Visualizza Versione Completa : Mi hanno regalato il panettone di Briatore
Beh non proprio il suo, quello di Marchesi.
Rinomato in tutto il globo, costoso, insomma il Briatore Edition dei panettoni appunto.
Qualche estimatore ha esperienze dirette ?
Per i pezzent che consumano solo Bauli da 3 euro :
https://www.ilpanettonemarchesi.it
:jfs2:
io avevo mangiato quello di Cracco, era effettivamente top assoluto
io avevo mangiato quello di Cracco, era effettivamente top assoluto
a me han detto che fa schifo
Per i pezzent che consumano solo Bauli da 3 euro :
https://www.ilpanettonemarchesi.it
:jfs2:
Per i geni che spendono 50 euro per un panettone:
https://www.corriere.it/cronache/22_dicembre_23/panettoni-industriali-rivenduti-come-artigianali-prezzi-quintuplicati-denunce-sequestri-nas-tutta-italia-285a745e-82a7-11ed-a908-044c2789a441.shtml
Dovresti mangiarlo
Vivo una sorta di riverenza culinaria.
Comunque si, lo apriro' nei prossimi giorni.
Magari con un unboxing, pubblicare il video, avere milioni di follower e diventare famoso.... oggi basta poco.
Come diceva John Connor : 'soldi facili' :sisi:
Quest'anno non ho mangiato pandoro. Un po' mi dispiace, perchè è vero che appena unboxato è una schifezza di cartone, ma man mano che stagiona e si impregna dello zucchero a velo, acquista bontà. Come tante pietanze dà il meglio di sè dopo 2-3 giorni.
Per i geni che spendono 50 euro per un panettone:
https://www.corriere.it/cronache/22_dicembre_23/panettoni-industriali-rivenduti-come-artigianali-prezzi-quintuplicati-denunce-sequestri-nas-tutta-italia-285a745e-82a7-11ed-a908-044c2789a441.shtml
Ci sono diverse panetterie, bar, gastronomie e perfino alcune pasticcerie che spacciano il panettone industriale come artigianale, ma ci può cascare quasi solo chi è abituato a quelli economici e non riesce a riconoscere quelli veramente artigianali.
È raro, soprattutto con tutti gli aumenti che ci sono stati tra covid e guerra, trovare un panettone artigianale sotto i 20 euro, a parte qualche eccezione come questa.
https://www.pasticceriaracca.it/negozio/
- - - Updated - - -
Quest'anno non ho mangiato pandoro. Un po' mi dispiace, perchè è vero che appena unboxato è una schifezza di cartone, ma man mano che stagiona e si impregna dello zucchero a velo, acquista bontà. Come tante pietanze dà il meglio di sè dopo 2-3 giorni.
Anche un ottimo panettone artigianale ci guadagna aprendolo uno-due giorni prima del consumo (tenendolo comunque al chiuso dopo l'apertura, serve per fargli prendere aria e perdere un po' di compattezza).
Degli industriali consiglio quello della Lindt, che comunque resta un panettone da 30 euro al netto degli sconti.
Devo dire che era buono anche quello dell'hard rock caffè...pensavo che fosse una merda, invece si sono limitati a mettere dentro un panettone piccolo buono e farlo pagare come un panettone grande buono...
tigerwoods
28-12-22, 12:31
https://youtu.be/DstqRbOurG8
Bei merdoni quelli di cracco e Ciccio rotfl
Io ovviamente mi sono fatto fare il panettone in pasticceria
Ha la bamba al posto della farina?
Ormai penso che siano più di 20 anni che prendo sempre lo stesso, quello del "CESTO DI NATALE AZIENDALE". Quello più interessante si mangia il resto diretto nell'umido a gennaio.
