PDA

Visualizza Versione Completa : amd vs 24p



maxx
15-01-16, 20:39
Tralasciando il solito discorso del 24 frames al secondo = merda e immagini sfocate in alta risoluzione, chiedo se qualcun altro ha problemi a settare il refresh del monitor ai suddetti 24fps con gpu amd. ho una hd7850 e s.o. win 7; se setto 24fps dalle impostazioni monitor, dai catalist o da Total Media Theatre con accelerazione hardware attivata é un disastro, tutto scattoso e video e audio non sincronizzati nei film (l'audio é fluido e senza problemi). se attivo i 24fps da Total Media Theatre senza HA, tutto apposto.
Che due balle... problema drivers? hardware?
Lumia + Tapatalk

Raist²
15-01-16, 20:41
non..
non capisco.
24 frame
30 o 60

Non vengono decisi in fase di registrazione video?
Come fai con un'impostazione del monitor a decidere a quanti frame va il media che devi riprodurre :uhm:

tigerwoods
15-01-16, 20:44
non capisco per quale motivo dovresti mettere il monitor a 24hz :asd:

dadone
15-01-16, 20:47
this. checcazzo di frequenza d'aggiornamento sono 24? Cazzo vivi, in un cartone animato?

maxx
15-01-16, 20:47
perché i film sono tutti girati a 24fps. nel 2016 é una cagata, però così é. siccome 60fps, la frequenza "base" di qualunque monitor/televisore moderno, non è un multiplo esatto di 24fps, per riprodurre un film a 60 fps si usa la tecnica del 3:2 pulldown, cioè ogni frame dispari viene mostrato tre volte, mentre ogni frame pari solo due. normalmente la cosa funziona e non dà problemi, ma soprattutto se la telecamera si muove, il pulldown causa scatti imho insopportabili dovuti alla differenza di durata di proiezione di ciascun frame.



Lumia + Tapatalk

tigerwoods
15-01-16, 20:48
quindi? va che interpola per i cazzi suoi, non devi fare na sega :asd:

Raist²
15-01-16, 20:48
ma spe.

refresh e fps son due cose diverse.

fulviuz
15-01-16, 20:49
Questa è una fissa peggiore della mia per i bordi di qualsiasi genere :uhm: :pippotto:

maxx
15-01-16, 20:51
quindi? va che interpola per i cazzi suoi, non devi fare na sega :asd:


col cavolo, il pulldown, soprattutto unito all'hd, Fa sanguinare gli occhi

maxx
15-01-16, 20:52
dov'è il conte quando serve, porca vacca
Lumia + Tapatalk

tigerwoods
15-01-16, 20:54
ma se si nota giusto giusto nei pan megalenti, dai su :asd:

comunque lo puoi forzare dalle impostazioni di madvr

Tene
15-01-16, 20:56
Forum nuovo, disagio nuovo.
Giusto.

Raist²
15-01-16, 20:59
no dunque.
i film sono girati a 24 fps e ok

quindi l'immagine si aggiorna ogni 0.04etc e ok
ora hai il monitor chessò 60 hz quindi ogni 0.016
Questo vuol dire che aggiorna piu' volte lo stesso fotogramma rendendo piu' stabile la visualizzazione

Tu ora fai scendere a 24hz per avere l'aggiornamento dello schermo che corrisponde al cambio d'immagine del film, ma deve però essere sincronizzato con il play del film

ma
perch?

maxx
15-01-16, 21:00
ma se si nota giusto giusto nei pan megalenti, dai su :asd:

comunque lo puoi forzare dalle impostazioni di madvr


mad vr é un capolavoro, con lo smooth motion risolverebbe genialmente il problema... le immagini sono leggermente più sfocate ma, proprio perché vengono interpolati tra loro i frames consecutivi, la sensazione di fluidità migliora. il problema è che mpc hc non supporta la struttura dei bluray... riconosce quasi sempre correttamente il film principale, ma ogni tanto non carica in automatico (e alle volte non vede proprio) i sottotitoli forzati...e mi son rotto le scatole di dover mettere in pausa e provare le tracce sottotitoli una ad una alla ricerca di quella corretta

maxx
15-01-16, 21:03
Questo vuol dire che aggiorna piu' volte lo stesso fotogramma rendendo piu' stabile la visualizzazione



no, perché 60 non è multiplo di 24, come ho spiegato (di merda) nell'altro post. gugla 3:2 pulldown, il concetto è molto semplice. voglio far andare lo schermo a velocità lumiere perché è l'unico modo per non avere scatti od artefatti nel video

tigerwoods
15-01-16, 21:04
non ti saprei dire, non ho lettore br su pc :asd:

maxx
15-01-16, 21:05
ovviamente se piratassi tutto non avrei questo problema, non serve precisarlo :asd:
Lumia + Tapatalk

tigerwoods
15-01-16, 21:06
tieni bella gioia


Mi dici come si fà a impostare mphc e il monitor a 24hz?

