PDA

Visualizza Versione Completa : Figli sì, figli no, figli forse.



Pagine : [1] 2

Arnald
26-07-23, 08:50
Devo decidere se fare un figlio: vengo a chiedere qui a TGM :sisi:

No, scherzo, ho già due chiodi sulla bara. (cit Homer)
Nel thread della scuola pubblica si era acceso un bel dibattito sulla scelta o meno di fare figli, che lungi dall'essere banalizzabile in un post sul forum, mi sembra che possa solleticare le reazioni di quasi tutti noi, essendo anagraficamente intorno al punto di non ritorno.
Il discorso è polarizzante, d'altronde non è possibile fare figli "con moderazione". O lo fai o non lo fai. E se lo fai è una scelta forte, che stravolgerà la tua vita per sempre.
Proprio per questo ho sempre avuto una subdola sensazione che, se fare figli è una scelta forte, non farli sia una scelta debole. O il più delle volte una non scelta.
Però quasi sempre il primo pensiero è tremendamente sbagliato, quindi mi piacerebbe saperne di più.

Enriko!!
26-07-23, 08:56
penso che scelta forte o debole dipende come la si prende la scelta e su quali basi...
Alcuni fanno figli più per convenzione, perchè "indottrinati" che deve essere così nel corso prestabilito della vita, in quel caso fare figli è una scelta debole quanto se non più quella di non farli...(ammesso sia una scelta sempre debole, cosa che non credo affatto).
Sicuramente in certi casi rischia di essere più dannosa.

Lux !
26-07-23, 09:01
Fai una rapina all'incontrario alla banca del seme, così assolvi il tuo obbligo biologico senza dover versare gli alimenti

Walter Texas Ranger
26-07-23, 09:06
prenditi un cane, formatta e passa a mac

xamrap
26-07-23, 09:06
Io e mia moglie ne veniamo da due settimane in cui le nostre 2 bestie di Satana sono state con la nonna, in campagna.
Pace, rilassatezza, sesso, uscite serali a ripetizione, nessun limite di orari tempo per fare quella cosa meravigliosa che si chiamano "cazzi nostri" ( tipo fare sport con un minimo di costanza).
Praticamente le ferie, anche se abbiamo entrambi lavorato.
Ora son tornate, e nessuna delle cose elencate sopra è più disponibile a piacimento.
Ovvio che sto elencando i punti peggiori, avere figli è bello, ma bisogna considerare che le ore tra la fine del lavoro e l'andare a letto durano uno schiocco delle dita, ma fai ventordicimila cose, alla velocità di Flash.
Almeno finché son piccoli. Poi se va tutto bene, e hanno un briciolo di intelligenza l, puoi tirare il fiato e riprenderti il tuo tempo..
Poi se uno è over 40, secondo me, è già al limite estremo per reggere i successivi 20 anni di stress, ma so di qualcuno che ha fatto figli a 50 e passa...
Cosa ti viene in mente Arnaldino, goditi la vita..

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Mdk
26-07-23, 09:07
Abbiamo i gatti, a posto così
Coi figli addio viaggi quando, dove e come vuoi, sia per i soldi che per i limiti che impongono, e pertanto faremo felicemente senza (senza contare che i neonati mi fanno ribrezzo)

Arnald
26-07-23, 09:09
Io e mia moglie ne veniamo da due settimane in cui le nostre 2 bestie di Satana sono state con la nonna, in campagna.
Pace, rilassatezza, sesso, uscite serali a ripetizione, nessun limite di orari tempo per fare quella cosa meravigliosa che si chiamano "cazzi nostri" ( tipo fare sport con un minimo di costanza).
Praticamente le ferie, anche se abbiamo entrambi lavorato.
Ora son tornate, e nessuna delle cose elencate sopra è più disponibile a piacimento.
Ovvio che sto elencando i punti peggiori, avere figli è bello, ma bisogna considerare che le ore tra la fine del lavoro e l'andare a letto durano uno schiocco delle dita, ma fai ventordicimila cose, alla velocità di Flash.
Almeno finché son piccoli. Poi se va tutto bene, e hanno un briciolo di intelligenza l, puoi tirare il fiato e riprenderti il tuo tempo..
Poi se uno è over 40, secondo me, è già al limite estremo per reggere i successivi 20 anni di stress, ma so di qualcuno che ha fatto figli a 50 e passa...
Cosa ti viene in mente Arnaldino, goditi la vita..

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Agevolo il filmato, così si capisce meglio. :asd:
Io ho già due chiodi sulla bara.

https://www.youtube.com/watch?v=At4qvmhg5wo

xamrap
26-07-23, 09:11
Agevolo il filmato, così si capisce meglio. :asd:
Io ho già due chiodi sulla bara.

https://www.youtube.com/watch?v=At4qvmhg5woNon avevo colto :asd:

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Zhuge
26-07-23, 09:16
2 chiodi sulla bara? Cioè hai già due figli? Sei così vecchio?

- - - Aggiornato - - -


Abbiamo i gatti, a posto così
Coi figli addio viaggi quando, dove e come vuoi, sia per i soldi che per i limiti che impongono, e pertanto faremo felicemente senza (senza contare che i neonati mi fanno ribrezzo)

Un altro argomento di cui discutere è la mania dei viaggi, infatti.

Enriko!!
26-07-23, 09:20
2 chiodi sulla bara? Cioè hai già due figli? Sei così vecchio?

- - - Aggiornato - - -



Un altro argomento di cui discutere è la mania dei viaggi, infatti.

I viaggi anche li...
Ho amici che nonostante il figlio piccolo sono andati ovunque, con tanto di vacanze in campeggio, itineranti ecc, certo bisogna avere lo spirito giusto...sicuramente costa un po' di più, ma dipende anche dal tipo di vacanza.

Pure i miei quando ero piccolo (e pure con le mie sorelle) si sono girati tutta europa con me, una fiat uno e una canadese...poi diventata un'alfa 33 e un carrello tenda in seguito un camper :asd:
Ora che viaggiano soli vanno in albergo...

Pure io ultimamente viaggiamo poco, ma il problema sono più i soldi che il figlio, e la scarsità di fondi è più dovuto all'acquisto della casa che il figlio in se (casa vecchia da sistemare, na spesa continua...ogni anno penso che siamo alla fine e invece :asd: )

Lux !
26-07-23, 09:24
Abbiamo i gatti, a posto così
Coi figli addio viaggi quando, dove e come vuoi, sia per i soldi che per i limiti che impongono, e pertanto faremo felicemente senza (senza contare che i neonati mi fanno ribrezzo)

:uhm:

Ceccazzo
26-07-23, 09:24
ti direi è meglio di no, però son tanto belli i bimbi piccoli

Nightgaunt
26-07-23, 09:26
Io se tutto va bene tra pochi mesi farò la doppietta contro Darwin.

Falli, è praticamente l'unica cosa che ha senso nella vita, è l'imperativo su cui si basa la vita stessa in ogni sua forma e manifestazione.
Finito l'edonismo e i viaggi non ti resterà nulla, finirai in discarica da solo assieme alla tua collezione di Funkopop.


Poi sono una gioia.
Quando ti vengono in contro ridendo ti ripagano di tutti i sacrifici.
Però cazzo che fatica. Io veramente ho scoperto un tipo di stanchezza nuovo che non avevo mai provato.

Ceccazzo
26-07-23, 09:31
boh, quando sono piccoli piccoli che stanchezza danno? pisciano cagano e dormono, più o meno. Quando sono più grandi ci giochi tutto il tempo a robe semplicissime: libri, pongo, storie stupide, solletico, altalena, dondolo, scivolo, bolle di sapone. Con me mangia, si lava, si veste (tutta aiutata, non è molto autonoma), tempo 25 minuti e siamo all'asilo. Sera la prendo, parco, mangia, gioca e alle 9.15 dorme e ti puoi fare i cazzi tuoi. Boh, a parte quando fa la matta la notte, io non ho mai avuto stanchezza o preoccupazioni. Poi ora parla è ancora più facile gestirla, visto che ti dice quello che vuole. Ti stanchi quando ti fai mille paranoie, sono bambini non hanno grandi esigenze se non giocare ed essere i capi del mondo. Vediamo quando sarà più grande, ma sarà sempre più autonoma e quindi ancora più facile gestirla.

Mai stato stanco, anche quando non dormivo o dormivo sul divano, è sempre una gioia e un piacere starle accanto

Walter Texas Ranger
26-07-23, 09:31
come crescono non vedono l'ora di mettervi in casa di riposo

Bicio
26-07-23, 09:39
dipende se vuoi diventare un membro del PROLETARIATO e aver la vita sotto continuo ricatto visto che non potrai più fare scelte che non siano quelle di pensare in primis alla vita e al benessere dei tuoi figli :sisi:

Nightgaunt
26-07-23, 09:45
boh, quando sono piccoli piccoli che stanchezza danno? pisciano cagano e dormono, più o meno. Quando sono più grandi ci giochi tutto il tempo a robe semplicissime: libri, pongo, storie stupide, solletico, altalena, dondolo, scivolo, bolle di sapone. Con me mangia, si lava, si veste (tutta aiutata, non è molto autonoma), tempo 25 minuti e siamo all'asilo. Sera la prendo, parco, mangia, gioca e alle 9.15 dorme e ti puoi fare i cazzi tuoi. Boh, a parte quando fa la matta la notte, io non ho mai avuto stanchezza o preoccupazioni. Poi ora parla è ancora più facile gestirla, visto che ti dice quello che vuole. Ti stanchi quando ti fai mille paranoie, sono bambini non hanno grandi esigenze se non giocare ed essere i capi del mondo. Vediamo quando sarà più grande, ma sarà sempre più autonoma e quindi ancora più facile gestirla.

Mai stato stanco, anche quando non dormivo o dormivo sul divano, è sempre una gioia e un piacere starle accantoBeato te, io condivido la gioia ma mi uccide.
È ancora piccolo per la scuola ma è già self-propelled e ha una forza della Madonna (ieri ha infilato una cucchiarella di legno in un incavo del passeggino e facendo leva l'ha fatta in due), quindi gli devi stare dietro h24.

La casa è stata "bonificata" quindi è relativamente sicura, ma già ieri ha capito come si aprono le sicure anti-bambino che avevamo messo in cucina l'abbiamo beccato con le mani nell'organico.
Ovviamente sa già aprire l'acqua del bidet e la lista degli oggetti rinvenuti nel cesso sta aumentando.

Mdk
26-07-23, 09:50
I viaggi anche li...
Ho amici che nonostante il figlio piccolo sono andati ovunque, con tanto di vacanze in campeggio, itineranti ecc, certo bisogna avere lo spirito giusto...sicuramente costa un po' di più, ma dipende anche dal tipo di vacanza.

Pure i miei quando ero piccolo (e pure con le mie sorelle) si sono girati tutta europa con me, una fiat uno e una canadese...poi diventata un'alfa 33 e un carrello tenda in seguito un camper :asd:
Ora che viaggiano soli vanno in albergo...

Pure io ultimamente viaggiamo poco, ma il problema sono più i soldi che il figlio, e la scarsità di fondi è più dovuto all'acquisto della casa che il figlio in se (casa vecchia da sistemare, na spesa continua...ogni anno penso che siamo alla fine e invece :asd: )

Ah si ok, se ci si accontenta dei viaggi in auto nei paraggi cambia poco, un po di più quando devi pagare un biglietto aereo intero in più già dai 3 anni in su, e poi sicuro addio ore e ore di girate senza sosta per le città perchè c'è la pausa pappa, la pausa nanna, la pausa vasino, ecc ecc
Thanks but no thanks, preferiamo vedere il mondo


:uhm:

I gatti li lasci da soli fino a 72 ore, li smolli ad un parente / amico per viaggi più lunghi
Non penso di poter smollare un figlio a random con altrettanta facilità

Talenz
26-07-23, 09:50
Mai voluto figli, nemmeno mia moglie.
Poi dopo 5 anni abbiamo deciso di provarci e ci è venuto al primo colpo.

Stanco morto, sacrifichi tante cose (soprattutto all’inizio), ma ne vale la pena. Tutto il resto è stupendo.

Sicuramente non è necessario fare figli, ma è bello. Bellissimo. Forse è un’amore simile a quello che provi per mamma quando hai 3 anni.


Però mia moglie vorrebbe il secondo e io no.
Cioè, lo vorrei, ma non abbiamo mezzi (inteso come soldi/tempo/nonni…)

Lux !
26-07-23, 09:52
come crescono non vedono l'ora di mettervi in casa di riposo

Basta che sia una con modelle russe in lingerie :snob:

Krys
26-07-23, 09:52
i bambini mi piacciono tanto, ma solo se sono degli altri :fag:

non ho intenzione di averne ma, egoisticamente, ammettendo di passare la vita con la mia ragazza (e visto il thread di cesarino dell'altro giorno, ESE :asd:), mi spaventa la solitudine mia o immaginarla sola una volta che uno dei due stirerà le zampette :sisi:

tolto quello, probabilmente prenderò un cane.
Poi magari formatto e passo a mac :sisi:

conrad
26-07-23, 09:56
boh, quando sono piccoli piccoli che stanchezza danno? pisciano cagano e dormono, più o meno. Quando sono più grandi ci giochi tutto il tempo a robe semplicissime: libri, pongo, storie stupide, solletico, altalena, dondolo, scivolo, bolle di sapone. Con me mangia, si lava, si veste (tutta aiutata, non è molto autonoma), tempo 25 minuti e siamo all'asilo. Sera la prendo, parco, mangia, gioca e alle 9.15 dorme e ti puoi fare i cazzi tuoi. Boh, a parte quando fa la matta la notte, io non ho mai avuto stanchezza o preoccupazioni. Poi ora parla è ancora più facile gestirla, visto che ti dice quello che vuole. Ti stanchi quando ti fai mille paranoie, sono bambini non hanno grandi esigenze se non giocare ed essere i capi del mondo. Vediamo quando sarà più grande, ma sarà sempre più autonoma e quindi ancora più facile gestirla.

Mai stato stanco, anche quando non dormivo o dormivo sul divano, è sempre una gioia e un piacere starle accanto

Ti invidio, davvero :asd:
Io i primi mesi volevo morire da quanto sonno avevo, ciondolavo per casa con sguardo perso nel vuoto :asd:
Se il piccolino ha la sfiga di soffrire un po' di coliche oltre al piscia/mangia/caga ci devi aggiungere anche qualche oretta sana di pianto disperato inconsolabile suo e panico tuo :bua:

Dipende molto dalla persona, io sono (ero) abituato a vivere una vita abbastanza indipendente ed il figlio effettivamente sposta completamente il centro delle tue attenzioni su di lui. Personalmente ho avuto bisogno di almeno 3-4 mesi per capirlo bene ma ora non tornerei mai indietro nonostante sappia che sarà così per i prossimi anni (si spera migliori ma vedremo).

Krys
26-07-23, 09:58
Ceccazzo sempre più orsetto abbracciatutti

Enriko!!
26-07-23, 09:59
Ah si ok, se ci si accontenta dei viaggi in auto nei paraggi cambia poco, un po di più quando devi pagare un biglietto aereo intero in più già dai 3 anni in su, e poi sicuro addio ore e ore di girate senza sosta per le città perchè c'è la pausa pappa, la pausa nanna, la pausa vasino, ecc ecc
Thanks but no thanks, preferiamo vedere il mondo


Se arrivare fino a Gibilterra o in Turchia è nei paraggi ok...
Poi anche le facchinate di ore ore le fai lo stesso in giro per le città...i bambini hanno molti meno problemi di quel che pensi...mangiano e dormono ovunque...

poi ovvio in 2 senza bambini piccoli è più facile, ma volendo si fa lo stesso e anche bene.

Davidian
26-07-23, 10:02
La cosa più bella che ho sono i miei 2 figli.
Ovviamente bisogna avere la consapevolezza di non avere più tempo per sé (o se riesci te lo ritagli la sera, qualche ora :bua:). Conosco gente che ha figli ma manco li vede e li cresce, li parcheggia da parenti/doposcuola/vari ed eventuali... c'è da chiedersi allora perché la gente si riproduce :bua:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Nightgaunt
26-07-23, 10:04
Io ormai passo il tempo libero a fare il clown con i peluche, le voci sceme, gli effetti sonori tipo Michael Wislow, passeggiate in cortile, giri sulla macchinetta elettrica radiocomandata e gonfiare e riempire piscinette.

Giochi complessi non ne puoi fare alla sua età, al limite io costruisco cose con i mega bloc e lui le demolisce dopo tot secondi.

La tentazione di smollarlo davanti la tv e Tablet a volte è forte ma per ora resistiamo.
Se gli fai vedere una roba tipo Cocomelon va in ipnosi, è una roba diabolica.


Comunque resta troppo bello, ne vale troppo la pena.
È anche un investimento per il futuro se coltivato bene.
Per dire, io adesso sto postando dalla sala d'attesa di un ospedale dove ho accompagnato papà.

Davidian
26-07-23, 10:05
Tranquillo, è una fase in cui ci siamo passati tutti :asd:

Il meglio arriverà quando dai mega Bloc o duplo si passa ai lego :proud:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Enriko!!
26-07-23, 10:09
Ti invidio, davvero :asd:
Io i primi mesi volevo morire da quanto sonno avevo, ciondolavo per casa con sguardo perso nel vuoto :asd:
Se il piccolino ha la sfiga di soffrire un po' di coliche oltre al piscia/mangia/caga ci devi aggiungere anche qualche oretta sana di pianto disperato inconsolabile suo e panico tuo :bua:

Dipende molto dalla persona, io sono (ero) abituato a vivere una vita abbastanza indipendente ed il figlio effettivamente sposta completamente il centro delle tue attenzioni su di lui. Personalmente ho avuto bisogno di almeno 3-4 mesi per capirlo bene ma ora non tornerei mai indietro nonostante sappia che sarà così per i prossimi anni (si spera migliori ma vedremo).

Noi tutto sommato siamo stati abbastanza fortunati, inizialmente dormiva parecchio, ha avuto poi un periodo in cui la notte si svegliava ogni ora per mangiare...la cosa è durata fino ai 10 mesi quando mia moglie ha deciso di non allattarlo più, ciuccia prima di andare a letto, e quando si svegliava lo addormentavo io, così nel giro di pochi giorni ha perso l'abitudine e ha cominciato a dormire tutta la notte.
I problemi sono arrivati dopo l'anno con il nido, dove aveva spesso tosse che lo svegliava la notte, il che finiva con il dormire con noi...perchè una volta ti alzi per riaddormentarlo, due...ma alla terza te lo proti a letto e bon :asd:
Però passati gli episodi di tosse prende sonno nel suo letto da quando ha circa 1 anno e sta li fino a mattina o quasi.

P.s. sta mattina ce lo siamo ritrovati nel letto senza sapere quando ci sia arrivato :asd:

L'unico problema vero è che prima delle 23.00, 22.30 quando va bene non prende sonno...il che praticamente non lascia quasi mai tempo per altro (anche solo guardarsi un film, se non nel weekend dove puoi fare anche le 2 di notte mentre dorme)...il problema è che però poi lui alle 8.00 piomba in camera gridando latte latte...