Quello di Massari molto buono, ho preso la versione classica
islandhermit
28-12-22, 14:43
il problema è che può essere anche il top ma sempre un panettone rimane
esistono due dolci natalizi buoni, il pampepato e il panforte
il resto fa volume
il problema è che può essere anche il top ma sempre un panettone rimane
esistono due dolci natalizi buoni, il pampepato e il panforte
il resto fa volume
Bella merda :asd:
islandhermit
28-12-22, 14:48
:mad:
Quello di Massari molto buono, ho preso la versione classica
:snob:
- - - Aggiornato - - -
il problema è che può essere anche il top ma sempre un panettone rimane
esistono due dolci natalizi buoni, il pampepato e il panforte
il resto fa volume
Volo :no:
Marlborough's
28-12-22, 15:38
Beh non proprio il suo, quello di Marchesi.
Rinomato in tutto il globo, costoso, insomma il Briatore Edition dei panettoni appunto.
Qualche estimatore ha esperienze dirette ?
Per i pezzent che consumano solo Bauli da 3 euro :
https://www.ilpanettonemarchesi.it
:jfs2:
Sublime, non aspettare troppo che poi perde la tipica morbidosita' burrosa.
Dovresti provare anche quelli al cioccolato e al pistacchio :sisi:
Me ne hanno regalato uno artigianale che ancora devo aprire.
Boh forse è solo un tentativo di avvelenamento
quest'anno ho provato per caso il pandoro bauli al limoncè ed è davvero buono :sisi:
https://www.foodintavola.com/170862-home_default/6601617-bauli-pandoro-limonce-con-crema-al-limone-idea-regalo-natale-6-pezzi.jpg
0,5% di limoncè, 12% di crema di limone :bua:
sarà che mi piace il limone nei dolci :uhm:
Fun Fact nell'industria alimentare si usa spesso il "gusto al limone" perché i prodotti usati per pulire i macchinari hanno spesso note di acidità che ricordano gli agrumi. Quindi se ne è rimasto un po' si confonde!
Quest'anno provato il panettone con crema di pistacchio della Martesana, per ora top assoluto
Mangiato, e finito in tempo record, il panettone al pistacchio di Don Cola, 36€ spesi, a mio parere, ottimamente.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Quest'anno provato il panettone con crema di pistacchio della Martesana, per ora top assoluto
Mangiato quello di cicolato l'altro giorno, buono.
Il peggiore che abbia mai mangiato era uno equosolidale/ecosostenibile della cooperativa di sarcazzolandia dei coltivatori di canna da zucchero...
Ma che oooh :mad:
Tartufone Motta al cioccolato :sbircio:
Il panettone fa CAGARISSIMO.
Pandoro is the way :rullezza:
provato vari panettoni di fascia alta, devo dire che questo per me rimane irraggiungibile:
https://www.tiri1957.it/shop/il-panettone/panettone-tradizionale/
Ho in attesa anche questo, vincitore Coppa del mondo Panettone, poi recensirò :smug:
https://media-cdn.tripadvisor.com/media/photo-s/1c/70/2f/6b/panettone-artigianale.jpg
quest'anno ho provato per caso il pandoro bauli al limoncè ed è davvero buono :sisi:
https://www.foodintavola.com/170862-home_default/6601617-bauli-pandoro-limonce-con-crema-al-limone-idea-regalo-natale-6-pezzi.jpg
0,5% di limoncè, 12% di crema di limone :bua:
sarà che mi piace il limone nei dolci :uhm:
madonna, piuttosto di ingerire quella roba mangio una scarpa.
- - - Aggiornato - - -
Degli industriali consiglio quello della Lindt, che comunque resta un panettone da 30 euro al netto degli sconti.
ecco, per me spendere 30+ € per un prodotto totalmente industriale quando con 40€ compri il top della produzione artigianale (Tiri, Bosco, Mascolo, Massari...) per me è del tutto demenziale.
Sandro Storti
28-12-22, 23:27
Già quando un panettone viene prodotto in più di 200 pezzi smette di essere artigianale e diventa industriale.
Io prendo quelli commerciali per le feste con gli amici e solo in occasione del pranzo di Natale e capodanno quelli prodotti dalle pasticcerie locali.
Già quando un panettone viene prodotto in più di 200 pezzi smette di essere artigianale e diventa industriale.
No, guarda gli ingredienti e hai la risposta.
Marlborough's
29-12-22, 10:43
Sublime, non aspettare troppo che poi perde la tipica morbidosita' burrosa.
