PDA

Visualizza Versione Completa : ditemi tutto quello che sapete sui climatizzatori ad uso domestico...



Enriko!!
08-05-23, 15:08
Mi sveglio tardi, avrei dovuto pensarci a febbraio...ma vabbé sono arrivato nel 2023 e in casa non ho ancora un climatizzatore di quelli seri (intendo quelli a parete con split esterno ecc).

Ignoranza totale su cosa si deve guardare, che marca? come faccio a sapere che potenza mi serve? ah poi deve essere anche controllabile da smartphone (qui vedo che hanno tutti la loro app del caxxx ma non possono appoggiarsi ha smart home/google Home e a quelle note?


Vedo roba sui 12000btu (che so essere la potenza ma non so cosa ci fai) hai prezzi che vanno dai 400 ai 1200 euro senza apparenti differenze :asd: (insomma trovi a 400-500 euro roba anche di presunte marche note).

Baddo
08-05-23, 15:10
Guarda più che altro quanto spendi di corrente e alla fine ti comprerai due ventilatori :sisi:

Bicio
08-05-23, 15:13
chiama un idraulico e fatti dire da lui :sisi:

anzi, chiamane 3, e scegli quello che ti convince di più :sisi: e che non ti faccia il lavoro il prossimo anno :bua:

alastor
08-05-23, 15:14
un professionista dovrebbe saperti dire quanti e di che potenza ti servono in base alla metratura :asd:

Maelström
08-05-23, 15:20
Devi vedere la potenza raffrescante in base alla metratura e anche se vuoi più di uno splitter (il ventilatore interno che spara aria).
Se la casa è piccola tipo un appartamentino in genere ne basta uno, se la casa è più grande ne servono 2 per coprire meglio tutte le stanze.
C'è anche chi ne mette uno piccolo solo per raffrescare la zona notte e dormire decentemente e se ne frega se nella zona giorno c'è caldo.

Azad
08-05-23, 15:32
Marche è abbastanza opinione comune Daikin o Mitsubishi.
Per una stanza di normali dimensioni, un 9000 btu va benissimo, un 12000 te lo spari in una sala grande.
Guarda le efficienze (cioè quante A e quanti + ci sono in raffreddamento e riscaldamento, a seconda dell'uso che ne devi fare, più + ci sono dopo la A meglio è, i modelli di marche note che costano poco probabilmente non sono efficientissimi). Di solito mettere più macchine su uno stesso motore abbassa un po' l'efficienza ma può convenire quanto a spazio e logistica. Poi connettività smartphone, sensori che ti seguono e ti sparano l'aria addosso (o, di contro, lontano da te) e calcolano la potenza a seconda di quante persone rilevano, son tutte cose che aggiungono man mano che le macchine salgono di fascia, ma come indicazione generalissima direi guarda l'efficienza e poi ti muovi da lì.

Poi il resto è magia nera, fatti fare dei preventivi e bonalè.

Lo Zio
08-05-23, 15:40
premi un pulsante e si accende, premi lo stesso pulsante e si spegne

Bicio
08-05-23, 15:50
non so se facciano ancora quelli solo raffrescamento, ma nel caso meglio puntare su uno che faccia sia freddo che caldo :sisi:

Enriko!!
09-05-23, 08:21
Un po' di risposte a caso a quanto detto:
1) pensavo di comprare il climatizzatore su amazon/altro negozio ecc per conto mio e poi farmelo installare...
Comunque a questo punto mi farò fare anche qualche preventivo per tutto completo, così vedo cosa mi consigliano e dove lo piazzerebbero.

A me interessa rinfrescare solo la zona notte, di per se odio il climatizzatore, dove abitavo prima l'avevo e l'accendevamo si e no 4-5 volte l'anno e solo la notte, ma era un appartamento un po' più fresco e boh...erano estati meno torride delle ultime 2...

Il fatto è che casa mia è una di quelle case anni 70 in cui piaceva fare le cose contorte, dunque non saprei bene dove piazzarlo...
https://i.ibb.co/5hTMDPG/Screenshot-2023-05-09-alle-09-13-09.png (https://imgbb.com/)

Io pensavo di piazzarlo fra la porta della camera da letto grande (che poi da me è lo studio/ufficio) sopra gli ultimi 4 gradini che salgono...
è che mi sa che piazzato li l'aria fresca hai voglia che entra nelle stanze...boh...

