PDA

Visualizza Versione Completa : META vs SIAE



-=S8=-
18-03-23, 10:52
Non vedo topic.
Che he pensate? Per una volta Siae dalla parte della ragione?
I soldi in più se li intascherebbe comunque anziché distribuirli agli artisti?
Meta brutta e cattiva?
Carriera stroncata per gli influencer?

Dehor
18-03-23, 11:02
and nothing of value

Kemper Boyd
18-03-23, 11:16
SIAE merda sempre e comunque, mafia legalizzata, schifo massimo.

Necronomicon
18-03-23, 11:37
Ha fatto bene meta a non accordarsi

Bicio
18-03-23, 11:43
a me fa sempre incazzare che al solito il giornalismo italiano, fa da PR e il cazzo che indaga :nono:

non hanno trovato un accordo perchè? quanto voleva SIAE? quanto era disposto a pagare META? non si sa, a nessuno frega, quindi manco puoi farti un'idea o un'opinione di chi ha preteso troppo :nono:

also, meglio così, avanti con la musica creata dall'IA e la distruzione di qualsiasi ingegno umano di creare musica :sisi:

Necronomicon
18-03-23, 11:44
Ma l'hai visto il ministro della cultura?
Probabilmente avrà chiesto troppissimo

-jolly-
18-03-23, 13:56
alcuni anni fa sull'internet girava un documento in cui risultava che il massimo dirigente della SIAE si cuccava 600k euro all'anno di stipendio per fare un cazzo ,e stipendi a decrescere per molti altri ma sempre assai rilevanti, presumo che ad oggi codesti emolumenti siano ulteriormente lievitati

ryohazuki84
18-03-23, 16:36
questo è l'unico caso in cui sto totalmente dalla parte della SIAE

magen1
18-03-23, 18:49
questo è l'unico caso in cui sto totalmente dalla parte della SIAE
solo perchè sulla bilancia dell'odio la zucchina pesa di più.
però mettendo da parte l'odio verso la persona e mettendo mano al portafoglio, la SIAE mi ha estorto soldi per anni quando non avrei dovuto pagare NULLA, quindi sono felice che non ci sia più musichetta da vitavera messa a cazzo su cotali social e felice che la siae non ci mangi sopra. 0 a 0 :sisi:

ryohazuki84
18-03-23, 19:29
solo perchè sulla bilancia dell'odio la zucchina pesa di più.
però mettendo da parte l'odio verso la persona e mettendo mano al portafoglio, la SIAE mi ha estorto soldi per anni quando non avrei dovuto pagare NULLA, quindi sono felice che non ci sia più musichetta da vitavera messa a cazzo su cotali social e felice che la siae non ci mangi sopra. 0 a 0 :sisi:

beh il nemico del mio nemico è mio amico

Tene
18-03-23, 19:42
Ho sentito qualcosa ma non mi sono informato, cosa è successo in pratica?

alastor
18-03-23, 19:46
Un monopolio gestito di merda per un servizio che non c'è
Smettesserò un po' tutti di pagargli il pizzo

ryohazuki84
18-03-23, 19:58
Ho sentito qualcosa ma non mi sono informato, cosa è successo in pratica?

la siae ha chiesto i soldi per le canzoni che vengono messe sui social come sottofondo dei video, storie, reels eccetera
zuckermerda ha risposto "puppa"
tutte le canzoni sono state rimosse tra i lacrimoni delle influencer

Maelström
18-03-23, 20:12
Interesting, anche quella monnezza di tiktok è silenziato?

Rot Teufel
18-03-23, 20:34
questo è l'unico caso in cui sto totalmente dalla parte della SIAE
totalmente no, ma capisco le ragioni SIAE :asd:


solo perchè sulla bilancia dell'odio la zucchina pesa di più.
però mettendo da parte l'odio verso la persona e mettendo mano al portafoglio, la SIAE mi ha estorto soldi per anni quando non avrei dovuto pagare NULLA, quindi sono felice che non ci sia più musichetta da vitavera messa a cazzo su cotali social e felice che la siae non ci mangi sopra. 0 a 0 :sisi:
non che le controparti estere siamo meglio (vedi alla voce RIAA e GEMA) :asd:

tigerwoods
18-03-23, 21:05
non auguro assolutamente ai capi siae di finire sotto a un autoarticolato

-=S8=-
18-03-23, 23:48
Interesting, anche quella monnezza di tiktok è silenziato?
No, mi pare che il problema sia solo con meta, da cui anche la possibilità di mobilitazione di massa verso tik tok

Zoro83
18-03-23, 23:57
SIAE merda sempre e comunque, mafia legalizzata, schifo massimo.

this

Kayato
19-03-23, 00:23
and nothing of value

Fottutamente this.

