PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha cambiato lavoro di recente.



Pagine : [1] 2 3

BigDario
30-03-23, 06:12
Ho avuto un'offerta di lavoro interessante da un competitor dell'azienda per la quale lavoro ora.
RAL interessante, crescita professionale, benefit, ambiente di lavoro migliore, cazzi e mazzi...

Quello che mi spaventa è perdere un contratto a ti old style del 2005, ed andarne a prendere uno a tutele crescenti post modifiche all'art. 18.

Avete esperienze in merito? Le aziende effettivamente usano questa roba per dare calci in culo più facilmente? Voi che fareste?

Walter Texas Ranger
30-03-23, 06:36
Fatti il rdc

shikky
30-03-23, 06:55
Ho avuto un'offerta di lavoro interessante da un competitor dell'azienda per la quale lavoro ora.
RAL interessante, crescita professionale, benefit, ambiente di lavoro migliore, cazzi e mazzi...

Quello che mi spaventa è perdere un contratto a ti old style del 2005, ed andarne a prendere uno a tutele crescenti post modifiche all'art. 18.

Avete esperienze in merito? Le aziende effettivamente usano questa roba per dare calci in culo più facilmente? Voi che fareste?Post riforma ho cambiato più lavori che mutande.
Tutti a tempo indeterminato senza, ovviamente, articolo 18.

In ogni posto quando ho presentato le dimissioni mi hanno sempre cercato di convincere a rimanere.
Ho in ballo un nuovo cambio tra qualche mese, sempre se la parola datami viene mantenuta.

Ho visto invece gente venire calciata via malamente (uno aveva anche l'articolo 18 a dire il vero)

Insomma, se vali sei tu stesso, le tue skill, la tua tutela.

Occhio solo al discorso IRPEF, in uno dei cambi ho preso una bastonata da 7500€ al 730 l'anno successivo.

Bicio
30-03-23, 06:58
Le aziende fanno carte false per prendere nuovi lavoratori oggigiorno, soprattutto quelli già rodati/con esperienza /specializzati :sisi:

Il problema è quanto false sono queste carte :asd: nel senso, il timore è che dispongano un lavoro utopico e quando poi ti ci trovi realmente, è merda come quello che si aveva prima se non peggio :nono:

Cmq, per l'indeterminato a tutele crescenti, non ho provato o visto differenze rispetto al vecchio :uhm:

ma penso che i problemi di contrattualistica si abbiano quando butta male :bua:

sta di fatto che ti possono licenziare più facilmente, quanto facilmente non so, soprattutto se hai un sindacato aziendale :sisi: invece di tenerti li, ti danno qualcosa col ben servito, ecco :sisiv

squallwii
30-03-23, 07:41
Dal 2015 ho cambiato 3 lavori.
Cambiato nulla, mai visto licenziare nessuno peraltro.

E una parte non è che valesse qualcosa, insomma

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

DigitalPayne
30-03-23, 07:45
Tieniti il vecchio lavoro. Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova. :snob:

Angels
30-03-23, 08:27
Io ho cambiato 2 lavori post articolo 18 e tutto liscio.

Kemper Boyd
30-03-23, 08:30
Ho avuto un'offerta di lavoro interessante da un competitor dell'azienda per la quale lavoro ora.
RAL interessante, crescita professionale, benefit, ambiente di lavoro migliore, cazzi e mazzi...
E ci stai anche a pensare?

conrad
30-03-23, 08:34
Ci sono tre casi in cui potresti effettivamente perdere il lavoro:

1) l'azienda fa cagare
2) tu fai cagare
3) il lavoro fa cagare (zero specializzazione necessaria, alta richiesta)

Se non ricadi in uno dei tre casi direi che puoi andare tranquillo :asd:

Zhuge
30-03-23, 08:49
Le tutele sono tutte diverse, ma alla fine sono simili. Con l'articolo 18 hai più chance di pretendere la reintegrazione (e quindi optare per le 15 mensilità), mentre col JA nel 99% dei casi il licenziamento viene monetizzato e se uno ha poca anzianità, a meno di licenziamenti davvero infondati o ritorsivi, prende pochi soldi, ma comunque dopo qualche anno le tutele diventano equiparabili (anzi con molta anzianità finisce che alla fine è più conveniente il JA). Ma uno non dovrebbe decidere se cambiare lavoro solo sulla base delle tutele in caso di licenziamento.

- - - Aggiornato - - -

Ah ovviamente parliamo di imprese con più di 15 dipendenti. Sotto è tutto uguale e la tutela è molto ridotta.

Maelström
30-03-23, 09:01
Non sono mai rimasto più di 3 anni nella stessa azienda, pure ora sto pensando di levare le ancore e passare ad un'altra..ovviamente facendo level up con il ral

squallwii
30-03-23, 09:03
Cosa buona e giusta

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Maelström
30-03-23, 09:06
La cosa divertente è che dopo anni nella stessa azienda chiedi un aumento relativamente modesto, nel 99% dei casi risponono picche, te ne vai e l'azienda per trovare un sostituto che faccia il tuo lavoro deve "rubarne" uno formato da altre aziende e pagarlo un botto di soldi in più per convincerlo a cambiare

BigDario
30-03-23, 09:44
Ok, tutto chiaro.

Grazie

BigDario
30-03-23, 09:45
Occhio solo al discorso IRPEF, in uno dei cambi ho preso una bastonata da 7500€ al 730 l'anno successivo.

Eh infatti ho sparato alto, proprio per compensare. Ho chiesto 75000 contro gli attuali 52000.
Meno di quello non mi sposto.

Lo Zio
30-03-23, 09:47
Non sono mai rimasto più di 3 anni nella stessa azienda, pure ora sto pensando di levare le ancore e passare ad un'altra..ovviamente facendo level up con il ral

50k ? :fag:

Bicio
30-03-23, 09:57
La cosa divertente è che dopo anni nella stessa azienda chiedi un aumento relativamente modesto, nel 99% dei casi risponono picche, te ne vai e l'azienda per trovare un sostituto che faccia il tuo lavoro deve "rubarne" uno formato da altre aziende e pagarlo un botto di soldi in più per convincerlo a cambiareVero :bua: se dici "mi hanno offerto un lavoro con questi bonus in più (che può andare dall'economico, all'orario, a benefit), voi cosa offrite per farmi rimanere?“ “la porta" e stappano spumanti contenti di risparmiare un botto di soldi :asd:

Tanto poi c'è chi tappa i buchi e se va in merda che devono trovare qualcuno, ovviamente non lo trovano perché non si vogliono svernare pagando quel po' di più :sisi:

squallwii
30-03-23, 10:08
La cosa divertente è che dopo anni nella stessa azienda chiedi un aumento relativamente modesto, nel 99% dei casi risponono picche, te ne vai e l'azienda per trovare un sostituto che faccia il tuo lavoro deve "rubarne" uno formato da altre aziende e pagarlo un botto di soldi in più per convincerlo a cambiareIn realtà in genere quei soldi li trovano, appena ti dimetti, e ti fanno la controproposta.
Credo per magia

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Arnald
30-03-23, 11:21
Non sei un pischello e non sei neanche un vecchio con il cervello bollito, quindi delle tutele non te ne deve fregare più di tanto, visto che probabilmente non dovranno licenziarti.
Poi se vivi la vita tra uno stipendio e l'altro e hai 3 figli magari valuta la sicurezza. Se hai una relativa tranquillità economica, perchè no?

Sinex/
30-03-23, 11:29
Ma non penso che a meno che non ti seghi sul lavoro davanti agli altri ti licenzino

conrad
30-03-23, 11:33
Ma non penso che a meno che non ti seghi sul lavoro davanti agli altri ti licenzino

Magari il lavoro è quello :uhm:

Maelström
30-03-23, 11:42
50k ? :fag:

Quando arriverò a 50k al mese smetterò di cercare di meglio :snob:

Mastro Razza
30-03-23, 11:44
Eh infatti ho sparato alto, proprio per compensare. Ho chiesto 75000 contro gli attuali 52000.
Meno di quello non mi sposto.
.
75k :uhoh:


ma che lavoro fai?

ma qui su jas sono tutti ceo oppure mi stanno fregando alla grande col mio ral?

Maelström
30-03-23, 11:48
In realtà in genere quei soldi li trovano, appena ti dimetti, e ti fanno la controproposta.
Credo per magia

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
In realtà la magia che genera la controproposta si chiama "bioparco abbiamo fatto qualche colloquio ed il più economico chiede 1000 euro netti al mese in più di lui"

- - - Aggiornato - - -


.
75k :uhoh:


ma che lavoro fai?

ma qui su jas sono tutti ceo oppure mi stanno fregando alla grande col mio ral?

75k non sono poi così tanti per una figura qualificata che magari ha anche responsabilità contando le trattenute che sono quasi metà del ral.

Lo Zio
30-03-23, 11:55
Quando arriverò a 50k al mese smetterò di cercare di meglio :snob:

almeno offrici un bianchino :asd:

- - - Aggiornato - - -


ma qui su jas sono tutti ceo oppure mi stanno fregando alla grande col mio ral?
dipende da cosa fai tu :asd:

e cmq sì, la ral dell'impiegato medio è bassa :snob:

Maelström
30-03-23, 12:35
almeno offrici un bianchino :asd:


Io ho sempre detto che se dovessi incontrare uno di voi vi offrirei da bere :snob:

Cek
30-03-23, 13:54
A sentire la gente di jas lo stipendio medio in Italia dovrebbe essere pari a quello tedesco

Lo Zio
30-03-23, 13:57
beh magari non essere uno stipendio adeguato agli anni 90 :asd:

Mastro Razza
30-03-23, 14:30
50k è uno stipendio da professionista specializzato e con responsabilità,
75k per uno che non sta in dirigenza vuol dire che probabilmente è l'unico in tutto il paese che sa fare quella cosa.

un incremento di quasi 50% poi è fuori logica


mi sa che ti fanno un pernacchione e ti dicono di tornare a lavorare tranquillo dove sei adesso.
a meno che tu non sia l'unico che sa fare quella cosa.


ho un amico che prende 65k ma è letteralmente l'unico che sa fare quella cosa, e spesso sta in trasferta all'estero anche per settimane / mesi.

Lo Zio
30-03-23, 14:31
ceccazzo prendeva 65k al primo lavoro. nel periodo di prova.

BigDario
30-03-23, 15:40
.
75k :uhoh:


ma che lavoro fai?

ma qui su jas sono tutti ceo oppure mi stanno fregando alla grande col mio ral?QD3 in istituto di credito.
75k contro gli attuali, sono +500€ scarsi al mese.
Diciamo che anche se alla fine dovessimo chiudere ad almeno +300 puliti al mese + passaggio a QD4, a parità di benefit e welfare, mi andrebbe bene ugualmente.

BigDario
30-03-23, 15:43
... contando le trattenute che sono quasi metà del ral.
This

Cek
30-03-23, 15:59
Beh adesso capisco perchè sei occidentalista atlantista

Un nuovo ordine mondiale potrrbbe cambaire la situazione

squallwii
30-03-23, 16:51
Quando arriverò a 50k al mese smetterò di cercare di meglio :snob:Con l'inflazione attuale, i 50k oggi sono tipo 42k di 5 anni fa :bua:
In realtà la magia che genera la controproposta si chiama "bioparco abbiamo fatto qualche colloquio ed il più economico chiede 1000 euro netti al mese in più di lui"

- - - Aggiornato - - -



75k non sono poi così tanti per una figura qualificata che magari ha anche responsabilità contando le trattenute che sono quasi metà del ral.Boh, a me han sempre cacciato soldi 3 ore dopo la notifica dimissioni.

Sì, anche se il giorno esattamente precedente avevan detto che mi dovevo attaccare, c'era crisi :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Maelström
30-03-23, 17:00
Ecco diciamo che magari la procedura corretta (se nell'azienda attuale non ci sono problemi per cui saresti felice di andartene) sarebbe prima parlare con chi di dovere per dargli l'opzione di dare l'aumento, se rispondono picche allora si procede verso nuovi lidi


Con l'inflazione attuale, i 50k oggi sono tipo 42k di 5 anni fa :bua:Boh, a me han sempre cacciato soldi 3 ore dopo la notifica dimissioni.

