Visualizza Versione Completa : Windows 11 che faccio, lascio?
Installo Windows 11 o continuo col mio gradevole 10?
Ha qualche vantaggio pratico?
provalo, non c'è molto da dire :asd:
Rot Teufel
06-06-23, 18:58
lascia 10 finchè non diventa obbligatorio e vivi felice :snob:
lascia 10 finchè non diventa obbligatorio e vivi felice :snob:Approvo
segui la regola base che vale per ogni computer e componente elettronico in generale: quando una cosa va bene, lasciala così com'è!
aspetta il 12 :sisi: microsoft ne azzecca uno ogni due :snob:
Bene mi pare di capire che non ci sia niente di interessante per cui lascio
Grazie
Io starei ancora a 7 se potessi
Walter Texas Ranger
06-06-23, 19:54
io uso windows 98, passo al 10?
Io per ora lascerei il 10 :sisi:
https://i.imgur.com/JFL0BiR.jpg
Installo Windows 11 o continuo col mio gradevole 10?
Ha qualche vantaggio pratico?
Ti dico la mia... tanto farai il contrario.
Portatile Dell XPS con schermo 4K etc..etc... con Windows10Pro. Una favola.
Upgradato a Windows11 senza spippolare nulla con il registro per forzare la "compatibilità"... mai visti tanti BSOD.
Nonostante sia sempre aggiornato.
Mi maledico per aver upgradato.
Ti dico la mia... tanto farai il contrario.
Portatile Dell XPS con schermo 4K etc..etc... con Windows10Pro. Una favola.
Upgradato a Windows11 senza spippolare nulla con il registro per forzare la "compatibilità"... mai visti tanti BSOD.
Nonostante sia sempre aggiornato.
Mi maledico per aver upgradato.
> senza spippolare nulla
> ho modificato il registro
E con questo, signori della giuria, concludo la mia presentazione sul perchè a Kymya non dovrebbe essere concesso di avvicinarsi ad un computer
In compenso, io ho Win11 quasi dalla beta e mai un problema, ma tanto siete tutti vecchi e odiate qualunque novità, sperate che non vi cambino di nuovo la grafica di Facebook piuttosto
> senza spippolare nulla
> ho modificato il registro
E con questo, signori della giuria, concludo la mia presentazione sul perchè a Kymya non dovrebbe essere concesso di avvicinarsi ad un computer
leggi bene :asd:
leggi bene :asd:
lascialo crogiolare nella sua ignIorIanza. è da poco che ha imparato a leggere...
leggi bene :asd:
Conoscendo Kymya è comunque colpa sua :snob:
a me non piace il nuovo menu start, preferivo quello di win10 che era più personalizzabile...
Per il resto mi sembra cambi poco, per ora io l'ho solo sul portatile su cui ho forzato l'installazione (in teoria non lo supportava)...
Non so, il portatile è vecchiotto ma me lo aspettavo un po' più scattante, non so però se dipende da win11 o dal portatile in se...proverò a metterci windows 10 vedere se noto differenze.
mah, io mi trovo così bene con win11 che quando leggo della gente ancora col 10 un po' rido ma oh, immagino che ad ognuno il suo :asd:
zhuge c'ha ancora win8 :asd3:
mah, io mi trovo così bene con win11 che quando leggo della gente ancora col 10 un po' rido ma oh, immagino che ad ognuno il suo :asd:
Questo direi che chiude la faccenda definitivamente
:look:
Io non ho ancora capito come sono riusciti ad escludere dai comandi le cose più usate. Tipo che se fai tasto dx su una immagine, nel menu non c'è la voce "stampa" devi fare "mostra altre opzioni-> stampa. Ovviamente prima di stampa ci sono opzioni che usa ogni giorni su una immagine, tipo " modifica il file con Clipchamp" :rotfl:
Io non ho ancora capito come sono riusciti ad escludere dai comandi le cose più usate. Tipo che se fai tasto dx su una immagine, nel menu non c'è la voce "stampa" devi fare "mostra altre opzioni-> stampa. Ovviamente prima di stampa ci sono opzioni che usa ogni giorni su una immagine, tipo " modifica il file con Clipchamp" :rotfl:
chi è che stampa ancora? :fag: respect the environment :tsk:
:asd:
chi è che stampa ancora? :fag: respect the environment :tsk:
:asd:
Chi ha una stampante di solito stampa
Rot Teufel
07-06-23, 14:44
Io non ho ancora capito come sono riusciti ad escludere dai comandi le cose più usate. Tipo che se fai tasto dx su una immagine, nel menu non c'è la voce "stampa" devi fare "mostra altre opzioni-> stampa. Ovviamente prima di stampa ci sono opzioni che usa ogni giorni su una immagine, tipo " modifica il file con Clipchamp" :rotfl:
e per toglierla bisogna creare per forza una chiave di registro ad hoc :bua:
da un certo punto di vista mi manca tantissimo la personalizzazione che era possibile un pochi click di win 7 :bua:
a me non piace il nuovo menu start, preferivo quello di win10 che era più personalizzabile...
Per il resto mi sembra cambi poco, per ora io l'ho solo sul portatile su cui ho forzato l'installazione (in teoria non lo supportava)...
Non so, il portatile è vecchiotto ma me lo aspettavo un po' più scattante, non so però se dipende da win11 o dal portatile in se...proverò a metterci windows 10 vedere se noto differenze.
beh, tra poco (è in preview per il canale Dev) uscirà il nuovo filesystem ReFS
Ma è il core ad avere "problemi".
Non parliamo delle patch... come quella che ha bloccato le stampanti condivise o quell'altra che ha bloccato l'autoupgrade dell'antivirus corporate...'tacci loro.
ciao badduo non ho letto il thread mi butto a pesce
1. ho Win 11 sul portatile. Non mi ha mai dato un problema, va benissimo, ma i menù "storici" di win sono un po' più nascosti (pannello di controllo tradizionale) niente di male però ed onestamente mi pare migliore di win 10, più maturo.
2. ho Win 10 sul fisso. Perché? Perchè non aggiorno Windows, formatto e reinstallo. Aggiornare porta a problemi con il tempo.
Quindi se hai Win 10 lascia Win 10. Se hai Win 11 lascia Win 11. Se devi cambiare versione, formatta ed installa. Questo è tutto vostro onore.
mah, io mi trovo così bene con win11 che quando leggo della gente ancora col 10 un po' rido ma oh, immagino che ad ognuno il suo :asd:
Boh...io ho tutti computer teoricamente non compatibili, dunque è per questo che sto ancora con 10, installato giusto su un portatile che ho recuperato e che ora è il mio portatile...
ma parliamo di un Lenovo G500, con un I3 3110 o qualcosa del genere...però avevo un portatile con windows 10 sempre con un I3 un po' più vecchio che alla fine mi pareva andasse meglio...
Che poi non va neppure male, ma in diversi momenti si "impunta"...o ha dei momenti di rallentamento fastidiosi, poi quando va va bene...boh...
A me comunque da quel che ho visto win11 mi pare carino e funzionare bene (usato su altri pc/portatili), l'unica cosa non capisco perchè hanno reso il menu start così poco personalizzabile, capisco vuoi semplificare per i naab, ma almeno tieni le due opzioni...
Io uso ancora le combo ed i comandi da Win+R.... quindi pure se il pannello di controllo o il gestore dei servizi o l'event viewer lo spostano in culonia a me fotte un cazzo.
Certo, se tolgono la combo Win+R allora piango!
ma attenzione, c'è MDK che dice (a ragione) che sono un incapace.
Io uso ancora le combo ed i comandi da Win+R.... quindi pure se il pannello di controllo o il gestore dei servizi o l'event viewer lo spostano in culonia a me fotte un cazzo.
Certo, se tolgono la combo Win+R allora piango!
ma attenzione, c'è MDK che dice (a ragione) che sono un incapace.
Chiamo Bill e la faccio togliere forzatamente con un update per chiunque non sia sul canale ALMENO beta dell'11, meglio se alpha, così imparate a vivere nel passato
l'alpha è il canale dei chad come mdk
Chiamo Bill e la faccio togliere forzatamente con un update per chiunque non sia sul canale ALMENO beta dell'11, meglio se alpha, così imparate a vivere nel passato
Bill Cosby?
Così impari ad andare in reatoh senza pagare nulla.
ho appena guardato e sullo xeon 2697 v4 che è un14 core, 64gb ram, gtx 1080ti dice non compatibile :asd: ok che ha 8 anni, ma non mi pare un disastro di macchina
Questo direi che chiude la faccenda definitivamente
:look:
Se consideri che col pc ci lavoro pure, direi che questo chiude davvero la faccenda :fag:
Ma si scherzavo
lo so, ma se mi rispondi così passivamente mi togli il divertimento
te l'ho già detto l'altra sera, passivo mi piaci solo a letto
Vedi alla fine non era una risposta passiva ma passivo-aggressiva perché sapevo con che tono l'avresti letta, cioè di noncuranza
ho appena guardato e sullo xeon 2697 v4 che è un14 core, 64gb ram, gtx 1080ti dice non compatibile :asd: ok che ha 8 anni, ma non mi pare un disastro di macchina
il problema sono features di sicurezza della cpu mi pare. Sicuramente quella cpu non è compatibile, googla TPM 2.0
Non è questione di potenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.