- - - Aggiornato - - -




La tentazione di smollarlo davanti la tv e Tablet a volte è forte ma per ora resistiamo.
Se gli fai vedere una roba tipo Cocomelon va in ipnosi, è una roba diabolica.


Idem, noi non siamo talebani del no tv/tablet ecc, ma finchè riusciamo preferiamo se la passi via in altri modi, poi ogni tanto un episodio o due di Shaun the sheep o Peppa Pig li si fa guardare per tenerlo buono quando si ha più bisogno.

ghiaccionove
26-07-23, 10:10
e se poi crescono e vanno dietro al trap e alla droga?

Kemper Boyd
26-07-23, 10:10
Io ormai passo il tempo libero a fare il clown
Questo lo possiamo testimoniare tutti, qui :sisi:

Enriko!!
26-07-23, 10:11
e se poi crescono e vanno dietro al trap e alla droga?

Meglio alla trap che al volo...

- - - Aggiornato - - -


Questo lo possiamo testimoniare tutti, qui :sisi:

ad un certo punto poi diventa difficile uscire dal personaggio :uhm:

Caern
26-07-23, 10:13
Vorrei averne si (ovviamente sperando non crescano come degenerati, ma questo dipende appunto da che genitore sarai), tirare su una famiglia, passare la vecchiaia da soli è una cosa davvero triste.

Maelström
26-07-23, 10:14
Penso che non sarebbe male l'obbligo di "patente" per poter avere figli, nel senso che una coppia dovrebbe sottoporsi ad una serie di sedute dallo psicologo e da medici competenti in modo che venga spiegato in modo approfondito ciò che comporta avere figli e verificare se la coppia è sana o si tratta di una coppia di imbecilli.

pasquaz
26-07-23, 10:14
seguo, tra in mese tocca a me :bua:

era da tempo che desideravo questa cosa, adesso che arriva spesso ho pensato che farlo 5 anni fa era meglio, per una questione puramente anagrafica.
sono perfettamente conscio che cambierà tutto e almeno i primi due anni saranno un'apnea dalla vita (dopo si vedrà).

Ma la verità è che viaggi, concerti, hobby, avventure...fatto tutto, più o meno, male o bene, decine e decine di volte: devo veramente continuare così per altri 20anni?
Già adesso li vedo i miei coetanei "mai un figlio" che continuano grossomodo a fare le stesse identiche cose da 15anni, ormai vanno con il pilota automatico, sono mediamente tutti più incattiviti e annoiati.

Cambierà tutto ma in fondo è quello che cerco.

Ceccazzo
26-07-23, 10:14
io per 4 mesi ho dormito 3hr a notte, poi per 3 mesi ho dormito sul divano, sveglia sempre alle 6.30/7, facevo in primis i cazzi miei prima che si svegliasse, fondamentale per me per iniziare la giornata tranquillo. Anche ora, quando è con me si sveglia alle volte la notte "papi voglio l'acqua" "papino mi leggi Peter Pan?" magari alle 2.30 di notte. Eh vabbeh, prendi e leggi, non ti ha chiesto di fare la maratona. Lo stress ce l'avevo con la moglie che non sapeva gestire la bambina e di riflesso mi veniva la voglia di urlare perchè vedevo chiaramente gli errori che faceva. Ancora adesso non è capace e la bambina con lei ha delle crisi da matta che con me non fa. Ora che non stiamo più assieme è ancora più semplice e meno stancante. La bambina è ancora più tranquilla e tutta focalizzata su di me. Come detto, non sono un santo: alle volte non c'ho voglia di giocare o magari mi sta 2/3 ore sveglia la notte che vuole giocare o fare altro, succede è normale. Ha 2 anni e mezzo, ma le sue esigenze sono semplicissime da soddisfare e da capire. Avrai un po' sonno, ma mai da dire "sono stancooooooooooooooo, mi ha uccisooooooooo, mi sta prosciugando l'animaaaaaaaaaaaaaaaa". Tra l'altro non ho l'appoggio dei nonni e di nessuno in generale. Siamo solo io e la mia ex moglie. Davvero, io non capisco come ci si possa stancare con un bambino che il massimo dei guai e far cadere l'uovo per terra, il telecomando dal divano o se proprio va male un bicchiere di vetro. O come dice night rompre il cucchiao di legno nel passeggino (uhooooooo!!!! tipo che gioca con il lanciafiamme!) Sono queste le preoccupazioni che mi devono ammazzare? figa capisco se fosse disabile, ma se è sano che cosa mai potrebbe causare?

Sarà che sono sempre stato portato a relazionarmi coi bambini, prima con le mie due nipoti, poi vedo anche all'asilo quando arrivo ho sempre 3 o 4 bambini che vogliono giocare con me (e mia figlia alle volte è gelosa!). Una bambina si è seduta sulle mie gambe prima ancora che con la maestra, e mi vedeva 5 minuti una volta ogni tanto. Al parco un bambino di 4 anni che soffre di autismo ha iniziato a giocare come un matto con me la prima volta che mi ha visto (e la mamma era stupita chiaramente, perchè ovviamente non è che lo faceva con tutti, soprattutto sconosciuti)

ghiaccionove
26-07-23, 10:17
Io se tutto va bene tra pochi mesi farò la doppietta contro Darwin.

Falli, è praticamente l'unica cosa che ha senso nella vita, è l'imperativo su cui si basa la vita stessa in ogni sua forma e manifestazione.
Finito l'edonismo e i viaggi non ti resterà nulla, finirai in discarica da solo assieme alla tua collezione di Funkopop.


Poi sono una gioia.
Quando ti vengono in contro ridendo ti ripagano di tutti i sacrifici.
Però cazzo che fatica. Io veramente ho scoperto un tipo di stanchezza nuovo che non avevo mai provato.

davvero credi che facendo un figlio risolvi il problema di non finire da solo in discarica? Vallo a chiedere ai centinaia di migliaia di anziani negli ospizi (che nella realtà sono manicomi veri e propri) o ai migliaia di anziani lasciati da soli da figli e nipoti.

La solitudine si supera diversamente, sicuramente crescere un figlio e sperare che esca fuori sano è un buon aiuto.

Biocane
26-07-23, 10:18
invecchi prima però ora che il mio ha 6 anni ne vorrei un altro piccino da affiancare, ma manca la materia prima con cui farli, cmq io ero un animal fag e non ho mai desiderato avere figli, poi è successo e ora ho cambiato idea : poi da single è diverso, perché ci sono pro e contro rispetto alla coppia con prole, quindi il mio è un caso particolare ma ho molto supporto familiare

Enriko!!
26-07-23, 10:23
Penso che non sarebbe male l'obbligo di "patente" per poter avere figli, nel senso che una coppia dovrebbe sottoporsi ad una serie di sedute dallo psicologo e da medici competenti in modo che venga spiegato in modo approfondito ciò che comporta avere figli e verificare se la coppia è sana o si tratta di una coppia di imbecilli.

Cosa che scherzando dico pure io ogni tanto, nella realtà sarebbe qualcosa di fuori dal mondo, perchè anche solo stabilire cosa rende una coppia "sana" e in grado di crescere i figli nel "modo giusto" sarebbe impossibile, o con la gente che ci ritroviamo porterebbe a delle distorsioni assurde... :asd:

Tipo probabilmente i miei amici che si girano mezzo globo con il figlio nello zaino rischierebbero di non avere il patentino, ma penso che alla fine siano migliori di molti genitori iper ligi al ruolo svolto in piena conformità con i dettami del sentire comune...

Andrea Sperelli
26-07-23, 10:24
La questione nel mio caso non si pone: prima di pensare a questo problema dovrei trovare qualcuna che abbia voglia di stare con me :asd:

Lux !
26-07-23, 10:25
e se poi crescono e vanno dietro al trap e alla droga?

Pienata e ci riprovi dopo 9 mesi :snob:

Enriko!!
26-07-23, 10:26
davvero credi che facendo un figlio risolvi il problema di non finire da solo in discarica? Vallo a chiedere ai centinaia di migliaia di anziani negli ospizi (che nella realtà sono manicomi veri e propri) o ai migliaia di anziani lasciati da soli da figli e nipoti.

La solitudine si supera diversamente, sicuramente crescere un figlio e sperare che esca fuori sano è un buon aiuto.

L'abbandono degli anziani in casa di riposo è una cosa ben diversa (che poi è un abbandono?), diventa una necessità, sinceramente se un giorno non fossi più autosufficiente e a malapena in grado di intendere e volere sarei il primo a dire a mio figlio piazzami da qualche parte...
Cioè preferirei essere soppresso ma probabilmente non si può...(almeno per ora).

Insomma un anziano che non è più autosufficiente, magari anche non lucido richiede assistenza h24, chi ha modo tempo ecc di farlo? poi preferirei che mio figlio si godesse la vita e il tempo che ha piuttosto che stare dietro a me tipo sacrificando ogni ora che può, non per passare magari del tempo "in compagina" ma solo per farmi da infermiere.

von right
26-07-23, 10:27
Io ne ho una sui 3 anni e mi ha sempre distrutto fisicamente ma anche mentalmente.
Fisicamente perchè alla fine ci devi sempre stare dietro, nel momento in cui è da sola in silenzio sta facendo danni, ed anche se ormai diventa sempre più autonoma devi cmq controllare ciò che fa anche se, fortunatamente nel nostro caso, il grosso delle volte non servirebbe.
Un bambino poi non sta mai fermo, non può farlo, quindi bisogna portarla fuori il più possibile o farle fare qualcosa.
In pratica quando si dice che è un lavoro a tempo pieno è vero (ed io faccio quasi nulla,d elego tutto alla moglie), poi c'è anche tutto il resto da fare che non è semplicissimo riuscirci se ti gira attorno.
Anche per viaggiare nel senso di andare alla casa al mare bisogna fare un trasloco (anche se ora c'è molta meno roba da prenderle) e quindi per noi è improponibile andare lontani.
Dal punto di vista mentale perchè un bambino non ragiona come un adulto, a volte si intestardisce o va in crisi e non sai perchè o cosa fare e ti manda via di testa ma devi riuscire a mantenere la calm e trovare un modo di gestire la situazione.
E quando reagisco male poi io ci sto...male, parecchio :bua:
C'ho tutti i sensi di colpa di non essermi impegnato abbastanza, di non averla seguita abbastanza, di non aver avuto abbastanza pazienza,...

Eppure quando guardo mia figlia sono gli unici momenti veramente e totalmente felici della mia vita, quando la abbraccio dimentico tutto e non rimpiango nulla tanto che ne farei anche un secondo.
O anche no :asd:
Decidere di fare la prima è stato un salto nel vuoto, un'avventura meravigliosa ma come detto estremamente impegnativa anche se gratificante.
In questo periodo poi mia moglie mi pressa per il secondo ed io sto morendo dentro perchè non mi sento in grado di farcela fisicamente e mentalmente.

Peggio ancora perchè so che tutte le difficoltà sono soggettive e sono un problema mio.
Per mia cognata ad es. invece è (quasi) tutto diverso perchè affronta le cose in modo diverso, lei ha continuato a viaggiare anche col neonato, ad uscire e tutto e si preoccupa molto meno per tutto e non si sente distrutta come me manco lontanamente.

Però resta il fatto che lei è lei ed io non riesco a fare lo stesso :bua:
Sarà che benchè abbia 40 anni mi sento un 20enne e vorrei passare il tempo sui vg piuttosto che giocare col pongo...ecco, forse il problema è che al momento non posso integrare i miei divertimenti con l'essere padre e quindi per fare una cosa tocca sacrificare l'altra.

Onestamente guardo ammirato a questa coppia la cui passione è viaggiare e continuano a farlo con una bimba piccola.
E la madre è pure disabile: https://www.instagram.com/giulialamarca

Lux !
26-07-23, 10:34
Penso che non sarebbe male l'obbligo di "patente" per poter avere figli, nel senso che una coppia dovrebbe sottoporsi ad una serie di sedute dallo psicologo e da medici competenti in modo che venga spiegato in modo approfondito ciò che comporta avere figli e verificare se la coppia è sana o si tratta di una coppia di imbecilli.

Più facile ti mandino dal prete :uhoh:

Kemper Boyd
26-07-23, 10:35
Cosa che scherzando dico pure io ogni tanto, nella realtà sarebbe qualcosa di fuori dal mondo, perchè anche solo stabilire cosa rende una coppia "sana" e in grado di crescere i figli nel "modo giusto" sarebbe impossibile, o con la gente che ci ritroviamo porterebbe a delle distorsioni assurde... :asd:
Già, però è esattamente quello che facciamo per chi i figli li vuole adottare :fag:

golem101
26-07-23, 10:36
Figli no, niente cuccioli di panda, niente gatti, niente cani, niente pesci rossi, pappagallini, conigli nani, tartarughe o varianti esotiche. :asd:

Lei avrebbe voluto, ma non può.
Io avrei potuto, ma non sono interessato.
Per ora 3 viaggi su 4 sono per lavoro.

Però fra una manciata di anni il piano di accumulo dovrebbe arrivare a compimento, e si stacca con ancora qualche proiettile buono nel caricatore invece che una protesi all'anca.
Sono scelte. A volte pagano, a volte no. :boh2:

Arnald
26-07-23, 10:37
Bravi ottimi spunti di riflessione.

Una cosa che mi è cambiata radicalmente è l'emotività.
Adesso ogni cosa legata al mondo dell'infanzia o della genitorialità, che sia vagamente strappalacrime mi fa salire la lacrimuccia e faccio fatica a ricacciarla giù.
Per dire, mi è successo l'effetto "mind blown" quando ho letto che ci sarà un preciso momento, del quale non sarai conscio, in cui appoggerai tuo figlio a terra e quella sarà l'ultima volta che lo avrai preso in braccio. Fiume di lacrime.



Mi stavo commuovendo anche con Mangoni che canta Nek. :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=ntaIGsvU5rA

conrad
26-07-23, 10:46
Io mi sto rendendo conto di aver adesso una sensibilità molto più elevata riguardo a brutte notizie che riguardano bambini. Non che prima non me ne fregasse nulla, anzi, ma ora queste cose mi smuovono tutta una serie di sentimenti di angoscia/ansia/incazzatura che prima sono abbastanza sicuro che non avevo con questa intensità :asd:

caesarx
26-07-23, 10:49
Se ne hai già due, vai di terzo, sei già fottuto.
:sisi:

Parlo per esperienza personale.
:bua:

Le menate "non farai più nulla" sono, giustappunto, menate. Ci si riorganizza, un po' di tempo in meno per te, ma alla fine si continua ad andare dappertutto. Bisogna fare scelte oculate sulle spese, ma noi non ci facciamo mancare nulla, e siamo monoreddito.

In fondo, è l'unica cosa che conta.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

caesarx
26-07-23, 10:50
Io mi sto rendendo conto di aver adesso una sensibilità molto più elevata riguardo a brutte notizie che riguardano bambini. Non che prima non me ne fregasse nulla, anzi, ma ora queste cose mi smuovono tutta una serie di sentimenti di angoscia/ansia/incazzatura che prima sono abbastanza sicuro che non avevo con questa intensità :asd:Vero.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
26-07-23, 10:50
vabbeh è normale. Quando nel giro di una settimana sono morti 2 bambini nella piscinetta volevo morire. In primis perchè non concepisco come sia possibile una tragedia del genere (a parte quel rincoglionito di merda del nonno che si è addormentato, che il rimorso lo perseguiti fino alla morte, ma quello in casa coi genitori? non è possibile, se non vedi o senti il bambino di 2 anni sta sicuramente combinando qualcosa, e l'alert ti deve venire dopo 15 secondi, non 5 minuti! sei un incapace e anche tu devi vivere e soffrire con il rimorso per il resto dei tuoi giorni)

conrad
26-07-23, 10:58
vabbeh è normale. Quando nel giro di una settimana sono morti 2 bambini nella piscinetta volevo morire. In primis perchè non concepisco come sia possibile una tragedia del genere (a parte quel rincoglionito di merda del nonno che si è addormentato, che il rimorso lo perseguiti fino alla morte, ma quello in casa coi genitori? non è possibile, se non vedi o senti il bambino di 2 anni sta sicuramente combinando qualcosa, e l'alert ti deve venire dopo 15 secondi, non 5 minuti! sei un incapace e anche tu devi vivere e soffrire con il rimorso per il resto dei tuoi giorni)

Purtroppo con i bambini è davvero un attimo, noi siamo quasi sempre in due a controllarlo ma davvero giri la testa un secondo e quello se ne parte via. Poi cazzo sono dei lemmings sembra abbiano il radar per individuare tutti i punti pericolosi di una stanza.

Per questo a me non dispiacerebbe averne un altro ma ho la paura folle che non riuscirei a reggere l'impegno richiesto.

Nightgaunt
26-07-23, 11:00
Io mi sto rendendo conto di aver adesso una sensibilità molto più elevata riguardo a brutte notizie che riguardano bambini. Non che prima non me ne fregasse nulla, anzi, ma ora queste cose mi smuovono tutta una serie di sentimenti di angoscia/ansia/incazzatura che prima sono abbastanza sicuro che non avevo con questa intensità :asd:È vero, confermo :asd:

Io e mia moglie poi in passato era tutto un condividerci foto di cani e gattini pucciosi che volevamo prendere, ora la cosa si è totalmente azzerata, è come se quei cosetti avessero il monopolio della pucciosità :asd:

Stando al topic, non avete buone chiusure anti bimbi per i mobili?
Io le ho "ereditate" e praticamente lo sblocco è un bottone gigante che per lui significa "ciao premimi!".

Perché qui sono due secondi e brandeggia una padella.

Krys
26-07-23, 11:02
puoi provare ad appiccicargli le dita con il super attack :sisi:

Ceccazzo
26-07-23, 11:04
vedi i discorsi fatti prima, se è piccolo che cosa può fare per ammazzarsi? se avete una stufa a legna a portata di mano siete dei cretini, e non credo sia il caso. Se c'è la pentola sul fuoco banalmente ci stai vicino e stai attento, non mi pare una gran fatica. Se sta zitto per 15 secondi e non lo vedi, come detto non penso che nessuno di noi abiti in una villa settecentesca, quindi allunghi il collo e vedi che cosa sta facendo. Se ha 6 anni e fa la verticale sul balcone c'è qualche problema di educazione

conrad
26-07-23, 11:09
Ceccazzo per caso fai anche il babysitter? Sarei interessato :asd:

caesarx
26-07-23, 11:11
Si, è vero, il silenzio e la madre di tutti gli allarmi.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

von right
26-07-23, 11:14
Per dire, mi è successo l'effetto "mind blown" quando ho letto che ci sarà un preciso momento, del quale non sarai conscio, in cui appoggerai tuo figlio a terra e quella sarà l'ultima volta che lo avrai preso in braccio.