Casa mia ha il problema che si scalda abbestia di giorno, poi di sera anche se la temperatura scende a 22-23° fuori dentro l'aria non gira, in più tutta l'aria cada del piano terra sale sulle stanze...
L'idea mia è che se lo faccio andare un po' per tirare giù la temperatura in linea con quella esterna poi dovrei essere a posto...poi preferisco dormire con le finestre aperte e il ventilatore a soffitto.

Per i btu vedo che quelli da 12k non costano poi tanto più di quelli da 9k...e visto la zona comprerei più grosso, più che altro li dichiarano come 3,5kw...praticamente con quello che va se accendo una lampadina mi salta la corrente? :uhm:

Tutti mi pare che facciano anche caldo e deumidificano, diciamo che d'inverno lo farei sicuramente ogni tanto andare anche come deumidificatore visto che praticamente su per le scale li si concentra tutta l'umidità della casa, del tipo che dove c'è la finestra in alto ho le pozzanghere :asd:

Per la classe ormai sono tutti in A++

Lo Zio
09-05-23, 08:23
vivi in un dormitorio ? :asd:

cmq ti basterebbe una unità esterna e 3 interne (e nemmeno troppo grosse :uhm: )

Enriko!!
09-05-23, 08:30
vivi in un dormitorio ? :asd:

cmq ti basterebbe una unità esterna e 3 interne (e nemmeno troppo grosse :uhm: )

perchè un dormitorio ? :asd:
Quello è il secondo piano e in realtà una delle camere da letto (quella più grande) è lo studio...le altre 2, quella media è quella matrimoniale, l'altra è del figlio.
Comunque con 3 unità interne mi sa che mi viene a costare un botto...e una cosa che poi accendo 2 settimane all'anno boh, mi rode un po', avrei modi migliori per spendere quei soldi.

Lo Zio
09-05-23, 08:32
:asd:

boh a questo punto prendi uno mobile e lo metti nella stanza alla bisogna

Enriko!!
09-05-23, 08:35
:asd:

boh a questo punto prendi uno mobile e lo metti nella stanza alla bisogna

ho già uno mobile, e l'ho usato nelle ultime 2 estati...ma non mi soddisfa come soluzione, dormirci in camera è rumoroso e scomodo...cioè c'è di peggio, ma vorrei migliorare la cosa.
L'alternativa è piazzarlo solo in camera nostra e il figlio..beh io non ho mai avuto in climatizzatore in casa fino ai 30 anni :snob:

Lo Zio
09-05-23, 08:45
l'ambiente è umido? :uhm:

Enriko!!
09-05-23, 08:51
l'ambiente è umido? :uhm:

Si molto, infatti anche solo facendo andare il clima portatile come deumidificatore in camera si sta decisamente meglio...

Quello che mi rode è che di sera alla fine fuori spesso ci sarebbe la temperatura ideale, che se ci fosse un po' di brezza che entra dalle finestre e gira per le stanze si starebbe perfetti...invece non si muove una paglia.
Sarei quasi tentato di installare dei ventilatori esterni che mi sparano l'aria da fuori a dentro :asd:

Lo Zio
09-05-23, 08:56
:asd: eh se vuoi corrente devi aprire più finestre

cmq di notte climatizzazione in deumidificazione è praticamente inudibile (e consumi meno che raffreddare e basta) :uhm:

piuttosto: lavori in casa sono fattibili? canaline e simili? installazione a soffitto?

Bicio
09-05-23, 08:59
Temo che ci vorranno due motori, uno con uno split per il lato sx e uno con due split per quello dx :uhm: poi dipende dalla distanza e dove riescono ad installarlo :sisi:

Maelström
09-05-23, 09:01
Il fatto è che casa mia è una di quelle case anni 70 in cui piaceva fare le cose contorte, dunque non saprei bene dove

https://www.heroscribe.org/lightless/God%27sBlade_EU.jpg


fix

Lo Zio
09-05-23, 09:05
asd

Kemper Boyd
09-05-23, 09:09
cmq di notte climatizzazione in deumidificazione è praticamente inudibile (e consumi meno che raffreddare e basta) :uhm:
Ma è vera sta cosa? Perché il principio è lo stesso: raffreddare qualcosa e farci passare l'aria :uhm:

Ho sempre pensato che l'opzione deumidificazione fosse marketing per farlo digerire alle mogli "guarda metto solo deumidificazione, mica freddo!" :asd:

Baddo
09-05-23, 09:12
perchè un dormitorio ? :asd:
Quello è il secondo piano e in realtà una delle camere da letto (quella più grande) è lo studio...

Ah ok quindi Letto imperfetto di Leggere

Enriko!!
09-05-23, 09:19
fix

:asd:

Lo Zio
09-05-23, 09:19
Ma è vera sta cosa? Perché il principio è lo stesso: raffreddare qualcosa e farci passare l'aria :uhm:

Ho sempre pensato che l'opzione deumidificazione fosse marketing per farlo digerire alle mogli "guarda metto solo deumidificazione, mica freddo!" :asd:

a spanne: l'aria umida è più pesante, hai più massa da raffreddare rispetto all'aria secca
https://energit.it/consuma-piu-il-condizionatore-o-il-deumidificatore/

Maelström
09-05-23, 09:22
Ma è vera sta cosa? Perché il principio è lo stesso: raffreddare qualcosa e farci passare l'aria :uhm:

Ho sempre pensato che l'opzione deumidificazione fosse marketing per farlo digerire alle mogli "guarda metto solo deumidificazione, mica freddo!" :asd:
L'aria che esce dal condizionatore è sempre deumidificata.
La differenza tra deumidificatore e climatizzazione è che il deumidificatore butta fuori aria fresca e asciutta senza necessariamente portare la stanza alla temperatura selezionata mentre il climatizzatore spinge fino a raggiungere la temperatura impostata.

Lo Zio
09-05-23, 09:24
e ci puoi asciugare i panni più rapidamente :asd:

Enriko!!
09-05-23, 09:25
:asd: eh se vuoi corrente devi aprire più finestre



Spalanco tutto, piano terra e primo piano, nulla, un po' perchè le zanzariere limitano, un po' perchè temo sia la disposizione della casa che non ha finestre girate giuste per favorire il circolo.
Ho anche i ventilatori a soffitto, ma accendendoli ho come l'impressione che blocchino ancora più l'aria esterna, non so nulla di fisica dell'aria ecc, ma ipotizzo che il ventilatore che fa girare l'aria nella stanza spinga l'aria calda dal centro della stanza verso l'esterno, impedendo così all'aria fresca di entrare dalla finestra.

Lo Zio
09-05-23, 09:26
comprati delle air blade allora :asd:

https://www.eurotecn.it/prodotto/barriere-d-aria-a-pompa-di-calore-dx/

Azad
09-05-23, 10:53
Io pensavo di piazzarlo fra la porta della camera da letto grande (che poi da me è lo studio/ufficio) sopra gli ultimi 4 gradini che salgono...
è che mi sa che piazzato li l'aria fresca hai voglia che entra nelle stanze...boh...

Un climatizzatore "normale" in un luogo aperto son soldi buttati, tira ininterrottamente cercando di raggiungere la temperatura impostata ma non ce la fa perchè c'è troppa aria libera. Tantopiù che mi pare di capire ci siano anche scale che portano altrove. Vuol dire svuotare una barca bucata con un secchiello. Se ti serve nelle stanze, mettilo nelle stanze che puoi isolare, al limite lo usi proprio al minimo minimo se ti dà fastidio l'aria condizionata


Per la classe ormai sono tutti in A++

Niente A+++? L'ecobonus al 50% se li è portati tutti via? :asd:

Comunque sottoscrivo che d'estate va benissimo anche solo il deumidificatore.

von right
09-05-23, 11:01
Sulle classificazioni occhio che è passata quella nuova quindi A = A++++ vecchia, non so se vale anche per i condizionatori ma a naso direi di si visto che per il resto è così, zero voja controllare cmq :asd:

Piccolo protip molto brutto: vedi se all'inizio o alla fine delle scale puoi mettere una tenda che "chiuda" il varco, aiuta parecchio a tenere il clima delle due zone (sopra e sotto) separato.

Enriko!!
09-05-23, 11:59
Un climatizzatore "normale" in un luogo aperto son soldi buttati, tira ininterrottamente cercando di raggiungere la temperatura impostata ma non ce la fa perchè c'è troppa aria libera. Tantopiù che mi pare di capire ci siano anche scale che portano altrove. Vuol dire svuotare una barca bucata con un secchiello. Se ti serve nelle stanze, mettilo nelle stanze che puoi isolare, al limite lo usi proprio al minimo minimo se ti dà fastidio l'aria condizionata



Niente A+++? L'ecobonus al 50% se li è portati tutti via? :asd:

Comunque sottoscrivo che d'estate va benissimo anche solo il deumidificatore.

Si ho le scale che portano al piano terra, e non ho modo di chiudere il primo piano dal resto, la scala è tutta aperta...
Mi sa di si che tocca mettere due split (per le due camera da letto...)



Sulle classificazioni occhio che è passata quella nuova quindi A = A++++ vecchia, non so se vale anche per i condizionatori ma a naso direi di si visto che per il resto è così, zero voja controllare cmq :asd:

Piccolo protip molto brutto: vedi se all'inizio o alla fine delle scale puoi mettere una tenda che "chiuda" il varco, aiuta parecchio a tenere il clima delle due zone (sopra e sotto) separato.

No non ho modo di separare la zona notte dal resto...
Per la classificazione si dovrebbe essere partita per tutti gli elettrodomestici già dal 2022...do per scontato che valga anche per i clima, dunque quelli che vedo come A+ ecc facciano già riferimento alla nuova normativa.

Arnald
09-05-23, 13:04
Mettine uno per stanza, lo userai anche per il caldo di inverno, è molto efficiente nella mezza stagione.
Non ti fossilizzare sulle marche, vanno più o meno tutti bene, se non vuoi funzioni particolari.
Se usi il wifi invece vai su marche blasonate tipo daikin, panasonic, mitsubishi, samsung, ecc... I costruttori di cineserie hanno la simpatica abitudine di accroccare una app che funziona per 1 minuto e al primo aggiornamento android non ti va più nulla.

Per un dual di marca dovresti essere nell'intorno dei 2000-2500€

Enriko!!
09-05-23, 13:08
Si il wifi lo vorrei...la mia perplessità appunto è sulle app, mi fido poco anche dei costruttori "blasonati", avrei voluto qualcosa che si aggancia direttamente alle app di smart home "note".

Il problema di metterne due è che vuol dire raddoppiare la spesa...tipo passare da 800-1000 euro a 1600-2000 o giù di li...

Orologio
09-05-23, 13:38
Massima classe energetica, anche se paghi di più all'inizio risparmi sul lungo.

Lo dico per esperienza personale, ho visto in bolletta il pre e il dopo...

Enriko!!
09-05-23, 13:47
Ariston è una buona marca?
https://www.amazon.it/Ariston-3381414-Climatizzatore-Monosplit-Bianco/dp/B09ZPT38KD/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=2FB0A3VPXF0MU&keywords=climatizzatore+9000+btu+wifi&qid=1683636148&refinements=p_85%3A20930965031&rnid=20930964031&rps=1&sprefix=climatizzatore+9000+btu+wifi%2Caps%2C89&sr=8-13
stando su sti prezzi potrei si prenderne anche 2...ma poi la rete di casa tiene? :uhm:

Classe energetica A++ ma vai a capire se sono aggiornati alla nuova normativa (in teoria per legge dovrebbero).

Orologio
09-05-23, 13:52
Ariston è una buona marca?
https://www.amazon.it/Ariston-3381414-Climatizzatore-Monosplit-Bianco/dp/B09ZPT38KD/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=2FB0A3VPXF0MU&keywords=climatizzatore+9000+btu+wifi&qid=1683636148&refinements=p_85%3A20930965031&rnid=20930964031&rps=1&sprefix=climatizzatore+9000+btu+wifi%2Caps%2C89&sr=8-13
stando su sti prezzi potrei si prenderne anche 2...ma poi la rete di casa tiene? :uhm:

Classe energetica A++ ma vai a capire se sono aggiornati alla nuova normativa (in teoria per legge dovrebbero).A+++ il resto è ininfluente.

Copio e incollo

il consumo elettrico di un condizionatore di classe A+++ sono di circa 160 kWh l’anno, mentre un modello di classe A++ sta intorno a 186 kWh l’anno, arrivando fino a circa 430 kWh l’anno per i dispositivi più energivori delle peggiori classi energetiche. Come è evidente si tratta di una differenza sostanziale, considerando che tra un condizionatore a bassa efficienza può consumare circa il triplo rispetto a una macchina a risparmio energetico.

Arnald
09-05-23, 14:10
Ariston, come tutti i marchi italiani, prende in Cina e rimarchia. Ottima per idraulica, incognita per i condizionatori e pompe di calore.
Meglio prendere un orientale direttamente.

Maelström
09-05-23, 15:19
Classe AAAAAAAHHrgh




Rossella

Lo Zio
09-05-23, 15:24
when the shit hits the fancoil

Degauss
09-05-23, 17:08
Più scegli una marca del cazzo più aumenta la probabilità che in caso di problemi non esistano pezzi di ricambio e devi cambiare tutto. Se è in garanzia tutto bene se no ti attacchi.
Oltre ai soliti due marchi che ti hanno già detto ti consigli LG. Samsung non mi piacciono ma vanno, tutti gli altri non li considero neanche.

Maelström
09-05-23, 17:36
Personalmente andrei di marchio Giapponese tipo Mitsubishi

Skywolf
09-05-23, 17:47
tutto quello che sapete sui climatizzatori ad uso domestico...