allora...... innanzitutto se hai una nVidia puoi creare la risoluzione personalizzata direttamente dal control panel della scheda > modifica della risoluzione > personalizza > spunta su "abilita risoluzioni non esposte dallo schermo" > crea risoluzione personalizzata > setta 24 in velocità di aggiornamento (il resto lascia tutto in automatico) > clicca Prova > lo schermo diventerà nero e se tutto va bene ti chiederà di salvare la risoluzione

Se invece hai AMD devi usare Custom Resolution Utility (primo risultato su google > "monitortests") per creare la risoluzione personalizzata. Puoi anche usarlo con le nVidia se vuoi, basta seguire la guida

A questo punto se la risoluzione personalizzata è stata creata, scarica mpc-hc x86 nightly, madvr (google > doom9), XySubFilter x86 (nella stessa pagina di madvr su doom9), reclock e installali.

in mpc vai su Visualizza > Opzioni > Riproduzione > Output
qui seleziona madvr in Video Directshow e Reclock Audio Renderer in Audio Directshow

sempre in Opzioni vai su Filtri Esterni> Aggiungi filtro... > XySubFilterAutoloader

a questo punto avvia madHcCtrl dalla cartella di madvr e clicca due volte sull'icona nella barra di notifica. ora si è aperto il pannello di controllo di madvr.
(ti spiegherò solo come impostare i 24p perchè sarebbe complicato vedere tutte le varie opzioni e poi perchè queste dipendono molto dai gusti di ognuno. per questo ti rimando su google e prova varie impostazioni finche non sei soddisfatto del risultato)
vai in devices > clicca sulla freccetta sulla sx > Dell U2515 > imposta Digital Monitor/tv > freccetta sulla sx di Dell U2515 > display modes > spunta le 3 caselle e imposta 2560x1440p24, 2560x1440p60 nel box sottostante
ora vai in rendering > smooth vision > disabilita lo smooth vision se la casella ha la spunta

ora apri Configure Reclock. in Audio Settings lascia tutto com'è tranne PCM Output > Quality > imposta Best Sinc Interpolation
in Video Settings lascia tutto a default tranne Frame Rate Determination > Assumed frame rate when not found > imposta 23.976

ora chiudi tutto e avvia un filmato. se tutto è andato bene dovresti avere lo schermo nero per una frazione di secondo (cambia la risoluzione in automatico) e mpc aperto con le icone di madvr e reclock (un cronometro che lampeggia rosso - verde) nella barra delle notifiche

clicca sull'icona di reclock e assicurati che NON sia spuntata l'opzione Slave reference clock to audio; in Media adaption > Speed > scegli Auto (best) e spunta PAL SpeedDown (force to 24fps)

per finire ritorna in mpc e premi Ctrl + J. apparirà l'osd a schermo. leggi il framerate del filmato dove dice per esempio "movie 23.976" oppure "movie 25.000" e imposta lo stesso valore nella finestra di reclock in alto a dx

premi di nuovo Crtl + J per far scomparire l'osd

se tutto funziona perfettamente dopo qualche minuto l'icona di reclock dovrebbe stablizzarsi perennemente sul verde (la prima volta ci vorrà un po', perciò lascia andare il filmato in riproduzione finchè non diventa verde. le volte successive sarà più veloce)

è una guida un po' lunga ma non è neanche completamente esaustiva nella configurazione dei programmi. fai attenzione quando imposterai le opzioni di processing e scaling in madvr e cerca di restare sotto i 38 - 40 ms di render time altrimenti perderai frame e il filmato andrà a scatti

Raist²
15-01-16, 21:06
quindi perchè aggiorna a 0.016 - 0.032 - 0.048 (invece l'immagine cambia a 0.04)

maxx
15-01-16, 21:07
non ti saprei dire, non ho lettore br su pc :asd:


e non comprarlo mai, perché sulle schede dei prodotti non è scritto, ma i lettori bluray per PC non possono leggere dischi protetti da cinavia, il sistema anticopia :fag:

Ciome
15-01-16, 21:12
soluzione: comprati un monitor da 120hz

maxx
15-01-16, 22:45
nu, ora provo tutti i drivers amd da qui a 16 anni fa, a partire dagli ultimi usciti :snob:

Galf
15-01-16, 23:25
Madonna maxx che fail

fps renderizzati in un gioco =/= video

Lascia il refresh dello schermo a quello che hai attualmente, che non c'hai capito nulla.

