Visualizza Versione Completa : Gli Americani amano HALO , gli europei meno
Tra tante interviews etc ho percepito questo.
Ci sono ovviamente motivi per dire che siano oggettivamente giochi molto significativi (quelli di Bungie intendo), anche io sburavo su Halo 1 all'uscita, e Halo 2 , etc
Ma penso che per gli americani in qualche modo risuoni di piu'.
Sandro Storti
20-06-23, 14:42
Mai piaciuto. Background scadente
Ok momento retro?
fino a reach sono giochi maestosi. MAJESTICI.
Quando uscì il 2 pensare che era sulla prima xbox pazzesco
Andrea Sperelli
20-06-23, 14:47
Quando avevo 14 anni mi piaceva, ora sembra molto più banale.
Necronomicon
20-06-23, 15:16
Bellissimo al tempo. Io lo giocavo sul divano con un amico. Innovativo anche. Ma dopo che hanno acquistato l'IP da Bungie ha solo fatto cagare.
Don Zauker
20-06-23, 15:27
Gli Halo (e me li sono giocati TUTTI) hanno un po’ rotto il cazzo.
Hanno provato a svecchiare un po’ il gameplay ma ha ancora il retrogusto di stantio.
Il multi l’ho sempre ritenuto sopportabilio ma alla lunga annoia.
Det. Bullock
20-06-23, 15:39
Halo ha solo dalla sua che fu il primo FPS fatto col pad in mente che non fosse un incubo da controllare, per il resto è mediocre.
Penso contribuisca pure che la Xbox divenne la prima console 'muricana di successo, la prima console per maschi alpha americani tirati su a cornflakes, guns and Jesus e quel marketing li ha fatto più breccia che da noi.
Necronomicon
20-06-23, 15:56
Mah, il successo è meritatissimo, francamente
consiglio tantissimo questo podcast
https://open.spotify.com/episode/7vsqxMPuwV1n87acRaAfF8?si=YupXx__URR6clKOXZrPBzw
https://open.spotify.com/episode/0KXUGUfpRjRtwTkmNopR2o?si=G0_bLaawSnq6QJLHAoPygA
Halo ha solo dalla sua che fu il primo FPS fatto col pad in mente che non fosse un incubo da controllare, per il resto è mediocre.
Penso contribuisca pure che la Xbox divenne la prima console 'muricana di successo, la prima console per maschi alpha americani tirati su a cornflakes, guns and Jesus e quel marketing li ha fatto più breccia che da noi.
:rotfl:
Riesci a mettere il woke anche parlando di Halo
Det. Bullock
20-06-23, 16:09
:rotfl:
Riesci a mettere il woke anche parlando di Halo
Ma che c'entra il woke?
Lo stereotipo americano del boxaro è quello, e il marketing e la lineup furono progettate proprio per quel tipo di pubblico. Infatti Microsoft ha avuto sempre problemi a far breccia in giappone perché veniva percepita proprio come la console degli americani là.
Halo era l'fps perfetto su console.
Halo 1,2,3 è stata una trilogia epica.
Reach è un ottimo titolo, il canto del cigno dell'era Bungie...
....poi tutto è passato nelle mani di 343 e la magia è finita. Si è coddizzato nelle meccaniche e pasticciato a livello tecnico.
provato qualche volta ma sarà stata la lore del tizio in pigiama e casco per la permanente, ma non mi ha mai attirato... tra l'altro le saghe degli FPS multi li ho sempre apprezzati, Unreal,Cod, Battlefield, Killzone, Titanfall..ma questo proprio no, avevo preso pure il primo boxone per giocarlo ma l'ho quittato dopo un paio d'ore
Io ricordo corridoi con 2/3 varietà di nemici alternate a sessioni all'aperto col warthog che ti portavano a n'altro corridoio
Ok ho rivisto un longplay, non era il warthog era il tank, dentro altri corridoi
Grazie ma no grazie
Io ricordo corridoi con 2/3 varietà di nemici alternate a sessioni all'aperto col warthog che ti portavano a n'altro corridoio
Ok ho rivisto un longplay, non era il warthog era il tank, dentro altri corridoi
Grazie ma no grazieanche in doom si spara in corridoi, trovi porta chiusa, trovi chiave, apri porta, corridoi.
rinse and repeat
:fag:
Doom ha delle mappe intricate che Halo non penso abbia mai avuto
Ad ogni modo Halo infatti soffriva quando ti metteva in corridoi, ma AI TEMPI, quei momenti in cui stavi in vaste aree, col warthog, etc, erano da capogiro. Oggi sono quel che sono, ma va piazzato al tempo suo
Doom >>>>>> halo
Ma proprio a mani basse e ci corrono 10 anni
Su questo sono decisamente d'accordo, senza alcun dubbio.
Doom >>>>>> halo
Ma proprio a mani basse e ci corrono 10 anni
a ognuno il suo
Ho speso 10 euro per la collection (direi che sono fermo al 2 giocato mille anni fa) ma su deck mi crasha (almeno l'unica volta che l'ho lanciato, magari dopo cena riprovo)
Halo UNO non ha inventato nulla ma ha messo su terra tante idee che sono diventate standard...il suo problema? Nasce esclusiva console... altrimenti sarebbe entrato nel pantheon insieme agli altri.
Ho speso 10 euro per la collection (direi che sono fermo al 2 giocato mille anni fa) ma su deck mi crasha (almeno l'unica volta che l'ho lanciato, magari dopo cena riprovo)Mi pare che non abbiamo la certificazione per il deck
Halo UNO non ha inventato nulla ma ha messo su terra tante idee che sono diventate standard...il suo problema? Nasce esclusiva console... altrimenti sarebbe entrato nel pantheon insieme agli altri.
halo era previsto esclusiva per mac :asd3:
Mi pare che non abbiamo la certificazione per il deck
Ha il semaforino giallo: caratteri piccoli, necessità di usare la tastiera da richiamare... Non parla di incompatibilità
Il doppiaggio del 3 con Linus che fa il carrista è passato alla storia
Non dico che storia però :asd:
Il primo è magnifico e ancora oggi godibilissimo (ri-ri-completato l'anno scorso e potrebbe essere un gioco del 2023 grafica a parte).
Il secondo è mediocre, rovinato dal fatto che all'epoca andavano di moda i giochi finti simulativi alla Battlefield e quindi ci hanno piazzato un gameplay simile in un gioco che dovrebbe invece essere caciarone (invecchiato male).
Il terzo riprende il primo come gameplay, ma è macchiato dal fatto che è uscito nel periodo in cui c'era l'idea che vendevano solo giochi ultra facili. Si completa facendo anche altro...
Halo reach è la somma dell'esperienza dei bungie ma ormai la formula aveva il suo tempo e il brand stava diventando stanco. Chi non ha mai giocato un Halo potrebbe provare solo questo (che tra l'altro è un prequel quindi non si perde nulla della storia).
Gli altri capitoli sono merdacce... (Ultimo a parte che non ho giocato).
L'unica cosa giusta che hai detto è l'ultima frase
A me è piaciuto fare un livello e poi doverlo rifare indietro
Non ricordo se fosse il primo o il terzo o se sono tutti così
In generale il primo è fico per mille motivi, scudo, design, la fregna che parla, le armi a cristallo, la ia dei nemici
Poi gli altri mi han dato impressioni di essere un po' arene mp
Tipo una campagna Unreal sp
Il problema è che l'mp faceva un po' cagare
Secondo me siamo (quasi) tutti un po' troppo "sommelier-level" per farci andare giu' Halo tanto facilmente quanto i maschi alpha ammerega di cui sopra
Pero' non si diceva spesso che Halo 3 fosse magnifico?
Graficamente sembra ancora davvero bello, by the way (non che sia la cosa piu' importante)
Halo Infinite devo giocare la main campaign, perche' al netto delle critiche al gioco e alla serie, pare avere finalmente delle idee di gameplay rinfrescanti.
Riguardo il primo posso solo dire che ai tempi era bellissimo, ma l'ho rigiocato recentemente e non l'ho finito perche' mi stavo facendo due palle cosi' :bua:
halo 3 non è stato considerato uno dei peggiori? roba che veniva finito in 6 ore scarse?
No, se ne parla sempre bene , durata non lo so, ma quello non conta granche' nella valutazione di un gioco alla fine (6 ore fiche > 100 ore tediose )
Ma poi sei ore bastano e avanzano voglio dire quanto deve durare?
Me la ricordo ai tempi un'esperienza piuttosto Epica non so sta giocandoci adesso lo rivedrai altrettanto bene ma non vale giudicarlo con gli occhi di oggi
No, se ne parla sempre bene , durata non lo so, ma quello non conta granche' nella valutazione di un gioco alla fine (6 ore fiche > 100 ore tediose )
mmm :uhm:
era tipo il periodo dei single player cortissimo e il resto multiplayer :uhm:
No, non mi pare. Comunque non erano 50 ore.
Il bello del 3 era anche rigiocare, trovare i teschi, sbloccare le sfide, finirlo a varie difficoltà.
Poi c'era ODST, da non tralasciare.
Il multiplayer non so come facciate a dire che non era bello, sono stati tutti osannati e francamente dal 2 a Reach sono stati giocatissimi.
Un sacco di innovazioni, roba che adesso diamo per scontata.
Sul multi non mi esprimo perche' sono ignorante al riguardo.
Ma a livello di cosa traspare da anni e anni di commento, Halo con il suo multiplayer fu enormemente influente.
Cioe' ripeto, ho rigiocato il primo e secondo me e' invecchiato peggio di altri fps del passato (esempio, il primo Doom e' ANCORA fichissimo da giocare).
PERO', e' innegabile che sia stato una bombarda ai tempi dell'uscita, in ogni aspetto (tecnicamente, giocabilisticamente, consolisticamente, etc)
Boh io col primo remaster che ha solo il vestito "nuovo" mi diverto ancora :sisi:
Se mi capita di giocarci, ovviamente, che so coi nipoti o che so
Cioe' ripeto, ho rigiocato il primo e secondo me e' invecchiato peggio di altri fps del passato (esempio, il primo Doom e' ANCORA fichissimo da giocare). è un pesante effetto memoria :boh2:
il primo doom mi fa sboccare
Andrea Sperelli
21-06-23, 11:56
Del 2 mi ricordo che su PC uscì mille anni dopo e andava solo su WINDOWS VISTA (bella merda)
Lo comprai comunque ed era molto più difficile del primo, è anche un po' più cesso.
Il 3 mai giocato, il reach giocato con xbox game pass quando davano l'abbonamento a 1 euro, poi mi è scaduto perché mi ci è voluto 1 mese per finirlo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.