scala centesimale.
E parlavo di RDJ nel contesto di quello che ha saputo fare dopo la sua parte nei pj mask.

La prima volta che l'ho visto era in Assassini nati, e avevo 10 anni.

Caern
06-09-23, 10:44
Visto ieri, 3 ore che volate come nulla, molto bello

Non mi aspettavo di vedere così tanti in sala, soprattutto molti ragazzetti

Traiano
06-09-23, 16:14
Eh niente, nonostante 2 multisala qua a Vicenza ("Uci" e "The Space") con un' altra coppia di amici non si riesce proprio a prenotare in orari serali, era parecchio che non mi succedeva una cosa simile . Ora, tenendo conto le 3 ore del film, il tema trattato e che non ci sono supereroi con grandi poteri e turbe psicologiche direi che è una cosa che fa piacere (non posso ovviamente giudicare ancora il film) ... vediamo se ce la facciamo la settimana prossima :uooo:

CX3200
06-09-23, 19:54
Riusto a vederlo oggi pomeriggio...... all'arcadia di melzo tutto il mese è già prenotato, sera e weekend manco a pregare, ho preso le 17 ed ero cmq laterale, assurdo..... Ma sono contento che un film del genere abbia avuto così successo :sisi:


Cmq niente, inutile dilungarsi sui pregi della pellicola, è già stato detto tutto, bello punto :sisi: ovviamente non vederlo al cinema è un crimine :snob:

Certo mi sarebbe piaciuto qualche maggiori divagazioni sul lato tecnico, ma capisco che il fulcro era altro e che la maggior parte in sala non avrebbe capito na cippa :asd:



Ecco, c'è giusto una scenetta che mi ha fatto un po' sorridere per come è messa in scena e volevo capire se ha fatto lo stesso effetto ad altri o sono io tarato :asd:

quando l'amico gli dice di togliersi la divisa che deve essere se stesso e poi lo vedi cambiarsi, boh a me la scena sembrava troppo batman quando indossa il suo costume per la prima volta :asd:

Frykky
07-09-23, 00:09
Visto oggi al the space in lingua originale con inizio alle 19: sala piena e anche con molti under 30.
Incredibile

-=S8=-
07-09-23, 06:21
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando

CX3200
07-09-23, 06:24
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando

si ok marketing e tutto quello che vuoi, ma è un film biografico di 3 ore, dove si parla e basta e la gente lo sa benissimo, quindi è un risultato per niente scontato :sisi: ....per di più meraviglia il fatto che la gente in sala rimanga rapita e in silenzio per 3 ore :sisi:

Tyreal
07-09-23, 09:21
Il Cavaliere Oscuro è del 2008, dubito che i giovani lo ricordino, sempre che per giuovini non intendiamo trentenni

Frykky
07-09-23, 12:06
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliandoPer l'orario, la lunghezza e il fatto che fosse in lingua originale

CX3200
07-09-23, 12:15
cmq è strano che si parli tanto del film ma non del suo messaggio potente che permea tutto il film......cioè che anche un fisico teorico riesce a ciulare!!! :snob:

Gilgamesh
07-09-23, 12:37
Il Cavaliere Oscuro è del 2008, dubito che i giovani lo ricordino, sempre che per giuovini non intendiamo trentenni
Perché chi ha amato la trilogia originale di star wars sono solo quelli che l'hanno vista al cinema

Traiano
07-09-23, 13:05
Hanno fatto una massiccia campagna marketing, anche grazie al fatto che in USA l'uscita in contemporanea a Barbie abbia permesso di citarli assieme, in più Nolan attira i giovani grazie al cavaliere oscuro e interstellar.
Non capisco perché vi stiate meravigliando

Ma no dai , la campagna di marketing è stata forte sì, ma come lo è stata per tanti altri titoli, però appunto il tema trattato (alla fine è un biopic storico su un personaggio che in quanti davvero conoscono?) e le 3 ore di durata non direi inducessero a scommettere su un riscontro simile anche dal pubblico piu' giovane; direi che hanno piu' giocato il passaparola e soprattutto le recensioni web tripudianti all'unisono....