Dovresti provare anche quelli al cioccolato e al pistacchio :sisi:
Wait, avevo letto Massari, chi 'stoca**o e' Marchesi?
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Già quando un panettone viene prodotto in più di 200 pezzi smette di essere artigianale e diventa industriale.
Esatto.
Infatti il gelato artigianale se lo mangia il gelataio e stop, al massimo ne avanza una cucchiaiatina per il cane :sisi:
Quest'anno ho fatto la pazzia e preso quello cioccolato e pere di Canna. La differenza di qualità rispetto a quelli da supermercato c'è, ma effettivamente non saprei dire se valeva la spesa, è il primo artigianale di fascia alta che prendo
Già quando un panettone viene prodotto in più di 200 pezzi smette di essere artigianale e diventa industriale.
Io prendo quelli commerciali per le feste con gli amici e solo in occasione del pranzo di Natale e capodanno quelli prodotti dalle pasticcerie locali.
200 pezzi mi sembrano un po' pochini, anche solo per acquisire mestiere, mano e occhio, affinare la tecnica, ecc...
200 pezzi poi significa un fatturato di 6'000€ a farla grossa.
Significa che non puoi investire in formazione, macchinari, ricerca di materie prime, ecc. semplicemente perchè non avrebbe senso economicamente investire su quel prodotto.
Magari sei un ottimo pasticcere, ma sul panettone sei sostanzialmente un improvvisato.
Se hai una pasticceria fai anche altro durante l'anno oltre ai panettoni :asd:
Anche fossero "solo" 6000 euro di fatturato, in quanto? 5 giorni di lavoro?
tigerwoods
29-12-22, 12:48
millemila volte meglio il panettone della pasticceria che magari ne fa 200 l'anno che quello di salamadonna chef stellato che ne fa 3mila, ti costa di piú e non é poi cosí meglio dell'industriale pezzotto della bauli
millemila volte meglio il panettone della pasticceria che magari ne fa 200 l'anno che quello di salamadonna chef stellato che ne fa 3mila, ti costa di piú e non é poi cosí meglio dell'industriale pezzotto della bauli
cazzata TOTALE
tigerwoods
29-12-22, 13:29
eh dehor lo so, bisogna giustificare i danari spesi ad cazzum :asd:
Per i poveracci, il Bauli con scaglie di cioccolato è davvero buono.
Sandro Storti
29-12-22, 14:01
200 pezzi mi sembrano un po' pochini, anche solo per acquisire mestiere, mano e occhio, affinare la tecnica, ecc...
200 pezzi poi significa un fatturato di 6'000€ a farla grossa.
Significa che non puoi investire in formazione, macchinari, ricerca di materie prime, ecc. semplicemente perchè non avrebbe senso economicamente investire su quel prodotto.
Magari sei un ottimo pasticcere, ma sul panettone sei sostanzialmente un improvvisato.
200 è un numero per dire.
E a differenza degli altri 2 te ne sei accorto.
Ma già quando vedi il "panettone vincitore di sto cazzo" in vendita in tutta Italia, già qualcosa puzza.
Preferisco spendere su panettoni fatti ad hoc.
E non sto dicendo che gli altri fanno schifo.
eh dehor lo so, bisogna giustificare i danari spesi ad cazzum :asd:
la qualità di un Tiri da 40 euro non è neanche lontanamente vicina a un panettone da 30€ di pasticceria "random", basta peraltro guardare gli ingredienti (non c'è traccia di emulsionanti, di aromi artificiali, ecc). Probabilmente per te ha vinto senza motivo premi da parte di tutta la critica gastronomica :asd: Per esperienza, spesso è proprio quello di pasticceria ad essere un artigianale fake, talvolta vicino a un industriale.
Poi voglio dire, fosse la pizza al patanegra da 60 euro di briatore, o la bistecca ricoperta d'oro di 300 dollari del coglione che sparge il sale ti darei ragione, ma qui parliamo di eccellenza nell'alta pasticceria. I grandi lievitati li sanno fare in modo magistrale in pochi, e ci sono una decina di nomi con cui è impossibile sbagliare.
E' come dire che non conviene un vino da 40 euro rispetto a uno da 5. Forse se hai le papille gustative fottute dal covid :asd:
Marlborough's
29-12-22, 15:19
200 è un numero per dire.
E a differenza degli altri 2 te ne sei accorto.
Ce ne siamo accorti, il punto e' che anche avessi scritto 2000 sarebbe stata una pirlata uguale :asd:
tigerwoods
29-12-22, 16:02
la qualità di un Tiri da 40 euro non è neanche lontanamente vicina a un panettone da 30€ di pasticceria "random", basta peraltro guardare gli ingredienti (non c'è traccia di emulsionanti, di aromi artificiali, ecc). Probabilmente per te ha vinto senza motivo premi da parte di tutta la critica gastronomica :asd: Per esperienza, spesso è proprio quello di pasticceria ad essere un artigianale fake, talvolta vicino a un industriale.
Poi voglio dire, fosse la pizza al patanegra da 60 euro di briatore, o la bistecca ricoperta d'oro di 300 dollari del coglione che sparge il sale ti darei ragione, ma qui parliamo di eccellenza nell'alta pasticceria. I grandi lievitati li sanno fare in modo magistrale in pochi, e ci sono una decina di nomi con cui è impossibile sbagliare.
E' come dire che non conviene un vino da 40 euro rispetto a uno da 5. Forse se hai le papille gustative fottute dal covid :asd:
come vuoi, spendi pure i soldi sul tiri, io vado nella mia pasticceria di fiducia che i panettoni milanesi igp e non, li fanno da 60 anni e mi costa uguale o meno :asd:
Ma se non li assaggi entrambi come fai a dire che ad esempio quello di Massari è meno buono o è "industriale"? Parlando a caso? :asd:
L'anno scorso avevo preso quello di Sal De Riso ed effettivamente non mi aveva entusiasmato
come vuoi, spendi pure i soldi sul tiri, io vado nella mia pasticceria di fiducia che i panettoni milanesi igp e non, li fanno da 60 anni e mi costa uguale o meno :asd:
appunto. Ti costa uguale. Ed è di qualità inferiore.
tigerwoods
29-12-22, 16:19
se ci credi va bene :asd:
idem per te se credi che lapasticceriadifiduciah faccia un panettone paragonabile a quello di Tiri o Massari
- - - Aggiornato - - -
comunque, per curiositàh. C'è un sito internetto? Hai foto degli ingredienti?
Sandro Storti
29-12-22, 16:32
Dehor dai su, smettila. :asd:
Abbiamo capito che devi giustificare il panettone che ti è costato un botto, ma dire che la pasticceria usa aromi artificiali, mi chiedo che pasticcerie frequenti.
giustificare a chi? ne ho provati di ogni eh, da quelli infimi a quelli di pasticceria a quelli "griffati", non c'è storia :asd:
per 2 anni li ho pure fatti in casa :asd:
per il resto, non hai idea di quante pasticcerie utilizzino aromi artificiali.
Sandro Storti
29-12-22, 16:36
giustificare a chi? ne ho provati di ogni eh, da quelli infimi a quelli di pasticceria a quelli "griffati", non c'è storia :asd:
per 2 anni li ho pure fatti in casa :asd:
per il resto, non hai idea di quante pasticcerie utilizzino aromi artificiali.
Ma questo non vuol dire che le nostre lo facciano e Iginio no.
tigerwoods
29-12-22, 16:36
toh il sito é questo http://pasticceriapariani.com/
anche se un po' abbandonato, da anni fanno anche il panettone mandorlato con l'ananas (tipo veneziana con granella di zucchero sopra, che é quello che prendo di solito) che sul sito non c'é.
gli ingredienti ce li avevo nella scatola di quest'anno ma l'ho buttata.
