PDA

Visualizza Versione Completa : [Galf e altri fotoamatori qui] Per il Giappone



Baddo
22-05-23, 14:44
In Giappone pianifico di portare la Canon AE-1 di mio padre, ma visto che sono un nabbo di fotografia è da escludere che io possa fare foto particolarmente belle o con luci stravaganti/serali.

Come cellulare ho un redmi 8t plus che fa foto di merda
Vuoterò quello ma mi piacerebbe averne uno che fa belle foto

Ci sono cose più economiche del pixel 7a che facciano ottime foto?
Il pixel 6a?

Per fotoamatori, come fare le foto notturne con una canon AE-1

Mdk
22-05-23, 15:25
In Giappone pianifico di portare la Canon AE-1 di mio padre, ma visto che sono un nabbo di fotografia è da escludere che io possa fare foto particolarmente belle o con luci stravaganti/serali.

Come cellulare ho un redmi 8t plus che fa foto di merda
Vuoterò quello ma mi piacerebbe averne uno che fa belle foto

Ci sono cose più economiche del pixel 7a che facciano ottime foto?
Il pixel 6a?

Per fotoamatori, come fare le foto notturne con una canon AE-1

Già risposto dillà :snob:

Melchior
22-05-23, 15:35
Per fotoamatori, come fare le foto notturne con una canon AE-1
Ilford Delta 3200, se vuoi scattare a colori Kodak Portra 800 o prendi la pellicola cine Kodak 500T da loro (https://silbersalz35.com/). In generale in scene notturne con illuminazione di lampioni / insegne (non al chiuso) sottoesponi di uno stop (cioè se l'esposimetro dice per es. 1/50, scatta a 1/100, in una AE-1 puoi farlo cambiando la regolazione ISO).

Non ci sono telefoni che fanno buone foto.

Rot Teufel
22-05-23, 15:58
in before compatta da 2 testoni perchè sotto quella cifra è tutto caccapupù :asd:

Galf
22-05-23, 16:08
In Giappone pianifico di portare la Canon AE-1 di mio padre, ma visto che sono un nabbo di fotografia è da escludere che io possa fare foto particolarmente belle o con luci stravaganti/serali.

Come cellulare ho un redmi 8t plus che fa foto di merda
Vuoterò quello ma mi piacerebbe averne uno che fa belle foto

Ci sono cose più economiche del pixel 7a che facciano ottime foto?
Il pixel 6a?

Per fotoamatori, come fare le foto notturne con una canon AE-1

Attenzione agli scanner aeroportuali che possono distruggerti i negativi. Compra la pellicola direttamente in Giappone magari, documentati su come fare per avvisare.
"come fare foto notturne" = pellicola ad alti ISO, poco da fare. Bianco e nero è meglio per queste cose, a colori soffri (a colori ISO 800 è un po' il margine massimo ma quelle "belle" sono a ISO 400. Per il resto, devi sapere se il tuo esposimetro è preciso o meno e serve pratica.)

Per i cellulari, prima prova a mettere la google cam sul tuo cell attuale e vedi come va. Per il resto, i Pixel fanno belle foto, sì. Ma se stai investendo 400€ e sei matto puoi comprare una Canon 5d2 usata (max 100k scatti non oltre, secondo me):
https://www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-5d-mark-ii?page=2

Ed un'ottica pancake. Ed hai risolto.

https://www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-40mm-f-2-8-stm

Ha un AF pessimo, ma usi il punto centrale e scatta bene anche ad ISO 3200 - però devi imparare ad editare le foto, se scatti in JPG fa schifo alla merda :asd:

Edit: tipo
https://www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-5d-mark-ii/sku-1621876
+ il 40mm
= 413€
che penso sia meno del Pixel :asd:

però ti deve interessare fare le foto. Ti trovi un carro armato indistruttibile che fa veramente scatti fighi in ogni situazione che non sia action corri in giro matto.

Baddo
22-05-23, 16:24
Grazie a tutti, è praticamente quello che volevo sapere :asd:
Per le digitali vorrei evitare, non per tanto ma il fatto è che ho la AE-1, la F-1 e una Rolleycord bellissima tutte lasciate da mio padre (quelle più funzionanti, ce ne sono altre, fantastici reperti Polacchi et similia) e vorrei provare a imparare un po' a usare quelle.

non sono uno che gira con la macchina sempre al collo, la prendo per occasioni o per allenarmi più che altro. Ho fatto qualche rullino in città, in montagna, cose semplici. Mi piacerebbe farle fare un giro in giappone perché so che mio padre sarebbe stato contento - anche se forse sarebbe comunque morto per l'ansia del fatto che io andassi in giappone :asd:

Una volta metabolizzate le basi proverò a vedere come funziona la f-1 che ho dato un occhio e ho preso un aulin.