Aries6
07-09-23, 14:45
Non so se fa campione, ma il figlio dei miei vicini, meno di 25 anni, è andato a vederlo con gli amici. Quando l'ho saputo gli ho ha fatto i complimenti e gli ho chiesto un parere, ma lui si è limitato a dire che il film va forte sui social: doveva vederlo per forza per non fare lo sfigato :o

nicolas senada
07-09-23, 15:16
ah ecco :rotfl:

garese
07-09-23, 17:06
Non so se fa campione, ma il figlio dei miei vicini, meno di 25 anni, è andato a vederlo con gli amici. Quando l'ho saputo gli ho ha fatto i complimenti e gli ho chiesto un parere, ma lui si è limitato a dire che il film che forte sui social: doveva vederlo per forza per non fare lo sfigato :oOvvio, e guai a dire che non è piaciuto o sei subito l'ignorante del gruppo!

Coma White
08-09-23, 01:03
Visto. Bello.
Anche se si dilunga un po' troppo sulle pippe degli americani verso i komunisti kattivi, che ci sta per far capire quanto siano flippati (in negativo) da sempre, ma anche un pò meno, e pure sui patemi amorosi verso la femme intellectuelle...
Ecco, riducendo un pò queste due cose, e magari recuperando spazio per l'Oppe politico, sarebbe stato un film perfetto.
Cosí... impeccabile fino al test, la restante parte appesantisce la visione, specie visto alle dieci di sera di un infrasettimanale lavorativo.

PS la sequenza del test naturalmente di alto impatto.

Mister Zippo
08-09-23, 04:05
Era impossibile scindere la figura di oppenheimer dal contesto di maccartismo imperente che ha iniziato a ronzare intorno a figure pur non estreme come quella dello scienziato.

Caern
08-09-23, 23:22
Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa sullo sviluppo della bomba a livello tecnico

Mister Zippo
09-09-23, 00:05
Pure a me ma è un biopic e già dura 3 ore. Metterci anche i tecnicismi avrebbe sfracellato molti.

Tyreal
09-09-23, 10:23
Okay sono sempre quello che arriva dopo, ma ci sono veramente un sacco di finezze e riferimenti appena accennati che identificano i personaggi. Ad esempio Jack Quaid interpreta Feynmann, il suo nome viene pronunciato quasi di sfuggita ma nel momento dei festeggiamenti dopo il test riuscito lo si vede lanciare in aria i suoi celebri bonghi.
Penso che farò una seconda visione anche solo per cercare dettagli come questo.
Mi ha colpito parecchio anche

La mano guantata che appare durante il suicidio di lei

Anch'essa visibile solo per un istante.

Coma White
09-09-23, 15:40
Ma solo a me la scena finale
con lui che esclama la battuta finale con inquadratura del mondo afflitto dalle reazioni a catena nucleari e musica sparata a mille dalle casse
ha ricordato il finale di Life con Gyllenhaal?

Harry_Lime
09-09-23, 17:40
Ma solo a me la scena finale
con lui che esclama la battuta finale con inquadratura del mondo afflitto dalle reazioni a catena nucleari e musica sparata a mille dalle casse
ha ricordato il finale di Life con Gyllenhaal?
A me son venuti in mente 10000 altri film sulla guerra fredda e robe simili da 007, uccidete la colomba bianca, forse anche in IL GIGANTE DI FERRO quando tentano di abbatterlo c'è una scena simile, ma LIFE proprio no e non ci penso nemmeno. :asd:

CX3200
10-09-23, 07:51
Mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa sullo sviluppo della bomba a livello tecnico


Credo che lo volessimo un po' tutti, ma giustamente il film è su Oppenheimer, non sulla bomba ne sul progetto Manhattan.... La bomba è praticamente un macguffin e capisco la scelta di Nolan di parlarne il meno possibile per lasciare il focus sul protagonista :sisi:

E poi diciamoci la verità non solo la maggior parte del pubblico non ci avrebbe capito na cippa manco usando le marionette (già ho visto teste fumare quando si parlava di uranio e plutonio con le biglie :asd:) ma non sarebbero bastate altre 3 ore se cominciavano a parlare dei tecnicismi, anche solo superficialmente :bua: e non parliamo del progetto Manhattan, li si potrebbe fare un'intera serie di documentari con ogni episodio su un argomento diverso (fisica, chimica, logistica, ingegneria civile ecc) è stato qualcosa di mastodontico che ha pochi (se non nessuno) eguali nella storia dell'umanità

Sandro Storti
10-09-23, 08:40
C'è un telefilm sul progetto Manhattan.

Tyreal
10-09-23, 11:24
C'è un telefilm sul progetto Manhattan."Manhattan", di una decina di anni fa. Non so nemmeno se sia arrivato in Italia, credo sia passato praticamente inosservato.

Sandro Storti
10-09-23, 12:24
No c'è, c'era, viste tutte e due le stagioni.

E penso che me lo riguarderò

Biocane
10-09-23, 19:03
A me son venuti in mente 10000 altri film sulla guerra fredda e robe simili da 007, uccidete la colomba bianca, forse anche in IL GIGANTE DI FERRO quando tentano di abbatterlo c'è una scena simile, ma LIFE proprio no e non ci penso nemmeno. :asd:

bello the iron giant

felaggiano
10-09-23, 23:22
Per l'orario, la lunghezza e il fatto che fosse in lingua originale

Anch'io l'ho visto in lingua originale e c'era la sala pienissima, mi sono stupito. Molti ragazzini anche. Potere della pubblicità, immagino.

Tyreal
11-09-23, 08:56
No c'è, c'era, viste tutte e due le stagioni.

E penso che me lo riguarderò

Ho scoperto ora che è su Pluto. Assolutamente da vedere.

Traiano
11-09-23, 09:53
Alla fine sono riuscito a vederlo anche io finalmente. Avete già scritto tutto voi, mi confermo un fan di Nolan ... quando non fa Nolan :D Film a mio avviso epocale, destinato a lasciare il segno. Riuscirti a tenere incollato, "costringendoti" ad un livello di attenzione altissimo per "quasi" 3 h con un film così verboso vuol dire che sai veramente come si dirige un film. Notevoli anche il sonoro e la ricostruzione storica in generale. Bravissimo Murphy (che mi è sempre stato sulle balle ma chapeau) Unici appunti a livello personale:

- Ho scritto infatti "quasi" per tutte le 3 ore perchè nella parte finale, dopo Trinity, il film comincia ad essere un po' piu' pesante, forse si potevano sforbiciare almeno 15 minuti a livello complessivo.

- All'inizio del film del film ho avuto un po' l'impressione di quello che, gli appassionati di Game of Thrones chiamano la "sindrome di Tyrion" o magari con una citazione un po' piu' forbita potrei chiamarla "sindrome di Flaiano", dove non solo il protagonista, ma praticamente ogni personaggio si esprime con sapiente arguzia tanto che i dialoghi sembrano una carellata di frasi ad effetto quando non aforismi... nel corso del film poi l'ho notato un po' meno ma non saprei dire se perchè l'effetto diminuisca effettivamente o perchè ci si comincia ad assuefare :uhm:

bellaLI!
11-09-23, 12:04
praticamente ogni personaggio si esprime con sapiente arguzia tanto che i dialoghi sembrano una carellata di frasi ad effetto quando non aforismi...

curiosità che nasce spontanea visto questo commento: visto in edizione italiana oppure originale?

Tyreal
11-09-23, 12:43
La cosa è evidente più che altro nei dialoghi Tra Oppy e Jean Tatlock e in effetti in più di un'occasione sembra forzata, anche perché sono momenti piuttosto intimi. Però visto il carattere dei personaggi lo trovo coerente.

Traiano
11-09-23, 14:33
curiosità che nasce spontanea visto questo commento: visto in edizione italiana oppure originale?

Italiana.

nyonik
21-11-23, 18:36
Visto oggi, dopo il test ho trovato tutto molto palloso e anticlimatico.

Harry_Lime
22-11-23, 23:39
Visto oggi, dopo il test ho trovato tutto molto palloso e anticlimatico.
E certo, perchè il climax era sapere se il test riusciva o meno.:facepalm:

nyonik
23-11-23, 22:36
Cionondimeno il film ci presenta quel momento come quello più importante per il protagonista, il suo team di scienziati, la nazione americana, la guerra e l'umanità nel suo complesso.

Delle beghe politiche/burocratiche che seguono nella parte finale penso non fregasse a nessuno. Io avrei tagliato un po'.

MrWashington
25-11-23, 14:04
Peccato siano la parte BASE del film e del libro da cui è tratto.

Il film è su Oppenheimer non sull'atomica.
Il film è sulla sua vita e su come è stato ostracizzato.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

nyonik
25-11-23, 14:29
Si ma non è quello il punto, il problema è che sono tematiche di scarsissimo interesse rispetto alla ricerca sulla bomba, e l'impatto di questa sulla umanità
O poi i gusti sono gusti, se è piaciuto a tutti il problema sarà evidentemente mio.

Tyreal
25-11-23, 15:54
Nel dopobomba ci sono le parti con il Presidente che tratta Oppenheimer in malo modo e la chiusura della vicenda "politica" con Robert Downey Jr. che dà il meglio di sé, per me una delle parti migliori di tutto il film.

nyonik
25-11-23, 15:59
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.

Mister Zippo
25-11-23, 16:43
Il bello è esattamente quello di aver reso conosciuti anche i personaggi che erano sconosciuti ai più.

MrWashington
27-11-23, 22:30
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.


E' solo quello che ha fatto sparire dalle scene pubbliche Oppenhaimer facendolo passare come un comunista :asd: :bua:

Harry_Lime
29-11-23, 10:00
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.Lo studente si impegna ma non ne ha le capacità.

Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk

CX3200
29-11-23, 10:33
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.


la cosa bella (o triste :bua: ) è che quella scena sembra essere fedele al 100% :asd:


e non lo dico io signor nessuno eh, ma praticamente tutti gli storici, basandosi sulle interviste dei diretti interessati o presenti :sisi:


è cmq il film è su oppenhaimer, non sulla bomba zio beppe :bua: è giusto che abbiano mostrato tutte le vicende più importanti della sua vita, infatti la bomba e il progetto manhattan sono solo accennati è qualcosa sullo sfondo quasi, anche perché ci sarebbe materiale per farne 1000 di film :asd:

-=S8=-
29-11-23, 11:03
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:

CX3200
29-11-23, 11:12
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:


in pearl harbour abbiamo avuto un assaggino :asd: sarebbe la sua nona sinfonia :snob:

Mister Zippo
29-11-23, 12:06
la cosa bella (o triste :bua: ) è che quella scena sembra essere fedele al 100% :asd:


e non lo dico io signor nessuno eh, ma praticamente tutti gli storici, basandosi sulle interviste dei diretti interessati o presenti :sisi:


è cmq il film è su oppenhaimer, non sulla bomba zio beppe :bua: è giusto che abbiano mostrato tutte le vicende più importanti della sua vita, infatti la bomba e il progetto manhattan sono solo accennati è qualcosa sullo sfondo quasi, anche perché ci sarebbe materiale per farne 1000 di film :asd:

Infatti molti ricorderanno quanto la scena del sempre bravo Gary in veste di Truman era stata menzionata da me medesimo :asd:

Stona un po' ma evidentemente è vera quindi :boh2:

CX3200
29-11-23, 12:56
Infatti molti ricorderanno quanto la scena del sempre bravo Gary in veste di Truman era stata menzionata da me medesimo :asd:

Stona un po' ma evidentemente è vera quindi :boh2:

considerando che la scena è vista dal punto di vista di Oppenhaimer potrebbe anche essere che sia la rappresentazione di come l'abbia vissuta lui, .......



...per quelli come me che non l'hanno capito subito ma se lo è fatto spiegare :asd: .....le parti a colori sono le vicende viste dal punto di vista di Oppenhaimer mentre quelle in b/n sono dal punto di vista di rdj/strauss :sisi:

Harry_Lime
05-12-23, 15:58
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:

Che magari è la versione che piacerà a nyionik

nyonik
05-12-23, 19:46
In realtà il Nolan pre Tenet lo apprezzavo decisamente. Probabilmente è proprio la biografia di Oppenheimer ad offrire pochi spunti di mio interesse (che è zero assoluto per le beghe burocratiche).

Tra un film come Oppenheimer e un The Prestige riguarderei 100 volte quest'ultimo tanto per dire.

Ceccazzo
05-12-23, 21:51
Va beh hai sbagliato proprio genere di film, si capiva benissimo cosa stavi per andare a vedere.

nyonik
05-12-23, 22:01
Va beh hai sbagliato proprio genere di film, si capiva benissimo cosa stavi per andare a vedere.Non sono andato da nessuna parte infatti, lo ho visto comodamente dal divano sul 77 oled di casa.
Altri film biografici su scienziati o artisti (ad esempio su Einstein e Beethoven) li avevo apprezzati maggiormente in ogni caso.

Francamente se non fosse stato di Nolan e non fosse stato spinto dal meme con Barbie sto film avrebbe fatto molto ma molto meno scalpore.

nyonik
17-12-23, 15:08
Un bel video sul tema della costruzione della bomba atomica
https://youtu.be/0ygxVM4iFjw?si=blIJDHyEjaQlYd0D

Angels
11-03-24, 08:06
Il topic degli Oscar non c'era, 7 premi vinti tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista Cillian Murphy e attore non protagonista Robert Downey Junior

Tyreal
11-03-24, 08:49
Robert Downey Jr. l'ha strameritato

Traiano
11-03-24, 08:53
Dai premi ad Oppenhaimer a quelli a Povere Creature! (Emma Stone divina) al terzo "oscar" per Miyazaki al il premio come miglior film straniero a "La zona d'interesse" fino al fatto che quella minchiata variopinta di Barbie abbia preso solo come miglior canzone (rimane l'assurdità di vederlo candidato come miglior film :facepalm:) faccio fatica a ricordare un'edizione in cui alla mi ci trovi così tanto. :thumbup:

Angels
11-03-24, 08:58
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.

Mister Zippo
11-03-24, 09:07
Mi trovo con tutti.

Alastor_Tiziano
11-03-24, 09:33
Qualcuno aveva dubbi ? Un film che ha meritato ogni premio, elogio e centesimo ricevuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ratatatata
11-03-24, 16:49
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.

Non sono d'accordo, è un film meraviglioso, e finalmente niente oscar alle cagate americane.

Harry_Lime
15-03-24, 01:32
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.

Il ragazzo e l'airone è uno dei lavori migliori di Miyazaki. E non è vero che non ci fosse concorrenza. Il secondo capitolo di spiderman meritava ben più del primo di ricevere la statuetta. E non perchè il primo facesse schifo, anzi. Ma perchè questo capitolo di mezzo è la cosa cinemtografica più bella che si è vista nel 2023. E non parlo della sola animazione. Ma del cinema in generale.

Tyreal
15-03-24, 10:00
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.Mi sembra un'affermazione piuttosto tirata

Angels
15-03-24, 14:32
A me è piaciuto meno rispetto al castello errante di Howl, la città incantata e Laputa, scegliere tra sti 3 il migliore è molto difficile.

Tyreal
15-03-24, 14:44
Io considero Howl tra i più deboli