- - - Aggiornato - - -


la siae ha chiesto i soldi per le canzoni che vengono messe sui social come sottofondo dei video, storie, reels eccetera
zuckermerda ha risposto "puppa"
tutte le canzoni sono state rimosse tra i lacrimoni delle influencer

Ma manco lontanamente.

Come per ogni cosa ogni tot si devono rinnovare le licenze: meta paga X la siae per usare i loro brani sulle loro piattaforme. Non hanno raggiunto un accordo, Meta non paga la siae per quest'anno e la siae ha tolto le loro canzoni da meta, semplice.

Detto questo la siae deve finire male visto che una fetta di qualsiasi cosa tecnologica si compra in italia va alla SIAE "eh perché poi la usate per piratare!!!"
Spero che questo faccia muovere qualcosa tipo artisti giovani che la sfanculano e passano alla concorrenza per restare attivi su i social.

Galf
19-03-23, 00:27
Non vedo topic.
Che he pensate? Per una volta Siae dalla parte della ragione?
I soldi in più se li intascherebbe comunque anziché distribuirli agli artisti?
Meta brutta e cattiva?
Carriera stroncata per gli influencer?

Volta buona che esplode la SIAE
no, non ha ragione, è un'altra lotta assurda.
Vi ricordo che su ogni ssd hdd chiavetta USB paghiamo una tassa alla SIAE perché "possiamo salvarci canzoni".

La SIAE va rimossa dalla faccia del pianeta

- - - Aggiornato - - -


non auguro assolutamente ai capi siae di finire sotto a un autoarticolato

non so perché ho riso parecchio :asd:

ryohazuki84
19-03-23, 10:25
Fottutamente this.

- - - Aggiornato - - -



Ma manco lontanamente.

Come per ogni cosa ogni tot si devono rinnovare le licenze: meta paga X la siae per usare i loro brani sulle loro piattaforme. Non hanno raggiunto un accordo, Meta non paga la siae per quest'anno e la siae ha tolto le loro canzoni da meta, semplice.

Detto questo la siae deve finire male visto che una fetta di qualsiasi cosa tecnologica si compra in italia va alla SIAE "eh perché poi la usate per piratare!!!"
Spero che questo faccia muovere qualcosa tipo artisti giovani che la sfanculano e passano alla concorrenza per restare attivi su i social.

e io che ho detto :asd:
ovviamente ho riassunto nella maniera più stringata possibile

- - - Aggiornato - - -


Interesting, anche quella monnezza di tiktok è silenziato?

tik tok ha trovato l'accordo con la siae quindi per loro continua a funzionare tutto come prima

Brambo
19-03-23, 11:57
SIAE merda sempre e comunque, mafia legalizzata, schifo massimo.

THIS sempre e comunque, ho la bottiglia buona per quando radono al suolo quella merda

Glasco
19-03-23, 18:43
sentivo per radio di gente che non è famosa ma comunque usa i social per promuoversi e ora non puòppiù e quindi sfancula la siae

poi m'era passato un trafiletto sotto gli occhi ma non ho letto, una roba tipo "Mogol: i social fanno uno botto di palanche ma non cacciano una lira!!"

e dovreste sentirlo quando i nipotini gli chiedono i sodli per le figurine

Bicio
20-03-23, 00:39
bè ma la siae non è obbligatoria se sei un artista? :uhm: cioè che se vuoi monetizzare con le tue canzoni, devi per forza pagare il balzello alla SIAE se no vai in reato/sarcazzo :uhm:

Kayato
20-03-23, 01:13
La siae prima aveva il monopolio ora gli artisti possono scegliere. Senza società che ti tutela dovresti correre dietro personalmente a chiunque usi le tue canzoni senza pagarti.

Bicio
20-03-23, 07:46
Quindi fanno gli avvocati senza che tu abbia bisogno di pagarti un avvocato? :uhm:
Anche perché sicuramente vorranno una quota d'iscrizione dove loro offrono una serie di servizi :sisi:

Però anche qui con meta ad esempio. La siae non trova l'accordo. Il cantante tizio, che è iscritto alla siae, ma vuole che le sue canzoni possano essere trasmesse anche su meta, può fare un accordo per conto suo, o deve per forza sottostare alle decisioni della siae visto che è iscritto? :uhm:

Kayato
20-03-23, 09:26
Quindi fanno gli avvocati senza che tu abbia bisogno di pagarti un avvocato? :uhm:
Anche perché sicuramente vorranno una quota d'iscrizione dove loro offrono una serie di servizi :sisi:

Però anche qui con meta ad esempio. La siae non trova l'accordo. Il cantante tizio, che è iscritto alla siae, ma vuole che le sue canzoni possano essere trasmesse anche su meta, può fare un accordo per conto suo, o deve per forza sottostare alle decisioni della siae visto che è iscritto? :uhm:

Da ignorante ti dico, se probabilmente prendo 10€ per ogni canzone trasmessa alla radio la siae se ne prende 7. Poi magari c'è anche la quota annuale.

Può mettersi per i fatti propri o andare con un'altra società di diritti.

Bicio
20-03-23, 09:35
Fino a qualche giorno fa pensavo che la SIAE fosse una tappa obbligatoria degli artisti italiani. Tipo chessó, inail, inps, ecc, cioè un'organizzazione statale (o para statale) che tutela i diritti degli artisti italiani. Se vuoi appunto tutelare i tuoi diritti d'artista in Italia, devi (per legge) essere iscritto alla SIAE :sisi:

Invece ora mi dite che la siae è una delle tante che si occupa di diritti e non è obbligatorio essere iscritti con lei :uhm:

alastor
20-03-23, 09:46
Legalmente no, tecnicamente si

klaatu
20-03-23, 09:58
Ora c'è sound reef che pare sia un alternativa legale (dopo, credo, diverse peripezie in tribunale), però ad un mio amico che sta facendo uscire un album stanno comunque consigliando Siae.

Io da ex musicista fallito comunque la Siae la odio dal profondo :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Kayato
20-03-23, 10:02
Non mi sono mai informato direttamente ma ho avuto tanti amici che suonavano nel loro piccolo. Diciamo la SIAE ha avuto il monopolio mafioso classico magic italy. Altri hanno provato ad essere un'alternativa ma sempre bloccato da menate legali.

Un aneddoto che ricordo sempre riguardo alla siae che al sudde chi ha un negozio fa fatica a capire se chi entra a chiedere soldi sia gente che vuole il pizzo o la siae perché hanno metodi molto simili, anzi probabilmente alcuni fanno il doppio lavoro.

alastor
20-03-23, 10:31
tanto il pizzo glielo devi pagare a prescindere
se stampi un disco il bollino è "di fatto" obbligatorio, che sia per vendita o per """"omaggio""""

Kayato
20-03-23, 11:23
tanto il pizzo glielo devi pagare a prescindere
se stampi un disco il bollino è "di fatto" obbligatorio, che sia per vendita o per """"omaggio""""

Nope! Punkrockers autoproduzioni insegna!

Necronomicon
20-03-23, 11:37
Quindi fanno gli avvocati senza che tu abbia bisogno di pagarti un avvocato? :uhm:
Anche perché sicuramente vorranno una quota d'iscrizione dove loro offrono una serie di servizi :sisi:

Però anche qui con meta ad esempio. La siae non trova l'accordo. Il cantante tizio, che è iscritto alla siae, ma vuole che le sue canzoni possano essere trasmesse anche su meta, può fare un accordo per conto suo, o deve per forza sottostare alle decisioni della siae visto che è iscritto? :uhm:

Essendo SIAE una società pubblica, sostanzialmente l'impegno dei lavoratori è comparabile a quello di altre istituzioni pubbliche. I servizi che offrono sono quindi in linea con l'efficienza e la rapidità dei servizi che lo stato elargisce.

alastor
20-03-23, 19:46
Nope! Punkrockers autoproduzioni insegna!

bof senza non puoi legalmente venderli
se ti fai fare la stampa all'estero o dalla stamperia compiacente, comunque commercializzarli in italia è tecnicamente illegale

Kayato
20-03-23, 22:26
bof senza non puoi legalmente venderli
se ti fai fare la stampa all'estero o dalla stamperia compiacente, comunque commercializzarli in italia è tecnicamente illegale

Ho sempre visto i PAY portare avanti la loro campagna contro la siae con l'autoproduzione, tutti i loro cd che ho sono senza bollino da sempre li vendono così. Spererei bene che fosse così se no la SIAE avrebbe il monopolio su tutta la musica creata e commercializzata in italia, anche di gente non iscritta.

abaper
21-03-23, 06:51
Non mi sono mai informato direttamente ma ho avuto tanti amici che suonavano nel loro piccolo. Diciamo la SIAE ha avuto il monopolio mafioso classico magic italy. Altri hanno provato ad essere un'alternativa ma sempre bloccato da menate legali.

Un aneddoto che ricordo sempre riguardo alla siae che al sudde chi ha un negozio fa fatica a capire se chi entra a chiedere soldi sia gente che vuole il pizzo o la siae perché hanno metodi molto simili, anzi probabilmente alcuni fanno il doppio lavoro.

Con la SIAE ho avuto solo un'esperienza. Quando hanno voluto il pizzo per la recita di mio figlio all'asilo.
Devono morire male

alastor
21-03-23, 10:02
Ho sempre visto i PAY portare avanti la loro campagna contro la siae con l'autoproduzione, tutti i loro cd che ho sono senza bollino da sempre li vendono così. Spererei bene che fosse così se no la SIAE avrebbe il monopolio su tutta la musica creata e commercializzata in italia, anche di gente non iscritta.
Ed è così :asd:
I pay fanno bene ma è una roulette russa. Per l'Italia è illegale, poi ci sono sentenze variegate.
Poi magari dobbiamo ancora recepire regolamenti europei vecchi di anni come nostro solito

Kayato
21-03-23, 12:00
Ed è così :asd:
I pay fanno bene ma è una roulette russa. Per l'Italia è illegale, poi ci sono sentenze variegate.
Poi magari dobbiamo ancora recepire regolamenti europei vecchi di anni come nostro solito

Bah probabilmente c'era qualche cavillo visto che era un messaggio che portavano avanti anche nelle canzoni, non è il gruppo delle medie attivo solo 2 anni. Saranno 30 anni che vanno avanti così. Di sicuro non sono passati sotto ai radar di nessuno.

Kayato
21-03-23, 17:47
Ultim'ora: La TRAP resta su Meta perché non è musica.

Necronomicon
22-03-23, 07:44
“A tutti pare francamente inaccettabile un’azione di questa portata da parte di Meta. Il colosso dei social ha intrapreso un’azione ritorsiva nei confronti di tutta la filiera musicale. È fondamentale prima di tutto che Meta ripristini i contenuti italiani sulle piattaforme evitando gli effetti dannosi di tale iniziativa sul repertorio locale”, è il parere di Fimi.

Hanno perso 20 milioni e si lamentano :asd:

Bicio
22-03-23, 08:39
Ora sarei curioso di sapere quanto paga tiktok alla siae :uhm:

alastor
22-03-23, 10:19
“A tutti pare francamente inaccettabile un’azione di questa portata da parte di Meta. Il colosso dei social ha intrapreso un’azione ritorsiva nei confronti di tutta la filiera musicale. È fondamentale prima di tutto che Meta ripristini i contenuti italiani sulle piattaforme evitando gli effetti dannosi di tale iniziativa sul repertorio locale”, è il parere di Fimi.

Hanno perso 20 milioni e si lamentano :asd:

"Fa più male a noi che a loro"

Kemper Boyd
22-03-23, 11:17
“A tutti pare francamente inaccettabile un’azione di questa portata da parte di Meta. Il colosso dei social ha intrapreso un’azione ritorsiva nei confronti di tutta la filiera musicale. È fondamentale prima di tutto che Meta ripristini i contenuti italiani sulle piattaforme evitando gli effetti dannosi di tale iniziativa sul repertorio locale”, è il parere di Fimi.

Hanno perso 20 milioni e si lamentano :asd:
Ci siamo sparati nei coglioni da soli e non ci piace

Necronomicon
22-03-23, 11:31
Unica nazione al mondo a non aver raggiunto un accordo :asd:
Se fossi facebook ora proporrei ancora meno soldi per i loro diritti :asd:

Gilgamesh
22-03-23, 11:44
Letto nulla ma immagino che nei ToS ci sia scritto che facebook/instagram possono fare quello che vogliono dei tuoi contenuti, quindi piangere perché "oh nooo hanno tolto l'audio ai miei video, maledettiih!!" è abbastanza patetico

Kayato
22-03-23, 11:49
Semi-related, mi pare di aver sentito in tv che battisti (non sono sicuro) è da relativamente da poco disponibile in modo digitale perché sono andati avanti anni per trovare un accordo sul prezzo.
Poi magari sarò io ma quando per curiosità vado su i vari spotify o amazon music ad ascoltare roba italiana pre-2010 mi pare sia tutta in qualità bassissima giusto uno step sopra al mono-fonico.

- - - Aggiornato - - -


Letto nulla ma immagino che nei ToS ci sia scritto che facebook/instagram possono fare quello che vogliono dei tuoi contenuti, quindi piangere perché "oh nooo hanno tolto l'audio ai miei video, maledettiih!!" è abbastanza patetico

Lo strugolo di milioni di boomer italiani nel silenzio.....perché non sanno che canzone non italiana mettere nella loro story per descrivere la loro disperazione di non aver più canzoni italiane.

Necronomicon
22-03-23, 11:55
Volete sapere la cosa buffa? Che la musica protetta dalla SIAE all'estero la possono usare ma noi italiani no :asd:

Kemper Boyd
22-03-23, 11:58
Volete sapere la cosa buffa? Che la musica protetta dalla SIAE all'estero la possono usare ma noi italiani no :asd:
Eh la mafia funziona molto meglio sul suolo italico :snob:

Bicio
22-03-23, 12:05
Volete sapere la cosa buffa? Che la musica protetta dalla SIAE all'estero la possono usare ma noi italiani no :asd:Cioè? :uhm: spiega spiega :sisi:

Necronomicon
22-03-23, 12:09
La mia amica georgiana usa regolarmente la musica italiana nelle sue storie ma io non posso ascoltarne più la musica di sottofondo perché Instagram mi dice che il contenuto audio non è disponibile nella mia regione

Bicio
22-03-23, 14:44
si ma all'estero come funziona appunto :uhm: la SIAE non dovrebbe tutelare i diritti sull'intero globo terracque (cit.)? :uhm:

cioè se tu, chiunque tu sia, vuoi usare le musiche dell'artista italiano, allora devi riconosce a SIAE i diritti :sisi:

poi il fatto che la SIAE non possa essere onvunque a batter cassa/diritti sulla musica è un altro discorso :nono:

Kayato
22-03-23, 15:20
Gli agenti siae da buon statali raggiungono solo i luoghi che possono raggiungere e tornare in orario d'ufficio.

Necronomicon
22-03-23, 21:08
Ricucire lo strappo, fascio edition

È una vicenda molto rilevante e paradigmatica di un rapporto tra i nostri contenuti culturali e l’atteggiamento spesso arrogante e prevaricante di grandi imprese transnazionali. E non parlo in questo caso solo di Meta o dei social», afferma durante il question time il ministro

Bicio
22-03-23, 21:15
Meta avrà offerto due spicci e la siae chiesto miliardi :asd:

Ma poi i soldi che si prende la siae come in questo caso, a chi vanno? :uhm:

Divisi equamente tra i vari artisti? :bua:

No perché tu SIAE permetti a tizio di usare le mie canzoni. Ok. E a me artista che mi giova? Che ci guadagno? :uhm:

Faccio una canzone, te SIAE ne permetti l'uso / divulgazione tipo su META e io artista faccio la fame perché tutti l'aacoltano li sopra e nessuno me la compra visto che "tanto é gratis" :uhm:

Dehor
22-03-23, 21:16
Divisi equamente tra i vari artisti? :bua:


rotfl

alastor
23-03-23, 09:37
A Gino Paoli e altri 4/5 stro..artisti

Bicio
23-03-23, 18:39
ma se quindi agli artisti non arriva niente, che senso ha tutto questo? :uhm:

cioè SIAE fa la vendita di diritti sparando cifre che poi s'intasca? :uhm:

a me artista quindi che me ne frega se SIAE cede i diritti a chessò META per 1 euro o 1 miliardo, se tanto a me non entra nulla? :uhm: anzi magari per me li può pure regalare visto che tanto non ci guadagno nulla :boh2:

a sto punto mi chiedo maggiormente che utilità abbia SIAE per gli artisti, se è solo un costo e questi campano cedendo i diritti sul lavoro degli altri senza fare un cavolo :bua: è puramente parassitario :uhm:

strano che gli artisti non si siano lamentati in massa di sta cosa :uhm:

alastor
23-03-23, 18:44
Non è che non entra nulla, è che le ripartizioni non sono eque manco per il cazzo :asd:

per un artista la scelta è forzata. Se il problema è la mera "proprietà intellettuale", hai qualche alternativa, se è monetizzare sui diritti la scelte son poche

Gilgamesh
23-03-23, 18:51
Ricucire lo strappo, fascio edition

È una vicenda molto rilevante e paradigmatica di un rapporto tra i nostri contenuti culturali e l’atteggiamento spesso arrogante e prevaricante di grandi imprese transnazionali. E non parlo in questo caso solo di Meta o dei social», afferma durante il question time il ministro
Giù le mani dalle nostre spiagge!

tigerwoods
23-03-23, 18:54
Giù le mani dalle nostre spiagge!Stop despacito sulle nostre spiagge
Sì sapore di sale

Bicio
23-03-23, 20:02
Meta vuole tagliare i ponti con SIAE ma non può: sui video non ha nessun controllo

https://www.dday.it/redazione/45341/meta-vuole-tagliare-i-ponti-con-siae-ma-non-puo-sui-video-non-ha-nessun-controllo

ehh mica facile :uhm:

Necronomicon
23-03-23, 22:59
Mi pare una notizia del cazzo, lo fa già l'eliminare gli audio dai video :uhm:

Bicio
30-03-23, 13:39
Meta, la rottura sui diritti musicali per una richiesta astronomica della Siae: «Volevano il 310% in più per il rinnovo, trattativa impossibile»

La versione dell’azienda di Mark Zuckerberg svelata oggi in audizione alla Camera dal responsabile affari istituzionali per l’Italia

https://www.open.online/2023/03/30/meta-siae-diritti-musicali-audizione-camera/

due le domande, o cose da dire :sisi:

- +310% per il rinnovo fa molto WOOOOW PAZZESCO, ma il cavolo che dicono di che cifra stiamo parlando :nono: magari prima chiedevano due spicci e ora chiedono una cifra sensata :sisi: giusto per eh, ok siae brutta e cattiva, però qua sono settimane che parlano DEL NIENTE :sisi:

- perchè esiste un "Responsabile Relazioni Istituzionali di Meta in Italia, Grecia, Malta e Cipro" che è stato addirittura convocato alla Camera come se fosse una questione nazionale? :uhm: vabè che la SIAE è un ente pubblico e quindi è roba tipo "Stato italiano vs Meta" :bua:

Necronomicon
30-03-23, 16:20
Perché i soldi chiesti dalla SIAE saranno stati decisi dal ministro e quindi è una figura di merda per il ministro

Bicio
30-03-23, 16:37
:rotfl:

ahh non ci vuole niente :asd:

li hanno messi nella finanziaria a fine anno, guarda, non ci vuole niente :rotfl: avranno visto un buco e avranno detto "dai oh, quei soldi li prendiamo da META, scrivi scrivi a bilancio +XXX milioni di euro che sono soldi facili" :asd:

alastor
30-03-23, 16:59
magari prima chiedevano due spicci e ora chiedono una cifra sensata :sisi:
Sicuramente, SIAE è rinomata per cose del genere :snob:

Bicio
06-04-23, 13:26
L'Antitrust indaga Meta: "Riporti la musica di Siae su Instagram e Facebook"

https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/04/06/news/siae_facebook_instagram_musica_diritti-395154834/?

