PDA

Visualizza Versione Completa : Da straniero sono scioccato dai salari italiani. Le persone laureate come vivono?



Cesarino
09-08-23, 11:47
Ho doppia cittadinanza e sono stato in Italia (Lombardia) dal 2022 al 2023 per via del lavoro di mia moglie. Vorrei capire qual è il senso di avere lavori come commesso o impiegato semplice a 10€/ora e lavori che richiedono laurea o comunque una formazione molto più lunga come ingegnere a un salario simile o minimamente superiore. Nel senso che non è lo stipendio da commesso o impiegato semplice ad essere alto (nella città dove vivevo l'affitto era alto in proporzione allo stipendio), ma lo stipendio dei lavori da laureati ad essere ridicolmente basso. Capisco l'anzianità e gli avanzamenti di carriera, ma sono cose che prendono anni e che molte persone in realtà non raggiungono. Scusate l'italiano di basso livello.

Gilgamesh
09-08-23, 11:52
https://www.drupal.org/files/styles/grid-2-2x-square/public/user-pictures/picture-3510523-1481104380.jpg?itok=yF74MmC1

Zalgo
09-08-23, 11:57
Ma ricordo male io o nel vecchio forum ti bannavano a nastro per questo copypasta del disagio flammoso? :uhm:

Cesarino
09-08-23, 11:58
Ma ricordo male io o nel vecchio forum ti bannavano a nastro per questo copypasta del disagio flammoso? :uhm:

qual è il vecchio forum? c'era un TGM prima di TGM? :uhm:

Zalgo
09-08-23, 11:59
Quello premigrazione del 2016

Skywolf
09-08-23, 12:06
Quello pre apocafud

Cesarino
09-08-23, 12:07
non c'ero ancora. mi confondi con quello con mezza palla di fuori, predator qualcosa :snob:

Gilgamesh
09-08-23, 12:33
Bello però anche l'humblebragging "scusate per l'italiano di basso livello"

Pampero
09-08-23, 12:47
Cesarino sai che ti lovvo.
Ma ogni volta che mi cade l' occhio sul tuo avatar non posso che pensare alla bandiera lgbt/qwerty :wat2:

Andrea Sperelli
09-08-23, 12:49
Meglio lavoro a 10 euro l'ora in italia non dovendo pagare affitto e facendo il giusto, o lavoro molto più pagato all'estero con affitto+0 amici+posto magari di merda? A voi l'ardua sentenza

Maelström
09-08-23, 13:05
Commesso e impiegato a 10 euro netti l'ora dove? :asd:
l'impiegato forse ci arriva con tanti scatti di anzianità, il commesso è un miracolo se arriva a 8, 10 forse li prende lordi :asd:

Comunque non sono bassi solo gli stipendi dei laureati, sono eccessivamente bassi anche gli stipendi dei normali operai, i minimi sindacali sono imbarazzanti.

Gilgamesh
09-08-23, 13:08
Meglio lavoro a 10 euro l'ora in italia non dovendo pagare affitto e facendo il giusto, o lavoro molto più pagato all'estero con affitto+0 amici+posto magari di merda? A voi l'ardua sentenza
E soprattutto il mare, il sole

Maelström
09-08-23, 13:09
La grandine con chicchi da 1 chilo l'uno

Cesarino
09-08-23, 13:20
Intanto bravissimo: il tuo italiano non è di basso livello e scrivi meglio di molti italiani che conosco, quindi non devi assolutamente farti problemi. Un mio ex è ingegnere gestionale e si era laureato in tempo, triennale e magistrale, con 110L. Il primo lavoro che gli hanno proposto pagava 1200/1300 euro al mese: ridicolo. Lui ha rifiutato e nel giro di poco tempo ha trovato un’altra opportunità lavorativa che include tanti benefit, crescita e uno stipendio decisamente più adeguato. Io ho quasi finito la triennale in ingegneria dell’informazione, da fuoricorso e fuorisede, se devo iniziare in Italia cerco qualcosa di “decente” giusto per imparare a fare effettivamente qualcosa e mettermi soldi da parte, ma poi me ne vado. L’Italia mi piace, l’italiano anche, ma non si può vivere così, è imbarazzante. Quindi, per risponderti, chi ha la laurea e non vuole lo stipendio da commesso fa così: molla tutto e se ne va. Mio padre lo fece a suo tempo, andando in America, mia madre a Parigi, mio fratello andò a Vancouver e ora si trova a Parigi ma la prossima meta è la Nuova Zelanda (l’Europa paga comunque meno in generale), mia sorella è a Ottawa, ha anche fatto il dottorato lì. Io aspetto di finire ma la strada che prendo è quella, ormai non ho più paura di andare lontano