In effetti :bua:
Però se ci pensi è lo stesso per ogni cosa: l'ultima volta che gli fai il bagnetto o che lo imbocchi e via così.
Quelche mese fa abbiamo messo via il fasciatoio (che ormai usavamo solo come appoggio) e la settimana scorsa il lettino.
E' così, l'alternativa sarebbe fare figli "nuovi" in continuazione :asd:

Mdk
26-07-23, 11:15
Si, è vero, il silenzio e la madre di tutti gli allarmi.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Ecco vedi, coi gatti è il contrario, se stanno zitti vuol dire che finalmente dormono, altrimenti senti rumore di robe rotte
+1 per i gatti

Ceccazzo
26-07-23, 11:16
ma io non vedo l'ora di finire di cambiarla (non abbiamo ancora iniziato, male male) o che non debba più farle il bagnetto, o che appunto si levi dal cazzo del lettone :asd: poi è vero che magari non la prendi più in braccio, ma dovresti essere contento che è cresciuta, che è grande ed autonoma. Ti dispiace, ma vuol dire che hai fatto un buon lavoro

Azad
26-07-23, 11:17
Dico la mia guardando da fuori, consapevole che al "No ma poi se li fai scopri che è bellissimo e l'unica vera felicità!!1!1!!!" non è che possa rispondere più di tanto.

Figli non ne voglio. Capisco perchè la gente ne voglia e perchè li faccia e anche perchè poi diventano dei totalizzanti rotolini d'amore, però niente di tutto ciò è per me.

Non è che passo la vita a fare gli instaviaggi e correre le maratone e costruire mobili in legno massiccio nella stanza-laboratorio che sennò dovrei adibire a stanzetta dei bimbi. Anzi, faccio una vita piuttosto sedentaria e senza nemmeno troppo poco tempo libero. Ma oltre che per indole, è perchè soldi non è che ce ne siano poi così tanti, quindi nel breve-medio futuro non vedo come questi fantomatici bambini potrei vestirli e sfamarli :asd: e fare figli così, nel dubbio, con la mentalità "Poi ci arrangiamo, un modo si trova" mi pare 'na cazzata. Stai parlando di una persona, e di una situazione in cui non è che puoi renderti conto a metà che "no, ok, lasciamo perdere". Cioè, veramente della serie che anche avessi una relazione stabile di lungo corso, incredibile affiatamento di coppia, una stretta rete sociale e familiare, se non avessi almeno X0.000€ da parte, fare figli sarebbe fuori questione.

Poi sono sul finale dei trenta, e senza nessuno con cui farli. Per fare dei figli in un tempo sensato in cui hai ancora voglia di averci a che fare quando sono piccoli, e diventano grandi quando tu non sei ancora vecchio, dovrei incontare domani la persona assieme alla quale vorrei essere genitore (che già è difficile), e farci un figlio subito. Tutto troppo di corsa, una decisione così la prendi ben dopo due anni di "ma sì, dai, sta andando bene". MINIMO cinque, probabilmente qualcosa di più così che la relazione abbia già affrontato e superato ripensamenti, crisi, problemi grossi, momenti di merda e grandi perdite personali di entrambi.

Il che ci porta alla grande vera verità per cui, personalmente, fare dei figli è fuori discussione: se io e te facciamo dei figli, mi devi guardare in faccia, e darmi l'assoluta certezza che uno di noi morirà tenendo la mano all'altro, mentre questi figli - e i loro figli, e i loro figli - ci guardano piangendo dal capezzale del letto. Perchè quando le relazioni finiscono, le macchine o le case le vendi, i matrimoni li sciogli, ci si stringe la mano e amici come prima ognuno con la sua vita, ma i figli rimangono, sono l'unica cosa che non puoi rimettere nella scatola. E siccome io non voglio avere una famiglia "rotta" (passatemi il termine, non voglio sparare giudizi nei confronti di nessuno, uso questo termine perchè so per certo che se si trattasse di me la considererei tale), o mi dai l'assoluta certezza che non lo saremo mai, o piuttosto rinuncio alla prospettiva di fare figli. E siccome la vita non sai mai come va e questa certezza non me la puoi dare - anche se giuri di sì, e lo fai credendoci in maniera assoluta perchè il voler fare ti obnubila il raziocinio di capire che la certezza assoluta è impossibile - allora mi metto via che figli non ne farò mai.

Fosse per me a quarantanni mi regalerei una vasectomia (proprio per togliersi il problema alla base, della serie che dopo i quaranta non li vorrei comunque - vedi su - quindi anche a trovar la persona giusta è troppo tardi) ma in Italia pare che lo strascico cattocomunista lo renda abbastanza problematico.

Per vedere crescere trottolini d'amore che ti sorprendono (quasi) ogni giorno con la magia del vederli crescere, ho i miei nipotini che vivono a cento metri da me. Non saranno figli miei, ma quella spunta nella mia vita la marcano loro e va bene così.
E poi comunque anche lì, quando ci ho a che fare e vengo sopraffatto dalla tenerezza, immediatamente questa viene cancellata dall'ansia di realizzare che letteralmente in ogni momento in cui stanno al mondo potrebbe succedere loro qualcosa di brutto e che non c'è veramente niente che impedisce che da un secondo all'altro crepino male. Quindi figuratevi con quanta calma e pacatezza potrei vivere la paternità :asd:

---

EDIT

Minchia che wottone, non pensavo di aver scritto così tanto :asd:

---

RI-EDIT




https://www.youtube.com/watch?v=ntaIGsvU5rA

Capolavoro assoluto.
La ascolto con regolarità cercando ogni volta di stonare ancora peggio di Mangoni.

Baddo
26-07-23, 11:17
Bravi ottimi spunti di riflessione.

Una cosa che mi è cambiata radicalmente è l'emotività.
Adesso ogni cosa legata al mondo dell'infanzia o della genitorialità, che sia vagamente strappalacrime mi fa salire la lacrimuccia e faccio fatica a ricacciarla giù.
Per dire, mi è successo l'effetto "mind blown" quando ho letto che ci sarà un preciso momento, del quale non sarai conscio, in cui appoggerai tuo figlio a terra e quella sarà l'ultima volta che lo avrai preso in braccio. Fiume di lacrime.

Io posso tenere in braccio un umano adulto, devi solo diventare Acciaio :sisi:

Arnald
26-07-23, 11:18
Ceccazzo re del BUONSENSO.
Tutto vero, ma con i bambini bisogna sempre essere cauti, perchè è un attimo che ti smentiscano.

Sulle sicure in casa (cassetti, ante, ecc...) la nostra politica è l'educazione all'uso responsabile.
Sa che i coltelli tagliano e pungono, sa che si può spaccare la testa se fa cose pericolose, sa che può morire, sa che deve chiedere sempre prima di ingerire qualcosa. Preferisco un approccio di utilizzo consapevole delle cose, più che di divieto.
Ha già un piccolo Opinel affilato e sa che deve "rispettarlo".

Enriko!!
26-07-23, 11:19
Stando al topic, non avete buone chiusure anti bimbi per i mobili?


Io si, ma sono un po' scomode, seppur invisibili...praticamente le metti per dentro al mobile e con una chiave magnetica si "apre la scura"...la scomodità è che devi avere la cosa magnetica per aprirli a portata di mano...

Arnald
26-07-23, 11:24
CUT

Grazie, un intervento di un non-prolificatore sensato ed equilibrato.
Ti direi che però se aspetti la condizione giusta i figli non li farai mai, bisogna "buttarsi", poi il modo si trova, davvero.
Ecco, alla base devi avere almeno una persona a fianco che possa essere affidabile, quello è il punto di partenza imprescindibile. Poi le questioni materiali si sistemano da sole.

Enriko!!
26-07-23, 11:24
vedi i discorsi fatti prima, se è piccolo che cosa può fare per ammazzarsi? se avete una stufa a legna a portata di mano siete dei cretini, e non credo sia il caso. Se c'è la pentola sul fuoco banalmente ci stai vicino e stai attento, non mi pare una gran fatica. Se sta zitto per 15 secondi e non lo vedi, come detto non penso che nessuno di noi abiti in una villa settecentesca, quindi allunghi il collo e vedi che cosa sta facendo. Se ha 6 anni e fa la verticale sul balcone c'è qualche problema di educazione

Si nella teoria è abbastanza facile, nella pratica un po' meno, insomma non metto in dubbio che tu abbia tutto sotto controllo perennemente, ma per me è un po' meno facile nella pratica...
Specie se per mandare a vanti la casa/lavoro ecc magari oltre che stare perennemente con gli occhi puntati sul figlio devi fare anche altro, banalmente preparare la cena...o fare na lavatrice.

Krys
26-07-23, 11:25
Comunque, a leggere sto thread mi viene voglia di fare lo zietto simpatico

sfortunatamente ne mia sorella ne sua sorella ne rispettivi compagni vogliono figli, quindi beh :fag:

Enriko!!
26-07-23, 11:28
Grazie, un intervento di un non-prolificatore sensato ed equilibrato.
Ti direi che però se aspetti la condizione giusta i figli non li farai mai, bisogna "buttarsi", poi il modo si trova, davvero.

Effettivamente è vero, se uno aspetta il momento giusto non c'è mai, o hai l'impressione che non sia mai quello giusto, ad un certo punto bisogna "buttarsi"...poi conosco chi prima ha aspettato di avere casa pronta, entrambi un lavoro da 2500+ euro ecc...fatto questo hanno fatto un paio di figli in tutta serenità e con la sensazione fosse "il momento giusto", se uno ha la possibilità di arrivarci in tempi congrui beh fa bene ad aspettare :asd:

Ma per i più bisogna prendersi qualche rischio, che si insomma non buttarsi di testa ma quanto meno un rischio calcolato...
Poi i primi anni il vero problema è il tempo da dedicarci, a costi siamo roba irrisoria...

Ceccazzo
26-07-23, 11:28
Ceccazzo re del BUONSENSO.
Tutto vero, ma con i bambini bisogna sempre essere cauti, perchè è un attimo che ti smentiscano.

Sulle sicure in casa (cassetti, ante, ecc...) la nostra politica è l'educazione all'uso responsabile.
Sa che i coltelli tagliano e pungono, sa che si può spaccare la testa se fa cose pericolose, sa che può morire, sa che deve chiedere sempre prima di ingerire qualcosa. Preferisco un approccio di utilizzo consapevole delle cose, più che di divieto.
Ha già un piccolo Opinel affilato e sa che deve "rispettarlo".

ma certo, l'ho detto che ci devi stare dietro, ma siccome sono piccoli non è difficile. E' un attimo che cosa? che prenda una sedia, la porti sul balcone, ci salga e si sporga fino a cadere di sotto? è in questi passaggi tu dov'eri, cosa cazzo stavi facendo di così immersivo di scordarti di avere un bambino (magari vivacissimo e quindi dovresti essere più pronto in caso di guai) in casa? che poi siamo (alcuni stati) tutti videogiocatori, abbiamo un background che ci impone una certa attenzione nei dettagli, nei suoni, una certa prontezza di riflessi, una visione di insieme di cio che ci circonda (almeno, per me è così) e questa cosa mi ha sempre aiutato. Stessa cosa per la bambina, se anche se sono girato perchè sto cucinando so cosa sta facendo, so più o meno dove sia. Se non la sento mi giro (e non dopo 5 minuti, ma come detto 15 secondi) e controllo. Non mi pare un problema o una cosa stancante, ti giri 5 secondi, vedi cosa fa e continui a fare quello che stavi facendo. Nel mentre io ci parlo sempre (non guardiamo mai la tv, se non mentre mangiamo giusto un documentario con gli animali)

Andrea Sperelli
26-07-23, 11:29
Il guinzaglio per bambini esiste? è legale?

Ceccazzo
26-07-23, 11:32
sì certo, è una pettorina (quindi non a strozzo) e se lo usi meriti gli assistenti sociali

https://www.ilvaloreitaliano.it/wp-content/uploads/2022/10/redinelle.jpg

Cek
26-07-23, 11:34
Se ti va di culo ti nasce un figlio dal temperamento tranquillo con il quale condividere delle passioni insieme

Se ti va male ti nasce un cagazzi scalmanato che a 14 anni inizierà a drogarsi

Troppo rischio

Biocane
26-07-23, 11:35
Purtroppo con i bambini è davvero un attimo, noi siamo quasi sempre in due a controllarlo ma davvero giri la testa un secondo e quello se ne parte via. Poi cazzo sono dei lemmings sembra abbiano il radar per individuare tutti i punti pericolosi di una stanza.

Per questo a me non dispiacerebbe averne un altro ma ho la paura folle che non riuscirei a reggere l'impegno richiesto.

la cosa peggiore è quando si è in gruppo e ci sono tanti figli, perché ad un certo punto scatta l'inconscio "qualcuno li starà guardando i bambini" infatti i rapimenti dei maniaci avvengono in quei contesti, bastano un paio di minuti

Andrea Sperelli
26-07-23, 11:35
sì certo, è una pettorina (quindi non a strozzo) e se lo usi meriti gli assistenti sociali

https://www.ilvaloreitaliano.it/wp-content/uploads/2022/10/redinelle.jpg

Se dovessi fare un figlio comprerei la versione lunga 3 mt e che si lega anche a me dall'altra parte :snob:

Ceccazzo
26-07-23, 11:40
ovviamente esiste anche quella

von right
26-07-23, 11:40
ma certo, l'ho detto che ci devi stare dietro, ma siccome sono piccoli non è difficile. E' un attimo che cosa? che prenda una sedia, la porti sul balcone, ci salga e si sporga fino a cadere di sotto? è in questi passaggi tu dov'eri, cosa cazzo stavi facendo di così immersivo di scordarti di avere un bambino (magari vivacissimo e quindi dovresti essere più pronto in caso di guai) in casa? che poi siamo (alcuni stati) tutti videogiocatori, abbiamo un background che ci impone una certa attenzione nei dettagli, nei suoni, una certa prontezza di riflessi, una visione di insieme di cio che ci circonda (almeno, per me è così) e questa cosa mi ha sempre aiutato. Stessa cosa per la bambina, se anche se sono girato perchè sto cucinando so cosa sta facendo, so più o meno dove sia. Se non la sento mi giro (e non dopo 5 minuti, ma come detto 15 secondi) e controllo. Non mi pare un problema o una cosa stancante, ti giri 5 secondi, vedi cosa fa e continui a fare quello che stavi facendo. Nel mentre io ci parlo sempre (non guardiamo mai la tv, se non mentre mangiamo giusto un documentario con gli animali)

La fai troppo facile, per te è facil come per te è facile giocare ai giochi semplici dei bambini.
Non è così per tutti.
Io prendo sonno a giocare con mia figlia, ci provo con tutta la buona volontà ma mi addormento proprio.
Allo stesso modo è facile perderne il controllo quindi starci sempre attenti per te sarà facile ma per altri magari no, al netto che poi ci sono anche irresponsabili.

Glasco
26-07-23, 11:44
li vuoi e li fai: bene
non li vuoi e non li fai: bene
li vuoi e non li fai: male
non li vuoi e li fai: male

Baddo
26-07-23, 11:46
Io sono pigro e povero e quindi non mi metto mai lì a pensarci seriamente, ormai ho 36 anni e se non avevo energie prima figurati adesso.

Essere (buoni) genitori è il solo vero traguardo per una persona di buon senso. Il resto sono vanità, soldi lavoro ecc...
Passeremo una vita più spensierata ma non avremo veramente concluso qualcosa, saremo stati semi buttati sulla ghiaia, neanche tra i rovi.
E se diventeremo anziani il culo ci verrà pulito da immigrati sconosciuti che ci ruberanno il denaro, oppure saremo abbandonati in una struttura dove aspetti di morire consegnando la pensione agli operatori sperando che stavolta non ti picchino forte come quella prima.

Così è la vita.

MaoMao
26-07-23, 11:50
Io ho due figli e sono la cosa migliore che potesse succedermi, non aggiungo altro che non sia stato detto.
Unica cosa; a quarantadue anni, senza lo stupore della novità negli occhi dei bambini, viaggiare per me sarebbe diventato molto banale e monotono.

- - - Aggiornato - - -


Io sono pigro e povero e quindi non mi metto mai lì a pensarci seriamente, ormai ho 36 anni e se non avevo energie prima figurati adesso.

Essere (buoni) genitori è il solo vero traguardo per una persona di buon senso. Il resto sono vanità, soldi lavoro ecc...
Passeremo una vita più spensierata ma non avremo veramente concluso qualcosa, saremo stati semi buttati sulla ghiaia, neanche tra i rovi.
E se diventeremo anziani il culo ci verrà pulito da immigrati sconosciuti che ci ruberanno il denaro, oppure saremo abbandonati in una struttura dove aspetti di morire consegnando la pensione agli operatori sperando che stavolta non ti picchino forte come quella prima.

Così è la vita.

Aggiungo anche che servono a completare la propria maturità.
Stare con i propri figli, dopo essere stati figli anche noi, ci fa pesare tantissimo ciò che diciamo e facciamo, perché questo verrà valutato e rivalutato nel tempo da una persona che maturerà a sua volta.
Spero di essermi spiegato bene.

Azad
26-07-23, 11:51
Grazie, un intervento di un non-prolificatore sensato ed equilibrato.
Ti direi che però se aspetti la condizione giusta i figli non li farai mai, bisogna "buttarsi", poi il modo si trova, davvero.
Ecco, alla base devi avere almeno una persona a fianco che possa essere affidabile, quello è il punto di partenza imprescindibile. Poi le questioni materiali si sistemano da sole.

E infatti me la sono messa via :asd:
L'unica possibilità che vedo è lo sburro traditore e un figlio imprevisto (ma tanto al momento quel problema non si pone neanche) e da lì il "Quasi quasi mi taglierei le palle" che questo stato di obiettori e baciapile rende però difficile.


BUONSENSO DI CECCAZZO SUL TENERE D'OCCHIO I PUPI

Il problema - vedi quando mi affidano i nipoti, gemelli - è quando sono due, e ad un certo punto cominciano a fare le cose ciascuno per i fatti loro e se guardi uno l'altro non sai di preciso l'altra cosa sta facendo :asd:


Passeremo una vita più spensierata ma non avremo veramente concluso qualcosa, saremo stati semi buttati sulla ghiaia, neanche tra i rovi.

Meglio un seme buttato sulla ghiaia, che una pianta cresciuta male.

Baddo
26-07-23, 11:54
Io ho due figli e sono la cosa migliore che potesse succedermi, non aggiungo altro che non sia stato detto.
Unica cosa; a quarantadue anni, senza lo stupore della novità negli occhi dei bambini, viaggiare per me sarebbe diventato molto banale e monotono.

- - - Aggiornato - - -



Aggiungo anche che servono a completare la propria maturità.
Stare con i propri figli, dopo essere stati figli anche noi, ci fa pesare tantissimo ciò che diciamo e facciamo, perché questo verrà valutato e rivalutato nel tempo da una persona che maturerà a sua volta.
Spero di essermi spiegato bene.

Certo, è il cerchio della vita. è una giostra che va!
Se non fai figli sei solo giù a guardare la giostra che va, hai risparmiato i soldi del biglietto e il tempo del giro e te li vai a spendere al tiro a segno per vincere un pupazzone che regalerai a un bambino, ma quel bambino SEI TU

In tutto ciò non vedo ancora Det. Bullock, come mai non ha da dire la sua sui bambini? Si direbbe un esperto

Lui e Bicio :sisi:

Lux !
26-07-23, 11:59
Io posso tenere in braccio un umano adulto, devi solo diventare Acciaio :sisi:

E poi gli fai pure il suplex :snob:

Baddo
26-07-23, 12:01
Si si al mare devo lanciare tutti in acqua a mo' di trampolino, morosa, amici, morose degli amici, madri pute, afghani, tesla, corto maltese

Ceccazzo
26-07-23, 12:04
La fai troppo facile, per te è facil come per te è facile giocare ai giochi semplici dei bambini.
Non è così per tutti.
Io prendo sonno a giocare con mia figlia, ci provo con tutta la buona volontà ma mi addormento proprio.
Allo stesso modo è facile perderne il controllo quindi starci sempre attenti per te sarà facile ma per altri magari no, al netto che poi ci sono anche irresponsabili.

sono consapevole che per me è semplicissimo gestire un bambino, e faccio fatica a mettermi nei panni di chi ha difficoltà. Ammetto che è un mio limite e che banalizzo qualcosa che di banale non ha proprio nulla. E' vero, scusatemi se sono risultato troppo semplicistico, so che potrebbe dare sui nervi :asd: racconto solo la mia esperienza

Baddo
26-07-23, 12:06
Un mio amico non dorme da sette mesi per via della figlia

Come fa un essere umano?

Dadocoso
26-07-23, 12:07
Io vorrei averli. Spero che a breve ci saranno novitá su quel fronte, sono molto emozionato.

Da una parte é sempre stata una cosa che mi terrorizza. L'idea di essere un ago della bilancia cosí pesante e determinante nella vita di una persona. É spaventoso e ho sempre pensato che non sarei in grado di fare una cosa del genere. Peró piano piano ho capito che non sarai mai pronto, nessuno é pronto e non esistono le cose giuste o sbagliate in assoluto, specialmente qui. Se il fato vorrá che io abbia un figlio o una figlia, ce la metteró tutta e la cosa mi fa voler essere il meglio che posso. E spero che proprio il fatto che la cosa mi faccia paura, fará si che avró l'apertura mentale necessaria per far bene.

Rimpiango di non essermi mosso prima, specialmente visto che con mia moglie siamo insieme da 15 anni ormai, anche perché la vita riserva a volte (anzi spesso) cose che non avevi messo nell'equazione, ma vabbé, quel che é stato é stato, pensiamo al futuro.


li vuoi e li fai: bene
non li vuoi e non li fai: bene
li vuoi e non li fai: male
non li vuoi e li fai: male

Fondamentalmente this :asd:


Io sono pigro e povero e quindi non mi metto mai lì a pensarci seriamente, ormai ho 36 anni e se non avevo energie prima figurati adesso.

Essere (buoni) genitori è il solo vero traguardo per una persona di buon senso. Il resto sono vanità, soldi lavoro ecc...
Passeremo una vita più spensierata ma non avremo veramente concluso qualcosa, saremo stati semi buttati sulla ghiaia, neanche tra i rovi.
E se diventeremo anziani il culo ci verrà pulito da immigrati sconosciuti che ci ruberanno il denaro, oppure saremo abbandonati in una struttura dove aspetti di morire consegnando la pensione agli operatori sperando che stavolta non ti picchino forte come quella prima.

Così è la vita.

Sei sempre saggio baddo. Tuttavia mi sento di dire che rispetto pienamente chi sceglie di non avere figli e che ci sono traguardi altrettanto importanti nella vita delle persone che non voglio fare figli :sisi:

Lux !
26-07-23, 12:14
Un mio amico non dorme da sette mesi per via della figlia

Come fa un essere umano?

Dal quinto giorno dovrebbe avere visioni mistiche :pippotto:

von right
26-07-23, 12:17
Il problema - vedi quando mi affidano i nipoti, gemelli - è quando sono due, e ad un certo punto cominciano a fare le cose ciascuno per i fatti loro e se guardi uno l'altro non sai di preciso l'altra cosa sta facendo :asd:

Questa è la cosa che principalmente ferma me dal fare il secondo.
Già ora con una sono al limite, se penso che mentre cerco di gestire una l'altro non riesco a seguirlo mi vengono i brividi.
I genitori di 2 mi dicono sempre "vabbè poi ci fai il callo e non te ne preoccupi più e lasci stare" ma per me questo non è accettabile, sento terribilmente la responsabilità di seguire "bene" la rpole e non son disposto a compromessi per averne 2 (o peggio).


sono consapevole che per me è semplicissimo gestire un bambino, e faccio fatica a mettermi nei panni di chi ha difficoltà. Ammetto che è un mio limite e che banalizzo qualcosa che di banale non ha proprio nulla. E' vero, scusatemi se sono risultato troppo semplicistico, so che potrebbe dare sui nervi :asd: racconto solo la mia esperienza
Basta aggiungere "secondo me" invece del solo "è" ;)

Angels
26-07-23, 12:50
Io avrei voluto ma niente

Orologio
26-07-23, 12:52
Sono consapevole che i figli donano moltissimo....ma sono altrettanco consapevole che ora vorrei un figlio solo per una scelta egoistica....l'illusione di tramandare il mio patrimonio genetico e di avere una sorta di successore...

Detto ciò, nell'attesa che ci evolviamo in altro....tra IA...uteri artificiali...società totalmente differente....bhe...in attesa di tutti questi cambiamenti, per la natura il nostro unico scopo è quello di perpretare la specie e se nell'evoluzione c'è qualche malformazione, la natura cerca di eliminarla...

La non voglia/paura di fare figli è una malformazione da estirpare per la natura....ed è giusto che gente con il mio errore venga eliminata dalla linea genetica dell'umanità...

Lux !
26-07-23, 12:59
Chi di dice che sia una malformazione genetica? :sospetto:

ryohazuki84
26-07-23, 13:02
no grazie, sto bene a fare lo zio

fondamentalmente sono d'accordo con azad su quello che dice, tranne su una cosa:
il secondo per me va fatto se possibile entro poco tempo dal primo, 2-3 anni al massimo
crepate nel primo periodo in cui sono entrambi piccoli ma poi ne vedete i benefici appena crescono un pochettino e si mettono a giocare tra di loro lasciandovi un po' di respiro

conrad
26-07-23, 13:31
sono consapevole che per me è semplicissimo gestire un bambino, e faccio fatica a mettermi nei panni di chi ha difficoltà. Ammetto che è un mio limite e che banalizzo qualcosa che di banale non ha proprio nulla. E' vero, scusatemi se sono risultato troppo semplicistico, so che potrebbe dare sui nervi :asd: racconto solo la mia esperienza

Figurati, io sono sinceramente ammirato ed invidioso :asd:

Maelström
26-07-23, 13:33
Sta cercando di dirvi che anestetizza i figli

Arnald
26-07-23, 13:35
Questa è la cosa che principalmente ferma me dal fare il secondo.
Già ora con una sono al limite, se penso che mentre cerco di gestire una l'altro non riesco a seguirlo mi vengono i brividi.
I genitori di 2 mi dicono sempre "vabbè poi ci fai il callo e non te ne preoccupi più e lasci stare" ma per me questo non è accettabile, sento terribilmente la responsabilità di seguire "bene" la rpole e non son disposto a compromessi per averne 2 (o peggio).


Basta aggiungere "secondo me" invece del solo "è" ;)

Io ho fatto il secondo proprio perchè secondo me è un ingrediente fondamentale del "crescere bene".
Secondo me non c'è uno senza due e l'ho messo bene in chiaro ancora prima del primo. Sarà che sono cresciuto in un'epoca e in un contesto in cui figli unici e figli di divorziati erano automaticamente teste di cazzo egoiste e viziate... :asd:

Baddo
26-07-23, 13:36
Sei sempre saggio baddo. Tuttavia mi sento di dire che rispetto pienamente chi sceglie di non avere figli e che ci sono traguardi altrettanto importanti nella vita delle persone che non voglio fare figli :sisi:
Grazie del saggio :asd: ho rollato alto a wisdom infatti scaccio i non morti
Rispetto assolutamente, tanto più che pure io sto messo così, ci mancherebbe. Non stai facendo male a nessuno.
Ma che ci possano essere traguardi altrettanto importanti no, cioè si ma cose tipo salvare un intero villaggio africano dalla carestia o dalla pestilenza, dedicare la vita all'assistenza ai disabili.
In sostanza, forse sarà perché di mio non ho mai concluso granché, ma le cose personali mi sembrano piuttosto inutili nel grande quadro, non da considerare traguardi.
Orologio che si scala il monte scannacapre in sei secondi in meno della volta prima, ottimo traguardo ma finisce lì.

FINISCE
LI'

Ecco cosa intendo
Ciò non sminuisce le cose personali, le mette in ottica insieme alle altre cose personali.

Arnald
26-07-23, 13:38
Orologio che si scala il monte scannacapre in sei secondi in meno della volta prima, ottimo traguardo ma finisce lì.

Hai mai pensato ad un blog tipo Proeliator? :asd:

islandhermit
26-07-23, 13:40
lettuncazzo ma volevo raccontare questa cosa

ero a spasso col cane, vicino ad una banca
sulle scale della suddetta banca era seduto un tizio con a fianco il figlio (5-6 anni)
il figlio chiede "papà che facciamo?"
risposta "cosa vuoi fare, non vedi che sto nei casini? sei un'idiota"
"scusa papà"

sensazione di vuoto interiore

caesarx
26-07-23, 13:45
La paura di non essere un buon genitore credo che sia normale per ogni persona sana di mente. La voglia di non voler ripercorrere gli errori dei propri genitori anche.

Poi ti guardi attorno, vedi il mondo di merda in cui vivi e pensi anche "diamine, non potrò poi essere così male!".

E quoto tutto coloro che dicono che "il momento adatto non esiste".

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Sinex/
26-07-23, 13:46
Beh non essere con le pezze al culo è un buon momento

Baddo
26-07-23, 13:48
Hai mai pensato ad un blog tipo Proeliator? :asd:

Ma senza di voi a stimolarmi le dita non rendo :nono:

Caern
26-07-23, 14:34
La non voglia/paura di fare figli è una malformazione da estirpare per la natura....ed è giusto che gente con il mio errore venga eliminata dalla linea genetica dell'umanità...

Quella credo sia una cosa più dovuta a fattori sociali che genetici.

L'altro giorno sentivo una ragazza che diceva di non voler fare figli è le sue motivazioni erano più che altro perché non voleva farlo nascere in un mondo di merda

Davidian
26-07-23, 14:46
Comunque io farei volentieri una squadra di calcio ma causa tempo a disposizione e soprattutto soldi (:bua:) mi sono dovuto "fermare" a due

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Davidian
26-07-23, 14:47
Quella credo sia una cosa più dovuta a fattori sociali che genetici.

L'altro giorno sentivo una ragazza che diceva di non voler fare figli è le sue motivazioni erano più che altro perché non voleva farlo nascere in un mondo di merdaChe cazzata. Non c'è mai un periodo storico buono, il mondo è SEMPRE una merda.


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

caesarx
26-07-23, 15:01
Beh non essere con le pezze al culo è un buon momentoBe, non essere con le pezze al culo è una condicio sine qua non della vita, per me, prima ancora che del fare figli.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Mdk
26-07-23, 15:04
Che cazzata. Non c'è mai un periodo storico buono, il mondo è SEMPRE una merda.


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Stocazzo, non venirmi a dire che nascere oggi, o anche 10 anni fa, è come essere nato nei gloriosi anni 70-80 dai
A partire dalla musica e programmi TV di merda che devi subirti

il_guru
26-07-23, 15:10
Una classica frase su i figli è : "non hai figli, non puoi capire".
Mi è sempre sembrata esagerata, da genitori snob che pensano non ti sappia immedesimare, ma da quando è sono padre (siamo a 10 mesi), mi sono reso conto che è davvero così.

E non è una questione di dire "non puoi capire" da un piedistallo, ma è proprio una considerazione oggettiva: la stanchezza, la gioia, i pensieri che ti danno l'aver un figlio non li puoi capire, se non li vivi.

Un esempio che mi ha fatto rendere conto benissimo della cosa è stata una notte, quando aveva 2/3 mesi, in cui sono stato pesantemente male tutta la notte per dolori di stomaco/intestino ed il mio unico pensiero erano i sensi di colpa da "come faccio se mi devo alzare per li?"

È un cambio di prospettiva talmente grande che non è possibile immaginarselo, è anni luce dall'avere un animale o tenere un figlio, anche piccolo, di altri.



Per i viaggi , secondo me si possono continuare a fare, basta organizzarsi... prima o poi mi tocca perchè mia moglie voleva prendere un volo intercontinentale con un figlio di 9 mesi... le ho fatto capire che forse era il caso di andare un po' più vicino almeno per le prime vacanze e ci siamo limitati ad una classica settimana in Trentino. Alla fine abbiamo fatto 5 giorni di camminate su 7 senza problemi , ho macinato una 50ina di km col bimbo nello zaino sulle spalle (:bua:) , ma è stato davvero bello.

- - - Aggiornato - - -


Stocazzo, non venirmi a dire che nascere oggi, o anche 10 anni fa, è come essere nato nei gloriosi anni 70-80 dai
A partire dalla musica e programmi TV di merda che devi subirti

Che differenza ci vedi nel mondo di oggi o degli anni 90 per crescere un figlio?

conrad
26-07-23, 15:21
Io ho fatto il secondo proprio perchè secondo me è un ingrediente fondamentale del "crescere bene".
Secondo me non c'è uno senza due e l'ho messo bene in chiaro ancora prima del primo. Sarà che sono cresciuto in un'epoca e in un contesto in cui figli unici e figli di divorziati erano automaticamente teste di cazzo egoiste e viziate... :asd:

Noi abbiamo sperato fino all'ultimo che fossero due gemelli così bon chiudevamo tutto e finita lì :asd:

Anche se a posteriori forse ora sarei morto

Azad
26-07-23, 15:33
no grazie, sto bene a fare lo zio

fondamentalmente sono d'accordo con azad su quello che dice, tranne su una cosa:
il secondo per me va fatto se possibile entro poco tempo dal primo, 2-3 anni al massimo
crepate nel primo periodo in cui sono entrambi piccoli ma poi ne vedete i benefici appena crescono un pochettino e si mettono a giocare tra di loro lasciandovi un po' di respiro

Ah, ma sfondi una porta aperta.
Noi siamo cresciuti in sei cugini dal lato materno, due per sorella, tutti nati nel giro di un anno e mezzo (tranne l'ultimo, più piccolo di cinque anni, ma essendo l'unico l'abbiamo assorbito facilmente prima come mascotte e poi come membro effettivo del branco), non siam stati mai da soli un momento e tuttora abbiamo rapporti quasi fraterni (magari non tutti con tutti gli altri a incrocio, ma ciascuno con almeno un paio degli altri di sicuro).
Per me il figlio unico è una cosa che rasenta il criminale :asd:



FINISCE
LI'

Baddo, ti svelo un segreto segretissimo.
FINISCE LI' comunque. Per tutti. Inequivocabilmente.
Non sono i figli che danno senso a un'esistenza, perchè il concetto assoluto di "senso" non esiste, e pur se cambiassero qualcosa non sarebbe che una frazione micronesima di scoreggia su un sasso lanciato nello spazio, un cambiamento talmente minimo da essere inesistente se non per chi l'ha fatto.
E una volta che una cosa conta solo per chi l'ha fatto, vabene anche che la cosa in questione sia anche solo una carbonara particolarmente gustosa :asd:


Che differenza ci vedi nel mondo di oggi o degli anni 90 per crescere un figlio?

La grisi economica.
Sono anch'io d'accordo sul fatto che questo è il periodo storico migliore che c'è mai stato (anche se forse si sta avviando alla fine o quantomeno ad una ridefinizione potenzialmente brutale), però se poi andiamo ad analizzare meglio all'interno del periodo storico, per un occidentale secondo me non c'era momento migliore per nascere di quello a cavallo dei circa anni '60. Società comunque moderna (al limite meno collegata e forse un po' più ingenua, ma per questo forse più a misura d'uomo), boom economico, certo non puoi guardare le fighe slargate in 4k al tocco di un clic ma è un sacrificio più che accettabile.

Dadocoso
26-07-23, 15:38
Grazie del saggio :asd: ho rollato alto a wisdom infatti scaccio i non morti
Rispetto assolutamente, tanto più che pure io sto messo così, ci mancherebbe. Non stai facendo male a nessuno.
Ma che ci possano essere traguardi altrettanto importanti no, cioè si ma cose tipo salvare un intero villaggio africano dalla carestia o dalla pestilenza, dedicare la vita all'assistenza ai disabili.
In sostanza, forse sarà perché di mio non ho mai concluso granché, ma le cose personali mi sembrano piuttosto inutili nel grande quadro, non da considerare traguardi.
Orologio che si scala il monte scannacapre in sei secondi in meno della volta prima, ottimo traguardo ma finisce lì.

FINISCE
LI'

Ecco cosa intendo
Ciò non sminuisce le cose personali, le mette in ottica insieme alle altre cose personali.

puoi scrivere un libro che diventa un best seller e rendere migliore la vita di milioni di persone che lo leggeranno :sisi:

Lo considererei un traguardo altrettanto importante e nobile del crescere bene un figlio :sisi: Son cose diverse, ma non finiscono lí. NON FINISCONO LÍ

Arnald
26-07-23, 15:41
Stocazzo, non venirmi a dire che nascere oggi, o anche 10 anni fa, è come essere nato nei gloriosi anni 70-80 dai
A partire dalla musica e programmi TV di merda che devi subirti

Ah, i nati nei gloriosi anni 70.
Li riconosci subito, anche perchè sono pochissimi: AIDS, eroina, bare su ruote e moto ne hanno falciato qualcuno, ma del resto quelli rimasti sono brav... ah, no, sono i cinkuantenni su facebook... :fag:

La verità è che oggi si sta BENE e ognuno ha opportunità infinitamente più grandi di realizzazione personale rispetto a sempre, nella storia. L'unico grande vantaggio della seconda metà del '900 è che qualunque coglione poteva farsi una vita e una famiglia, anche aprendo un negozio di scoregge nel paesino di 1000 anime, però era tutto livellato verso il basso.

MrVermont
26-07-23, 16:14
ho 2 gemelli di sei mesi.

I bambini non mi sono mai piaciuti.
Ma quando mi han messo in braccio la piccina e ho visto il fratellino nell'incubatrice è stato amore a prima vista :timido:


Continuo però a non sopportare i pargoli altrui :asd:

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

von right
26-07-23, 16:19
La cosa del fatto che oggi si sta meglio/peggio rispetto al passato è sempre :rotfl:

Sulla cosa invece del numero di figli...boh, non darei per scontato che un numero sia giusto/necessario o meno, idem la distanza tra le nascite.
Io e mio fratello non siamo mai stati uniti ed abbiamo 3 anni di differenza, meno ci vuole TANTO impegno (dopo il primo in genere almeno due anni ci vogliono per riprendersi mentalmente), di più ho visto parecchi fratelli andare cmq d'accordo, secondo me dipende tutto dalle dinamiche familiari e non dal tempo.
Sul singolo invece non saprei ma mi auguro non sia così tragica la cosa :bua:

Baddo
26-07-23, 16:21
Vedi azad e dadocosocoso lo prendete come un insulto ma non è mia intenzione.
Il discorso fatalista grazie, nessuno sta dicendo che i figli ti danno la vita eterna. Sto dicendo che i figli ti danno la DISCENDENZA. la possibilità di una discendenza, di un'eredità quantomeno.
Anche quella scomparirà un giorno? siamo polvere di stelle in un battito di ciglia? Sticazzi, non si sta parlando di quello, allora facciamo un topic sul relativismo e bon. Qua si parla di traguardi, di importanza e di lasciti.

Naturalmente non è che esiste solo fare figli e il resto non conta un cazzo. Allora non studiamo Leopardi e chissà quanti mila importanti scienziati.
Però se volete continuare ad attaccarvi alla forma e non cercare di suggere il contesto io vado a suggere del pesto ciaooo

Caern
26-07-23, 16:56
Che cazzata. Non c'è mai un periodo storico buono, il mondo è SEMPRE una merda.


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Non ho scritto che è una che si basa sui tempi :uhm:

Dadocoso
26-07-23, 17:31
Vedi azad e dadocosocoso lo prendete come un insulto ma non è mia intenzione.
Il discorso fatalista grazie, nessuno sta dicendo che i figli ti danno la vita eterna. Sto dicendo che i figli ti danno la DISCENDENZA. la possibilità di una discendenza, di un'eredità quantomeno.
Anche quella scomparirà un giorno? siamo polvere di stelle in un battito di ciglia? Sticazzi, non si sta parlando di quello, allora facciamo un topic sul relativismo e bon. Qua si parla di traguardi, di importanza e di lasciti.

Naturalmente non è che esiste solo fare figli e il resto non conta un cazzo. Allora non studiamo Leopardi e chissà quanti mila importanti scienziati.
Però se volete continuare ad attaccarvi alla forma e non cercare di suggere il contesto io vado a suggere del pesto ciaooo

minchia baddo ma chi se l'é presa? :asd:

hai fatto tutto da solo, io non me l'ero presa per nulla :asd:

Poi bisogna vedere cosa si intende per discendenza, lasciti, etc etc. ma detto questo ti giuro che me l'ero presa zero... era per fare un po' di conversazione, ma ok, poi si va fuori topic qui.

mann
26-07-23, 17:39
Lol, ho un figlio di due anni e non riesco nemmeno a leggere il forum da 3 giorni come minimo( si non sono tutti uguali)
Non ho letto niente, quanti anni ha l'op se posso? :asd:

Necronomicon
26-07-23, 17:57
Sono in alto mare con tutto, ma figli ne vorrei. Solo che prossimo anno sono 40 anni. Dopo i 45 non vorrei farne. Per carità, sto uscendo con una indonesiana 25 enne ma... Insomma, secondo me c'è un'età per tutto e temo di stare per superare quella in cui avere figli ha senso.

Kemper Boyd
26-07-23, 18:03
li vuoi e li fai: bene
non li vuoi e non li fai: bene
li vuoi e non li fai: male
non li vuoi e li fai: male
In definitiva credo non ci sia molto da aggiungere oltre questo :sisi:

blastomorpha
26-07-23, 18:48
Io ormai passo il tempo libero a fare il clown con i peluche, le voci sceme, gli effetti sonori tipo Michael Wislow, passeggiate in cortile, giri sulla macchinetta elettrica radiocomandata e gonfiare e riempire piscinette.

Quindi le run di Doom alla massima difficoltà sono in orario di lavoro :fag:

pasquaz
26-07-23, 19:02
porca trota ma quanto scrivete?
come cambia il tempo: ora nel forum han più successo le discussioni di padri che le zinnone


Io ormai passo il tempo libero a fare il clown con i peluche, le voci sceme, gli effetti sonori tipo Michael Wislow, passeggiate in cortile, giri sulla macchinetta elettrica radiocomandata e gonfiare e riempire piscinette.

Giochi complessi non ne puoi fare alla sua età, al limite io costruisco cose con i mega bloc e lui le demolisce dopo tot secondi.

La tentazione di smollarlo davanti la tv e Tablet a volte è forte ma per ora resistiamo.
Se gli fai vedere una roba tipo Cocomelon va in ipnosi, è una roba diabolica.



QUESTA è la cosa che mi terrorizza: tutti i genitori ggiovani che conosco hanno questa sequenza di fasi:

-pre nascita: mio figlio non lo piazzo davanti ad un tablet, deve essere sveglio, uno scienziato, uno che capisce, libri, giochi sani ed istruttivi etc etc
-nascita
-???
-bimbo parcheggiato 100% davanti a schermi a vedere pupazzi che fan versi da ritardati

ci sarebbe anche la fase successiva dove il ragazzino/a a 8/10/12 anni non mi pare una cima, ma questi son pregiudizi :asd:

...sarà dura.

golem101
26-07-23, 19:09
li vuoi e li fai: bene
non li vuoi e non li fai: bene
li vuoi e non li fai: male
non li vuoi e li fai: male

Beh, stiamo a 50% bene e 50% male, poteva andare peggio. :asd:

mann
26-07-23, 19:14
Sono in alto mare con tutto, ma figli ne vorrei. Solo che prossimo anno sono 40 anni. Dopo i 45 non vorrei farne. Per caritÃ*, sto uscendo con una indonesiana 25 enne ma... Insomma, secondo me c'è un'etÃ* per tutto e temo di stare per superare quella in cui avere figli ha senso.
Ho avuto un figlio a 43, certo, la mia compagna e' molto piu' giovane di me(quasi 10 anni, e questo sarebbe un male?). Con le giuste condizioni avere figli ha sempre senso, l'energia si trova.( e non hai nemmeno 40 anni, ripigliati :asd: )
Ti auguro di stare bene con l'Indonesiana, i figli di etnie miste sono praticamente sempre bellissimi.

Maelström
26-07-23, 19:16
Sono in alto mare con tutto, ma figli ne vorrei. Solo che prossimo anno sono 40 anni. Dopo i 45 non vorrei farne. Per carità, sto uscendo con una indonesiana 25 enne ma... Insomma, secondo me c'è un'età per tutto e temo di stare per superare quella in cui avere figli ha senso.
Non è tanto una questione di avere senso o meno (c'è gente che si sveglia a 60 anni e decide di sfornare un nuovo pargolo).
Dal mio punto di vista il problema nel fare figli in età tarda è che probabilmente i figli si ritroveranno a piangere la morte dei genitori troppo presto.
E per come la si pensi, una volta che i familiari stretti non ci sono più si è soli al mondo.
E trovarsi soli al mondo a 20 anni o poco più non è come farlo a 40 che ormai si sa molto bene com'è la vita, lutti compresi.

Glasco
26-07-23, 19:24
Beh, stiamo a 50% bene e 50% male, poteva andare peggio. :asd:https://i.imgur.com/7W58cRb.jpeg

devo avere ancora da qualche parte questa foto con gli husky :asd:

mann
26-07-23, 19:31
Si, la gente muore anche a 30 anni. E lui non è vecchio, stai solo cercando di deprimerlo non so per quale motivo.

MaoMao
26-07-23, 19:37
Chi non ha figli non potrà mai capire

mann
26-07-23, 19:56
Figurati, solo i narcisisti con problemi di ego possono.

tigerwoods
26-07-23, 20:07
per fare figli bisogna prima avere qualcuna con cui farli :teach:

Davidian
26-07-23, 20:07
Chi non ha figli non potrà mai capireFrase che purtroppo è vera.
Ah comunque, semi OT, da genitore la cosa che odio di più in assoluto sono sia altri genitori che giudicano come cresco i miei figli o, peggio ancora, gente senza figli che dice "ah, se fosse mio figlio bla bla bla".


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Picard
26-07-23, 20:10
Stocazzo, non venirmi a dire che nascere oggi, o anche 10 anni fa, è come essere nato nei gloriosi anni 70-80 dai
A partire dalla musica e programmi TV di merda che devi subirti

I gloriosi 70-80, dove prendevi un treno per Rimini per andare a trovare la mamma di Bicio e saltavi in aria a Bologna?


porca trota ma quanto scrivete?
come cambia il tempo: ora nel forum han più successo le discussioni di padri che le zinnone



Anche il thread sulla cocaina non è andato male... :asd:

Baddo
26-07-23, 20:10
minchia baddo ma chi se l'é presa? :asd:

hai fatto tutto da solo, io non me l'ero presa per nulla :asd:

Poi bisogna vedere cosa si intende per discendenza, lasciti, etc etc. ma detto questo ti giuro che me l'ero presa zero... era per fare un po' di conversazione, ma ok, poi si va fuori topic qui.

Ho capito ho capito vai tra :asd: intendevo dire "interpretate le mie affermazioni come diminutive della condizione agenitoriale"

Davidian
26-07-23, 20:12
Dimmi un periodo storico in cui TUTTO era perfetto. Dai su, non raccontiamoci cazzate.
Guerre e crisi economiche ci sono e ci saranno sempre. Cosa c'è oggi di così pericoloso?

Poi basta scrivere 300 post che qua appunto, tra figli e lavoro, non si ha più il tempo di stare ore sul forum, lasciatemi andare a giocare a Diablo, grazie :asd:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

golem101
26-07-23, 20:15
https://i.imgur.com/7W58cRb.jpeg

devo avere ancora da qualche parte questa foto con gli husky :asd:

A 41 anni mia moglie è come la figlia più a sinistra. A 48 anni io sono il clone di mio padre quando ne aveva 65. :bua:

Mavaffanculo. :cattivo:

mann
26-07-23, 20:32
A 41 anni mia moglie è come la figlia più a sinistra. A 48 anni io sono il clone di mio padre quando ne aveva 65. :bua:

Mavaffanculo. :cattivo:
No, ma lamentati, orcodd... :asd:
Redhead :rullezza:
Anche la "mia" e' rossa :-)
Per adesso tengo botta, ma la barba l'ho sempre più bianca...

MaoMao
26-07-23, 20:37
Frase che purtroppo è vera.
Ah comunque, semi OT, da genitore la cosa che odio di più in assoluto sono sia altri genitori che giudicano come cresco i miei figli o, peggio ancora, gente senza figli che dice "ah, se fosse mio figlio bla bla bla".


Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Non è un problema di cognizione, ma la differenza del parlare di qualcosa o parlare di qualcuno e quando si parla di qualcuno, le variabili sono talmente tante dal rendere comprensibile, per appunto, la tua osservazione.

EddieTheHead
26-07-23, 20:48
davvero credi che facendo un figlio risolvi il problema di non finire da solo in discarica? Vallo a chiedere ai centinaia di migliaia di anziani negli ospizi (che nella realtà sono manicomi veri e propri) o ai migliaia di anziani lasciati da soli da figli e nipoti.

La solitudine si supera diversamente, sicuramente crescere un figlio e sperare che esca fuori sano è un buon aiuto.

la mia teoria è che quelli che vengono lasciati soli sono quelli che se lo meritano

mann
26-07-23, 21:17
la mia teoria è che quelli che vengono lasciati soli sono quelli che se lo meritano
Edit: ho fatto considerazioni troppo personali e me ne sono decisamente pentito

Nightgaunt
26-07-23, 21:30
A me dopo essere finito nel lato sbagliato dei 35 anni è venuta un'ansia terribile a riguardo, abbinata a un aumento della libido che pare di essere tornati adolescenti.

Rifletteteci, non esiste forma di vita conosciuta che non abbia come scopo primario e assoluto quello di riprodursi.
Cazzo, tantissimi animali hanno evoluto orpelli fisici e comportamenti inutili e dannosi per la sopravvivenza solo per avere più chance di spargere il seme.
Vale per tutti, anche per l'ultimo degli organismi unicellulari.

Poi all'improvviso una specie particolare di scimmia impara a tirare i sassi e dopo qualche decina di migliaia di anni si ritrova a 40 anni senza volere figli, con la collezione di Funkopop e il consulente nutrizionista per il gatto.

È strano.
Oh poi magari in realtà può essere che avete scoperto il vero segreto della Vita, e dopo morti ci sarà qualcuno o qualcosa che vi dirà "bravo, hai superato il test".

fulviuz
26-07-23, 21:34
Son problemi che per ovvie ragioni non mi pongo,
considerando che non ho quasi voglia di star dietro a me stesso medesimo,
star dietro a qualcun altro diventerebbe un peso atroce.

Ceccazzo
26-07-23, 21:41
A me dopo essere finito nel lato sbagliato dei 35 anni è venuta un'ansia terribile a riguardo, abbinata a un aumento della libido che pare di essere tornati adolescenti.

Rifletteteci, non esiste forma di vita conosciuta che non abbia come scopo primario e assoluto quello di riprodursi.
Cazzo, tantissimi animali hanno evoluto orpelli fisici e comportamenti inutili e dannosi per la sopravvivenza solo per avere più chance di spargere il seme.
Vale per tutti, anche per l'ultimo degli organismi unicellulari.

Poi all'improvviso una specie particolare di scimmia impara a tirare i sassi e dopo qualche decina di migliaia di anni si ritrova a 40 anni senza volere figli, con la collezione di Funkopop e il consulente nutrizionista per il gatto.

È strano.
Oh poi magari in realtà può essere che avete scoperto il vero segreto della Vita, e dopo morti ci sarà qualcuno o qualcosa che vi dirà "bravo, hai superato il test".

ma noi non siamo animali, che discorso è? Non viviamo d'istinto. Non viviamo più per la sopravvivenza e la diffusione della specie, in passato non si facevano figli per un istinto di riproduzione, ma perchè servivano braccia per coltivare la terra. Ora non è più così, le donne hanno prima di tutto altri pensieri e aspettative che non ridursi a ruolo di madre casalinga, così come l'uomo che non pensa sia più necessario avere una discendenza.

mann
26-07-23, 21:46
A me dopo essere finito nel lato sbagliato dei 35

Quando (dopo aver creduto all'educazoone cattolica) realizzai che siamo soltanto animali maledetti dell'intelletto e semplicemente destinati al nulla ,finii in feroce depressione per tanto tempo. Poi me ne sono fatto un ragione, ed alla fine ho iniziato ad apprezzare la vita.
Che ti devo dire, è tutto quello che abbiamo, o ti va bene o scendi dal pullman, non cambia niente.

Nightgaunt
26-07-23, 22:03
ma noi non siamo animali, che discorso è? Non viviamo d'istinto. Non viviamo più per la sopravvivenza e la diffusione della specie, in passato non si facevano figli per un istinto di riproduzione, ma perchè servivano braccia per coltivare la terra. Ora non è più così, le donne hanno prima di tutto altri pensieri e aspettative che non ridursi a ruolo di madre casalinga, così come l'uomo che non pensa sia più necessario avere una discendenza.Ma in effetti siamo animali...solo che siamo diventati così intelligenti da essere auto-coscienti e capaci di mettere in discussione il "drive" stesso della vita (intesa come fenomeno biologico).

Che abbiamo torto o ragione poi non lo so.
Però vedere quegli insetti che campano qualche giorno solo per poter tentare di ingravidare la Regina mi mette tristezza.

Dadocoso
26-07-23, 22:45
Beh poi c'è da dire che per come stanno ora le cose se troppa gente smette di riprodursi si fa anche presto ad estinguersi eh. Cioè, giusto o sbagliato che sia alla fine non è un optional per la continuazione della specie. Già ci sarà da ridere quando noi arriveremo all'età pensionabile con l'andazzo demografico :asd:

Sent from my moto g200 5G using Tapatalk

Milton
26-07-23, 23:15
Son problemi che per ovvie ragioni non mi pongo,
considerando che non ho quasi voglia di star dietro a me stesso medesimo,
star dietro a qualcun altro diventerebbe un peso atroce.

Same here, caro Fulvio. Faccio già troppa fatica a sopportare me stesso tutti i giorni; partner di lunga durata e figli presuppongono proprio altri orizzonti e una serenità d'animo che non mi appartiene.

Interessante però leggere quanto di voi si sono accoppiati a lungo termine e hanno figliato, perdipiù non una sola volta. Non l'avrei detto.

Skywolf
26-07-23, 23:34
ma noi non siamo animali
te cosa sei? un fungo?


Non viviamo d'istinto. Non viviamo più per la sopravvivenza e la diffusione della specie, in passato non si facevano figli per un istinto di riproduzione, ma perchè servivano braccia per coltivare la terra. Ora non è più così, le donne hanno prima di tutto altri pensieri e aspettative che non ridursi a ruolo di madre casalinga, così come l'uomo che non pensa sia più necessario avere una discendenza.

il background evolutivo è quello e non lo cancelli, poi ci sono tutte delle minchiate culturali che ci portiamo dietro a modificarlo, ma cosa c'entra.


detto questo, e adesso parlo a Nightgaunt , anche il non voler figli può aver senso, evolutivamente.

nei branchi di scimmie (che è quello che siamo anche noi) c'è un alfa e ha tutte le femmine per sè.
a dir la verità ci sono alfa anche tra le femmine.

i beta non si riproducono.

cioè, i beta ogni tanto riescono a riprodursi alla sotomayor maniera. comunque si riproducono meno. alla fine ci sono un sacco di figli e figlie dei boss e gli zii e le zie che devono fare? niente, contribuiscono anche loro alla sopravvivenza del clan, fanno da baby sitter, fanno la guardia, cose così.

non è indispensabile che tutti si riproducano, e questo è particolarmente vero per i maschi. un solo maschio può bastare per molte femmine. l'importante è che i cuccioli sopravvivano, che il branco sopravviva. si può contribuire a ciò anche non figliando.

Baddo
27-07-23, 00:13
Lasciate fare 3 o 4 figli a coppia ai negri che hanno molte meno balle di noi e basta
Torniamo alle origini

Ceccazzo
27-07-23, 06:45
te cosa sei? un fungo?



il background evolutivo è quello e non lo cancelli, poi ci sono tutte delle minchiate culturali che ci portiamo dietro a modificarlo, ma cosa c'entra.


detto questo, e adesso parlo a Nightgaunt , anche il non voler figli può aver senso, evolutivamente.

nei branchi di scimmie (che è quello che siamo anche noi) c'è un alfa e ha tutte le femmine per sè.
a dir la verità ci sono alfa anche tra le femmine.

i beta non si riproducono.

cioè, i beta ogni tanto riescono a riprodursi alla sotomayor maniera. comunque si riproducono meno. alla fine ci sono un sacco di figli e figlie dei boss e gli zii e le zie che devono fare? niente, contribuiscono anche loro alla sopravvivenza del clan, fanno da baby sitter, fanno la guardia, cose così.

non è indispensabile che tutti si riproducano, e questo è particolarmente vero per i maschi. un solo maschio può bastare per molte femmine. l'importante è che i cuccioli sopravvivano, che il branco sopravviva. si può contribuire a ciò anche non figliando.

io non mi metto allo stesso livello di una tigre, un opossum o un orango, se tu vivi la tua vita in preda agli istinti primordiali hai qualche problema

Picard
27-07-23, 07:48
Ma quanto sono divertenti le continue uscite di Baddo :rotfl:

Cazzo, non riesco a fermarmi, ho gli spasmi muscolari dal ridere :rotfl:

Oh, cazzo, ho cliccato per sbaglio sul pannello moderatore per colpa dello spasmo. No, mano, fermati, non lo fare.

Cazzo. Mi sa che l'ho bannato.

Peccato. Faceva ridere anche lui, ma anche riflettere.

Dadocoso
27-07-23, 07:57
ma signor baddo mi é caduto sul pisello :bua:

Lux !
27-07-23, 07:59
Quella credo sia una cosa più dovuta a fattori sociali che genetici.

L'altro giorno sentivo una ragazza che diceva di non voler fare figli è le sue motivazioni erano più che altro perché non voleva farlo nascere in un mondo di merda

Motivazione usata sin dai tempi popoli del mare :snob:

Given
27-07-23, 08:00
Ban a caso :asd:

Picard
27-07-23, 08:08
Ban a caso :asd:

Che vuoi, ogni tanto mi alzo male perché non scopo per via del caldo e Baddo ne paga le conseguenze. :boh2:

Given
27-07-23, 08:11
Che vuoi, ogni tanto mi alzo male perché non scopo per via del caldo e Baddo ne paga le conseguenze. :boh2:

Almeno non scopi per il caldo e non per i figli, giusto per rimanere in topic :asd:

Picard
27-07-23, 08:13
I figli mai stati un problema da quel punto di vista, grazie a Dio :asd:

Era l'unica cosa che ancora funzionava con la mia ex e che funziona alla grande con l'attuale...

Tranne quando fa caldo :asd:

Maelström
27-07-23, 09:42
per fare figli bisogna prima avere qualcuna con cui farli :teach:

Mi sembra un motivo abbastanza valido

Talenz
27-07-23, 10:19
Mao Mao fa sempre interventi sensatissimi (non sono sarcastico).

E sono d'accordo con Ceccazzo.

Tra l'altro gestire un figlio come dice Cecc non è difficile, è solo impegnativo e alcune persone non riescono a mantenere certi livelli di attenzione.

Mia moglie è brava eh, ma io con mio figlio sono come l'occhio di Sauron: non lo perdo MAI di vista. E a volte mi avanza anche vista periferica per gestire i figli degli altri.

Ma è una questione di indole. A me pare così facile, mentre mia moglie si distrae anche a proposito di quello che sta dicendo lei stessa.



Comunque, come già detto:
-fare figli è tendenzialmente bello (in una situazione standard di equilibrio sociale/familiare)
-se non hai figli non puoi capire cosa vuol dire (come se non hai il ciclo non puoi capire cosa voglia dire, se non sei stato sulla Luna non puoi capire cosa voglia dire... è banalmente pragmatico: puoi ragionarci, puoi immaginarlo, ma non puoi capirlo)
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui

Arnald
27-07-23, 10:42
Mao Mao fa sempre interventi sensatissimi (non sono sarcastico).

E sono d'accordo con Ceccazzo.

Tra l'altro gestire un figlio come dice Cecc non è difficile, è solo impegnativo e alcune persone non riescono a mantenere certi livelli di attenzione.

Mia moglie è brava eh, ma io con mio figlio sono come l'occhio di Sauron: non lo perdo MAI di vista. E a volte mi avanza anche vista periferica per gestire i figli degli altri.

Ma è una questione di indole. A me pare così facile, mentre mia moglie si distrae anche a proposito di quello che sta dicendo lei stessa.



Comunque, come già detto:
-fare figli è tendenzialmente bello (in una situazione standard di equilibrio sociale/familiare)
-se non hai figli non puoi capire cosa vuol dire (come se non hai il ciclo non puoi capire cosa voglia dire, se non sei stato sulla Luna non puoi capire cosa voglia dire... è banalmente pragmatico: puoi ragionarci, puoi immaginarlo, ma non puoi capirlo)
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui

-le crescono le tette.

Artyus
27-07-23, 10:47
entro a gamba tesa nel topic per una domanda: qualcuno ha adottato?
noi abbiamo già un bimbo nostro, ma ho sempre pensato che l'adozione fosse un gesto bellissimo, e da qualche tempo c'ho quest'idea che mi ronza in testa
in b4 non lo fare troppi casini

Pinhead81
27-07-23, 10:51
entro a gamba tesa nel topic per una domanda: qualcuno ha adottato?
noi abbiamo già un bimbo nostro, ma ho sempre pensato che l'adozione fosse un gesto bellissimo, e da qualche tempo c'ho quest'idea che mi ronza in testa
in b4 non lo fare troppi casini
Vorresti farlo per l'adozione in se' o perché non potete/volete altri figli naturali? Non è becera curiosità ma credo che cambi le carte in tavola.

Arnald
27-07-23, 10:59
Ne avevamo parlato in qualche thread passato e long story short, per chi ha conoscenze vicine, meglio di no.

Se non sbaglio Skywolf conosce abbastanza cose.

Io personalmente conosco una coppia che ha adottato un bimbo piccolissimo (mi sembra sotto l'anno di vita) e per adesso tutto bene a circa 4 anni, a parte che non sta fermo un attimo ed è una forza della natura. I genitori sono davvero due brave persone e con una pazienza infinita... Penso che sia un requisito fondamentale, ancora più che con un figlio biologico.
Credo di origine sia slavo o balcanico, diventerà tipo un Ivan Drago, ma più massiccio. :bua:

Artyus
27-07-23, 11:12
Vorresti farlo per l'adozione in se' o perché non potete/volete altri figli naturali? Non è becera curiosità ma credo che cambi le carte in tavola.

mah ho sempre avuto questo pallino, il fatto di poter dare a un bimbo bisognoso una vita decente, e paradossalmente cosa si è accentuata dopo aver avuto un figlio naturale
ne avessi la possibilità ne adotterei sette o otto come angelina jolie :asd:

certo che è dura con un figlio naturale, figurati con uno adottato

- - - Aggiornato - - -


Ne avevamo parlato in qualche thread passato e long story short, per chi ha conoscenze vicine, meglio di no.

Se non sbaglio Skywolf conosce abbastanza cose.

Io personalmente conosco una coppia che ha adottato un bimbo piccolissimo (mi sembra sotto l'anno di vita) e per adesso tutto bene a circa 4 anni, a parte che non sta fermo un attimo ed è una forza della natura. I genitori sono davvero due brave persone e con una pazienza infinita... Penso che sia un requisito fondamentale, ancora più che con un figlio biologico.
Credo di origine sia slavo o balcanico, diventerà tipo un Ivan Drago, ma più massiccio. :bua:

io ho un caro amico (di origini africane) che è adottato, è qui da quasi quando è nato, i suoi genitori adottivi sono andati a prenderlo in africa e gli hanno praticamente salvato la vita, poi a inizio anni 80 era una cosa davvero rara, due persone fantastiche

von right
27-07-23, 11:35
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui
Farai il secondo?

Frappo
27-07-23, 11:36
Mao Mao fa sempre interventi sensatissimi (non sono sarcastico).

E sono d'accordo con Ceccazzo.

Tra l'altro gestire un figlio come dice Cecc non è difficile, è solo impegnativo e alcune persone non riescono a mantenere certi livelli di attenzione.

Mia moglie è brava eh, ma io con mio figlio sono come l'occhio di Sauron: non lo perdo MAI di vista. E a volte mi avanza anche vista periferica per gestire i figli degli altri.

Ma è una questione di indole. A me pare così facile, mentre mia moglie si distrae anche a proposito di quello che sta dicendo lei stessa.



Comunque, come già detto:
-fare figli è tendenzialmente bello (in una situazione standard di equilibrio sociale/familiare)
-se non hai figli non puoi capire cosa vuol dire (come se non hai il ciclo non puoi capire cosa voglia dire, se non sei stato sulla Luna non puoi capire cosa voglia dire... è banalmente pragmatico: puoi ragionarci, puoi immaginarlo, ma non puoi capirlo)
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).
-la gioia che ti dà un figlio non ha paragoni. Io l'ho fatto a 39 anni e con il senno del poi il più grande rimpianto della mia vita e non averlo fatto prima, perché in ottica aspettativa di vita avrei passato più tempo con lui

confermo tutto.
come mi è diventato grande il Talenz :cattivo:

Biocane
27-07-23, 11:51
-educare un figlio non è tanto difficile (inteso come abilità) quanto impegnativo (ci vuole tempo, ci vuole attenzione e bisogna sacrificare qualcosa).


in che senso ci vuole tempo? del tipo " adesso è l'ora dell'educazione?"

Maelström
27-07-23, 11:57
Nel senso che il tempo in cui non lavori/ dormi (se ci riesci) è dedicato alla prole, non esiste altro e anche quando esci per svagarti organizzi l'uscita in funzione dei figli.

conrad
27-07-23, 12:17
Vi direi che sto trovando molto importante il riuscire a ritagliarsi un minimo di tempo (anche solo un paio d'ore al mese) per riuscire a farsi una cena con gli amici.
Purtroppo le uscite in coppia sono totalmente sparite dal radar ma alla fine va anche bene così, quando riusciamo a fare qualcosa noi tre è una bella soddisfazione :)

In questo contesto lo smart working per me è diventata un qualcosa di fondamentale per la mia tenuta mentale :asd:

Picard
27-07-23, 12:38
Mah... non vi capisco.

Si può tranquillamente fare uscite di coppia, uscite con gli amici, il poker, la cena con gli spogliarellisti, tutto ciò che si vuole. Esistono nonni/babysitter, a meno che il bambino non sia in allattamento, in quel caso si può fare uguale ma con più accorgimenti.

Questa cosa che uno sacrifica TUTTO per i figli sapete a che porta? A lasciarsi con rabbia e risentimento, il più delle volte.

E quando i figli saranno grandi, e vi manderanno a cagare per fare la loro vita in Perù come missionari laici sposati con un peruviano, voi sarete felici perché li vedrete felici. E vi guarderete intorno e vi ritroverete soli. Senza donna, senza amici, senza figli.

alastor
27-07-23, 13:08
Se ce li hai i nonni..

tigerwoods
27-07-23, 13:09
Se ce li hai i nonni..

se ce li hai i soldi per la babysitter...


:asd:

Enriko!!
27-07-23, 13:34
A me dopo essere finito nel lato sbagliato dei 35 anni è venuta un'ansia terribile a riguardo, abbinata a un aumento della libido che pare di essere tornati adolescenti.

Rifletteteci, non esiste forma di vita conosciuta che non abbia come scopo primario e assoluto quello di riprodursi.
Cazzo, tantissimi animali hanno evoluto orpelli fisici e comportamenti inutili e dannosi per la sopravvivenza solo per avere più chance di spargere il seme.
Vale per tutti, anche per l'ultimo degli organismi unicellulari.

Poi all'improvviso una specie particolare di scimmia impara a tirare i sassi e dopo qualche decina di migliaia di anni si ritrova a 40 anni senza volere figli, con la collezione di Funkopop e il consulente nutrizionista per il gatto.

È strano.
Oh poi magari in realtà può essere che avete scoperto il vero segreto della Vita, e dopo morti ci sarà qualcuno o qualcosa che vi dirà "bravo, hai superato il test".

non esiste forma di vita che si limiti a soddisfare i bisogni primari che non abbia come scopo principale praticamente solo quello di riprodursi...
Ma l'uomo ha fatto un po' di strada da allora...ecco perché mi fa sempre ridere chi parla di "cose naturali" o meno riferendosi ai comportamenti e attività umane.
Noi come specie umana siamo oltre, dunque il confronto è quanto mai inutile.

Davidian
27-07-23, 13:39
Io non ho nessuno a cui lasciarli né tanto meno voglio darli a babysitter. Io, per mia scelta ho deciso di dedicare tutto il (poco) tempo che ho a loro. Visto che per lavoro sono spesso via o comunque faccio orari non canonici, preferisco sacrificare il poco tempo che ho per loro e il pochissimo rimanete per me. È una scelta che però mi è venuta naturale, non è che l'ho pianificata a tavolino. Poi ognuno si regola come vuole eh , ovviamente non è la legge :asd:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Andrea Sperelli
27-07-23, 13:39
La cosa dell'evoluzione è un cane che si morde la coda

Il fatto che non esiste forma di vita che non abbia come scopo primario la riproduzione non significa che non sia esistita, magari c'era ed è stata soppiantata da quelle che pensano a TROMBARE dalla mattina alla sera.

Enriko!!
27-07-23, 13:45
entro a gamba tesa nel topic per una domanda: qualcuno ha adottato?
noi abbiamo già un bimbo nostro, ma ho sempre pensato che l'adozione fosse un gesto bellissimo, e da qualche tempo c'ho quest'idea che mi ronza in testa
in b4 non lo fare troppi casini

Io no...molto alla lontana era passata l'idea, ci eravamo vagamente informati, conosco un paio di coppie che l'hanno fatto, è difficile, non tanto per l'iter (che non è facile), ma più che altro poi per la gestione del bambino...spesso ora che tutte le pratiche sono sbrigate passano anni, e un conto è crescere un neonato, che impari a conoscerlo giorno per giorno man mano che cresce e si forma il suo carattere, un'altro è trovarti un bambino che per quanto piccolo ha già un suo carattere, personalità pregi e difetti...

P.s. una cosa che mi dissero se vuoi adottare, non dire mai a chi fa "la selezione" che lo fai come atto di bontà verso il bambino che adotti, gesto di salvataggio ecc...per il "bel gesto" o cose così...non so la base di queste considerazioni da dove arrivi :uhm:

caesarx
27-07-23, 14:27
Una delle persone migliori che conosca è adottata, figlia unica...


...due miei cugini sono adottati (un ragazzo e una ragazza), anche loro figli unici, e hanno fatto passare ai loro genitori le pene dell'inferno.

La prima coppia aveva limitate capacità economiche, le altre due capacità decisamente superiori... la ragazza in particolare era proprio benestante, avrebbe potuto campare di rendita con i lasciti dei genitori, e ha sputtanato tutto. Anche mio cugino ha sputtanato tutto, ma lui è riuscito a fare anche casini più grossi...
:boh2:

Secondo me i miei due cugini sono stati accontentati troppo per l'atavica paura del rifiuto.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Cek
27-07-23, 14:41
In Canada puoi assumere la babysitter latina

von right
27-07-23, 14:49
Se ce li hai i nonni..
This ^

se ce li hai i soldi per la babysitter...



And this ^

Cmq io mi sono organizzato che finito il lavoro mi metto a disposizione della nana e dopo cena mi guardo un film, vado a letto verso l'una o le due e va bene così.
Man mano che la nana cresce e diventa sempre più autonoma mi prendo più tempo anche se onestamente poi mi sento in colpa :bua:
Cmq fondamentale lo smartworking per non perdere tempo a cazzo in strada oltre al poterla vedere quando è a casa.

Ed ironicmente quando pranziamo e lei è al nido ci manca :rotfl:
Bello poter finalmente parlare e mangiare senza distrazioni però manca cmq.

Cesarino
27-07-23, 14:57
Una delle persone migliori che conosca è adottata, figlia unica...


...due miei cugini sono adottati (un ragazzo e una ragazza), anche loro figli unici, e hanno fatto passare ai loro genitori le pene dell'inferno.

La prima coppia aveva limitate capacità economiche, le altre due capacità decisamente superiori... la ragazza in particolare era proprio benestante, avrebbe potuto campare di rendita con i lasciti dei genitori, e ha sputtanato tutto. Anche mio cugino ha sputtanato tutto, ma lui è riuscito a fare anche casini più grossi...
:boh2:

Secondo me i miei due cugini sono stati accontentati troppo per l'atavica paura del rifiuto.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

cesarx tu sei il modello di padre a cui aspiro snob:

a parte l'essere carramba ovviamente

Azad
27-07-23, 15:04
Mah... non vi capisco.

Si può tranquillamente fare uscite di coppia, uscite con gli amici, il poker, la cena con gli spogliarellisti, tutto ciò che si vuole. Esistono nonni/babysitter, a meno che il bambino non sia in allattamento, in quel caso si può fare uguale ma con più accorgimenti.

Questa cosa che uno sacrifica TUTTO per i figli sapete a che porta? A lasciarsi con rabbia e risentimento, il più delle volte.

E quando i figli saranno grandi, e vi manderanno a cagare per fare la loro vita in Perù come missionari laici sposati con un peruviano, voi sarete felici perché li vedrete felici. E vi guarderete intorno e vi ritroverete soli. Senza donna, senza amici, senza figli.

Eh, sai che non è una cosa ovvia?
Mia sorella sono stati parecchio fissati col fare le cose da soli (anche piuttosto rigidamente, direi) per i primi cinque anni o giù di lì, nonostante la famiglia fosse apertamente a disposizione. Non ho mai capito perchè, forse per senso d'indipendenza, forse per non dare fastidio, forse perchè si sentivano investiti da missione divina :boh2:

Poi finalmente (per mia sorella, non per i suoi amici :asd:) una coppia di amici suoi - con due figli piccoli - è implosa. Non ne so granchè, perchè non mi è stato raccontato granchè, ma lei e suo marito se la sono un po' vista in prima fila e penso che la chiusura dell'altra coppia (o di uno solo dei due) a qualsiasi cosa che non fossero i figli sia stata una delle motivazioni principali, e da quel momento è come se si fossero finalmente accorti di avere una famiglia e che possono lasciare tranquillamente i pargoli a nonni o zii (cioè io) e fare le cose da persone normali.

Questo non per dire che non hai ragione, ma che poi magari i neo-genitori per qualche assurdo motivo non se ne accorgono e lasciano che il - pur risolvibilissimo - risentimento monti finchè è troppo tardi.

caesarx
27-07-23, 15:08
cesarx tu sei il modello di padre a cui aspiro snob:

a parte l'essere carramba ovviamenteCioè vuoi tre figlie femmine? e un cane femmina? per un totale di 5 esseri di sesso femminile a casa...

...e per di più senza essere armato?
:uhm:

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Cesarino
27-07-23, 15:11
Cioè vuoi tre figlie femmine? e un cane femmina? per un totale di 5 esseri di sesso femminile a casa...

...e per di più senza essere armato?
:uhm:

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk


no no no no sulla quantità stopposto così grazie :asd:

caesarx
27-07-23, 15:17
no no no no sulla quantità stopposto così grazie :asd:La patria ha bisogno di pargoli.
:snob:

LVI non sarebbe d'accordo con questo tuo imborghesimento.
:nonsifa:

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

MrFrido
27-07-23, 16:09
Ne ho due, se potessi tornare indietro nel tempo e decidere se farli o o, li rifarei, anzi ne farei anche uno o due in più. Da piccoli sono teneri e buffi, poi iniziano a dire "buggato", "pro e noob", a parlare di MrBeast e Nikocado e li strozzeresti ma l'amore te lo impedisce, un tipo di amore che prima di avere figli non puoi capire. Sembra banale ma è così.
Scopro solo ora che Youtubo Anch'io, quel ciccione che si ingozzava di polli e tiramisù è morto, poveretto.

Nightgaunt
27-07-23, 16:19
Io potessi tornare indietro li rifarei, ma a 20 anni. Tanto con l'energia che si ha in quel periodo puoi comunque ritagliarti il tempo se sei uno come me per cui il "viaggio" è andare al mare due settimane in estate e l'uscita trasgressiva è vedere la cover band degli Iron Maiden all'Irish Pub.

Milton
27-07-23, 17:01
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:

caesarx
27-07-23, 17:08
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:Tu vorresti non essere mai nato?

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Glasco
27-07-23, 17:11
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestÃ*, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:
Ammè mi paiono un po' due robe meh a prescindere dall'avere o meno figli. Più che motivi veri sembrano esercizi di scrittura di clausole contrattuali

Biocane
27-07-23, 17:47
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:

benatar è un vegano a cui il cazzo tira dall'altra parte

Kemper Boyd
27-07-23, 17:56
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:
Sinceramente mi sembra un po' una cagata da nichilista edgy :sisi:

Cesarino
27-07-23, 17:58
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:


tu sei andato al Klassico??

Milton
27-07-23, 18:20
Tu vorresti non essere mai nato?

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Ecco, bravo, è proprio questo il punto. Per Benatar, in effetti, non essere nato è una condizione preferibile a quella di vivere (in pratica: non sentire niente > sentire in larga misura dolore)

Ps Il titolo di un suo libro famoso è non a caso "Better Never to Have Been: The Harm Of Coming Into Existence"

- - - Updated - - -


Ammè mi paiono un po' due robe meh a prescindere dall'avere o meno figli. Più che motivi veri sembrano esercizi di scrittura di clausole contrattuali

Mica tanto. In realtà è un problema molto serio dal punto di vista morale (= definire che cosa è buono e che cosa non lo è e su quali basi). Il punto debole forse è che si vuol far passare come presupposto oggettivo un'asserzione ("la vita è più male che bene") che non è facilmente misurabile/verificabile empiricamente, ma a cui si può aderire (o meno) soltanto ad "intuito"

- - - Updated - - -


tu sei andato al Klassico??

Ovvio :snob: Ma questa è filosofia analitica, il classico ci azzecca poco :asd:

MARMIST
27-07-23, 18:22
"Travoni, patria e famiglia"

Glasco
27-07-23, 18:26
Non vorrei pisciare fuori dal vaso, non conosco il tizio e non so una fava di filosofia a parte le robe rimaste dal liceo. Ma così di getto lo metterei nella stessa sezione del Leopardi. Gente che non gli esce la speme e questa cosa gli condiziona la produzione letteraria.

Milton
27-07-23, 19:12
Non vorrei pisciare fuori dal vaso, non conosco il tizio e non so una fava di filosofia a parte le robe rimaste dal liceo. Ma così di getto lo metterei nella stessa sezione del Leopardi. Gente che non gli esce la speme e questa cosa gli condiziona la produzione letteraria.

Glasco, non mi cadere nell'ad hominem, però :nono:

Benatar è un filosofo molto bravo che val comunque la pena leggere.

A scanso di equivoci, la filosofia morale non dice che cosa si deve o non si deve fare col mignolino alzato ((non) fate figli !!!111!!!), ma cerca di impostare un problema complesso nel modo più chiaro possibile e di "attaccarlo" da vari punti di vista e sulla base di un'ampia gamma di discipline scientifiche... Come già scrivevo, l'obiettivo è cercare di capire che cosa è "giusto" e, nel caso di due comportamenti in conflitto, quale dei due è più "giusto" dell'altro

Biocane
27-07-23, 19:39
come no ad hominem, gli spacco la faccia se lo incontro

Milton
27-07-23, 19:49
Eh, va beh :asd:

nyonik
27-07-23, 19:54
Io ho una figlia di 15 anni e finalmente un nuovo pargoletto di 4 mesi.
Finalmente nel senso che erano 10 anni che lo volevo ma la nuova compagna più giovane di me di 10 anni mi ha fatto aspettare: doveva laurearsi, poi fare la specializzazione eccecc.

La cosa incredibile dei bambini piccoli è che ti permettono di tornare un po' bambino, e riscoprire il mondo con i loro occhi e con lo stupore della prima volta ha un che di magico.

pietreppaolo
27-07-23, 20:27
Ah si ok, se ci si accontenta dei viaggi in auto nei parcheggi

Fix!


Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:

Premesso che ho fatto l'istituto tecnico, quindi tutta la filosofia che conosco me la sono letta da solo e capito un po' quello che volevo :asd:

Mi hai ricordato quando Hegel (che non mi piace) critica Kant (che mi piaceva) di non tener conto della moralità legata al periodo storico, aggiungo ambientale.

Io vorrei una prole, ma capisco che come sono messo adesso non potrei crescerla in modo adeguato, al contrario di alcuni miei coetanei che nonostante poveri in canna figliano senza preoccupazioni.

Probabilmente sono io che sono ansioso, e che non capito un cazzo.


tu sei andato al Klassico??

E io che credevo fossi di Perugia.


come no ad hominem, gli spacco la faccia se lo incontro

A me con gli anni è diventato simpatico, continuo ad non ascoltare la sua musica, però mi lascia indifferente.


https://www.youtube.com/watch?v=i97OkCXwotE

Nightgaunt
27-07-23, 20:34
È anche bello quando ti vengono incontro e li abbracci, li sollevi e gli fai fare vola vola.

Poi un quarto d'ora dopo cominci a renderti conto che c'è effettivamente puzza di merda e che hai una sgommata liquida sull'avanbraccio sinistro.

conrad
27-07-23, 20:39
Ecco, bravo, è proprio questo il punto. Per Benatar, in effetti, non essere nato è una condizione preferibile a quella di vivere (in pratica: non sentire niente > sentire in larga misura dolore)


Non è il mio campo ma mi sembra la roba dell'essere/non essere che si impara al liceo.

Per definizione non esistere non può essere meglio di qualcos'altro, non è niente e basta :asd:

PRENDI E PORTA A CASA BENNA'

Kemper Boyd
27-07-23, 20:45
Ecco, bravo, è proprio questo il punto. Per Benatar, in effetti, non essere nato è una condizione preferibile a quella di vivere (in pratica: non sentire niente > sentire in larga misura dolore)
Per lui, magari per suo figlio no :boh2:

Milton
27-07-23, 20:50
Se vi interessa, sulla pagina wiki (inglese) di Benatar c'è una spiegazione del calcolo morale alle base delle sue posizioni antinataliste:

https://en.wikipedia.org/wiki/David_Benatar

- - - Updated - - -


Per lui, magari per suo figlio no :boh2:

Hmm, l'ho scritto anch'io nel messaggio sopra: "Il punto debole forse è che si vuol far passare come presupposto oggettivo un'asserzione ("la vita è più male che bene") che non è facilmente misurabile/verificabile empiricamente, ma a cui si può aderire (o meno) soltanto ad "intuito""

Zhuge
27-07-23, 20:56
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:

Benatar è cataro, dunque eretico.

- - - Aggiornato - - -


come no ad hominem, gli spacco la faccia se lo incontro

:rotfl:

caesarx
27-07-23, 21:19
Ecco, bravo, è proprio questo il punto. Per Benatar, in effetti, non essere nato è una condizione preferibile a quella di vivere (in pratica: non sentire niente > sentire in larga misura dolore)

Ps Il titolo di un suo libro famoso è non a caso "Better Never to Have Been: The Harm Of Coming Into Existence"

- - - Updated - - -



Mica tanto. In realtà è un problema molto serio dal punto di vista morale (= definire che cosa è buono e che cosa non lo è e su quali basi). Il punto debole forse è che si vuol far passare come presupposto oggettivo un'asserzione ("la vita è più male che bene") che non è facilmente misurabile/verificabile empiricamente, ma a cui si può aderire (o meno) soltanto ad "intuito"

- - - Updated - - -



Ovvio :snob: Ma questa è filosofia analitica, il classico ci azzecca poco :asd:Io lo chiedo a te. Tu vorresti non essere nato?

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

Picard
27-07-23, 21:24
Eh, sai che non è una cosa ovvia?
Mia sorella sono stati parecchio fissati col fare le cose da soli (anche piuttosto rigidamente, direi) per i primi cinque anni o giù di lì, nonostante la famiglia fosse apertamente a disposizione. Non ho mai capito perchè, forse per senso d'indipendenza, forse per non dare fastidio, forse perchè si sentivano investiti da missione divina :boh2:

Poi finalmente (per mia sorella, non per i suoi amici :asd:) una coppia di amici suoi - con due figli piccoli - è implosa. Non ne so granchè, perchè non mi è stato raccontato granchè, ma lei e suo marito se la sono un po' vista in prima fila e penso che la chiusura dell'altra coppia (o di uno solo dei due) a qualsiasi cosa che non fossero i figli sia stata una delle motivazioni principali, e da quel momento è come se si fossero finalmente accorti di avere una famiglia e che possono lasciare tranquillamente i pargoli a nonni o zii (cioè io) e fare le cose da persone normali.

Questo non per dire che non hai ragione, ma che poi magari i neo-genitori per qualche assurdo motivo non se ne accorgono e lasciano che il - pur risolvibilissimo - risentimento monti finchè è troppo tardi.

Lo so bene. Mi sono divorziato per questo.

- - - Aggiornato - - -

Mio figlio di 4 anni due giorni fa mi ha completamente vomitato addosso per strada, dopo averlo preso in braccio per capire perché piangesse.

A 800 metri da casa. A piedi.

Avevo il vomito nelle scarpe. DENTRO i calzini.

Kemper Boyd
27-07-23, 21:46
Se vi interessa, sulla pagina wiki (inglese) di Benatar c'è una spiegazione del calcolo morale alle base delle sue posizioni antinataliste:

https://en.wikipedia.org/wiki/David_Benatar

- - - Updated - - -



Hmm, l'ho scritto anch'io nel messaggio sopra: "Il punto debole forse è che si vuol far passare come presupposto oggettivo un'asserzione ("la vita è più male che bene") che non è facilmente misurabile/verificabile empiricamente, ma a cui si può aderire (o meno) soltanto ad "intuito""
Ok ma faccio fatica a trovare grande valore in un calcolo morale che si basa interamente su una valutazione così tanto personale.

Maelström
27-07-23, 21:57
Lo so bene. Mi sono divorziato per questo.

- - - Aggiornato - - -

Mio figlio di 4 anni due giorni fa mi ha completamente vomitato addosso per strada, dopo averlo preso in braccio per capire perché piangesse.

A 800 metri da casa. A piedi.

Avevo il vomito nelle scarpe. DENTRO i calzini.

La prossima volta ricorda di tagliare le unghie dei piedi prima di comprare le scarpe altrimenti finisci per prenderle due numeri più grandi e ti ritrovi con lo spazio vuoto che si riempie.

Picard
27-07-23, 23:48
Era LIQUIDO.

LIQUIDO.

LIQUIDO.


https://youtu.be/PJ7E40Ec5ec

°dexter°
28-07-23, 06:07
Per lui, magari per suo figlio no :boh2:

O forse sì, è il lancio di una monetina…

Lux !
28-07-23, 07:11
Sinceramente mi sembra un po' una cagata da nichilista edgy :sisi:

Da emo con il trucco da panda ed i taglietti sui polsi :snob:

E come non andare a vedere un film perchè sai che poi finisce :snob:

- - - Updated - - -


Lo so bene. Mi sono divorziato per questo.

- - - Aggiornato - - -

Mio figlio di 4 anni due giorni fa mi ha completamente vomitato addosso per strada, dopo averlo preso in braccio per capire perché piangesse.

A 800 metri da casa. A piedi.

Avevo il vomito nelle scarpe. DENTRO i calzini.

Poteva andare peggio, poteva piovere

- - - Updated - - -


Ok ma faccio fatica a trovare grande valore in un calcolo morale che si basa interamente su una valutazione così tanto personale.

Per Schopenhauer il dolore della preda dilaniata dai lupi era maggiore del piacere provato dai lupi nel pasto :snob:

Skywolf
28-07-23, 07:24
io non mi metto allo stesso livello di una tigre, un opossum o un orango, se tu vivi la tua vita in preda agli istinti primordiali hai qualche problema

Se vedi il mondo in bianco e nero, se per te riconoscere la nostra fondamentale appartenenza al regno animale con tutte le conseguenze del caso vuol dire necessariamente "vivere in preda agli istinti animali", senza vie di mezzo, forse fai bene a non metterti allo stesso livello di una tigre, un opossum o un orango. :)

Ma non perché tu sia un gradino sopra. :)

Tigri, opossum ed oranghi che saranno anche preda dei loro istinti animali, ma almeno loro non bombardano i civili. :) Che gli istinti animali siano meglio della tanto decantata ragione? :)

Skywolf
28-07-23, 07:30
Io lo chiedo a te. Tu vorresti non essere nato?


Se esiste un DIo qualunque, io vado all'inferno a soffrire per l'eternità.

In tal caso, vorrei non essere mai nato.

Oggi come oggi, sto bene, quindi bon. Ma immagino che se a 15 anni avessi avuto un incidente e fossi rimasto tetraplegico, avrei voluto non essere mai nato.

Sicuramente a non esistere non si hanno vantaggi ma neanche svantaggi, somma zero. Se esisti, dipende da quanto culo hai.

Detto questo, la domanda non ha molto senso secondo me. Almeno finché si è vivi. Dopo la morte, se c'è un dopo, sapremo tutti se sarebbe stato meglio non esistere
O non sapremo mai più nulla. In quest'ultima ipotesi, comunque, notiamo che l'esistenza non ha alcun senso, dunque magari è stato divertente, ma non ne valeva davvero la pena.

Dadocoso
28-07-23, 08:07
Una remora morale all’avere figli posta da alcuni filosofi (come David Benatar), e alla quale non mi sembra facile imho trovare una soluzione, è che con la nascita si gettano nel mondo esseri senzienti che a) non l'hanno mai chiesto e che b) nel suddetto mondo potrebbero trovarsi malissimo per tutta una serie di ragioni (fisiche, sociali, psicologiche, etc.)... E comunque, anche al netto di tragedie, sono inchiodati a un’esistenza che prevede per “design” più dolori / sofferenze / dispiaceri (morte inclusa) che piaceri.

Da non genitore mi sembra un argomento forte. Da genitore, in tutta onestà, non saprei che cosa potrei pensarne :boh2:

che é l'opinione di un tizio con cui non devi necessariamente essere d'accordo? Che se é vero che esistono individui al mondo che hanno grossi problemi, é altrettanto vero che ne esistono tanti che stanno bene e si godono la vita? Che se dovessimo affrontare tutto con lo stesso fatalismo pessimista nella vita sarebbe meglio buttarsi dalla finestra da bambini e farla finita? :asd:

Dai su, é ovvio che un genitore sano di mente, avendo fatto un figlio/a, non concorda con queste visioni :asd:

Arnald
28-07-23, 08:37
Se vi interessa, sulla pagina wiki (inglese) di Benatar c'è una spiegazione del calcolo morale alle base delle sue posizioni antinataliste:

https://en.wikipedia.org/wiki/David_Benatar

- - - Updated - - -



Hmm, l'ho scritto anch'io nel messaggio sopra: "Il punto debole forse è che si vuol far passare come presupposto oggettivo un'asserzione ("la vita è più male che bene") che non è facilmente misurabile/verificabile empiricamente, ma a cui si può aderire (o meno) soltanto ad "intuito""

Dalla pagina wiki sembra un coglione olimpico, ma magari hanno riassunto troppo il suo pensiero e lo hanno distorto.
Mischia pere con mele, senza pesare una o l'altra variabile.

Lo metterei nel calderone dei tristoni autoavveranti.

Azad
28-07-23, 09:32
Io non ne so niente di 'sto filosofo Prenatal, però una volta mia mamma quando si parlava di fare figli mi ha detto "Quando fai un figlio condanni una persona a vivere :sisi:"
Certo, era nella sua fase scazzo con l'esistenza, però comunque :asd:

Caern
28-07-23, 09:35
Beh per quanto riguarda i miei sono stato fortunato, mi hanno voluto davvero, ma assicurandosi prima di avere una situazione economica stabile da potermi crescere senza problemi

Lux !
28-07-23, 09:37
Dai su, é ovvio che un genitore sano di mente, avendo fatto un figlio/a, non concorda con queste visioni :asd:

I tipici casi di omicidio-suicidio familiare sono per non lasciarli orfani :snob:

Dadocoso
28-07-23, 09:45
I tipici casi di omicidio-suicidio familiare sono per non lasciarli orfani :snob:

genitori SANI DI MENTE :sisi:

Skywolf
28-07-23, 15:01
Se Dio esiste, è meglio non esistere. Esistere vuol dire dover obbedire per l'eternità agli ordini di uno psicopatico che si incazza a bestia se gli mangi un frutto random, o soffrire per l'eternità.
Meglio non nascere. Meglio non far figli.
Che per inciso era il pensiero anche di molti dei primi cristiani. Specie di alcune delle prime sette. Gli Ariani si sono estinti anche per quello: convinti della prossimità della venuta del Regno di Dio, ritenevano opportuno non fare figli per non farli nascere al momento sbagliato.


Se Dio non esiste, è indifferente. Vai figlio, il mondo è tuo. Se sei felice ottimo. E se sei infelice? E' meglio non esistere? Ok, suicidati, che ci vuole.
Quindi se Dio non esiste ha senso fare figli, se sono felici bene, altrimenti possono farsi saltare le cervella, problem solved.
E alla fine gli unici che fanno pena sono i tetraplegici che anche se vogliono suicidarsi non possono.

ryohazuki84
28-07-23, 15:02
Lo so bene. Mi sono divorziato per questo.

- - - Aggiornato - - -

Mio figlio di 4 anni due giorni fa mi ha completamente vomitato addosso per strada, dopo averlo preso in braccio per capire perché piangesse.

A 800 metri da casa. A piedi.

Avevo il vomito nelle scarpe. DENTRO i calzini.

e poi torni a casa con i coglioni girati e baddo ne paga le conseguenze

Picard
28-07-23, 16:18
Noooo! Quello è perché non scopo perché fa troppo caldo.

saichisono
28-07-23, 22:37
Ma perché, voi scopate? Io sto sempre attento quando prendo per mano la mia lei :timido:
Non vorrei che se la stringessi troppo mi unirei al lato "lo dico da padre" della discussione.

Picard
29-07-23, 06:22
Ai tempi dei romani esisteva la contraccezione, sai?

Maelström
29-07-23, 07:59
Tirarsi legnate sui testicoli fino a farli diventare granella di nocciole non vale come metodo contravvettivo.

Lord Brunitius
29-07-23, 08:46
Devo decidere se fare un figlio: vengo a chiedere qui a TGM :sisi:

No, scherzo, ho già due chiodi sulla bara. (cit Homer)
Nel thread della scuola pubblica si era acceso un bel dibattito sulla scelta o meno di fare figli, che lungi dall'essere banalizzabile in un post sul forum, mi sembra che possa solleticare le reazioni di quasi tutti noi, essendo anagraficamente intorno al punto di non ritorno.
Il discorso è polarizzante, d'altronde non è possibile fare figli "con moderazione". O lo fai o non lo fai. E se lo fai è una scelta forte, che stravolgerà la tua vita per sempre.
Proprio per questo ho sempre avuto una subdola sensazione che, se fare figli è una scelta forte, non farli sia una scelta debole. O il più delle volte una non scelta.
Però quasi sempre il primo pensiero è tremendamente sbagliato, quindi mi piacerebbe saperne di più.

Purtroppo è una di quelle cose che per quanto la gente ti possa raccontare com'è e come non è, non ti preparerà mai a quello a cui vai incontro, nel bene e nel male. Devi essere pronto a tutto. Darti un consiglio sulla questione non è facile, è un salto nel buio che devi fare da solo. Quello che ti posso dire, con certezza, da padre, è che se potessi tornare indietro nel tempo rifarei la stessa scelta.

Azad
29-07-23, 08:52
Purtroppo è una di quelle cose che per quanto la gente ti possa raccontare com'è e come non è, non ti preparerà mai a quello a cui vai incontro, nel bene e nel male. Devi essere pronto a tutto. Darti un consiglio sulla questione non è facile, è un salto nel buio che devi fare da solo. Quello che ti posso dire, con certezza, da padre, è che se potessi tornare indietro nel tempo rifarei la stessa scelta.

Sì ma leggi dopo la prima riga :asd:

Biocane
29-07-23, 09:00
Quello che ti posso dire, con certezza, da padre, è che se potessi tornare indietro nel tempo rifarei la stessa scelta.

è anche difficile che da padre, uno dica il contrario "non avrei mai voluto mio figlio/a"
poi per carità, al mondo c'è di tutto

Lord Brunitius
29-07-23, 09:06
Sì ma leggi dopo la prima riga :asd:

letto una sega :bua:


è anche difficile che da padre, uno dica il contrario "non avrei mai voluto mio figlio/a"
poi per carità, al mondo c'è di tutto

Hai voglia

Picard
29-07-23, 09:13
Nei momenti più cupi lo pensi eccome, Biocane. Poi ti rendi conto di aver pensato una cazzata, come spesso accade almeno a me.

saichisono
31-07-23, 08:43
Ai tempi dei romani esisteva la contraccezione, sai?

Sì, praticamente roba sciamanica.
No dai scherzo, un pochettino di budello bovino attorno al pene non può che far bene

Talenz
31-07-23, 09:53
Farai il secondo?

99% no.
Vorrei, mia moglie vorrebbe molto, ma non abbiamo nonni, non abbiamo soldi, non abbiamo tempo. E siamo appena arrivati al momento scuola materna in cui vagamente il figlio è più ragionevole.
In più mia moglie dopo un po’ di sforzi ha ritrovato la forma fisica non vorrebbe proprio rifarsi una gravidanza (che, non va sottovalutato, per le donne è una bella trasformazione). Poi se io dicessi di sì, probabilmente cederebbe.

- - - Aggiornato - - -


Mah... non vi capisco.

Si può tranquillamente fare uscite di coppia, uscite con gli amici, il poker, la cena con gli spogliarellisti, tutto ciò che si vuole. Esistono nonni/babysitter, a meno che il bambino non sia in allattamento, in quel caso si può fare uguale ma con più accorgimenti.

Questa cosa che uno sacrifica TUTTO per i figli sapete a che porta? A lasciarsi con rabbia e risentimento, il più delle volte.

E quando i figli saranno grandi, e vi manderanno a cagare per fare la loro vita in Perù come missionari laici sposati con un peruviano, voi sarete felici perché li vedrete felici. E vi guarderete intorno e vi ritroverete soli. Senza donna, senza amici, senza figli.

Ma anche no.
O meglio, puoi fare tutto ma non te lo godi.
Noi non abbiamo nonni e il momento particolare (lavoro+acquisto casa) non ci consente di spendere troppo per la babysitter (che c’è già tutti i giorni dopo il nido e prima che torniamo dal lavoro).
Poi mio figlio è bravo, ma se lo porto a fare aperitivo con mia moglie e i nostri amici, lui al tavolo più di mezz’ora non ci sta. E uno di noi due deve stargli appresso.
Noi riusciamo a fare tutto solo perché praticamente usciamo separati: uno a casa con il figlio e uno fuori.

Pinhead81
31-07-23, 09:55
"Esistono nonni/babysitter" col cazzo, nel senso che i primi possono non esserci e i secondi possono non essere sostenibili economicamente (se, ad esempio, devi già pagare qualcuno per prenderlo da scuola ecc)

von right
31-07-23, 10:14
è anche difficile che da padre, uno dica il contrario "non avrei mai voluto mio figlio/a"
poi per carità, al mondo c'è di tutto
Molti di quelli che conosco che ne hanno 2 in più occasioni mi hanno detto che tornando indietro forse si fermerebbero a uno.
Perchè 2, se non sei di quelli per cui i figli sono tutto, diventano micidiali per l'ovvia ragione che mentre gestisci uno l'altro da fuoco al resto.

In pratica se nascono 2 al primo colpo ok, è dura ma se hai culo e si sincronizzano li gestisci meglio e tra loro hanno possibilmente anche un rapporto più stretto.
Se il secondo arriva subito dopo il primo (nel giro di un paio d'anni, massimo massimo 3 scarsi) hai una situazione ancora similare alla prima.
Ma secondo me già a 3 anni il primo è abbastanza grande da non avere più nulla in comune con un secondo, come sonno, mangiare, giochi, tempi,...e quindi diventa davvero dura gestirli entrambi.
Io vedo le lotte con la mia, se nel frattempo avessi un altro neonato da seguire mi sparerei in bocca (facendo cmq conto che la prima non venga "disturbata" dalla situazione).
Quando invece il primo è già grande allora forse le cose diventano diverse, da quel che vedo il primo già è più indipendente e può anche aiutare.

Conosco una tizia che ne ha fattti 3, tutti a 3 anni l'uno dall'altro e mi ha detto che per 10 anni (finchè tutti hanno superato i 3-4 anni) non ha dormito ne avuto vita personale :bua:
Due mie colleghi ne hanno 3 ciascuno e vengono in ufficio tutte le volte che possono o vanno a far sport :rotfl:
I figli a casa con madre e nonni, grazie ar cà :asd:



99% no.
Vorrei, mia moglie vorrebbe molto, ma non abbiamo nonni, non abbiamo soldi, non abbiamo tempo. E siamo appena arrivati al momento scuola materna in cui vagamente il figlio è più ragionevole.
In più mia moglie dopo un po’ di sforzi ha ritrovato la forma fisica non vorrebbe proprio rifarsi una gravidanza (che, non va sottovalutato, per le donne è una bella trasformazione). Poi se io dicessi di sì, probabilmente cederebbe.


Sono nella tua stessa identica situazione con l'unica differenza che invece mia moglie vuole il secondo "no matter what" :bua:
Mi rincuora sinceramente che qualcun altro arrivi alle mie stesse conclusioni, sia sul fatto di nonni/costi sia sul fatto della vita personale, io comincio a respirare ora a 3 anni e mezzo ma mia moglie punta ad una ipotetica maggiore efficienza ed alla forzata riduzione delle attenzioni per entrambi i pargoli per far quadrare qualcosa...ma non mi trova d'accordo dal momento che mi pare siano già insufficienti.

- - - Aggiornato - - -


"Esistono nonni/babysitter" col cazzo, nel senso che i primi possono non esserci e i secondi possono non essere sostenibili economicamente (se, ad esempio, devi già pagare qualcuno per prenderlo da scuola ecc)

Tra l'altro i nostri nonni quando finalmente sono disponibili sono spesso totalmente inaffidabili :bua:
Più volte ho preferito tenermi mia figlia lavorando che lasciarla alla nonna.

Dadocoso
31-07-23, 10:15
Secondo me le possibilitá di fare un certo tipo di vita dipendono da diversi fattori. Come avete detto, sicuramente possibilitá economiche, presenza di nonni o simili per tenere i pargoli ogni tanto, ma ci aggiungerei anche il carattere della coppia.

Ad esempio, una coppia di amici son venuti a trovarci in australia come tappa di un giro di 3 mesi nel sud-est asiatico e dintorni con un figlio di 9 mese appresso. Lei ha scoperto di essere incinta durante il viaggio e hanno continuato. Ovvio che per fare una cosa del genere ci vogliono possibilitá economiche prima di tutto, peró a parte questo ci sono persone che coi figli sono piú rilassati e fanno piú cose, mentre altre che non se la sentono di uscire, non vogliono sgarrare la routine della pappa/sonnellino manco una volta e in generale non si sentono a proprio agio a stare troppo a giro coi pargoli e via dicendo. La dimostrazione é un'altra coppia che siccome hanno una bambina di 3 anni, praticamente non si smuovono di casa. Andiamo a fare un pranzo a un bar? No non possiamo uscire. Allora venite a casa nostra? No. Quando ci incontriamo tutti nel gruppo non hanno problemi a giocare con la bambina a turni, che si diverte sempre da matti, quindi onestamente non la vedo una cosa molto problematica andare a mangiare qualcosa alle 11 di mattina di sabato per 2-3 ore, o a casa di qualcuno. Peró sembra non si possano muovere perché hanno la bambina.

A mio avviso vanno bene entrambe le cose, finché non si va negli estremi, dipende da come uno si sente di fare.

Talenz
31-07-23, 10:26
Secondo me le possibilitá di fare un certo tipo di vita dipendono da diversi fattori. Come avete detto, sicuramente possibilitá economiche, presenza di nonni o simili per tenere i pargoli ogni tanto, ma ci aggiungerei anche il carattere della coppia.

Ad esempio, una coppia di amici son venuti a trovarci in australia come tappa di un giro di 3 mesi nel sud-est asiatico e dintorni con un figlio di 9 mese appresso. Lei ha scoperto di essere incinta durante il viaggio e hanno continuato. Ovvio che per fare una cosa del genere ci vogliono possibilitá economiche prima di tutto, peró a parte questo ci sono persone che coi figli sono piú rilassati e fanno piú cose, mentre altre che non se la sentono di uscire, non vogliono sgarrare la routine della pappa/sonnellino manco una volta e in generale non si sentono a proprio agio a stare troppo a giro coi pargoli e via dicendo. La dimostrazione é un'altra coppia che siccome hanno una bambina di 3 anni, praticamente non si smuovono di casa. Andiamo a fare un pranzo a un bar? No non possiamo uscire. Allora venite a casa nostra? No. Quando ci incontriamo tutti nel gruppo non hanno problemi a giocare con la bambina a turni, che si diverte sempre da matti, quindi onestamente non la vedo una cosa molto problematica andare a mangiare qualcosa alle 11 di mattina di sabato per 2-3 ore, o a casa di qualcuno. Peró sembra non si possano muovere perché hanno la bambina.

A mio avviso vanno bene entrambe le cose, finché non si va negli estremi, dipende da come uno si sente di fare.

Dipende dalla coppia ma anche molto dai figli.
Io ho tre nipoti, figli di mia sorella, tutti diversissimi.

Esempi in età 2/3 anni.
La prima, dove la mettevi stava: pranzo/cena al ristorante? Lei stava seduta a “leggere” e colorare anche 4 ore. Ogni tanto faceva domande e ti coinvolgeva nelle chiacchiere sue tutto qui.

Il secondo in 8 minuti avrebbe distrutto qualsiasi locale. E non sto scherzando. Tipo diavolo della Tazmania. Con mia sorella e mio cognato disperati per la tanta differenza con la prima, da non sapere come affrontare la cosa.

Il terzo invece totalmente appicciato ai genitori. Non rompe niente, ma non potevi nemmeno lasciarlo senza attenzioni per un secondo

Given
31-07-23, 10:35
Oggi un collega calabrese ci ha fatto la paternale su come vanno fatti più figli, che non è vero che c'è un problema di welfare, il tutto dall'alto del suo piedistallo da cui sbologna i figli ai suoceri appena può :smug: Inutile dire che se la mamma sta a casa con i figli tanto meglio :fag:

Dadocoso
31-07-23, 10:45
Dipende dalla coppia ma anche molto dai figli.
Io ho tre nipoti, figli di mia sorella, tutti diversissimi.

Esempi in età 2/3 anni.
La prima, dove la mettevi stava: pranzo/cena al ristorante? Lei stava seduta a “leggere” e colorare anche 4 ore. Ogni tanto faceva domande e ti coinvolgeva nelle chiacchiere sue tutto qui.

Il secondo in 8 minuti avrebbe distrutto qualsiasi locale. E non sto scherzando. Tipo diavolo della Tazmania. Con mia sorella e mio cognato disperati per la tanta differenza con la prima, da non sapere come affrontare la cosa.

Il terzo invece totalmente appicciato ai genitori. Non rompe niente, ma non potevi nemmeno lasciarlo senza attenzioni per un secondo

giusto anche quello conta. É vero che ogni bambino ha il carattere diverso, peró in alcuni casi ci vedo anche molti tratti ereditati direttamente dai genitori eh :asd:

conrad
31-07-23, 11:26
Più che altro ogni tanto mentre magari lo preparo per andare all'asilo o lo porto in macchina o che altro mi chiedo "ma come minchia farei se fossero in due?".

Cioè dove lo lasci l'altro se uno ha bisogno di attenzioni? :asd:

Pinhead81
31-07-23, 13:17
Più che altro ogni tanto mentre magari lo preparo per andare all'asilo o lo porto in macchina o che altro mi chiedo "ma come minchia farei se fossero in due?".
Cioè dove lo lasci l'altro se uno ha bisogno di attenzioni? :asd:
Alla fine poi si fa tutto :asd: se provi a pianificare tutto al 100% alla fine non fai nulla.

Lord Brunitius
31-07-23, 22:53
Noi abbiamo le figlie perennemente con noi, di 4 nonni (entità singole, sono divorziati) solo uno fa il suo "dovere", gli altri se ne sbattono altamente i cojones (il livello è molto triste del tipo "posso dare il tuo numero di telefono all'asilo\scuola, che si sa m...Nooooo io ho la mia vitaaaaa, non ne voglio sapere), ma non ho fatto dei figli per sbolognarli ai suoceri o ai miei genitori, questo è un discorso che mi ha sempre fatto cagare. Piuttosto non fateli. Comunque anche se a fatica si riesce a fare sempre tutto senza soffocare come coppia.

Dadocoso
01-08-23, 11:23
Noi abbiamo le figlie perennemente con noi, di 4 nonni (entità singole, sono divorziati) solo uno fa il suo "dovere", gli altri se ne sbattono altamente i cojones (il livello è molto triste del tipo "posso dare il tuo numero di telefono all'asilo\scuola, che si sa m...Nooooo io ho la mia vitaaaaa, non ne voglio sapere), ma non ho fatto dei figli per sbolognarli ai suoceri o ai miei genitori, questo è un discorso che mi ha sempre fatto cagare. Piuttosto non fateli. Comunque anche se a fatica si riesce a fare sempre tutto senza soffocare come coppia.

c'é un po' di sfumature tra il fare figli solo per sbolognarli a suoceri/genitori e avere delle persone che ogni tanto possono darti una mano :asd:

Ceccazzo
01-08-23, 11:29
Noi abbiamo le figlie perennemente con noi, di 4 nonni (entità singole, sono divorziati) solo uno fa il suo "dovere", gli altri se ne sbattono altamente i cojones (il livello è molto triste del tipo "posso dare il tuo numero di telefono all'asilo\scuola, che si sa m...Nooooo io ho la mia vitaaaaa, non ne voglio sapere), ma non ho fatto dei figli per sbolognarli ai suoceri o ai miei genitori, questo è un discorso che mi ha sempre fatto cagare. Piuttosto non fateli. Comunque anche se a fatica si riesce a fare sempre tutto senza soffocare come coppia.

usti, questi sono peggio dei nostri :bua: noi non affidiamo la bimba ai nonni perchè non ci fidiamo, ma loro vorrebbero. E' una situazione un po' spiacevole, perchè se va bene la vedono 1 o 2 volte al mese, però oh, cazzi loro, è la giusta punizione per essere stati dei genitori del cazzo

conrad
01-08-23, 11:58
Io devo quasi faticare per riprendermelo il figlio ogni tanto :asd:
Stiamo cercando di far fare a tutti i corsi di primo soccorso in ogni caso, i nonni sono bravi ma vanno un attimo aggiornati alle ultime scoperte scientifiche.

Però giustamente il nonno lo puoi ottimisticamente fare per quei 5-6 anni poi il bambino lo vedi molto di meno.

Kinto
01-08-23, 14:01
Dipende dai figli.
Punto.
Dipende dai genitori.
Punto.

Gilgamesh
01-08-23, 14:51
https://i.imgur.com/AhvIRxC.png

Milton
01-08-23, 14:56
In pratica, suggerisce di diversificare il rischio :asd:

von right
01-08-23, 15:08
Mia madre ancora con "asciugati i capelli che prendi il raffreddore" e "aspetta 3 ore prima di fare il bagno" :rotfl:
E questo è il meno :look:

Picard
01-08-23, 19:00
99% no.
Vorrei, mia moglie vorrebbe molto, ma non abbiamo nonni, non abbiamo soldi, non abbiamo tempo. E siamo appena arrivati al momento scuola materna in cui vagamente il figlio è più ragionevole.
In più mia moglie dopo un po’ di sforzi ha ritrovato la forma fisica non vorrebbe proprio rifarsi una gravidanza (che, non va sottovalutato, per le donne è una bella trasformazione). Poi se io dicessi di sì, probabilmente cederebbe.

- - - Aggiornato - - -



Ma anche no.
O meglio, puoi fare tutto ma non te lo godi.
Noi non abbiamo nonni e il momento particolare (lavoro+acquisto casa) non ci consente di spendere troppo per la babysitter (che c’è già tutti i giorni dopo il nido e prima che torniamo dal lavoro).
Poi mio figlio è bravo, ma se lo porto a fare aperitivo con mia moglie e i nostri amici, lui al tavolo più di mezz’ora non ci sta. E uno di noi due deve stargli appresso.
Noi riusciamo a fare tutto solo perché praticamente usciamo separati: uno a casa con il figlio e uno fuori.

All'età del tuo ci sta... ma già più grandicelli, anche tra un anno vedrai che è fattibile. Almeno, per quel che vedo coi miei eh...

Milton
01-08-23, 22:39
Mia madre ancora con "asciugati i capelli che prendi il raffreddore" e "aspetta 3 ore prima di fare il bagno" :rotfl:
E questo è il meno :look:

Non mi dire niente :bua:

Dadocoso
07-08-23, 16:50
eccoci dai, siamo oltre i 3 mesi e gli esami fin'ora son stati tutti a posto.

A fine gennaio, se tutto va bene, arriva una Dadocosina :alesisi:

E niente, mi scende la lacrimuccia anche mentre lo scrivo :bua:

Kemper Boyd
07-08-23, 17:04
Congratulescions :alesisi: