PDA

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Shin
30-09-16, 20:33
Ci sono trick per disabilitare il download degli aggiornamenti di Windows e dei programmini di win store?
Che dovrei installarlo su un pc con connessione a consumo
Dovresti trovare qui la risposta:

http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10-191066/

From Redmi Note 3 Pro

TizN
01-10-16, 14:45
si è resettato....è tutto in inglese e si è sminchiato il mio account, le impostazioni delle applicazioni, la posta ecc...Mi sa tanto che fai prima a reinstallare daccapo.

Con un account di amministratore puoi tranquillamente accedere alle cartelle in \Users nel vecchio hdd e copiare quello che ti serve.
Per il contenuto di AppData\Roaming dovrebbe essere sufficiente fare copia incolla delle cartelle delle applicazioni che ti interessano dopo averle installate ma prima di averle avviate.

Enriko!!
01-10-16, 15:44
si fatto così...forse potevo tentare un ripristino, ma alla fine era giunto il momento di passare all'ssd...e ripartire da zero, era da 7/8 che aggiornavo dicendo "beh intanto aggiorno poi settimana prossima faccio un installazione pulita" e nel frattempo sono passati anni :asd:

Unica cosa non sono riuscito a recuperare i peferiti di Opera...boh...un po' mi spiace...ho copiato la cartella appdata ecc ma sembra ignorarla...in teoria se avevo l'account si sincronizzava ma non l'ho mai fatto...

TizN
01-10-16, 15:50
Hai seguito queste istruzioni (http://help.opera.com/Windows/10.00/it/backup.html)?

Vedi nella nuova installazione dove salva i dati e prova a cercarli in quel percorso nella vecchia unità...

Enriko!!
01-10-16, 21:06
Si ho provato ma fa riferimento a alle vecchie versioni di opera... mi pare non sia più valido

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

TizN
01-10-16, 22:28
Hai ancora il vecchio bookmarks.adr? È possibile selezionarlo se usi la funzione per importare i preferiti da file?

Maybeshewill
03-10-16, 17:30
C'ho il window firewall che da ieri mi richiede l'autorizzazione ogni volta che apro qualcosa, wtf

Enriko!!
03-10-16, 19:25
Hai ancora il vecchio bookmarks.adr? È possibile selezionarlo se usi la funzione per importare i preferiti da file?

si l'ho ancora ma non trovo nessun modo per importarlo...

Sandro Storti
04-10-16, 14:04
Sono diventato un naab. Ma da dove si può scaricare la ISO di Win10? Se è possibile.

GeeGeeOH
04-10-16, 15:10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home

Sandro Storti
04-10-16, 16:34
Mapporc, ci credo non lo trovavo. Devo avviare il programmino! Fatto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

TizN
04-10-16, 22:49
si l'ho ancora ma non trovo nessun modo per importarlo...Questa guida (http://help.opera.com/Windows/12.10/it/importexport.html) ti è d'aiuto?

Non ho mai usato Opera (a parte la versione Mini su un vecchio smartphone), non so in quali altri modi aiutarti, mi dispiace...


Mapporc, ci credo non lo trovavo. Devo avviare il programmino! FattoSe apri la pagina di download con l'useragent alterato, un browser insolito oppure da un SO diverso da Windows 7-10 dovrebbe restituirti il link diretto all'iso. :look:

Morning Glory
06-10-16, 06:50
Qualcuno di voi ha usato acronis su W10?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Shin
06-10-16, 07:34
Qualcuno di voi ha usato acronis su W10?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ho usato la versione 2016 diverse volte. Sempre tutto ok.

From Redmi Note 3 Pro

Matt_Baker91
06-10-16, 16:39
App seria per codici QR su PC Windows 10?

Enriko!!
07-10-16, 08:52
Problema con il portatile...
l'ho prestato a mia moglie che doveva insegnare alcune cose ad una nostra amiche...
non so cosa abbiano toccato, ma ora lo schermo mi visualizza tutto ruotato di 90° in senso orario.
per risolvere premo il tasto FN+Schermo che mi apre le opzioni di "proiezione" del monitor e vado su modalità "estesa" e mi torna normale...
ho guardato le opzioni schermo ma non trovo nulla di strano è impostato su orizzontale...
idem i driver Intel, ma se non metto la modalità estesa dei 2 schermi mi va in verticale...
:mah:

Lord_SNK
07-10-16, 11:02
Ctrl+Alt+ freccia ?

Enriko!!
07-10-16, 11:12
Ctrl+Alt+ freccia ?

ok...ho rimesso lo schermo in modalità "solo schermo pc" e mi sta ruotato...e l'ho raddrizzato con Ctrl+Alt+ freccia...ora vediamo se al prossimo riavvio rimane dritto come dovrebbe o mi torna ruotato :)

Kallor
07-10-16, 12:51
Non ricordo a chi altri interessava ma ora windows 10 vede il kobo

Firestorm
07-10-16, 12:52
A me sicuramente

GeeGeeOH
07-10-16, 18:54
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14942 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/10/07/announcing-windows-10-insider-preview-build-14942-for-pc/)

Un paio di cosucce interessanti...

Kallor
07-10-16, 19:13
:pippotto:

Blaine
07-10-16, 19:59
Pare che si potranno disinstallare le app Metro di microsoft come posta, groove music, video etc
:alesisi:

TizN
07-10-16, 20:33
Ctrl+Alt+ freccia ?:sisi:
C'è un'opzione per cambiare l'orientamento del desktop. Mi pare esista almeno da XP ma potrebbe non esserci in base alle impostazioni correnti e alla scheda video.

Enriko!!
07-10-16, 22:18
Si era quello...il bello (brutto) è che però questo cambio di settaggio fatto con le frecce pare non venire segnato da nessuna parte...nel senso che ovunque nelle impostazioni dava lo schermo come impostato come orizzontale...il che non è molto bello


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

TizN
07-10-16, 23:19
Il pannello di controllo della grafica Intel mi permette di impostare le scorciatoie da tastiera per "girare lo schermo" e quelle predefinite sono, ovviamente, Ctrl + Alt + freccie. Che siano un extra fornito dai driver proprietari? :uhm:

Per impostazioni parli di Impostazioni -> Sistema -> Schermo? La voce "Orientamento" nel mio notebook si aggiorna correttamente se uso le scorciatoie ma... è disabilitata se lo schermo selezionato non è quello integrato. :wat:

Enriko!!
07-10-16, 23:59
Da me non si aggiorna ne orientamento schermo ne il pannello di controllo intel

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

TizN
08-10-16, 13:41
Hai Windows pulito o hai aggiornato da Windows Update oppure da setup? :uhm:

GeeGeeOH
08-10-16, 14:29
Ma "non si aggiorna" (in Impostazioni schermo, Orientamento) cosa vuol dire? E' in grigetto non modificabile?

Alastor_Tiziano
09-10-16, 10:30
ragazzi, ho appena scoperto di avere una cartella chiamata "ethash" che occupa ben 4 giga in (C:\Users\Tizius\AppData\Local)

Dei 2 file all'interno che si chiamano "Full-R23.." non si possono cancellare ...

cosa cavolo sono ? ho letto che possono essere virus

freddye78
09-10-16, 11:05
Stranezza che mi sta capitando recentemente, a random, che stia usando qualsiasi browser, smette di riprodurmi i video( notate, solo quelli da browser perchè un qualsiasi file video aperto su VLC va regolarmente), rimane il caricamento perpetuo e da lì non si schioda, anche se fosse un filmato di 144p,risolvo solamente riavviando il pc..Cosa può essere? Quella merda di flashplayer che si blocca?la GPU?

GeeGeeOH
09-10-16, 11:42
ragazzi, ho appena scoperto di avere una cartella chiamata "ethash" che occupa ben 4 giga in (C:\Users\Tizius\AppData\Local)

Dei 2 file all'interno che si chiamano "Full-R23.." non si possono cancellare ...

cosa cavolo sono ? ho letto che possono essere virus
Mi sa che qualcuno usava il tuo pc per minare ether (credo una sorta di bitcoin)... non proprio un virus, ma qualcun altro sfrutta il tuo PC.

Alastor_Tiziano
09-10-16, 12:34
Traduzione ?? :asd:
Puoi spiegarti meglio ?

Cmq dopo un passaggio con adwclraner (e 8 minacce eliminate) me l'ha fatti spostare nel cestino i 2 file. Devo solo vedere se ripoppano

GeeGeeOH
09-10-16, 12:38
Stranezza che mi sta capitando recentemente, a random, che stia usando qualsiasi browser, smette di riprodurmi i video( notate, solo quelli da browser perchè un qualsiasi file video aperto su VLC va regolarmente), rimane il caricamento perpetuo e da lì non si schioda, anche se fosse un filmato di 144p,risolvo solamente riavviando il pc..Cosa può essere? Quella merda di flashplayer che si blocca?la GPU?Prova a disabilitare l'accelerazione hardware...

- - - Aggiornato - - -


Traduzione ?? :asd:
Puoi spiegarti meglio ?

Cmq dopo un passaggio con adwclraner (e 8 minacce eliminate) me l'ha fatti spostare nel cestino i 2 file. Devo solo vedere se ripoppanohttps://it.wikipedia.org/wiki/Ethereum

Alastor_Tiziano
09-10-16, 12:56
Ti ringrazio.

