PDA

Visualizza Versione Completa : J. K. Rowling



Cesarino
03-04-23, 14:30
autrice della saga fantasy per bambini di Harry Potter :sisi:

Given
03-04-23, 14:36
E non ho altro da dire su questa faccenda (cit.)

lezard valeth
03-04-23, 14:40
Milfona piena di soldi, da sposare.

Ossessione
03-04-23, 14:41
Il patrimonio della famosa autrice si aggirerebbe intorno a più di un miliardo di dollari, nello specifico 820 milioni di sterline secondo il Sunday Times Rich Listdel 2021

lezard valeth
03-04-23, 14:47
Il patrimonio della famosa autrice si aggirerebbe intorno a più di un miliardo di dollari, nello specifico 820 milioni di sterline secondo il Sunday Times Rich Listdel 2021
Da fecondare.

Biocane
03-04-23, 14:57
E non ho altro da dire su questa faccenda (cit.)

:asd:

Baddo
03-04-23, 15:01
Si grazie

medioman.
03-04-23, 15:03
Il patrimonio della famosa autrice si aggirerebbe intorno a più di un miliardo di dollari, nello specifico 820 milioni di sterline secondo il Sunday Times Rich Listdel 2021

soldi che grondano sangue dei trans sfruttati nelle miniere di sale :sisi:

Enriko!!
03-04-23, 15:15
Quando scriverà la trilogia prequel su H.P?

lezard valeth
03-04-23, 15:26
soldi che grondano sangue dei trans sfruttati nelle miniere di sale :sisi:
Motivo in più per sposarla.

Zhuge
03-04-23, 15:31
Ma il Capitano è a favore perché la Rowling è un campione del tradizionalismo antigender o è contro perché la Rowling scrive di magia nera e i preti la collegano al satanismo?

Det. Bullock
03-04-23, 15:39
Faccio presente che il movimento anti-trans è principalmente l'avanguardia di movimenti di estrema destra e che JK Rowling è in buoni rapporti con gente abbastanza discutibile (antiabortisti e altra gentaglia simile).


https://youtu.be/Ou_xvXJJk7k

ryohazuki84
03-04-23, 15:43
"stronza razzista omofoba transfobica" (citazione vera)

DigitalPayne
03-04-23, 15:57
Mai visto un film di Harry Potter, nemmeno in tempi non sospetti quando nemmeno sapevo chi era JKR. Mai scelta fu più azzeccata. :ok:

Il gioco lo proverei se avessi tempo/voglia di giocare, ma non credo mi piacerebbe, mai amato gli RPG. :nono:

medioman.
03-04-23, 16:24
Ed E A Poe sposò la cugina di 13 anni
volevo lo sapeste, nel caso aveste mai apprezzato una delle sue merdose opere :sisi:
se lo avete fatto, allora siete come lui :sisi::sisi:
come lui :sisi::sisi::sisi:

Det. Bullock
03-04-23, 16:39
Ed E A Poe sposò la cugina di 13 anni
volevo lo sapeste, nel caso aveste mai apprezzato una delle sue merdose opere :sisi:
se lo avete fatto, allora siete come lui :sisi::sisi:
come lui :sisi::sisi::sisi:

Poe non sta a finanziare e a fare propaganda attiva per le campagne repubblicane per bloccare la revocazione delle leggi che consentono le spose bambine.

Perché nota bene: JK Rowling ha finanziato movimenti che hanno fatto lobby per esempio per escludere specificatamente i trans dalla legge che rende illegale la gay conversion therapy nel regno unito. Essenzialmente se un ragazzino è trans o sospettato come tale può essere ancora legalmente spedito in quelli che sono a tutti gli effetti campi di tortura psicologica e spesso anche fisica.

MrVermont
03-04-23, 16:41
"stronza razzista omofoba transfobica" (citazione vera)omofoba non credo proprio :asd:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Cesarino
03-04-23, 16:47
When Hogwarts Legacy was released in February, the verdict from video-game sites was close to unanimous: The latest spin-off from the Harry Potter series was a heartless mess, the product of a bigoted worldview, and playing it involved an uncomfortable act of moral compromise—or at least holding your nose and reassuring yourself that J. K. Rowling was not directly involved.