Galf
15-01-16, 23:30
Così tanto perchè ti voglio bene: vatti a vedere cosa significa la "p" accanto a quel 24 + una cinepresa che riprende un soggetto non è uguale al render 3d di qualcosa in movimento, ripreso da nulla. Il mondo reale non va a 24fps, tutti i produttori di televisori secondo te si sono bevuti il cervello a fare costosissimi pannelli ad alto refresh invece di farli solo a 24-25hz? :fag:

maxx
16-01-16, 08:08
- a prescindere che io abbia capito male, l'impostazione che mi sta dando problemi é il refresh settato a 24p, quindi il problema resta
- il discorso dei "costosissimi pannelli" non significa nulla, vatti a dare una lettura delle migliaia di discussioni in forum tipo AV del problema refresh;
- con l'avvento del digitale, i franes non sono più interpolati, ma progressivi (da cui il il p del 24): un fotogramma progressivo é un'immagine completa, a differenza appunto dei frames interlacciati che hanno tutte le colonne della risoluzione del video (1920, in caso dei bluray) ma solo metà righe, in un "mezzofotogramma" solo quelle dispari ed in quello successivo solo quelle pari.
Quindi a naso sì, invece, col digitale ed il formato progressivo si può dire che i film viaggiano a 24fps, e non avere il refresh del monitor/televisore che ne é un multiplo intero causa artefatti. i 120,200 (e 400, ho letto da qualche parte)hz di certi pannelli, nella riproduzione di film servono solo per arrivare sistemi di interpolazione temporale che aumentano la fluidità degli stessi generando nuovi frames, ma purtroppo causando sempre anche... artefatti.
Lumia + Tapatalk

maxx
16-01-16, 08:17
ps che poi cosa significa "il mondo reale non va a 24fps :facepalm:, Stiamo parlando di film... c'è gente che va nei matti solo perché in tele spesso li velocizzano a 25fps...
Lumia + Tapatalk

dadone
16-01-16, 08:22
sapete che non c'ho capito un cazzo?

Lieto di non dovermi fare tutte ste menate quando mi guardo un film, pd :rotfl:

maxx
16-01-16, 08:24
se quando guardi film non noti nulla di strano, vivi tranquillo :asd:

che poi "tutte ste menate" si riducono al settare il refresh corretto del monitor eh...e ieri sera é andata grassa, é bastato installare gli ultimi drivers :asd: almeno si sono accorti del problema e han messo una pezza, con le ultime tre versioni (almeno) non c'era verso di farlo funzionare correttamente


Lumia + Tapatalk

Narc
16-01-16, 15:31
Anche io qualche tempo mi facevo ste seghe mentali. Mi trovai bene all'epoca con potplayer e per la roba fhd uso quello.

Fruttolo
16-01-16, 15:37
Io quando gioco, se ho 60 fps il monitor sta a 60hz altrimenti se ne ho di meno automaticamente scala la frequenza in realtime per cui se il gioco fa 20fps il monitor scende a 20, così ho un iq purissima

Krys
16-01-16, 15:39
teoricamente comunque ha ragione maxx :asd:

ok, magari è eccessivo andare a cambiare il refresh del monitor e sicuramente ti sfondi le retine, ma il ragionamento in se non è sbagliato.

a meno che io non sia a conoscenza di qualche fattore esterno, chiaramente ... :sisi:

Gilgamesh
16-01-16, 15:50
Ma quindi è una discussione seria o roba tipo rotational velocidensity? :uhm:

Galf
16-01-16, 16:46
Onestamente evito di dire altro perchè la mia esperienza si ferma a leggere EOShd e studicchiare un po' di basi per il video su dslr, visto che ogni tanto mi capita.

Quello che posso dire è che una cinepresa che registra a 24 fps sta "automaticamente" creando frame già naturalmente blurrati dal movimento e cazzi vari, un sistema video dovrebbe essere in grado di gestire il problema altrimenti il cinema smetterebbe di esistere. Altrimenti Tarantino che è, uno stronzo? Si fa la mega ricerca estetica di filmare Hateful Eight in 70mm 24 fps e poi è un coglione perchè qualsiasi sistema video lo mostrerà scattoso male? I don't think so.

Krys
16-01-16, 17:13
Onestamente evito di dire altro perchè la mia esperienza si ferma a leggere EOShd e studicchiare un po' di basi per il video su dslr, visto che ogni tanto mi capita.


Il problema è che esistono così tanti formati, sopratutto se consideriamo anche i vari standard per la riproduzione nei cinema, da rendere estremamente difficile arrivare a delle conclusioni corrette.



Quello che posso dire è che una cinepresa che registra a 24 fps sta "automaticamente" creando frame già naturalmente blurrati dal movimento e cazzi vari
Non crea frame blurratti dal movimento. è come scattare tante foto ad 1/24, il che significa che ogni fotogramma, preso singolarmente, non verrà mai perfettamente inciso.

I 24 fotogrammi vengono ancora utilizzati perche ormai il pubblico si è abituato così. Inizialmente si erano scelti perche erano abbastanza per dare l'illusione di fluidità e, se non ricordo male, avevo anche letto che non sono poi stati cambiati perche agevolavano chi si occupava di effettistica al computer (modificare 24 fotogrammi è più sbrigativo di 30).

al contrario, molti documentari vengono registrati a 30 fps per aumentare la fluidità dell'immagine, richiesta dal bisogno di riprendere scene con un movimento più veloce, probabilmente molto tremolio in base alle necessità e, sopratutto, non puoi star li a studiarti l'inquadratura. Riprendi quel che puoi e bon.

Credo che anche le soap opera abbiano inciso parecchio. Attrezzatura di generazioni più recenti ma di basso costo=30 fotogrammi, al contrario dei 24 con interpolazione. Considerando che gli interi set sono costruiti con costi decisamente più bassi, si ha la sensazione di avere una produzione a basso budget solo con quei 6 fotogrammi in più :sisi:

In questo caso si parla di aggiornamento del monitor rispetto ai fotogrammi. se un monitor si aggiorna 60 volte al secondo, significa che i singoli fotogrammi di un film che va a 24 probabilmente non verranno mostrati con la stessa durata. Il punto è che la differenza dovrebbe essere talmente minima da risultare impercettibile, ma non ho mai provato a cambiare il refresh del monitor per constatare di persona.


un sistema video dovrebbe essere in grado di gestire il problema altrimenti il cinema smetterebbe di esistere.
forse si, ma forse no. sfortunatamente non ho idea di come funzioni la proiezione del cinema. Magari vengono proiettati i singoli fotogrammi senza crearsi i problemi del refresh :look:


Altrimenti Tarantino che è, uno stronzo? Si fa la mega ricerca estetica di filmare Hateful Eight in 70mm 24 fps e poi è un coglione perchè qualsiasi sistema video lo mostrerà scattoso male? I don't think so.
come sopra :snob:

Galf
16-01-16, 17:18
Non crea frame blurratti dal movimento. è come scattare tante foto ad 1/24, il che significa che ogni fotogramma, preso singolarmente, non verrà mai perfettamente inciso.
la velocità dell'otturatore e quella di framerate non sono identiche, anche se collegate (O meglio, ci sono regole per avere la resa migliore, ma puoi fare quello che vuoi). La regola generale è che dovresti scattare ad una velocità doppia rispetto al framerate, i.e. se stai girando a 24 frame, 1/50.


I 24 fotogrammi vengono ancora utilizzati perche ormai il pubblico si è abituato così. Inizialmente si erano scelti perche erano abbastanza per dare l'illusione di fluidità e, se non ricordo male, avevo anche letto che non sono poi stati cambiati perche agevolavano chi si occupava di effettistica al computer (modificare 24 fotogrammi è più sbrigativo di 30).
Però i video a 60 ci sono ed onestamente è abbastanza chiaro che un uso al di fuori dei film con determinati tipi di azione è controproducente...



forse si, ma forse no. sfortunatamente non ho idea di come funzioni la proiezione del cinema. Magari vengono proiettati i singoli fotogrammi senza crearsi i problemi del refresh :look:


Boh qui entriamo in un bordello perchè c'è una differenza fra proiettori, hdtv, monitor qualsiasi, etc... gh.

Krys
16-01-16, 17:26
la velocità dell'otturatore e quella di framerate non sono identiche, anche se collegate (O meglio, ci sono regole per avere la resa migliore, ma puoi fare quello che vuoi). La regola generale è che dovresti scattare ad una velocità doppia rispetto al framerate, i.e. se stai girando a 24 frame, 1/50.
Si, quello è verissimo. effettivamente sarebbe come avere tante foto scattate ad 1/50, sorry :asd:
mi sono confuso con il numero di fotogrammi. però comunque, vengono tante foto decisamente poco incise, non vengono creati fotogrammi o blur. è tutto causato dal basso numero di "immagini scattate al secondo", per così dire :sisi:



Però i video a 60 ci sono ed onestamente è abbastanza chiaro che un uso al di fuori dei film con determinati tipi di azione è controproducente...
ci sono e si sta cercando di raddoppiarlo. non ho visto i vari film de lo hobbit, ma mi dicevano fossero riprodotti a 48 fotogrammi al secondo, il doppio dei vecchi 24.

è una di quelle transizioni che si fanno negli anni, cercando di abituare pian piano il pubblico :sisi:




Boh qui entriamo in un bordello perchè c'è una differenza fra proiettori, hdtv, monitor qualsiasi, etc... gh.
esatto. tra l'altro non ho proprio idea di come funzionino i proiettori dei cinema. Nei giorni immediatamente precedenti all'uscita di star wars ep7, qualcuno ha postato su reddit il film su... cos'è, imax?
Guardavo quella scatoletta e non riuscivo a capire cosa cazzo fosse, quindi figuriamoci andare a capire come funziona il proiettore, cosa riproduce ecc :asd:

Brucio
16-01-16, 17:45
LE RETINEAAAAAAAAARGH

maxx
24-01-16, 23:22
krys sposami
Lumia + Tapatalk

maxx
24-01-16, 23:35
Altrimenti Tarantino che è, uno stronzo? Si fa la mega ricerca estetica di filmare Hateful Eight in 70mm 24 fps e poi è un coglione perchè qualsiasi sistema video lo mostrerà scattoso male? I don't think so.


:uhm: teoricamente a Tarantino frega solo del risultato al cinema, non di quello che fai tu a casa tua, se hai l'hardware adatto o meno per vedere correttamente i film sono affari tuoi, non suoi. E comunque ripeto, l'unico modo di adattare 24 fotogrammi al secondo ai 60hz sono o il 3:2 pulldown (frames pari e dispari visualizzati per intervalli diversi), o interpolare tra loro frames successivi. Nelle televisioni più recenti il problema non esiste, perché appunto supportano i 24p senza problemi. Nel mio caso particolare, il problema non era dato dal televisore, ma dalla gpu che non visualizzava correttamente frequenze inferiori ai 60hz causa software. Un trucchetto per sopperire al mancato supporto dei 24p su schermi lwd/lcd meno recenti, ad esempio, era quello di usare reclock per accelerare il video a 25p, per poi impostare il monitor/televisore a 50hz: audio lievemente accelerato (cosa comunque standard nella conversione ntsc-pal), fluidità lievemente aumentata, frames mostrati correttamente, senza drop o scatti.

Lo so che son menate, ma tra il televisore grande e la risoluzione dei bluray io non riesco proprio a non farci caso :bua: Idem per il discorso che 24fps son pochi. capisco a suo tempo la necessità di non avere pellicole lunghe quanto l'equatore, capisco adesso i costi che avrebbe la postproduzione con troppi fotogrammi, ma almeno i 30 li potrebbero raggiungere :asd:

maxx
24-01-16, 23:37
scritto di fretta, errori omaggio da cellulare
Lumia + Tapatalk

maxx
24-01-16, 23:46
aggiungo (poi basta :fag:) che il cambio refresh lo fa automaticamente il player solo quando il video è a tutto schermo, cosa che da quel che so fanno anche i comunissimi lettori da tavolo
Lumia + Tapatalk

tigerwoods
25-01-16, 08:03
Ma non basta attivare smooth playback in madvr alla fine?

maxx
25-01-16, 08:18
magari :asd: come scrivevo all'inizio, mphc + madvr sarebbe perfetto, non fosse che i player gratuiti non riconoscono la struttura dei bluray, e quindi si limitano a riprodurre la traccia video più lunga. Ovviamente mi é già successo un paio di volte che non fosse il film (o che non fosse la versione che volevo vedere), e non c'è verso di scegliere un'altra traccia. Problematici anche i sottotitoli forzati, che spesso non vengono riconosciuti come tali (e devo cercarli ed attivarli io, se noto spezzoni di film dove non capisco un cazzo perché si parla a lungo una lingua straniera), o non vengono proprio letti.
Lumia + Tapatalk

tigerwoods
25-01-16, 09:04
poi la gente non deve piratare... :asd:

maxx
25-01-16, 09:09
già :bua: i bluray su pc sono una roba fuori di testa.