Sì, anche se il giorno esattamente precedente avevan detto che mi dovevo attaccare, c'era crisi :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk


Il giorno precedente in cui ti suggerivano di attaccarti non si erano ancora informati sul costo del rimpiazzo.

Nell'azienda dove lavoro pochi mesi fa è andato via uno con 10 anni di esperienza e lo hanno lasciato andare allegramente pensando di trovare rimpiazzo con facilità, quando hanno iniziato a fare colloqui e sentire le cifre che sparavano i candidati con esperienza hanno iniziato a sudare freddo.

Lo Zio
30-03-23, 17:27
hanno poi ricontattato l'ex dipendente e sentirsi dire "almeno 2x cifrone"? :fag:

BigDario
30-03-23, 17:46
Qui da me se provi a dire "mi hanno offerto x, che facciamo?" ti danno altri soldi sopra per andartene di corsa.

Maelström
30-03-23, 18:49
hanno poi ricontattato l'ex dipendente e sentirsi dire "almeno 2x cifrone"? :fag:

No niente trattative, ne aveva i cocomeri pieni e comunque appena ha sparso la voce che cercava lavoro ha avuto una pioggia di offerte che manco gli squali quando butti un pezzo di carne nell'oceano.
Ha ottenuto 2 livelli in più e circa 600 euro netti in più al mese nella nuova azienda e per l'anno prossimo hanno già concordato un ulteriore step + vari benefit come macchina aziendale e altro welfare

Lo Zio
30-03-23, 18:55
me cojoni :asd:

Maelström
30-03-23, 19:02
Capisci come mai ci sto facendo un pensiero pure io :fag:

BigDario
30-03-23, 19:42
Con gli anni mi sono accorto che, oggi come oggi, in un mercato (almeno il mio settore) dove ci sono tanti elefanti stanchi e ormai inadeguati, e dove ci si guarda bene dall'assumere giovani leve speranzose e ambiziose, la semplice voglia di lavorare e migliorarsi, anche se poi magari non si è chissà quale fenomeno, è un bene raro.
Negli anni ho ricevuto tantissimi complimenti e lodi, quando a me invece sembra di fare il minimo necessario che il prossimo (che si tratti di un superiore, un collega o un cliente) possa aspettarsi da me.
Ho deciso di provare a vedere quanto effettivamente vale questa mia voglia di fare.

Ossessione
30-03-23, 20:04
75mila euro l'anno sono praticamente 40/45mila euro l'anno

un operaio specializzato ne prende 1600 e un'infermiera in struttura arriva a 1800/1900
questo per dire che non è che su j4s sono tutti dottori, ma semplicemente c'è gente che lavora e che a 40 anni fa i soldi
non è la norma la flessibilità introdotta dal governo renzi e i 38enni che stanno a casa davanti al pc

shikky
30-03-23, 20:49
un operaio specializzato ne prende 1600 e un'infermiera in struttura arriva a 1800/1900


1600 saranno 40000 di ral al massimo.
Probabilmente il cinegro che chiede l'elemosina davanti al Pam guadagna di più.

Non grazie a me, s'intende, io lo sparo a fare in culo almeno una volta ogni volta che vado a fare la spesa

Ossessione
30-03-23, 21:03
1600 pochi :asd:

conosco infermiere che prendono appena un po' di più e alla mia età hanno quasi 40k in banca
basta non avere figli :asd:

Lo Zio
30-03-23, 21:14
1600 netti o lordi? io arrivo poco sotto i 1800 netti e sto a 30k di ral

tigerwoods
30-03-23, 21:14
per 1600 piuttosto sto a casa a prendermi il rdc di 300 euro

comunque per bigdario, le menate sul jobsact se le fanno solo quelli che se perdono il lavoro devono andare a fare le pompe col culo in stazione termini per arrivare a fine mese
non mi sembra questo il caso

Ossessione
30-03-23, 21:15
1600 netti o lordi? io arrivo poco sotto i 1800 netti e sto a 30k di ral

netti

Zhuge
30-03-23, 21:42
come fai a vivere con 1600 netti?

gigious
31-03-23, 06:07
come fai a vivere con 1600 netti?Avvocato, noi mortali ci accontentiamo di poco

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

hoffmann
31-03-23, 06:12
come fai a vivere con 1600 netti?
E ci si campa pure una famiglia :snob:

Cek
31-03-23, 06:16
Basta non vivere a Milano e dintorni

Lo Zio
31-03-23, 07:48
come fai a vivere con 1600 netti?

è la mancia settimanale del figlio di ceccazzo :snob:

Maelström
31-03-23, 08:35
ma mancia netta o lorda?

Reeko
31-03-23, 09:56
come fai a vivere con 1600 netti?

ci pagherei il mutuo, più le troie e avanzerei pure soldi :sisi:

Mastro Razza
31-03-23, 11:16
io con 1800 al mese (piu roba extralavoro se capita)

pago bollette,
tasse,
cibo ( mi costa un botto la dieta proteica )
macchina varie ed eventuali (210 cv)

e riesco a mettere da parte 6-800 al mese

se prendessi 75k all'anno potrei addirittura pensare a ritirarmi prima...


(comunque se passassi a una macchina scrausa potrei mettere da parte 300 al mese in più)

Lo Zio
31-03-23, 11:22
si beh attività extra? così è proprio casa-lavoro-casa :bua:

Kemper Boyd
31-03-23, 11:24
io con 1800 al mese (piu roba extralavoro se capita)

pago bollette,
tasse,
cibo ( mi costa un botto la dieta proteica )
macchina varie ed eventuali (210 cv)

e riesco a mettere da parte 6-800 al mese

se prendessi 75k all'anno potrei addirittura pensare a ritirarmi prima...


(comunque se passassi a una macchina scrausa potrei mettere da parte 300 al mese in più)
Non vedo menzionata la casa, chiaramente se non devi pagare mutuo o affitto la cosa cambia molto.
Certo, l'elenco poi è solo sopravvivenza :asd:

Mastro Razza
31-03-23, 11:40
Non vedo menzionata la casa, chiaramente se non devi pagare mutuo o affitto la cosa cambia molto.
Certo, l'elenco poi è solo sopravvivenza :asd:

esatto. Casa di proprietà ma abito a 40km dalla vita.
e in effetti io sopravvivo.
Lavoro parecchio ed esco solo una volta a settimana.. spendo al massimo 20 euro per la nafta e una birra.
per il resto sto in palestra o a suonare col gruppo.

se devo fare una vita demmmmerda tanto vale che tento di guadagnare di più.

Kemper Boyd
31-03-23, 11:47
Comunque non dover pagare mutuo/affitto aggiunge minimo minimo 600 euro al netto mensile se si vuole fare un paragone con il bilancio stipendio/spese di chi invece quelle cose le deve pagare.


se devo fare una vita demmmmerda tanto vale che tento di guadagnare di più.
E cosa ci fai coi soldi in più se già te ne avanzano tanti? :uhm:

Lo Zio
31-03-23, 11:48
se devo fare una vita demmmmerda tanto vale che tento di guadagnare di più.

e che te ne fai dei soldoni se non li usi? :fag:

Bobo
31-03-23, 11:49
io con 1800 al mese (piu roba extralavoro se capita)

pago bollette,
tasse,
cibo ( mi costa un botto la dieta proteica )
macchina varie ed eventuali (210 cv)

e riesco a mettere da parte 6-800 al mese

se prendessi 75k all'anno potrei addirittura pensare a ritirarmi prima...


(comunque se passassi a una macchina scrausa potrei mettere da parte 300 al mese in più)

Beh, non dover pagare la casa fa una differenza enorme cmq.

Io ho un mutuo relativamente basso, ma con il rialzo dei tassi (e meno male che ho raggiunto il CAP... quindi ora non può salire più) escono 450euro al mese solo di quello.


Il giorno precedente in cui ti suggerivano di attaccarti non si erano ancora informati sul costo del rimpiazzo.

Nell'azienda dove lavoro pochi mesi fa è andato via uno con 10 anni di esperienza e lo hanno lasciato andare allegramente pensando di trovare rimpiazzo con facilità, quando hanno iniziato a fare colloqui e sentire le cifre che sparavano i candidati con esperienza hanno iniziato a sudare freddo.

Deve essere un problema comune a molte aziende, cmq.

Anche nella mia mi pare che stiano facendo lo stesso errore...

Maelström
31-03-23, 11:50
In realtà un mutuo te la cavi con meno di 400 euro al mese, l'affitto costa molto più caro

Lo Zio
31-03-23, 11:55
Deve essere un problema comune a molte aziende, cmq.

Anche nella mia mi pare che stiano facendo lo stesso errore...

è la mentalità del "devo avere il meglio possibile pagando il meno possibile"


il principio del "tutti sono utili nessuno indispensabile" ha ovviamente dei limiti

Mastro Razza
31-03-23, 11:58
E cosa ci fai coi soldi in più se già te ne avanzano tanti? :uhm:

investo, eventualmente posso far fronte a questi eventi non proprio improbabili

impossibilità de ricevere una pensione a causa del collasso praticamente certo del sistema Italia
pagare una badante ai miei tra pochi anni
farmi una famiglia
scapocciare e iniziare ad andare a escort e fare viaggi

Maelström
31-03-23, 11:59
Deve essere un problema comune a molte aziende, cmq.

Anche nella mia mi pare che stiano facendo lo stesso errore...

Si qua in Italia funziona così, chiedere un aumento dopo anni di lavoro è cosiderata un'eresia, per l'imprenditore medio i dipendenti devono trascorrere tutta la loro vita nella sua azienda con lo stesso identico stipendio e livello.
Una volta concordato il livello al momento dell'assunzione da li non ci si schioda più se non migrando altrove.

Lo Zio
31-03-23, 13:01
impossibilità de ricevere una pensione a causa del collasso praticamente certo del sistema Italia

sisì, dopo l'anno di linux però :asd:

Bobo
31-03-23, 13:12
è la mentalità del "devo avere il meglio possibile pagando il meno possibile"

E' anche quella del non riconoscere il valore di chi hai accanto (ma fantasticare su quello di chi magari è semplicemente bravo a vendersi) e di quanto vale l'esperienza nella tua realtà, suoi tuoi prodotti e con i tuoi clienti.

Per la serie: puoi anche sostituire Pippo con un Pluto di uguale esperienza ed uguali competenze.
Ma se Pippo sono 15 anni che lavora con te, sui tuoi prodotti e con i tuoi clienti, prima che Pluto arrivi a quei livelli ne deve passare di tempo.

Senza contare che di base quando si cambia si "pretende" di prendere qualcosa in più rispetto all'azienda da cui provieni, e di conseguenza se magari sarebbe stato sufficiente aumentare del 10% lo stipendio a Pippo, per prendere Pluto dovrai cacciare magari il 30% in più.

Lo Zio
31-03-23, 13:15
:snob:

sul pretendere io direi "si spera": lo sanno tutti che quando si cambia si cerca di alzare (più o meno a ragione) lo stipendio, proprio a causa della mancanza di crescita economica intrinseca nel nostro mondo del lavoro

Bobo
31-03-23, 13:28
:snob:

sul pretendere io direi "si spera": lo sanno tutti che quando si cambia si cerca di alzare (più o meno a ragione) lo stipendio, proprio a causa della mancanza di crescita economica intrinseca nel nostro mondo del lavoro

Beh, chiaro... poi ad ottenere è un altro discorso.

Ma di base se sto più o meno bene da una parte e tu mi offri un lavoro più o meno simile allo stesso stipendio, io rimango dove sto.

Ogni cambio di lavoro può nascondere sorprese, e prima di lasciare il certo per l'incerto uno due conti se li fa. :sisi:

Lo Zio
31-03-23, 13:30
negli ultimi anni ci si è resi conto che la qualità del lavoro E la qualità della vita sono molto più importanti del solo stipendio

Bobo
31-03-23, 14:01
negli ultimi anni ci si è resi conto che la qualità del lavoro E la qualità della vita sono molto più importanti del solo stipendio

Vero, e la cosa per alcune aziende ha voluto dire ulteriori problemi... perchè quantomeno in alcuni campi hanno iniziato ad avere concorrenza da realtà più grandi e più lontane che offrono big money e full remote.

Quando vai a cercare quello bravo quindi, ti devi confrontare anche con questo.


Poi chiaro che dipende tanto anche dal settore e dal tipo di lavoro.

Cek
31-03-23, 14:11
Scusate a meno che uno non abbia un’ora di viaggio o colleghi antipatici cosa avrebbe di bello il full remote?

Se sei da solo ti annoi

Se c’è moglie/fidanzata è grande spaccatura di coglioni

Dei marmocchi non parlimone

Kemper Boyd
31-03-23, 14:20
Vero, e la cosa per alcune aziende ha voluto dire ulteriori problemi... perchè quantomeno in alcuni campi hanno iniziato ad avere concorrenza da realtà più grandi e più lontane che offrono big money e full remote.

Quando vai a cercare quello bravo quindi, ti devi confrontare anche con questo.


Poi chiaro che dipende tanto anche dal settore e dal tipo di lavoro.
Verissimo, ed è un altro campo in cui le aziende italiane, specie quelle medie e piccole, stanno dimostrando la loro arretratezza culturale, peraltro supportate anche da membri dei governi.
Da un lato il non capire che un dipendente che è con te da tanti anni è un grosso valore e dall'altra non capire che se il mondo si muove verso lo smartworking dire "ah noi appena finisce il covid torniamo in ufficio" non ti renderà la scelta più attraente, mostrano come troppa gente sia ancorata ai valori del passato, in cui il lavoro era principalmente manuale (e quindi i lavoratori più facilmente rimpiazzabili) e la produttività era misurata unicamente in ore di presenza in azienda.

Fortunatamente però le cose un po' stanno cambiando, e post covid le offerte (nel senso di headhunting, non offerte finali :asd:) che ricevo e che parlano di full remote sono sempre più numerose anche da aziende italiane.

Lo Zio
31-03-23, 14:27
lavori in full remote però si riferiscono principalmente a lavori che la piccola media azienda italiana ancora non capisce: programmatori, gestionali e cose così... anche un semplice ufficio tecnico in full remote è dura

- - - Aggiornato - - -


in cui il lavoro era principalmente manuale (e quindi i lavoratori più facilmente rimpiazzabili) e la produttività era misurata unicamente in ore di presenza in aziendail lavoratore bravo è quello che lavora tanto :asd3:



voglio vedere quanto attecchirà la proposta della settimana lavorativa di 4 giorni :asd:

Bobo
31-03-23, 14:47
Scusate a meno che uno non abbia un’ora di viaggio o colleghi antipatici cosa avrebbe di bello il full remote?

Se sei da solo ti annoi

Se c’è moglie/fidanzata è grande spaccatura di coglioni

Dei marmocchi non parlimone

Chiaro, se lavori a 15 minuti da casa è un altro paio di maniche :asd:

Io sono pendolare pendolare, ma roba che quando vado in ufficio partono quasi quattro ore di viaggio tra andata e ritorno.
Nonostante questo, ad oggi sto rifiutando pure io il FULL remote perchè mi pare straniante, per certi versi... il contatto con colleghi e realtà aziendale a me ancora piace.

Però può piacermi anche solo 2 volte a settimana, ecco... 5 su 5 non ci tornerei più a meno che veramente non mi sotterri di soldi.

Ossessione
31-03-23, 14:49
Scusate a meno che uno non abbia un’ora di viaggio o colleghi antipatici cosa avrebbe di bello il full remote?

Se sei da solo ti annoi

Se c’è moglie/fidanzata è grande spaccatura di coglioni

Dei marmocchi non parlimone

se ci sono dei bambini proprio non lavori. con relativa moglie che urla "papà sta lavorando aaaaaaaaah"

Kemper Boyd
31-03-23, 14:49
Chiaro, se lavori a 15 minuti da casa è un altro paio di maniche :asd:

Io sono pendolare pendolare, ma roba che quando vado in ufficio partono quasi quattro ore di viaggio tra andata e ritorno.
Nonostante questo, ad oggi sto rifiutando pure io il FULL remote perchè mi pare straniante, per certi versi... il contatto con colleghi e realtà aziendale a me ancora piace.

Però può piacermi anche solo 2 volte a settimana, ecco... 5 su 5 non ci tornerei più a meno che veramente non mi sotterri di soldi.
:uhoh:

Peraltro è raro che full remote significhi che non esiste proprio un ufficio in cui si può andare

Lo Zio
31-03-23, 14:50
se sei in remote ma devi stare attaccato al pc 9-18 che remote è? :asd: l'abbiamo chiamato smart working ma il nostro è semplicemente telelavoro

Reeko
31-03-23, 14:52
voglio vedere quanto attecchirà la proposta della giornata lavorativa di 4 giorni :asd:

cioè, vuoi lavorare 32 ore al giorno?

Lo Zio
31-03-23, 15:07
:asd:

megalomaniac
31-03-23, 15:12
.
75k :uhoh:


ma che lavoro fai?

ma qui su jas sono tutti ceo oppure mi stanno fregando alla grande col mio ral?

In Lombardia sono cifre normali

Kemper Boyd
31-03-23, 15:16
se sei in remote ma devi stare attaccato al pc 9-18 che remote è? :asd: l'abbiamo chiamato smart working ma il nostro è semplicemente telelavoro
Non ho capito, smart o no le tue ore le devi lavorare :asd:

Lo Zio
31-03-23, 15:18
ecco il matusa :asd3:


:asd: visto che è smart, non devo necessariamente farmi 8/9 come fossi in ufficio :asd: magari posso distribuirle a seconda delle necessità durante la giornata

Kemper Boyd
31-03-23, 15:20
ecco il matusa :asd3:


:asd: visto che è smart, non devo necessariamente farmi 8/9 come fossi in ufficio :asd: magari posso distribuirle a seconda delle necessità durante la giornata
Ah sì quello sì, infatti spesso lavoro la sera o la mattina presto :asd:

Chiaro che se devi lavorare con altri finisci per farlo nelle classiche ore d'ufficio.

Lo Zio
31-03-23, 15:22
in quel caso ci si organizza

Cek
31-03-23, 15:25
Frank insegna

Bobo
31-03-23, 16:23
:uhoh:

Peraltro è raro che full remote significhi che non esiste proprio un ufficio in cui si può andare

Dipende dalla sede.

Ultimamente, dopo 16 anni in cui non avevo fatto colloqui, ho cominciato a guardarmi in giro perchè mi ero sinceramente rotto il cazzo :asd:
Alla fine sono andato dai miei con offerta in mano e sono (per ora) rimasto... ma è un "rimango a tempo", per quanto mi riguarda.
Sono venuti incontro sulle richieste "personali", e di base sono rimasto perchè dopo un anno e mezzo di fucilate sui coglioni stava partendo un progetto interessante, ma i problemi strutturali rimangono ancora lì (e non sembrano aver intenzione di risolverli). Quindi bon.


Cmq, accanto ad offerte di aziende del posto che offrivano modalità ibride, ed anche di grandi gruppi che andavano nella stessa direzione, ho incrociato anche aziende (generalmente del nord) che offrivano full remote e stop.

Ce ne era una con un progetto grosso su Genova, una con sede a Milano, un'altra (in cui è finito un ex collega) in zona Verona.

In questi casi imho è la riedizione in versione italiana di quello che accade da svariati anni nel mondo: così come i grossi gruppi IT mondiali pescano manodopera in India da una vita, così come da qualche anno i grossi gruppi europei pescano in Italia... nello stesso modo per un'azienda milanese può essere conveniente offrire 35k ad un toscano/laziale/calabrese piuttosto che doverne dare 45-50 ad uno del posto.

Il lavoro remoto permette alle aziende di pescare dove la manodopera costa meno

Kemper Boyd
31-03-23, 16:29
Dipende dalla sede.

Ultimamente, dopo 16 anni in cui non avevo fatto colloqui, ho cominciato a guardarmi in giro perchè mi ero sinceramente rotto il cazzo :asd:
Alla fine sono andato dai miei con offerta in mano e sono (per ora) rimasto... ma è un "rimango a tempo", per quanto mi riguarda.
Sono venuti incontro sulle richieste "personali", e di base sono rimasto perchè dopo un anno e mezzo di fucilate sui coglioni stava partendo un progetto interessante, ma i problemi strutturali rimangono ancora lì (e non sembrano aver intenzione di risolverli). Quindi bon.


Cmq, accanto ad offerte di aziende del posto che offrivano modalità ibride, ed anche di grandi gruppi che andavano nella stessa direzione, ho incrociato anche aziende (generalmente del nord) che offrivano full remote e stop.

Ce ne era una con un progetto grosso su Genova, una con sede a Milano, un'altra (in cui è finito un ex collega) in zona Verona.

In questi casi imho è la riedizione in versione italiana di quello che accade da svariati anni nel mondo: così come i grossi gruppi IT mondiali pescano manodopera in India da una vita, così come da qualche anno i grossi gruppi europei pescano in Italia... nello stesso modo per un'azienda milanese può essere conveniente offrire 35k ad un toscano/laziale/calabrese piuttosto che doverne dare 45-50 ad uno del posto.

Il lavoro remoto permette alle aziende di pescare dove la manodopera costa meno
Per contro permette anche al lavoratore di cambiare più facilmente e quindi le aziende hanno dalla loro parte meno inerzia nel trattenere i dipendenti poco soddisfatti.

Alla fine il discorso è sempre quanto preziose siano le tue competenze: se sei una figura esperta in un campo specializzato di cui c'è richiesta, avrai potere contrattuale indipendentemente da dove vivi, se fai un lavoro a bassa specializzazione ci sarà più concorrenza e facilità di rimpiazzo e il tuo potere contrattuale sarà più basso.

squallwii
31-03-23, 17:09
Il giorno precedente in cui ti suggerivano di attaccarti non si erano ancora informati sul costo del rimpiazzo.

Nell'azienda dove lavoro pochi mesi fa è andato via uno con 10 anni di esperienza e lo hanno lasciato andare allegramente pensando di trovare rimpiazzo con facilità, quando hanno iniziato a fare colloqui e sentire le cifre che sparavano i candidati con esperienza hanno iniziato a sudare freddo.

Lo sanno, il prezzo di mercato, fidati.
Parlo di aziende enormi, che stava peraltro cercando e colloquiando da mesi altra gente per ampliamento organico, stessa mansione.

Semplicemente il loro pensiero è "perché darti più soldi? Finché stai qua mi sta meglio sottopagarti".

A dimissioni avvenute, meglio livellarmi al mercato, che andare fuori a pescare uno a stesso costo e che non sai se sa fare qualcosa.
Mentalità puramente italica

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Bobo
31-03-23, 17:16
Imho spesso si ritiene (in parte a ragione) che la gente abbia una certa "resistenza" a cambiare... quindi magari punto sul fatto che il mio dipendente non andrà via per 100/200 euro in più, quindi fino a quando ci riesco, "ci provo" e stop.

Che è un po la filosofia delle aziende (vedi quelle telefoniche, ad esempio) che tendono più a fare le promozioni a chi non è già cliente (cercando di fregarli alla concorrenza) piuttosto che a quelli che stanno già dentro.

squallwii
31-03-23, 17:25
In certi casi han ragione, gli va bene. Ho gente che è stata 15 anni a stipendio bloccato

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Zhuge
31-03-23, 18:18
Avvocato, noi mortali ci accontentiamo di poco

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk


E ci si campa pure una famiglia :snob:

Non ci credo.

- - - Aggiornato - - -


ci pagherei il mutuo, più le troie e avanzerei pure soldi :sisi:

In un paese del terzo mondo fors ... a ma intendete in ITALIA, ok.