The tech magazine Wired gave the game 1/10, and said its “real-world harms are impossible to ignore.” (These were left unspecified, but let’s presume the reviewer wasn’t talking about repetitive-strain injury from too many spell battles.) TheGamer declined to review the title at all, and suggested that readers should not play Hogwarts Legacy “if you care about your trans friends.” The British outlet Rock Paper Shotgun pointedly reviewed games by trans developers instead. The Mary Sue reported on an alleged fan boycott, in an article that began with the Potteresque incantation “Accio controversy!”

Even the walk-throughs—those helpful guides telling players how to solve the game’s puzzles and defeat its bosses—carried panicked disclaimers. “On numerous occasions in recent years, billionaire and Harry Potter creator J. K. Rowling has taken public stances against inclusive transgender laws and trans rights,” reads a note at the bottom of a Polygon guide to finding the magic keys scattered around Hogwarts. “The game has been embroiled in controversy due to transphobic remarks from Harry Potter author JK Rowling,” GameSpot warns its readers, in an apologetic tone. Neither outlet joined a boycott of the game—walk-throughs are a reliable source of web traffic for months or even years—but both wanted you to know that they deplored it nonetheless. The headline of an Axios article by the former Kotaku editor Stephen Totilo even declared that the Hogwarts Legacy launch had become a “referendum” on the author.
If so, the votes are in: J. K. Rowling wins by a landslide. The views she has expressed on Twitter and elsewhere—for instance, that women’s spaces, such as prisons and domestic-violence shelters, should be protected on the basis of biological sex rather than self-declared gender, and that some young people are rushed toward medical transition with insufficient gatekeeping—are clearly not fatally repulsive to normie consumers.
Hogwarts Legacy sold more than 12 million copies in its first two weeks, even though it’s not yet available for older consoles. As the website Den of Geek conceded—in an article preceded by an italicized warning about “Rowling’s history of transphobic remarks”—those sales generated more than $850 million in revenue. Let me put that number in perspective: John Wick: Chapter 4, the latest in the Keanu Reeves action-movie franchise, just had what is generally considered to be an excellent opening weekend at the box office by taking in $73.5 million. The financial success of Hogwarts Legacy is many times greater. At the same time, it became the game with the most concurrent streams on Twitch—even though some Twitch streamers were harassed for playing it.

The success of Hogwarts Legacy follows the pattern of other recent J. K. Rowling projects, which are still hits, despite her alleged outcast status. The London run of Harry Potter and the Cursed Child just extended to March next year, and the play is also running in New York, Tokyo, Melbourne, Toronto, and Hamburg. Rowling’s crime novels, written under the pseudonym Robert Galbraith, have all been best sellers in Britain, and the latest television adaptation ran on the BBC over Christmas. Every day, a long line forms outside the Harry Potter shop at King’s Cross, as people of all ages wait to be photographed with the luggage cart embedded in the wall at “Platform 9 ¾.” (The only Rowling property that is struggling is the Fantastic Beasts movie franchise, which gained mixed reviews for its third installment last year.)
What’s going on? The most obvious explanation is the emergence of a class of internet critics who are completely out of touch with their audiences. This dynamic isn’t unique to video games. In recent years, I have become a student of what I think of as the “Rotten Tomatoes split”—that is, the gulf between critical and audience reactions to various pieces of art. Hannah Gadsby’s progressive demolition of stand-up comedy, Nanette, scored 100 percent with critics but just 26 percent with fans. For Dave Chappelle’s The Closer, which reflects on the comedian’s own experience of being ostracized for his jokes about trans issues, the reverse was true. It scored 40 percent with critics and 95 percent with audiences. (My own review was ambivalent; Chappelle’s sour anger dulled his undoubted gifts as a comic.)

The explanation for this gulf’s persistence is simple. “Much of the current divergence between elite discourse and popular preference can be reduced to a simple heuristic: Most critics are on Twitter; most consumers are not,” my Atlantic colleague Yair Rosenberg argued last year. “Just as most people do not watch CNN and have no idea what’s in President Biden’s proposed Build Back Better Act, most people are not even aware of J. K. Rowling’s tweeted views on transgender topics, let alone have had those views color their engagement with her writing.”

