Accedi

Visualizza Versione Completa : Forse peggio del Titanic c'è solo...



Ceccazzo
19-06-23, 17:08
...morire in un sottomarino per andare a vederlo

Frigg
19-06-23, 17:11
Brutta fine

abaper
19-06-23, 17:22
Sentito adesso in radio.

Stefansen
19-06-23, 17:26
Perché l'Ansa associa questa notizia alla foto di Landini?

Orologio
19-06-23, 17:28
Sembrerebbe senza turisti...

Tyus
19-06-23, 17:52
Sto scafisti non sanno piu cosa inventare per sfuggire ai rigidi controlli della Giò e di Big Matt

Angels
19-06-23, 18:34
Porca troia morire così brutto brutto

Glasco
19-06-23, 19:18
ti fidi di me?

Pampero
19-06-23, 19:33
ma un link alla notizia pare brutto ?

Glasco
19-06-23, 20:02
https://s12.gifyu.com/images/SQhQo.gif

abaper
19-06-23, 20:03
Sembrerebbe senza turisti...

5 turisti

medioman.
19-06-23, 20:12
Cameron ha già annunciato i 3 sequel?

Pampero
19-06-23, 20:12
Riporto, non si sa mai :sisi: :

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/06/19/la-maledizione-del-titanic-sparito-batiscafo-di-turisti_d774add3-56db-4d5e-8826-628e2de28ba6.html

WhiteMason
19-06-23, 20:44
E' l'inizio di un film?

"Sei mesi dopo"

-jolly-
19-06-23, 21:01
spendere non so quante migliaia di euro per vedere un relitto a 3800 metri di profondità e lasciarci le penne , ma neanche se mi pagano loro
il solo pensiero di trovarmi all'interno di un cazzabubbolo e solo lui mi separa da tonnellate per cm di pressione mi fa venire i brividi

Kayato
19-06-23, 21:06
Da quello sentito ai tg senza approfondire.

mini-sub da 5 posti: 2 crew + 3 turisti
L'azienda non fornisci info sul numero di persone a bordo
Pare 250k di biglietto (se non ha detto una stronzata il giornalista), comprende anche 8 giorni di navigazione per arrivare il loco.

Ceccazzo
19-06-23, 22:14
han detto che hanno 4 giorni di autonomia. Se ne escono vivi, cosa di cui dubito, ci fanno un bel film

MrBungle
19-06-23, 22:26
spendere non so quante migliaia di euro per vedere un relitto a 3800 metri di profondità e lasciarci le penne , ma neanche se mi pagano loro
il solo pensiero di trovarmi all'interno di un cazzabubbolo e solo lui mi separa da tonnellate per cm di pressione mi fa venire i brividi


La missione doveva prevedere un viaggio di circa otto giorni, che la compagnia Ocean Gate Expedition presentava come «un’opportunità per uscire dalla vita di tutti i giorni e scoprire qualcosa di veramente straordinario».
Il prezzo per partecipare alla missione si aggira sui 250mila euro.

"un'opportunità per uscire dalla vita" mi sembra profetica come dichiarazione.
La prossima volta con quei soldi si fanno un putan tour di altissimo livello e sono più felici. :sisi:

-jolly-
19-06-23, 23:56
un'opportunità per uscire dalla vita? infatti
scusate sarò stronzo ed insensibile , ma appena letto sta cosa mi è uscita una risata di quelle incontenibili

Kemper Boyd
19-06-23, 23:57
Bonus esperienza completa

Pampero
20-06-23, 06:48
Pare volessero ingaggiare anche Celine Dion :sisi:

GenghisKhan
20-06-23, 06:59
Mai hart uill go oooooon

Pampero
20-06-23, 07:08
GenghisGat sempre al top.
Bello il nomignolo, nevvero ?? Quanto sono al top col covid ??
Uun bacione AoE

GenghisKhan
20-06-23, 07:16
GenghisGat sempre al top.
Bello il nomignolo, nevvero ?? Quanto sono al top col covid ??
Uun bacione AoE
Ti hai preso il covid?
Che invidia, uno dei periodi più belli della mia vita

Pampero
20-06-23, 07:20
Oggi niente febbre, se continua cosi' domani rientro. Alla fine ci metto 2 giorni di ferie invece della settimana di malattia. Genio.

alastor
20-06-23, 07:50
Si sa chi c'è a bordo?

Mdk
20-06-23, 07:53
Non fosse per il prezzo, non mi sarebbe dispiaciuto provarci
I relitti, e in particolare il Titanic, hanno un fascino irresistibile

Enriko!!
20-06-23, 07:55
Si sa chi c'è a bordo?

Pare ci sia anche un noto imprenditore britannico tale Hamish Harding, non nuovo a viaggi spaziali, pilota e altre cose così...

Angels
20-06-23, 08:08
Non fosse per il prezzo, non mi sarebbe dispiaciuto provarci
I relitti, e in particolare il Titanic, hanno un fascino irresistibile

3800 metri sotto l'acqua anche no, pure se avessi i soldi non lo farei mai

alastor
20-06-23, 08:09
«Sono orgoglioso di annunciare finalmente farò parte della missione che andrà a esplorare il relitto del Titanic» e ha aggiunto che a causa del «peggior inverno degli ultimi 40 anni a Terranova, questa missione sarà probabilmente la prima e l’unica con equipaggio nel 2023».

Sad trombone.wav

Frosinoneculone
20-06-23, 08:22
fossi stramilionario, farei anche io, ma non pensavo che esistessero sottomarini con equipaggio, in grado di resistere alla pressione a oltre 3000 metri...

- - - Aggiornato - - -



La prossima volta con quei soldi si fanno un putan tour di altissimo livello e sono più felici. :sisi:

capirai, il luxury puttan tour l'avranno giÃ* fatto e rifatto, alla lunga uno vuole fare anche esperienze nuove

Gilgamesh
20-06-23, 08:23
fossi stramilionario, farei anche io, ma non pensavo che esistessero sottomarini con equipaggio, in grado di resistere alla pressione a oltre 3000 metri...