Ossessione
31-03-23, 18:19
Non ci credo.

perché vivi a milano
io ora non faccio testo, ma ho vissuto fuori e con a memoria 1090 euro al mese

è che a milano spendi per l'affitto quello con cui da me spendi per tutto quanto incluso

Zhuge
31-03-23, 18:24
Non vedo menzionata la casa, chiaramente se non devi pagare mutuo o affitto la cosa cambia molto.
Certo, l'elenco poi è solo sopravvivenza :asd:

Che poi TASSE

se è dipendente che tasse paga chge va a credito tutti gli anni, dai :asd:

- - - Aggiornato - - -


In realtà un mutuo te la cavi con meno di 400 euro al mese, l'affitto costa molto più caro

Dipende sempre che cosa hai finanziato eh.

- - - Aggiornato - - -


il principio del "tutti sono utili nessuno indispensabile" ha ovviamente dei limiti

Non se sei tu quello utile, ma non indispensabile. :asd:

pasquaz
31-03-23, 18:26
Il giorno precedente in cui ti suggerivano di attaccarti non si erano ancora informati sul costo del rimpiazzo.

Nell'azienda dove lavoro pochi mesi fa è andato via uno con 10 anni di esperienza e lo hanno lasciato andare allegramente pensando di trovare rimpiazzo con facilità, quando hanno iniziato a fare colloqui e sentire le cifre che sparavano i candidati con esperienza hanno iniziato a sudare freddo.




Deve essere un problema comune a molte aziende, cmq.

Anche nella mia mi pare che stiano facendo lo stesso errore...

This carpiato,
nella mia sono in grossi guai perchè un mio collega, un geniaccio che era master su non so quanti argomenti dopo 15 anni ha salutato tutti, perchè?
Ha chiesto per anni un adeguamento decente di stipendio e gli davano solo gli spiccioli, alla fine nonostante adorasse quel lavoro si è rotto il quarzo ed è andato in svizzera dove lo coprivano d'oro.
La cosa grottesca che sarebbe bastato dargli uno stipendio medissimo, assolutamente sottopagato per le sue conoscenze ed il suo contributo, ed invece han passato anni a dire che non si poteva.

Ora sono nella cacca: loro...ed io, dato che mi son cuccato gran parte del lavoro :bua:
Non si tratta neppure di stipendio ora, semplicemente quelle conoscenze lì non si trovano facilmente.

Dopo pasqua chiedo l'aumento, ci sarà da ridere :asd: speriamo abbiano capito la lezione

Zhuge
31-03-23, 18:34
il lavoratore bravo è quello che lavora tanto :asd3:

voglio vedere quanto attecchirà la proposta della settimana lavorativa di 4 giorni :asd:

Mai, la produttività è già bassa.

- - - Aggiornato - - -


:uhoh:

Peraltro è raro che full remote significhi che non esiste proprio un ufficio in cui si può andare

Non così raro, in realtà. Molte startup o aziende che vengono in Italia si stanno orientando verso sistemi remote+coworking, dove in pratica non hai una vera e propria sede fisica, sei una po-box che al massimo ha una sede di coworking per fare le rarissime riunioni non remote e non chez cliente.

- - - Aggiornato - - -


se sei in remote ma devi stare attaccato al pc 9-18 che remote è? :asd: l'abbiamo chiamato smart working ma il nostro è semplicemente telelavoro

Sì, dipende come viene gestito il flusso di lavoro. Negli accordi che abbiamo strutturato noi per alcune aziende abbiamo previsto fasce di reperibilità (dopo lunghe discussioni tra me e il mio collega e al di fuori coi clienti), ma il dipendente è tendenzialmente libero di svolgere la prestazione remote come vuole, salvo la necessità di coordinarsi con altri (per call/meeting o teamwork). E' anche vero che non si è mai parlato (se non in un caso dove lo facevano però già prima: società di software inglese con sussidiaria italiana e qualche dipendente che lavora full remote perché sta dall'altra parte d'Italia) di full remote, ma sempre di 1/2 giorni di SW a settimana.

Bukkake girl
31-03-23, 20:31
Qualcuno mi spiega come mai la RAL italiana è così differente? un netto di 2500 € più tredicesima si traduce in quasi 50k di RAL, che senso ha?

Ho usato questo https://www.pmi.it/servizi/292472/calcolo-stipendio-netto.html

Ossessione
31-03-23, 20:34
sullo stipendio paghi tasse e trattenute

servirebbe ad avere un servizio più efficente, ma a conti fatti l'usl è una macchina mangia merda e non funziona quasi un cazzo
per questo motivo si è parlato di ridurre la tassazione tipo come in america

Bukkake girl
31-03-23, 20:38
si ma le tasse in Italia non sono il 50%, non mi tornano proprio i conti.

Non ho mai lavorato come dipendente nel belpaese, solo in Olanda e non capisco un cazz

Kemper Boyd
31-03-23, 20:42
si ma le tasse in Italia non sono il 50%, non mi tornano proprio i conti.

Non ho mai lavorato come dipendente nel belpaese, solo in Olanda e non capisco un cazz
2500 di netto + tredicesima intendi 13 mensilità da 2500? Fanno 32.500 di netto annuale, che sono il 65% di una RAL di 50k, non il 50% :uhm:

Io ho circa 39.600 di netto per una RAL di 62.500, il netto è il 63%, siamo lì.

Bukkake girl
31-03-23, 20:50
2500 di netto + tredicesima intendi 13 mensilità da 2500? Fanno 32.500 di netto annuale, che sono il 65% di una RAL di 50k, non il 50% :uhm:

Io ho circa 39.600 di netto per una RAL di 62.500, il netto è il 63%, siamo lì.

io ho messo 55k e lasciato tutto il resto di default

https://i.imgur.com/ymFT8SU.png

Kemper Boyd
31-03-23, 20:53
È comunque il 62%, non il 50% :uhm:

Zhuge
31-03-23, 21:48
ci sono anche i contributi da pagare, un terzo è a carico del dipendente

Given
31-03-23, 22:50
2500 di netto + tredicesima intendi 13 mensilità da 2500? Fanno 32.500 di netto annuale, che sono il 65% di una RAL di 50k, non il 50% :uhm:

Io ho circa 39.600 di netto per una RAL di 62.500, il netto è il 63%, siamo lì.
Settore ed anni di esperienza? Sono indeciso se monetizzare il più possibile oppure privilegiare la tranquillità :uhm:

NoNickName
31-03-23, 22:51
Io sto nel pubblico come Checco Zalone per cui in realtà non è un lavoro vero

Kemper Boyd
31-03-23, 23:10
Settore ed anni di esperienza? Sono indeciso se monetizzare il più possibile oppure privilegiare la tranquillità :uhm:
IT: sviluppatore e cloud engineer, rispettivamente 22 e 8 anni di esperienza.

Bukkake girl
31-03-23, 23:15
IT: sviluppatore e cloud engineer, rispettivamente 22 e 8 anni di esperienza.

esperienza notevole, in America ti pagherebbero almeno il doppio

certo, chi ci vuole andare in US in questo momento :bua:

Lo Zio
31-03-23, 23:26
il doppio in germania, in US per me può raggiungere pure 4x :pippotto:

Kemper Boyd
31-03-23, 23:36
A parte che non ci andrei mai, comunque in US anche le spese sarebbero astronomicamente superiori :asd:

Lo Zio
31-03-23, 23:39
mm sicuro? :uhm:

tigerwoods
31-03-23, 23:50
Qualcuno mi spiega come mai la RAL italiana è così differente? un netto di 2500 € più tredicesima si traduce in quasi 50k di RAL, che senso ha?

Ho usato questo https://www.pmi.it/servizi/292472/calcolo-stipendio-netto.html

va che non é tanto differente dal calcolo che otterresti con la tassazione olandese, su 55k in olanda di netto ti viene 37k, in italia 34k
avrai mica il ruling? che comunque se torni in italia ti detassano il 70% dello stipendio

il problema é che la montagna di soldi in tasse va a foraggiare quelli che via rasella é stata una vigliaccata invece dei servizi al cittadino

- - - Aggiornato - - -


A parte che non ci andrei mai, comunque in US anche le spese sarebbero astronomicamente superiori :asd:

guarda che gli sviluppatori e tutta quella marmaglia come voi la assumono easy in remoto in p.iva dagli us :asd:

Given
01-04-23, 00:18
IT: sviluppatore e cloud engineer, rispettivamente 22 e 8 anni di esperienza.
Come non detto, ho la metà della tua esperienza :asd: Il salto più notevole c'è stato col passaggio a Cloud engineer oppure è stata una cosa graduale?

Kemper Boyd
01-04-23, 08:22
Come non detto, ho la metà della tua esperienza :asd: Il salto più notevole c'è stato col passaggio a Cloud engineer oppure è stata una cosa graduale?
È stata una cosa graduale. Ho avuto la fortuna di trovare un'azienda che riconosce il valore dei dipendenti e ha sempre mantenuto gli stipendi allineati col mercato, trattando i dipendenti più anziani meglio dei neoassunti, ribaltando il classico trattamento tipo TIM che fa gli sconti solo ai nuovi clienti.

Ora sto valutando anche altre proposte, ma per il 2023 sicuramente non cambio visto che se tutto gira come previsto mi aspetta un megabonus :asd:
Poi c'è la possibilità della migrazione in un ruolo blindato a vita quasi come un posto pubblico, ma con un altro sensibile aumento, vedremo :sisi:

EDIT: non so quale sia la tua RAL ora, ma gente con metà della mia esperienza la cercavamo con offerte a partire da 50k

Bobo
01-04-23, 10:20
A leggere certi stipendi mi pare che viviamo in Paesi diversi :bua:


Dopo pasqua chiedo l'aumento, ci sarà da ridere :asd: speriamo abbiano capito la lezione

Io non ci spererei troppo :bua:

Given
01-04-23, 10:21
Sì al momento sono più basso ed almeno i 50 era quello che avrei puntato nel cambio. C'è da dire che dove sono ora mi trovo bene, gli aumenti nel tempo (non altissimi) ci sono sempre stati senza aver mai dovuto chiedere esplicitamente, forse solo una volta ma credo che sia bastata a far capire l'andazzo :asd: Ora però ci hanno comprato e di solito ste cose finiscono in schifio quindi meglio essere pronti ad ogni eventualità :bua:

Kemper Boyd
01-04-23, 10:31
A leggere certi stipendi mi pare che viviamo in Paesi diversi :bua:
Ma hai mai cercato attivamente alternative per vedere quanto si riesce a trovare? Se vuoi salire di RAL o ti va di culo e trovi l'azienda con cultura del lavoro non italiana, oppure l'unica è cambiare spesso (ed è anche un ottimo modo per costruirti nuove skill). Rimanere a lungo nello stesso posto, specialmente in Italia, è una pietra sopra la carriera.

Kemper Boyd
01-04-23, 10:44
Ora però ci hanno comprato e di solito ste cose finiscono in schifio quindi meglio essere pronti ad ogni eventualità :bua:
Sono in una situazione simile e a fine anno dovrò valutare. La situazione attuale mi porterebbe a una migrazione nella nuova azienda madre con un ragionevole aumento, una posizione sostanzialmente granitica, ma molto probabilmente un lavoro decisamente meno interessante.
D'altra parte c'è la possibilità di trovare altri posti stimolanti, magari per aziende straniere, e continuare a lavorare su tecnologie fighe, ma comincio ad avere un'età per il job hopping :asd:

Cek
01-04-23, 10:59
Amo la meccanica e mi fa cagare la programmazione

Maelström
01-04-23, 11:09
A leggere certi stipendi mi pare che viviamo in Paesi diversi :bua:



Busogna mettersi a cercare, non è una cosa che salta fuori così dal nulla.
Certo a qualcuno capita di ricevere super proposte venendo contattati su unternet (linkedin e compagnia bella)
Spesso prima di arrivare all'azienda super si passano parecchie aziende "satellite" che spesso son posti di me**a ma ad ogni passaggio ti fai dare quel qualcosa in più da sfoderare come punto di partenza nell'azienda successiva e dopo qualche annetto hai il tuo bel stipendio

Bobo
01-04-23, 11:38
Ma hai mai cercato attivamente alternative per vedere quanto si riesce a trovare? Se vuoi salire di RAL o ti va di culo e trovi l'azienda con cultura del lavoro non italiana, oppure l'unica è cambiare spesso (ed è anche un ottimo modo per costruirti nuove skill). Rimanere a lungo nello stesso posto, specialmente in Italia, è una pietra sopra la carriera.

