Visualizza Versione Completa : Ecco TGM 398, due numeri al 400!
II-Variety
20-04-23, 10:40
Un numero che trabocca di grandi attese, questo TGM 398 che arriva in edicola, per gli abbonati e nelle versioni digitali. L'hype che ha preceduto The Last of Us Parte I su PC, innanzitutto, a confronto con la controversa release raccontata nella cover story, mentre il mondo s'incazzava e noi giocavamo tranquilli.
La strada delle zombie-apocalypse prosegue più tradizionale nell’hands-on di Dead Island 2, che approfondiamo nell'intervista del TGM Incontra: la strada "romeriana" – e losangelina – intrapresa da Dambuster Studios pare intrigante, un’offerta ARPG in soggettiva debitamente tesa, violenta e ironica. L'attesa è anche quella per Diablo IV, esplosa nella beta assieme all'enorme, tribolata eredità della saga, e in misura minore per Redfall, action FPS in singolo e co-op su cui avremmo scommesso poco ma, beh, già in anteprima fa ben sperare sul lavoro di Arkane Austin. L'ansia per quel che sarà diventa concreto presente nelle recensioni: facciamo il punto su Resident Evil 4, altra eccellente entry tra i remake della saga, sulla libidine spaziale di Everspace 2 e, purtroppo, sulla cocente delusione di Blood Bowl 3, inatteso spreco delle ultime regole dell'omonimo board game di Games Workshop; il sorriso riappare sul viso con una sfilza di produzioni più piccole ma interessanti, da Akka Arrh di Jeff Minter a Tchia, da Atelier Ryza 3 a The Great War: Western Front, da The Last Spell a Dredge, da Barotrauma a Terra Nil, preceduti dall'ottima sostanza metroidvania di Have a Nice Death e, in salsa roguelite, del DLC di Dead Cells dedicato proprio a Castlevania. Peraltro, alla serie vampiresca di Konami è connesso uno dei protagonisti della cavalcata di RetroTGM, scalpitante al centro della rivista.
C'è poi la Time Machine che celebra il compleanno di MSX, ma le sensazioni spasmodiche dell'attesa tornano nel cammino verso The Games Machine 400, evento storico - senza nemmeno esagerare - che sola al mondo TGM potrà vantare tra le riviste di videogiochi PC. Questo mese è Paolo Besser ad andare indietro nel tempo, fino al numero 200, rievocandone i contenuti accanto ai due Black & White. Buona lettura :)
https://www.thegamesmachine.it/wp-content/uploads/2023/04/cover_TGM398-scaled.jpg
Ecco tutti i contenuti di The Games Machine 398:
3 Editoriale di Mario Baccigalupi
6 Spotlight di Daniele Dolce
VERSO IL 400
12 Come eravamo a TGM 200? di Paolo Besser
14 Speciale TGM Classic: Black & White di Paolo Besser
COVER STORY
16 Recensione: The Last of Us Parte I, Deep Black America di Emanuele Feronato
17 Analisi prestazioni: The Last of Us Parte I di Paolo Besser
REPORTAGE
26 Dead Island 2 di Emanuele Feronato
30 Diablo IV di Alessandro Alosi
32 Redfall di Claudio Magistrelli
RECENSIONI
36 Resident Evil 4 di Daniele Cucchiarelli
40 Everspace 2 di Marco Bortoluzzi
44 Blood Bowl 3 di Nicolò Paschetto
55 Have a Nice Death di Francesco Alteri
58 Dead Cells: Return to Castlevania di Danilo Dellafrana
60 Tchia di Emanuele Feronato
62 Atelier Ryza 3 di Gabriele Barducci
64 The Great War: Western Front di Marco Bortoluzzi
66 Akka Arrh di Paolo Besser
68 The Last Spell di Emanuele Feronato
70 Dredge di Alessandro Alosi
72 Barotrauma di Nicholas Mercurio
74 Terra Nil di Nicolò Paschetto
76 Recensioni in breve di Daniele Cucchiarelli
INSERTO SPECIALE
47 RetroTGM: presente e passato del retrogaming! di Paolo Besser, Emanuele Feronato, Danilo Dellafrana
RUBRICHE
34 Facce da TGM di Mario Baccigalupi
80 Time Machine di Danilo Dellafrana
84 TecnoTGM di Paolo Besser
86 VR Machine #35 di Mario Baccigalupi, Danilo Dellafrana, Nicolò Paschetto
90 Hardware di redazione
94 L'Angolo di Bovabyte di Paolo Besser
96 TGM Incontra: Dead Island 2 di Emanuele Feronato
magic carpet
20-04-23, 13:10
Appena preso!