- - - Aggiornato - - -

Aspè gli scanner possono distruggere i negativi nel senso le pellicole o i negativi sviluppati? Comunque farei sviluppare in italia.

Krys
22-05-23, 16:25
qualche tempo fa un mio amico doveva andare in giappone con la sua ragazza.
Mi invia una foto di tutta l'attrezzatura fotografica in suo possesso, un botto di roba.
Gli ho risposto con "portati solo il telefono. E' un viaggio, non un'avventura fotografica. Goditi il viaggio, fai qualcosa col telefono ma finisce la. Non avrai tutta sta voglia di star li a portarti roba dietro a casaccio".

Si è portato dietro la metà di quello che mi aveva mostrato ma, nonostante questo, ha fotografato solo col telefono.

Quindi si, se hai un buon telefono usa quello e bon :asd:

Baddo
22-05-23, 16:28
Also come faccio a installare la google cam sul mio? :fag:

Baddo
22-05-23, 16:39
Ilford Delta 3200, se vuoi scattare a colori Kodak Portra 800 o prendi la pellicola cine Kodak 500T da loro (https://silbersalz35.com/). In generale in scene notturne con illuminazione di lampioni / insegne (non al chiuso) sottoesponi di uno stop (cioè se l'esposimetro dice per es. 1/50, scatta a 1/100, in una AE-1 puoi farlo cambiando la regolazione ISO).

Non ci sono telefoni che fanno buone foto.

Da loro in giappone o dal sito che linki?
Per la storia della sottoesposizione dovrò pensare un attimo a quello che ho letto perché, come già detto, il mio livello di esperienza è "imposta le iso su quel che dice la scatola - guarda la lancetta dell'esposimetro - meno tempo è meglio"

:chebotta:

- - - Aggiornato - - -


qualche tempo fa un mio amico doveva andare in giappone con la sua ragazza.
Mi invia una foto di tutta l'attrezzatura fotografica in suo possesso, un botto di roba.
Gli ho risposto con "portati solo il telefono. E' un viaggio, non un'avventura fotografica. Goditi il viaggio, fai qualcosa col telefono ma finisce la. Non avrai tutta sta voglia di star li a portarti roba dietro a casaccio".

Si è portato dietro la metà di quello che mi aveva mostrato ma, nonostante questo, ha fotografato solo col telefono.

Quindi si, se hai un buon telefono usa quello e bon :asd:

Lo so ma a me l'dea doi far sviluppare le foto analogiche del giappone fa venire il cd, non so che dire.
Penso di portarmi almeno 3 o 4 rullini b/n e 3 o 4 colori. per 15 gg vuol dire un rullino ogni 2 gg... si può fare.

- - - Aggiornato - - -

Ok ho guardato per installare la google cam
Forse mi prendo un pixel 4a usato :asd:

Galf
22-05-23, 16:44
Lo so ma a me l'dea doi far sviluppare le foto analogiche del giappone fa venire il cd, non so che dire.
Penso di portarmi almeno 3 o 4 rullini b/n e 3 o 4 colori. per 15 gg vuol dire un rullino ogni 2 gg... si può fare.

- - - Aggiornato - - -

Ok ho guardato per installare la google cam
Forse mi prendo un pixel 4a usato :asd:

Sì ma cmq portati il meno possibile. Un obiettivo, tipo. Non ti portare mille cose.
Per la pellicola: i rullini sviluppati sono sicuri. Altrimenti no, cioè se porti a bordo dovrebbe essere ok (ma a sensibilità più basse, cioè sotto ISO 800 mi pare) mentre tutto quello che viene imbarcato in stiva viene sottoposto a scanner ancora più potenti e rischi di rovinare la pellicola.

Quindi in qualsiasi caso, carry on, non in stiva.

Valuta anche Fujifilm X10 ed X100 usate se trovi roba nel tuo range di prezzo. La prima è una compatta, la seconda è una macchina con un sensore cicciotto ed ottica fissa, molto apprezzata (e quindi trovare l'affare è tosto)

ZTL
22-05-23, 16:44
sono andato a vedere a quanto sono arrivati i portra 800 :bua:

baddo, che obiettivo/i sulla canon?

Baddo
22-05-23, 16:47
Ho lo zainetto con le sezioni apposta per le macchine così ci tengo sia la macchina che i rullini, poi si pensavo di portare un 50 e un 35...
Lo tengo in cabina come bagaglio a mano, ci metto dentro anche i miei effetti personali così porto solo quello :sisi:

Melchior
22-05-23, 16:47
Da loro in giappone o dal sito che linki?
Dal sito, anche perché vanno sviluppate in ECN-2. Io porterei la F-1, non la AE-1, comunque (non è difficile da usare), non mi fiderei troppo dell'esposizione automatica di una macchina che magari non è stata revisionata da decenni.

Porta la lente più veloce che hai, f/1.8 o meglio f/1.4.

Baddo
22-05-23, 16:47
sono andato a vedere a quanto sono arrivati i portra 800 :bua:

baddo, che obiettivo/i sulla canon?

Sulla AE1 c'è montato il 50 e sulla f-1 il 35, io presumo siano compatibili ma la mia presunzione è infondata per cui...?

ZTL
22-05-23, 16:48
sì, ma che aperture?
se vuoi scattare di notte in giro ti serve roba super luminosa

Baddo
22-05-23, 16:49
Dal sito, anche perché vanno sviluppate in ECN-2. Io porterei la F-1, non la AE-1, comunque (non è difficile da usare), non mi fiderei troppo dell'esposizione automatica di una macchina che magari non è stata revisionata da decenni.

Porta la lente più veloce che hai, f/1.8 o meglio f/1.4.

Ah ok, ma in realtà mio padre le ha tenute bene fino al 2020 almeno, le portava a ogni giro in montagna.
Tra l'altro il 50 ha un bruscolino dentro che pensavo mi avesse fottuto tre rullini delle vacanze in centro italia invece non si vede, stranissimo.

- - - Aggiornato - - -


sì, ma che aperture?
se vuoi scattare di notte in giro ti serve roba super luminosa

:look:

Ci guardo a casa neh

Melchior
22-05-23, 16:50
Tra l'altro il 50 ha un bruscolino dentro che pensavo mi avesse fottuto tre rullini delle vacanze in centro italia invece non si vede, stranissimo.
Una lente deve essere davvero rovinata perché si veda, specialmente se il corpo estraneo è più vicino all'elemento frontale che a quello posteriore e non scatti a f/22.

Ah, se sul posto ti compri un piccolo treppiede puoi fare le foto notturne con Fuji Neopan Acros 100, che non è veloce ma è molto resistente al difetto di reciprocità, per cui puoi fare lunghe esposizioni senza problemi.

Galf
22-05-23, 17:00
Ho lo zainetto con le sezioni apposta per le macchine così ci tengo sia la macchina che i rullini, poi si pensavo di portare un 50 e un 35...
Lo tengo in cabina come bagaglio a mano, ci metto dentro anche i miei effetti personali così porto solo quello :sisi:

portati solo uno dei due, quello più luminoso :sisi: fidate

- - - Aggiornato - - -


Ah ok, ma in realtà mio padre le ha tenute bene fino al 2020 almeno, le portava a ogni giro in montagna.
Tra l'altro il 50 ha un bruscolino dentro che pensavo mi avesse fottuto tre rullini delle vacanze in centro italia invece non si vede, stranissimo.


l'unica roba che subito rovina la qualità dell'immagine è sull'elemento posteriore (il vetro alla fine dell'obiettivo, non di fronte) - lì non dovrebbe mai andarci nulla. Per il resto potresti pure spaccare l'elemento frontale con un sasso e scatterebbe ancora ok :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Una lente deve essere davvero rovinata perché si veda, specialmente se il corpo estraneo è più vicino all'elemento frontale che a quello posteriore e non scatti a f/22.

Ah, se sul posto ti compri un piccolo treppiede puoi fare le foto notturne con Fuji Neopan Acros 100, che non è veloce ma è molto resistente al difetto di reciprocità, per cui puoi fare lunghe esposizioni senza problemi.


Melchior abbi pazienza ma non penso si stia portando il cavalletto o sappia cosa è il difetto di reciprocità visto il livello del problema :bua: non è sensato pensare in quei termini

Melchior
22-05-23, 17:03
Melchior abbi pazienza ma non penso si stia portando il cavalletto o sappia cosa è il difetto di reciprocità visto il livello del problema :bua: non è sensato pensare in quei termini
In questo caso però l'unica cosa da sapere è che il problema non si pone (il treppiede però lo comprerei all'arrivo).

Ah, visto che era stato chiesto, AE-1 e F-1 sono tutte due macchine FD, le lenti sono intercambiabili.

Galf
22-05-23, 17:05
In questo caso però l'unica cosa da sapere è che il problema non si pone (il treppiede però lo comprerei all'arrivo).

Andare in vacanza e portarsi qualsiasi cosa più grande di un gorillapod che butti in zaino e dimentichi è uno degli errori che stava menzionando Krys sopra - uno sta in vacanza, le foto le fai se capita, il cavalletto è da dimenticare :nono:

Il gorillapod è carino perché lo avvolgi ai pali, cose così, e non occupa spazio. Ma qualsiasi cosa in più è una pessima idea.

Baddo
22-05-23, 17:06
So che la reciprocità è l'apostrofo rosa tra esposizione e tempo! Giusto?
Comunque ci sono veramente un sacco di variabili e io sono solo un povero orso gentile e morirò

Il cavalletto sarebbe figo ma non penso sia praticabile... non sto fermo 1 gg in un posto, devo viaggiare leggero :asd:

Ok allora vorrei portare il più grandangolare. Il 35 giusto?
Luminosità... devo controllare onestamente.
A casa se trovo l'elenco della roba che ho ve lo posto.

E vi mostro anche il mio obbiettivo :cappotto:

Melchior
22-05-23, 17:10
Il gorillapod è carino perché lo avvolgi ai pali, cose così, e non occupa spazio. Ma qualsiasi cosa in più è una pessima idea.
Girando a piedi in effetti è vero; io di solito viaggio ancora più leggero, uso solo una staffa a L arca swiss (di quelle per attacco rapido ai treppiedi) che posso usare per appoggiare la macchina anche orientata verticalmente su muretti / pali / etc. quando necessario.

- - - Aggiornato - - -


Comunque ci sono veramente un sacco di variabili e io sono solo un povero orso gentile e morirò
Quando sapremo l'attrezzatura esatta farò un diagramma con i passaggi, ma sia con la F-1 (nelle sue varie versioni) che con la AE-1 non è difficile se sai leggere i numeri.

Baddo
22-05-23, 17:20
Sono un orso molto istruito, con l'intelligenza superiore alla media degli orsi :sisi:

Baddo
23-05-23, 07:38
Non ho più trovato l'elenco del materiale fotografico, porca troia era su un foglio volante chissà dove l'ho ficcato.
Niente stasera ci guarderò fisicamente per la questione della luminosità :sisi:

Mdk
23-05-23, 07:56
Tra l'altro il treppiedi in Japan è visto malissimo e in parecchi luoghi non te lo fanno portare perchè la gente poi si piazza le ore in mezzo alle vie per fare foto

Baddo
23-05-23, 08:09
Infatti, ho già abbastanza ansia da comportamento!

Enriko!!
23-05-23, 08:12
Io fare un approccio molto più easy, compra pellicole da 200 o 400iso, magari anche quelle a 200 se non trovi a 400 caso mai poi le usi a 400 e le fai sviluppare come tali.
Altrimenti poi di giorno se vuoi scattare un po' aperto a 800iso non ci stai coi tempi.
Poi scatta, magari confronta l'esposimetro della fotocamera con una app che ti danno l'esposizione...tanto se non ti fidi del tuo esposimetro, effettivamente la cosa principale è imparare a capire come si "comporta l'esposimetro"...
Per il resto se più o meno indovini l'esposizione e la messa a fuoco qualcosa di carino esce sempre...poi le foto a pellicola sono belle anche se non escono proprio perfette...
Se cerchi la perfezione meglio usare il digitale...

Baddo
23-05-23, 08:19
:sisi: però una prova con quelle iso per le "notturne" non mi dispiacerebbe farla.

Ma non viene un sacrilegio se scatto a iso più alte rispetto al film? :uhm:

Mdk
23-05-23, 08:25
Ma scatta coi Pixel che hanno la modalità nightsight e via, che ti frega di girare con la reflex che ti viene tutto mosso

Baddo
23-05-23, 08:26
Romanticismo.

Ma poi verrà tutto mosso a TE :mad:

Mdk
23-05-23, 08:34
Romanticismo.

Ma poi verrà tutto mosso a TE :mad:

No, a me no, la MAGIA del Pixel rende tutto più bello :snob:
Però ok, ci sono stato mille volte (la prima volta ancora solo con le digitali compatte, manco gli smartphone c'erano), ma negli ultimi viaggi col cellulare scatto molte più foto di quante non ne facessimo in 2 con la reflex, perchè fidati, il bello è l'attimo e nell'attimo non hai tempo di stare a prendere roba dallo zaino e impostare cose :sisi:

Enriko!!
23-05-23, 08:37
:sisi: però una prova con quelle iso per le "notturne" non mi dispiacerebbe farla.

Ma non viene un sacrilegio se scatto a iso più alte rispetto al film? :uhm:

Le pellicole possono essere "tirate", nel senso compri una pellicola a 200iso e la usi a 400iso, in genere tutte permettono di essere usate discretamente almeno uno stop in più di quello dichiarato.
Poi quando lo porti a sviluppare dici, guarda che è fatto a 400iso e non a 200iso...ovviamente tutte le foto vanno poi fatte considerando che sia a 400iso...

Baddo
23-05-23, 08:37
La bulimia fotografica invece non è il mio pane, dopo ci son troppe foto e devo selezionarle, quale è venuta meglio, un mio amico ha fatto così in India e - oltre a rischiare le serate diapositive in terminabili - penso non abbia mai finito la selezione.

Poche foto, pensate. Se ogni foto costa, ogni foto ha valore.
Se le foto sono gratis, non hanno valore.

Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu!

Mdk
23-05-23, 08:48
La bulimia fotografica invece non è il mio pane, dopo ci son troppe foto e devo selezionarle, quale è venuta meglio, un mio amico ha fatto così in India e - oltre a rischiare le serate diapositive in terminabili - penso non abbia mai finito la selezione.

Poche foto, pensate. Se ogni foto costa, ogni foto ha valore.
Se le foto sono gratis, non hanno valore.

Se qualcosa è gratis, il prodotto sei tu!

Beh ma la selezione la fai dopo per stampare quelle belle o aggiungere agli album (virtuali) le meritevoli

Baddo
23-05-23, 09:59
Mah come ti dico non ho interesse ad avere mille foto, meglio poche e ragionate.

Il classico turista che fa mille scatti di qualsiasi cosa lo lascio ad altri, non dico che il risultato finale non sia meglio, ma trovo irritante e demotivante il percorso.

Mdk
23-05-23, 10:36
Mah come ti dico non ho interesse ad avere mille foto, meglio poche e ragionate.

Il classico turista che fa mille scatti di qualsiasi cosa lo lascio ad altri, non dico che il risultato finale non sia meglio, ma trovo irritante e demotivante il percorso.

Mille scatti no, per carità, ma se ti passa la giappina che nel vederti sorride con la manina davanti alla bocca e te devi perdere un'ora a tirare fuori la reflex il momento è andato e non tornerà mai più
Stessa cosa per gli upskirt

Enriko!!
23-05-23, 10:42
ecco perchè alla fine io ho mollato FF, aps, reflex ecc...per usare il m4:3... alla fine la fotocamera migliore è quella che hai con te e pronta all'uso :asd:

Baddo
23-05-23, 10:54
Mille scatti no, per carità, ma se ti passa la giappina che nel vederti sorride con la manina davanti alla bocca e te devi perdere un'ora a tirare fuori la reflex il momento è andato e non tornerà mai più
Stessa cosa per gli upskirt

Ma non ti arrestano se fotografi le giappine? :eek:

Mdk
23-05-23, 11:10
Ma non ti arrestano se fotografi le giappine? :eek:

Dipende quanto sei bravo a scappare dopo

Galf
23-05-23, 14:37
ecco perchè alla fine io ho mollato FF, aps, reflex ecc...per usare il m4:3... alla fine la fotocamera migliore è quella che hai con te e pronta all'uso :asd:

FF non è che sia così grande ormai eh. Io alla fine ho il ragionamento che se devo fotografare per poi avere un sensore che è da compattina gonfiato, non scatto. :asd:

La resa che ha un sensore FF non me la posso dimenticare, alla fine che sia una m4/3 o una FF con un obiettivo pancake, l'ingombro quello è, devi sempre dargli un posto in borsa

la cosa è che uno deve decidere UN obiettivo e portarsi quello, sì

- - - Aggiornato - - -


:sisi: però una prova con quelle iso per le "notturne" non mi dispiacerebbe farla.

Ma non viene un sacrilegio se scatto a iso più alte rispetto al film? :uhm:

Non scatto a pellicola da eoni ma penso tu debba dire al laboratorio di sviluppo che hai scattato quel rullino esponendolo per ISO X così bilanciano in sviluppo
certi negativi si tirano meglio di altri, lì bisogna documentarsi nello specifico.

Ad esempio se compri delle diapositive non puoi tirarle. Se compri l'Ektar si tira abbastanza bene mi pare. Per il b/n hai molto più margine ma pure lì alcuni meglio di altri.

Talenz
23-05-23, 14:44
Se non sei un fotografo pro, portati solo il cel che camminerai TANTO.
Anche perché suppongo avrai anche un bagaglio oltre al materiale fotografico.

Io mi sono fatto due settimane con uno zaino invicta tipo liceo e sono stato contentissimo della scelta

Baddo
23-05-23, 15:07
Come dicevo ho lo zaino con scomparti per la reflex in cui poi metto tutto il resto.
Ha anche la sua copertina antipioggia che carino :timido: Sono abbastanza persuaso di portarmela!

@galf ok ma non penso vala la pena complicarmi la vita... terrò le iso canoniche!

Baddo
10-06-23, 08:52
Trovato l'elenco! Lo trascrivo sperando di non scrivere castronerie
Metto anche i nr. di serie così poi pasto nel mio drive

AGFA SILETTE LK nu 6038 bc
Canon AE-1 4501157 + Canon FD 50 1.8 S.C. 893050 + Vivitar 75-205 1:3.8 22724742 + Sigma Pro 45 (?) 200/2.8 73060183 + 2x CFE mc4 teleplus per Canon
Praktica BCA Electronic + Prakticar 2.8 1:2.8 Pentacon + 2.8 135mc pentacon 4222711
Ihagee Exa (Exacta) 566186 + E. Ludwig Meritar 2.9/50 1291983
AGFA Optima Electronic sensor
Ihagee Exacta 637837 + Carl Zeiss Sena Tessar 2.9/50 3015495 + CZ Sena Flektogon 4/20 68894764 + CZ Jena Tessar 2.8/80 t 3564373
Canon F-1 272825 + canon fd35 1.35 s.c. 98193 + Canon fd 3.5/135 s.c.142609 (custodia) + waist level finder (con scaola)
Exa 1a + aus jena 50 1:2.8 8874429
Comet NK135 automatic + color bluestar 50/2.8 135 viewfinder
Adina (non funz, ho rotto un braccetto esaminandola)
Trioplan 105/4.5 Meyer gorlitz 557386
Folding 120 (non funz, credo)
Voigtlander Bessamatic 17805 + Color Skopar x 50/2.8 Voigtlander con syncro compur
Rolleiflex t2122730 grigia - scatto Tessar 75/3.5 2697202 - Inquadratura Heioosmat 75/2.8 - con heioosmat Rolleinar 1 - con 2 filtri (Rollei Gelb mittel - CO70 R60 b-30 japan)
Kiev 19 9206602 + MC Helios s1h 2/50 9209910
Zeiss-Ikon Contessa LK
Carl Zeiss Tessar 2.8/50 3622397
Prontor 500 lk
Kodak Instamatic Camera 50

Direi più o meno tutto, scusate se ho frammischiato ottiche e macchine

ZTL
10-06-23, 11:40
un botto di roba :uhm:
domani spizzo todo.

Mdk
12-06-23, 08:09
Ricordati che in Japan ci sono (c'erano, prima del Covid, ora boh) i negozi di fotografia con tonnellate di usato, magari trovi pure obbiettivi che cercavi da ANNI E ANNI

Absint
12-06-23, 08:12
In Giappone pianifico di portare la Canon AE-1 di mio padre, ma visto che sono un nabbo di fotografia è da escludere che io possa fare foto particolarmente belle o con luci stravaganti/serali.

Come cellulare ho un redmi 8t plus che fa foto di merda
Vuoterò quello ma mi piacerebbe averne uno che fa belle foto

Ci sono cose più economiche del pixel 7a che facciano ottime foto?
Il pixel 6a?

Per fotoamatori, come fare le foto notturne con una canon AE-1

Il pixel 6a contento ti fara'

Poche foto, ragionate, fatte al volo col cell, e per il resto ti concentri su cio' che hai intorno, il momento, la tua donna, la donna altrui che ti sbircia il bozzo, il samurai che ti taglia il bozzo, lo spirito coi capelli lunghi neri sull angolo in alto nella stanza d ospedale dove ti stanno rimettendo un bozzo nuovo, il tuo bozzo precedente servito crudo sul bancone del sushi bar piu' autentico di Osaka, etc