No, ma so bene che la colpa in gran parte è mia.

Sono rimasto "affezionato" all'azienda in cui ho cominciato, ed in cui sono entrato ai tempi dell'università (ho fatto la tesi in azienda).
Poi... un po che facevo cose che mi piacevano, un po che mi trovavo molto bene con l'ambiente, un po che non avevo bisogno di più cash per vivere bene... son rimasto lì, fino a quando non è diventata una abitudine rimanere lì.

Ed il brutto è che, da analista sviluppatore software, sono 16 anni che sto in un'azienda che NON è di sviluppo software.
Il che vuol dire che a livello di crescita e di utilizzo e conoscenza di tecnologie realmente di ultima generazione siamo oramai parecchio indietro.

A questo vanno aggiunti 5 anni di presidio presso un grosso ministero, che se da una parte ti fanno fare esperienza sul campo in clienti "istituzionali", dall'altra sono praticamente la morte della tecnologia.


Recentemente, visto che dopo una ristrutturazione a cazzo del reparto mi ero davvero rotto, ho cominciato a guardarmi in giro.. e bene o male ho fatto due colloqui e mi avevano preso entrambi.
Stavo davvero sulla porta di uscita quando mi sono fatto convincere da un aumento e dalla prospettiva di un progetto più interessante... ma bon, non passa giorni senza che mi chieda se ho fatto una cazzata :bua:

Dopo 16 anni forse dovevo cogliere lo slancio del momento e, una volta fatto 30, fare pure 31
A livello di stipendio non sarebbe cambiato molto (i miei hanno più che pareggiato), a livello di lavoro forse neanche (anche lì, c'erano di mezzo i ministeri) però almeno sarebbe stato un grosso gruppo dell'IT, con molte commesse anche interessanti in mano.
Quindi anche solo internamente ci sarebbe potuta essere occasione di crescita.

Nella mia mente ho deciso di dargli qualche altro mese di tempo per vedere come va, ma a 41 anni oramai comincio a sentirmi pure vecchiotto per fare salti troppo spinti, quindi non vorrei manco aspettare troppo.

La verità è che dovevo andarmene almeno 3 o 4 anni fa.

Bukkake girl
01-04-23, 11:38
va che non é tanto differente dal calcolo che otterresti con la tassazione olandese, su 55k in olanda di netto ti viene 37k, in italia 34k
avrai mica il ruling? che comunque se torni in italia ti detassano il 70% dello stipendio

il problema é che la montagna di soldi in tasse va a foraggiare quelli che via rasella é stata una vigliaccata invece dei servizi al cittadino

- - - Aggiornato - - -



guarda che gli sviluppatori e tutta quella marmaglia come voi la assumono easy in remoto in p.iva dagli us :asd:

niente ruling purtoppo

i 37 sono un netto in busta paga diviso 13 oppure ci devi calcolare altri contributi?

tigerwoods
01-04-23, 11:46
37k netti annuali con la vakantiegeld inclusa

no scusa mi sono sbagliato, se sono 55k lordi con la vakantiegeld inclusa, netti diventano 40k :sisi:

Zhuge
01-04-23, 13:28
37k netti annuali con la vakantiegeld inclusa

no scusa mi sono sbagliato, se sono 55k lordi con la vakantiegeld inclusa, netti diventano 40k :sisi:

sì però stai in Olanda, mica nel nostro Belpaese

e più ci rimani, in Olanda, più TI IMPEDIREMO di ritornare, TRADITORE

Bukkake girl
01-04-23, 14:05
sì però stai in Olanda, mica nel nostro Belpaese

e più ci rimani, in Olanda, più TI IMPEDIREMO di ritornare, TRADITORE


La durata del beneficio fiscale per il “rientro dei cervelli” è di 5 anni, per il quale opera un abbattimento dell’imponibile del 70%, cosicché le imposte restano dovute sono sul 30% dei redditi percepiti.

In alcuni casi il beneficio fiscale viene esteso per ulteriori 5 anni, vale a dire quando:

il lavoratore rientrato diventi proprietario di almeno un’unità immobiliare di tipo residenziale in Italia (la quale può essere acquistata direttamente dal lavoratore oppure dal coniuge, dal convivente o dai figli, anche in comproprietà);
per il lavoratore che abbia almeno un figlio minorenne o a carico, anche in affido preadottivo.

invece mi fate risparmiare un sacco di cash :smug:

grazie GIORGIA

Zhuge
01-04-23, 14:06
PAZZESCO

Pampero
02-04-23, 09:53
Ringrazio tutti e l' OP per questo bellissimo thread.
Me lo sono letto tutto d' un fiato :sisi:
Ho saputo che alcuni colleghi che hanno cambiato lavoro sono riusciti a pattuire col nuovo titolare il reintegro del vecchio contratto.
L ' hanno proprio specificato prima della firma.
Quindi teoricamente e' fattibile mantenere le stesse tuttele del vecchio contratto.
Vi risulta ?
Un abbraccio AoE

Lo Zio
02-04-23, 09:56
queste tutele sarebbero?

Pampero
02-04-23, 10:04
Tutte le tutele pre-modifica dell' articolo 18.
Sostanzialmente era piu' difficile licenziare.

Cek
02-04-23, 10:16
“Ha fatto bene renzie a togliere l’art.18,e comunque non vedo licenziamenti di massa”


ha un contratto pre JA

Zhuge
02-04-23, 11:09
è fattibile

BigDario
02-04-23, 14:39
Ringrazio tutti e l' OP per questo bellissimo thread.
Me lo sono letto tutto d' un fiato :sisi:
Ho saputo che alcuni colleghi che hanno cambiato lavoro sono riusciti a pattuire col nuovo titolare il reintegro del vecchio contratto.
L ' hanno proprio specificato prima della firma.
Quindi teoricamente e' fattibile mantenere le stesse tuttele del vecchio contratto.
Vi risulta ?
Un abbraccio AoESi, è fattibile.

Pampero
02-04-23, 15:18
Tralasciando per un attimo lo stipendio netto e parlando solo di benefit, quanto valutereste mensilmente (in ordine di importanza) :
- Auto aziendale in comodato con carta carbutante (quest'ultima senza abusarne ma indubbiamente riduce il denaro elargito per i pieni di benzina).
- Cellulare con numero aziendale.
- Computer portatile.
A voi, un bacione :sisi:

tigerwoods
02-04-23, 15:22
auto per uso promiscuo? buono se la usi. ci sono le tabelle per capire la tassazione e vedere se ti conviene.
cellulare: inutile, ognuno ha giá il suo e averne uno in piú é solo una rottura. e in piú rischi che ti chiamino quando non devono. no. anzi proprio non lo voglio.
computer: nel senso di computer aziendale per il lavoro? mica é un benefit.

squallwii
02-04-23, 15:29
Cellulare è un contro.

Computer non capisco, mi sembra la base.

L'auto vale abbastanza

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Lo Zio
02-04-23, 15:42
Tralasciando per un attimo lo stipendio netto e parlando solo di benefit, quanto valutereste mensilmente (in ordine di importanza) :
- Auto aziendale in comodato con carta carbutante (quest'ultima senza abusarne ma indubbiamente riduce il denaro elargito per i pieni di benzina).
- Cellulare con numero aziendale.
- Computer portatile.
A voi, un bacione :sisi:

depende
il ruolo prevede di stare prevalentemente in ufficio o ti sposti su cantieri/clienti etc?
nel primo caso è tutta roba inutile, secondo me. piuttosto buoni pasto e/o welfare

tigerwoods
02-04-23, 15:43
depende
il tuo ruolo prevede di stare prevalentemente in ufficio o ti sposti su cantieri/clienti etc?

in che modo questo ha impatto alcuno? se é roba che gli serve per lavorare mica é un benefit :asd:

a parte la macchina nel caso sia a uso promiscuo.

Lo Zio
02-04-23, 15:44
se ti sposti potresti aver bisogno del portatile , eh. potresti arrivarci da solo :asd:


non mi serve un portatile e cellulare se sto sempre in ufficio

tigerwoods
02-04-23, 15:46
se la sua mansione prevede andare nei cantieri o dai clienti il portatile devono darglielo, mica é un benefit.


e comunque c'é qualcuno che lavora in ufficio e non ha un portatile? tutti col fisso e il rack di schede video per renderizzare?

Lo Zio
02-04-23, 15:47
sì certo

Pampero
02-04-23, 15:51
Capitano trasferte all' estero o in italia ogni tanto, ma ci sono mesi anche in ufficio o a 30/40 km da casa quindi alla sera rientro.
L' auto e' ad uso promiscuo : ho colleghi che la usano in estate anche per le vacanze, non sempre ma capita.
I buoni pasti ci sono gia'.
L' obiettivo era aapunto quantificare quei tre benefit elencati, il resto e' facilmente 'tracciabile' alla fine sono soldi.
Io l' auto la valuto circa 450/500 euro al mese, il telefono anche se aziendale lo uso un po' per tutto, il computer concordo che e' quasi a saldo 'zero' ma e' sempre un bonus.

Cek
02-04-23, 15:57
Puoi sceglierti la macchina?

Pampero
02-04-23, 15:58
Generalmente si, abbiamo una ristretta selezione di auto (anche station wagon).

tigerwoods
02-04-23, 16:00
il computer non é un bonus, hai un account amministratore? puoi guardare i pornazzi scat senza che l'it lo sappia? se la risposta é no, ovvero se lavori in una azienda un po' piú organizzata di quella del brambilla con 10 dipendenti, allora non é un benefit

idem il telefono, se poi ne hai giá uno diventa un malefit.

per la macchina dipende dalla macchina, va che i fringe benefit sono tassati :fag:

Lo Zio
02-04-23, 16:02
:snob:

Pampero
02-04-23, 16:15
Tiger concordo ma se faccio i conti della serva a fronte di una tassazione mensile sullo stipendo di 130/150 euro uno ha : auto aziendale tutto l' anno con utilizzo anche privato nel week-end e festivi, manutenzione inclusa, cambio gomme incluso, tagliando ed assicurazione inclusa, per la benzina sto scarso e faccio un 50%.
Credo che almeno 400 euro al mese si raggiungano isi.
Il computer ed il cellulare sono soggettivi magari valgono zero nel computo.

Kemper Boyd
02-04-23, 16:19
Per l'auto immagino tu non ne possieda un'altra, e in quel caso è sicuramente un bel benefit.

Cellulare e laptop mi sembra impossibile non considerarli semplici strumenti di lavoro, a meno che tu non faccia - per dire - il pizzaiolo o il saldatore. Se uno fa il saldatore non dice "eh come benefit mi hanno dato la saldatrice" :asd:

Napoleoga
02-04-23, 16:23
Portatile come benefit non si può sentire dai

Bukkake girl
02-04-23, 19:33
ho un telefono da lavoro, è inutile ma ha il traffico illimitato e non filtra le vpn, quindi di fatto è utile

Brambo
03-04-23, 17:47
di questi thread mi fa INCAZZARE chi dice "eh prendo tot" e non dice che lavoro fa e quanti anni ha :asd:

golem101
03-04-23, 18:03
di questi thread mi fa INCAZZARE chi dice "eh prendo tot" e non dice che lavoro fa e quanti anni ha :asd:

Ho 48 anni, e se Crom è benevolo fra due mesi chiudo un lavoro enorme, allo stesso livello di Porta per l'Inferno® (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/37485-shuck-me-suck-me-eat-me-raw-harder-faster.html) di quattro anni fa. :tie:

Lo Zio
03-04-23, 18:04
solo 48? pensavo fossi oltre la metà dei 50 :uhm:

Kemper Boyd
03-04-23, 18:11
di questi thread mi fa INCAZZARE chi dice "eh prendo tot" e non dice che lavoro fa e quanti anni ha :asd:
Giusto :sisi:

49 anni, sviluppatore web backend (php, python, rust) + amministratore di sistemi linux + cloud engineer (AWS), 62,5k full remote + lavoretti extra quando mi capita che mi son tenuto la partita IVA

Bukkake girl
03-04-23, 20:43
34 Anni, specialista e coordinatore BIM, RAL a occhio tra 45 e 50k, in Olanda.

sono decisamente sottopagato per il ruolo, ma ho vantaggi che mi fanno rimanere (tipo 3+ mesi l'anno di lavoro dall'Italia, trasporti illimitati pagati e remoto al 70%)

Cek
03-04-23, 20:53
35k da progettista meccanico da 9 anni

Vai zio tocca a te

Zhuge
03-04-23, 21:07
Partita IVA rovinata dal FISCO ASSASSINO.

Lo Zio
03-04-23, 22:20
35k da progettista meccanico da 9 anni

Vai zio tocca a te

l'ho già detto :asd:

toh

43
30
8
9

sulla ruota di milano :snob:

Maelström
04-04-23, 08:54
90
60
90

tigerwoods
04-04-23, 08:59
l'ho già detto :asd:

toh

43
30
8
9

sulla ruota di milano :snob:

etá 9 anni
ral 43k
esperienza 30 anni
il sogno di ogni hr
8 cos'é?

Arnald
04-04-23, 08:59
37 anni, Architetto.
Fatturato a caso, tra i 25k e i 65k a seconda dell'annata.

tigerwoods
04-04-23, 09:00
37 anni, Architetto.
Fatturato a caso, tra i 25k e i 65k a seconda dell'annata.

in nero invece?

Pinhead81
04-04-23, 09:51
75k, lavoro in regola da 20 anni ma sono a 10 anni di esperienza nel settore specifico attuale. Benefit: parastatale in azienda tra le più solide del globo, tranquillità, smartworking 70% circa. Contro: a meno di volersi rimettere in gioco pesantemente, la mia RAL non subirà variazioni se non i vari adeguamenti annuali (che in azienda sono piccoli ma costanti, a naso potrei andare in pensione con RAL da 90).

Lo Zio
04-04-23, 09:54
lamentati :asd:

Pinhead81
04-04-23, 09:56
Potenzialmente, potrei anche rifiutare l'eventuale dirigenza :asd: ora come ora, equilibrio vita-lavoro sono tipo un Teon al pub con birra&figa.

Lo Zio
04-04-23, 09:59
:asd: invidia

anche se secondo me teon ti doppia come ral :asd: :bua:

Angels
04-04-23, 10:00
Beato te

tigerwoods
04-04-23, 10:32
75k quanto sono, 3700 netti? e sarai nell'1% probabilmente.

per entrare nell'1% in italia bastano 3700 netti al mese :bua:
figa che desolazione.

Lo Zio
04-04-23, 10:34
di che ti lamenti, abbiamo stipendi ottimi .










se fossimo nel 1990 :bua:

:asd:

Pinhead81
04-04-23, 10:39
75k quanto sono, 3700 netti? e sarai nell'1% probabilmente.

per entrare nell'1% in italia bastano 3700 netti al mese :bua:
figa che desolazione.
Wut no, sono circa 3250 su 14 mensilità

Cek
04-04-23, 10:44
Che fanno 45.5k netti all’anno

Il take home in olanda per quel lordo è 48k

Pensavo di piu

Pinhead81
04-04-23, 10:49
di questi thread mi fa INCAZZARE chi dice "eh prendo tot" e non dice che lavoro fa e quanti anni ha :asd:
Ah ho letto adesso :asd: in aggiunta a quanto sopra, ho 41 anni e ho fatto una decina di anni nelle Operations e ora nel Procurement, entrambi industriali, da circa 5 anni.

tigerwoods
04-04-23, 11:20
Wut no, sono circa 3250 su 14 mensilità

che fanno 3790 su 12 :asd:

Lo Zio
04-04-23, 11:21
fai 13 , va' :asd:

tigerwoods
04-04-23, 11:22
Che fanno 45.5k netti all’anno

Il take home in olanda per quel lordo è 48k

Pensavo di piu

netto sono 49.5k, che fanno 4100 netti al mese

Zhuge
04-04-23, 16:58
sì ma il costo della vita?

tigerwoods
04-04-23, 17:06
meglio 4k in olanda che 2k a milano :asd:

Zhuge
04-04-23, 17:08
mah

Brambo
04-04-23, 17:12
Con 2k a Milano in effetti non vivi benissimo :bua:

Bukkake girl
04-04-23, 17:35
sì ma il costo della vita?

quasi come Milano imho

Lo Zio
04-04-23, 18:19
meglio 4k in olanda che 2k a milano :asd:
quanti fps?

Degauss
04-04-23, 18:53
etá 9 anni
ral 43k
esperienza 30 anni
il sogno di ogni hr
8 cos'é?

Centimetri :fag:

Lo Zio
04-04-23, 20:27
magari :fag:




:asd:

Cek
05-04-23, 08:39
Con 2k a Milano in effetti non vivi benissimo :bua:

Ci vivi bene senza macchina

Certo che se fai l’avvocheto che ogni sera sei in Brera a fare ape…

von right
05-04-23, 09:42
Dopo taanti anni in un'azienda (ed a 40 anni circa) ho cambiato lavoro con un buon aumento, posizione senior nell'it (sviluppo ambito sap).
Ieri scopro che uno junior mio collega di 27 anni che ha appena cambiato lavoro prendeva la mia stessa ral :bua:
Ora prende 5k in più.
Dove è finito ci lavora un mio conoscente, qualche anno più di me ed esperienza similare, lui ne prende solo altri 4k lordi in più dello junior e cercando gli hanno detto che è già al massimo per la sua figura...wtf :bua:

Cmq cellulare e portatile non sono benefit, sono strumenti aziendali.
L'auto è un bel benefit se la usi ed è consentito l'uso privato, costa cmq tra i 100 ed i 200€ al mese se non prendi roba troppo esosa.
Nel vecchio posto facevo sui 50km al giorno ed al mese spendevo sui 150€ di auto+autostrada (più in media circa altri 50€ di manutenzioni varie) quindi l'auto aziendale mi sarebbe convenuta enormemente.
Passando al full remote le spese si sono quasi azzerate, è rimasta la manutenzione quindi l'auto aveva meno utiltà e non l'ho chiesta però resta un benefit indubbiamente comodo.

Bukkake girl
05-04-23, 10:02
trasporti pubblici illimitati > automobile imho

Arnald
05-04-23, 11:01
meglio 4k in olanda che 2k a milano :asd:

Meglio una martellata sul dito che una gamba amputata. :asd:
E grazie al cazzo. :asd:

Il problema è che con meno di 4k in Olanda oltre ad essere povero fai anche una vita di merda. In Italia hai lu sole lu mare e la pizza anche se sei povero.

Brambo
05-04-23, 11:04
Dopo taanti anni in un'azienda (ed a 40 anni circa) ho cambiato lavoro con un buon aumento, posizione senior nell'it (sviluppo ambito sap).
MA, domanda OT, che minchia fa uno sviluppatore sap? Me lo sono sempre chiesto... sarà che mi son tenuto alla larga da sap e quindi non ne conosco bene il dominio... ma puoi svilupparci plugin/estensioni per i cazzi tua?

conrad
05-04-23, 11:09
MA, domanda OT, che minchia fa uno sviluppatore sap? Me lo sono sempre chiesto... sarà che mi son tenuto alla larga da sap e quindi non ne conosco bene il dominio... ma puoi svilupparci plugin/estensioni per i cazzi tua?

sì.

Ma in tedesco.

Pinhead81
05-04-23, 11:11
trasporti pubblici illimitati > automobile imho
Dipende :asd: se abiti a Roma, praticamente è un malus più che un benefit

Zhuge
05-04-23, 11:26
Il problema è che con meno di 4k in Olanda oltre ad essere povero fai anche una vita di merda. In Italia hai lu sole lu mare e la pizza anche se sei povero.

Concordo.

tigerwoods
05-04-23, 11:29
Ma cosa :asd: voi siete quelli che in svizzera a 5k no, che il costo della vita è troppo caro e la pizza margherita a 20 franchi no signoramia

Zhuge
05-04-23, 11:30
Io sono dell'idea che a Ginevra ha senso vivere se prendi almeno 12K€/mese. Sotto è meglio fare il povero in Italia.

Brambo
05-04-23, 11:32
Io sono dell'idea che a Ginevra ha senso vivere se prendi almeno 12K€/mese. Sotto è meglio fare il povero in Italia.

A Ginevra non lo so, ma a Zurigo è abbastanza così :bua:

squallwii
05-04-23, 11:42
Dopo taanti anni in un'azienda (ed a 40 anni circa) ho cambiato lavoro con un buon aumento, posizione senior nell'it (sviluppo ambito sap).
Ieri scopro che uno junior mio collega di 27 anni che ha appena cambiato lavoro prendeva la mia stessa ral :bua:
Ora prende 5k in più.
Dove è finito ci lavora un mio conoscente, qualche anno più di me ed esperienza similare, lui ne prende solo altri 4k lordi in più dello junior e cercando gli hanno detto che è già al massimo per la sua figura...wtf :bua:

Non so se sia lo stesso caso, ma con l'inflazione attuale gli stipendi si sono notevolmente alzati rispetto a 5 anni fa.
Morale? Il mio stipendio era fermo a 5 anni fa, senior. Gente middle che entrava prendeva più o quanto me e passava la giornata a chiedermi come si fanno cose.
Risultato? Dimissioni e controproposta con aumento di un pacco di soldi. Il pacco di soldi in più che prendeva un senior oggi rispetto a 5 anni prima

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Cek
05-04-23, 11:44
E la madonna

Dopo guardo gli affitto a zurigo

Certo che siete come un mio collega che piange miseria e ogni sera è in giro…

Maelström
05-04-23, 11:53
Ci vivi bene senza macchina

Certo che se fai l’avvocheto che ogni sera sei in Brera a fare ape…

Con 2k a Milano ci vivi bene DENTRO IN MACCHINA perchè i soldi per un tetto sopra la testa non bastano manco per uno scantinato di 10 metri quadri senza finestre.

Lo Zio
05-04-23, 11:57
10 mq condiviso con 12 magrebini

Maelström
05-04-23, 11:59
Così risparmia sul riscaldamento


ma andiamo verso l'estate..

Entreri
05-04-23, 12:00
trasporti pubblici illimitati > automobile imho
Dipende dove. In un posto dove é possibile usarli anche si, dove lavoro io che se usi il treno per farti 50km parti alle 5 del mattino e non sai quanto torni auto tutta la vita

Arnald
05-04-23, 13:15
Ma cosa :asd: voi siete quelli che in svizzera a 5k no, che il costo della vita è troppo caro e la pizza margherita a 20 franchi no signoramia

Voi chi, voi cosa? :asd:
E' semplice, se prendi il doppio, ma la vita costa il doppio, è quasi come prendere tanto uguale. A quel punto scegli in base al posto o in base alla comodità. Va che anche cambiare stato e imparare una lingua è un "costo", raggiunta una certa età. A 25 anni è un'opportunità, a 40 è una gran rottura di palle.

Ossessione
05-04-23, 13:21
l'auto serve per lavorare, basta. Ci sarebbe anche il fattore figa, ma quello dipende se l'auto te la puoi permettere
se devi spendere 3.5k per una fiesta usata che ti esplode in mano dopo due anni (volendo andare al risparmio), più l'assicurazione, gomme, benzina o revisione delle bombole se è gpl, etc. o hai un lavoro remunerativo e vivi in una città abbordabile oppure l'auto fai prima a non prenderla

Bukkake girl
05-04-23, 13:22
a parte che la vita non costa il doppio, ma anche se fosse tutto quello che metti da parte è esattamente il doppio

e poi lo voglio vedere lu sole e lu mare a Milano :asd:

Cek
05-04-23, 13:28
Zandvoort

Kemper Boyd
05-04-23, 13:30
l'auto serve per lavorare, basta. Ci sarebbe anche il fattore figa, ma quello dipende se l'auto te la puoi permettere
se devi spendere 3.5k per una fiesta usata che ti esplode in mano dopo due anni (volendo andare al risparmio), più l'assicurazione, gomme, benzina o revisione delle bombole se è gpl, etc. o hai un lavoro remunerativo e vivi in una città abbordabile oppure l'auto fai prima a non prenderla
Quante cazzate

Arnald
05-04-23, 13:32
a parte che la vita non costa il doppio, ma anche se fosse tutto quello che metti da parte è esattamente il doppio

e poi lo voglio vedere lu sole e lu mare a Milano :asd:

C'è lavoro anche a SAN SALVATORE DI COGORNO. A due passi dal mare. :smug:
Torna, cervello in fuga!

Bukkake girl
05-04-23, 14:25
C'è lavoro anche a SAN SALVATORE DI COGORNO. A due passi dal mare. :smug:
Torna, cervello in fuga!

animo che queste verze non si raccolgono da sole :smug:

von right
05-04-23, 14:36
MA, domanda OT, che minchia fa uno sviluppatore sap? Me lo sono sempre chiesto... sarà che mi son tenuto alla larga da sap e quindi non ne conosco bene il dominio... ma puoi svilupparci plugin/estensioni per i cazzi tua?
Letteralmente puoi fare...tutto :asd:
Per chi non lo sapesse SAP è un gestionale che può gestire qualsiasi cosa in qualsiasi azienda, basta attivare vari pacchetti e configurare i vari moduli.
Poi ci sono gli sviluppi custom con cui puoi letteralmente creare tutto e modificare tutto.
Uno sviluppatore può creare
- interfacce con altri sistemi/database (qualsiasi) per scambio dati (webservice/idoc/...)
- nuovi report/query (applicazioni interne al gestionale) per qualsiasi cosa
- app web da zero (HTML+JS)
- app con la nuova UI5 che permette creazioni semplificate e potenzialmente codeless
- oData e CDS che poi possono essere usate in svariate altre situazioni come API
poi ci sono anche vari servizi/estensioni sviluppati da altre società (e poi spesso comprate ed integrate da sap stessa) tipo Neptune (permette di creare app UI5 in modo ancora più semplificato con drag&drop degli oggetti).

Questo per citare solo gli aspetti su cui ho lavorato direttamente.

Praticamente tutte le grosse società (lo stato, FS, Luxottica, Q8, San Benedetto, H&K per citare solo le prime che mi vengono in mente) usano SAP in modo più o meno estensivo ed uno (molti :asd: ) sviluppatore serve a realizzare/personalizzare quello che vogliono.

Ad es. per una grossa società internazionale ho sviluppato una web app (quindi utilizzabile da qualsiasi supporto) per la gestione dell'intero magazzino, ingresso/uscita della merce alla gestione della stessa per la spedizione.
Il mulettista senza scendere dal muletto con la pistola scansionava il pacco/ordine e la app sul monitor gli diceva passo passo dove andare e cosa fare, stessa cosa per quelli al packing: scansione del collo e via di sequenza guidata per passi a colpi di scansioni fino alla stampa etichette.
E' una figata quando vedi tutto in funzione e la app viene poi usata su tutti i magazzini.
Per un'altra ho realizzato un sistema per la gestione delle certificazioni e per un'altra ancora gestione qualità e tracciamento prodotti solo per citare le più goduriose.
Un mio collega invece per un'altra grossa società ha fatto al gestione dei camion in arrivo con invio dati direttamente sul telefono del camionista, all'arrivo a questo bastava far scansionare un codice su un lettore all'ingresso per essere identificato e ricevere tutte le istruzioni su dove andare e cosa fare.
Una volta a regime questi sistemi riducono enormemente i rischi di errori ed aumentano l'efficienza.


Non so se sia lo stesso caso, ma con l'inflazione attuale gli stipendi si sono notevolmente alzati rispetto a 5 anni fa.
Morale? Il mio stipendio era fermo a 5 anni fa, senior. Gente middle che entrava prendeva più o quanto me e passava la giornata a chiedermi come si fanno cose.
Risultato? Dimissioni e controproposta con aumento di un pacco di soldi. Il pacco di soldi in più che prendeva un senior oggi rispetto a 5 anni prima

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Quello che mi colpisce è che ad un mio collegaga hanno detto che è già al top...ed è poco di più rispetto allo junior.... :uhm:

tigerwoods
05-04-23, 14:37
a parte che la vita non costa il doppio, ma anche se fosse tutto quello che metti da parte è esattamente il doppio

e poi lo voglio vedere lu sole e lu mare a Milano :asd:

lascialo nel suo brodo, questi poveri sfizzeri e olandesi che pagano tutto il doppio e non arrivano a fine mese :asd:

meanwhile, ingegnere a caso a milano che deve vivere con i coinquilini o finisce tra i barboni in centrale :asd:



Zandvoort

riviera romagnola spostati

Maelström
05-04-23, 14:46
l'auto serve per lavorare

lavorare serve per pagare l'auto

Baddo
05-04-23, 16:27
S'è poi scoperto chi è che ha cambiato lavoro di recente?

Ossessione
05-04-23, 16:28
bicio

squallwii
05-04-23, 16:54
Quello che mi colpisce è che ad un mio collegaga hanno detto che è già al top...ed è poco di più rispetto allo junior.... :uhm:

Se presenta le dimissioni tranquillo che scoprono che hanno sbagliato i conti :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

von right
05-04-23, 17:04
Se presenta le dimissioni tranquillo che scoprono che hanno sbagliato i conti :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Nono, quando ha fatto colloqui con altri gli han detto "ehm...prendi già parecchio per il tuo ruolo".
Ha 20 anni di esperienza come programmatore SAP e attualmente prende solo 4k lordi più dello junior alla seconda esperienza lavorativa :bua:

squallwii
05-04-23, 17:07
Allora sono davvero fuori di testa :asd:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

tigerwoods
05-04-23, 18:13
prendi giá parecchio per il tuo ruolo é la frase per eccellenza delle hr

Lo Zio
05-04-23, 18:14
tutti regalati ovviamente :asd:

Milton
05-04-23, 21:49
Io sono dell'idea che a Ginevra ha senso vivere se prendi almeno 12K€/mese. Sotto è meglio fare il povero in Italia.

Uhm, no. Il "povero" in Svizzera, che guadagna 4'000 franchi, se sta un po' schiscio ed è fortunato con l'affitto, 1000 franchi al mese li mette da parte. Il "povero" in Italia, che ne guadagna 1'500, è povero e basta.

tigerwoods
05-04-23, 21:52
Consumer Prices in Geneva are 44.4% higher than in Milan (without rent)
Consumer Prices Including Rent in Geneva are 52.3% higher than in Milan
Rent Prices in Geneva are 68.0% higher than in Milan
Restaurant Prices in Geneva are 40.3% higher than in Milan
Groceries Prices in Geneva are 62.8% higher than in Milan
Local Purchasing Power in Geneva is 110.3% higher than in Milan

You would need around 3,046.7€ (3,010.7Fr.) in Geneva to maintain the same standard of life that you can have with 2,000.0€ in Milan (assuming you rent in both cities). This calculation uses our Cost of Living Plus Rent Index to compare cost of living. This assumes net earnings (after income tax)

Average Monthly Net Salary (After Tax) 1,746.40 €
5,593.54 €
+220.3 %


ciao poveri

Cek
06-04-23, 06:33
Chi aveva detto almeno 12k franchi? :rotfl:

Coca e mignotte tutti i giorni?

Milton
06-04-23, 07:51
Chi aveva detto almeno 12k franchi? :rotfl:

Coca e mignotte tutti i giorni?

Diciamo che qui c'è qualcuno un filo scollegato dalla realtà, ecco :asd:

tigerwoods
06-04-23, 11:56
se fai ogni fine settimana al club oceano 12k son pochi

Arnald
06-04-23, 12:22
Che è l'unico modo per sopravvivere a quanto fa schifo Ginevra. :asd:
Credo che a nebbia se la giochi con Milano.

Lo Zio
06-04-23, 13:14
Che è l'unico modo per sopravvivere a quanto fa schifo Ginevra. :asd:
Credo che a nebbia se la giochi con Milano.impossibiru, noi abbiamo la nebbia anche a ferragosto

Arnald
06-04-23, 13:17
Avevo anche avuto una mezza proposta per Ginevra, qualche anno fa. Poi l'entusiasmo si è intiepidito quando ho pensato di parlare h24 francese e quando ho visto la pagina wiki. :bua:

Clima
A Ginevra, l'inverno è freddo e solitamente poco soleggiato. In questa stagione, vi possono essere, a varie riprese, giornate senza che il ghiaccio si sciolga o che la temperatura non salga sopra i -10 °C. Quando soffia la bise, il vento freddo tipico di questa città, la sensazione del freddo è ancora più accentuata e può rendere le condizioni meteorologiche assai proibitive. Il sole fa poche volte la sua comparsa poiché rimane nascosto da nuvole stratiformi o dalla nebbia alta, che in condizioni anticicloniche permane per molti giorni consecutivi.

Dal mese di marzo, le temperature aumentano e divengono quasi estive a fine maggio. Tuttavia, le precipitazioni si intensificano, in particolare sotto forma di temporali a maggio. Questi possono essere di breve durata, ma di forte intensità.
Le estati sono spesso calde e piuttosto umide, ma la temperatura al mattino è relativamente fresca. Se a settembre il clima assomiglia ancora a quello estivo, le temperature si abbassano poi assai rapidamente per diventare quasi invernali a novembre. L'autunno è anche la stagione delle nebbie.

No, in realtà avevo anche un figlio lattante e casa sistemata.

MrSelfDestruct
06-04-23, 13:24
12k franchi al mese netti per sopravvivere a Ginevra :rotfl:

Fa il paio col litro di latte a 12€ letto qualche thread fa :asd:

Per un informatico con le pezze al culo (secondo gli standard svizzeri, e quindi: non svizzero E/O proveniente dai PIGS E/O non parlante tedesco), con esperienza di X anni alle spalle, una prima offerta per iniziare a lavorare in territorio elvetico si aggira tranquillamente intorno ai 100k (un 20-30% in meno di un pari grado non con le pezze al culo).
Netti sarebbero sui 6/7k al mese (dipende dal regime fiscale del cantone di residenza, in buona sostanza) e ci vivi alla grande (se non vai a troie tutti i giorni, se non hai moglie e figli a carico, se non esci a cena fuori tutti i giorni, se non vuoi affittare l'attico superlusso in pieno centro).

Milton
06-04-23, 16:24
Che è l'unico modo per sopravvivere a quanto fa schifo Ginevra. :asd:
Credo che a nebbia se la giochi con Milano.

Ma non è vero :asd: Cioè, sicuramente Ginevra non è la città più eccitante del mondo, ma di qui a dire che fa schifo, boh, non so che dire

Zhuge
06-04-23, 22:54
Uhm, no. Il "povero" in Svizzera, che guadagna 4'000 franchi, se sta un po' schiscio ed è fortunato con l'affitto, 1000 franchi al mese li mette da parte. Il "povero" in Italia, che ne guadagna 1'500, è povero e basta.

dietro il se sta un po' schiscio c'è un mondo :asd:

- - - Aggiornato - - -

Comunque io a Ginevra vado a viverci solo se posso fare la vita del FUNZIONARIO ONU. :tsk:

Milton
07-04-23, 09:55
dietro il se sta un po' schiscio c'è un mondo :asd:

Per star schiscio intendo quello che ha scritto il Signor Autodistruzione due post sopra:

"se non vai a troie tutti i giorni, se non hai moglie e figli a carico, se non esci a cena fuori tutti i giorni, se non vuoi affittare l'attico superlusso in pieno centro"

Non certo dover scegliere fra pranzo e cena o cose del genere :asd:

Kemper Boyd
07-04-23, 09:56
Ok gli altri punti, ma non è che puoi dire "sto mese devo stare schiscio quindi i figli non li mantengo, si arrangino loro" :asd:

Bukkake girl
07-04-23, 10:13
a lavorare nei campi!

Ceccazzo
07-04-23, 10:37
Letteralmente puoi fare...tutto :asd:
Per chi non lo sapesse SAP è un gestionale che può gestire qualsiasi cosa in qualsiasi azienda, basta attivare vari pacchetti e configurare i vari moduli.
Poi ci sono gli sviluppi custom con cui puoi letteralmente creare tutto e modificare tutto.
Uno sviluppatore può creare
- interfacce con altri sistemi/database (qualsiasi) per scambio dati (webservice/idoc/...)
- nuovi report/query (applicazioni interne al gestionale) per qualsiasi cosa
- app web da zero (HTML+JS)
- app con la nuova UI5 che permette creazioni semplificate e potenzialmente codeless
- oData e CDS che poi possono essere usate in svariate altre situazioni come API
poi ci sono anche vari servizi/estensioni sviluppati da altre società (e poi spesso comprate ed integrate da sap stessa) tipo Neptune (permette di creare app UI5 in modo ancora più semplificato con drag&drop degli oggetti).

Questo per citare solo gli aspetti su cui ho lavorato direttamente.

Praticamente tutte le grosse società (lo stato, FS, Luxottica, Q8, San Benedetto, H&K per citare solo le prime che mi vengono in mente) usano SAP in modo più o meno estensivo ed uno (molti :asd: ) sviluppatore serve a realizzare/personalizzare quello che vogliono.

Ad es. per una grossa società internazionale ho sviluppato una web app (quindi utilizzabile da qualsiasi supporto) per la gestione dell'intero magazzino, ingresso/uscita della merce alla gestione della stessa per la spedizione.
Il mulettista senza scendere dal muletto con la pistola scansionava il pacco/ordine e la app sul monitor gli diceva passo passo dove andare e cosa fare, stessa cosa per quelli al packing: scansione del collo e via di sequenza guidata per passi a colpi di scansioni fino alla stampa etichette.
E' una figata quando vedi tutto in funzione e la app viene poi usata su tutti i magazzini.
Per un'altra ho realizzato un sistema per la gestione delle certificazioni e per un'altra ancora gestione qualità e tracciamento prodotti solo per citare le più goduriose.
Un mio collega invece per un'altra grossa società ha fatto al gestione dei camion in arrivo con invio dati direttamente sul telefono del camionista, all'arrivo a questo bastava far scansionare un codice su un lettore all'ingresso per essere identificato e ricevere tutte le istruzioni su dove andare e cosa fare.
Una volta a regime questi sistemi riducono enormemente i rischi di errori ed aumentano l'efficienza.



Quello che mi colpisce è che ad un mio collegaga hanno detto che è già al top...ed è poco di più rispetto allo junior.... :uhm:

quoto il mio esimio collega. In più sviluppare in SAP è una cacata pazzesca, la sintassi e la logica che ci sta dietro è banalissima e ultraflessibile, ci puoi fare di tutto in pochissimi passaggi, bisogna solo avere un po' di pazienza nel conoscere il sistema e tutto il database che lo compone, ma se seguiti da un buon senior in un buon progetto nel giro di qualche mese sei già produttivo, poi è tutta discesa.

Von, sei passato da LUX anche tu? io l'ho sempre schivata, ma conosco un bel po' di gente

Bukkake girl
07-04-23, 10:45
SAP ha una valutazione di 145B ed è tipo la compagnia IT più di valore in Europa (comunque un decimo rispetto a Apple e le altre americane)

Ceccazzo
07-04-23, 10:49
beh mica lavora nel mercato consumer, però apple e le altre americane probabilmente hanno tutto, o gran parte, su SAP.

Puoi lavorare in ogni parte del mondo, in ogni tipo di azienda (più o meno, ci sono eccezioni in cui il modulo SAP va conosciuto altrimenti devi partire da zero)

von right
07-04-23, 11:27
quoto il mio esimio collega. In più sviluppare in SAP è una cacata pazzesca, la sintassi e la logica che ci sta dietro è banalissima e ultraflessibile, ci puoi fare di tutto in pochissimi passaggi, bisogna solo avere un po' di pazienza nel conoscere il sistema e tutto il database che lo compone, ma se seguiti da un buon senior in un buon progetto nel giro di qualche mese sei già produttivo, poi è tutta discesa.


Confermo, la cosa più difficile è capire la logica tedesca con cui organizzano e fanno le cose ma se hai qualcuno che ti guidi nei primi passi poi davvero si può viaggiare bene.
Il problema però è che, almeno nella mia esperienza, quasi sempre ti dicono di arrangiarti e guardare corsi e guide online :bua:
E che oggi ce ne sono...fino ad una decina di anni fa online trovavi quasi niente di SAP :bua:



Von, sei passato da LUX anche tu? io l'ho sempre schivata, ma conosco un bel po' di gente
:sisi:
Ci ho fatto e sto facendo un bel pò di progetti, finora fortunatamente mi ci son sempre trovato bene: gente ragionevole, tempi adeguati, budget buono.
Ho avuto a che fare anche con Mr K di cui avevo sentito parlare con "timore" ma, almeno per il mio caso, non ci sono stati problemi anzi.


Ma se sei anche tu sviluppatore SAP che ne pensi del tetto dei 50k?

Cek
07-04-23, 11:42
Mi trovavo meglio con Navision

Lo Zio
07-04-23, 11:44
Mi trovavo meglio con Navision

l'orrore

meno male che lo uso il minimo indispensabile :asd:

Ceccazzo
07-04-23, 12:02
Confermo, la cosa più difficile è capire la logica tedesca con cui organizzano e fanno le cose ma se hai qualcuno che ti guidi nei primi passi poi davvero si può viaggiare bene.
Il problema però è che, almeno nella mia esperienza, quasi sempre ti dicono di arrangiarti e guardare corsi e guide online :bua:
E che oggi ce ne sono...fino ad una decina di anni fa online trovavi quasi niente di SAP :bua:


:sisi:
Ci ho fatto e sto facendo un bel pò di progetti, finora fortunatamente mi ci son sempre trovato bene: gente ragionevole, tempi adeguati, budget buono.
Ho avuto a che fare anche con Mr K di cui avevo sentito parlare con "timore" ma, almeno per il mio caso, non ci sono stati problemi anzi.


Ma se sei anche tu sviluppatore SAP che ne pensi del tetto dei 50k?

si sono sviluppatore SAP, da 20 anni. Io però sono libero professionista da sempre, non so un cazzo del lavoro dipendente. E sinceramente non so un cazzo pure del lavoro privato, mi affido totalmente al commercialista. L'importante è che mi arrivino i soldi e quelli ce li ho sempre avuti

Mr. K chi sarebbe? conta che io sono tra i fondatori (non socio) di kevo, non so se ancora si chiama così, insomma ero con Milleri. Sicuramente conosciamo qualcuno in comune, magari ci scriviamo in privato, anche se non conosco bene il mondo LUX. Troppa gente sclerata per i miei gusti e ci sono sempre stato lontano

Arnald
07-04-23, 13:00
Per star schiscio intendo quello che ha scritto il Signor Autodistruzione due post sopra:

"se non vai a troie tutti i giorni, se non hai moglie e figli a carico, se non esci a cena fuori tutti i giorni, se non vuoi affittare l'attico superlusso in pieno centro"

Non certo dover scegliere fra pranzo e cena o cose del genere :asd:

Quindi single, in posti dove piove 2/3 dell'anno, casa modesta, non esce, non va a troie... Ma i 4k esattamente dove vanno? In corda e sapone? :asd:

wedra
07-04-23, 13:49
Mi trovavo meglio con Navision


l'orrore

meno male che lo uso il minimo indispensabile :asd:

L'ultima versione di Navision è stata la 5, dal 2009 è Dynamics Nav, dal 2019 Business Central :snob: tutto web client, tutto responsive, tutto integrato con gli altri prodotti MS, tutto molto colorato :asd:

Passate a Business Central SaaS :asd:

Per un interfaccia SAP <-> Nav chiesi di aggiungere un paio di campi al tracciato XML generato da SAP e mi risposero picche perché troppo complicato e costoso :asd:

Devo dire che di SAP (sempre che non fosse qualche addon particolare) ne ho visto solo uno (quello usato dalla casa madre del mio cliente), la GUI era qualcosa di terribile (peggio di Nav 5!) e il numero di passaggi per fare qualsiasi cosa era impressionante, anche i KU della casa madre sembravano commossi a vedere la semplicità di Nav :asd:

Maelström
07-04-23, 14:13
Quindi single, in posti dove piove 2/3 dell'anno, casa modesta, non esce, non va a troie... Ma i 4k esattamente dove vanno? In corda e sapone? :asd:

Le reall dolls ad alto realismo costano e hanno bisogno di manutenzione costante

von right
07-04-23, 14:21
si sono sviluppatore SAP, da 20 anni. Io però sono libero professionista da sempre, non so un cazzo del lavoro dipendente. E sinceramente non so un cazzo pure del lavoro privato, mi affido totalmente al commercialista. L'importante è che mi arrivino i soldi e quelli ce li ho sempre avuti

Ok, vuol dire che ne prendi mooolti di più :asd:
Buon per te :asd:



Mr. K chi sarebbe? conta che io sono tra i fondatori (non socio) di kevo, non so se ancora si chiama così, insomma ero con Milleri. Sicuramente conosciamo qualcuno in comune, magari ci scriviamo in privato, anche se non conosco bene il mondo LUX. Troppa gente sclerata per i miei gusti e ci sono sempre stato lontano
Chi lavora con linfrastruttura informatica per Lux in genere lo sente almeno nominare ma se alla fine non ci hai mai lavorato ci sta che tu non lo conosca :asd:

LordOrion
07-04-23, 14:21
lascio qui: https://www.leggo.it/italia/cronache/licenziato_primo_giorno_lavoro_derubato_colleghi_f rosinone_oggi_07_04_2023-7332542.html

:rotfl:

Angels
07-04-23, 15:11
lascio qui: https://www.leggo.it/italia/cronache/licenziato_primo_giorno_lavoro_derubato_colleghi_f rosinone_oggi_07_04_2023-7332542.html

:rotfl:

Va sicuramente nominato membro ad honorenm di J4S

Ossessione
07-04-23, 15:57
membro ad honorem dei darwin award seppur non sia morto

Mastro Razza
12-04-23, 11:57
Bbeello..

ieri il mio collega scarso,
quello che fa spesso casini e che viene sempre a chiedermi aiuto,
mi ha voluto rivelare quanto guadagna.


...quasi il doppio di me.
E' vero che ha iniziato in questo settore qualche anno prima di me...
fondamentalmente sono più produttivo io.

tigerwoods
12-04-23, 12:00
fondamentalmente sono più produttivo io.

Ma oltre a questo evidentemente sei anche più coglione :asd:

Maelström
12-04-23, 14:35
Un giorno capirete che in Italia la paga dei dipendenti non dipende dalla produttività ma dal paraculaggio

showa
12-04-23, 14:43
Un giorno capirete che in Italia la paga dei dipendenti non dipende dalla produttività ma dal paraculaggio

Già capito purtroppo da mo'. E non sapendo essere paraculo.... :cattivo:

Zhuge
12-04-23, 14:46
Un giorno capirete che in Italia la paga dei dipendenti non dipende dalla produttività ma dal paraculaggio

Beh, in effetti.

Lo Zio
12-04-23, 15:21
Un giorno capirete che in Italia la paga dei dipendenti non dipende dalla produttività ma dal paraculaggio
com'è che non sei ancora CEO? :asd:

Cek
12-04-23, 15:50
Il paraculaggio funziona fino a un certo livello

Oltre bisogna possedere una vagina tra le gambe