Visualizza Versione Completa : [Avvocheti qui] Questa mi sa che è difficile
Parliamo un attimo di porte basculanti, quelle dei garage, installate a norma di legge con tanto di lampeggiante esterno che ne segnala l'entrata in funzione.
Ma se il proprietario di un garage fa aprire il basculante da remoto senza vederlo (visto che ci impiega tempo ad aprirsi si prende "avanti") e questo urta un'auto parcheggiata impropriamente davanti al garage di chi è la colpa di eventuali danni?
Topa d'ordinanza:
https://pbs.twimg.com/media/Fxp_8ORWIAIqaFS?format=jpg&name=large
Kemper Boyd
09-08-23, 15:51
Qualunque risposta non sia "la colpa è interamente dello stronzo che ha parcheggiato davanti al garage che anzi deve pagare anche i danni dalla serranda" sarà per me fonte di grande delusione
garage all'esterno? c'è il cartello divieto di sosta?
C'è divieto di sosta? L'auto era in sosta o in fermata?
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Parliamo un attimo di porte basculanti, quelle dei garage, installate a norma di legge con tanto di lampeggiante esterno che ne segnala l'entrata in funzione.
Ma se il proprietario di un garage fa aprire il basculante da remoto senza vederlo (visto che ci impiega tempo ad aprirsi si prende "avanti") e questo urta un'auto parcheggiata impropriamente davanti al garage di chi è la colpa di eventuali danni?
Topa d'ordinanza:
https://pbs.twimg.com/media/Fxp_8ORWIAIqaFS?format=jpg&name=large
Mi stavo giusto ponendo lo stesso dubbio ieri tornando a casa , ma non per fatti reali, per fortuna
Direi che la risposta stia nell'art. 2043 (e anche art. 2051 c.c.), temperato opportunamente all'occorrenza dall'art. 1227 c.c.
In soldoni, chiaramente chi fa muovere la basculante senza sincerarsi che non vi sia una situazione (in senso lato) di pericolo è ovviamente responsabile del danno che cagiona con la sua negligenza (dunque come minimo a titolo colposo) e al medesimo va certamente la maggior parte della colpa; ma un minimo di responsabilità, a seconda delle circostanze concrete, potrebbe magari anche riconoscersi a carico dell'altro soggetto, che potendo prevedere il comportamento della basculante e del suo padrone poteva magari evitare il danno, ciò riducendo il risarcimento.
Kemper Boyd
09-08-23, 16:57
MINIMO DI RESPONSABILITÀ ***** *** dovrebbero sciogliergli la macchina nell'acido
Vado a proporre nel thread di mdk il vandalismo libero nei confronti delle auto parcheggiate davanti ai garage
tigerwoods
09-08-23, 17:01
beh in fondo é lo stesso che accadrebbe se magari nell'esatto momento camminasse davanti un passante
ció non toglie che se uno mi parcheggia davanti al garage, spero che lo tirino sotto appena attraversa la strada
Per il passante è un 2051 da manuale.
Kemper Boyd
09-08-23, 17:02
Ma se uno apre il garage da dentro, come fa a sincerarsi di cosa c'è fuori? È per quello che c'è il lampeggiante, no?
Ma se uno apre il garage da dentro, come fa a sincerarsi di cosa c'è fuori? È per quello che c'è il lampeggiante, no?
Devi stare attento. Il lampeggiante comunque comincia a lampeggiare quando la basculante si muove, non è un segnale che lasci il tempo di reagire più di tanto. Molto più intelligente sarebbe l'installazione di sensori che blocchino il movimento in caso di ostacoli.
Kemper Boyd
09-08-23, 17:12
Ok ma come fai a stare attento se sei all'interno del garage?
Ok ma come fai a stare attento se sei all'interno del garage?
Son cazzi tuoi, trovi un modo per non trovarti in quella situazione.
bè dovrebbero esserci dei sensori che se lo spazio davanti alla basculante è occupata, non la dovrebbero far aprire, anche per motivi di sicurezza :uhm:
poi oggigiorno è anche più facile fare questo tipo di sensori, tipo telecamera di presenza, se lei vede un'ostacolo nell'area frontale, non fa aprire la basculante :uhm:
Direi che la risposta stia nell'art. 2043 (e anche art. 2051 c.c.), temperato opportunamente all'occorrenza dall'art. 1227 c.c.
In soldoni, chiaramente chi fa muovere la basculante senza sincerarsi che non vi sia una situazione (in senso lato) di pericolo è ovviamente responsabile del danno che cagiona con la sua negligenza (dunque come minimo a titolo colposo) e al medesimo va certamente la maggior parte della colpa; ma un minimo di responsabilità, a seconda delle circostanze concrete, potrebbe magari anche riconoscersi a carico dell'altro soggetto, che potendo prevedere il comportamento della basculante e del suo padrone poteva magari evitare il danno, ciò riducendo il risarcimento.
Grazie, temevo una risposta del genere, siamo proprio il paese degli idioti, tutelati in ogni modo possibile.
Ma ciò vale anche all'interno degli spazi condominiali dove, da regolamento, non si dovrebbe occupare gli spazi comuni?
Quello è un elemento che si potrebbe valorizzare (senza grande successo) ai fini del concorso di colpa. Ma se tu manovri la basculante senza esserti accertato che non ci sia una situazione di pericolo, il rischio è tuo.
Ok ma come fai a stare attento se sei all'interno del garage?
Ma che ci fai nel garage con la porta chiusa? :asd:
Ci vorrebbe una fotocamera sopra il garage che chiami automaticamente il carroattrezzi per la rimozione forzata quando un veicolo con targa diversa da quella del proprietario staziona davanti al garage per più di 60 secondi.
Un voto a favore di chi vuole che l'auto parcheggiata troppo vicina al garage venga confiscata e il proprietario paghi i danni subiti dalla porta basculante :sisi:
Kemper Boyd
09-08-23, 18:18
Ma che ci fai nel garage con la porta chiusa? :asd:
Sono entrato dall'altra porta? :asd:
Ci sono garage con la serranda da cui esci con la macchina, e una porta collegata al resto della casa, mai visti? :asd:
Certo ma di solito danno su un vialetto privato e non mi sembra questo il caso :asd:
MINIMO DI RESPONSABILITÀ ***** *** dovrebbero sciogliergli la macchina nell'acido
Vado a proporre nel thread di mdk il vandalismo libero nei confronti delle auto parcheggiate davanti ai garage
Approvato come decreto d'urgenza
Immagina che divertimento se tra la basculante e la macchina c'è un passeggino con bimbo a bordo perchè si è cagato pisciato vomitato e il genitore si è dovuto fermare un attimo a pulire il disastro. :fag:
Divieto di sosta non vuol dire "se sei davanti al mio garage ho diritto di ammazzarti".
In USA, magari sì... :asd:
Immagina che divertimento se tra la basculante e la macchina c'è un passeggino con bimbo a bordo perchè si è cagato pisciato vomitato e il genitore si è dovuto fermare un attimo a pulire il disastro. :fag:
Divieto di sosta non vuol dire "se sei davanti al mio garage ho diritto di ammazzarti".
In USA, magari sì... :asd:
Ma infatti chi dice che ha ragione il proprietario del garage al 100% fa semplicemente populismo da bar. La legge deve prevedere pure queste cose e per questo non può essere assolutistica: sei in torto su una cosa allora sei in torto su tutto!!!!!!
Ciò poi non toglie il fatto che il proprietario dell'auto sia uno stronzo
Kemper Boyd
10-08-23, 12:41
Ma infatti chi dice che ha ragione il proprietario del garage al 100% fa semplicemente populismo da bar. La legge deve prevedere pure queste cose e per questo non può essere assolutistica: sei in torto su una cosa allora sei in torto su tutto!!!!!!
Ciò poi non toglie il fatto che il proprietario dell'auto sia uno stronzo
Io l'ho detto solo per chi parcheggia l'auto davanti ai garage, non per i passeggini con bambini cagati. Chi si ferma col passeggino non fa niente di male, chi parcheggia dove non dovrebbe sì e se non l'avesse fatto non avrebbe subito alcun danno, quindi sì in quel caso 100% colpa sua.
Immagina che divertimento se tra la basculante e la macchina c'è un passeggino con bimbo a bordo perchè si è cagato pisciato vomitato e il genitore si è dovuto fermare un attimo a pulire il disastro. :fag:
Divieto di sosta non vuol dire "se sei davanti al mio garage ho diritto di ammazzarti".
In USA, magari sì... :asd:
Sarebbe cmq irresponsabile lasciare un bambino davanti a qualcosa che può muoversi senza prevviso.
Non esiste il concetto "mi fermo in un posto pericoloso perchè il bambino si è sporcato quindi ho il diritto di fare il cazzo che mi pare".
Kemper Boyd
10-08-23, 13:00
Sarebbe cmq irresponsabile lasciare un bambino davanti a qualcosa che può muoversi senza prevviso.
Non esiste il concetto "mi fermo in un posto pericoloso perchè il bambino si è sporcato quindi ho il diritto di fare il cazzo che mi pare".
Bravo :sisi:
Sarebbe cmq irresponsabile lasciare un bambino davanti a qualcosa che può muoversi senza prevviso.
Non esiste il concetto "mi fermo in un posto pericoloso perchè il bambino si è sporcato quindi ho il diritto di fare il cazzo che mi pare".
Per essere un genitore hai una visione un po' naif dei cazzi che ti capitano quando sei in ritardo, non hai dormito, il figlio urla, caga, hai mille cazzi per la testa e sì, ti fermi davanti ad una serranda, non pensando che uno sia così stronzo da tirarla su quando ci sei davanti.
Io l'ho detto solo per chi parcheggia l'auto davanti ai garage, non per i passeggini con bambini cagati. Chi si ferma col passeggino non fa niente di male, chi parcheggia dove non dovrebbe sì e se non l'avesse fatto non avrebbe subito alcun danno, quindi sì in quel caso 100% colpa sua.
Chi parcheggia dove non dovrebbe commette un'infrazione che (per quanto stronzo sia) è punita con multa, sequestro del veicolo e quant'altro. Ma la punizione per tale colpa non può mai essere "ben ti sta qualunque cosa succede perché lì non ci puoi stare" sennò giustifichiamo pure quello che compie atti di vandalismo o dà fuoco alla macchina perché tanto lì non ci doveva stare.
Tra l'altro l'eventuale infrazione è che non puoi SOSTARE lì, non che non ti puoi FERMARE. Ergo, anche davanti un passo carrabile devi dare per scontato che qualcuno in quel punto ci possa sempre essere, o per motivi giustificati o per motivi ingiustificati (in questo secondo caso lui poi si prenderà l'eventuale multa).
è la stessa cosa di chi parcheggia in seconda fila.
Può averlo fatto perché gli è preso un infarto e si è sentito male (giustificato) oppure perché è stronzo e va a fare shopping (ingiustificato e multabile). Ma se tu vai a dosso ad una macchina ferma la colpa è comunque tua
Mi collego un attimo all'argomento, perchè tutto sommato il tema è simile.
Nella casa che abbiamo al mare, c'è un piazzaletto privato interno che dovrebbe essere chiuso da un cancello.
Normalmente a casa ci vive solo mia zia che non ha l'auto, quindi il piazzale è sempre vuoto per buona parte dell'anno... inutile dire che, essendo nel centro storico, sia un posto molto comodo per terzi.
A mia zia fregauncazzo, quindi capita che Pinco Pallo ci si parcheggi allegramente dentro, a volte pure aprendo il cancello (la serratura è rotta, quindi basta spingere).
Due domande al volo:
1.
Accanto a casa nostra c'è una scuola.
Quando escono i ragazzini, mi è capitato di beccare quel gran figlio di una professionista del vigile urbano che apre lui il cancello per farci entrare i genitori in attesa.
Con tanto poi di smerdata del piazzale, in cui ci troviamo cicche e pacchetti di sigarette dei poveri genitori in attesa... che non si accontentano di entrare in casa di altri, ma devono pure buttarci dentro la loro monnezza.
Domanda: facendo due foto, potrei far passare un brutto quarto d'ora al vigile?
2.
Se tornando a casa dovessi trovare uno stronzo parcheggiato dentro, potrei chiudere il cancello e lasciarlo lì?
Considerato che l'ha lasciata nella proprietà di altri sono libero di chiudere il cancello? O rischio di passarci un guaio io perchè gli ho "sequestrato" il mezzo?
