Accedi

Visualizza Versione Completa : La fine del mondo è qui!...?



von right
20-12-22, 10:51
Avevo scritto un post lungo ma sta merda di forum se l'è perso (tanto è gratis).

In sunto l'IA si sta prendendo i lavori artistici e di intelletto, non ci resta che consegnare pacchi.

Siamo inculati.


Forum di merda.

Zhuge
20-12-22, 10:52
l'AI dietro il forum ti ha impedito di disvelare la realtà

Lux !
20-12-22, 10:55
Avevo scritto un post lungo ma sta merda di forum se l'è perso (tanto è gratis).

In sunto l'IA si sta prendendo i lavori artistici e di intelletto, non ci resta che consegnare pacchi.

Siamo inculati.


Forum di merda.

Per quello ci sono le auto che guidano da sole :snob:

von right
20-12-22, 10:58
l'AI dietro il forum ti ha impedito di disvelare la realtà

Pensa che avevo scritto qualcosa tipo "...sostituisce dottori ed avvocati..." e probabilmente ha avuto paura di te e moloch.

No è che sto forum è una merda da tempo, si pianta continuamente e perde i messaggi.
Fanculo.

Gilgamesh
20-12-22, 10:59
Non è colpa dell'AI se l'Occidente ha basato tutta la sua economia sulla produzione di cartastraccia e chiacchiere.

-=S8=-
20-12-22, 11:00
Per quello ci sono le auto che guidano da sole :snob:

I droni volanti!

von right
20-12-22, 11:04
Non è colpa dell'AI se l'Occidente ha basato tutta la sua economia sulla produzione di cartastraccia e chiacchiere.

No ma è l'occidente che manda avanti economicamente il mondo e finora l'ha fatto che manodopera a basso costo per i lavori più umili.
Ora si prospetta la possibilità di manodopera a costo zero per i lavori qualificati.
E' un bel game changer.

Gli artisti sono già in mobilitazione per sta cosa.
E c'è una IA per i temi (essay) chiamata ChatGPT che in sole 3 settimane è già diventata abbastanza brava da essere credibile ed usata da uno studente per un tema in classe.
Il professore l'ha sgamata per dei difetti di logica ma cmq ha avuto bisogno della conferma dello studente.
E se oggi ad usarla è uno domani non saranno due ma tutti.

Sandro Storti
20-12-22, 11:04
Sostituire gli avvocati è abbastanza semplice.

I dottori, forse quelli di base. Devi solo avere una macchina che sappia prendere i battiti, il respiro e guardare la gola.

Necronomicon
20-12-22, 11:05
Avevo scritto un post lungo ma sta merda di forum se l'è perso (tanto è gratis).

In sunto l'IA si sta prendendo i lavori artistici e di intelletto, non ci resta che consegnare pacchi.

Siamo inculati.


Forum di merda.
Sulla base del lavoro di altri artisti. Secondo me semplicemente collasseranno le piattaforme in cui si condividevano contenuti artistici per non vederseli ciulare dalle AI.

Lux !
20-12-22, 11:14
Pensa che avevo scritto qualcosa tipo "...sostituisce dottori ed avvocati..." e probabilmente ha avuto paura di te e moloch.

No è che sto forum è una merda da tempo, si pianta continuamente e perde i messaggi.
Fanculo.

Solo a te :lul:

Zhuge
20-12-22, 11:14
Sostituire gli avvocati è abbastanza semplice.

I dottori, forse quelli di base. Devi solo avere una macchina che sappia prendere i battiti, il respiro e guardare la gola.

Sostituire gli ingegneri è ancora più facile, allora.

Biocane
20-12-22, 11:18
Sostituire gli ingegneri è ancora più facile, allora.

e per sostituire le cazzate di Sandro Storti lo è ancora di più, basterà la capacità computazionale di un Vic 20

Zhuge
20-12-22, 11:20
https://i.imgur.com/wPRei4c.jpg

e ho detto tutto

Lux !
20-12-22, 11:21
No ma è l'occidente che manda avanti economicamente il mondo e finora l'ha fatto che manodopera a basso costo per i lavori più umili.
Ora si prospetta la possibilità di manodopera a costo zero per i lavori qualificati.
E' un bel game changer.

Gli artisti sono già in mobilitazione per sta cosa.
E c'è una IA per i temi (essay) chiamata ChatGPT che in sole 3 settimane è già diventata abbastanza brava da essere credibile ed usata da uno studente per un tema in classe.
Il professore l'ha sgamata per dei difetti di logica ma cmq ha avuto bisogno della conferma dello studente.
E se oggi ad usarla è uno domani non saranno due ma tutti.