Because political takes go viral more easily than aesthetics assessments do, we end up with rafts of commentary on whether an artwork is problematic, with the question of whether it’s interesting or well made trailing a long way behind. Some of the Hogwarts Legacy reviews barely touched on its gameplay mechanics—largely lifted from the Batman: Arkham series, as far as I can see, with a dash of the Eagle Vision from Assassin’s Creed—because they were so busy delivering a verdict on its political credentials. I’m currently 40 hours in and having so much fun kidnapping hippogriffs that I haven’t finished the game’s main quest, but unless something catastrophic goes wrong in hour 41, no remotely fair-minded reviewer would rate this game as low as 1/10.
For me, the most interesting question is: Why single out Hogwarts Legacy for so much opprobrium? I’ve been playing games for decades, and the panicked tone of the disclaimers distancing websites from J. K. Rowling’s views is striking—particularly when so many other titles are potentially objectionable for their actual content. Where were the earnest postscripts stressing that Polygon, GameSpot, and the rest did not endorse ripping out someone’s spinal column (Mortal Kombat); running down blameless pedestrians (Grand Theft Auto); or committing genocide against an entire species of rhinolike warriors with a biological weapon (Mass Effect)? In past controversies, sites tended to report criticism of sexist or otherwise offensive plot elements—I should know, having written some of those articles—without needing to treat the games themselves as if they had cooties. Hogwarts Legacy is set in a boarding school. Its violence is stylized and bloodless, and much of my playing time has been spent growing shrivelfigs, rescuing nifflers, and using a magic loom to upgrade my extensive collection of scarves. The landlady of the pub in Hogsmeade is a trans woman. Dark wizards are the enemies. This is not Triumph of the Will: The Video Game.
The difference in the treatment of Hogwarts Legacy, and Rowling, from any other blockbuster game is instructive because it demonstrates that trans issues have become the No. 1 progressive touchstone among Gen Z—and particularly its nerdier fandoms. The fact that Rowling’s views on gender spring from her feminism, and her own experience of male violence, does not register strongly with an age cohort in which half of respondents say that women’s rights have gone too far. The specialist sites’ disclaimers also reflect the very male culture of video games, which persists despite the fact that players are now about evenly split on gender lines—48 percent identify as female, according to the latest figures from the Entertainment Software Association. The right-wing version of gamer hostility to feminism became apparent nearly a decade ago in Gamergate, the sexist backlash to the perceived feminization of games; the left-wing version today is the refusal to listen to Rowling’s actual, stated views as a left-wing British feminist and instead to hold her responsible for anti-trans bills in red states. The implication is that she should not raise her widely shared concerns about women’s spaces or child gender medicine because Tennessee, Texas, and Florida have elected Republican governors.

The treatment of Hogwarts Legacy reflects my own experiences of writing about gender: being dismissed by people—including some in video-game circles—who don’t know very much about feminism but are very confident that feminists are doing it wrong. A few years ago, my voice was supposed to appear on a fictional radio show within the Ubisoft game Watch Dogs: Legion. But a controversy erupted online over my opposition to the use of the term TERF (along with Zionist) as a lazy slur, as well as columns I’d written about the challenges of gender self-identification in women’s prisons and elsewhere. The company promptly canned me. When one longtime freelance contributor to Rock Paper Shotgun protested in the comments of its news report that the site was presenting only one side of the controversy, the website promptly severed its relationship with him. If you wonder why all the video-game press seems to speak with one voice, well, there’s your explanation.

Does it matter if video-game critics are trapped in a bubble? I think so; these sites are badly serving their readers. There’s nothing wrong with holding minority opinions, but if you’re an activist trying to improve society, it is catastrophic not to realize when most people don’t agree with you. Social psychologists call this “false consensus” or “the majority illusion,” and it leads not only to campaigning missteps but also to hurt and disillusionment. Imagine what it’s like to know, deep in your heart, that J. K. Rowling is obviously a hateful bigot intent on perpetrating a genocide against a vulnerable minority—to the extent that this can merely be asserted, rather than argued—and then look at the sales figures for Hogwarts Legacy. “As long as you all support Harry Potter regardless of how hateful and deliberately malicious J.K. Rowling’s statements become, you’re saying trans people just don’t matter as much as fictional wizards,” wrote TheGamer’s Stacey Henley ahead of the launch.
That’s one possibility. Or it might be that activists, trapped in their critical bubbles, have failed to make the case for Harry Potter’s untouchable status to the general public. Hogwarts Legacy is a huge success. The attempt to force a consensus that J. K. Rowling is a bigot, however—that has been a miserable failure.
Helen Lewis is a staff writer at The Atlantic.

Ossessione
03-04-23, 16:50
i libri della rowling sono splendidi (ho la versione ventesimo anniversario della salani)
dei film ho il cofanetto e li guardavo più che altro per i bimbi di una mia ex, ma comunque già il prigioniero di azkaban è per adulti e dopo diventano belli

Det. Bullock
03-04-23, 16:55
omofoba non credo proprio :asd:

Insomma, per non essere omofoba è pappa e ciccia con un numero abbastanza alto di omofobi come Matt Walsh.

Caern
03-04-23, 17:06
Mi sfugge come tutto questo dovrebbe rendere i suoi libri più brutti o il videogioco pessimo

Det. Bullock
03-04-23, 17:10
Mi sfugge come tutto questo dovrebbe rendere i suoi libri più brutti o il videogioco pessimo

C'entra che i soldi che spendi per i libri o per il videogioco andaranno direttamente a finanziare quella roba.

Tra l'altro il videogioco, anche togliendo la recensione di Wired, a giudicare da quel che leggo è comunque un tripla A da quattro soldi stile Ubisoft ottimizzato di merda però stranamente per certa gente è il miglior gioco del mondo.

PS: poi a me ha cominciato a stare sul cazzo pure prima perché se ne era usciata con le classiche affermazioni del tipo "io non scrivo fantasy ma roba filosofica profonda" che tradiscono snobismo e sostanziale stupidità, un altro autore che famosamente se ne usciva con roba simile era Terry Goodkind che pure stava sul cazzo a un sacco di gente per questo.

Zalgo
03-04-23, 17:12
C'entra che i soldi che spendi per i libri o per il videogioco andaranno direttamente a finanziare quella roba.

Eh?

medioman.
03-04-23, 17:13
Poe non sta a finanziare e a fare propaganda attiva per le campagne repubblicane per bloccare la revocazione delle leggi che consentono le spose bambine.



Si è mai dissociato pubblicamente?
Ha mai sostenuto attività che aiutassero a risolvere il problema?
Ha mai chiesto scusa per il suo comportamento oggettivamente problematico?
A me sembra di no.

Caern
03-04-23, 17:14
Per me i difetti sono stati una trama abbastanza piatta, troppi collezionabili e un sistema di combattimento migliorabile, ma reste comunque un bel lavoro.

Poi se dobbiamo evitare di spendere soldi perchè potremmo andare a finanziare attività discutibili a questo punto non dovremmo comprare quasi più nullo. Un pò come quelli che dicono che se acquisti Atomic Heart finanzi lo sforzo bellico russo

Ossessione
03-04-23, 17:22
edgar allan poe è vissuto nei primi dell'800, che discorso del cavolo fate :asd:
jimmy paige faceva sesso con una groupie di 13 anni, non ascoltiamo più i led zeppelin?

Lux !
03-04-23, 17:29
edgar allan poe è vissuto nei primi dell'800, che discorso del cavolo fate :asd:
jimmy paige faceva sesso con una groupie di 13 anni, non ascoltiamo più i led zeppelin?

Le regole (woke) son quelle :snob:

- - - Updated - - -


Poe non sta a finanziare e a fare propaganda attiva per le campagne repubblicane per bloccare la revocazione delle leggi che consentono le spose bambine.

Perché nota bene: JK Rowling ha finanziato movimenti che hanno fatto lobby per esempio per escludere specificatamente i trans dalla legge che rende illegale la gay conversion therapy nel regno unito. Essenzialmente se un ragazzino è trans o sospettato come tale può essere ancora legalmente spedito in quelli che sono a tutti gli effetti campi di tortura psicologica e spesso anche fisica.

Dici che è meglio mandarci i gay invece? Perchè i movimenti che spingono per le terapie trans considerano trans tutti quelli gender non conforming, con il risultato che cercano di convincere i ragazzini gay a farsi castrare. Una adolescente si sente a disagio con la crescita del seno? Non diciamole che è una cosa normale, convinciamo anche lei che le serve la mutilazione, e così via...

Gilgamesh
03-04-23, 17:42
Come in Iran, dove ufficialmente non ci sono gay perché vengono considerati trans e costretti al cambio di sesso.

Comunque non ho capito cosa c'entra col discorso, mandare i gay nei campi di rieducazione per convincerli di essere etero non va bene mentre mandarci i trans per convincerli di essere gay invece sì?

IngenierGervasoni
03-04-23, 17:51
Faccio presente che il movimento anti-trans è principalmente l'avanguardia di movimenti di estrema destra e che JK Rowling è in buoni rapporti con gente abbastanza discutibile (antiabortisti e altra gentaglia simile).


https://youtu.be/Ou_xvXJJk7k

Come si permette questa ad avere amici non certificati e approvati da Det. Bullock.

Ossessione
03-04-23, 17:53
Le regole (woke) son quelle :snob:

- - - Updated - - -



Dici che è meglio mandarci i gay invece? Perchè i movimenti che spingono per le terapie trans considerano trans tutti quelli gender non conforming, con il risultato che cercano di convincere i ragazzini gay a farsi castrare. Una adolescente si sente a disagio con la crescita del seno? Non diciamole che è una cosa normale, convinciamo anche lei che le serve la mutilazione, e così via...

anche gli antidepressivi sono castrazioni chimiche, infatti chi li assume per troppi anni spesso diventa impotente in modo permanente
il babau è dietro l'angolo e voi pensate che certe cose siano lontane e relegate ai trans sporchi con l'aids, ma non è così :asd:

Lux !
03-04-23, 17:54
https://www.spectator.co.uk/article/how-did-the-tavistock-gender-scandal-unfold/
https://www.theguardian.com/society/2021/may/02/tavistock-trust-whistleblower-david-bell-transgender-children-gids

Ossessione
03-04-23, 17:58
i bambini in murica vengono già castrati da mo, come ti ho detto. Di recente uno ha fatto causa perché il risperdal gli aveva fatto crescere le tette e la causa è durata mezzo secondo e ha preso due miliardi di dollari di risarcimento :asd:

islandhermit
03-04-23, 18:09
prima cosa

https://i.imgur.com/NYI6NNH.jpg


seconda cosa

ha ragione su tutto

fin

Transello
03-04-23, 18:12
i bambini in murica vengono già castrati da mo, come ti ho detto. Di recente uno ha fatto causa perché il risperdal gli aveva fatto crescere le tette e la causa è durata mezzo secondo e ha preso due miliardi di dollari di risarcimento :asd:

Questi son bimbi UK :teach:

Det. Bullock
03-04-23, 19:06
Si è mai dissociato pubblicamente?
Ha mai sostenuto attività che aiutassero a risolvere il problema?
Ha mai chiesto scusa per il suo comportamento oggettivamente problematico?
A me sembra di no.
Il punto che volevo fare è che lui è morto quindi comprare i suoi libri non fa più danni, ma vabbé.



Dici che è meglio mandarci i gay invece? Perchè i movimenti che spingono per le terapie trans considerano trans tutti quelli gender non conforming, con il risultato che cercano di convincere i ragazzini gay a farsi castrare. Una adolescente si sente a disagio con la crescita del seno? Non diciamole che è una cosa normale, convinciamo anche lei che le serve la mutilazione, e così via...

L'idea era abolire la conversion therapy in genere, ma hanno dovuto mettere la postilla e stai sicuro che tanta gente che si ritroverà sottoposta alla terapia anti-trans sarà comunque gente ache appunto è semplicemente non conforming, la cosa è fatta appunto per poter dare uno spiraglio per rendere la legge ineffettiva usando la transfobia come scusa.


Come si permette questa ad avere amici non certificati e approvati da Det. Bullock.

Guardati il video, quella è gente di merda, alcuni si proclamano esplicitamente fascisti.

Stefansen
03-04-23, 19:46
A me fa abbastanza incazzare che una casalinga qualunque scrive due stronzate fantasy e fa i miliardi. Io che invece scriverei racconti su tematiche serie non troverei spazio perché la gente è troppo stupida per leggere le cose importanti e preferisce le stronzate

Baddo
03-04-23, 19:53
Come si permette questa ad avere amici non certificati e approvati da Det. Bullock.

Ecco come si chiama quello con Ezio Greggio nell'avatar
:rotfl:

- - - Aggiornato - - -

La Rowling sta privando bullock e golem delle loro libertà

ALL'ARMI

Det. Bullock
03-04-23, 20:17
Ecco come si chiama quello con Ezio Greggio nell'avatar
:rotfl:

- - - Aggiornato - - -

La Rowling sta privando bullock e golem delle loro libertà

ALL'ARMI

Scambiare Peter Capaldi per Ezio Greggio è ignoranza imperdonabile. :cannone:

Ossessione
03-04-23, 20:19
ah allora se è peter capaldi

ryohazuki84
03-04-23, 20:26
figurati io credevo fosse cristopher lloyd

islandhermit
03-04-23, 20:37
ah non è fassino?