James Cameron è arrivato in fondo alla fossa delle Marianne col batiscafo

pasquaz
20-06-23, 09:44
intanto i cari giornalisti stanno accuratamente descrivendo quanto sono ricchi quelli all'interno del sommergibile, attendo gustosi episodi di ODIO SOCIALE

Tyus
20-06-23, 10:23
Una delle maniere meno pezzenti che si possano immaginare per morire, altro che un banale tumore o infarto che ti fanno lasciare questo mondo come un banale proletario :snob:

Ceccazzo
20-06-23, 10:32
però è una morte lenta, chiuso in una scatola. Immagino però che la mancanza di ossigeno ti stordisca lentamente fino ad addormentarti. Oppure si è aperta una falla e non c'è già nulla da fare. Magari uno ha ucciso tutti per salvare l'ossigeno

Gilgamesh
20-06-23, 10:41
Anche un po' banale, i ricconi chiusi in una scatola si accorgono che a 3000 metri di profondità i loro soldi non valgono nulla e presto scompaiono le distinzioni sociali.

Di solito in questi casi l'unico che sopravvive è il poveraccio del gruppo

xamrap
20-06-23, 10:47
Anche un po' banale, i ricconi chiusi in una scatola si accorgono che a 3000 metri di profondità i loro soldi non valgono nulla e presto scompaiono le distinzioni sociali.

Di solito in questi casi l'unico che sopravvive è il poveraccio del gruppoTu pensa se trovano il sottomarino con un solo superstite? Cosa gli fai? Altro che "atterrare" sulle Ande... Quella sembra una vacanza a confronto.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

medioman.
20-06-23, 10:47
aspettate che uno dei missilozzi per turisti di Bezos faccia il botto e vedrete la retorica

Andrea Sperelli
20-06-23, 10:47
Fuori ci sono quasi 400 atmosfere
Se si è rotto lo scafo i loro corpi si sono liquefatti nel giro di mezzo secondo

Enriko!!
20-06-23, 10:51
Credo che sarà tanto se si arriverà a scoprire cosa è successo...spero che quelli che organizzano queste gite abbiano una bella assicurazione :uhm:

Howard TD
20-06-23, 11:06
han detto che hanno 4 giorni di autonomia. Se ne escono vivi, cosa di cui dubito, ci fanno un bel film

Dubito esistano mezzi per il recupero a quelle profondità..

Mdk
20-06-23, 11:20
però è una morte lenta, chiuso in una scatola. Immagino però che la mancanza di ossigeno ti stordisca lentamente fino ad addormentarti. Oppure si è aperta una falla e non c'è già nulla da fare. Magari uno ha ucciso tutti per salvare l'ossigeno

No, perchè in questo caso non è mancanza di ossigeno, è accumulo di CO2, ossia come trattenere il respiro con quel che ne consegue, il corpo che annaspa per cercare di respirare anche se lo stai già facendo, un po come annegare ma prolungato all'inverosimile

pasquaz
20-06-23, 11:47
strano che non ci siano sistemi di tracciamento/trasmissione superrindondanti in mezzi simili.
secondo me son già belli schiattati

Cek
20-06-23, 11:53
Mi chiedo ma i superstiti del kursk non avrebbero potuto essere salvati invece?

Erano a 100m, non 3km

Se non ricordo male la Russia temporeggiò parecchio visto che il sommergibile era dei norvegiesi

Diabolik
20-06-23, 11:59
No, perchè in questo caso non è mancanza di ossigeno, è accumulo di CO2, ossia come trattenere il respiro con quel che ne consegue, il corpo che annaspa per cercare di respirare anche se lo stai già facendo, un po come annegare ma prolungato all'inverosimileVeramente è il contrario, se manca l'ossigeno annaspi per respirare (...basta provare in un sacchetto di plastica, occhio però a fare certi giochini a letto che poi ci restate secchi, e anche se non ci restate secchi Gesù vi vede :fag: ), se c'è accumulo di co2 i sintomi sono altri e più "tranquilli" (stanchezza e torpore prevalentemente)

Biocane
20-06-23, 12:29
intanto i cari giornalisti stanno accuratamente descrivendo quanto sono ricchi quelli all'interno del sommergibile, attendo gustosi episodi di ODIO SOCIALE

"250 k per morire come topi"

- - - Aggiornato - - -


Fuori ci sono quasi 400 atmosfere
Se si è rotto lo scafo i loro corpi si sono liquefatti nel giro di mezzo secondo

ma infatti secondo me si è accartocciato come una lattina

Mdk
20-06-23, 12:58
Veramente è il contrario, se manca l'ossigeno annaspi per respirare (...basta provare in un sacchetto di plastica, occhio però a fare certi giochini a letto che poi ci restate secchi, e anche se non ci restate secchi Gesù vi vede :fag: ), se c'è accumulo di co2 i sintomi sono altri e più "tranquilli" (stanchezza e torpore prevalentemente)

Forse ti confondi col MONOSSIDO di carbonio, che ti fa addormentare
L'accumulo di CO2 è quello che provi quando trattieni il respiro
Il nostro organismo invece non è in grado di capire se c'è ossigeno o meno, abbiamo solo i recettori per la CO2, per questo si muore senza accorgersene nel caso della CO o di altri gas letali (ad esclusione della CO2, unica roba che siamo bravissimi a rilevare)

-jolly-
20-06-23, 13:00
Si sa chi c'è a bordo?

dei coglioni pieni di soldi

Frosinoneculone
20-06-23, 13:11
dei coglioni pieni di soldi

ma perché? :rotfl:

Orologio
20-06-23, 13:26
Chi ci è andato ha speso in proporzione quello che spenderebbe la persona comune per un lancio col paracadute attaccato all'istruttore...

Capita...come capita quello che si schianta a terra perché non si apre il paracadute o si rompe la corda del bungee jumping o che va in pista con la moto che usa in centro a milano e si schianta contro il cartellone dello sponsor Pirelli...ecc...ecc...

Insomma io non stigmatizzo...è capitato, come capiterà a qualche riccone che esploderà in un viaggio in orbita...o come poteva capitare a Harrison Ford con la sua passione di guidare gli aerei della ww2 che è sopravvissuto per miracolo ad uno schianto...


Non focalizzatevi sui 250 mila euro spesi per morire...ci sono tante persone che quella cifra la percepiscono come se fossero i nostri 250 euro...se non meno.

P.S. Magari a bordo c'era qualche magnate russo che ha rifiutato il té delle cinque....:mmh?:
Non dimenticate che siamo ritornati ufficialmente nel periodo delle spie, basti pensare a quanto successo sul lago maggiore....messo tutto sotto traccia e già bello che dimenticato...ma ci sarebbe materiale per farci un film...

Kemper Boyd
20-06-23, 13:28
Nemmeno io stigmatizzo, però non sono proprio cose che "capitano"

Enriko!!
20-06-23, 13:28
Dubito esistano mezzi per il recupero a quelle profondità..

In teoria si, sono stati usati per salvare il sottomarino militare russo il kursk, uno cinese e uno Australiano...non che sia mai servito a nulla perchè non c'era mai nessuno da salvare...

Stefansen
20-06-23, 13:31
Mi chiedo ma i superstiti del kursk non avrebbero potuto essere salvati invece?

Erano a 100m, non 3km

Se non ricordo male la Russia temporeggiò parecchio visto che il sommergibile era dei norvegiesi

Sì ma il grande condottiero padre della patria rifiutò l'aiuto del perfido nemico occidentale bramoso di poter mettere mano sui segreti della tecnologia dei refusi sovietici

Biocane
20-06-23, 13:35
non glie ne fregava un cazzo dei segreti militari a Putin, era solo una scusa, farsi aiutare sarebbe stato un segno di debolezza, cosa che poi se non ricordo male hanno fatto lo stesso ma troppo tardi, e forse qualche marinaio si sarebbe salvato

Moloch
20-06-23, 13:54
Forse ti confondi col MONOSSIDO di carbonio, che ti fa addormentare
L'accumulo di CO2 è quello che provi quando trattieni il respiro
Il nostro organismo invece non è in grado di capire se c'è ossigeno o meno, abbiamo solo i recettori per la CO2, per questo si muore senza accorgersene nel caso della CO o di altri gas letali (ad esclusione della CO2, unica roba che siamo bravissimi a rilevare)

guarda che è il contrario :asd:
puoi avere condizioni di ipercapnia per alterazioni dell'equilibrio acido-base con livelli di CO2 abbastanza impressionanti senza troppa sofferenza

Cek
20-06-23, 14:18
Submarine operated by cheap video game controller £42 on Amazon
An onboard video from the vessel shows that the Titan sub is controlled by a cheap game controller you can buy off of Amazon.

It’s controlled by a Logitech F710 which has been upgraded with some attachments.

Available for £42, it might not be the piece of equipment you’d expect in a dangerous 3,800m dive to the bottom of the sea.

Whilst most of the Amazon reviews for the product are good, some have complained about wireless and connectivity issues.

Last year, talking to CBS one reporter described the Titan sub as having a “MacGyver jerry-riggedness”.

Diabolik
20-06-23, 14:21
Forse ti confondi col MONOSSIDO di carbonio, che ti fa addormentare
L'accumulo di CO2 è quello che provi quando trattieni il respiro
Il nostro organismo invece non è in grado di capire se c'è ossigeno o meno, abbiamo solo i recettori per la CO2, per questo si muore senza accorgersene nel caso della CO o di altri gas letali (ad esclusione della CO2, unica roba che siamo bravissimi a rilevare)Io so per certo che nei sottomarini la cosa più importante è tenere sotto controllo la co2 e ci sono rilevatori ovunque appunto perché se sale sopra il 2% inizia a provocare i sintomi che ho elencato, pericolosissimi appunto perché facilmente sottostimabili.

Di avvelenamento da CO invece ne so qualcosa :chebotta: diciamo però che ti fa girare la testa come se fossi sbronzo perso (e anche dopo, se sopravvivi, stai di merda come un post sbornia di quelle epocali, io ci misi un giorno intero per ritornare un essere umano) :bua:

Diabolik
20-06-23, 14:24
Mi chiedo ma i superstiti del kursk non avrebbero potuto essere salvati invece?esi

Si

Azad
20-06-23, 16:28
Anche un po' banale, i ricconi chiusi in una scatola si accorgono che a 3000 metri di profondità i loro soldi non valgono nulla e presto scompaiono le distinzioni sociali.

Di solito in questi casi l'unico che sopravvive è il poveraccio del gruppo

Sarebbe interessante se in qualche momento del futuro recuperino il barilotto (perchè il problema non è stato che si è sfondato ma che è finito l'ossigeno) e dentro ci trovano i video della lenta discesa in disperazione e paranoia.

Lux !
20-06-23, 16:29
https://i.imgur.com/zDURjkB.jpg

Biocane
20-06-23, 16:32
hanno usato proprio quello in saldo Amazon

Azad
20-06-23, 16:32
Dicono anche che fosse anche un po' una roba "di scena" per far fare BEEP-BOOP ai ricconi e che gli effettivi controlli fossero altri.
Tipo che con il controller Logitech sposti le luci.

Frosinoneculone
20-06-23, 16:34
https://i.imgur.com/zDURjkB.jpg

è comunque meglio del pad Xbox che va ancora con le stilo

Nightgaunt
20-06-23, 16:58
ROTFL, la Logitech è quotata in borsa? :asd:

Stefansen
20-06-23, 17:10
Ma non vuol dire un piffero.
Caccia da combattimento che costano miliardi di euro montano tranquillamente joystick di quarant'anni. Se funziona non vedo perché cambiarlo, anche perché ti deve fare quattro cose in croce e la tecnologia quella è. Molto meglio investire in sensoristica moderna per dire

Glasco
20-06-23, 17:17
Ma non vuol dire un piffero.
Caccia da combattimento che costano miliardi di euro montano tranquillamente joystick di quarant'anni. Se funziona non vedo perché cambiarlo, anche perché ti deve fare quattro cose in croce e la tecnologia quella è. Molto meglio investire in sensoristica moderna per dire

le levette dei joypad sono tipo destinate a morire male per l'usura. ci sono modelli recenti PRO che usano magneti per evitare il contatto diretto delle parti.

e cmq old, nel doctor who hanno usato le manette xbox già nel 2005 per far le armi dei cattivi

https://www.bbc.co.uk/staticarchive/2bb0e28f583bfe4be5c9bba8f695ed261f8ad770.jpg

Kayato
20-06-23, 17:18
che polemica del cazzo quello del pad (per la cronaca io ho la versione con filo), però a quanto pare se porti un controller in profondità diventano turgidi gli stick!

Howard TD
20-06-23, 17:23
Bhe anche l'esercito USA utilizza pad xbox per svariate applicazioni, tanto è un componente che non costa nulla ed è supercollaudato.. progettarlo e produrlo da 0 sarebbe costato troppo :asd:

alastor
20-06-23, 17:24
249999$ di assicurazione
1 dola di biglietto

Glasco
20-06-23, 17:28
Bhe anche l'esercito USA utilizza pad xbox per svariate applicazioni, tanto è un componente che non costa nulla ed è supercollaudato.. progettarlo e produrlo da 0 sarebbe costato troppo :asd:l'importante è che non lo usino per i picchiaduro

Gilgamesh
20-06-23, 17:36
https://www.youtube.com/watch?v=T18Gc-3jS04

3:46
6:16
e anche durante il servizio
sempre pronunciato Tìtanich

Perché? :rotfl:

Transello
20-06-23, 18:30
che polemica del cazzo quello del pad (per la cronaca io ho la versione con filo), però a quanto pare se porti un controller in profondità diventano turgidi gli stick!

Pure io,
https://www.amazon.it/Logitech-Rumblepad-Vibration-Feedback-Gamepad/dp/B00564H61G/ref=mp_s_a_1_10?crid=1DESSZOO1V009&keywords=logitech+gamepad&qid=1687281803&s=videogames&sprefix=logistiche+gamepad%2Caps%2C142&sr=1-10
Funziona da una ventina d'anni senza problemi; avevo guardato quelli per xbox di recente, ma c'è varia gente che dice che si rompono in una settimana...

- - - Aggiornato - - -


Bhe anche l'esercito USA utilizza pad xbox per svariate applicazioni, tanto è un componente che non costa nulla ed è supercollaudato.. progettarlo e produrlo da 0 sarebbe costato troppo :asd:

Prima di adottarlo ne usavano da 30000$ o giù di lì :bua:

hoffmann
20-06-23, 19:32
Pure io,
https://www.amazon.it/Logitech-Rumblepad-Vibration-Feedback-Gamepad/dp/B00564H61G/ref=mp_s_a_1_10?crid=1DESSZOO1V009&keywords=logitech+gamepad&qid=1687281803&s=videogames&sprefix=logistiche+gamepad%2Caps%2C142&sr=1-10
Funziona da una ventina d'anni senza problemi; avevo guardato quelli per xbox di recente, ma c'è varia gente che dice che si rompono in una settimana...

- - - Aggiornato - - -



Prima di adottarlo ne usavano da 30000$ o giù di lì :bua:

Pure io ho lo stesso Rumblepad 2 da quasi vent’anni :rotfl:

Sull’affidabilità nulla da dire :asd:

Andrea Sperelli
20-06-23, 20:14
https://i.imgur.com/ckikagu.jpg

Biocane
20-06-23, 20:37
https://i.imgur.com/ckikagu.jpg

Certo però che anche loro, chiamare il sommergibile Titan, significa andarsele a cercare

Nightgaunt
20-06-23, 21:20
Ma non vuol dire un piffero.
Caccia da combattimento che costano miliardi di euro montano tranquillamente joystick di quarant'anni. Se funziona non vedo perché cambiarlo, anche perché ti deve fare quattro cose in croce e la tecnologia quella è. Molto meglio investire in sensoristica moderna per direSi Stefansen, gli standard qualitativi del joypad da 40 euro sono perfettamente adatti ad un sottomarino.

Biocane
20-06-23, 23:59
Si Stefansen, gli standard qualitativi del joypad da 40 euro sono perfettamente adatti ad un sottomarino.

29 :smugprof:

Necronomicon
21-06-23, 06:21
Anche il CEO della compagnia che organizza il viaggio era dentro al sommergile.

Però se fossi il CEO della compagnia, saputo del sommergibile perso, farei dire che c'ero anche io dentro, nel mentre che porto via i miei soldi e scappo cambiando identità

Cek
21-06-23, 06:31
I soccorritori tramite sonar hanno sentito dei rumori

Spero che non siano loro, a questo punto spero che siano morti onestamente perchè è un’agonia con un finale già scritto

Anche se trovassero il sommergibile (e già ci hanno messo troppo) poi bisogna anche trovare il modo per recuperarlo

Bicio
21-06-23, 06:38
Ieri Mentana ha fatto notare di come il mondo si stia dando da fare per salvare la vita di 5 ricconi, mentre se ne sbatte il cavolo e lascia morire centinaia di migranti in mare con i barconi :bua:

Non ha tutti i torti.. È il mondo d'oggi.. :sisi:

Cek
21-06-23, 07:03
Perchè dietro agli immigrati ci sono questioni politiche e di potere in mezzo

Tutto questo sempre grazie alle ue a cui metà forum bacia il culo

Sinex/
21-06-23, 07:09
Ieri Mentana ha fatto notare di come il mondo si stia dando da fare per salvare la vita di 5 ricconi, mentre se ne sbatte il cavolo e lascia morire centinaia di migranti in mare con i barconi :bua:

Non ha tutti i torti.. È il mondo d'oggi.. :sisi:Mentana non lo facevo così idiota

Also uao coi sonar si sentono i rumori nel mare

pasquaz
21-06-23, 07:42
Ieri Mentana ha fatto notare di come il mondo si stia dando da fare per salvare la vita di 5 ricconi, mentre se ne sbatte il cavolo e lascia morire centinaia di migranti in mare con i barconi :bua:

Non ha tutti i torti.. È il mondo d'oggi.. :sisi:

qualunquismo over 9000

che poi "il mondo si stia dando da fare": a parte il ripetere sui social "minchia che sfiga" e "ben gli sta" e "sono scemi" non mi pare sta gran mobilitazione generale

Baddo
21-06-23, 07:49
MA quindi li han trovati?

Don Zauker
21-06-23, 08:16
I soccorritori tramite sonar hanno sentito dei rumori

Spero che non siano loro, a questo punto spero che siano morti onestamente perchè è un’agonia con un finale già scritto

Anche se trovassero il sommergibile (e già ci hanno messo troppo) poi bisogna anche trovare il modo per recuperarlo

Con il discorso decompressione come la mettiamo ?
Devono fare in fretta perché hanno poco ossigeno ma nemmeno possono farli risalire di botto o fanno letteralmente il botto.
C’è modo di immettere ossigeno senza creare problemi ?
Oppure il sommergibile non è pressurizzato ?

Mdk
21-06-23, 08:26
Con il discorso decompressione come la mettiamo ?
Devono fare in fretta perché hanno poco ossigeno ma nemmeno possono farli risalire di botto o fanno letteralmente il botto.
C’è modo di immettere ossigeno senza creare problemi ?
Oppure il sommergibile non è pressurizzato ?

Il sottomarino, proprio perchè pressurizzato, non dovrebbe avere problemi di risalita :uhm:
L'aria dentro è sempre a 1 atmosfera, no? I loro polmoni non sono compressi

Angels
21-06-23, 08:28
MA quindi li han trovati?

Non proprio
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/06/20/ancora-nessuna-traccia-del-sommergibile-titan_dbe17a0b-1b41-483a-a7be-50b441f9f594.html

Don Zauker
21-06-23, 09:38
Insomma alla fine si sono immersi dentro una scatola di sardine ?
Manco un "radiofaro" hanno montato ?

Howard TD
21-06-23, 09:55
https://www.youtube.com/watch?v=Vi4J1LDS504

Praticamente è un tubone metallico rivestito con 50 cm di fibre di carbonio avvolte :bua:

Pensavo che almeno questo componente fosse stato sviluppato e prodotto da qualche grosso gruppo navale o aeronautico :asd:

Baddo
21-06-23, 10:18
Dio santo chiusi con due pachistani, i calcoli per l'aria respirabile sono tutti da rivedere mi sa...
Comunque non credo ci sia la faccenda della decompressione, non ce li vedo a compensare chilometri cubi di acqua :bua:

Sandro Storti
21-06-23, 10:20
Ma sti cosi non sono collegati con un cavo dati o altro a una nave?

Dadocoso
21-06-23, 10:23
ora é venuto fuori che un manager aveva sollevato dubbi sulla sicurezza ed era stato silurato. La trama per il film é giá pronta praticamente :sisi:

Sinex/
21-06-23, 10:24
Impossibile.

Non era accessoriato per lanciare siluri

Stefansen
21-06-23, 10:25
Da un certo punto di vista sarebbe meglio fossero morti subito. Deve essere terribile rimanere in profondità dentro quell'arnese a centinaia di metri sotto il livello del mare e sapere di avere pochissime se non nulle possibilità di essere trovati in tempo

von right
21-06-23, 10:26
Non me ne intendo ma resto stupito a non leggere nulla su eventuali sistemi di sicurezza del mezzo.
Potrei capire un mezzo militare che ha altri scopi ma uno civile non ha qualche sistema di sicurezza con la superficie?
Un cavo, un sistema di risalita, un sistema di comunicazione, qualcosa insomma per evitare di sparire così nel nulla?
Dubito sia rimasto "semplicemente" schiacciato visto che non era il primo viaggio e...beh, dovrebbe essere progettato almeno per quello, o no?

Baddo
21-06-23, 10:26
mi sa che si sono già ammazzati tra di loro per aumentare la durata dell'aria...

Solo che quanto uno muore come ben sappiamo si caga e piscia addosso istantaneamente...

sacramen
21-06-23, 10:31
Non me ne intendo ma resto stupito a non leggere nulla su eventuali sistemi di sicurezza del mezzo.
Potrei capire un mezzo militare che ha altri scopi ma uno civile non ha qualche sistema di sicurezza con la superficie?
Un cavo, un sistema di risalita, un sistema di comunicazione, qualcosa insomma per evitare di sparire così nel nulla?
Dubito sia rimasto "semplicemente" schiacciato visto che non era il primo viaggio e...beh, dovrebbe essere progettato almeno per quello, o no?

Probabilmente era progettato per avere "un'esperienza immersiva che ti porta a rivivere il mito del Titanic"

Da quel punto di vista lì 10/10

Mdk
21-06-23, 10:32
mi sa che si sono già ammazzati tra di loro per aumentare la durata dell'aria...

Solo che quanto uno muore come ben sappiamo si caga e piscia addosso istantaneamente...

E quindi il problema del bere è risolto, ottimo

Angels
21-06-23, 10:33
Un'esperienza più terribile del titanic

Enriko!!
21-06-23, 10:34
Non me ne intendo ma resto stupito a non leggere nulla su eventuali sistemi di sicurezza del mezzo.
Potrei capire un mezzo militare che ha altri scopi ma uno civile non ha qualche sistema di sicurezza con la superficie?
Un cavo, un sistema di risalita, un sistema di comunicazione, qualcosa insomma per evitare di sparire così nel nulla?
Dubito sia rimasto "semplicemente" schiacciato visto che non era il primo viaggio e...beh, dovrebbe essere progettato almeno per quello, o no?

Magari cattiva manutenzione/mal progettato e un cedimento strutturale...

ma prendendo per buona la speranza che siano ancora vivi, e che i colpi sentiti siano dal batiscafo, credo che l'unica sia che sono rimasti incastrati, altrimenti immagino abbiano un sistema di risalita di emergenza, tipo sganciare la zavorra...
Ma da quel che ho capito se sono rimasti incastrati in qualche modo sarebbe praticamente impossibile disincagliarli...

Lux !
21-06-23, 10:52
ora é venuto fuori che un manager aveva sollevato dubbi sulla sicurezza ed era stato silurato. La trama per il film é giá pronta praticamente :sisi:

:fag:

- - - Updated - - -


Un'esperienza più terribile del titanic

Se sopravvivono gli faranno pagare il sovrapprezzo quindi... :bua:

von right
21-06-23, 11:07
Magari cattiva manutenzione/mal progettato e un cedimento strutturale...

250k a passeggero mi aspetterei che il battiscafo sia allo stato dell'arte.
Da quel che si legge sembra più un'indianata.


ma prendendo per buona la speranza che siano ancora vivi, e che i colpi sentiti siano dal batiscafo, credo che l'unica sia che sono rimasti incastrati, altrimenti immagino abbiano un sistema di risalita di emergenza, tipo sganciare la zavorra...
Ma da quel che ho capito se sono rimasti incastrati in qualche modo sarebbe praticamente impossibile disincagliarli...
Se son rimasti incastrati possibile che non abbiano un sistema di comunicazione d'emergenza? Qualcosa, qualsiasi cosa per comunicare o dare la posizione?
Da quel che si legge sono letteralmente spariti, di colpo.
Come se fossero andati a sbattere e si fosse rotto tutto di colpo...magari danno critico al contenimento e fine dei giochi in un attimo...ma di nuovo su un veicolo così ci dovrebbero essere sistemid i sicurezza ridondanti, no?

Gilgamesh
21-06-23, 11:13
Dico solo che se invece di miliardari occidentali fossero stati 4 oligarchi russi adesso qui ci sarebbero solo battutine e nessuno starebbe prendendo sul serio l'ipotesi di un incidente.

Bicio
21-06-23, 11:32
Io ho solo visto che il sottomarino è un buco di pochi metri e la nave appoggio, dalle riprese tv, è una roba tutta rosso da metallo arrugginito.

E uno dovrebbe pagare 250mila dollari per andare su una nave che sembra che a nessun freghi niente di far manutenzione / pitturare e in un buco di sottomarino che è grande poco più di un cesso chimico? :nono:

Grazie ma no grazie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230621/eeb690b607a1f8dd0b6c14fda71fbe2a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230621/938302058d5810cdd4597be358e2d0b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230621/7c69396c9cb5ed8d2867a4824669ae9d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230621/a09e46ea1f05bde5b32328190837beae.jpg

Biocane
21-06-23, 11:35
Se sopravvivono gli faranno pagare il sovrapprezzo quindi... :bua:

:asd:

Baddo
21-06-23, 11:35
La cosa pazzesca è che è successo praticamente nello stesso punto in cui è affondato il Titanic!

Biocane
21-06-23, 11:37
Ma sti cosi non sono collegati con un cavo dati o altro a una nave?

in effetti perché non lo fanno? tanto devono fare il giro del relitto, non è che debbano andare a zonzo, un cavo di supporto non mi pare una cattiva idea

Angels
21-06-23, 11:46
La cosa pazzesca è che è successo praticamente nello stesso punto in cui è affondato il Titanic!

Incredibile

Mdk
21-06-23, 12:06
Un'ora solo per arrivare sul fondo, e quindi un'ora per risalire, mica poco

Baddo
21-06-23, 12:15
in effetti perché non lo fanno? tanto devono fare il giro del relitto, non è che debbano andare a zonzo, un cavo di supporto non mi pare una cattiva idea

Mi vien da pensare che un cavo di più di 4 km oltre a essere assai costoso sia anche assai pericoloso per la barca e per il baracchino, se passa il KRAKEN e ci prenede contro, ci si impiglia, o forse le correnti marine - per quanto il cavo possa essere sottile - eserciterebbero una forza eccessiva sul cavo sballottando la nave e il batiscafo?

xamrap
21-06-23, 12:26
in effetti perché non lo fanno? tanto devono fare il giro del relitto, non è che debbano andare a zonzo, un cavo di supporto non mi pare una cattiva ideaHo la vaga idea che un cavo in acciaio della sezione adeguata, lungo appena 4000m possa pesare più della barca a cui attaccarlo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Baddo
21-06-23, 12:30
Ecco, il peso, ovviamente ci vorrebbe una cazzo di portaerei.

Sinex/
21-06-23, 12:31
Insottomarini coi cavi rotfl me fate morì

ZioYuri78
21-06-23, 12:34
Potevano usare un tubo come quelli da annaffiare, più leggero e ci passava pure l'aria :snob:

Biocane
21-06-23, 12:36
Insottomarini coi cavi rotfl me fate morì

sottomarino... è un bucio di culo di qualche metro

-=S8=-
21-06-23, 12:41
250k a passeggero mi aspetterei che il battiscafo sia allo stato dell'arte.
Da quel che si legge sembra più un'indianata.

...ma di nuovo su un veicolo così ci dovrebbero essere sistemid i sicurezza ridondanti, no?
È un privato, con scopo di lucro.
Da quanto ho capito se lo sono fatti fare e via, in immersione. Non sono passati da un ente regolatore che ne certificasse l'uso, probabilmente non esisterà nemmeno una categoria commerciale per tale attività e a maggior ragione se ne è fregato. Cosa da un lato comprensibile se sei un pioniere del campo. Una consulenza costante magari da chi progetta e manutiene questo tipo di mezzi a scopo militare sarebbe stata un costo in più che nemmeno i 250k avrebbero coperto. Stesso discorso per i sistemi di sicurezza, chi li definisce? Chi li certifica? Chi controlla che siano installati?
A quelle pressioni non oso neppure immaginare come si possa evolvere un cedimento strutturale nel tempo, ossia se ha già fatto 3 immersioni senza problemi e ad occhio non ci sono visibili difetti nell'involucro, non è detto che si sia formando una crepa micrometrica che alla 4a immersione degenera.

Lato turista devono proprio avere una concezione del rischio differente, per gettarsi in quel dispositivo e soprattutto andarci col figlio di 19 anni.

Baddo
21-06-23, 12:41
Oh esistono anche le navi che posano i cavi SUBBACQUI per varie funzioni eh :asd: forse potrebbero adattarne una ma poi altro che 250k di biglietto.

Si parla di fantascienza comunque.

-jolly-
21-06-23, 13:05
ho letto che già c'era stato un precedente pochi mesi prima, cioè che il sommergibile era stato in black out per 3 ore senza dare traccia di se,
insomma che prima o poi ci sarebbe stato un problema grosso era nell'aria

Howard TD
21-06-23, 13:07
ho letto che già c'era stato un precedente pochi mesi prima, cioè che il sommergibile era stato in black out per 3 ore senza dare traccia di se,
insomma che prima o poi ci sarebbe stato un problema grosso era nell'aria

Il problema è che l'unico modo per comunicare con la nave era affidato a messaggi di testo... il sommergibile era privo di qualsiasi sistema di navigazione e posizione, insomma una genialata.

-jolly-
21-06-23, 13:16
Il problema è che l'unico modo per comunicare con la nave era affidato a messaggi di testo... il sommergibile era privo di qualsiasi sistema di navigazione e posizione, insomma una genialata.

per questo pag prima ho scritto clienti coglioni pieni di soldi, pago 250 k euro per vedere un cimitero sommerso e non mi cautelo sugli standard di sicurezza ?

che poi in in queste chiamiamole avventure il rischio ci sia sempre è un dato di fatto, ma qui era una tempesta annunciata mi par di capire

Mdk
21-06-23, 13:16
Il problema è che l'unico modo per comunicare con la nave era affidato a messaggi di testo... il sommergibile era privo di qualsiasi sistema di navigazione e posizione, insomma una genialata.

A che ti serve tutta sta roba, devi solo scendere e salire... anzi, potevano mettere un ascensore già che c'erano

Howard TD
21-06-23, 13:20
per questo pag prima ho scritto clienti coglioni pieni di soldi, pago 250 k euro per vedere un cimitero sommerso e non mi cautelo sugli standard di sicurezza ?

che poi in in queste chiamiamole avventure il rischio ci sia sempre è un dato di fatto, ma qui era una tempesta annunciata mi par di capire

Poi probabilmente gran parte della roba l'avranno vista a monitor, visto che l'oblò è minuscolo e la visibilità nulla :asd:

Angels
21-06-23, 13:23
A 3000 metri sotto il livello del mare non vedi un cazzo, quindi è solo l'ebrezza di stare li vicino

alastor
21-06-23, 13:25
Giovanmaria Catalan Belmonte intesifies

Biocane
21-06-23, 13:28
A 3000 metri sotto il livello del mare non vedi un cazzo, quindi è solo l'ebrezza di stare li vicino

pare fosse dotato di potenti fari, quindi magari qualcosa si vedeva, forse... però la finestrella era un po' stretta, cmq infilarmi in quel coso con altre 4 persone non lo farei nemmeno gratis, difficile godersi l'esperienza in quelle condizioni, almeno per me, nonostante sia abbastanza appassionato di immersioni

-jolly-
21-06-23, 13:32
Se il Titan si trovasse a una profondità di oltre 200 metri, le imbarcazioni in grado di raggiungerlo sarebbero pochissime, di certo non potrebbero farlo i sommozzatori. Nemmeno i veicoli progettati per il salvataggio dei sottomarini della Marina militare statunitense sono in grado di scendere a profondità simili a quelle del Titanic.

La Marina militare statunitense dovrebbe riuscire a portare in zona in tempi strettissimi alcuni veicoli sottomarini che sono in grado di raggiungere profondità di oltre 3.500 metri e che sono guidati a distanza.

ergo speranze di salvarli prossime allo 0

https://www.focus.it/scienza/scienze/condizioni-3-800-metri-profondita-titanic

Baddo
21-06-23, 13:45
Si ma tiriamoli comunque su per la scienza, ormai... *

Voglio capire se si sono ammazzati o divorati tra di loro o chissà che altro

COSE MORBOSE VOGLIO SAPERE

-jolly-
21-06-23, 13:47
Si ma tiriamoli comunque su per la scienza, ormai... *

se c'è stato un problema di infiltrazioni ed è imploso credo che siano stati obliterati all'istante, ergo non c'è un cazzo da tirare su

Baddo
21-06-23, 13:53
c'è, c'è...
Comunque non sembra imploso, si sentivano dei colpi regolari no?

Diabolik
21-06-23, 13:57
Se il Titan si trovasse a una profondità di oltre 200 metri, le imbarcazioni in grado di raggiungerlo sarebbero pochissime, di certo non potrebbero farlo i sommozzatori. Nemmeno i veicoli progettati per il salvataggio dei sottomarini della Marina militare statunitense sono in grado di scendere a profondità simili a quelle del Titanic.

La Marina militare statunitense dovrebbe riuscire a portare in zona in tempi strettissimi alcuni veicoli sottomarini che sono in grado di raggiungere profondità di oltre 3.500 metri e che sono guidati a distanza.

ergo speranze di salvarli prossime allo 0

https://www.focus.it/scienza/scienze/condizioni-3-800-metri-profondita-titanicCioè si contraddicono da soli nel giro di un paragrafo :bua:

Enriko!!
21-06-23, 14:03
È un privato, con scopo di lucro.
Da quanto ho capito se lo sono fatti fare e via, in immersione. Non sono passati da un ente regolatore che ne certificasse l'uso, probabilmente non esisterà nemmeno una categoria commerciale per tale attività e a maggior ragione se ne è fregato. Cosa da un lato comprensibile se sei un pioniere del campo. Una consulenza costante magari da chi progetta e manutiene questo tipo di mezzi a scopo militare sarebbe stata un costo in più che nemmeno i 250k avrebbero coperto. Stesso discorso per i sistemi di sicurezza, chi li definisce? Chi li certifica? Chi controlla che siano installati?
A quelle pressioni non oso neppure immaginare come si possa evolvere un cedimento strutturale nel tempo, ossia se ha già fatto 3 immersioni senza problemi e ad occhio non ci sono visibili difetti nell'involucro, non è detto che si sia formando una crepa micrometrica che alla 4a immersione degenera.

Lato turista devono proprio avere una concezione del rischio differente, per gettarsi in quel dispositivo e soprattutto andarci col figlio di 19 anni.

Si credo che questo genere di mezzi, per immersioni di questo tipo siano a livello dei mezzi per viaggiare nello spazio, insomma progettati su richiesta, pezzi unici dove un certo tipo di artigianalità è d'obbligo...che non vuol dire sia un male, neppure il fatto che magari vengano riciclati pezzi da altri usi...
Il punto sta tutto poi su quanto bene è stato fatto il progetto i collaudi ecc...salvo che poi l'errore ci sta sempre, sbagliano sui Boing di linea...figuriamoci su un batiscafo fatto in pezzo unico o quasi :asd:

- - - Aggiornato - - -


c'è, c'è...
Comunque non sembra imploso, si sentivano dei colpi regolari no?

Così diceva qualche news, si parla di un colpo ripetuto ogni 15 minuti...

Mdk
21-06-23, 14:05
Cioè si contraddicono da soli nel giro di un paragrafo :bua:

Beh no, dicono che i mezzi di soccorso non ci arrivano, e che servirebbero veicoli ad hoc

-jolly-
21-06-23, 14:06
potrebbero essere anche rumori del titanic che si sgretola lentamente, non credo che la struttura sia staticamente molto solida

Enriko!!
21-06-23, 14:07
Comunque che ci fossero dubbi sulla sicurezza del mezzo (o del tutto in generale), pare stiano emergendo varie testimonianze, oltre al tecnico licenziato dopo che aveva messo in dubbio la sicurezza...

Pare che già nel 2018 l'associazione dei produttori di sottomarini avessero espresso timori per la sicurezza del tutto specie per l'uso "turistico/civile"

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2023/06/20/sommergibile-disperso-nel-2018-lallarme-dei-leader-del-settore_ba9cbe51-c9c3-4748-be96-f73073169993.html




Cioè si contraddicono da soli nel giro di un paragrafo :bua:

Infatti non so cosa possano sperare di fare, possono mandare giù dei droni a vedere cosa è successo ma poi? ...se è incastrato da qualche parte come lo sbloccano? già hanno detto che in questo caso difficile fare altro...ma se non è incastrato e non torna su da solo che altro può essere che lo tiene fermo? possono agganciarlo e tirarlo su? si torna li al cavo d'acciaio lungo 4k metri...non è che si trovi così, sicuro serve una nave apposta, e non credo arrivi li nel giro di qualche ora...

- - - Aggiornato - - -


potrebbero essere anche rumori del titanic che si sgretola lentamente, non credo che la struttura sia staticamente molto solida

Diciamo che il fatto che fa sperare è la regolarità...ma si, potrebbe essere ogni cosa...

Don Zauker
21-06-23, 14:26
Spero per loro che si siano portati dietro il kit con le pillole di cianuro, se non sono implosi meglio la pasticchetta che crepare asfissiati.

Kayato
21-06-23, 14:54
Giusto per ricordare

https://www.youtube.com/watch?v=um1ym9u8XaA

Nave affonda, l'unico superstite in questa bolla d'aria per 60 ore, in acqua al freddo e al buio.

Diabolik
21-06-23, 14:56
Beh no, dicono che i mezzi di soccorso non ci arrivano, e che servirebbero veicoli ad hocPrima dicono che non li hanno, poi che ce li portano...

Comunque il punto è che la USN è equipaggiata soprattutto per salvare gli uomini dei suoi sottomarini... ovvero su fondali entro i 500-1000 metri (viceversa sarebbero già implosi).

Salvare l'equipaggio di un batiscafo su fondali di 2 miglia nautiche è un'altra roba...

Biocane
21-06-23, 15:13
Se il Titan si trovasse a una profondità di oltre 200 metri, le imbarcazioni in grado di raggiungerlo sarebbero pochissime, di certo non potrebbero farlo i sommozzatori. Nemmeno i veicoli progettati per il salvataggio dei sottomarini della Marina militare statunitense sono in grado di scendere a profondità simili a quelle del Titanic.

La Marina militare statunitense dovrebbe riuscire a portare in zona in tempi strettissimi alcuni veicoli sottomarini che sono in grado di raggiungere profondità di oltre 3.500 metri e che sono guidati a distanza.

ergo speranze di salvarli prossime allo 0

https://www.focus.it/scienza/scienze/condizioni-3-800-metri-profondita-titanic

boh, certo la zona di ricerca quella è, non è che sono andati a farsi un giro da un'altra parte, quindi l'area dovrebbe essere abbastanza circoscritta, tra l'altro non è che a quella profondita' si sposta per le correnti, qualche vaga speranza c'è...probabilmente poche per il discorso tempistiche appunto, ma non diamoli ancora per spacciati, poracci

Frosinoneculone
21-06-23, 15:20
Spero per loro che si siano portati dietro il kit con le pillole di cianuro, se non sono implosi meglio la pasticchetta che crepare asfissiati.

non muoiono di ipossia cosciente, perchè inziando a respirare CO2 si addormenteranno prima, insomma brutta morte certo anche per le condizioni psicologiche ma non brutta come l'ipossia cosciente

- - - Aggiornato - - -


c'è, c'è...
Comunque non sembra imploso, si sentivano dei colpi regolari no?

è gia' stato smentito

Enriko!!
21-06-23, 15:24
boh, certo la zona di ricerca quella è, non è che sono andati a farsi un giro da un'altra parte, quindi l'area dovrebbe essere abbastanza circoscritta, tra l'altro non è che a quella profondita' si sposta per le correnti, qualche vaga speranza c'è...probabilmente poche per il discorso tempistiche appunto, ma non diamoli ancora per spacciati, poracci

Vabbé che i giornali riportano notizie a caso, dunque spesso sparano grosse vaccate, dicevano che fra i problemi nel trovarli è che l'area in cui cercarli è vastissima, e non è "pianeggiante", ed è completamente buio...dunque a meno che non emettano luci o meglio suoni individuarli è estremamente difficile...
Poi vabbé rimane sempre il problema su come farli risalire...

Don Zauker
21-06-23, 15:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230621/b793483333d27dc00b4de06b0b02e24f.png

Sandro Storti
21-06-23, 15:53
Hanno già dato la colpa a qualche sottomarino russo?

Diabolik
21-06-23, 15:56
Hanno già dato la colpa a qualche sottomarino russo?

Non credo, quelli sono già impegnati ad affondare per i fatti loro :fag:

Marlborough's
21-06-23, 18:21
c'è, c'è...
Comunque non sembra imploso, si sentivano dei colpi regolari no?

Superstiti del Titanic?

:uhm:



...:spy:

Ceccazzo
21-06-23, 19:18
non penso, è affondato molto tempo fa

medioman.
21-06-23, 19:31
Superstiti del Titanic?

:uhm:



...:spy:

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_Golia_attende

Enriko!!
21-06-23, 19:39
non penso, è affondato molto tempo fa

C'era molta gente, forse alcuni piani della nave sono rimasti isolati e sono sopravvissuti sviluppando una civiltà subacquea 🤔

Moloch
21-06-23, 20:24
https://i.imgur.com/QQtsakf.jpg

ZTL
21-06-23, 20:34
asd

Transello
21-06-23, 20:39
Umorismo nero

Covin
21-06-23, 21:19
https://i.imgur.com/gHSLQ8m.png

ZioYuri78
21-06-23, 21:28
Se il Titan si trovasse a una profonditÃ* di oltre 200 metri, le imbarcazioni in grado di raggiungerlo sarebbero pochissime, di certo non potrebbero farlo i sommozzatori. Nemmeno i veicoli progettati per il salvataggio dei sottomarini della Marina militare statunitense sono in grado di scendere a profonditÃ* simili a quelle del Titanic.

La Marina militare statunitense dovrebbe riuscire a portare in zona in tempi strettissimi alcuni veicoli sottomarini che sono in grado di raggiungere profonditÃ* di oltre 3.500 metri e che sono guidati a distanza.

ergo speranze di salvarli prossime allo 0

https://www.focus.it/scienza/scienze/condizioni-3-800-metri-profondita-titanic

https://wegotthiscovered.com/news/the-only-manned-submersible-that-could-reach-the-missing-titan-is-owned-by-steams-gabe-newell

https://en.wikipedia.org/wiki/DSV_Limiting_Factor

Gaben salvali tu!

Baddo
21-06-23, 21:29
https://i.imgur.com/gHSLQ8m.png

Overwatch 2?

Covin
21-06-23, 21:29
Si

Bicio
21-06-23, 21:31
Riusciamo ad andare sulla luna e su Marte, ma non sott'acqua :nono:

-=S8=-
21-06-23, 21:33
Questo topic tic tanic

Diabolik
21-06-23, 21:37
Riusciamo ad andare sulla luna e su Marte, ma non sott'acqua :nono:

Direi che ci andiamo invece... poi gli incidenti capitano, specie se a quanto pare sto coso era una mezza baracca.

NoNickName
21-06-23, 22:15
In genere non amo intervenire ma in questo esatto momento quella gente sta agonizzando per cui cortesemente resistete a sparare cazzate ancora per qualche giorno, so che è dura ma potete farcela