Molto bella la copertina.
Ora mi fiondo sui contenuti:)
Numero denso di contenuti. Leggere ad oggi, in pieno 2023, una rivista cartacea dedicata al mondo vg fa un effetto nostalgia tremendo. Continuate così.
la copertina non l'ho proprio digerita, forse il gioco più sopravvalutato della storia (prima che mi insultiate, non ho detto brutto, ho detto sopravvalutato)
Marlborough's
21-04-23, 22:26
Ma Barotrauma non e' uscito una vita fa?
O era in early access...boh :uhm:
preso, sfogliato
mi è cascato l'occhio sul 90 e passa a the last of us
e ciò mi rende molto perplesso
non critico mai i voti e nemmeno ci faccio troppo caso, perchè tante volte un gioco da 75 mi è piaciuto di più di uno da 99 (RDR2, per esempio...), però...
premetto che non ho letto l'articolo, ma il voto è la summa di un titolo: non capisco come si possa promuovere a pieni voti, anzi, consigliare a cuore aperto, visto il voto, un gioco che ad un mese dal rilascio risulti ancora ingiocabile per la metà dei giocatori (a leggere sui vari forum)
cmq, spero che nel corpo siano evidenziati gli enormi problemi che questo titolo si porta dietro, e allora mi sorprenderei ancora di più di un voto del genere, soprattutto perchè l'articolo presumo sia stato scritto ben prima dell'uscita delle varie patch "correttive"
detto ciò, mi sembra un bel numero corposo
continua a non piacermi lo striminzito articolo sulle varie tappe di avvicinamento ai 100... ma qui si va a gusti ;)
Parto subito con la copertina che mi è subito piaciuta. Apprezzo più questi stili che le foto stampate dei giochi.
Leggendo qualcosa e sfogliandolo velocemente, ho avuto la sensazione che fosse più corposa del solito, ma pure al tatto :asd:
Bene il modo in cui è stato trattato TLOF parte I, motivando la propria posizione.
Meno bene alcune foto: quelle piccole, scure, in genere mi trasmettono poco.
Infine, ho quasi finito il mio percorso per chiarire il metro di valutazione dei redattori perché, quando arrivano certi voti, cerco di fare una mia idea, nel senso che, per me, oltre il 90 inizio a dare gran peso ad un gioco.
Buondì a tutti, allora, di solito non scrivo quasi mai qua anche se seguo le discussioni sulla rivista, e questo sarà un messaggio molto schietto. Ma prendetela solo come una critica. diciamo che ho smesso da anni di frequentare i forum e sono passato ai gruppi telegram che trovo molto migliori e più immediati. Peccato che tgm non ne abbia uno...cmq vado subito al dunque, è qualche anno che ho notato dei voti molto sballati e non mi rispecchio più nelle vostre recensioni per cui ho deciso di chiudere con la rivista col numero 400 dopodichè dopo 10 anni di tgm smetterò di comprarla. E in 20 anni tra gmc e tgm prima di questo ultimo periodo, giudizi totalmente sballati non ne avevo mai visti. Secondo me troppa roba è stata sopravvalutata. Cyberpunk voto 90 e passa quando è da 8 massimo 8 e mezzo. Callisto protocol voto 91 indecente secondo me. A dead space allora devi dare 700mila. L'ultimo è dead island 2 voto 9 e passa...allora a dying light 1 quanto dobbiam dare? 80mila?
Vorrei poter andare ancora nel dettaglio ma verrebbe un papiro e non ho manco il tempo e stare troppo su un forum mi annoia pure.
Per cui col 400 addio a tutti
Ps. In questo numero nella rece di re4 remake nella pagina del voto in alto pagina a destra avete scritto 'dead space'
II-Variety
24-04-23, 13:10
Per cui col 400 addio a tutti
Ciao Andrenos, i voti devono cercare di essere rappresentativi del valore del gioco, ma lo sono molto di più i testi e, così, le motivazioni che vengono fornite per una scelta o per l'altra. E no, esistono giudizi che sono stati discussi o possono esserlo, anche veementemente, per tutta la storia di TGM, in eccesso come in difetto. In alcuni casi hanno coinciso con il mio lungo periodo da lettore, compresi alcuni acquisti sulla base dell'indicazione di qualche redattore (quando, peraltro, c'era meno occasione di valutare altre opinioni della critica) che si sono rivelati deludenti, senza che sentissi il bisogno di abbandonare la lettura della rivista. Questo perché, con l'ottica esterna dell'epoca così come nel mio ruolo attuale, ho sempre ritenuto impossibile incontrare il consenso di tutti quando ci si occupa, con tutta la professionalità del caso, di un gigantesco numero di titoli ogni anno, compresi i pezzi grossi che citi.
Ciò detto, mi dispiace tantissimo per la tua decisione. Ti mando un abbraccio, virtuale ma sentito, e un gigantesco grazie per averci supportato tutto questo tempo.
Ps. In questo numero nella rece di re4 remake nella pagina del voto in alto pagina a destra avete scritto 'dead space'
Chiediamo scusa, si tratta di un errore dovuto al modello di impaginazione – che viene cmq modificato, per un motivo o per l'altro – usato per quella recensione.
Esatto. Vi ho supportato aspettando paziententemente nel 2017 quando tutti speravamo che tornaste alla tgm di prima invece del cambio osceno che avevate fatto. Ricordo quasi tutti i giorni a guardare il forum per vedere opinioni a riguardo. Ora però come dicevo, ho notato proprio delle recensioni proprio non veritiere o a lodare giochi che davvero fanno un compitino ma nulla altro di che...oppure giochi che si, sono molto belli ma hanno dei difettoni che nn sono stati fatti notare. Dico questo proprio perchè prima di questo ultimo periodo ho sempre trovato rece perfette e impeccabili! E siccome la rivista la devo pagare se vedo robe un po' del cazzo mi girano, a differenza di una rece sul tubo che la vedi e dici...ok sta dicendo vaccate...chiudi e passi a un altro e nn ci perdi nulla.
Penso che dopo 21 anni di riviste di giochi ormai sia giunto il tempo per me di guardarmi solo qualche opinione sul tubo, come cmq faccio da anni affiancandola alla vostra rivista. Si chiude un era per me. La gioia di avere una rivista tra le mani nn penso mi sarebbe mai passata, mollo qui solo per un abbassamento generale di certe opinioni su giochi dove molte cose sono davvero omesse. Non mi rispecchio più nella perfezione che un tempo c'era in questa rivista...
Marlborough's
25-04-23, 09:39
Esatto. Vi ho supportato aspettando paziententemente nel 2017 quando tutti speravamo che tornaste alla tgm di prima invece del cambio osceno che avevate fatto. Ricordo quasi tutti i giorni a guardare il forum per vedere opinioni a riguardo. Ora però come dicevo, ho notato proprio delle recensioni proprio non veritiere o a lodare giochi che davvero fanno un compitino ma nulla altro di che...oppure giochi che si, sono molto belli ma hanno dei difettoni che nn sono stati fatti notare. Dico questo proprio perchè prima di questo ultimo periodo ho sempre trovato rece perfette e impeccabili! E siccome la rivista la devo pagare se vedo robe un po' del cazzo mi girano, a differenza di una rece sul tubo che la vedi e dici...ok sta dicendo vaccate...chiudi e passi a un altro e nn ci perdi nulla.
Penso che dopo 21 anni di riviste di giochi ormai sia giunto il tempo per me di guardarmi solo qualche opinione sul tubo, come cmq faccio da anni affiancandola alla vostra rivista. Si chiude un era per me. La gioia di avere una rivista tra le mani nn penso mi sarebbe mai passata, mollo qui solo per un abbassamento generale di certe opinioni su giochi dove molte cose sono davvero omesse. Non mi rispecchio più nella perfezione che un tempo c'era in questa rivista...
Boh :uhm:
Leggo TGM dal '93 e, francamente, di recensioni imbarazzanti, oltre i limiti della piaggeria o dell'astio personale, ne ricordo piu' nei primi duemila.
Anzi, direi che oggi non ce n'e' praticamente traccia.
anonimogiocator
28-04-23, 16:41
Io la rivista oggi non la leggo per "orientarmi all'acquisto", perchè non acquisto più nulla (nel senso che non ho più tempo per usufruire di nulla che acquisterei, quindi mi astengo, avendo oltrettutto parecchio backlog su steam e GoG praticamente intonso). [E comunque non acquisterei mai nulla con sistemi DRM assurdi alla Denuvo, per cui la mia ipotetica scelta di acquisto sarebbe oltretutto relativamente limitata oggidì]
La leggo invece per rimanere aggiornato nel settore, da una fonte autorevole e per mezzo di un supporto -la carta stampata- che meglio si presta a questo tipo di informazione, rispetto all'online sia per modalità di fruizione, che per qualità dei contenuti.
Il voto in fondo alle recensioni è per me una mera curiosità, il valore di ogni recensione a mio vedere il contenuto dell'articolo, a prescindere se il voto è 99 piuttosto che 47.
PS: critica già espressa da qualcuno: buona parte delle foto a corredo delle recensioni sono inutili: spesso scure al limite della discernibilità di alcunchè, spessissimo insignificanti ed associate ad una didascalia "tanto per scrivere qualcosa".
Il prezzo del biglietto è ancora abbondantemente giustificato, quindi io NON smetterò di leggere la rivista col numero 400 :)
Ataru Moroboshi
30-04-23, 11:26
La leggo invece per rimanere aggiornato nel settore, da una fonte autorevole e per mezzo di un supporto -la carta stampata- che meglio si presta a questo tipo di informazione, rispetto all'online sia per modalità di fruizione, che per qualità dei contenuti.
Il voto in fondo alle recensioni è per me una mera curiosità, il valore di ogni recensione a mio vedere il contenuto dell'articolo, a prescindere se il voto è 99 piuttosto che 47.
PS: critica già espressa da qualcuno: buona parte delle foto a corredo delle recensioni sono inutili: spesso scure al limite della discernibilità di alcunchè, spessissimo insignificanti ed associate ad una didascalia "tanto per scrivere qualcosa".
Il prezzo del biglietto è ancora abbondantemente giustificato, quindi io NON smetterò di leggere la rivista col numero 400 :)
Condivido. Al massimo posso storcere il naso se mi sembra che il voto non rispecchi le opinioni espresse nella recensione (per fare un esempio, Blood Bowl 3 viene descritto come un gioco mediocre, ma poi prende 68, un voto quasi discreto), ma è il testo che mi fa capire se il gioco fa per me o no. Restando a questo numero, Terra Nil, Akka Arrh e Tchia potrebbero pure prendere 220, ma non li comprerei mai lo stesso perchè l'articolo mi ha fatto capire che non fanno per me. E se anche a me i voti parevano troppo alti, andando a controllare in rete ho visto che i pareri sono in tutti i casi altrettanto positivi, quindi forse era la mia mancanza di interesse per quei giochi a indurmi a un giudizio troppo severo.
Per il resto trovo che sia un ottimo numero, mi è piaciuta molto la recensione di The last of us (a proposito, io ho visto la serie senza aver mai giocato il gioco su PS e ora trovo strano che Ellie non abbia la faccia di Bella Ramsey) e mi sa che mi avete convinto a riprendere Barotrauma, che avevo lasciato perdere perchè, sostanzialmente, non ci ho mai capito una mazza.
Francamente mi era capitato a metà anni 2000 di mollare per un pò la rivista dopo l'ennesimo voto esagerato e non giustificato al classico polpettone tripla A di turno, ora mi sembra che le votazioni siano più equilibrate
Per il resto, ok che tgm non è una rivista di hardware, ma definire buone delle memorie ddr5 xmp da 5200 mhz cl38 mi pare un tantinello eccessivo....ciofeca è la definizione più giusta, visto che si trovano delle 6000 cl32 a una decina di euro in più e che con intel e xmp si possono anche superare i 6000...
da notare poi il 9.3 alle ventole a guardacaso in ultima pagina c'è la loro pubblicità...coincidenza?:jfs3:
Per finire non consiglierei una mobo nzxt che a quanto leggo sono per lo più rebranding di altri marchi con un pò di plasticone aggiuntivo sopra, non a 300 euro...
beh, anche il votone alla scheda grafica... andrebbe un po' considerato il prezzo esorbitante, non tutti siamo figli di briatore
cmq niente di scandaloso, tendo a leggere le recensioni di oggetti più di nicchia che magari la scheda madre di turno
continuo, nonostante la disamina tecnica, a non condividere un voto così alto a the lasto of us, ma ci dormo lo stesso la notte: certo è che fortunatamente c'è internet dove, dopo ovviamente aver fatto la tara di troll e ignoranti, resta un giudizio più veritiero
il fatto che la recensione arrivi mediamente dopo un mese l'uscita del gioco, per me, la rende ancora più importante: spesso sono un mero copia/incolla di quelle sul sito (sì, le leggo anche lì ;)), altre sono aggiornate con patch risolutive o non
il non essere concorde su un giudizio, cmq, non mi farà nè arrabbiare nè abbandonare la rivista dopo 370 numeri acquistati :sisi:
Concordo con le precedenti opinioni: non me ne voglia l'ottimo Paolone, che seguo con piacere anche su Zzap, ma anche io trovo che alcune recensioni della rubrica hardware siano un pò troppo generose, voti troppo alti, etc. ma ciò non è importante perchè alla fine non è questo il focus principale di TGM, nè qualche review sballata (una a caso, Battlefield 2042) mi farà mai cambiare idea sulla rivista !
A proposito, l'uscita del numero 399 quando è prevista ?
P.S: sono curioso di sapere cosa ne pensate di Bramble The Mountain King :)
Mi accodo pure io che il 398 l'ho finito. Qualcosa stona come altre volte Ritengo giusto segnalarlo.
Tutto sommato, per ora, non tolgo il mio contributo economico.
preso, sfogliato
mi è cascato l'occhio sul 90 e passa a the last of us
e ciò mi rende molto perplesso
non critico mai i voti e nemmeno ci faccio troppo caso, perchè tante volte un gioco da 75 mi è piaciuto di più di uno da 99 (RDR2, per esempio...), però...
premetto che non ho letto l'articolo, ma il voto è la summa di un titolo: non capisco come si possa promuovere a pieni voti, anzi, consigliare a cuore aperto, visto il voto, un gioco che ad un mese dal rilascio risulti ancora ingiocabile per la metà dei giocatori (a leggere sui vari forum)
cmq, spero che nel corpo siano evidenziati gli enormi problemi che questo titolo si porta dietro, e allora mi sorprenderei ancora di più di un voto del genere, soprattutto perchè l'articolo presumo sia stato scritto ben prima dell'uscita delle varie patch "correttive"
detto ciò, mi sembra un bel numero corposo
continua a non piacermi lo striminzito articolo sulle varie tappe di avvicinamento ai 100... ma qui si va a gusti ;)
Io penso che i casi come quello di TLOU siano sempre più frequenti in questo mondo videoludico che corre come un matto e quindi andrebbe fatta una riflessione sui voti odierni. Un gioco che si sa essere un capolavoro perché già uscito in precedenza su altre piattaforme ma che è vittima di una conversione fatta male e che col tempo verrà sicuramente sistemata, non merita di essere stroncato; così si farebbe soltanto un disservizio al lettore il quale potrebbe escludere l'acquisto di un titolo che potrebbe essere già stato sistemato nel momento in cui legge la recensione. Io credo che in questi casi vada omesso il voto, oppure sdoppiarlo motivando la doppia valutazione. Ricordo i tempi di Ultima IX che venne recensito due volte a distanza di tempo con uno scandaloso -ma sacrosanto- N.C. nel primo articolo. Oggi è quasi diventata la norma nei tripla A uscire imperfetti.
My 2 cents.
Io penso che i casi come quello di TLOU siano sempre più frequenti in questo mondo videoludico che corre come un matto e quindi andrebbe fatta una riflessione sui voti odierni. Un gioco che si sa essere un capolavoro perché già uscito in precedenza su altre piattaforme ma che è vittima di una conversione fatta male e che col tempo verrà sicuramente sistemata, non merita di essere stroncato; così si farebbe soltanto un disservizio al lettore il quale potrebbe escludere l'acquisto di un titolo che potrebbe essere già stato sistemato nel momento in cui legge la recensione. Io credo che in questi casi vada omesso il voto, oppure sdoppiarlo motivando la doppia valutazione. Ricordo i tempi di Ultima IX che venne recensito due volte a distanza di tempo con uno scandaloso -ma sacrosanto- N.C. nel primo articolo. Oggi è quasi diventata la norma nei tripla A uscire imperfetti.
My 2 cents.
Concordo pienamente
Ah Ultima IX, che ricordi :old: a me piacque molto all'epoca (dopo aver applicato patch e mod amatoriale)
II-Variety
09-05-23, 13:03
Concordo con le precedenti opinioni: non me ne voglia l'ottimo Paolone, che seguo con piacere anche su Zzap, ma anche io trovo che alcune recensioni della rubrica hardware siano un pò troppo generose, voti troppo alti, etc. ma ciò non è importante perchè alla fine non è questo il focus principale di TGM, nè qualche review sballata (una a caso, Battlefield 2042) mi farà mai cambiare idea sulla rivista !
Paolone scrive parecchio nella rubrica hardware, non c'è bisogno che vi ricordi la sua esperienza nelle analisi hardware e, così, nei giudizi, ma le recensioni non sono tutte sue.
A proposito, l'uscita del numero 399 quando è prevista ?
Stiamo per entrare in fase di stampa, direi settimana prossima.
oppure sdoppiarlo motivando la doppia valutazione. Ricordo i tempi di Ultima IX che venne recensito due volte a distanza di tempo con uno scandaloso -ma sacrosanto- N.C. nel primo articolo. Oggi è quasi diventata la norma nei tripla A uscire imperfetti.
My 2 cents.
concordo, la doppia valutazione in questi casi è una ottima soluzione. Detto questo...
continuo, nonostante la disamina tecnica, a non condividere un voto così alto a the lasto of us, ma ci dormo lo stesso la notte:
nemmeno io concordo, ma per altri motivi. Mi piacerebbe chiedere ai suoi estimatori: se il gioco non avesse tutti quei minuti\ore di cutscene hollywodiane, quanto gli dareste di voto...perchè ho un sospetto...
Io la rivista oggi non la leggo per "orientarmi all'acquisto", perchè non acquisto più nulla (nel senso che non ho più tempo per usufruire di nulla che acquisterei, quindi mi astengo, avendo oltrettutto parecchio backlog su steam e GoG praticamente intonso). [E comunque non acquisterei mai nulla con sistemi DRM assurdi alla Denuvo, per cui la mia ipotetica scelta di acquisto sarebbe oltretutto relativamente limitata oggidì]
La leggo invece per rimanere aggiornato nel settore, da una fonte autorevole e per mezzo di un supporto -la carta stampata- che meglio si presta a questo tipo di informazione, rispetto all'online sia per modalitÃ* di fruizione, che per qualitÃ* dei contenuti.
Il voto in fondo alle recensioni è per me una mera curiositÃ*, il valore di ogni recensione a mio vedere il contenuto dell'articolo, a prescindere se il voto è 99 piuttosto che 47.
Idem.
Ormai giochi nuovi non ne prendo praticamente più, e quel poco che acquisto ha giÃ* qualche annetto sulle spalle ... anzi, la tendenza è sempre più verso il retrogaming e, se non mi perdo per strada, provare a realizzarne uno (forse tra un paio d'anni riuscirò a proporre qualcosa).
Detto questo, continuerò a supportare TGM per molto tempo ancora.
P.S. sarebbe graditissimo uno speciale a puntate sui sistemi di gioco che hanno fatto la storia, a partire dagli anni settanta :)
P.P.S. perché le lettere accentate non escono corrette nei miei post?
Per scelta non sono registrato su alcun social media (a parte Linkedin), quindi non ho modo di comunicare, se non qua, che è arrivato l'ottavo numero di Zzap! ed è un numerone da 68 pagine! Apprezzo tantissimo l'impaginazione di "A Pig Quest" che si discosta dal noiosissimo template. Spero in futuro di vedere più libertà di impaginazione. :)
EDIT: ora che ci penso, si può rimuovere la sezione E3 2019 e sostituirla con un forum dedicato a Zzap!?
Benkel, io ho aperto un topic dedicato a Zzap! nella sezione Retro di questo forum.
II-Variety
19-05-23, 10:24
A proposito: stasera saremo in diretta sul canale Twitch di TGM per parlare del nuovo numero di Zzap! con Paolo Besser e Davide Bottino. A costo di diventare petulante, per correttezza va sempre sottolineato che si tratta di un revival indipendente e no profit, l'editore di TGM non è coinvolto.
A proposito: stasera saremo in diretta sul canale Twitch di TGM per parlare del nuovo numero di Zzap! con Paolo Besser e Davide Bottino. A costo di diventare petulante, per correttezza va sempre sottolineato che si tratta di un revival indipendente e no profit, l'editore di TGM non è coinvolto.
Non si era detto che tgm arrivava sta settimana? Io sono andato in edicola ieri e avevano ancora quello vecchio -.- una creazione del topic a quando?
Sta per uscire il numero nuovo ma io sto ancora finendo il vecchio:gocciolina:
Ho apprezzato molto la recensione di the last spell, il gioco ha un gameplay sfaccettato ma l'articolo è molto descrittivo e centra in pieno l'obbiettivo di spiegare chiaramente le meccaniche, le recensioni dovrebbero essere tutte così:thumbup: (e in questo numero non è l'unica ben scritta da questo punto di vista)
Purtroppo altre volte (non spesso per fortuna) capitano recensioni piene di periodi ricercati, ma che devo rileggere 3 volte per estrapolare i fondamenti del gameplay
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.