Quindi nn é niente di pericoloso ? La sua presenza nn rischia di minare alla salute del pc ?
Nn saprei nemmeno come averlo preso, anche perche col pc lavoro e gioco, navigo e scarico pochissimo, nessun materiale pirata o illegale

Dovessero ripoppare, come li cancello definitivamente ?

GeeGeeOH
09-10-16, 12:59
Se non lo hai messo tu qualcun altro lo a fatto... e chissà se ha fatto altro.

In se il programma "consuma/ruba" potenza CPU che quindi non la puoi usare tu...

Alastor_Tiziano
09-10-16, 13:04
E come posso averlo messo ??? E cosa può aver fatto di "altro" ?
Il pc lo uso solo io cmq.

Non mi sembra consumi qualcosa, la cpu mi sembra lavorare bene

GeeGeeOH
09-10-16, 13:06
Può essersi installato come "accessorio" ad altri programmi... quelli "gratis"...

Alastor_Tiziano
09-10-16, 13:22
Mamma mia, nn si può star più tranquilli su windows, anche quando si utilizza un pc senza nessun software pirata :facepalm:

Cime software gratis ho solo ccleaner, cdburnerxp e revounistaller ...

Cmq questa mattina la cartella sembra esser scomparsa del tutto dopo averla rimossa, se nn si rigenera ho risolto giusto ?
Senza contare che una minaccia rilevata da adwcleaner era un programma installato su pc appena comprato, quindi nuovo e di primo utilizzo (ovvero un certo appexplorer)
Dovesse ricrearsi c'è qualche procedura per eliminare la minaccia ?

GeeGeeOH
09-10-16, 13:23
Come hai già fatto con un tool antischifezze.

Alastor_Tiziano
09-10-16, 13:29
Adwcleaner lo reputi un buon software anti-malware ?

freddye78
09-10-16, 13:44
Prova a disabilitare l'accelerazione hardware...

Da dove?

GeeGeeOH
09-10-16, 13:49
Adwcleaner lo reputi un buon software anti-malware ?Non ne so abbastanza...

- - - Aggiornato - - -


Da dove?Da qualche parte :chebotta:
Impostazioni del player?

Alastor_Tiziano
09-10-16, 14:16
niente,si è ricreato dopo aver tenuto acceso il pc 10 minuti, non me lo fa eliminare, dice che è aperto da rthdcpl.ec, che dovrebbe essere la scheda audio realtek ( che attualmente mi occupa il 25% della CPU)

sulla rete nn trovo una guida su come risolvere il problema :facepalm:

GeeGeeOH
09-10-16, 14:27
Leggendo rapidamente in giro c'è chi sostiene arrivi con Viber...

Alastor_Tiziano
09-10-16, 14:44
che non ho ..

cmq ho installato i 15 giorni di prova di malwarebytes e, sorpresa sorpresa, mi ha rilevato 2 minacce "RiskWare.CoinMiner" ...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161009/10474f460980728a061404a5522457db.jpg

vediamo se me li cancella ...

Fruttolo
09-10-16, 14:59
Adwcleaner lo reputi un buon software anti-malware ?
Sì, anche se mi pare non nasca esattamente come identificatore e sterminatore di malware in senso estremo.
Cmq quella roba che hai trovato va sradicata assolutamente.

Ora non posso starti dietro però :3

Alastor_Tiziano
09-10-16, 15:09
Eliminati i 2 elementi rilevati con "malwarebytes anti-malware" ... ha riavviato il PC ed ho subito eliminato la cartella, che non sembra essersi ricreata dopo 20 minuti ...

Ora sto rifacendo un altro giro col programma in questione, e non ha ritrovato più nulla, e l'uso della CPU con software anti-malware in utilizzo é sotto il 10%

Alastor_Tiziano
09-10-16, 16:42
Dopo quasi 2 ore non si é ripresentato nulla, quindi confermo che il software ha fatto il suo dovere (l'ho anche lasciato installato, anche dopo i 15 giorni di prova comunque consente di identificare e eliminare i malware)

Spero possa servire a qualcuno questa mia esperienza

BenG_P87
09-10-16, 18:10
ATTENZIONE che cdburnerxp almeno che non prendi una versione free opencandy, ti puo installare "cose"
https://en.wikipedia.org/wiki/OpenCandy
https://en.wikipedia.org/wiki/InstallCore

prima cdburnerxp normale installave opencandy poi da un anno a questa parte e passato a installcore

tra altri opzioni di download c'è proprio l'opzione senza installcore

Alastor_Tiziano
09-10-16, 21:51
Intanto nuovo problema ...

Ho scoperto che "svchost" mi occupa fissò il 21% della memoria, ovvero 1,7 ghz di RAM dei miei 8 disponibili ...

Ed ora questo da cosa é causato ? Ma porca di quella troia, uno più sta attento e più casini trova :facepalm:

Firestorm
09-10-16, 21:57
Intanto nuovo problema ...

Ho scoperto che "svchost" mi occupa fissò il 21% della memoria, ovvero 1,7 ghz di RAM dei miei 8 disponibili ...

Ed ora questo da cosa é causato ? Ma porca di quella troia, uno più sta attento e più casini trova :facepalm:
È un processo di sistema di Windows

Sta per service host.
È forse un po' strano che sia così alto ma dipende da tante cose il suo consumo di risorse...in win10 credo che tu lo veda raggruppato ma di solito non è raro vedere 4-6 istanze diverse

NOXx
09-10-16, 22:29
Tiziano, un consiglio: formatta.

Inviato da un sarcazzo volante.

Alastor_Tiziano
09-10-16, 22:34
L'idea di riportare il PC alle condizioni di fabbrica mi mette ansia ...

Certo, mi basterebbe utilizzare l'acer recovery, ma dover riscaricarle doom, reinstallare software e salvare i dati di lavoro mi farebbero perdere una settimana ...

E poi per cosa ? PC comprato meno di 2 mesi fa, installato poco software, tutto originale ... chi mi assicura che nn riaccada ?
Questa merda non so nemmeno come possa essere entrata, visto anche l'utilizzo maniacale che faccio del PC ...

Attendo aiuti ... anche solo per riconoscere quale, tra le milioni di attività sia quella che fa rimanere il consumo di RAM costante sul 20%

Alastor_Tiziano
10-10-16, 07:36
Comunque se volete dare un occhiata ai miei processi che consumano RAM:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161010/10d4d6aaee61244755b602142f3dc969.jpg

GeeGeeOH
10-10-16, 07:47
Al di la del "1,7 ghz di RAM", svchost li è sui 50MB ed hai 19% utilizzati in totale.

A me non sembra ci sia nulla di strano.

freddye78
10-10-16, 08:47
Niente da fare,non riesco a risolvere il problema, ho provato a disattivare l'accelerazione hardware ma non cambia niente, la cosa strana è che il problema avviene su tutti i browser quindi deve essere qualcosa a livello di gpu che blocca la riproduzione, che si risolve temporaneamente riavviando, provo ad installare un driver video più vecchio per vedere se si risolve..non so dove sbattere la testa e googlando non trovo soluzione a sto fastidioso problema

Alastor_Tiziano
10-10-16, 08:47
Ed é normale che, contrariamente ad CPU e HDD non si svuoti mai ? Praticamente nn scende mai sotto il 19% ? Mi sembrava che sino ad ieri mattina scendesse anche a 0 ...

Anche se vedendo il mio pc qui in ufficio, che monta 4 giga di ram, noto ne usa fissi 1,5 e non cala ...

Kemper Boyd
10-10-16, 09:07
Ed é normale che, contrariamente ad CPU e HDD non si svuoti mai ? Praticamente nn scende mai sotto il 19% ? Mi sembrava che sino ad ieri mattina scendesse anche a 0 ...

Anche se vedendo il mio pc qui in ufficio, che monta 4 giga di ram, noto ne usa fissi 1,5 e non cala ...
Scusami, come pensi che possa funzionare il sistema operativo utilizzando lo 0% della RAM? :uhm:

GeeGeeOH
10-10-16, 09:36
La RAM non scende mai a 0.
Il sistema operativo, i driver ed i programmi in background occupano la RAM... SEMPRE.

Alastor_Tiziano
10-10-16, 11:02
Quindi mi sono fasciato la testa inutilmente ? Considerato non mi viene rilevato nessuno virus da ben 2 antivirus e 2 anti-malware ? :asd:

A voi quanta ram viene occupata a "riposo" ?

GeeGeeOH
10-10-16, 11:04
Ora con solo il browser (quasi 400MB si suo) aperto viaggio sul 36%, 2.9GB.

Kemper Boyd
10-10-16, 11:08
Quindi mi sono fasciato la testa inutilmente ? Considerato non mi viene rilevato nessuno virus da ben 2 antivirus e 2 anti-malware ? :asd:
Diciamo che la paranoia puo' avere senso solo se conosci bene l'argomento :asd:

Alastor_Tiziano
10-10-16, 11:52
Con l'informatica sono sempre stato paranoico, e purtroppo non é il mio campo, si é notato ? :asd:

Vabbè, posso tornare a vivere sereno :fag:

Grazie per le dritte

Firestorm
10-10-16, 16:15
Ed é normale che, contrariamente ad CPU e HDD non si svuoti mai ? Praticamente nn scende mai sotto il 19% ? Mi sembrava che sino ad ieri mattina scendesse anche a 0 ...

