PDA

Visualizza Versione Completa : Ho fatto i conti di quante tasse ho pagato l'anno scorso.



Arnald
12-05-23, 14:26
Meglio che non li facevo.

Baddo
12-05-23, 14:28
Ma basta che ti sei fatto le budella d'oro col superbonus 110 COI SOLDI DEI CONTRIBUENTI :rissa:

Arnald
12-05-23, 14:42
Con i soldi miei, mortacci. :asd:

Non so per quale stregoneria, ma l'extra fatturato è stato letteralmente polverizzato dalle tasse. :asd:

Ciome
12-05-23, 20:39
Con i soldi miei, mortacci. :asd:

Non so per quale stregoneria, ma l'extra fatturato è stato letteralmente polverizzato dalle tasse. :asd:

immagino che tu sia già nello scaglione irpef più alto?

Zhuge
12-05-23, 20:48
Meglio che non li facevo.

Errore da principiante.

kinoko
12-05-23, 22:33
Arnald se sei in difficolta economica NOI di just possiamo aiutarti.ti verra erogato un sussidio mensile con il quale poter condurre una vita serena per te e la tua famiglia.
Non avere timore just ti vuole bene!!

Lux !
13-05-23, 11:19
Il sussidio verrà erogato in faccine :cannone:

tigerwoods
13-05-23, 16:27
Te ne hanno fatte pagare poche

Sinex/
13-05-23, 21:37
Con i soldi miei, mortacci. :asd:

Non so per quale stregoneria, ma l'extra fatturato è stato letteralmente polverizzato dalle tasse. :asd:Devi ricordarti di accantonare il doppio delle tasse per ogni euro che incassi di extra fatturato rispetto all'anno precedente. Questo perché a giugno ti è richiesto l'anticipo Irpef del 100% per l'anno successivo quindi in pratica paghi il doppio dell'imposta (come è successo il primo anno di partita iva)
Se l'anno successivo registrerai una riduzione di fatturato il saldo di giugno sarà esiguo o negativo perché già versato con gli acconti dell'anno della mazzata. Se invece il fatturato si attesterà su quelle stesse cifre PUF quei soldi non ti ritornano più

hoffmann
13-05-23, 21:39
Grazie per lo stipendio.
Però vedi di lavorare un po’ più sodo perché non è un granché.

Zhuge
13-05-23, 21:41
mio zio mi ha detto che son sugli 8K; altrettanti andranno alla cassa :moan:

golem101
14-05-23, 12:59
Fatto il mese scorso, praticamente ho pagato tutto il pagabile.

Dadocoso
14-05-23, 13:11
ma voi pagate le tasse in una botta sola una volta l'anno? Se si, siete dei pazzi :bua:

Arnald
14-05-23, 20:51
Finchè erano pagabili sì, ma l'anno scorso ho dovuto rateizzare.
Per quanto 1600€ mensili possano essere definiti una rata. :bua:

Zhuge
14-05-23, 20:54
Rateizzare che brutta parola. Solo i poveri pagano a rate.

Dadocoso
14-05-23, 20:56
Ma in italia co e funziona? Puoi scegliere liberamente o no? Qui posso scegliere menaile, trimestrale o annuale. Ma onestamnete di pagare il malloppone una volta l’anno non ne ho voglia, preferisco fare di mese in mese :sisi:

Arnald
14-05-23, 20:57
Ho dilazionato per poter investire i capitali e farli lavorare, sfruttando il tasso zero. :sisi:

Meglio?

Zhuge
14-05-23, 20:58
Ho dilazionato per poter investire i capitali e farli lavorare, sfruttando il tasso zero. :sisi:

Meglio?

Hai guadagnato più dello 0,4% di interesse sulle rate?

Kemper Boyd
14-05-23, 20:58
Beh io ho circa 2200€ al mese di trattenute, pagare o non ricevere non è molto diverso :asd:

Zhuge
14-05-23, 21:00
Ma in italia co e funziona? Puoi scegliere liberamente o no? Qui posso scegliere menaile, trimestrale o annuale. Ma onestamnete di pagare il malloppone una volta l’anno non ne ho voglia, preferisco fare di mese in mese :sisi:

Gli autonomi pagano in pratica acconti a giugno e novembre sull'imposta dell'anno precedente e saldo a giugno (con il primo acconto dell'anno successivo).

I dipendenti idem, ma sulla retribuzione hanno le ritenute su base mensile, quindi se non hanno altri redditi quando vanno a saldo in dichiarazione risultano a credito (perché in dichiarazione recuperano le detrazioni).

- - - Aggiornato - - -


Beh io ho circa 2200€ al mese di trattenute, pagare o non ricevere non è molto diverso :asd:

No, è peggio, perché noi i soldi dello Stato li tocchiamo e li teniamo in mano per mesi, pur sapendo che sono dello stato. E pagare deleghe a 5 zeri non fa mai piacere. :asd:

Insomma, è molto più facile illudersi di essere ricchi.

Kemper Boyd
14-05-23, 21:01
No, è peggio, perché noi i soldi dello Stato li tocchiamo e li teniamo in mano per mesi, pur sapendo che sono dello stato. E pagare deleghe a 5 zeri non fa mai piacere. :asd:

Insomma, è molto più facile illudersi di essere ricchi.
Quando facevo l'autonomo - sapendo bene che non erano soldi miei - li tenevo proprio da parte :boh2:

Zhuge
14-05-23, 21:16
Quando facevo l'autonomo - sapendo bene che non erano soldi miei - li tenevo proprio da parte :boh2:

Anche io. Però non dire che non soffrivi un poco a separartene. :asd:

In genere io pago tutto in anticipo. Potessi versare mensilmente un quid di imposte e contributi, lo farei.

A precisazione di quanto detto prima, le partite iva ordinarie subiscono una ritenuta alla fonte a titolo d'acconto da parte dei clienti professionali, che poi recuperano in sede di dichiarazione.

Kemper Boyd
14-05-23, 21:22
In genere io pago tutto in anticipo. Potessi versare mensilmente un quid di imposte e contributi, lo farei.
Si chiama lavoro dipendente :fag:

Dadocoso
14-05-23, 21:29
Gli autonomi pagano in pratica acconti a giugno e novembre sull'imposta dell'anno precedente e saldo a giugno (con il primo acconto dell'anno successivo).

I dipendenti idem, ma sulla retribuzione hanno le ritenute su base mensile, quindi se non hanno altri redditi quando vanno a saldo in dichiarazione risultano a credito (perché in dichiarazione recuperano le detrazioni).

- - - Aggiornato - - -



No, è peggio, perché noi i soldi dello Stato li tocchiamo e li teniamo in mano per mesi, pur sapendo che sono dello stato. E pagare deleghe a 5 zeri non fa mai piacere. :asd:

Insomma, è molto più facile illudersi di essere ricchi.

Siamo sempre avanti in italia. E immagino che se un autonomo volesse pagare mensilmente, sarebbe come rateizzare e quindi paga gli interessi? :rotfl:

Ma che problema c’è a fare il pagamento mensile? :facepalm:

Sinex/
14-05-23, 21:38
C'è che si era detto che lo facevano e non l'hanno fatto


2- pagare due volte l'anno le tasse e tenersi sei mesi di liquidità non è male su, non diciamo stramberie.

Io quei soldi che non sono miei intanto per 6 mesi ce li ho sicuri e mi capita che se devo anticipare una spesa straordinaria sapendo che poi mi deve entrare un bonifico posso attingere anche dall'accantonamento

Ad esempio questo mese ho saldato la cucina ma mi hanno richiesto il pagamento una settimana prima di quanto pensassi (sbagliato io i conti) avevo tutti i soldi sparpagliati sui miei conti off shore e non avrei dovuto aspettare il weekend prima di accumularli tutti su un unico conto da cui fare partire il bonifico. L'unico conto con fondi abbastanza grandi era quello dell'accantonamento tasse, ho fatto il bonifico da lì e poi da tutti i piccolini l'ho rimborsato.

Arnald
14-05-23, 22:48
Ora che ci penso non sarebbe male aprire un conto della stessa banca per versare il 10% di ogni fattura per evitare di essere povero ad ogni pagamento di tasse... :uhm:
Se solo esistesse un "fortino per le tasse" all'interno dello stesso conto... Questi banchieri sono proprio noiosi, dovrebbero rendere disponibile l'indirizzamento automatico delle somme in entrata in diversi compartimenti. O aggiungere features creative.

Invece mettono solo strumenti idioti tipo finanza o investimenti, roba da matti.

tigerwoods
14-05-23, 23:55
Ma se ormai pure le banche minchione da vecchio hanno i salvadanai e robe simili

Sinex/
15-05-23, 06:16
Ma creati un altro conto
Io accantono il 30% ma non sono soggetto RA quindi il tuo 10 potrebbe bastare se hai abbastanza deduzioni

Dadocoso
15-05-23, 07:57
C'è che si era detto che lo facevano e non l'hanno fatto


2- pagare due volte l'anno le tasse e tenersi sei mesi di liquidità non è male su, non diciamo stramberie.

Io quei soldi che non sono miei intanto per 6 mesi ce li ho sicuri e mi capita che se devo anticipare una spesa straordinaria sapendo che poi mi deve entrare un bonifico posso attingere anche dall'accantonamento

Ad esempio questo mese ho saldato la cucina ma mi hanno richiesto il pagamento una settimana prima di quanto pensassi (sbagliato io i conti) avevo tutti i soldi sparpagliati sui miei conti off shore e non avrei dovuto aspettare il weekend prima di accumularli tutti su un unico conto da cui fare partire il bonifico. L'unico conto con fondi abbastanza grandi era quello dell'accantonamento tasse, ho fatto il bonifico da lì e poi da tutti i piccolini l'ho rimborsato.

ok, ma poter scegliere fa cosí tanto schifo? Io fortunatamente problemi di liquiditá non ne ho, quindi preferisco togliermi il pensiero in piccole somme una volta al mese piuttosto che prendere la mazzata clamorosa una volta l'anno.

Detto questo, posso fare come mi pare senza penalitá alcuna, mensile, trimestrale o annuale. Di nuovo non vedo il problema e non vedo il motivo per cui in Italia non sia possibile pagare mensilmente se non pagando gli interessi :rotfl: No veramente é una cosa tragicomica :rotfl: Di fatto stai tenendo i soldi dello stato e se glieli vuoi dare prima gli devi pagare gli interessi??

Sarebbe come se un mio cliente invece di pagarmi la fattura a lavoro finito mi volesse pagare una volta a settimana e io gli dico, si peró se mi vuoi pagare una volta a settimana mi paghi la multa :snob: Ma si scherza :rotfl:

Anche se vabbé, immagino che in Italia in realtá paghi le tasse dell'anno prima "a rate"?

Sinex/
15-05-23, 08:44
In Italia paghi le tasse DELL'ANNO DOPO E SENZA RATE

Dado ma ti rendi conto di quello che scrivi... l'Italia è talmente con l'acqua alla gola che nel 2023 ti chiedono di anticipare quelle del 2024. E questi da quando esiste l'IRPEF non per qualche emergenza speciale.

E tu chiedi di poter rateizzare senza interessi?? Significherebbe tenere vuoto le casse dell'erario per due anni rispetto a come fa ora :asd:


Draghi doveva mettere i meccanismi di acconto e saldo mensili ma ovviamente non se n'è fatto nulla e se vuoi scegliere di rateizzare non solo paghi, ma ogni mese devi compilare un Cristo di modello fatto di codici che è meglio pagare due volte che correggerne uno sbagliato. Mica puoi fare l'addebito sul conto

Dehor
15-05-23, 08:54
pagate barboni

tanto io sono in forfettario ammecheccazzomenefregammè :smugranking:

Sinex/
15-05-23, 08:55
Io da ordinario pago molto meno di quello che pagherei se fossi forfettario con tutto quello che scarico :asd:

Dehor
15-05-23, 09:00
mmm io pago il 4% :smug:

Sinex/
15-05-23, 09:04
3,9 vuoi dire

Dehor
15-05-23, 09:08
ad essere precisi precisi 3,8

Baddo
15-05-23, 09:08
Io ho cominciato a scrivere "qua dentro che ero in seconda superiore

Cos'è successo

Zhuge
15-05-23, 09:09
pagate barboni

tanto io sono in forfettario ammecheccazzomenefregammè :smugranking:

anche io

e spero di restarci :smugranking:

Dehor
15-05-23, 09:09
no hai ragione 3,9

Zhuge
15-05-23, 09:10
Io da ordinario pago molto meno di quello che pagherei se fossi forfettario con tutto quello che scarico :asd:

Perché giustamente tu hai molte deduzioni, evidentemente.

Dehor
15-05-23, 09:11
sì è molto intelligente

Sinex/
15-05-23, 09:13
Dotato, si dice dotato

Zhuge
15-05-23, 09:15
:snob:

Dadocoso
15-05-23, 09:23
In Italia paghi le tasse DELL'ANNO DOPO E SENZA RATE

Dado ma ti rendi conto di quello che scrivi... l'Italia è talmente con l'acqua alla gola che nel 2023 ti chiedono di anticipare quelle del 2024. E questi da quando esiste l'IRPEF non per qualche emergenza speciale.

E tu chiedi di poter rateizzare senza interessi?? Significherebbe tenere vuoto le casse dell'erario per due anni rispetto a come fa ora :asd:


Draghi doveva mettere i meccanismi di acconto e saldo mensili ma ovviamente non se n'è fatto nulla e se vuoi scegliere di rateizzare non solo paghi, ma ogni mese devi compilare un Cristo di modello fatto di codici che è meglio pagare due volte che correggerne uno sbagliato. Mica puoi fare l'addebito sul conto

no io non chiedo di rateizzare senza gli interessi. Io le tasse per il mese di maggio 2023 le pago entro il 10 Giugno 2023. Questo chiedo. Pagarle mese mese, quasi quasi direi che le anticipo. Non di pagarle dopo, di pagarle subito, ma mensilmente. Non mi pare tanto difficile. Si tratta semplicemente di scelta. Ti piace tenerti x mila euro in banca per un anno che tanto non sono tuoi? Benissimo. Ti piace levarti subito dalle palle i soldi che dovrai comunque pagare tra un anno onde evitare di dover pagare una mattonata tutta insieme? Non vedo quale sia il problema qui.

Invece no, o si obbligano i contribuenti a tenersi soldi non proprio per un anno, oppure le rateizzi l'anno seguente con interessi. Diamo anche la terza opzione, fosse mai che a qualcuno piace.

Zhuge
15-05-23, 09:24
In Italia per gli autonomi non è possibile. Si erano fatte proposte di introdurre meccanismi di questo genere, ma la finanza pubblica non è una materia che tolleri tante opzioni.

Sinex/
15-05-23, 09:30
Non capisci.
Sei troppo poco avvezzo alla burocrazia del paese.
Pagare a rate significherebbe per l'erario italiano rinunciare a anno di versamenti :asd:
A meno di non chiedere che si versi il doppio dell'importo della rata per il primo anno in cui si sceglie di pagare a rate. Il che costituirebbe comunque un ammanco rispetto alla normale disponibilità delle casse italiane :asd:

Poniamo che come dici tu da oggi parte il meccanismo a rate
Bene

Entro giugno pago le tasse che ho maturato questo maggio. E il saldo dell'anno scorso? Che ammonta all'imposta intera parametrata su TUTTO il ricavo di quest'anno che lo stato ti chiede in anticipo?

Dadocoso
15-05-23, 10:24
Non capisci.
Sei troppo poco avvezzo alla burocrazia del paese.
Pagare a rate significherebbe per l'erario italiano rinunciare a anno di versamenti :asd:
A meno di non chiedere che si versi il doppio dell'importo della rata per il primo anno in cui si sceglie di pagare a rate. Il che costituirebbe comunque un ammanco rispetto alla normale disponibilità delle casse italiane :asd:

Poniamo che come dici tu da oggi parte il meccanismo a rate
Bene

Entro giugno pago le tasse che ho maturato questo maggio. E il saldo dell'anno scorso? Che ammonta all'imposta intera parametrata su TUTTO il ricavo di quest'anno che lo stato ti chiede in anticipo?

boh ma che sistema del cazzo é? Cioé non ho capito, gli devi anticipare tutto l'anno?

Cioé per me la cosa dovrebbe funzionare cosí. Apro ditta e faccio/pago quello che devo fare/pagare (in Polonia pago 0, ma vabbé, non divaghiamo). Bene, ora che ho ditta aperta, inizio a lavorare. Il primo mese guadagno 10 e alla fine del primo mese pago le mie tasse sui 10 + i contributi vari di pensione/sanitá. Ripeti per 12 mesi. Una volta all'anno c'é il resoconto annuale dove ti controllano quanto hai pagato, a volte ti rimandano anche qualcosa indietro perché magari hai avuto detrazioni o roba simile o magari ti dicono che hai mancato qualche pagamento. Insomma, ci mettiamo in pari di tutto. Poi si ricomincia.

Se il pagamento delle tasse/contributi non lo vuoi fare mensilmente, lo puoi fare trimestralmente o annualmente. Ognuno puó scegliere cosa gli pare, senza penalitá, cambia solo la frequenza con cui paghi.

Fine. Semplice, efficacie e senza roba strana.

Invece no, come funziona in Italia scusate? :bua:

Zhuge
15-05-23, 10:27
In Italia funziona che a giugno e novembre paghi due acconti che insieme sono pari alla intera imposta dell'anno precedente, poi a giugno dell'anno successivo fai il saldo (se devi versare versi, se sei a credito, puoi usare il credito sui successivi versamenti, se l'imposta è zero non versi nemmeno gli acconti).

Sinex/
15-05-23, 10:35
boh ma che sistema del cazzo é? Cioé non ho capito, gli devi anticipare tutto l'anno?

Cioé per me la cosa dovrebbe funzionare cosí. Apro ditta e faccio/pago quello che devo fare/pagare (in Polonia pago 0, ma vabbé, non divaghiamo). Bene, ora che ho ditta aperta, inizio a lavorare. Il primo mese guadagno 10 e alla fine del primo mese pago le mie tasse sui 10 + i contributi vari di pensione/sanitá. Ripeti per 12 mesi. Una volta all'anno c'é il resoconto annuale dove ti controllano quanto hai pagato, a volte ti rimandano anche qualcosa indietro perché magari hai avuto detrazioni o roba simile o magari ti dicono che hai mancato qualche pagamento. Insomma, ci mettiamo in pari di tutto. Poi si ricomincia.

Se il pagamento delle tasse/contributi non lo vuoi fare mensilmente, lo puoi fare trimestralmente o annualmente. Ognuno puó scegliere cosa gli pare, senza penalitá, cambia solo la frequenza con cui paghi.

Fine. Semplice, efficacie e senza roba strana.

Invece no, come funziona in Italia scusate? :bua:

Te l'ho scritto tre volte come funziona in Italia ma capisco che è talmente folle che nessuno lo capisce la prima volta (ma anche la sesta)

In Italia volessimo fare come dici tu con le rate, applicando lo stesso criterio impositivo attuale, funzionerebbe così:

Apri dita
Il primo mese incassi 10
Alla fine del primo mese paghi le tasse sul 10 di questo mese più lo stesso importo di anticipo per le tasse dello stesso mese del prossimo anno, presunte sulla base di quello che hai incassato questo mese. Quindi alla fine paghi tasse del mese x2.
E così via tutti i mesi.
Il primo mese dell'anno prossimo paghi la differenza rispetto al presunto + le tasse dello stesso mese dell'anno successivo e così via

Sinex/
15-05-23, 10:43
In Italia funziona che a giugno e novembre paghi due acconti che insieme sono pari alla intera imposta dell'anno precedente, poi a giugno dell'anno successivo fai il saldo (se devi versare versi, se sei a credito, puoi usare il credito sui successivi versamenti, se l'imposta è zero non versi nemmeno gli acconti).Quasi ma non esattamente.
A giugno paghi il saldo dell'anno prima (e se è il primo anno di esercizio corrisponde al 100 delle imposte che devi pagare) + il 50% anticipato del saldo dell'anno successivo presunto sulla base dell'incasso di questanno (1° acconto). A novembre paghi il restante 50% di anticipo sull'anno successivo presunto. Quindi il primo anno paghi due anni.

Gli anni successivi se incassi uguale ti sembra di pagare le tasse per l'anno appena trascorso anche se in realtà sono quelle sull'anno ancora in corso

Kemper Boyd
15-05-23, 10:47
Il concetto stesso di ANTICIPO DELLE TASSE è così assurdo che boh :asd:

Dadocoso
15-05-23, 10:49
Te l'ho scritto tre volte come funziona in Italia ma capisco che è talmente folle che nessuno lo capisce la prima volta (ma anche la sesta)

In Italia volessimo fare come dici tu con le rate, applicando lo stesso criterio impositivo attuale, funzionerebbe così:

Apri dita
Il primo mese incassi 10
Alla fine del primo mese paghi le tasse sul 10 di questo mese più lo stesso importo di anticipo per le tasse dello stesso mese del prossimo anno, presunte sulla base di quello che hai incassato questo mese. Quindi alla fine paghi tasse del mese x2.
E così via tutti i mesi.
Il primo mese dell'anno prossimo paghi la differenza rispetto al presunto + le tasse dello stesso mese dell'anno successivo e così via

e vabbé, l'italia merita di fallire :asd: Ma perché'? :facepalm: C'é qualche ratio dietro questo sistema che la mia mente semplice non vede?

Che poi secondo me chiamarle rate é sbagliato. Le rate le pago se compro qualcosa e lo pago a pezzi dopo.

Io invece pago mese mese tutto quello che dovrei pagare tra un anno, quindi eventualmente anticipo.

Zhuge
15-05-23, 10:52
Quasi ma non esattamente.
A giugno paghi il saldo dell'anno prima (e se è il primo anno di esercizio corrisponde al 100 delle imposte che devi pagare) + il 50% anticipato del saldo dell'anno successivo presunto sulla base dell'incasso di questanno (1° acconto). A novembre paghi il restante 50% di anticipo sull'anno successivo presunto. Quindi il primo anno paghi due anni.

Gli anni successivi se incassi uguale ti sembra di pagare le tasse per l'anno appena trascorso anche se in realtà sono quelle sull'anno ancora in corso

Il primo anno non paghi acconti se non vuoi, gli acconti poi sono 40/60. E comunque in teoria c'è la possibilità di pagare acconti previsionali, ma tutti seguono la regola base di pagare gli acconti calcolati sull'imposta dell'anno precedente risultante dalla dichiarazione.

- - - Aggiornato - - -


Il concetto stesso di ANTICIPO DELLE TASSE è così assurdo che boh :asd:


e vabbé, l'italia merita di fallire :asd: Ma perché'? :facepalm: C'é qualche ratio dietro questo sistema che la mia mente semplice non vede?

Che poi secondo me chiamarle rate é sbagliato. Le rate le pago se compro qualcosa e lo pago a pezzi dopo.

Io invece pago mese mese tutto quello che dovrei pagare tra un anno, quindi eventualmente anticipo.

Non è una assurdità, se la vedete dalla giusta prospettiva, che è quella di FINANZA PUBBLICA. Lo Stato ha bisogno di precisi flussi di cassa senza i quali avrebbe dei problemi di liquidità e dovrebbe fare un ricorso diverso e maggiore al debito.

Dadocoso
15-05-23, 10:52
con mia moglie stiamo valutando se tornare in Italia ogni tanto, ma vi giuro che roba del genere proprio mi fa passare la voglia. Al massimo massimo ci vengo a stare qualche mese l'anno, almeno posso tenere ditta in Polonia. Ma che oh

Sinex/
15-05-23, 11:01
Il primo anno non paghi acconti se non vuoi, gli acconti poi sono 40/60. E comunque in teoria c'è la possibilità di pagare acconti previsionali, ma tutti seguono la regola base di pagare gli acconti calcolati sull'imposta dell'anno precedente risultante dalla dichiarazione.

- - - Aggiornato - - -





Non è una assurdità, se la vedete dalla giusta prospettiva, che è quella di FINANZA PUBBLICA. Lo Stato ha bisogno di precisi flussi di cassa senza i quali avrebbe dei problemi di liquidità e dovrebbe fare un ricorso diverso e maggiore al debito.Il primo anno di imposte ovvio, mica intendo il primo anno di esercizio

Il primo anno di imposte paghi imposte per due anni.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230515/4214dede8b8232b7a1fce7bda85e9fa1.jpg

tigerwoods
15-05-23, 11:33
siamo cosí con l'acqua alla gola che se per 1 anno non anticipi le tasse di quello successivo per passare a un nuovo sistema piú semplice di tassazione il paese implode.

Arnald
15-05-23, 12:19
con mia moglie stiamo valutando se tornare in Italia ogni tanto, ma vi giuro che roba del genere proprio mi fa passare la voglia. Al massimo massimo ci vengo a stare qualche mese l'anno, almeno posso tenere ditta in Polonia. Ma che oh

Sono tutte cose che fa il commercialista, te devi solo sapere che pagherai un "intorno di".
Se invece sei abituato a farti tutto da solo credo che ci siano programmini appositi, ma se poi ti capita il dubbio o il caso particolare devi arrangiarti a tuo rischio e pericolo.

Dadocoso
15-05-23, 13:29
Sono tutte cose che fa il commercialista, te devi solo sapere che pagherai un "intorno di".
Se invece sei abituato a farti tutto da solo credo che ci siano programmini appositi, ma se poi ti capita il dubbio o il caso particolare devi arrangiarti a tuo rischio e pericolo.

ma si ok, lo fa il commercialista anche qui in Polonia. L'idea peró che in un paese ci siano questi procedimenti assurdi mi fa veramente cascare le braccia. Per me vuol dire che le cose sono cosí sbagliate alla base che non funzionerá mai una mazza :nono:

Ok lo so, é un discorso un po' disfattista, peró boh non lo so, forse non é un caso se siamo la repubblica delle banane.

Kemper Boyd
15-05-23, 13:30
Beh puoi sempre fare il dipendente :asd:

Dadocoso
15-05-23, 13:57
Beh puoi sempre fare il dipendente :asd:

no grazie :nono:

Zhuge
15-05-23, 14:09
no grazie :nono:

Allora fai l'autonomo, evadi tutto il possibile e paga saldi e acconti. ONORI E ONERI. :business:

Sinex/
15-05-23, 14:52
Sono tutte cose che fa il commercialista, te devi solo sapere che pagherai un "intorno di".
Se invece sei abituato a farti tutto da solo credo che ci siano programmini appositi, ma se poi ti capita il dubbio o il caso particolare devi arrangiarti a tuo rischio e pericolo.Commercialista farà pure il commercialista, ma il sistema è astruso alla base e anche con il commercialista che fa tutti i conteggi migliori non è chiara la situazione fiscale, tanto è vero che tu stesso hai scoperto quante tasse hai pagato DAVVERO quest'anno facendo dei conti per i cazzi tuoi

La pianificazione finanziaria e fiscale sono difficilissime se non si capiscono i meccanismi e i meccanismi sono difficilissimi apposta.

Il commercialista che è poco più che un CAF evoluto non ti insegna come affrontare le spese e l'economia della tua impresa

Dadocoso
15-05-23, 15:37
Allora fai l'autonomo, evadi tutto il possibile e paga saldi e acconti. ONORI E ONERI. :business:

no no, rimango in Polonia, faccio l'autonomo e pago le tasse una volta al mese senza saldi e acconti :business: