PDA

Visualizza Versione Completa : Esiste qualcosa di lontanamente simile



Havgard
12-05-23, 18:23
A stalker clear Sky? Perlustrare la zona, entrare nei palazzi abbandonati in cerca di provviste, mamma mia che ricordi.
Oppure qualche post apocalittico con le stesse atmosfere..

Maelström
12-05-23, 18:24
Fallout 3?

Andrea Sperelli
12-05-23, 18:27
Gli altri stalker non li hai giocato? Stalker moddato ?

Walter Texas Ranger
12-05-23, 18:30
fifa 99

Havgard
12-05-23, 18:33
Fallout e altri stalker già giocati
Sarei orientato su the last of us

Gilgamesh
12-05-23, 18:37
Dying light

-jolly-
12-05-23, 18:46
Fallout e altri stalker già giocati
Sarei orientato su the last of us

su pc aspetta ancora un paio di mesi, con la patch 1.5 è un pò migliorato ma ben lungi dall'essere godibile

su due piedi mi viene in mente I AM ALIVE e remnant from the ashes ed i 3 darksiders

Absint
12-05-23, 18:46
Fallout e altri stalker già giocati
Sarei orientato su the last of us

The Last of Us (specialmente il 2) ti fa fare queste cose senza dubbio.
Non ho giocato Stalker ma suppongo Tlou sia ben più lineare e storydriven, per cui ti ritroverai a fare queste attività in momenti precisi /aree limitate che poi supererai.

Se parliamo di ambientazioni più "open" mi viene in mente:
Dying Light
Dying Light 2
Suppongo Metro Exodus

O qualche survival? Esiste qualche BUON survival game ad ambientazione postapo? Sembrerebbe un connubio ovvio ma forse non esiste chissà quanto (ci sono molti fantasy et similia,ma postapo non sono sicuro :uhm: )

Parlano tutti benissimo di The Long Dark, probabilmente sarebbe da provare. Non è postapo ma simile, vediti qualche review online

Biocane
12-05-23, 20:46
metro Exodus l'ho quittato dopo un paio di ore, secondo me è proprio moscio, i am alive bello ma lo ricordo un po' tosto infatti quittato abbastanza presto, dying light e tlou consigliati, o se no this war of mine, però è un indie, ma risponde alla perfezione alla descrizione dell'op

kinoko
12-05-23, 22:50
metro Exodus l'ho quittato dopo un paio di ore, secondo me è proprio moscio, i am alive bello ma lo ricordo un po' tosto infatti quittato abbastanza presto, dying light e tlou consigliati, o se no this war of mine, però è un indie, ma risponde alla perfezione alla descrizione dell'op

dissento,Metro Exodus merita molto,sprattutto dopo la fase iniziale.

Ciome
13-05-23, 10:12
exodus imho ha il problema che te lo vendono come open world e non è vero. le mappe sono in serie, non si torna indietro, e ha anche lui la sua farcitura di sequenze scriptate. Il gunplay è bello, ma col visore notturno sei lì ogni due minuti a ricaricare la batteria. poi i due coglioni che ti vengono se ti fotti il finale perchè non hai fatto tutto come vogliono loro... ma secondo te, tatticamente è più intelligente procedere lungo la costa del mare o in mezzo alla foresta coi lupi? e ti accorgi che non passandoci hai perso un evento scriptato che insieme agli altri cambia il finale. se si fosse potuto fare tutto senza doversi preoccupare di ste cagate preparate ad hoc sarebbe stato meglio

- - - Aggiornato - - -


A stalker clear Sky? Perlustrare la zona, entrare nei palazzi abbandonati in cerca di provviste, mamma mia che ricordi.
Oppure qualche post apocalittico con le stesse atmosfere..

ultimamente ci sono delle mod che non ho mai provato e hanno degli installer che ti mettono tipo 300 mod e le fanno funzionare insieme. Il problema è che le mappe sono sempre le stesse. Una si chiama Anomaly Gamma, e ce ne sta un'altra che non ricordo il nome, con una grafica e le meccaniche alla Escape from Tarkov. Il mio AV non apprezza i loro launcher.

Biocane
13-05-23, 10:32
si ma il bello di metro erano gli spazi angusti, qua non ci sono più, i dialoghi sono ridicoli, il gunplay come da tradizione metro e' abbastanza meh...boh...

Azad
13-05-23, 17:54
The Last of Us (specialmente il 2) ti fa fare queste cose senza dubbio.
Non ho giocato Stalker ma suppongo Tlou sia ben più lineare e storydriven, per cui ti ritroverai a fare queste attività in momenti precisi /aree limitate che poi supererai

Ma non c'è paragone tra il caPOLAVOro CinemaToGrAFiCo che ti tira in faccia i drammatici momenti scriptatoni che ha già deciso lui come li ha decisi lui SENTITI TRISTE ADESSO, e il panico da blowout randomico in cui ti stai sparando con della gente correndo tra le rovine e ad un certo punto comincia a venire giù l'inferno tutti mollano tutto e cominciano a correre disperatamente verso un riparo al chiuso e una volta tutti nello stesso capannone una sparatoria cominciata sniperissima finisce a coltella e lupara :sisi:

È proprio un tipo di gioco diverso :sisi:

Absint
14-05-23, 11:22
Cmq ma un survival game stile Stalker non l hanno mai fatto? Un mix di the Long Dark + Stalker +mostri vari etc?

Arnald
14-05-23, 22:56
Comunque è PAZZESCO (ciao howard) che non abbiano ancora fatto un clone/sequel di stalker.

Ha una fanbase enorme e c'è una grande nostalgia. Inoltre gli stalker originali hanno ormai troppi anni sulle spalle.

Azad
14-05-23, 23:42
Comunque è PAZZESCO (ciao howard) che non abbiano ancora fatto un clone/sequel di stalker.

Ha una fanbase enorme e c'è una grande nostalgia. Inoltre gli stalker originali hanno ormai troppi anni sulle spalle.

Al sequel ci stanno lavorando e dovrebbe uscire quest'anno.
Ci sono stati un po' di problemi con lo sviluppo, tipo LA GUERRA E GLI SVILUPPATORI CHE MUOIONO AL FRONTE :asd:

Zalgo
15-05-23, 08:01
Ci sono stati un po' di problemi con lo sviluppo, tipo LA GUERRA E GLI SVILUPPATORI CHE MUOIONO AL FRONTE :asd:

PAZZESCO :asd:

Absint
15-05-23, 09:47
Si e' interessante notare come la gente si dimentichi di certe cose. Parlo in generale non sto additando nessuno qua di preciso, ma mi da' lo spunto per dire:
del Covid ormai non se ne parla piu', quando si considerano i development complicati di giochi recenti (che quindi sono stati colpiti dalla pandemia in termini di sviluppo). Della guerra quasi ce ne siamo dimenticati.

Alla fine io penso che la gente finche' i media parlano di una cosa, quella cosa esiste, e poi svanisce dalle coscienze.

Stalker 2 tra pandemie e guerra gia' e' un miracolo che ancora esista come progetto in corso d opera.


--------------------

Visto che si e' citato Metro: ormai suppongo che gli A4 Games siano del tutto a Malta e non piu' in Ucraina (lo studio e' originario dell'Ucraina ricordiamoci) , gia' si erano spostati li' per buona parte, ma suppongo oggi come oggi ancora di piu'.

E aggiungo una nota di colore: dalla fine del 2021 a Malta la mariuana ricreativa e' del tutto legalizzata.
SBOING

Arnald
15-05-23, 09:56
Ne parlano da sempre, dubito che uscirà proprio quest'anno. Per i piccoli problemi che hai citato. :bua:

Andrea Sperelli
15-05-23, 10:03
Cmq di stalker hanno fatto mod veramente di ogni tipo. Ormai molti sono addirittura stand alone, non serve manco di avere il gioco originale.

Sto giocando adesso a Goldsphere, un mod che butta dentro anche un po' di roba del libro "picnic sul ciglio della strada". Inoltre è ambientato prima di tutti gli altri stalker, quando la gente che girava nella zona era veramente poca. Difficile perché richiede di fare qualcosa in più del classico apri pda, vai in posto x, svolgi il task e torna indietro. Spesso l'esplorazione è pura, senza indicatori di dove andare. L'obiettivo è arrivare al wish granter, ma non si sa perché il protagonista lo cerchi.
Poi come ogni mod russo ci sono delle menate assurde che rendono l'esperienza un po' meno snervante, tipo la bambola che ti dà suggerimenti :asd:

Absint
15-05-23, 12:26
A stalker clear Sky? Perlustrare la zona, entrare nei palazzi abbandonati in cerca di provviste, mamma mia che ricordi.
Oppure qualche post apocalittico con le stesse atmosfere..

Ma Clear Sky non era tipo quello della trilogia piu' criticato per bugs etc? :uhm:

Absint
15-05-23, 13:22
Andate tutti a scrivere su questo topic, ho deciso che era tempo di crearlo

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/89026-la-bibbia-del-postapocalittico.html

Andrea Sperelli
15-05-23, 13:22
Ma Clear Sky non era tipo quello della trilogia piu' criticato per bugs etc? :uhm:


Sì ma non è troppo peggio degli altri una volta patchato. Le critiche erano alla versione 1.0 o giù di lì che faceva veramente schifo, io all'inizio ce l'avevo coffato e c'erano dei bug assurdi. Alcuni anche simpatici, tipo che trovavi lo stesso tizio in due posti diversi, da una parte morto e dall'altra vivo :asd:

Però faceva incazzare perché dalla foresta rossa non si poteva procedere a limansk. Crashava tutto e fine lì. Risolto con le patch

Absint
15-05-23, 13:42
Non so, ne leggo peste e corna su Steam da reviews molto recenti

Andrea Sperelli
15-05-23, 15:17
Non so, ne leggo peste e corna su Steam da reviews molto recenti

Lo ricordo sicuramente come il più debole dei tre, ma non così male. Poi ormai i miei ricordi di quello che dovrebbe essere stalker sono falsati dall'immensa mole di mod che ho giocato, credo che l'ultima run full vanilla l'abbia fatta nel 2011 o giù di lì.

Arnald
16-05-23, 09:42
Clear Sky a me è piaciuto molto, ma se non ricordo male soffriva di alcuni bug di bilanciamento delle fazioni anche nelle ultimissime versioni.
La logica delle fazioni era ottima, spero che possa essere riproposta anche in un ipotetico sequel.