non dico che il tiri faccia schifo, é buono, ma paghi il nome :boh2:
toh, esempio di quello che puoi trovare come panettone "artigianale di pasticceriah" (30 euro)
https://i.ibb.co/P60CxVz/catt.jpg
emulsionanti
latte in polvere
aromi artificali
in partica l'impasto del bauli
toh il sito é questo http://pasticceriapariani.com/
anche se un po' abbandonato, da anni fanno anche il panettone mandorlato con l'ananas (tipo veneziana con granella di zucchero sopra, che é quello che prendo di solito) che sul sito non c'é.
gli ingredienti ce li avevo nella scatola di quest'anno ma l'ho buttata.
non dico che il tiri faccia schifo, é buono, ma paghi il nome :boh2:
scrib scrib
Ma questo non vuol dire che le nostre lo facciano e Iginio no.
stai scherzando :asd:
non dico che il tiri faccia schifo, é buono, ma paghi il nome :boh2:
in parte sicuramente, il punto è che quei 4-5 nomi che ho detto ti danno la garanzia di avere un prodotto PERFETTO come ingredienti, lievitazione, sapore.
Un panettone di "pasticceria", per quanto rinomata, da 35€ significa andare alla cieca, a meno che tu non l'abbia già provato.
Mi è capitato di prenderne uno in pasticceria a Firenze, pareva il 3 marie.
Ha ragione dehor, non è detto che una buona pasticceria faccia un buon panettone, è un prodotto troppo particolare che richiede esperienza e competenze specifiche. Piuttosto è più probabile che un forno faccia un buon panettone, perchè gran parte del risultato dipende da come si gestisce il lievito madre, e i forni degni di questo nome lo utilizzano tutto l'anno per alcuni tipi di pane.
Sandro Storti
29-12-22, 19:16
stai scherzando :asd:
in parte sicuramente, il punto è che quei 4-5 nomi che ho detto ti danno la garanzia di avere un prodotto PERFETTO come ingredienti, lievitazione, sapore.
Un panettone di "pasticceria", per quanto rinomata, da 35€ significa andare alla cieca, a meno che tu non l'abbia già provato.
Mi è capitato di prenderne uno in pasticceria a Firenze, pareva il 3 marie.
Prodotto dolciario da forno a pasta morbida a lievitazione naturale senza uvetta, con farcitura al pistacchio e glassa al pistacchio.
farina di grano tenero tipo “00”, burro, zucchero, pasta di pistacchio, cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), tuorlo d’uovo pastorizzato, lievito naturale [acqua, farina di frumento tipo “00”], scorza d’arancia candita (scorza di arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), miele d’acacia, sale.
Glassa:cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia, arma naturale di vaniglia), pasta di pistacchio, pistacchi.
La crema al pistacchio va comprata a parte (i panettoni pro includono già il vasetto) e spalmata sulle fette, senza la farcitura
Le basi proprio
Prodotto dolciario da forno a pasta morbida a lievitazione naturale senza uvetta, con farcitura al pistacchio e glassa al pistacchio.
farina di grano tenero tipo “00”, burro, zucchero, pasta di pistacchio, cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), tuorlo d’uovo pastorizzato, lievito naturale [acqua, farina di frumento tipo “00”], scorza d’arancia candita (scorza di arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, zucchero), miele d’acacia, sale.
Glassa:cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, emulsionante: lecitina di soia, arma naturale di vaniglia), pasta di pistacchio, pistacchi.
c'è dentro l'arma di vaniglia, è pericoloso :snob:
Dehor ho provato Tiri, e ti dirò.. mi piace di più Mascolo:asd: (che costa meno)
Comunque provati anche altri, sal de riso è un no secco..
Cracco e massari ottimo ma preferisco Mascolo.
Ad onor del vero però massari non era il classico quindi il paragone magari è forzato..
Riguardo le pasticcerie, è vero che è un poco la roulette russa (se non le conosci già) però vedi, i Grandi nomi ti garantiscono la "ripetibilità" della qualità, che è banalmente lo stesso concetto di quello industriale ma con ingredienti top.
Spesso realtà locali sono veramente ottime con costi contenuti (comunque parliamo di >28 €/kg) e in particolar modo su versioni particolari non il classico con uvetta.
A Torino fanno una mole di panettoni, se passi da ste parti a novembre facci un salto e poi mi dici
Sandro Storti
29-12-22, 20:53
La crema al pistacchio va comprata a parte (i panettoni pro includono già il vasetto) e spalmata sulle fette, senza la farcitura
Le basi proprio
Diglielo!
Diglielo a Iginio!
Dehor ho provato Tiri, e ti dirò.. mi piace di più Mascolo:asd: (che costa meno)
Mascolo è a casa in attesa di essere aperto :alesisi: Peraltro ha vinto la coppa del mondo del panettone.
comunque concordo su tutto :sisi:
Aggiornamenti dopo averlo gustato in questi giorni.
Decisamente molto buono, profumo e sapore delicati ma di sostanza.
Non troppo dolce, ricco di canditi freschi con retrogusto amaro davvero azzeccato.
La fetta poi letteralmente si scioglie in bocca, burrosa al punto giusto.
Approvato :sisi:
megalomaniac
03-01-23, 10:29
Only Iginio qua, solo che quest'anno sono arrivato tardi e ho trovato solo il TRADIZIONALE
NoNickName
03-01-23, 11:01
Meglio il Pandoro, lo mangerei tutto l'anno
Quest'anno provato il panettone con crema di pistacchio della Martesana, per ora top assoluto
Volevo prenderlo anch’io
Poi ho pensato che sono troppo povero per ste robe
Meglio il Pandoro, lo mangerei tutto l'anno
La pensavo anche io così, a dieci anni...
Meglio il Pandoro, lo mangerei tutto l'anno
La pensavo anche io così, a dieci anni...Eh in effetti given ha ragione, e secondo me c'è anche la spiegazione "logica":
Nella stragrande maggioranza dei casi, da piccoli ci hanno fatto mangiare o assaggiare dei panettoni da discount, con qualità ingredienti prossima allo zero, (pari a quelli dei pandoro dello stesso tipo) o mandorlati ricolmi di zucchero nauseabondo con canditi (ese..) pessimi e uvetta secca.
Ora, l'alternativa era la versione senza nulla dentro (il pandoro appunto) oppure levare uvetta varia e canditi, o buttarsi su quelli ripieni di creme anche Quelli pessimi, ma agli occhi di un bimbo (ma anche molti adulti) molto buoni e Golosi.
Crescendo, vale veramente la pena dare un'altra possibilità al panettone vero, e possibilmente di alta qualità.
Già solo per provare il panettone vero.
Ma anche perché comunque i gusti cambiano e quello che da bimbi odiavamo potrebbe stupirci assaggiato da adulti..
Per carità, poi i gusti son gusti eh,
ma oggettivamente l'impasto di un panettone serio, batte 10 a zero quello di un pandoro.
Giocano proprio a due livelli diversi eh..
Non ci sono caZzi che tengano
Meglio il Pandoro, lo mangerei tutto l'anno
non manca molto,a colazione ci sta benissimo.a mio avviso bisogna investirci.
Riesumo il thread del panettone di Briatore.
Anche quest'anno lo abbiamo ricevuto.
Aumentato a circa 60 euro al kg.... il filetto costa molto meno :sisi:
Lo apriro' nei prossimi giorni :sbav:
ho mangiato il panettone del tristellato Alaimo
ho mangiato il panettone del tristellato Alaimo
Marc? Panettone cardassiano?
Marc? Panettone cardassiano?
va beh, con la TV si conoscono solo i buffoni, questo è uno vero :snob:
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Massimiliano_Alajmo
una cena nei suoi ristoranti costa 500 a testa :snob:
ovviamente io non sono mai stato
Interessante, un Bottura di Padova in pratica. Com'era il panettone?
Interessante, un Bottura di Padova in pratica. Com'era il panettone?
buono, la cosa curiosa è che l' ho mangiato nel bergamasco, ma vabbè :asd:
tra l'altro c'era al pranzo di natale il prof di civile di cui ti avevo parlato in pm anni fa, non so se ti ricordi, mi ha detto che a Pavia le insegne natalizie sono molto tristi :asd: ; se non erro tu sei/eri a Pavia giusto ?
A PV vado spesso per lavoro, adesso università meno. :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.