Diabolik
09-05-23, 19:05
Io Panasonic 12000btu da una dozzina d'anni, all'epoca andavano ancora molto i vecchi "on/off", mentre questo era già un inverter A++/A+++ pompa di calore cazzi e mazzi, va bene ancora oggi (ma ovviamente niente wifi).

Diciamo che io ero abituato ai vecchi condizionatori col freon che facevano i cubetti di ghiaccio (e consumavano come un V8 ), i moderni mi è sempre sembrato che freddino relativamente "poco" (cioè, questo dopo un'oretta che lo metti al massimo senti che la stanza è piacevolmente fresca, con i vecchi dopo un'oretta dovevi uscire dalla stanza con le mani blu :bua: ), ma anche in assistenza mi hanno sempre detto, temperature alla bocchetta alla mano, che è normale così :asd:

Saiph
09-05-23, 20:05
Io ho appena "ristrutturato" casa, ho cambiato due vecchissimi condizionatori e fatto installare un mono da 7000btu, un mono da 13000 e un dual 13000-7000, totale ivato 5000 tutto compreso (toshiba). Pagato in afroamericano dietro corposo sconto, visto che non ho capienza fiscale.
Bonus per lo zio: l'aria secca pesa di più di quella umida

Enriko!!
10-05-23, 09:05
Beh, mi sembra buono visto tutto quello che hai fatto installare :uhm:


tutto quello che sapete sui climatizzatori ad uso domestico...




Grazie :snob:

- - - Aggiornato - - -


Io Panasonic 12000btu da una dozzina d'anni, all'epoca andavano ancora molto i vecchi "on/off", mentre questo era già un inverter A++/A+++ pompa di calore cazzi e mazzi, va bene ancora oggi (ma ovviamente niente wifi).

Diciamo che io ero abituato ai vecchi condizionatori col freon che facevano i cubetti di ghiaccio (e consumavano come un V8 ), i moderni mi è sempre sembrato che freddino relativamente "poco" (cioè, questo dopo un'oretta che lo metti al massimo senti che la stanza è piacevolmente fresca, con i vecchi dopo un'oretta dovevi uscire dalla stanza con le mani blu :bua: ), ma anche in assistenza mi hanno sempre detto, temperature alla bocchetta alla mano, che è normale così :asd:

Comunque a me basta un po' di fresco nelle notti più torride per il resto vado di finestre aperte e ventilatore...
Provo a vedere panasonic, così ho il clima della stessa marca della fotocamera :o

- - - Aggiornato - - -


Ariston, come tutti i marchi italiani, prende in Cina e rimarchia. Ottima per idraulica, incognita per i condizionatori e pompe di calore.
Meglio prendere un orientale direttamente.


Più scegli una marca del cazzo più aumenta la probabilità che in caso di problemi non esistano pezzi di ricambio e devi cambiare tutto. Se è in garanzia tutto bene se no ti attacchi.
Oltre ai soliti due marchi che ti hanno già detto ti consigli LG. Samsung non mi piacciono ma vanno, tutti gli altri non li considero neanche.


Personalmente andrei di marchio Giapponese tipo Mitsubishi

Provo a vedere che hanno di modelli entrylevel...vedo che come marca va sempre più anche questa hisense...roba cinese ma non dovrebbe essere malaccio, almeno le tv non sono male...
comunque quella dei ricambi/assistenza ecc è un aspetto da tenere presente effettivamente :uhm:

Lo Zio
10-05-23, 09:06
Bonus per lo zio: l'aria secca pesa di più di quella umida
interessante :pippotto:

Bicio
14-05-23, 15:53
«L’80% dei condizionatori sono da cambiare». Allarme di Confindustria per case e uffici: l’accusa alle regole Ue

Il capogruppo di Fdi alla Camera, Tommaso Foti, ha presentato una risoluzione per impegnare il governo a opporsi alla misura a Bruxelles

https://www.open.online/2023/05/14/transizione-ecologica-condizionatori-allarme-confindustria-vs-ue/

l'italia sempre e comunque contro ad ogni forma di progresso o di miglioramento :sisi:

bene così :snob:

Diabolik
14-05-23, 16:33
l'italia sempre e comunque contro ad ogni forma di progresso o di miglioramento :sisi:

bene così :snob:Non credo che nessuno sia affezionato al suo vecchio condizionatore a R12 che è come un fratello per lui... C'è il piccolo problema però che la roba nuova va pagata, e quella vecchia smaltita :asd: