Accedi

Visualizza Versione Completa : gg sport estremi in gita scolastica...



Howard TD
31-05-23, 11:36
Ma che gli era saltato in mente ai docenti? :uhm:

showa
31-05-23, 11:36
:uhm:

kinoko
31-05-23, 11:38
Ma che gli era saltato in mente ai docenti? :uhm:

perchè la squola non ti a mai mandato sui torrenti tumultuosi come svago?

Mdk
31-05-23, 11:42
Ma che gli era saltato in mente ai docenti? :uhm:

Bei link, cliccotutto

kinoko
31-05-23, 11:44
Bei link, cliccotutto

a me non appare il link....:uhm: la notizia l'avevo letta altrove....

Gilgamesh
31-05-23, 11:47
https://www.fornidolomiti.it/wp-content/uploads/2020/05/Adventurepark_12-scaled.jpg

Enriko!!
31-05-23, 11:49
Ma che gli era saltato in mente ai docenti? :uhm:

ma veramente ho fatto rafting pure io qui sul brenta...ed è una cosa che se studiata nel modo giusto può fare anche uno di 90 anni :asd:

Ceccazzo
31-05-23, 11:50
massì, mica ha fatto sky diving

Angels
31-05-23, 11:51
https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/05/30/ragazza-dispersa-in-fiume-mentre-fa-rafting-ricerche_6fd22920-8087-4ee2-9a73-f6a14f41e85b.html
:facepalm: :facepalm:

Maelström
31-05-23, 11:52
Non vorrei essere al posto degli insegnanti con la montagna di m3rda che gli pioverà addosso, robe che si formerà un nuovo monte Everest di escrementi

kinoko
31-05-23, 11:52
https://www.fornidolomiti.it/wp-content/uploads/2020/05/Adventurepark_12-scaled.jpg

in questo caso l'infante è ancorata alla schiena. Del Rafting non ho una idea precisa ma se il gommone si ribalta o prende un gruppo di rocce e vieni sbalzato fuori socazzi.

Gilgamesh
31-05-23, 11:54
in questo caso l'infante è ancorata alla schiena. Del Rafting non ho una idea precisa ma se il gommone si ribalta o prende un gruppo di rocce e vieni sbalzato fuori socazzi.
Immagino che tu non sia mai andato a sciare con la scuola

Ceccazzo
31-05-23, 11:54
hai casco e giubbotti (già gonfi), in più prima avrebbero dovuto fare una mini-prova per quando cadi in acqua

ale#12
31-05-23, 11:58
Ma soprattutto c'è fiume e fiume e di conseguenza c'è rafting e rafting...

Enriko!!
31-05-23, 11:58
in questo caso l'infante è ancorata alla schiena. Del Rafting non ho una idea precisa ma se il gommone si ribalta o prende un gruppo di rocce e vieni sbalzato fuori socazzi.

Dipende dove fai rafting, ci sono vari percorsi...c'è modo di farlo in sicurezza anche con gente che non ha mai visto l'acqua prima...
Io ci sono stato un paio di volte, era un posto ultra organizzato, con svariati gommoni che scendevano assieme, in acqua ci finisce regolarmente un sacco, di gente (una volta pure io) e nessuno si fa mai niente quando non lo fai cadere anche di proposito, il pericolo più grande è di prenderti un remo sui denti da qualche compagno.

Addirittura l'ultima volta il pezzo finale chi voleva poteva buttarsi e farsi trasportare all'arrivo dalla corrente...
Probabilmente nel caso della ragazza dispersa è evidente che hanno portato gente inesperta in un percorso dove non dovevano portarli, che poi fra giubbetto casco ecc, ci vuole per perdersi una persona, vuol dire che la corrente era veramente forte.

Bicio
31-05-23, 12:01
Non si parla ne di gita ne di altro :nono: tizia caduta nel fiume :sisi:

Vogliono salvare le scuole visto il nuovo regime al governo? :uhm:

freddye78
31-05-23, 12:02
Ma le gite scolastiche non dovrebbero essere d'istruzione?Che insegnamento è andare a fare rafting?

kinoko
31-05-23, 12:02
Immagino che tu non sia mai andato a sciare con la scuola

mai sciato in vita mia...riguardo la Scuola..no scusami troppi traumi scusami....:moan:

islandhermit
31-05-23, 12:03
a noi ci portarono a farlo in terza media, molto divertente :sisi:
però se hai delle guide deficienti c'è poco da fare

Mdk
31-05-23, 12:03
Ma le gite scolastiche non dovrebbero essere d'istruzione?Che insegnamento è andare a fare rafting?

Per prepararsi al futuro waterworld dove vivremo

medioman.
31-05-23, 13:53
Ai miei tempi quando si andava in gita l'unica attività fisica consentita era la partita di pallone maschi contro femmine :telodicevo:

sacramen
31-05-23, 15:01
https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/05/31/trovata-morta-ragazza-dispersa-in-fiume_36789440-9ae6-4798-8f35-40a866f22379.html

Peccato

Mdk
31-05-23, 15:03
Cadavere sott'acqua, e il giubbotto salvagente dov'era? SVELIAAHHH

Lo Zio
31-05-23, 15:09
com'è che muoiono solo le gnocche? i boiler galleggiano meglio? :uhm:

maxx
31-05-23, 15:11
Ma era senza giubbetto?

Brambo
31-05-23, 15:13
pagina 2 e nessuno ha detto che la tipa era figa? :uhm:

also /summon hoffmann

Maelström
31-05-23, 15:14
Ma le gite scolastiche non dovrebbero essere d'istruzione?Che insegnamento è andare a fare rafting?

Da visita d'istruzione a visita distruzione è un attimo

Lo Zio
31-05-23, 15:17
pagina 2 e nessuno ha detto che la tipa era figa? :uhm:

also /summon hoffmann

:caffe: cmq pagina 1

Bobo
31-05-23, 15:23
https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/05/30/ragazza-dispersa-in-fiume-mentre-fa-rafting-ricerche_6fd22920-8087-4ee2-9a73-f6a14f41e85b.html
:facepalm: :facepalm:

Ok, conosco un po il Lao ed avevo notizie da un ragazzo che faceva la guida rafting lì... a quanto ne so è un po movimentato come fiume, per quanto sia classificato come medio/basso


Io per un annetto ho fatto la guida qui nel Lazio... e venivano anche i ragazzini... ma il nostro fiume era davvero tranquillo.

I fiumi sono classificati per "classi" (lo stesso fiume può ovviamente avere classi diverse in tratti diversi) che ne descrivono il livello di difficoltà e rischio.
Anche le guide sono abilitate per "classi", quindi una guida abilitata primo livello non può condurre un raft su un fiume di terzo, ad esempio.

Su un fiume di classe 1 ci può venire davvero chiunque... da noi il rischio principale era di beccare i rovi sul bordo se facevi una manovra sbagliata, ma a parte un paio di passaggi più delicati era quasi come andare sulle barchette di gardaland :asd:
Ho condotto raft pure con ragazzini di 10 anni sopra.

Su fiumi più movimentati le cose possono diventare un pelo più rischiose, ma di base su percorsi "turistici" di problemi non ne dovrebbero mai esserci: il percorso è noto, tenuto pulito ed il personale oltre che guida è anche abilitato come soccorritore fluviale.

Però con l'acqua non si scherza mai, e con quella di un fiume in modo particolare.
Purtroppo la sfiga può sempre capitare... sarà bene da capire la dinamica di quello che è successo.

megalomaniac
31-05-23, 15:25
Immagino che tu non sia mai andato a sciare con la scuola

Ricordo che ai tempi della superiori una classe dell'istituto ci andò

Il bilancio fu di una sola gamba ingessata mi pare di ricordare

Personalmente avrei rifiutato

Lo Zio
31-05-23, 15:26
Personalmente avrei rifiutatoavresti fatto felice la tua classe :asd:

Enriko!!
31-05-23, 15:38
Ma era senza giubbetto?

Parrebbe, per essere rimasta sotto acqua, a meno che una volta caduta non sia rimasta incastrata sotto qualcosa, ma da qualche parte avevo letto che avevano trovato il caschetto...probabilmente giubbetto e caschetto messi male...

Bobo
31-05-23, 15:53
Parrebbe, per essere rimasta sotto acqua, a meno che una volta caduta non sia rimasta incastrata sotto qualcosa, ma da qualche parte avevo letto che avevano trovato il caschetto...probabilmente giubbetto e caschetto messi male...

Ti direi tre opzioni: o si è sfilato (ma dovrebbe essere difficile, il caschetto è tenuto solo da un laccio sotto il collo, ma in teoria il giubetto è legato in maniera più robusta. Di base non dovrebbe sfilarsi), o è finita in una sorta di mulinello che l'ha tirata giù oppure più probabilmente si è incastrata ed a quel punto è finita giù.

Una volta sono andato in canoa sul tevere.
Dopo l'isola tiberina il fondale di alza e ci sono parecchie rocce a poco dalla superficie... da fuori non le vedi, l'acqua diventa più veloce, ed in corrispondenza degli ostacoli che si trovano sul fondo si creano dei mini vortici: ne presi in pieno uno con la pagaia e mi trovai sul fondo prima che potessi battere le ciglia.
Se è finita in qualcosa di simile, è possibile che si sia ritrovata giù prima ancora di rendersene conto.

Una volta che i polmoni si sono riempiti di acqua, imho il giubetto ti tiene su molto relativamente

Rot Teufel
31-05-23, 16:03
Non vorrei essere al posto degli insegnanti con la montagna di m3rda che gli pioverà addosso, robe che si formerà un nuovo monte Everest di escrementi

se non ho capito male, anche la preside ed altri 5 son finiti in acqua :chebotta:

Enriko!!
31-05-23, 16:06
se non ho capito male, anche la preside ed altri 5 son finiti in acqua :chebotta:

Vabbé ma in teoria facendo rafting in certi posti fra principianti ecc, il fatto che finisca in acqua qualcuno è cosa del tutto normale e un rischio per lo più controllato...almeno quelle due volte dove l'ho fatto io..

Addirittura in certi passaggi lo mettevano già in conto che qualcuno probabilmente sarebbe finito in acqua.

e per una uscita di rafting fra principianti come gita il livello avrebbe dovuto essere quello di giostra di gardaland.

pasquaz
31-05-23, 16:13
qua si parla di rafting per naab

quando si fa questo tipo di rafting è normalissimo cadere in acqua, è quasi parte del divertimento
i posti in cui ho provato il rischio è davvero minimo, soprattutto grazie al materiale protettivo
prima di fare rafting quello che comanda è lo stato del fiume, se è troppo secco o troppo irruento salta tutto o si fa un'altro tratto

i poveri insegnanti (che si troveranno a fare rafting in un fiume di merda) in fondo han fatto fare un'attività "ludica" come si fa un po' in tutte le gite tra un museo ed una visita a sarcazzolandia, volevano solo far qualcosa di un po' diverso dal solito

ci sarebbe da chiedere se dove han fatto rafting han seguito tutte le procedure del caso,

poraccia


cmq d'ora in poi qualsiasi cosa oltre il brucomela verrà bannato dalle gite scolastiche :bua:

EddieTheHead
31-05-23, 16:28
Immagino che tu non sia mai andato a sciare con la scuola

scuola? c'è gente che va a sciare con gli oratori :tremo:

hoffmann
31-05-23, 16:45
also /summon hoffmann
Purtroppo non ho molto da dire perché non so nulla né di questa gita né del fiume.

Certamente posso dire che questo tipo di attività si programmano normalmente, non c’è nulla di insolito (sci, rafting, percorsi avventura vari, ecc. ). A scuola si va anche per imparare a socializzare, non solo a imparare chi erano i Sumeri.

Va detto che il quadro legislativo attuale lascia poco tranquilli e quando va storto qualcosa (e con i ragazzi va SEMPRE storto qualcosa, anche se fortunatamente molto raramente ci scappa il morto) la legge DEVE trovare un colpevole, vero o no. Motivo per cui è dal 2017 che non mi azzardo ad accompagnate i ragazzi in nessuna gita: non sono pagato per nulla, non dormirei e se qualcosa si rompe i cocci sarebbero miei.

In questo caso ci sono colpevoli? Non ne ho la più pallida idea. Ma che ci siano o no qualcuno verrà condannato.

Rot Teufel
31-05-23, 16:51
Vabbé ma in teoria facendo rafting in certi posti fra principianti ecc, il fatto che finisca in acqua qualcuno è cosa del tutto normale e un rischio per lo più controllato...almeno quelle due volte dove l'ho fatto io..

Addirittura in certi passaggi lo mettevano già in conto che qualcuno probabilmente sarebbe finito in acqua.

e per una uscita di rafting fra principianti come gita il livello avrebbe dovuto essere quello di giostra di gardaland.

non lo metto in dubbio questo, al netto della mia ignoranza idrografica del suddetto corso fluviale, mi vien da dire che fare rafting con dei principianti in un fiume ingrossato non mi pare una buona idea. :chebotta:
così come altrettanto uno può fare il coglione a Gardaland, fottersene delle regole di sicurezza e morire lo stesso :chebotta:

Bobo
31-05-23, 17:05
Le strutture sul Lao sono "storiche"... è veramente una vita che si fa rafting lì.
Non è roba improvvisata.

E' un fiume che ha tratti semplici (che io sappia ce ne sono di adatti anche a bambini sotto i 10 anni, in alcuni momenti dell'anno), ma ha anche rapide di 3 e 4 livello, che invece sono roba abbastanza delicata.

Poi a quanto ho letto stava piovendo anche lì da settimane, quindi il livello dell'acqua era particolarmente alto.

Azad
31-05-23, 17:20
Va detto che il quadro legislativo attuale lascia poco tranquilli e quando va storto qualcosa (e con i ragazzi va SEMPRE storto qualcosa, anche se fortunatamente molto raramente ci scappa il morto) la legge DEVE trovare un colpevole, vero o no. Motivo per cui è dal 2017 che non mi azzardo ad accompagnate i ragazzi in nessuna gita: non sono pagato per nulla, non dormirei e se qualcosa si rompe i cocci sarebbero miei.

Ma data l'attività prevista, segnalata, approvata, e tralaltro con ragazza diciannovenne quindi in grado di autorizzarsi da sola a buttarsi al fiume, non è più probabile che la merda la passino quelli del rafting, piuttosto che un prof? Non è il ragazzetto che casca scavalcando i balconi tra la sua stanza e quella degli amici in piena notte, in cui ti puoi inventare la mancata vigilanza.

Biocane
31-05-23, 17:28
Purtroppo non ho molto da dire perché non so nulla né di questa gita né del fiume.

Certamente posso dire che questo tipo di attività si programmano normalmente, non c’è nulla di insolito (sci, rafting, percorsi avventura vari, ecc. ). A scuola si va anche per imparare a socializzare, non solo a imparare chi erano i Sumeri.

Va detto che il quadro legislativo attuale lascia poco tranquilli e quando va storto qualcosa (e con i ragazzi va SEMPRE storto qualcosa, anche se fortunatamente molto raramente ci scappa il morto) la legge DEVE trovare un colpevole, vero o no. Motivo per cui è dal 2017 che non mi azzardo ad accompagnate i ragazzi in nessuna gita: non sono pagato per nulla, non dormirei e se qualcosa si rompe i cocci sarebbero miei.

In questo caso ci sono colpevoli? Non ne ho la più pallida idea. Ma che ci siano o no qualcuno verrà condannato.

si ma erano maggiorenni, eventuali responsabilità colpose ricadrebbero sulle guide, al netto poi della possibile tempesta di letame sulla scuola che sarebbe però di natura extragiuridica

hoffmann
31-05-23, 19:46
si ma erano maggiorenni, eventuali responsabilità colpose ricadrebbero sulle guide, al netto poi della possibile tempesta di letame sulla scuola che sarebbe però di natura extragiuridica
Tutto è possibile.
Di certo è il classico caso in cui la merda colpisce il ventilatore quindi non sarei tranquillo a stare al posto di nessuno di quelli attorno.

pasquaz
31-05-23, 20:02
ho visto il tg, non ho capito se erano immagini di repertorio o no, ma quel fiume era DECISAMENTE incazzato :bua:

Glasco
31-05-23, 20:14
si ma erano maggiorenni, eventuali responsabilitÃ* colpose ricadrebbero sulle guide, al netto poi della possibile tempesta di letame sulla scuola che sarebbe però di natura extragiuridica
inventati un bisnèss dove redigi atti circostanziati o che ne so per le gite scolastiche, certificati da studio notarile tipo scudo magico specchio riflesso che non mi puoi toccare pappappero ahahah

poi non lo so che valore possano avere ma tu intanto fatturi la PA per la consulenza

Biocane
31-05-23, 21:45
inventati un bisnèss dove redigi atti circostanziati o che ne so per le gite scolastiche, certificati da studio notarile tipo scudo magico specchio riflesso che non mi puoi toccare pappappero ahahah

poi non lo so che valore possano avere ma tu intanto fatturi la PA per la consulenza

è una buona idea per tutti, insegnanti ma anche gli studenti che l'ultimo anno hanno il diritto di spaccarsi in gita :snob:

Mdk
01-06-23, 08:17
scuola? c'è gente che va a sciare con gli oratori :tremo:

Gita estiva della chiesa, il nostro prete ci portava a fare le cordate (moschettone e tutto) mentre il resto del gruppo (altre 5-6 chiese) faceva comodamente la passeggiata sul sentiero
Però non siamo morti, è già qualcosa

Bobo
01-06-23, 08:58
Leggevo un'intervista ad una guida di un'altra associazione, in cui dice che il fiume non era in piena, il livello era medio-alto ma assolutamente praticabile in sicurezza.


Di base cmq credo che si inculino qualcuno dell'associazione... alla fine è loro la responsabilità della sicurezza di chi sale sul gommone, non di altri.
Anche se sarà da accertare se qualcuno ha sbagliato qualcosa, o se è "solo" un incidente purtroppo finito male.

Bicio
01-06-23, 09:16
Quanta gente muore per rafting annualmente? :uhm:

Non trovo dati :nono:

In America ne muoiono tra 6 e 10 persone l'anno su una stima di 2milioni e mezzo di giorni di rafting annuali tramite viaggi guidati :sisi:
Un decesso ogni 250mila-400mila persone che fanno rafting con guide :sisi:

Il rafting è uno sport sicuro? Se fatto in determinate condizioni penso di si :sisi: magari il rischio di morire è lo stesso che si ha se si prende l'auto :boh2:

Hanno fatto un qualcosa di diverso e si sono accaniti che facessero qualcosa di diverso. Se fossero andati in gita in autobus in una qualche città d'arte e ci fosse scappato l'incidente, avrebbero dato la colpa che "basta queste gite fuori porta!" :boh2:

Allora teniamo i figli a casa, in DAD, così rischiano il meno possibile :sisi: ah no, in casa i figli non li vuole nessuno :uhm:

È stata una fatalità, si faranno le verifiche e fine :boh2: dire che i prof se la sono cercata portando i ragazzi a crepare è esagerato, anche perché non li hanno rapiti, i genitori saranno stati d'accordo di accettare il rischio, che non è mai zero :nono:

Brambo
01-06-23, 09:37
:bicio:

hoffmann
01-06-23, 11:06
Leggevo un'intervista ad una guida di un'altra associazione, in cui dice che il fiume non era in piena, il livello era medio-alto ma assolutamente praticabile in sicurezza.


Di base cmq credo che si inculino qualcuno dell'associazione... alla fine è loro la responsabilità della sicurezza di chi sale sul gommone, non di altri.
Anche se sarà da accertare se qualcuno ha sbagliato qualcosa, o se è "solo" un incidente purtroppo finito male.

Può essere, ma in questi casi non si sa veramente mai come può andare a finire.
Basta una firma fuori posto o mancante per beccarsi una parte della colpa.
Senza contare che il processo rischi di fartelo lo stesso, condannato o no.
E l’avvocato te lo paghi tu.

Tyus
01-06-23, 11:45
Non avevano fatto qualche mese fa la legge che in caso di beghe i docenti vengono difesi a spese dell'istituto?

hoffmann
01-06-23, 11:51
Non avevano fatto qualche mese fa la legge che in caso di beghe i docenti vengono difesi a spese dell'istituto?

Ese