Napoleoga
09-08-23, 13:29
La famiglia sparpagliata e lui a fare l'università in Italietta? Ma certamente

Kemper Boyd
09-08-23, 16:00
Di dieci cose che leggi su reddit, undici sono inventate

Cesarino
09-08-23, 18:43
Posso dire questo: vivo all'estero da anni, ho lasciato l'Italia subito dopo l'uni e l'avrei lasciata anche al liceo se i miei fossero stati d'accordo ANCHE per l'assenza di futuro che li avrei avuto.

Ora vivo in Francia, a 37 anni ho da 5 (quasi 6) anni una casa costruita a nuovo dal terreno, auto ecc e un tenore di vita che nello stivale non avrei potuto avere. Se qualche HR dall'Italia mi offre del fumo al posto dell'arrosto gli faccio cortesemente osservare che i miei nonni l'Italia han contribuito a farla sui monti e son stati traditi dalla maggioranza dei loro concittadini per amlire e cioccolata, pertanto se l'Italiano Medio vorrà cambiar registro non avrò problemi (se sarò ancora abbastanza fresco/in forma) a far la mia parte, ma a giocare il ruolo di quello che dona le terga per il gaudio di altri no grazie. Ora, pur venendo da una situazione solida (che non chiamo privilegiata, visto che i miei la loro carriera se la son fatta non certo con gli amici degli amici ed i miei nonni anche di più, visto che fecero la Resistenza) osservo che tanti in alcuni paesi, anche limitrofi all'Italia e con una ricchezza media INFERIORE a quella Italiana, se la cavano assai meglio grazie a sistemi meno iniqui.

Ora capirei il RANTolo verso la classe prenditoriale cleptocratica del paese, ma verso quelli che o vengono da fuori o sono andati fuori o telelavorano per datori di lavoro meno prenditoriali mi pare un pelo ridicolo...

Ho pieno rispetto per chi non ha scelta, ma è opportuno scegliere chi è il proprio nemico con cura...

shikky
09-08-23, 20:13
Commesso e impiegato a 10 euro netti l'ora dove? :asd:
l'impiegato forse ci arriva con tanti scatti di anzianità, il commesso è un miracolo se arriva a 8, 10 forse li prende lordi :asd:

Comunque non sono bassi solo gli stipendi dei laureati, sono eccessivamente bassi anche gli stipendi dei normali operai, i minimi sindacali sono imbarazzanti.

Facendo un piccolo conto su un full time.
10 euro l'ora netti sono 80 al giorno, 21 giorni lavorativi medi 1680€ al mese.
Non mi sembra sto cifrone da sbavarci dietro

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Maelström
09-08-23, 21:31
Facendo un piccolo conto su un full time.
10 euro l'ora netti sono 80 al giorno, 21 giorni lavorativi medi 1680€ al mese.
Non mi sembra sto cifrone da sbavarci dietro

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Non c'è proprio nulla da sbavarci dietro, è la situazione attuale in itaglia e quelle cifre sono pure ottinistiche rispetto alla media del proletariato.
Non è tanto una questione di "Eh ma se tizio non ha studiato non puo pretendere 2k al mese" il punto è che con quelle cifre non ci campi a meno che non scegli come domicilio una scatola di cartone sotto un ponte

shikky
10-08-23, 01:22
Non c'è proprio nulla da sbavarci dietro, è la situazione attuale in itaglia e quelle cifre sono pure ottinistiche rispetto alla media del proletariato.
Non è tanto una questione di "Eh ma se tizio non ha studiato non puo pretendere 2k al mese" il punto è che con quelle cifre non ci campi a meno che non scegli come domicilio una scatola di cartone sotto un ponteDa come l'avevi messa giù sembrava una cifra alta, in realtà è piuttosto bassa.

Ci campi, a fatica ma ci campi (ma, come dicono gli americani, paycheck to paycheck, roba che se uno stipendio arriva tardi di 2 giorni sei nei guai)

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Cesarino
10-08-23, 08:09
Vedo spesso post di gente che vive/viveva fuori e dice che è, si il lavoro è ottimo, no straordinari, contratto regolare, una cultura del lavoro meno tossica, stipendi regolari. Città più sicure (sia a livello di criminalità ma anche da un punto di vista della manutenzione, perché vi ricordo che qui appena piove devi stare attento a dove cammini altrimenti ti si apre una voragine sotto) Servizi (a volte) più funzionali ecc, insomma tutte varie cose che influiscono sulla qualità della vita. E però queste persone piangono perché magari non c'è il sole 365 giorni l'anno, o non c'è la pizza/carbonara, e cose così. La mia domanda: veramente preferite avere il sole più giorni l'anno e magari andare di più al mare piuttosto che avere meno rotture tutto l'anno? E magari se volete il mare poi farvi una vacanza d'estate? Per il cibo, direi cercate di fare una spesa più impegnata e i piatti fateveli da soli. Forse sono io che me la vivo troppo male qui, ma la mentalità italiana per me è insopportabile, ma a quanto pare a voi piace (?)

Pinhead81
10-08-23, 08:13
Ma il senso di riportare post terzi? :asd: dicci la tua, dato che sei un case study (terrone emigrato)

Gilgamesh
10-08-23, 08:15
Peggio degli italiani all'estero con la puzza sotto il naso ci sono solo gli italiani all'estero che schifano gli italiani all'estero

Cesarino
10-08-23, 08:19
Ma il senso di riportare post terzi? :asd: dicci la tua, dato che sei un case study (terrone emigrato)

no che palle nu c'ho voglia di scrivere wottoni. nu c'ho più l'età. a parte che se non includo travoni spadoni non se li caga nessuno.

a proposito di trav, hai poi risolto con le pompe di calore?

tigerwoods
10-08-23, 09:21
Ma il senso di riportare post terzi? :asd: dicci la tua, dato che sei un case study (terrone emigrato)

terrone emigrato a parigi


il peggio dei due mondi in pratica :asd:

Arnald
10-08-23, 10:27
no che palle nu c'ho voglia di scrivere wottoni. nu c'ho più l'età. a parte che se non includo travoni spadoni non se li caga nessuno.

a proposito di trav, hai poi risolto con le pompe di calore?

Potresti anche esprimere opinioni e pensieri senza fare wotttoni eh. :asd:

Siamo la tik tok generation, i concetti devono essere efficaci, andare dritti al punto, devi essere smart.
Ecco, adesso è già troppo tardi per scrivere qualcosa, una persona normale del 2023 ha già smesso di leggere una riga fa trallalalalalala chi non salta bicio è!

golem101
10-08-23, 10:33
non c'ero ancora. mi confondi con quello con mezza palla di fuori, predator qualcosa :snob:

Sei diventato un vile. :asd:

Cesarino
10-08-23, 10:41
aksciualli :asd:

ieri ho scritto un post abbastanza wottone su reddit italia a tema ITALIANS, e precisamente IT italians che flexano la RAL di giada con fronde di fregna e lapislazzuli. non ve lo linko, ma tanto lo trovate facile.
inaspettatamente sto post è giunto a circa 200 reply. i vari sys admin e soft eng con villa nella slicon valley e loft a berlino mi hanno risposto con furiose rantate ed accuse di servilismo verso il sistema della italietta che loro hanno sconfitto con grandi dosi di coraggio, javascript e un biglietto sola andata per Oslo/Seattle/Singapore.

però mi hanno anche scritto:

> Buongiorno, intanto complimenti per la prosa che mi ha entusiasmato e commosso, davvero un elogio alla nostra bellissima lingua.
> Bel post e buon commento in chiusura. Imho molti flexano, ma molti si sfogano, un po' per senso di rivalsa.
> Grazie mille. Da laureato umanistico mi ero proprio rotto di quei discorsi.
> OMG take my upvote. Ti amo <3
> STANDING OVATION PER TE

Mo volevo capì, co sti appvote che ce faccio? :sisi:

caesarx
10-08-23, 16:38
aksciualli :asd:

ieri ho scritto un post abbastanza wottone su reddit italia a tema ITALIANS, e precisamente IT italians che flexano la RAL di giada con fronde di fregna e lapislazzuli. non ve lo linko, ma tanto lo trovate facile.
inaspettatamente sto post è giunto a circa 200 reply. i vari sys admin e soft eng con villa nella slicon valley e loft a berlino mi hanno risposto con furiose rantate ed accuse di servilismo verso il sistema della italietta che loro hanno sconfitto con grandi dosi di coraggio, javascript e un biglietto sola andata per Oslo/Seattle/Singapore.

però mi hanno anche scritto:

> Buongiorno, intanto complimenti per la prosa che mi ha entusiasmato e commosso, davvero un elogio alla nostra bellissima lingua.
> Bel post e buon commento in chiusura. Imho molti flexano, ma molti si sfogano, un po' per senso di rivalsa.
> Grazie mille. Da laureato umanistico mi ero proprio rotto di quei discorsi.
> OMG take my upvote. Ti amo <3
> STANDING OVATION PER TE

Mo volevo capì, co sti appvote che ce faccio? :sisi:Posta qui, testa di banana che non sei altro.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

caesarx
10-08-23, 16:38
Vedo spesso post di gente che vive/viveva fuori e dice che è, si il lavoro è ottimo, no straordinari, contratto regolare, una cultura del lavoro meno tossica, stipendi regolari. Città più sicure (sia a livello di criminalità ma anche da un punto di vista della manutenzione, perché vi ricordo che qui appena piove devi stare attento a dove cammini altrimenti ti si apre una voragine sotto) Servizi (a volte) più funzionali ecc, insomma tutte varie cose che influiscono sulla qualità della vita. E però queste persone piangono perché magari non c'è il sole 365 giorni l'anno, o non c'è la pizza/carbonara, e cose così. La mia domanda: veramente preferite avere il sole più giorni l'anno e magari andare di più al mare piuttosto che avere meno rotture tutto l'anno? E magari se volete il mare poi farvi una vacanza d'estate? Per il cibo, direi cercate di fare una spesa più impegnata e i piatti fateveli da soli. Forse sono io che me la vivo troppo male qui, ma la mentalità italiana per me è insopportabile, ma a quanto pare a voi piace (?)E comunque si, ogni tanto il sole manca...

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk

squallwii
10-08-23, 17:40
Copy pasta ogni invenzione su merdit.

Scrive lui un post e non lo riporta qua.

Comodo :snob:

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

megalomaniac
10-08-23, 17:41
Con affetto (e forse un po' di invidia), un non-IT che dopo aver lavorato per megacorp a Londra e Parigi è tornato nell'italietta (RAL modesta) :)

tigerwoods
10-08-23, 17:43
Con affetto (e forse un po' di invidia), un non-IT che dopo aver lavorato per megacorp a Londra e Parigi è tornato nell'italietta (RAL modesta) :)

con regime impatriati al sud e quindi con solo il 10% di imponibile




:asd:

Cesarino
10-08-23, 18:14
voilà :asd:

pietreppaolo
10-08-23, 19:09
Potresti anche esprimere opinioni e pensieri senza fare wotttoni eh. :asd:

Siamo la tik tok generation, i concetti devono essere efficaci, andare dritti al punto, devi essere smart.
Ecco, adesso è già troppo tardi per scrivere qualcosa, una persona normale del 2023 ha già smesso di leggere una riga fa trallalalalalala chi non salta bicio è!

tl;dr

Cesarino
10-08-23, 21:52
Parlo da persona che vive all’estero da tredici anni e che tornerà nei prossimi due e ti do la mia visione del tutto personale della cosa (quindi prendila con le pinze).

La differenza in salario non è così minima. Qui netti prendo sui £5000, in Italia prenderei 1800 euro. Il costo della vita è del tutto simile, al contrario di quello che si crede in Italia.

Negli anni girare per l’Europa mi ha portato ad avere un network immenso di persone e aziende. Quanto tornerò in Italia, almeno fino a quando non mi metto in proprio, continuerò a lavorare per aziende estere con salario estero.

Vivere per anni in altri paesi te li fa conoscere bene, ti fa imparare culture diverse (se vivi in UK in particolare ti relazioni tutti i giorni con gente da tutto il mondo) e ti fa anche vedere l’Italia da una prospettiva diversa.

Se fossi rimasto in Italia sarei una persona diversa. Non intendo peggiore, ma sicuramente diversa.

A breve tornerò in patria. I motivi sono semplici: genitori che invecchiano, amicizie di lunga data che sono rimaste negli anni, nostalgia, voglia di portare la mia esperienza in patria e condividerla (magari lavorando a qualche idea imprenditoriale da lì).


domanda, ma son tutti così gli ing informatici itagliani all' EsTeRow ?? :asd:

tigerwoods
10-08-23, 21:59
il 90% degli informatici su reddit sono scribacchini di sw che all'estero prendono bei soldi solo perché c'é ancora una relativa carenza di personale. in italia non c'é carenza perché l'innovazione sw sta a zero e se va bene programmi qualche plc o frontend in java. uno volta che domanda e offerta si saranno ribilanciate anche all'estero i salari di questi operai 2.0 si adegueranno :asd:

Cesarino
10-08-23, 22:06
per carità, son consapevole che il nerdone dev, specie nel magico EsTeRoW, ralla duro & senza pietà, ma leggo delle flexate senza ritegno che a confronto Briatore con la CARTA ORO è simbolo di umiltà :asd:

Necronomicon
11-08-23, 07:57
per carità, son consapevole che il nerdone dev, specie nel magico EsTeRoW, ralla duro & senza pietà, ma leggo delle flexate senza ritegno che a confronto Briatore con la CARTA ORO è simbolo di umiltà :asd:
Vabbè anche se stai in Italia a 1800 euro e stai a casa tutto il giorno a giocare a Baldur's Gate 3 senza andare in ristorante, uscire con le fighe, andare al cinema, avere aperitivi con amici, andare a concerti, ti ritrovi con un sacco di risparmi con cui comprare cose costose.
Io ho comprato un telefono da 1.000 euro, per dire :sisi:

Andrea Sperelli
11-08-23, 08:05
Vabbè anche se stai in Italia a 1800 euro e stai a casa tutto il giorno a giocare a Baldur's Gate 3 senza andare in ristorante, uscire con le fighe, andare al cinema, avere aperitivi con amici, andare a concerti, ti ritrovi con un sacco di risparmi con cui comprare cose costose.
Io ho comprato un telefono da 1.000 euro, per dire :sisi:

Se poi non fai niente di tutto ciò e stai pure a casa con mammà, pure 1500 sono tanti

Arnald
11-08-23, 08:38
Non so nel resto dell'esterow, ma in Irlanda per un buco di casa, nel nulla della suburbia di una cittadina satellite di Dublino, mio fratello paga circa 1300€ al mese.
Ok, ne guadagnerà 4-5 volte tanto, non fa certo una vita di stenti, ma dire che il costo della vita è simile è semplicemente falso.

Questione marginale per molti, ma non per me: nei panieri di comparazione del costo della vita non credo che sia pesata adeguatamente la qualità del cibo. Magari un etto di "ham" costa 3€ come qua, solo che nei paesi anglosassoni ti danno schiuma di unghie di maiale, qua prendi il miglior prosciutto del mondo. Idem per pane, pasta, formaggi, vino, ortaggi.
Saranno dettagli? Può essere... ma intanto dobbiamo mangiare 3 volte al giorno minimo, è una cosa che per me ha un certo impatto.

Ieri mi ha chiamato il mio pescatore di fiducia, al ritorno dalla notte, che aveva 1,5kg di triglie ancora vive. Esco dall'ufficio e in 1 minuto sono lì sul molo. Quanto vale questo?
Il "problema" dell'Italia (e Spagna, Portogallo, Grecia, ecc...) è che si vive bene con pochi soldi.
Dalle alpi in su se non guadagni sei nell'inferno in terra, quindi è terreno fertile per chi vuole rallare senza pietà.

Necronomicon
11-08-23, 08:46
Ovviamente se gli stipendi sono più alti affitti e servizi costano di più. Però anche qui non è proprio economico, con la scusa che ci sono città d'arte dappertutto in città paghi un fracasso, con 1800 un edificio non abitabile in nero a Venezia, dove lavoro, mi porterebbe via il 50% dello stipendio. Qualcosa di più abitabile forse anche il 70%.
Senza contare la bellissima cosa che ti fanno i contratti stagionali in molte città, per cui ti scade l'affitto nei momenti caldi del turismo perché fanno pagare ai turisti a settimana quanto tu paghi al mese :asd:

Il cibo secondo me non è tanto più costoso da nessuna parte, perché non so dove vivete voi ma Treviso è la città più cara d'Italia, forse anche più di Milano e a Venezia i prezzi sono fatti per gli stipendi dei turisti più che dei nostri :asd:

megalomaniac
11-08-23, 08:53
domanda, ma son tutti così gli ing informatici itagliani all' EsTeRow ?? :asd:

Ripensandoci ne abbiamo parecchi anche qui, pure in thread recenti è emerso il concetto che se lavori nell'IT e prendi meno di 80k hai sbagliato qualcosa nella vita.

Non ho voglia di ripescarli e non ricordo quali fossero

Kemper Boyd
11-08-23, 08:56
per carità, son consapevole che il nerdone dev, specie nel magico EsTeRoW, ralla duro & senza pietà, ma leggo delle flexate senza ritegno che a confronto Briatore con la CARTA ORO è simbolo di umiltà :asd:
Perché leggi reddit, e la maggior parte delle storie nei subreddit generalisti è completamente inventata :asd:

tigerwoods
11-08-23, 09:35
Comunita Italiani in Olanda
Salve cerco lavoro come pizzaiolo cameriere o banconista alle pizze sono molto bravo cameriere banconista melacavo disponibile da settembre parlo tedesco

Maelström
11-08-23, 09:48
Se un italiano va all'estero e cerca lavoro in posti gestiti da italiani evidentemente non ha capito un catso

Cesarino
11-08-23, 09:58
Risposta breve: si, sei pazzo. Risposta lunga: ti riporto la mia storia. Avevo la stessa idea tua. Ho passato la mia vita dai 16 ai 34 anni ha cercare di migliorare il nostro paese, nei limiti delle mie scarse possibilità: impegno sociale, volontariato, politica, studio duro, lavoro, etc. Mi sono fatto il sangue decisamente acido per tanto tempo. Fino al 2008. La terza rielezione (stavolta addirittura con maggioranza assoluta) di Berlusconi mi aprì gli occhi. Tipo colonnello Kurtz in Apocalypse now. "Come un diamante conficcato tra gli occhi". Ho realizzato che non era il paese ad essere sbagliato. Ero io. l'Italia e gli italiani sono questi. Berlusconi, Meloni, Renzi, Salvini, D'Alema... Tutti questi viscidi opportunisti, spesso ladri e corrotti, sono esattamente l'anima del paese: rappresentano gli italiani al 100%. O perlomeno, la grande maggioranza (silenziosa o rumorosa). In fondo, io che chiedevo una vita dignitosa, tra regole che valgono per tutti e servizi proporzionati alle tasse e non all'amicizia beh... Sono io quello fuori specie e posto. Alla fine sono andato via. Ho triplicato il mio stipendio in pochi anni, lavorando meno, avendo più tranquillità, servizi e meno sangue amaro. Adesso in Italia torno in ferie (come in questo momento) e non mi pento certo.

Ogni scelta è giusta, in fondo, se fatta in onestà e coerenza, per cui... Fai ciò che vuoi di quanto sopra ;-)

madonna quanto rosik :asd:

tigerwoods
11-08-23, 10:01
beh é vero :fag:

il problema dell'italia é che ci sono gli italiani :fag:

Gilgamesh
11-08-23, 10:03
Traditori, tutti quanti.

Ma una bella legge per impedire ai laureati di lasciare il paese? Io ricordo che in Tropico si poteva fare

megalomaniac
11-08-23, 10:05
madonna quanto rosik :asd:

Adesso da chi è governato? Boris Johnson, Liz Truss e Rishi Sunak?

- - - Aggiornato - - -


Traditori, tutti quanti.

Ma una bella legge per impedire ai laureati di lasciare il paese? Io ricordo che in Tropico si poteva fare

Tropico andrebbe insegnato nelle scuole di politica

Cesarino
11-08-23, 10:18
Traditori, tutti quanti.

Ma una bella legge per impedire ai laureati di lasciare il paese? Io ricordo che in Tropico si poteva fare
Fidel approves :snob:

Zalgo
11-08-23, 11:06
Traditori, tutti quanti.

Ma una bella legge per impedire ai laureati di lasciare il paese? Io ricordo che in Tropico si poteva fare

Un bell'incentivo all'istruzione universitaria: in Italia alla laurea non corrisponde una retribuzione adeguata ma non puoi andare all'estero dove ci sono migliori possibilità perchè la legge ti impedisce l'espatrio per lavoro a causa del titolo di studio

Un genio del male :asd:

O della maletta

ghiaccionove
11-08-23, 11:11
Non so nel resto dell'esterow, ma in Irlanda per un buco di casa, nel nulla della suburbia di una cittadina satellite di Dublino, mio fratello paga circa 1300€ al mese.
Ok, ne guadagnerà 4-5 volte tanto, non fa certo una vita di stenti, ma dire che il costo della vita è simile è semplicemente falso.

Questione marginale per molti, ma non per me: nei panieri di comparazione del costo della vita non credo che sia pesata adeguatamente la qualità del cibo. Magari un etto di "ham" costa 3€ come qua, solo che nei paesi anglosassoni ti danno schiuma di unghie di maiale, qua prendi il miglior prosciutto del mondo. Idem per pane, pasta, formaggi, vino, ortaggi.
Saranno dettagli? Può essere... ma intanto dobbiamo mangiare 3 volte al giorno minimo, è una cosa che per me ha un certo impatto.

Ieri mi ha chiamato il mio pescatore di fiducia, al ritorno dalla notte, che aveva 1,5kg di triglie ancora vive. Esco dall'ufficio e in 1 minuto sono lì sul molo. Quanto vale questo?
Il "problema" dell'Italia (e Spagna, Portogallo, Grecia, ecc...) è che si vive bene con pochi soldi.
Dalle alpi in su se non guadagni sei nell'inferno in terra, quindi è terreno fertile per chi vuole rallare senza pietà.

però se tiri in ballo Dublino, allora dobbiamo considerare i prezzi di Milano dove i buchi sono arrivati anche a 1200 euro con stipendi medi di 1500.

Gilgamesh
11-08-23, 11:44
Un bell'incentivo all'istruzione universitaria: in Italia alla laurea non corrisponde una retribuzione adeguata ma non puoi andare all'estero dove ci sono migliori possibilità perchè la legge ti impedisce l'espatrio per lavoro a causa del titolo di studio

Un genio del male :asd:

O della maletta
Non è un'idea così balzana, ci sono molte borse di studio che sono vincolate alla garanzia che continuerai a lavorare per tot anni per l'ente che ti ha finanziato gli studi

E in ogni caso, "incentivare l'istruzione universitaria" fine a sé stessa non ha senso: come dice Zhuge, l'Italia non ha bisogno solo di laureati ma anche (e soprattutto) di camerieri, operai, lavoratori stagionali :boh2:

Kemper Boyd
11-08-23, 14:27
I racconti dei lavoratori su reddit sono sempre meravigliosi: tutti geni che appena laureati al primo lavoro sanno già fare tutto meglio di tutti i colleghi, produttività di quattro persone senior, etica del lavoro ineccepibile, affabili, disponibili, brillanti, MA tarpati dal capo che non ne riconosce il valore ed è solo un mostro senza scrupoli che rimpiangerà quando questi gioielli andranno via :asd:

Napoleoga
11-08-23, 14:39
Vero :asd:

Milton
11-08-23, 14:41
E in ogni caso, "incentivare l'istruzione universitaria" fine a sé stessa non ha senso: come dice Zhuge, l'Italia non ha bisogno solo di laureati ma anche (e soprattutto) di camerieri, operai, lavoratori stagionali :boh2:

E certo, infatti è risapito che il PIL di un paese cresce grazie a stagionali, balneari e tassisti :asd:

C'è un limite anche al trolling, su :asd:

Cesarino
11-08-23, 15:35
Finite le superiori sono finito a fare prima l'operaio e poi il magazziniere, dopo un anno a lavorare così mi son rotto i coglioni e ho trovato un corso di programmazione Java. Fast forward a oggi: mi sono trasferito da poco più di un anno in Spagna e lavoro in una multinazionale come software engineer dopo aver lavorato per 5 anni in Italia.

L'università serve? Assolutamente si!
È indispensabile per avere un lavoro figo che ti dia soddisfazione e che venga pagato bene? Assolutamente no!