Anche se vedendo il mio pc qui in ufficio, che monta 4 giga di ram, noto ne usa fissi 1,5 e non cala ...
Non può scendere a 0 Windows usa lui stesso della RAM... mi sa che hai un po' le idee confuse su come si legge il task manager...

Firestorm
10-10-16, 16:16
Niente da fare,non riesco a risolvere il problema, ho provato a disattivare l'accelerazione hardware ma non cambia niente, la cosa strana è che il problema avviene su tutti i browser quindi deve essere qualcosa a livello di gpu che blocca la riproduzione, che si risolve temporaneamente riavviando, provo ad installare un driver video più vecchio per vedere se si risolve..non so dove sbattere la testa e googlando non trovo soluzione a sto fastidioso problema
Disinstalla il driver ma prima di reinstallarlo riavvia.

freddye78
10-10-16, 16:54
Disinstalla il driver ma prima di reinstallarlo riavvia.
Già fatto pulendolo con ddu che va in provvisoria e riavvia
Comunque provato con la precedente release, ma non ha risolto nulla..che sia un problema di flashplayer? Ma mi sembra che YouTube non lo usi più :uhm:

GeeGeeOH
10-10-16, 17:58
Ma esattamente da quando ti succede? Forse devi provare un driver più vecchio...

NOXx
10-10-16, 18:09
Quindi mi sono fasciato la testa inutilmente ? Considerato non mi viene rilevato nessuno virus da ben 2 antivirus e 2 anti-malware ? :asd:

A voi quanta ram viene occupata a "riposo" ?

con:
chrome con 7 tab aperti
telegram
windows defender

sto al 46% (su 4gb) di ram

freddye78
10-10-16, 18:46
Ma esattamente da quando ti succede? Forse devi provare un driver più vecchio...
dopo un po' che si usa,riavviando si sistema ma dopo qualche tempo si riblocca..comunque a quanto pare nvidia non c'entra perchè in giro ho trovato un altro con il mio stesso problema, praticamente è un update di windows che ha sminchiato qualcosa :facepalm: lui ha risolto tornando ad una build precedente, io non posso farlo avendo aggiornato più di 10 giorni fa, ora sto provando a disinstallare manualmente tutti gli ultimi aggiornamenti e vediamo se risolvo..di formattare non ho la minima intenzione perchè se ad ogni problema che si dovesse eventualmente presentare ad ogni aggiornamento devo formattare allora tanto vale rimettere 7 che in tutti questi anni non mi ha dato il minimo problema

GeeGeeOH
10-10-16, 18:50
Da quanto intendo: da ieri? settimana scorsa? ultima luna piena?
Mi sembra strano centri Windows... fosse solo con Edge ed IE, ma anche gli altri browser...

freddye78
10-10-16, 19:31
Da quanto intendo: da ieri? settimana scorsa? ultima luna piena?
Mi sembra strano centri Windows... fosse solo con Edge ed IE, ma anche gli altri browser...
Me ne sono accorto ieri ma chissà da quanto c'era, purtroppo ultimamente non avevo tempo di stare al pc..

Eppure a quel tizio che aveva esattamente il mio stesso problema è bastato tornare alla build precedente all'ultimo aggiornamento per risolvere, a sto punto vado a ritroso togliendo anche anniversary e vediamo che succede perchè di formattare non ne ho la minima voglia

GeeGeeOH
10-10-16, 21:46
Per me ripristinando la build precedente ha, indirettamente, ripristinato i driver video che aveva prima...

Marcx
10-10-16, 23:32
Quindi mi sono fasciato la testa inutilmente ? Considerato non mi viene rilevato nessuno virus da ben 2 antivirus e 2 anti-malware ? :asd:

A voi quanta ram viene occupata a "riposo" ?

io sto con 3GB di ram occupata a riposo :asd:

Te la (provo) a raccontare in modo facile :asd:

(Non uccidetemi, so che non si limita a questo e anche spiegato cosi e' abbastanza generico e, in parte, non completamente corretto, e' giusto per far capire a Alastor il funzionamento generale)

Sul PC e' presente il disco fisso (HD/SSD) si tratta di un "posto" in cui sono salvati tutti i dati, dai programmi, alle immagini, agli mp3, ai file di testo alle librerie di windows/ecc
Gli harddisk (o SSD) sono "molto lenti" nelle letture/scritture (il molto lenti e' relazionato alle velocita' di CPU/RAM/ecc).
Per ovviare a questa lentezza il sistema operativo precarica in RAM una serie di file dei programmi piu utilizzati, in modo che quando vengano avviati partano in modo piu veloce...

Inoltre tutti i programmi che sono in esecuzione sono "salvati" in RAM, questo significa che:
- la RAM contiene tutti i processi (sia dell'utente che di windows) che sono attivi in un certo momento
- tutta una serie di altri dati (di programmi che potrebbero essere avviati).

Inoltre quando la RAM disponibile scende sotto un certo limite, (teoricamente) windows pulisce in automatico la stessa dai programmi precaricati non avviati in modo da lasciare dello spazio per le necessita' del OS.

Se sono attivi un numero di programmi elevato tale per cui la sola RAM non basta, viene utilizzato il file di paging, si tratta di un file che viene creato sull'harddisk ma funziona come se fosse un estensione della RAM.

- I vantaggi di questo file sono che: non sei piu limitato dal solo spazio della RAM.
- Gli svantaggi sono che: essendo letture/scritture su HD lente, tutto il sistema ne risente.

Per questo (soprattutto sui pc vecchi), c'erano rallentamenti mostruosi quando la sola RAM non bastava piu a supportare/sopportare i vari software aperti.

Detto questo, la RAM non puo' mai essere a 0% a contrario di CPU / DISCO / RETE

Il disco puo' essere a 0% di utilizzo quando non ci sono scritture/letture su di esso e il sistema gestisce tutto dalla RAM stessa.
La rete puo' essere a 0% quando non utilizzi la rete :asd: (ma dai? XDXDXD)

La CPU puo' essere a 0% in teoria mai, perche' comunque delle operazioni vengono eseguite (anche solo per aggiornare l'ora di sistema ogni secondo), da task manager si vede 0% semplicemente perche' la potenza di calcolo e' talmente elevata che quando il sistema e' in standby, le operazioni di "mantenimento" rappresentano una % infima delle potenzialita' del processore stesso (0.00001%? :D).

Come ho detto in precedenza, questo e' solo per dar un idea, spero di non essermi dilungato troppo, e se vuoi approndire, ti consiglio di cercare in internet il funzionamento generale delle varie componenti di un pc :)

freddye78
11-10-16, 07:24
Per me ripristinando la build precedente ha, indirettamente, ripristinato i driver video che aveva prima...
No secondo me i driver video non c'entrano, spulciando tra gli ultimi aggiornamenti che ho levato, ce n'era uno di flashplayer, sospetto sia quello il colpevole, ora li ho tolti tutti, vediamo se si sistema..il problema è che in automatico me li scarica comunque e che io sappia non c'è modo di fare un'installazione selettiva come si faceva con 7, in modo da poter identificare l'aggiornamento che crea problemi,oltre al fatto che ora non posso più giocare a forza perchè richiede l'ultimo aggiornamento..spero che magari è solo un'installazione andata a male e reinstallando si sistema, sennò mi tocca tenermi sto problema sperando che si sistemi da solo in un prossimo aggiornamento :facepalm:

Formattare è fuori questione, oltre alla rottura di palle di dover reinstallare tutto, mia moglie sta facendo un lavoro e non posso incasinarle il pc

GeeGeeOH
11-10-16, 07:41
Youtube non dovrebbe usa flash da un pezzo... e l'update via Windows Update dovrebbe riguarda Edge/IE... non può essere quello.

Puoi certamente provare forzando Youtube ad usare HTML5... come prove del 9.

Lars_Rosenberg
11-10-16, 07:44
Tiziano :facepalm:

freddye78
11-10-16, 09:48
Youtube non dovrebbe usa flash da un pezzo... e l'update via Windows Update dovrebbe riguarda Edge/IE... non può essere quello.

Puoi certamente provare forzando Youtube ad usare HTML5... come prove del 9.

Ora che ci penso, avevo già controllato e usava in effetti html5 :uhm:

Comunque è sicuro che è un aggiornamento che ha sminchiato qualcosa, i driver video li ho reinstallati più volte e il problema rimane, anche con la penultima release

GeeGeeOH
11-10-16, 09:50
Come detto proverei con driver più vecchi...

Alastor_Tiziano
11-10-16, 10:37
Grazie per le ulteriori spiegazioni.

Senza contare che questa mattina ho visto il pc di mio cognato: 8 giga di ram e, a riposo, ne consuma circa il 39% ... La cosa mi ha ulteriormente tranquillizzato :asd:

freddye78
11-10-16, 11:05
Come detto proverei con driver più vecchi...
La scheda video non c'entra, sono in contatto con il tizio che ha avuto il mio stesso problema e lui ha una integrata Intel, purtroppo è qualche aggiornamento di Windows che sminchia qualcosa, lui ora è ritornato alla pre anniversary e gli va regolarmente, è uno degli aggiornamenti successivamente usciti ad incasinare tutto se non qualcosa contenuto nell'anniversary..ora,ricordo che l'anniversary l'ho installata a fine agosto e mi pare che il problema non ci fosse, successivamente il 15/9 e il 30/9 ha installato altri aggiornamenti vari, dovrebbe essere lì dove è nato il problema..ieri sera li ho disinstallati tutti, (a parte quelli di office, forse dovrei levare pure quelli) vediamo che succede..purtroppo se dovesse confermarsi quello che sospetto,è un grosso problema perchè non c'è modo di fare una selezione di cosa fargli installare per capire passo passo qual è che fa nascere il problema, giusto?

In tal caso dovrò sperare che sia solo un'installazione di un aggiornamento andata male e che rifacendola si sistema o mi ritrovo di nuovo al punto di partenza e mi toccherà sperare che si sistemi con i successivi aggiornamenti :bua:

Lars_Rosenberg
11-10-16, 11:29
Grazie per le ulteriori spiegazioni.

Senza contare che questa mattina ho visto il pc di mio cognato: 8 giga di ram e, a riposo, ne consuma circa il 39% ... La cosa mi ha ulteriormente tranquillizzato :asd:
Eh certo se qui dentro tutti gli esperti ti dicono che è normale non ti fidi, se lo vedi nel pc del cognato ti tranquillizzi!

TizN
11-10-16, 11:58
Per freddye78. Se non vuoi formattare, prova così.
PRIMA DI TUTTO FAI UNA COPIA DEI DATI IMPORTANTI IN UN ALTRO SUPPORTO DI MEMORIA.
Scarica, se non ce l'hai già, l'iso dell'ultima versione di Windows 10 mediante il Media Crestion Tool. Monta l'iso così creata. Lancia il setup. Assicurati che scarichi gli aggiornamenti durante l'installazione e che mantenga i dati e le app (basta leggere che cosa c'è scritto nei vari passaggi e cliccare le opzioni giuste). Finita la reinstallazione, lascialo fare le sue attività di manutenzione per un po', quando l'uso di cpu e hdd/ssd scedono e rimangono bassi riavvia.
Dopo aver verificato che tutto finalmente funziona puoi eliminare i file contenenti l'installazione precedente tramite Pulizia disco.

GeeGeeOH
11-10-16, 12:11
Ovvero, reinstalla Windows sopra.

Alastor_Tiziano
11-10-16, 12:34
Eh certo se qui dentro tutti gli esperti ti dicono che è normale non ti fidi, se lo vedi nel pc del cognato ti tranquillizzi!

Sei acido come una zitella :asd:

Se posto qui dentro e perche mi fido, ho ringraziato tutti più volte se l'hai notato, anche perche son stato aiutato decine in questa area :tsk:

Lars_Rosenberg
11-10-16, 14:20
Sei acido come una zitella :asd:

Se posto qui dentro e perche mi fido, ho ringraziato tutti più volte de l'hai notato, anche perche son stato aiutato più volte in questa area :tsk:
Mi manda Cognini :asd:

freddye78
11-10-16, 15:12
Ovvero, reinstalla Windows sopra.
ma così è come fare un format..i programmi spariscono giusto? :uhm:

GeeGeeOH
11-10-16, 15:55
No.

Maybeshewill
11-10-16, 17:08
uno con 3gb di ram occupata in idle che fa la lezione :rotfl:

freddye78
12-10-16, 09:31
No.
Cioè? Spiega:uhm:

GeeGeeOH
12-10-16, 09:39
Non è differente da quello che fa quando aggiorna da una build all'altra... solo che in questo caso è la stessa.

freddye78
12-10-16, 17:00
forse ho trovato il bastardo che crea problemi, come sospettavo è un aggiornamento di flash player ovvero questo:

Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3194343)

dopo che l'ho levato il problema è scomparso, sto facendo andare in loop filmati su facebook e funzionano tranquillamente, prima quando ce l'avevo installato si sono bloccati quasi subito..

ora segnalo la cosa a MS chiedendogli come posso fare per impedire che me lo reinstalli, per colpa della loro idea idiota di togliere la possibilità di fare installazione selettiva mi tocca ogni volta disinstallarlo :facepalm:

DarkJiggly
12-10-16, 17:03
forse ho trovato il bastardo che crea problemi, come sospettavo è un aggiornamento di flash player ovvero questo:

Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3194343)

dopo che l'ho levato il problema è scomparso, sto facendo andare in loop filmati su facebook e funzionano tranquillamente, prima quando ce l'avevo installato si sono bloccati quasi subito..

ora segnalo la cosa a MS chiedendogli come posso fare per impedire che me lo reinstalli, per colpa della loro idea idiota di togliere la possibilità di fare installazione selettiva mi tocca ogni volta disinstallarlo :facepalm:


Mi pare che ci fosse un tool ufficiale Microsoft che individuava gli aggiornamenti che creano problemi su Windows 10 e permetta di nasconderli...

GeeGeeOH
12-10-16, 17:04
Ma KB3194343 non è uscito ieri/oggi?

Non è che si è sbloccato/risolto con la nuova build (14393.321) sempre di ieri/oggi?

freddye78
12-10-16, 17:13
Ma KB3194343 non è uscito ieri/oggi?

Non è che si è sbloccato/risolto con la nuova build (14393.321) sempre di ieri/oggi?

no era uno di quelli che mi si erano installati il 15 settembre...è uscita una nuova build?ora verifico

- - - Aggiornato - - -

ora chiaramente mi dice che c'è da reinstallare questo aggiornamento :facepalm:

Lord_Barba
12-10-16, 17:15
no era uno di quelli che mi si erano installati il 15 settembre...è uscita una nuova build?ora verifico

- - - Aggiornato - - -

ora chiaramente mi dice che c'è da reinstallare questo aggiornamento :facepalm:

La nuova build è uscita ieri; prova a installare tutto, magari ora è stato fixato il problema :sisi:

freddye78
12-10-16, 17:29
allora, mi correggo, a quanto pare era la KB3188128 che ha la stessa identica descrizione, quella che ho scritto prima è proprio l'ultima build che è uscita oggi, ora l'ho reinstallata e sto testando,al momento nessun blocco..incrocio le dita..

freddye78
12-10-16, 17:45
al momento tutto bene, forse il problema si è risolto con quest'ultima release, a quanto pare i miei sospetti su flash erano fondati,evidentemente nonostante youtube usi html5,sto aggiornamento creava conflitto

freddye78
12-10-16, 21:14
Confermo problema risolto, lasciato dalle 19 fino a poco fa con YouTube con filmati vari in loop, quando sono andato a controllare stavano ancora andando..fuck flashplayer

TizN
12-10-16, 23:41
È da qualche giorno che Defender rompe le scatole tenendosi circa il 20% di CPU e facendo girare inutilmente la ventola del notebook. Disattivare la protezione in tempo reale ha causato un FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE. Pare essersi calmato finalmente dopo aver lanciato una scansione veloce.
Che abbia problemi con le scansioni in background? :uhm:

GeeGeeOH
13-10-16, 07:56
Non è che ha trovato un file danneggiato sul disco?

NOXx
13-10-16, 08:19
io non ho problemi con defender :uhm:

ne sul fisso ne sul portatile

Fruttolo
13-10-16, 11:16
ora segnalo la cosa a MS chiedendogli come posso fare per impedire che me lo reinstalli, per colpa della loro idea idiota di togliere la possibilità di fare installazione selettiva mi tocca ogni volta disinstallarlo :facepalm:

Prova con questo

https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930

freddye78
13-10-16, 11:59
Prova con questo

https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
Grazie lo stesso, nel frattempo si è risolto con l'ultima release che mi ha scaricato ieri

Maybeshewill
13-10-16, 15:54
È da qualche giorno che Defender rompe le scatole tenendosi circa il 20% di CPU e facendo girare inutilmente la ventola del notebook. Disattivare la protezione in tempo reale ha causato un FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE. Pare essersi calmato finalmente dopo aver lanciato una scansione veloce.
Che abbia problemi con le scansioni in background? :uhm:

Lo fa anche se metti office piratato

TizN
13-10-16, 16:17
Nope, ho Office 2007 legit ma non l'ho mai installato sul notebook, in questo periodo va benissimo Libreoffice che tanto non faccio grandi cose.
CHKDSK ha solo dato una ripulita ai descrittori di protezione.
Sarà andato storto qualcosa durante l'aggiornamento alla build anniversaria, non avevo un Bug Check da quando mi hanno sostituito la mobo.

GeeGeeOH
13-10-16, 18:52
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14946 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/10/13/announcing-windows-10-insider-preview-build-14946-for-pc-and-mobile/)

Marcx
13-10-16, 20:21
È da qualche giorno che Defender rompe le scatole tenendosi circa il 20% di CPU e facendo girare inutilmente la ventola del notebook. Disattivare la protezione in tempo reale ha causato un FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE. Pare essersi calmato finalmente dopo aver lanciato una scansione veloce.
Che abbia problemi con le scansioni in background? :uhm:


capitato anche a me oggi sul pc di lavoro, 99% di disk usage, tutto bloccato per un bel po finche non sono risucito ad aprire il taskmanager e killare il mondo :S

ho office 365 originale :\ :\ :\

NOXx
17-10-16, 13:29
ho notato un problema...

lo scanner della mia stampante (Canon Pixma MX475) non va più

mi spiego meglio...

come ho sempre fatto, metto la roba da scansionare nel fascicolatore, vado su scansiona -> usb e vado (a colori o in b\n, è ininfluente)

fino a qualche giorno fa una volta premuto l'avvio della scansione partiva tutto e mi ritrovavo il documento scansionato sul pc.

ora facendo le stesse cose mi ritrovo un "attendere alcuni minuti" ... e basta, non fa un cazzo

se invece vado su dispositivi e stampanti, clicco sulla stampante, digitalizza documenti e avvio scansione funziona tutto :uhm:

Lord_SNK
17-10-16, 13:46
Prova servizi, spooler di stampa, riavvia servizio

GeeGeeOH
17-10-16, 13:55
Anche io ho una Canon ma uso il "Canon MF Toolbox", mai un problema.

Provato anche ad aggiornare i driver?
http://www.canon.it/support/consumer_products/products/fax__multifunctionals/inkjet/pixma_mx_series/pixma_mx475.aspx?type=drivers&language=&os=WINDOWS 10 (64-bit)

Gli ultimi hanno un mese: 16 febbraio 2016.

NOXx
17-10-16, 13:56
niente da fare :uhm:

ho già riavviato il pc :uhm:

freddye78
17-10-16, 13:59
Guarda, spesso quando si aggiorna 10 si sminchiano i driver dello scanner/stampante se è un modello vecchio, mi capita sovente con la mia vecchia Epson multifunzione che ad ogni aggiornamento smette di scannerizzare, mi sono salvato i driver dello scanner e ogni volta li reinstallo

NOXx
17-10-16, 14:00
si ma...il problema è che fino all'altro giorno funzionava tutto, sempre su win10, e non sono stati fatti aggiornamenti :asd:

mi è venuto un dubbio...non è che la lampada dello scanner è andata e\o non va in temperatura? (quindi mi dice di aspettare alcuni minuti a prescindere?)

tipo...le fotocopie me le fa, le scansioni no :uhm:

GeeGeeOH
17-10-16, 14:07
Ma la fotocopia non è una scansione più una stampa? Quindi direi di no.

NOXx
17-10-16, 14:14
si infatti, ignoro...

che poi scansionando con programmi esterni (app microsoft scanner presa dallo store o dalla pagina dei dispositivi\stampante) non ho mezzo problema, è che ha smesso di fare la scansione da tasto :uhm:

BenG_P87
17-10-16, 17:31
di solito la scansione multipla si chiama adf, guarda che sia spuntata
avevo una pixma 365 qualcosa del genere, il programma cannon aveva la possibilità di fare dei profili per lo scanner, controlla tra i profili o fanne uno nuovo

NOXx
17-10-16, 18:15
di solito la scansione multipla si chiama adf, guarda che sia spuntata
avevo una pixma 365 qualcosa del genere, il programma cannon aveva la possibilità di fare dei profili per lo scanner, controlla tra i profili o fanne uno nuovo

si ma che fa, mi cambia da solo le impostazioni? :asd:

BenG_P87
17-10-16, 21:43
può succedere che certi programmi non riescono a scrivere per mancanza di diritti d'amministratore, prova a farlo partire come amministratore, anche se a me con win 10 non e mai successo :boh:

TizN
17-10-16, 22:39
Io ho una multifunzione Epson, affinché i tasti per la scansione avviino l'applicazione corrispondente è necessario che l'Event Manager sia installato e avviato automaticamente. Anche la Canon ha un programma simile che si mette in ascolto dei messaggi provenienti dai loro prodotti? Non è che un aggiornamento di Windows o altro ha rimosso o causato problemi a tale applicazione? :uhm:

Artyus
18-10-16, 17:49
Domandone disinteressato, ma se ho due pc diversi con windows 10 attivato con la stessa key, che succede? :look:

GeeGeeOH
18-10-16, 19:12
Il secondo non dovrebbe riuscire ad attivarsi online.

Morning Glory
18-10-16, 19:38
Domanda:
non si avvia più il pc. C'è un modo per avviare direttamente in modalità provvisoria?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Firestorm
18-10-16, 20:00
Domanda:
non si avvia più il pc. C'è un modo per avviare direttamente in modalità provvisoria?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
F8

Artyus
18-10-16, 22:37
Il secondo non dovrebbe riuscire ad attivarsi online.

ok grazie :sisi:

Morning Glory
19-10-16, 07:11
F8
Ci provo più tardi grazie

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
20-10-16, 08:04
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14951 for Mobile and PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/10/19/announcing-windows-10-insider-preview-build-14951-for-mobile-and-pc/#y8hsoQpsKZhiCdsA.97)

Alastor_Tiziano
20-10-16, 09:30
Ma un modo per disattivare quella palla di Cortana non esiste sull'anniversary edition ?

Crysis85
20-10-16, 09:33
Rimedia una education edition :asd:

TizN
20-10-16, 11:16
Ma un modo per disattivare quella palla di Cortana non esiste sull'anniversary edition ?In realtà tutto il sistema di ricerca è gestito da Cortana, nelle edizioni precedenti la cosa non era ben chiara.

Puoi però disattivare la personalizzazione e la ricerca nel web, il risultato è questo:
http://i.imgur.com/Vi1mIsl.png

lollazenapalm
20-10-16, 11:46
'Sto Windows 10 ha un'unica pecca: ha rotto i balls che a ogni minimo aggiornamento il firewall e l'antivairus si attivano e riattivano da soli in continuazione.
Ebbast.

Crysis85
20-10-16, 12:05
Perchè è meglio avere il computer senza antivirus e firewall :asd:

Legione
21-10-16, 12:17
Ciao gente, qualcuno di voi è entrato nel programma insider?
Io ci sono entrato per curiosità, ora sta installando una versione nuova di Windows.

Se dovessi stufarmi o non piacermi per tornare alla build ufficiale devo formattare vero?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
21-10-16, 12:41
No, ma tiene la build vecchia per credo solo 10 giorni.

Kyubey
23-10-16, 19:34
Se in futuro dovessi formattare, per necessità o emergenza, potrò reinstallare Win10 senza problemi? Il laptop che uso aveva 8 già installato, che aggiornai a 8.1 e poi qualche mese fa a 10, ha una key già nel bios (se non sbaglio, parlo da profano), infatti tempo fa quando dovetti formattare il PC di mio padre (identico modello), la reinstallazione di 8.1 usando un DVD precedentemente creato con l'apposito tool fu semplice e immediata, senza che venissero richieste autenticazioni prima o dopo l'installazione. Quindi, devo immaginare che la key di 8 su questo PC sia ora registrata anche come una key genuina di 10, per cui mi basterà un supporto (chiavetta o DVD) con i file d'installazione del S.O. per reinstallarlo tranquillamente?

A questo proposito, dove si può scaricare la ISO originale di 10 o un tool aggiornato per la creazione? Ancora più comodi sarebbero quei tool di terze parti che permettono una maggiore personalizzazione (tipo crearsi versioni con almeno parte degli aggiornamenti già integrati).

GeeGeeOH
23-10-16, 19:41
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home
C'è sempre l'ultima release, al momento la 1607 (annomese).

Scarichi, ti fai la chiavetta e salti il passaggio della key.
Quando va online si riattiva da se.

Per gli aggiornamenti ogni mese ne fanno uno cumulativo, quindi non serve scaricarne una miriade.

GeeGeeOH
25-10-16, 18:29
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14955 for Mobile and PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/10/25/announcing-windows-10-insider-preview-build-14955-for-mobile-and-pc/)

Lord_SNK
26-10-16, 10:08
"We fixed an issue where attempting to partition a USB drive via DiskPart would fail with the error “The system cannot find the file specified”."

Ma mortacci vostri m'avete fatto buttare una chiavetta

Artyus
26-10-16, 12:34
vero :bua:

meanwhile, dopo la 1607 il Kobo ha ripreso a funzionare normalmente :alesisi:

GeeGeeOH
26-10-16, 12:36
Ma usi le build insider? Perché era li il bug.

Kallor
26-10-16, 12:42
meanwhile, dopo la 1607 il Kobo ha ripreso a funzionare normalmente :alesisi:

da qualche settimana :alesisi:

TizN
26-10-16, 14:27
Ma mortacci vostri m'avete fatto buttare una chiavettaNon so che faccia il bug, non puoi riformattarla con GParted tramite live di distro Linux a caso (oppure UBCD (http://www.ultimatebootcd.com/download.html))? :uhm:

GeeGeeOH
26-10-16, 17:40
Empowering a new wave of creativity with the Windows 10 Creators Update and Surface Studio (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/10/26/empowering-a-new-wave-of-creativity-with-the-windows-10-creators-update-and-surface-studio/)


https://www.youtube.com/watch?v=zdJBurRbT4o


https://www.youtube.com/watch?v=BzMLA8YIgG0

Microsoft Announces the Surface Studio: 28-inch AIO with Touch, Pen, 4500x3000, Skylake, GTX 980M (http://www.anandtech.com/show/10793/microsoft-announces-the-surface-studio-28inch-aio-with-touch-pen-4500x3000-haswell-gtx-980m)


https://www.youtube.com/watch?v=A1OsmndtIrY

ManuSP
26-10-16, 18:32
Il Surface Studio per me è bellissimo quanto sprecatissimo, se lavorassi in design lo prenderei al lavoro ma con quel poco che faccio di Lightroom e photoshop sarebbero soldi buttati nel cesso


ehhh :moan:

GeeGeeOH
26-10-16, 18:35
Io voglio solo quel display.

Crysis85
26-10-16, 22:51
dai su dasse una spallata ad Apple che mi son stufato di sentire la gente dire che i Mac sono meglio dei PC per la graficah

Lars_Rosenberg
26-10-16, 23:04
Tutto bellissimo, peccato che sono povero :asd:

Picard
29-10-16, 09:31
'Sto Windows 10 ha un'unica pecca: ha rotto i balls che a ogni minimo aggiornamento il firewall e l'antivairus si attivano e riattivano da soli in continuazione.
Ebbast.

Unica pecca un cazzo

Legione
29-10-16, 12:50
Unica pecca un cazzo

Sei sempre così diplomatico... :asd:

Il surface studio è qualcosa di eccezionale, peccato non sappia disegnare.... e già, e sono povero....

Lord_SNK
31-10-16, 10:32
Ma usi le build insider? Perché era li il bug.

Ne ho voluto provare una versione su uno dei pc in ufficio. Mi da la possibilità di rendermi conto che dire "microsoft merda" è facile ma se vai a vedere le migliara di variabili che devono tenere da conto...
Solo che di codice non capisco un tubo, quindi mo lo tolgo e ciao

Morning Glory
31-10-16, 10:56
Io ho capito quanto Windows sia eccezionale usando linux per un uso home. Migliaia di problemi.
Cmq sia, domanda:
Se volessi fare un dual boot con seven e W10, avendo già seven istallato, come devo fare?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
31-10-16, 11:11
Questo ti dovrebbe aiutare (http://www.howtogeek.com/197647/how-to-dual-boot-windows-10-with-windows-7-or-8/)

GeeGeeOH
31-10-16, 11:16
Installi Windows non come aggiornamento ma... a parte.
Non serve per forza una partizione a se.

Morning Glory
31-10-16, 12:11
Grazie darò unocchiata

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

TizN
31-10-16, 19:29
Io ho capito quanto Windows sia eccezionale usando linux per un uso home. Migliaia di problemi. Quale istema operativo basato su Linux? Che configurazione hardware del tuo pc? Nel mio caso tutto funziona bene. :P


Un mio amico che usa il noetbook per la sua mini attività ha ancora la versione 1511. Vorrei pianificare con lui l'aggiornamento alla 1607 tramite installer su USB. Non dovrebbero esserci problemi, vero? :uhm:

Davidian
01-11-16, 06:43
Posto qui un problema apparentemente stupido ma fastidioso. Improvvisamente mi ritrovo con tutta la barra delle applicazioni inutilizzabile. Il pulsante di win, la casella di ricerca di Cortana e l'area notifiche non funziona più. Se provo ad usarle mi compare per qualche secondo l'icona del cerchietto che gira e poi basta. Cosa può essere? :uhm:

GeeGeeOH
01-11-16, 08:43
Crasha il programma che le gestisce...
Se è successo una volta, beh può capitare... se succede con regolarità c'è qualcosa che lo impalla.

Davidian
01-11-16, 09:06
Crasha il programma che le gestisce...
Se è successo una volta, beh può capitare... se succede con regolarità c'è qualcosa che lo impalla.

Può essere dovuto ad un ultimo aggiornamento fatto? Perchè per il resto non ho toccato nulla...

GeeGeeOH
01-11-16, 09:13
Potrebbe essere.
Prova a vedere se non c'è un altro aggiornamento, magari non ha finito del tutto.

Legione
01-11-16, 09:19
Posto qui un problema apparentemente stupido ma fastidioso. Improvvisamente mi ritrovo con tutta la barra delle applicazioni inutilizzabile. Il pulsante di win, la casella di ricerca di Cortana e l'area notifiche non funziona più. Se provo ad usarle mi compare per qualche secondo l'icona del cerchietto che gira e poi basta. Cosa può essere? :uhm:
Io per uno scherzo del genere ho dovuto formattare. Non so come ma mi ero beccato un virus strano. Mi ricordo che avevo una cartella in C con un nome di tre o quattro lettere.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Davidian
01-11-16, 09:47
Io per uno scherzo del genere ho dovuto formattare. Non so come ma mi ero beccato un virus strano. Mi ricordo che avevo una cartella in C con un nome di tre o quattro lettere.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Fortunatamente non sono presenti virus...

Morning Glory
01-11-16, 22:52
Consigliate il passaggio da seven a W10 oppure W10 deve ancora maturare?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Legione
02-11-16, 06:36
Consigliate il passaggio da seven a W10 oppure W10 deve ancora maturare?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Io te lo consiglio. Giusto per citare una famosa pubblicità, "il windows migliore di sempre".
Non ho idea di cosa abbiano da lamentarsi alcuni. Ma personalmente per me un SO perfetto deve essere stabile e non rompere più di tanto con notifiche o altro. Cosa che per altro fa.
Forse sono io di bocca buona, ma non mi pare che la fuori ci siano prodotti superiori.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

NOXx
02-11-16, 07:16
L'importante è farlo con un'installazione pulita da usb o dvd (anche perché ormai da Windows update non è più possibile fare il passaggio)

Inviato da un sarcazzo volante.

Morning Glory
02-11-16, 08:04
Mio cugino lo ha installato e gli si freezava sempre nella copia di file yra cartelle. Convinto fosse un suo problema ha cercato in internet scoprendo che è un problema diffuso. È ritornato all 8.1

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Back to the origin
02-11-16, 08:14
Lo faceva anche a me, poi però ho risolto googlando, ora non ricordo la procedura precisa. :asd:

Anche per me il miglior Windows di sempre. :sisi:

spedito con ricevuta di ritorno

Morning Glory
02-11-16, 10:29
Lo faceva anche a me, poi però ho risolto googlando, ora non ricordo la procedura precisa. :asd:

Anche per me il miglior Windows di sempre. :sisi:

spedito con ricevuta di ritorno
No, non te ne puoi uscire così, ora mi dici come hai fatto :asd:

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Back to the origin
02-11-16, 11:36
Veramente non mi ricordo. :asd:

Mi sembra di aver seguito il punto 5 di questa guida, ma non mi assumo responsabilità. :asd:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-performance/risoluzione-problema-esplora-risorse-ha-smesso-di/9d612990-e8b1-4c03-a1c4-1657f322a8f8

spedito con ricevuta di ritorno

Morning Glory
02-11-16, 13:12
Ma ti si freezava ilPc?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Back to the origin
02-11-16, 13:42
Si, avevo un problema con i menu contestuali quando cliccavo il tasto destro del mouse.

Si bloccava tutto e dovevo killare i vari processi da task manager.

Credo fosse legato ad un qualche programma che compariva quando aprivo il menu con il tasto destro, sai quella roba tipo eraser, o scan this item, ecc.

Il punto 5 di quella guida in pratica "pulisce" il menu contestuale del tasto destro da quelle applicazioni che non sono MS.

O almeno, così mi sembra di ricordare.

Ma è una roba semplice da fare.

spedito con ricevuta di ritorno

Legione
02-11-16, 14:18
Voi vi lamentate di W10, ma vi ricordate Windows 98? E Vista? Quelle si che erano cagatoni...

meL
02-11-16, 14:45
niente può superare Windows ME.

TizN
02-11-16, 15:06
Windows Vista 32 bit girava bene sul pc di famiglia. :look:

GeeGeeOH
02-11-16, 15:15
Il grosso dei problemi di Vista era dovuto ai driver di terze parti dovuti ai profondi cambiamenti.
Per quando è uscito Win7 la cosa si era stabilizzata e si è preso un po' di meriti non propri.

TizN
02-11-16, 16:10
A proposito, ricordo male o quando era uscito il SP1 per Windows 7 i controller USB di tanti pc avevano smesso di funzionare?

Alla fine, ogni versione di Windows ha avuto i suoi scivoloni ma, grazie alle meraviglie della psiche umana, ricordiamo solo quello che ci fa comodo... :sisi:

Lord_Barba
02-11-16, 17:10
A proposito, ricordo male o quando era uscito il SP1 per Windows 7 i controller USB di tanti pc avevano smesso di funzionare?

Alla fine, ogni versione di Windows ha avuto i suoi scivoloni ma, grazie alle meraviglie della psiche umana, ricordiamo solo quello che ci fa comodo... :sisi:

Un po' come quelli del "Windows XP è la versione migliore mai uscita", peccato che fino al SP2 fosse, rispetto a come è il tanto "odiato" 10, praticamente inusabile! :asd:

Morning Glory
03-11-16, 06:54
Ne prendo nota

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
03-11-16, 11:38
Domanda, sicuramente, sciocca:

Per formattare un notebook con sopra installatoci ubuntu e installarci Windows 10 si fa la normalissima procedura ?

Metto disco Windows 10 (o 7) in fase di boot e avvio setup ?

GeeGeeOH
03-11-16, 11:43
La procedura di setup non è cambiata rispetto ai vecchi Windows.

Alastor_Tiziano
03-11-16, 11:56
Ma rispondevi a me Gee ?

GeeGeeOH
03-11-16, 11:57
Si...

Alastor_Tiziano
03-11-16, 12:00
Leggevo di usare programmi come Gparted per poter formatore ubuntu e installare Windows ... inutile quindi ?


Pensavo non rilevasse le partizioni in sede di formattazione disco, poco prima dell'installazione dell'OS

GeeGeeOH
03-11-16, 12:02
Non l'ho fatto tante volte (trafficato con partizioni Linux), ma non ho mai avuto problemi.

meL
03-11-16, 12:52
Windows non riconosce ext3 o ext4 (il corrispettivo di NTFS per Linux) come filesystem, ma puoi tranquillamente cancellare le partizioni non riconosciute in fase di installazione di windows o attraverso il programma gestione disco.

Alastor_Tiziano
03-11-16, 13:41
Si farò cosi ... Mi hanno regalato un vecchio portatile e volevo, a mio volta, regalarlo.

Ma non posso darlo al mio cuginetto con ubuntu installato

Grazie, domani appena me lo danno vi faccio sapere :)

GeeGeeOH
03-11-16, 21:27
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14959 for Mobile and PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/11/03/announcing-windows-10-insider-preview-build-14959-for-mobile-and-pc/)

Introducing Unified Update Platform (UUP) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/11/03/introducing-unified-update-platform-uup/)

Morning Glory
04-11-16, 06:49
Ieri provato W10 + SSD. Impressionante: nemmeno 10 secondi e il desktop è già pronto. La differenza è davvero notevole. A proposito, per gli SSD con costi più convenienti ma di marca voi guardate su Amazon?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

NOXx
04-11-16, 07:21
Crucial, sandisk su Amazon (ovviamente)

E qui http://www.logicalincrements.com

Inviato da un sarcazzo volante.

GeeGeeOH
04-11-16, 08:54
Anche se non ha sempre i prezzi migliori (per le componenti PC) compro su Amazon per il servizio.
Finché non iniziano ad esplodere come i Note 7, gli SSD Samsung sono ottimi.


PS: Oggi, col codice "GRAZIE1000" 10€ di sconto su ordini da 50€ o più.

NOXx
04-11-16, 10:39
avevo visto...ma visto che ormai il mio pc è stravecchio e va rinfrescato, tanto vale tenermi i soldi e fare il pcdellamorte™ più in là...magari quando tornerò ad avere un cazzo di stipendio :bua:

Fruttolo
04-11-16, 14:02
Senza fretta gennaio 2017 escono i processori Kaby Lake.

GeeGeeOH
04-11-16, 14:09
E non dovrebbero portare nulla di che... terzo giro che son fermi ai 14nm...

Alastor_Tiziano
04-11-16, 15:58
Formattata senza problemi il PC con ubuntu, e installato Windows 10 :sisi:

Volevo comunicarvelo :sisi:

Sandro Storti
04-11-16, 16:22
Faccio bene a prendere Win10 home?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fruttolo
04-11-16, 18:04
E non dovrebbero portare nulla di che... terzo giro che son fermi ai 14nm...

...e i 10nm non cambieranno le carte in tavola. Uno col pc stravecchio (cit.) gli conviene aspettare 2 mesi, non 1 anno o 5 (se consideri i piani di Intel con i 10 e 7nm). Qualche punto di percentuale ogni anno e in 3/4/5 anni non è esattamente niente.
A proposito, ricordatevi che dalla prossima serie i processori non supporteranno i Windows precedenti al 10.

GeeGeeOH
04-11-16, 18:15
I 10nm + lo Zen che porta nuovamente un po' di concorrenza magari qualcosa smuovono...

Uno col PC stravecchio va alla grande anche con Skylake... certo oramai che ha aspettato tanto, altri due mesi poi andare avanti... e già che c'è vede com'è appunto Zen...

Morning Glory
04-11-16, 20:14
Ma secondo voi, l ssd da quanti Gb si dovrebbe prendere ? In teoria vorrei prenderlo per il solo sistema operativo, per velocizzare windows 10, per cui non dovrebbe essere esageratamente grande dico bene? 120 Gb non bastano?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
04-11-16, 20:24
C'è il topic: http://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/2128-il-topic-degli-ssd-7.html

Morning Glory
04-11-16, 21:11
Scusate

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
04-11-16, 21:40
No bon, è per non deragliare e ripetersi troppo...

lollazenapalm
05-11-16, 12:16
Ma secondo voi, l ssd da quanti Gb si dovrebbe prendere ? In teoria vorrei prenderlo per il solo sistema operativo, per velocizzare windows 10, per cui non dovrebbe essere esageratamente grande dico bene? 120 Gb non bastano?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

256 dai.

DarkJiggly
05-11-16, 15:40
A proposito, ricordatevi che dalla prossima serie i processori non supporteranno i Windows precedenti al 10.

Ecco, spiegatemi bene sta cosa: posso capire che il SO non sia in grado di vedere un certo HW(se non è stato progettato per esso), ma l'HW in sè non dovrebbe essere "agnostico" rispetto al SO? Cioè ci può stare che Win10 abbia problemi con il 486, ma che il 486 non faccia girare DOS 5.1 "perchè si" non ha senso...

Firestorm
05-11-16, 15:46
Ecco, spiegatemi bene sta cosa: posso capire che il SO non sia in grado di vedere un certo HW(se non è stato progettato per esso), ma l'HW in sè non dovrebbe essere "agnostico" rispetto al SO? Cioè ci può stare che Win10 abbia problemi con il 486, ma che il 486 non faccia girare DOS 5.1 "perchè si" non ha senso...
No il s.o. è estremamente dipendente dall'hw
Esempio un 8086 non potrebbe far girare win 3.1 perché è un processore a 8 bit invece lui è un semi s.o. a 16 bit

Ci sono software che necessitano di alcune operazioni specifiche per cui se non sono presenti non funziona...
Ad esempio c'erano software che senza istruzioni mmx non funzionavano...

GeeGeeOH
05-11-16, 15:52
Se un produttore hardware non sviluppa il codice (in generale i driver) per sfruttare l'hardware c'è poco da fare...

Comunque che i Windows precedenti non siano supportati è diverso dal dire che per forza non funzioneranno.
Visto che non c'è nessun grosso cambiamento di mezzo direi che i vecchi Windows funzioneranno... ma magari mancheranno funzionalità...

Firestorm
05-11-16, 15:58
Che i Windows precedenti non siano supportati è diverso dal dire che per forza non funzioneranno...

Comunque se un produttore hardware non sviluppa il codice (in generale i driver) per sfruttare l'hardware c'è poco da fare...
Un software per cui è necessario un certo set di istruzioni non funzionerà e basta su un processore che ne è sprovvisto a me che non implementi un strato software che simuli le istruzioni...ma può funzionare in alcuni casi ma non in tutti

GeeGeeOH
05-11-16, 16:02
Senza generalizzare troppo, nel caso specifico di Kaby Lake non c'è nessuna rivoluzione da "rompere" la retrocompatibilità...

Firestorm
05-11-16, 16:06
Senza generalizzare troppo, nel caso specifico di Kaby Lake non c'è nessuna rivoluzione da "rompere" la retrocompatibilità...
In questo caso no certo... perché Windows non usa istruzioni specifiche del set di kaby lake... è difficile che un s.o. non funzioni perché sono nati per funzionare sulla base hw più grande possibile...
Un software professionale progettato per kaby lake invece potrebbe non funzionare con Sandy bridge ad esempio.

Morning Glory
05-11-16, 21:57
Veramente non mi ricordo. :asd:

Mi sembra di aver seguito il punto 5 di questa guida, ma non mi assumo responsabilità. :asd:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-performance/risoluzione-problema-esplora-risorse-ha-smesso-di/9d612990-e8b1-4c03-a1c4-1657f322a8f8

spedito con ricevuta di ritorno

io da qualche giorno sto riscontrando una lentezza schifosa nella copia dei file, ma anche piccolissimi, roba di 5 minuti per un file di testo di 42 kb.

GeeGeeOH
05-11-16, 22:03
Gestione attività segna nulla di particolare?

Provato a riavviare (non spegnere ed accendere)?

Morning Glory
06-11-16, 09:40
Ciao caro,
Ho scoperto un cosa. A W10 non piace proprio un hard disk da 1 tera di un altro portatile attaccato con il box via usb, come fosse un hard disk esterno va. Appena lo connetto rallenta tutto. Non capisco se è il box a dar fastidio o w10 che è troppo delicato.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
06-11-16, 09:44
Non è che lo sta scansionando?

Norerk
06-11-16, 13:10
Ciao caro,
Ho scoperto un cosa. A W10 non piace proprio un hard disk da 1 tera di un altro portatile attaccato con il box via usb, come fosse un hard disk esterno va. Appena lo connetto rallenta tutto. Non capisco se è il box a dar fastidio o w10 che è troppo delicato.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ma su questo disco c'è installato il SO dell'altro portatile?
Il disco è in buona salute?
Mi è morto un HDD (WD green da 1 TB 3.5") e se lo collego al PC con apposito convertitore USB per provare a recuperare i dati, mi inchioda mezzo mondo!

GeeGeeOH
06-11-16, 13:12
Già, controlla i parametri SMART con CrystalDiskInfo.

Morning Glory
06-11-16, 21:54
Non è che lo sta scansionando?

ogni volta che lo inserisco?



Ma su questo disco c'è installato il SO dell'altro portatile?
Il disco è in buona salute?
Mi è morto un HDD (WD green da 1 TB 3.5") e se lo collego al PC con apposito convertitore USB per provare a recuperare i dati, mi inchioda mezzo mondo!

buona salute non saprei.
in questo OS c'è il vecchio windows 8.1 ma anche molti altri dati, setup, musica, film. windows 7 però non si inchioda, W10 si.
Con che software lo devo controllare? crystal disk info? E nel caso di cluster danneggiati non posso sistemarli con qualche software?

altra cosa,
sto maledetto messaggio Windows SmartScreen Can't Be Reached Right Now non mi permette di avviare certi software perchè è come se non trovasse le credenziali. Come devo fare?


ps: ho evitato il messaggio Windows SmartScreen Can't Be Reached Right Now mettendo il file nella cartella delle eccezioni dell'antivirus. Non so se ha senso tutto cio.

TizN
07-11-16, 00:11
Se clicchi su "Ulteriori informazioni" quando compare tale messaggio dovrebbe comparire il tasto "Esegui comunque".
Lo so, non è intuitivo, ha fregato anche me la prima volta; devono aver pensato che così forse gli utonti la smettono di infettarsi il computer cliccando senza leggere.

Breve spiegazione del messaggio: SmartScreen, quando tenti di eseguire un programma sconosciuto e/o privo di firma digitale, cerca di ottenere da un server remoto la reputazione di tale programma per decidere se è sicuro o meno. Nel tuo caso sembra che non riesca a connettersi, quindi tratta tali programmi come potenziali rischi.

Morning Glory
07-11-16, 06:27
Ulteriori informazioni non lho letto proprio. Vedevo Run e dont run ma in ogni caso non partiva. Grazie per l'informazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Firestorm
07-11-16, 06:47
Ulteriori informazioni non lho letto proprio. Vedevo Run e dont run ma in ogni caso non partiva. Grazie per l'informazione

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Prova tasto dx proprietà e leggi i vari Tab c'è il modo dire che è contenuto sicuro

Morning Glory
07-11-16, 07:25
Non ho capito se ad ulteriori informazioni ci arrivo prima di avviare l eseguibile, premendo il tasto destro, oppure dopo aver letto quel messaggio di cui prima ossia windows smart screen bla bla bla

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Lord_Barba
07-11-16, 09:20
Non ho capito se ad ulteriori informazioni ci arrivo prima di avviare l eseguibile, premendo il tasto destro, oppure dopo aver letto quel messaggio di cui prima ossia windows smart screen bla bla bla

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Su Windows 10 (e mi pare pure su 8 e 8.1) quando appare il messaggio dello Smartscreen, l'unica opzione ben evidenziata che hai, a destra, è una roba tipo "ok chiudi e blocca l'avvio del programma"; nella stessa schermata, però, a sinistra c'è, in piccolo, "ulteriori informazioni"; se ci clicchi appare la voce "esegui comunque". :sisi:

Morning Glory
07-11-16, 10:09
Ok grazie.
Cmq non so se è anche Windows 10 ma con l'accoppiata SSD + W10 il pc è una scheggia.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

TizN
07-11-16, 12:10
Prova tasto dx proprietà e leggi i vari Tab c'è il modo dire che è contenuto sicuroTi riferisci al tasto "Annulla blocco" nella scheda "Generale", vero?

NOXx
07-11-16, 12:41
ragazzi, una domanda:

chi di voi usa un laptop asus con win10 NON NATIVO, ma installato tramite usb\aggiornamento?

quante partizioni ha il vostro disco? e da quanti mb\gb?

chiedo, perchè mi sono accorto che a questo mancan più di 21 gb rispetto alla seconda partizione...

http://i.imgur.com/KOKQGX5.png

GeeGeeOH
07-11-16, 13:08
E' abbastanza normale, diversi produttori mettevano/mettono partizioni di ripristino "personalizzate" così grosse.

NOXx
07-11-16, 13:23
Più che altro, perché tre partizioni (non efi) e non una unica?

Also, nel caso in cui io dovessi cambiargli hd, con uno più grande e/o ssd, cosa dovrei fare per non perdere niente?

Inviato da un sarcazzo volante.

NOXx
07-11-16, 13:25
Doppio

Inviato da un sarcazzo volante.

GeeGeeOH
07-11-16, 13:25
Quella EFI e quella da 450MB sono di base di Win10.
Quella da 900MB suppongo sia di Win8 e quella da 20GB è di ASUS.

NOXx
07-11-16, 13:30
Uhm...ma è tutta fuffa o è necessaria se formattassi nuovamente? (Nota, formatterei tramite dvd/usb, con installazione pulita, non con il ripristino dell'Asus con tutta la sua merda)

Inviato da un sarcazzo volante.

GeeGeeOH
07-11-16, 13:34
Se formatti e fai installazione pulita è una buona opportunità per eliminare tutto.
Ma fino ad allora non star a smuovere niente.

Firestorm
07-11-16, 14:36
Ti riferisci al tasto "Annulla blocco" nella scheda "Generale", vero?
Si

NOXx
07-11-16, 14:48
Se formatti e fai installazione pulita è una buona opportunità per eliminare tutto.
Ma fino ad allora non star a smuovere niente.

io ho GIÀ fatto un'installazione pulita (o almeno, così avevo chiesto all'installer di win10 anniversary), perchè il passaggio win8.1 -> win10 -> win10 anniversary mi aveva dato dei problemi

però tutta sta roba è rimasta...

GeeGeeOH
07-11-16, 15:00
Di suo Windows non si mette ad eliminare partizioni, devi farlo tu all'inizio del setup.

NOXx
07-11-16, 15:07
uhm...non mi pareva che win10 stavolta me lo avesse chiesto :uhm:

win7 so che lo faceva :uhm:

edit. eh, niente, ho visto in giro, probabilmente non c'ho fatto caso e sono andato avanti in quel punto...pazienza, sarà per il prossimo formattone :sisi:

TizN
07-11-16, 15:14
chi di voi usa un laptop asus con win10 NON NATIVO, ma installato tramite usb\aggiornamento?

quante partizioni ha il vostro disco? e da quanti mb\gb?Io. Ma il layout del mio HDD non è così... popolato.

100 MB Partizione EFI
900 MB ripristino (credo recovery boot personalizzato di Win8.1, accessibile con F9)
186,30 GB C:
263,35 D:
15,01 GB ripristino (immagine del pc uscito dalla fabbrica). <- Asus Backtracker trasferisce il contenuto di questa su un'unità USB avviabile, utile se salta completamente l'HDD o vuoi spostare la partizione di ripristino per liberare spazio nel pc.

GeeGeeOH
07-11-16, 16:10
uhm...non mi pareva che win10 stavolta me lo avesse chiesto :uhm:

win7 so che lo faceva :uhm:

edit. eh, niente, ho visto in giro, probabilmente non c'ho fatto caso e sono andato avanti in quel punto...pazienza, sarà per il prossimo formattone :sisi:Quelle schermate non son cambiate da Vista, ovviamente non te lo dice/chiede espressamente di ripartizionare... è una cosa avanzata.

lollazenapalm
09-11-16, 14:10
Io non riesco più ad accedere allo store, una volta che mi interessava un'applicazione :pippotto:

Capita anche a voi?

GeeGeeOH
09-11-16, 14:23
Non è che ti si sta aggiornando? Il secondo martedì del mese escono gli update di Windows...

NOXx
09-11-16, 14:48
a me stamani ha fatto un aggiornamento cumulativo con riavvio, però nello store entro tranquillamente.

idem il portatile della mi donna

TizN
09-11-16, 15:43
Io non riesco più ad accedere allo store, una volta che mi interessava un'applicazione :pippotto:Nel senso che si chiude appena inizia a caricarsi? O non riesci a fare il login col tuo account? :uhm:

lollazenapalm
09-11-16, 18:31
Mi dice che non è disponibile e anche altre funzioni di Cortana non vanno.

GeeGeeOH
09-11-16, 18:33
Provato a riavviare (non spegnere e riaccendere)?

GeeGeeOH
09-11-16, 19:50
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14965 for Mobile and PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/11/09/announcing-windows-10-insider-preview-build-14965-for-mobile-and-pc/)

TizN
09-11-16, 23:01
Mi dice che non è disponibile e anche altre funzioni di Cortana non vanno.Le altre app tipo Edge, Foto, Groove musica ecc. funzionano?

lollazenapalm
10-11-16, 08:52
Praticamente il problema è che tutte le funzioni di Cortana e delle Applicazioni non riescono a connettersi a Internet... Non vedono la connessione. Non riesco neanche più a lanciare le applicazioni che c'erano prima. Credo che dovrò aspettare un nuovo aggiornamento oppure ripristinare. E' successo con l'ultimo aggiornamento.

NOXx
10-11-16, 10:20
mi fece uguale col portatile della donna, nel passaggio tra 10 a 10 anniversary.

ti consiglio un bel format usando il tool di microsoft

lollazenapalm
10-11-16, 12:55
Adesso mi segna anche un'ora indietro :O

GeeGeeOH
10-11-16, 12:57
Vai su impostazioni, ripristino, reimposta il pc.

TizN
10-11-16, 13:43
Adesso mi segna anche un'ora indietro :OCorreggi la data e l'ora, il sistema e le applicazioni non possono usare le connessioni sicure se l'orologio di sistema è "sballato"; poi riprova. Se non risolvi reimposta come ha detto GeeGeeOH.

lollazenapalm
10-11-16, 14:47
L'orologio segna di nuovo l'ora esatta da solo.
Ho provato un po' di tutto ma le app non si connettono.
Ho cercato di fare il ripristino: ma non esiste nessun punto di ripristino (???)
Mi sa che tocca reimpostare/cancellare/formattare :pippotto:
Con MalwareBytes non ho trovato nessun virus.

NOXx
10-11-16, 15:07
formatta vai :asd:

lollazenapalm
11-11-16, 15:09
Ho messo l'installazione per Insider Preview e adesso come per magia funziona di nuovo tutto con l'ultima versione della release.
Formattazione evitata.