Accedi

Visualizza Versione Completa : laptop aziendale "gaming" ?



bellaLI!
10-01-23, 17:21
posto anche qua, in cerca di consigli utili..


devo cambiare il pc aziendale, e tra le scelte che mi propone la ditta trovo anche questo:
https://www.acer.com/it-it/laptops/a...p/NH.QHDET.004
non proprio un pc da lavoro.. ryzen 7 5825u e nvidia 3050..
sì la gpu non è il meglio prezzo/prestazioni e la marca è quella che è..
ma essendo aziendale poco importa se mi dura un anno: me lo farò cambiare quando sarà ora

mi tenta, potrebbe essere l'occasione per giocare qualche tripla A dopo tanto tempo


però! qualche cruccio da persona ormai in là con l'età:
com'è lo schermo? ho un Aspire V3 di qualche anno fa a casa che ha un TN 1366x768 con degli angoli di visuale orrendi, vorrei evitare..
quanto è grosso l'alimentatore per un desktop replacement come questo? dovendomelo portare in giro occasionalmente (grazie smart working) vorrei evitare che ai 2kg del pc si aggiunga anche 1kg di alimentatore grande come una scatola da scarpe..


qualcuno qua dentro ha esperienza con questo pc o con le ultime generazioni della linea aspire in generale?
purtroppo non trovo molte recensioni con un adeguato livello di approfondimento

- - - Updated - - -

per la cronaca, le alternative (decisamente più sobrie) che ho a disposizione sono:

Lenovo V15 G3 IAP
https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/Lenovo/Lenovo_V15_G3_IAP/Lenovo_V15_G3_IAP_Spec.pdf
i7 1255U con Iris Xe G7 (96eu) e pannello IPS 16:9 1920x1080
=> un discreto laptop da produttività, abbastanza standard

Dell Inspiron 16 5620
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/inspiron-16-5620/spd/inspiron-16-5620-laptop/cn56116
i7 1255U con Iris Xe G7 (96eu) e pannello WVA 16:10 1920x1200
=> come sopra, ma qua lo schermo 16:10 mi intrippa, spazio in più utile lavorando
=> però ha poche porte e la tastiera senza numpad

Asus Vivobook S 16X
https://www.asustore.it/notebook-asus-vivobook/1910-notebook-asus-vivobook-s-16x-m5602qa-kv009w-4711081676232.html
Ryzen 5800H con Vega 8 e pannello IPS 16:10 2560x1600
=> intrippa il display, dichiarano ottime rese - ma mi intimorisce la risoluzione, non vorrei cecarmi
=> cpu e gpu a 7nm, a parità di prestazioni dovrebbero essere più efficienti
=> l'alimentatore si collega alla porta usb-c e sta sul lato destro dove impiccia col mouse, questo mi irrita

Weltall
10-01-23, 18:00
è impossibile che abbia uno schermo datato come quello del tuo vecchio aspire v3 quindi direi vai tranquillo

GeeGeeOH
10-01-23, 18:50
Il primo link non me lo apre, è questo: https://www.acer.com/it-it/laptops/aspire/aspire-7-amd/pdp/NH.QHDET.004 ?
RTX 3050, per quanto la versione portatile non è la stessa desktop (a memoria un 20% di differenza), umilia qualsiasi integrata.

Personalmente con Acer mi son trovato sempre bene.

Rispetto un TN 768 penso che il peggire schermo che trovi oggi sia un balzo impressionante in avanti.

bellaLI!
10-01-23, 19:34
eh quell'aspire V3 era proprio bellino su carta.. i5 skylake e iris pro (quelli con la eDRAM)
ma lo schermo me l'ha fatto proprio andare di traverso.. angoli di visione imbarazzanti..
così non tendo molto a fidarmi della linea consumer acer, che taglia i costi dove può

l'avevo comprato a fine 2016, dite che a distanza di 6 anni anche il più scrauso dei 1080p mi può far stare sicuro?

GeeGeeOH
10-01-23, 19:44
Fatti un giro in un MediaWorld o simili e dai un occhio di persona ai modelli in esposizione, non è sicuro ma un Acer magari lo becchi...