è perchè stiamo parlando del MALE ASSOLUTO vs IL MALE RELATIVO, quindi di male vs male, perchè se fossi META azzarderei INDISCREZIONI del tipo "eehh vista la difficoltà che ci sta facendo il sistema italia, stiamo VALUTANDO di interrompere i servizi nel loro paese, di qualsiasi ordine e grado, interrompendo così la fruizione di tutto l'universo META" :sisi:

poi vediamo in quanti politici/uomini di potere alzeranno la cornetta per dire a chi di dovere di scendere a patti con META pur di non perdere in visibilità/consenso popolare/ritorno economico :sisi: per me tempo zero e un accordo lo trovano :sisi:

Lo Zio
06-04-23, 13:30
Semi-related, mi pare di aver sentito in tv che battisti (non sono sicuro) è da relativamente da poco disponibile in modo digitale perché sono andati avanti anni per trovare un accordo sul prezzo.
Poi magari sarò io ma quando per curiosità vado su i vari spotify o amazon music ad ascoltare roba italiana pre-2010 mi pare sia tutta in qualità bassissima giusto uno step sopra al mono-fonico.
mp3 a 64kpbs campionati dal grammofono :asd:

Tene
06-04-23, 14:05
Se meta lasciasse l'Italia in tempo zero tutti si farebbero tik tok e tanti saluti :snob:

DigitalPayne
06-04-23, 14:07
Ma magari Meta e l'universo Zucchemberg si levassero dai coglioni.

Kayato
06-04-23, 14:10
Ma guarda, in questa lotta preferisco vedere la SIAE morta.

Necronomicon
06-04-23, 17:11
Ora il governo tenterà di obbligare una società a un accordo?

Bicio
06-04-23, 17:36
fotuna che erano per "lasciar lavorare in pace" le varie aziende :asd:

però se si tratta di cavoli loro, no, si fa come si vuole e dicono loro :snob:

alastor
21-04-23, 12:27
L'Antitrust impone a Meta la ripresa delle trattative con Siae "mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza" .

Lo si legge in una nota dell'Autorità nella quale si sottolinea che previa autorizzazione di Siae, Meta dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Facebook e su Instagram.


L'antitrust che ordina a meta di sucarglielo a SIAE asd
Di fame devono crepare

ryohazuki84
21-04-23, 12:34
l'antitrust che si pronuncia a favore di un tirannico monopolista :rotfl:

Bicio
21-04-23, 12:49
sono fortunati che meta non sia in mano ad elon, se no sarebbero iniziati i disservizi, minacce di chiudere l'accesso all'italia, blabla :sisi:

e speriamo che finisca così :uhm:

ryohazuki84
21-04-23, 12:50
se si distruggono a vicenda io posso solo essere contento

ZioYuri78
21-04-23, 13:12
Sentito ora al TIGGI che non guardo mai, "Meta, il colosso dello streaming", vedo che i giornalisti ancora oggi non sanno di che cazzo parlano.

Lo Zio
21-04-23, 13:21
vabbè conpiuter, internette sono diavolerie moderne senza futuro :asd:

Kemper Boyd
21-04-23, 13:42
Figa che cazzo di coraggio, antitrust e SIAE possono stare insieme solo dai lati opposti di un'aula di tribunale :rotfl:

ryohazuki84
21-04-23, 14:20
"l'heavy metal, musica decisamente giovane la cui esponente più rappresentativa è lady gaga" (cit)

Kayato
21-04-23, 14:45
Sentito ora al TIGGI che non guardo mai, "Meta, il colosso dello streaming", vedo che i giornalisti ancora oggi non sanno di che cazzo parlano.

Già tanto che il titolo non fosse "La IA che ruba le canzoni dei nostri anni migliori"

Poi cosa vorrebbe dire "mantenendo un comportamento ispirato ai canoni di buona fede e correttezza"? Lo chiedo ai legulei del forum.
Mi sa che è già tanto che abbiano tirato in ballo pure la bibbia......

Bicio
14-05-23, 15:46
Meta, trovato l’accordo (transitorio) con Siae: «La musica italiana torna su Facebook e Instagram»

I brani del repertorio tutelato dalla Società italiana degli autori ed editori sarà ripristinato sulle piattaforme fino al 6 ottobre

https://www.open.online/2023/05/13/siae-meta-accordo-transitorio-musica-facebook-instagram/

e anche meta si è piegata sotto il gioco dei ricchi potenti della siae e del nuovo governo :sisi:

Maelström
14-05-23, 16:34
Sapendo cos'è la "musica italiana" degli ultimi anni era meglio se mantenevano il blocco..