PDA

Visualizza Versione Completa : Possedere un appartamento è una proprietà fittizia?



Stefansen
25-05-23, 13:52
Mi spiego meglio.
Se uno possiede un villino, oltre a possedere la casa in sé possiede anche il terreno su cui esso poggia. Ergo se un domani arriva un uragano e gli distrugge la villetta, magari nell'immediato non avrà i soldi per ricostruirsela subito, però resta sempre padrone del suo terreno e una baracca nel frattempo se la può fare.
Immaginiamo la stessa situazione ma con un appartamento al 5° piano. Cioè tu possiedi una superficie fittizia nel senso che possiedi uno spazio al 5° piano, ma tale spazio esiste fintanto che esiste la struttura del condominio. Se crolla tu ti ritrovi con un bel niente. è vero che in teoria il proprietario di una casa di un condominio possiede (insieme agli altri) lo spazio fisico su cui poggia il palazzo. Però senza di esso tu non ci fai nulla

Orologio
25-05-23, 14:05
Sono comunisti....

Zhuge scriverà il pippotto...io non ho voglia, non vedo comunque molte differenze rispetto ad una villetta di proprietà di moglie e marito...che arriva il tifone e bla bla...

Caern
25-05-23, 14:06
La butto li, non è che magari possiedi una parte del valore del condomino? :uhm:

Biocane
25-05-23, 14:07
no, con l'immobile rimane la quota di proprietà, quindi se si ricostruisce il palazzo, ti riprendi l'appartamento, è uguale al villino

- - - Aggiornato - - -


La butto li, non è che magari possiedi una parte del valore del condomino? :uhm:

esatto

Orologio
25-05-23, 14:09
Però se sei monoproprietario ti costruisci la baracca....mentre tra le rovine del palazzo chi decide che puoi costruire la baracca in quel preciso punto e magari che non spetti al vicino?
:asd:

Enriko!!
25-05-23, 14:11
Però se sei monoproprietario ti costruisci la baracca....mentre tra le rovine del palazzo chi decide che puoi costruire la baracca in quel preciso punto e magari che non spetti al vicino?
:asd:

Beh comunque, non è che puoi costruirti una baracca e viverci dentro così...anche se il terreno è tuo :uhm:

Arnald
25-05-23, 14:11
Il condominio al 99% è assicurato, quindi IN TEORIA te lo ricostruisci nuovo.
Appunto in teoria.

Comunque la baracca non puoi fartela, devi chieder autorizzazioni e fare tutto a norma.

Zhuge
25-05-23, 14:24
Mi spiego meglio.
Se uno possiede un villino, oltre a possedere la casa in sé possiede anche il terreno su cui esso poggia. Ergo se un domani arriva un uragano e gli distrugge la villetta, magari nell'immediato non avrà i soldi per ricostruirsela subito, però resta sempre padrone del suo terreno e una baracca nel frattempo se la può fare.
Immaginiamo la stessa situazione ma con un appartamento al 5° piano. Cioè tu possiedi una superficie fittizia nel senso che possiedi uno spazio al 5° piano, ma tale spazio esiste fintanto che esiste la struttura del condominio. Se crolla tu ti ritrovi con un bel niente. è vero che in teoria il proprietario di una casa di un condominio possiede (insieme agli altri) lo spazio fisico su cui poggia il palazzo. Però senza di esso tu non ci fai nulla

Ci sono una serie di bestialità, qui. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Però se sei monoproprietario ti costruisci la baracca....mentre tra le rovine del palazzo chi decide che puoi costruire la baracca in quel preciso punto e magari che non spetti al vicino?
:asd:

Ma caro Orologio, suvvia. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Beh comunque, non è che puoi costruirti una baracca e viverci dentro così...anche se il terreno è tuo :uhm:


Il condominio al 99% è assicurato, quindi IN TEORIA te lo ricostruisci nuovo.
Appunto in teoria.

Comunque la baracca non puoi fartela, devi chieder autorizzazioni e fare tutto a norma.

Ognuno guarda il problema dal suo lato. :asd:

Sinex/
25-05-23, 14:27
Il condominio al 99% è assicurato, quindi IN TEORIA te lo ricostruisci nuovo.
Appunto in teoria.

Comunque la baracca non puoi fartela, devi chieder autorizzazioni e fare tutto a norma.

Ecco questo mi interessa

Sono proprietario di una villa da poco ristrutturata a nuovo in classe a 110 e cazzo e mazzi. 250 mq

Col massimale che mi danno le assicurazioni in caso di crollo non ci ricostruisco un cazzo

Ok che un crollo totale per danno ai locali è improbabile. Ma metti che per cazzi estremi mi tocca demolirla. Cioè che ci faccio con 300.000 €?

Mi dicono che anche pagare per avere un massimale di un milione è inutile perché in caso di liquidazione comunque si valuta il valore al mq che dove sto io non arriva a 1500 quindi superata la somma del moltiplicatore per i mq il resto me lo sogno

Niente ciao

Lux !
25-05-23, 14:29
Mi spiego meglio.
Se uno possiede un villino, oltre a possedere la casa in sé possiede anche il terreno su cui esso poggia. Ergo se un domani arriva un uragano e gli distrugge la villetta, magari nell'immediato non avrà i soldi per ricostruirsela subito, però resta sempre padrone del suo terreno e una baracca nel frattempo se la può fare.
Immaginiamo la stessa situazione ma con un appartamento al 5° piano. Cioè tu possiedi una superficie fittizia nel senso che possiedi uno spazio al 5° piano, ma tale spazio esiste fintanto che esiste la struttura del condominio. Se crolla tu ti ritrovi con un bel niente. è vero che in teoria il proprietario di una casa di un condominio possiede (insieme agli altri) lo spazio fisico su cui poggia il palazzo. Però senza di esso tu non ci fai nulla

Non possiedi neppure il pavimento, perchè è il soffitto di qualcun altro :snob:

Stefansen
25-05-23, 15:03
no, con l'immobile rimane la quota di proprietà, quindi se si ricostruisce il palazzo, ti riprendi l'appartamento, è uguale al villino

- - - Aggiornato - - -



esatto

Sì ma rimane che possiedo 1/10 (facciamo che c'erano 10 appartamenti di uguali millesimi) di una cosa che è andata distrutta. E in teoria dovrei possedere anche 1/10 del suolo su cui poggiava quella determinata palazzina (tranne rare eccezioni).
Se però quella palazzina non viene ricostruita, oppure i restanti condomini decidono di ricostruirla a proprie spese (NO AIUTI STATALI) e io non ho i soldi, che succede a me?
Teoricamente non ho più la "superficie virtuale" al 5° piano che avevo prima?


Però se sei monoproprietario ti costruisci la baracca....mentre tra le rovine del palazzo chi decide che puoi costruire la baracca in quel preciso punto e magari che non spetti al vicino?
:asd:
Se uno dei pochi che mi ha capito

Baddo
25-05-23, 15:26
Orologio è un ben strano avvocato

Non per niente nelle barzellette è sempre quello che ha la peggio dei tre!

Necrotemus
25-05-23, 15:55
A naso direi che ogni proprietario ha la sua quota millesimale per la superficie (terreno) e i volumi edificabili.

Volendo un proprietario potrebbe vendere ad altri la sua quota.

Baddo
25-05-23, 16:25
Eh si, si chiama vendita

Stefansen
25-05-23, 16:53
A naso direi che ogni proprietario ha la sua quota millesimale per la superficie (terreno) e i volumi edificabili.

Volendo un proprietario potrebbe vendere ad altri la sua quota.

Sì ma se casca il palazzo e né stato né assicurazione rimborsano e i proprietari devono fare da se (ricostruirsi il palazzo pagando di tasca propria) e 1 su 10 non ce li ha, che fa perde la sua quota? Non costruiscono più il palazzo?
Per questo dicevo che la proprietà di una superficie di un appartamento è virtuale, esiste fintanto che esiste il palazzo, a differenza di un terreno

Zhuge
25-05-23, 16:57
Un discorso così impostato è privo di senso.

GenghisKhan
25-05-23, 17:09
Un discorso così impostato è privo di senso.
Vabbè ma è Stefansen

Necrotemus
25-05-23, 18:10
To Stefansen, cosi' Zhuge ha qualche leva in piu' per mandarti a cagare.

https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-vii/capo-ii/art1128.html


Il condomino che non intende partecipare alla ricostruzione dell'edificio è tenuto a cedere agli altri condomini i suoi diritti, anche sulle parti di sua esclusiva proprietà (https://www.brocardi.it/dizionario/1140.html)(6) (https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-vii/capo-ii/art1128.html#nota_17790), secondo la stima che ne sarà fatta, salvo che non preferisca cedere i diritti stessi ad alcuni soltanto dei condomini.

Arnald
26-05-23, 08:27
Ecco questo mi interessa

Sono proprietario di una villa da poco ristrutturata a nuovo in classe a 110 e cazzo e mazzi. 250 mq

Col massimale che mi danno le assicurazioni in caso di crollo non ci ricostruisco un cazzo

Ok che un crollo totale per danno ai locali è improbabile. Ma metti che per cazzi estremi mi tocca demolirla. Cioè che ci faccio con 300.000 €?

Mi dicono che anche pagare per avere un massimale di un milione è inutile perché in caso di liquidazione comunque si valuta il valore al mq che dove sto io non arriva a 1500 quindi superata la somma del moltiplicatore per i mq il resto me lo sogno

Niente ciao

Eh, con 300'000 cominci già a ragionare. Magari non arrivi a mettere il cesso placcato oro, ma fai qualcosa di dignitoso.

Sinex/
26-05-23, 09:36
Non rientro minimamente della spesa per ricostruirla. Figurati per demolirla e rifarla

Sto cominciando a capire che avrei dovuto valutare il valore delle delle finiture e del territorio PRIMA di consultare le assicurazioni :asd:

Arnald
26-05-23, 10:27
Ci sono i bonusssss :smug:

Stefansen
26-05-23, 10:32
Cos'è caro Sinex, ci siamo accorti oggi che abbiamo costruito una capanna di carta su territorio altamente sismico?

Zhuge
26-05-23, 11:58
To Stefansen, cosi' Zhuge ha qualche leva in piu' per mandarti a cagare.

https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-terzo/titolo-vii/capo-ii/art1128.html

:sisi:

Stefansen
26-05-23, 15:41
Comunque l'art.1128 conferma sostanzialmente quanto sospettavo. Anzi addirittura peggio visto che in caso di crollo il terreno viene venduto all'asta (immagino quante succose offerte al ribasso) e non puoi nemmeno trattare.
Metti una media palazzina di 5 piani, 3 abitazioni a piano. L'intero terreno sarà boh, 400 m^2. In totale ogni condomino è come se avesse 27 m^2 circa.
Immagino quale alta cifra possa tirarci su rispetto ad un appartamento iniziale di 150-200 mila euro circa

Zhuge
26-05-23, 15:43
Asta? Ma che asta?

Stefansen
26-05-23, 15:44
Asta? Ma che asta?

Asta la vista il mio avvocato!
Lo dice l'articolo eh!

Se l'edificio perisce(1) interamente o per una parte che rappresenti i tre quarti del suo valore, ciascuno dei condomini può richiedere la vendita all'asta del suolo e dei materiali(2), salvo che sia stato diversamente convenuto(3)

Zhuge
26-05-23, 15:50
Ah scusa, è vero, 'sto proprio male oggi. :bua:

Sinex/
26-05-23, 18:07
Cos'è caro Sinex, ci siamo accorti oggi che abbiamo costruito una capanna di carta su territorio altamente sismico?No sono col sismabonus invece che una casa su due piani mi sarei costruito un castello. Sempre con i tuoi soldi si intende.