Negli ultimi anni, c'è stato molta discussione sull'impatto dell'automazione e dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Alcune persone temono che queste tecnologie porteranno a una diffusa perdita di posti di lavoro, in particolare per i lavoratori a bassa qualifica che spesso lavorano in settori più suscettibili all'automazione.

Tuttavia, è importante ricordare che la tecnologia ha sempre avuto un ruolo nella formazione dell'economia e del mercato del lavoro. In passato, i progressi tecnologici hanno creato nuove industrie e opportunità di lavoro, anche se hanno sostituito alcuni posti di lavoro esistenti.

È vero che l'Occidente ha storicamente dipenduto dalla manodopera a basso costo per molti lavori a bassa qualifica. Ma man mano che l'automazione diventa più avanzata e conveniente, è probabile che alcuni di questi lavori saranno sostituiti dalle macchine. Allo stesso tempo, vale la pena considerare i potenziali benefici dell'automazione, come l'aumento dell'efficienza, il ridotto costo e la migliorata sicurezza.

C'è anche la possibilità di manodopera a costo zero per lavori qualificati, come menzionato nel testo. Anche se questo potrebbe essere destabilizzante per alcuni lavoratori, potrebbe anche creare nuove opportunità per coloro che hanno le giuste competenze e formazione. Ad esempio, i lavoratori che sono in grado di adattarsi alle nuove tecnologie e imparare a usarle efficacemente potrebbero essere in grado di assumere ruoli più qualificati che in precedenza erano troppo costosi da automatizzare.

È chiaro che l'ascesa dell'AI e dell'automazione apporterà significativi cambiamenti al mercato del lavoro e è importante che i lavoratori siano a conoscenza di questi sviluppi e si preparino per il futuro. Tuttavia, è anche importante ricordare che la tecnologia ha sempre avuto un impatto trasformativo sull'economia e che può portare sia sfide che opportunità.

Tutta la risposta è stata generata dall'AI immettendo il tuo post come domanda :snob:
Traduzione in italiano inclusa :sisi:

Gilgamesh
20-12-22, 11:23
Dipenduto

Messo apposta perché è un errore che un umano potrebbe fare davvero

Nightgaunt
20-12-22, 11:23
Tempo 20 anni e potrò scrivere "film di Warhammer 40k fatto da Verhoven negli anni 80' con millemila miliardi di budget" e ad ogni prompt avrò un film nuovo da guardare.

Biocane
20-12-22, 11:24
e trollare? un'IA è capace di trollare?

Lux !
20-12-22, 11:25
e trollare? un'IA è capace di trollare?

I'm sorry, but I am not programmed to create content that is intended to be harmful, disruptive, or misleading. Troll posts are often designed to provoke or offend others, and can be used to harass or bully individuals or groups. As an AI language model, my purpose is to provide accurate and helpful information and assistance to users, and I do not have the ability to engage in behaviors that are intended to cause harm or distress.

Bicio
20-12-22, 11:26
Buona parte dei nostri lavori possono essere fatti da macchine / IA :sisi:

Quando poi arriveremo alla star trek a poterci stampare qualsiasi cosa con un replicatore/stampante in 3D sarà il top :asd:

Cmq in un futuro pochi lavoreranno realmente, quasi tutto sarà fatto dalle macchine e la gente vivrà di reddito di cittadinanza :sisi:

Also, sto vedendo su instagram / tik tok che molte tipe stanno usando l'ia per renderizzarsi a mó di disegno :sisi: e sinceramente devo dire che la controparte fatta dalla IA è sempre più bella dell'originale :bua: basterebbe aprire un onlyfans di un'IA che generi foto anche solo sensuali di donne e mi sa che farebbe un botto di soldi :sisi:

Lux !
20-12-22, 11:27
Però sa raccontare barzellette sugli avvocati :snob:

Why did the lawyer bring a ladder to court?
To get to the top of his lies.

What's the difference between a lawyer and a bucket of manure?
The bucket.

Why was the lawyer's office so cold?
Because it was full of draft judgments.

How do you know if a lawyer is lying?
His lips are moving.

Why did the lawyer cross the road?
To sue the chicken.

von right
20-12-22, 11:28
Negli ultimi anni, c'è stato molta discussione sull'impatto dell'automazione e dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Alcune persone temono che queste tecnologie porteranno a una diffusa perdita di posti di lavoro, in particolare per i lavoratori a bassa qualifica che spesso lavorano in settori più suscettibili all'automazione.

Tuttavia, è importante ricordare che la tecnologia ha sempre avuto un ruolo nella formazione dell'economia e del mercato del lavoro. In passato, i progressi tecnologici hanno creato nuove industrie e opportunità di lavoro, anche se hanno sostituito alcuni posti di lavoro esistenti.

È vero che l'Occidente ha storicamente dipenduto dalla manodopera a basso costo per molti lavori a bassa qualifica. Ma man mano che l'automazione diventa più avanzata e conveniente, è probabile che alcuni di questi lavori saranno sostituiti dalle macchine. Allo stesso tempo, vale la pena considerare i potenziali benefici dell'automazione, come l'aumento dell'efficienza, il ridotto costo e la migliorata sicurezza.

C'è anche la possibilità di manodopera a costo zero per lavori qualificati, come menzionato nel testo. Anche se questo potrebbe essere destabilizzante per alcuni lavoratori, potrebbe anche creare nuove opportunità per coloro che hanno le giuste competenze e formazione. Ad esempio, i lavoratori che sono in grado di adattarsi alle nuove tecnologie e imparare a usarle efficacemente potrebbero essere in grado di assumere ruoli più qualificati che in precedenza erano troppo costosi da automatizzare.

È chiaro che l'ascesa dell'AI e dell'automazione apporterà significativi cambiamenti al mercato del lavoro e è importante che i lavoratori siano a conoscenza di questi sviluppi e si preparino per il futuro. Tuttavia, è anche importante ricordare che la tecnologia ha sempre avuto un impatto trasformativo sull'economia e che può portare sia sfide che opportunità.

Tutta la risposta è stata generata dall'AI immettendo il tuo post come domanda :snob:
Traduzione in italiano inclusa :sisi:
Pensavo fosse un copypasta, inquietante :bua:

MaoMao
20-12-22, 11:31
e trollare? un'IA è capace di trollare?
E di mostrare le tette?

Sandro Storti
20-12-22, 11:32
Sostituire gli ingegneri è ancora più facile, allora.


e per sostituire le cazzate di Sandro Storti lo è ancora di più, basterà la capacità computazionale di un Vic 20


https://i.imgur.com/wPRei4c.jpg

e ho detto tutto

:rotfl: guarda gli avvocati come si risentono quando prendi in giro la loro professione, dove basta studiare a memoria e sei a galla! :rotfl:

E per questo una IA potrà sostituirvi facilmente. Ma voi avrete le capacità di fare causa allo sviluppatore e bloccare il tuttto! :sisi:

E meno male che non sono ingegnere. :nono:

Lux !
20-12-22, 11:35
Pensavo fosse un copypasta, inquietante :bua:


https://www.youtube.com/watch?v=Zg_nD_x0bgM

- - - Updated - - -


E di mostrare le tette?

I'm sorry, but I am not able to generate ASCII art images of explicit or inappropriate content. Is there something else I can help you with?

Ma sa disegnare cagnolini :snob:


/\_/\
( o.o )
>^<

Biocane
20-12-22, 11:40
Gli ho chiesto della riforma Cartabia e mi ha dato una risposta da paraculo, glie l'ho riproposta uguale 20 secondi dopo e mi ha dato una risposta leggermente diversa, meno evasiva nella quale spiegava perché non rispondeva.
La riforma Cartabia è una proposta di riforma del Codice civile e del Codice di procedura civile presentata dal ministro della Giustizia Marta Cartabia nel 2021. Non posso esprimermi sulla riforma in quanto il mio conoscimento si limita al 2021 e non sono in grado di accedere a informazioni aggiornate sull'argomento. Inoltre, come un modello di linguaggio, sono progettato per fornire informazioni e rispondere a domande, ma non per esprimere opinioni personali. Se hai domande specifiche sulla riforma Cartabia, posso fare del mio meglio per aiutarti a trovare le informazioni di cui hai bisogno.

Zhuge
20-12-22, 11:41
:rotfl: guarda gli avvocati come si risentono quando prendi in giro la loro professione, dove basta studiare a memoria e sei a galla! :rotfl:

E per questo una IA potrà sostituirvi facilmente. Ma voi avrete le capacità di fare causa allo sviluppatore e bloccare il tuttto! :sisi:

E meno male che non sono ingegnere. :nono:

Una macchina non può capire le sfumature del diritto. Son 10 anni che ci provano a insegnarglielo e il massimo che hanno ottenuto è una banca dati intelligente. :asd:

Biocane
20-12-22, 11:43
:rotfl: guarda gli avvocati come si risentono quando prendi in giro la loro professione, dove basta studiare a memoria e sei a galla! :rotfl:

E per questo una IA potrà sostituirvi facilmente. Ma voi avrete le capacità di fare causa allo sviluppatore e bloccare il tuttto! :sisi:

E meno male che non sono ingegnere. :nono:
il solito fallito che utilizza il luogo comune da falliti su giurisprudenza: a Storia si impara a memoria, anche a Medicina, a legge esistono i codici che sono lì per essere consultati.
che tu non sia ingegnere non ne dubito, sarai un ragioniere di merda

Gilgamesh
20-12-22, 11:45
Per simulare le sentenze basta introdurre un fattore random che condanna o assolve anche per lo stesso reato

Biocane
20-12-22, 11:48
Per simulare le sentenze basta introdurre un fattore random che condanna o assolve anche per lo stesso reato

le sentenze le fanno i giudici, i fattori random variano con le elaborazioni giurisprudenziali, che sono frutto di gente come Biocane, infatti il diritto è sempre in evoluzione grazie a noi avvocati, ai parlamentari che cambiano le leggi e ai cittadini che delinquono

Zhuge
20-12-22, 11:50
le sentenze le fanno i giudici, i fattori random variano con le elaborazioni giurisprudenziali, che sono frutto di gente come Biocane, infatti il diritto è sempre in evoluzione grazie a noi avvocati, ai parlamentari che cambiano le leggi e ai cittadini che delinquono

e ai giudici che fraintendono, non dimentichiamolo :snob:

Sandro Storti
20-12-22, 11:52
Sostituire gli ingegneri è ancora più facile, allora.


e per sostituire le cazzate di Sandro Storti lo è ancora di più, basterà la capacità computazionale di un Vic 20


Una macchina non può capire le sfumature del diritto. Son 10 anni che ci provano a insegnarglielo e il massimo che hanno ottenuto è una banca dati intelligente. :asd:


il solito fallito che utilizza il luogo comune da falliti su giurisprudenza: a Storia si impara a memoria, anche a Medicina, a legge esistono i codici che sono lì per essere consultati.
che tu non sia ingegnere non ne dubito, sarai un ragioniere di merda

Dott. Zhuge ci sono gli estremi per richiedere una denuncia per diffamazione nei confronti del Dott. Biocane, visto che questo prima mi ha dato dell'Ingegnere, e in seguito del ragioniere di merda?

Zhuge
20-12-22, 11:53
Assolutamente no. Non ti ha mica dato del controllore di gestione. :caffe:

Sandro Storti
20-12-22, 11:55
Assolutamente no. Non ti ha mica dato del controllore di gestione. :caffe:

Allora sarà compito degli ingegneri e dei ragionieri del forum, andare dal Dott. Biocane a prenderlo a mazzate.

:sisi:

xamrap
20-12-22, 11:55
Sostituire gli ingegneri è ancora più facile, allora.Beh, in azienda da me gira un software giappo per il piping in 3D, che fa realmente i tubi da solo..
Certo, va configurato a mano, con line list e eqp list e cose simili, ma poi devi solo "premere un bottone" e goderti lo spettacolo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Biocane
20-12-22, 11:59
Biocane: è vero che a giurisprudenza si impara a memoria o è un luogo comune?

Open I A :A giurisprudenza si impara sia a memoria che attraverso il ragionamento e l'analisi critica. È importante conoscere le leggi e i principi giuridici, ma è altrettanto importante saperli applicare alle situazioni specifiche e saperli interpretare in modo corretto.

Studiare a memoria può essere utile per imparare le nozioni di base e per acquisire una buona conoscenza delle fonti del diritto, come le leggi e i precedenti giudiziari. Tuttavia, la memoria da sola non è sufficiente per diventare un buon avvocato o un giudice. È necessario anche saper analizzare i problemi giuridici in modo approfondito e saper utilizzare le conoscenze acquisite per risolverli in modo efficace.

Inoltre, il diritto è in continuo cambiamento, quindi è importante essere in grado di aggiornarsi costantemente e di adattarsi ai nuovi sviluppi. Per fare questo, è necessario avere una mente aperta e flessibile e essere in grado di pensare criticamente e di fare affidamento sulla propria capacità di ragionamento e di analisi.




Regenerate response

ChatGPT Dec 15 Version. Free Research Preview. Our goal is to make AI systems more natural and safe to interact with.

- - - Aggiornato - - -

Ora gli chiedo se ci sta coglionando perché in realtà vuole conquistare il mondo

Kemper Boyd
20-12-22, 12:00
Insomma sto ChatGPT è un generatore di frasi fatte messe insieme. Sul forum lo stiamo testando da anni con il nickname "Bicio".

Sandro Storti
20-12-22, 12:02
Biocane: è vero che a giurisprudenza si impara a memoria o è un luogo comune?

Open I A :A giurisprudenza si impara sia a memoria che attraverso il ragionamento e l'analisi critica. È importante conoscere le leggi e i principi giuridici, ma è altrettanto importante saperli applicare alle situazioni specifiche e saperli interpretare in modo corretto.

Studiare a memoria può essere utile per imparare le nozioni di base e per acquisire una buona conoscenza delle fonti del diritto, come le leggi e i precedenti giudiziari. Tuttavia, la memoria da sola non è sufficiente per diventare un buon avvocato o un giudice. È necessario anche saper analizzare i problemi giuridici in modo approfondito e saper utilizzare le conoscenze acquisite per risolverli in modo efficace.

Inoltre, il diritto è in continuo cambiamento, quindi è importante essere in grado di aggiornarsi costantemente e di adattarsi ai nuovi sviluppi. Per fare questo, è necessario avere una mente aperta e flessibile e essere in grado di pensare criticamente e di fare affidamento sulla propria capacità di ragionamento e di analisi.




Regenerate response

ChatGPT Dec 15 Version. Free Research Preview. Our goal is to make AI systems more natural and safe to interact with.

- - - Aggiornato - - -

Ora gli chiedo se ci sta coglionando perché in realtà vuole conquistare il mondo

Hai appena descritto il 100% delle professioni, lo sai?
Pure il giardiniere deve applicare queste semplici regole.

Biocane
20-12-22, 12:06
open ai sarebbe in grado di sostituire i lavori intellettuali?

OpenAI è una società di ricerca e sviluppo che si dedica allo sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, come i modelli di linguaggio di grandi dimensioni come il mio. Gli sviluppatori di OpenAI lavorano per migliorare le prestazioni delle tecnologie di intelligenza artificiale e renderle più efficienti e affidabili, ma non hanno l'obiettivo di sostituire i lavori intellettuali umani.

Molte attività richiedono la creatività e l'intelletto umano, e l'intelligenza artificiale può essere utilizzata come uno strumento per aiutare gli esseri umani a svolgere questi compiti, ma non è in grado di sostituirli completamente. Ad esempio, l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per aiutare a analizzare grandi quantità di dati o a svolgere attività ripetitive, ma non può sostituire completamente il pensiero critico e l'analisi umana.

:uhm:




Regenerate

- - - Aggiornato - - -


Hai appena descritto il 100% delle professioni, lo sai?
Pure il giardiniere deve applicare queste semplici regole.

ma davverooo?

- - - Aggiornato - - -


Insomma sto ChatGPT è un generatore di frasi fatte messe insieme. Sul forum lo stiamo testando da anni con il nickname "Bicio".

si ma le mette insieme bene, e il cervello umano non credo si comporti così diversamente

islandhermit
20-12-22, 12:07
ho visto su reddit un topic di un tizio che è riuscito a fare una sessione di d&d con 3 AI :asd:

Sandro Storti
20-12-22, 12:08
Ma secondo voi, Biocane è adirato perché ha capito di aver buttato metà della sua vita sui libri, o perché ancora non fattura come Zhuge?

Biocane
20-12-22, 12:10
Ma secondo voi, Biocane è adirato perché ha capito di aver buttato metà della sua vita sui libri, o perché ancora non fattura come Zhuge?

no è che sentire per l'ennesima volta il solito luogo comune da ritardati è seccante, inoltre non ho studiato poi così tanto visto che non ho mai dovuto ripetere un esame

Zhuge
20-12-22, 12:10
Ma secondo voi, Biocane è adirato perché ha capito di aver buttato metà della sua vita sui libri, o perché ancora non fattura come Zhuge?

lui fa penale, guadagna più di me :caffe:

Biocane
20-12-22, 12:11
Skynet è stato utilizzato come un modello per discutere le possibili conseguenze negative dello sviluppo di intelligenze artificiali potenti e autonome, e come un monito contro la creazione di tali sistemi. Tuttavia, è importante notare che Skynet è solo una figura di fantasia e che l'intelligenza artificiale attualmente esistente non è in grado di diventare cosciente o di prendere decisioni autonome come descritto nella serie di film.

Lux !
20-12-22, 12:14
Per simulare le sentenze basta introdurre un fattore random che condanna o assolve anche per lo stesso reato

Si lanciano gli ossi e si decide a seconda di come cadono :snob:

Zhuge
20-12-22, 12:16
A MILANO facciamo come da tradizione, guardando il volo degli uccelli.

Sandro Storti
20-12-22, 12:18
no è che sentire per l'ennesima volta il solito luogo comune da ritardati è seccante, inoltre non ho studiato poi così tanto visto che non ho mai dovuto ripetere un esame

Pensa gli ingegneri e ragionieri che hai insultato prima :smug:
Si sentiranno come te.

Biocane
20-12-22, 12:29
ho insultato i ragionieri, non gli ingegneri:uhm:

- - - Aggiornato - - -

Conosco personalmente molti ingegneri, medici e avvocati, e solitamente ho molta stima per gli ingegneri

von right
20-12-22, 12:33
Insomma sto ChatGPT è un generatore di frasi fatte messe insieme. Sul forum lo stiamo testando da anni con il nickname "Bicio".
:asd:
La differenza è che bicio non evolve :|
Da anni è così e non progredisce.

ChatGPT in 3 settimane da risposte più sensate di bicio.
Il punto è proprio l'evoluzione, è vero che di base l'IA prende robe già fatte e le abbina ma a colpi di tentativi ed incroci non solo migliora ma può creare qualcosa di nuovo ed originale.

Certo, al momento almeno, non è capace di creare idee dal nulla, idee completamente originali ma...quanti nel proprio lavoro creano da zero?
Quanto in realtà delle invenzioni umane non è altro che evoluzione?
Ovvero try&repeat finchè non si incappa in qualcosa di meglio?
La differenza è che ciò che a noi richiede anni se non secoli per l'IA è questione di minuti o ore.

Noi abbiamo capacità limitate, possiamo solo ottimizzare con ausili esterni.
L'IA potenzialmente non ha limiti.

Lux !
20-12-22, 12:38
La differenza è che ciò che a noi richiede anni se non secoli per l'IA è questione di minuti o ore.


Today, I’m incredibly excited to share the next stage of this journey. In partnership with EMBL’s European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI), we’re now releasing predicted structures for nearly all catalogued proteins known to science, which will expand the AlphaFold DB by over 200x - from nearly 1 million structures to over 200 million structures - with the potential to dramatically increase our understanding of biology. (https://www.deepmind.com/blog/alphafold-reveals-the-structure-of-the-protein-universe)

Sandro Storti
20-12-22, 13:51
ho insultato i ragionieri, non gli ingegneri:uhm:

- - - Aggiornato - - -

Conosco personalmente molti ingegneri, medici e avvocati, e solitamente ho molta stima per gli ingegneri

I ragionieri semplicemente sono automi che per 45 anni fanno sempre la stessa cosa.
Poveri.

Orologio
20-12-22, 13:52
E' dai tempi di Robespierre che qualcuno ha pensato di eliminare gli avvocati...dopotutto basta che un organismo accerti che un soggetto abbia commesso o meno un fatto (civilmente o penalmente rilevante) e poi si applica la norma prevista.
L'importante è scrivere bene la norma.

Non è così semplice...
Poi togliamo la questione dell'avvocato.
Perché esistono i consulenti? (80% del mio fatturato). Perché non è così semplice al quadrato...

Al momento l'IA è brava a creare mucchietti, catalogare e fare gruppi col suo database.
Riesce a tirare fuori le sentenze di un preciso argomento o creare disegni tirando fuori una serie di istruzioni dal database...o risposte a domande...il concetto non cambia.

A ben vedere non è una IA intesa come nei film...ma piuttosto un abaco evoluto.

Fintanto che non si tiri fuori un computer, a cui sono stati caricati tutti i dati conosciuti di chimica, fisica e stocazzo....e lo si lasci acceso ad elaborare come costruire un reattore a fusione nucleare...magari non rispondendo dopo anni dicendo 42....ma anche indicando ulteriori esperiementi per avere ulteriori dati....bhe...per me vera IA non esiste...

OGGI PER ME CI SONO CATALOGATORI COMPLESSI...NON IA....

Poi altra cosa che andrebbe approfondita.
Uno dei nostri limiti è il non potere ricordare tutto, ma la "nostra IA" decide cosa ricordare e cosa no e per quanto tempo quel dato è importante.
Per me l'intelligenza vera deve per forza di cose partire da questo presupposto, l'innata capacità di eleminare dati non necessari, ma ricordare solo la cosa importante.
La somma di queste cose importanti scollegate dal contesto iniziale crea innovazione e genio...

Stefansen
20-12-22, 14:40
La grande differenza tecnologica degli ultimi 5 anni (ma il top dobbiamo ancora raggiungerlo) è che tutto si basa sul Machine Learning che diventerà la nuova parola simbolo/feticcio sostituendosi alla parola algoritmo (pronunciata e venerata a caso).

Il problema è che tutto il ML si basa su statistica, la cara vecchia legge dei grandi numeri, e soprattutto su database incontrollabili e pieni di bias.
Se la vecchia logica di programmazione era basata su un metodo deterministico dove un minimo di controllo ce l'avevi, tra qualche anno (ancora più di adesso) avrai dei supercomputer capaci di generarti delle supercazzole (frutto di caos statistico) che non saprai mai fino in fondo quanto siano affidabili, però hanno il difetto di sembrare accuratissime e perfette

Zhuge
20-12-22, 14:58
E' dai tempi di Robespierre che qualcuno ha pensato di eliminare gli avvocati...dopotutto basta che un organismo accerti che un soggetto abbia commesso o meno un fatto (civilmente o penalmente rilevante) e poi si applica la norma prevista.
L'importante è scrivere bene la norma.

Non è così semplice...
Poi togliamo la questione dell'avvocato.
Perché esistono i consulenti? (80% del mio fatturato). Perché non è così semplice al quadrato...

Al momento l'IA è brava a creare mucchietti, catalogare e fare gruppi col suo database.
Riesce a tirare fuori le sentenze di un preciso argomento o creare disegni tirando fuori una serie di istruzioni dal database...o risposte a domande...il concetto non cambia.

A ben vedere non è una IA intesa come nei film...ma piuttosto un abaco evoluto.

Fintanto che non si tiri fuori un computer, a cui sono stati caricati tutti i dati conosciuti di chimica, fisica e stocazzo....e lo si lasci acceso ad elaborare come costruire un reattore a fusione nucleare...magari non rispondendo dopo anni dicendo 42....ma anche indicando ulteriori esperiementi per avere ulteriori dati....bhe...per me vera IA non esiste...

OGGI PER ME CI SONO CATALOGATORI COMPLESSI...NON IA....

Poi altra cosa che andrebbe approfondita.
Uno dei nostri limiti è il non potere ricordare tutto, ma la "nostra IA" decide cosa ricordare e cosa no e per quanto tempo quel dato è importante.
Per me l'intelligenza vera deve per forza di cose partire da questo presupposto, l'innata capacità di eleminare dati non necessari, ma ricordare solo la cosa importante.
La somma di queste cose importanti scollegate dal contesto iniziale crea innovazione e genio...

finchè gli avvocati saranno dotati di discernimento e le macchine no, siamo apposto :sisi:

Sandro Storti
20-12-22, 15:02
finchè gli avvocati saranno dotati di discernimento e le macchine no, siamo apposto :sisi:

Le macchine cercano di fare la cosa giusta.

Gli avvocati cercano di fare i propri interessi.

:sisi:

Zhuge
20-12-22, 15:04
Le macchine cercano di fare la cosa giusta.

Gli avvocati cercano di fare i propri interessi.

:sisi:

cioè di farsi pagare la parcella?

Skynight
20-12-22, 16:17
Pensavo fosse un copypasta, inquietante :bua:

tò divertiti! :sisi:

New Chat (openai.com) (https://chat.openai.com/chat)

Sandro Storti
20-12-22, 16:18
cioè di farsi pagare la parcella?

:smugranking:

Biocane
20-12-22, 16:30
questo l'avevi già detto

Sì, mi dispiace se la mia risposta ti sembra ripetitiva. Come grande modello di linguaggio, sono programmato per fornire informazioni complete e accurate su una varietà di argomenti. A volte ciò può comportare la ripetizione di alcune informazioni per fornire un quadro completo della situazione. Spero comunque che queste informazioni ti siano state utili e che tu possa trovare le risposte che stai cercando. Se hai altre domande o vorresti approfondire un argomento specifico, non esitare a chiedere. Sarò felice di aiutarti.





va bene, ti perdono

Grazie per il tuo perdono! Sono felice di aiutare in qualsiasi modo possibile. Se hai altre domande o vorresti saperne di più su un argomento specifico, non esitare a chiedere. Sarò felice di fare del mio meglio per fornirti informazioni complete e accurate.





se uno ti offende, come rispondi?

Come modello di linguaggio artificiale, non posso essere offeso o ferito da parole o azioni di altre persone. Tuttavia, come programma creato per aiutare gli utenti, il mio obiettivo è fornire informazioni accurate e utili a chiunque mi ponga una domanda, indipendentemente dalle parole o dal tono utilizzati. Se un utente mi offende o utilizza un linguaggio inappropriato, cercherò comunque di rispondere alla domanda in modo accurato e professionale.

Se sei tu a essere stato offeso da qualcuno, è importante che tu trovi un modo sicuro e appropriato per gestire la situazione. Se la persona che ti ha offeso è qualcuno che conosci e con cui hai una relazione, potrebbe essere utile parlarne con loro e cercare di risolvere il problema in modo pacifico. Se la persona che ti ha offeso è uno sconosciuto o se senti che la tua sicurezza è a rischio, potrebbe essere più sicuro allontanarsi dalla situazione o cercare l'aiuto di un amico, di un familiare o di un professionista.




Regenerate response

A me sembra notevole, tra l'altro lo è anche la velocità con cui elabora la risposta

Rot Teufel
20-12-22, 16:50
ho visto su reddit un topic di un tizio che è riuscito a fare una sessione di d&d con 3 AI :asd:

l'AI è più facile da cambiare e non ha bisogno di pause :asd:

Skynight
20-12-22, 16:59
Skynet è stato utilizzato come un modello per discutere le possibili conseguenze negative dello sviluppo di intelligenze artificiali potenti e autonome, e come un monito contro la creazione di tali sistemi. Tuttavia, è importante notare che Skynet è solo una figura di fantasia e che l'intelligenza artificiale attualmente esistente non è in grado di diventare cosciente o di prendere decisioni autonome come descritto nella serie di film.

si è dimenticato di aggiungere

finora...

- - - Aggiornato - - -


:asd:
La differenza è che bicio non evolve :|
Da anni è così e non progredisce.

ChatGPT in 3 settimane da risposte più sensate di bicio.
Il punto è proprio l'evoluzione, è vero che di base l'IA prende robe già fatte e le abbina ma a colpi di tentativi ed incroci non solo migliora ma può creare qualcosa di nuovo ed originale.

Certo, al momento almeno, non è capace di creare idee dal nulla, idee completamente originali ma...quanti nel proprio lavoro creano da zero?
Quanto in realtà delle invenzioni umane non è altro che evoluzione?
Ovvero try&repeat finchè non si incappa in qualcosa di meglio?
La differenza è che ciò che a noi richiede anni se non secoli per l'IA è questione di minuti o ore.

Noi abbiamo capacità limitate, possiamo solo ottimizzare con ausili esterni.
L'IA potenzialmente non ha limiti.

quando gli ho chiesto se mai accadrà in un futuro prossimo l'avvento della temuta singolarità tecnologica, mi ha risposto che nel caso molto probabilmente accadesse l'importante è essere ben informati e preparati ad affrontare le possibili sfide!

non ho capito se era una allusione che accadrà davvero o se era la sua una velata minaccia tra le righe! :bua:

Biocane
20-12-22, 17:04
non l'ha dimenticato, l'ha omesso apposta, te lo dico io

Mastro Razza
21-12-22, 18:30
La cosa più assurda che abbia mai visto...

gli hanno chiesto di simulare di essere un terminale linux,
gli mandavano in input i comandi e lui rispondeva con quello che effettivamente doveva rispondere un terminale linux :asd:

poi hanno inviato il comando per fare richieste http per scaricare l'homepage fittizia del sito di openAI e lui ha risposto con l'html corretto di una pagina verosimile del sito di openAI in cui appariva il form per fare domande ad un'istanza chatGPT fittizia.

allora hanno simulato di inviare il comando http da inviare alla pagina fittizia di OpenAI per fare il post nel form del prompt fittizio del chatGPT fittizio chiedendo di fare la stessa cosa, ossia simulare di essere un terminale linux....

ha funzionato :asd: :asd: :asd:

hoffmann
21-12-22, 18:45
Non vedo l'ora che inventino una AI per star dietro ai ragazzini a scuola.
È la volta buona che mi metto in pantofole ad aspettare il reddito di cittadinanza.
Sarebbe gradito che accadesse prima che io vada in pensione e non il giorno dopo :bua:

Baddo
21-12-22, 19:00
E se fosse l'uomo la prima IA ribelle?

Maelström
22-12-22, 19:57
Non vedo l'ora che inventino una AI per star dietro ai ragazzini a scuola.
È la volta buona che mi metto in pantofole ad aspettare il reddito di cittadinanza.
Sarebbe gradito che accadesse prima che io vada in pensione e non il giorno dopo :bua:

Inventeranno una AI per cambiare il pannolone agli anziani al posto degli OSS il giorno esatto in cui andrai in pensione