PDA

Visualizza Versione Completa : Gente storico culturalmente istruita qui



Ciome
19-05-16, 09:59
Ieri ho visto la notizia riguardante la lettera di Cristoforo Colombo che comunicava nel 1493 di aver scoperto una nuova terra. Al che hanno detto (non tutti i tg) che verrà fatta rimpatriare dagli US dove è stata trovata a Firenze. Mi chiedevo, come mai invece tutte quelle opere che ci siamo fatti inculare da Napoleone ed eventualmente poi nelle guerre mondiali, non ci sono mai più ritornate? Non ce ne fregava abbastanza? Almeno ci abbiamo provato a riprendercele?

Stefansen
19-05-16, 10:06
Il termine "inculare" dovrebbe essere maggiormente approfondito.
Ad esempio tutti i reperti egiziani a Londra sono stati portati quando in Egitto vi era il protettorato britannico e in momenti storici nei quali, soprattutto in Egitto, non c'era un grande interesse storico culturale per le loro opere. Lo stesso ragionamento in un certo senso può essere fatto per l'Italia

Necronomicon
19-05-16, 10:08
Tra l'altro farla rimpatriare in un paese in cui la gestione del patrimonio è affidata a quelli che si inculano l'impossibile per anni prima di essere scoperti... :bua:

cobolo
19-05-16, 10:21
Ma Colombo non era convinto di essere sbarcato in India? :uhm:

Rot Teufel
19-05-16, 10:30
come mai invece tutte quelle opere che ci siamo fatti inculare da Napoleone ed eventualmente poi nelle guerre mondiali, non ci sono mai più ritornate? Non ce ne fregava abbastanza? Almeno ci abbiamo provato a riprendercele?
Trattato di Vienna: la maggic italì non contava un cazzo

Aiuto di Napoleone III contro l'Austria - Ungheria
Doppiogioco nella WWII e considerati perdenti.
La monacosa é il simbolo del louvre, primo museo universale. E quindi si lascia tutto lì. (idem per il british)

LordOrion
19-05-16, 11:03
Ieri ho visto la notizia riguardante la lettera di Cristoforo Colombo che comunicava nel 1493 di aver scoperto una nuova terra. Al che hanno detto (non tutti i tg) che verrà fatta rimpatriare dagli US dove è stata trovata a Firenze. Mi chiedevo, come mai invece tutte quelle opere che ci siamo fatti inculare da Napoleone ed eventualmente poi nelle guerre mondiali, non ci sono mai più ritornate? Non ce ne fregava abbastanza? Almeno ci abbiamo provato a riprendercele?

Perche' nei musei stranieri sono tenute meglio.

Reeko
19-05-16, 13:43
La monacosa é il simbolo del louvre, primo museo universale. E quindi si lascia tutto lì. (idem per il british)

Forse è l'esempio più sbagliato. Mi pare fu lo stesso Leonardo a venderla ai francesi :sisi:

Howard TD
19-05-16, 13:56
Forse è l'esempio più sbagliato. Mi pare fu lo stesso Leonardo a venderla ai francesi :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=cxZG21UPH0A

Recidivo
19-05-16, 14:01
Forse è l'esempio più sbagliato. Mi pare fu lo stesso Leonardo a venderla ai francesi :sisi:

L'ha regalata.
E non si chiede indietro i regali. :nonsifa:

LordOrion
19-05-16, 14:01
Forse è l'esempio più sbagliato. Mi pare fu lo stesso Leonardo a venderla ai francesi :sisi:

/this
A FIlippo il Bello.

alberace
19-05-16, 14:04
Ma Colombo non era convinto di essere sbarcato in India? :uhm:
ridateci
i
cazzo
di
marò

Conte Zero
19-05-16, 14:25
Ma a proposito di storia: Algard, finissimo uomo di lettere e cultura, che fine ha fatto?

Reeko
19-05-16, 14:32
Venduto ai francesi :sisi:

Rot Teufel
19-05-16, 14:53
Forse è l'esempio più sbagliato. Mi pare fu lo stesso Leonardo a venderla ai francesi :sisi:


Sì, finché non ha tirato le cuoia :asd:

In realtà l'acquisto da parte di Francesco primo resta ipotetico :asd:

Comunque era a titolo di esempio per dire che un oggetto diventa un simbolo per DEL museo quello resta lì a vita (prestiti esclusi) :asd:
Era meglio citare le opere toscane del 1200/1300 per attinenza storica :sisi:

Cento Blobfish
19-05-16, 17:01
https://www.youtube.com/watch?v=cxZG21UPH0A

Si, ma 4 anni dopo...


https://www.youtube.com/watch?v=eMZFt5U-ztQ