Grazie :snob:
Kemper Boyd
10-08-23, 13:44
Chi parcheggia dove non dovrebbe commette un'infrazione che (per quanto stronzo sia) è punita con multa, sequestro del veicolo e quant'altro. Ma la punizione per tale colpa non può mai essere "ben ti sta qualunque cosa succede perché lì non ci puoi stare" sennò giustifichiamo pure quello che compie atti di vandalismo o dà fuoco alla macchina perché tanto lì non ci doveva stare.
Tra l'altro l'eventuale infrazione è che non puoi SOSTARE lì, non che non ti puoi FERMARE. Ergo, anche davanti un passo carrabile devi dare per scontato che qualcuno in quel punto ci possa sempre essere, o per motivi giustificati o per motivi ingiustificati (in questo secondo caso lui poi si prenderà l'eventuale multa).
è la stessa cosa di chi parcheggia in seconda fila.
Può averlo fatto perché gli è preso un infarto e si è sentito male (giustificato) oppure perché è stronzo e va a fare shopping (ingiustificato e multabile). Ma se tu vai a dosso ad una macchina ferma la colpa è comunque tua
Lo so com'è , io ti sto dicendo come vorrei che fosse
Tra l'altro quanto cazzo dev'essere vicina la macchina al garage, le porte basculanti non sporgono mica tanto
al netto del fatto che comunque i casi in cui ste merde si trovano la macchina rimossa forzatamente sono rarissimi, in genere stai lì ad aspettare che tornino dal bar o quel cazzo che è e se ne vanno completamente impuniti
WhiteMason
10-08-23, 13:45
Quindi il divieto di sosta o fermata di fronte alla basculante non viene punito in ALCUN modo? :look:
Cioè, il fatto che si parcheggi dove non si è tenuti non dovrebbe almeno generare una sanzione od un risarcimento, anche in mancanza di danno?
Quindi il divieto di sosta o fermata di fronte alla basculante non viene punito in ALCUN modo? :look:
Cioè, il fatto che si parcheggi dove non si è tenuti non dovrebbe almeno generare una sanzione od un risarcimento, anche in mancanza di danno?
Se c'è il divieto di sosta gli possono fare una multa, ma il cartello di "passo carrabile" a quanto ne so si paga al comune, se no non credo ci sia in automatico nulla
Quindi il divieto di sosta o fermata di fronte alla basculante non viene punito in ALCUN modo? :look:
Cioè, il fatto che si parcheggi dove non si è tenuti non dovrebbe almeno generare una sanzione od un risarcimento, anche in mancanza di danno?
Gli fanno la multa, ma devi comunque risarcire il danno
- - - Aggiornato - - -
Mi collego un attimo all'argomento, perchè tutto sommato il tema è simile.
Nella casa che abbiamo al mare, c'è un piazzaletto privato interno che dovrebbe essere chiuso da un cancello.
Normalmente a casa ci vive solo mia zia che non ha l'auto, quindi il piazzale è sempre vuoto per buona parte dell'anno... inutile dire che, essendo nel centro storico, sia un posto molto comodo per terzi.
A mia zia fregauncazzo, quindi capita che Pinco Pallo ci si parcheggi allegramente dentro, a volte pure aprendo il cancello (la serratura è rotta, quindi basta spingere).
Due domande al volo:
1.
Accanto a casa nostra c'è una scuola.
Quando escono i ragazzini, mi è capitato di beccare quel gran figlio di una professionista del vigile urbano che apre lui il cancello per farci entrare i genitori in attesa.
Con tanto poi di smerdata del piazzale, in cui ci troviamo cicche e pacchetti di sigarette dei poveri genitori in attesa... che non si accontentano di entrare in casa di altri, ma devono pure buttarci dentro la loro monnezza.
Domanda: facendo due foto, potrei far passare un brutto quarto d'ora al vigile?
2.
Se tornando a casa dovessi trovare uno stronzo parcheggiato dentro, potrei chiudere il cancello e lasciarlo lì?
Considerato che l'ha lasciata nella proprietà di altri sono libero di chiudere il cancello? O rischio di passarci un guaio io perchè gli ho "sequestrato" il mezzo?
Grazie :snob:
Per me hai tutta la ragione di sto mondo, ma forse faresti semplicemente prima a cambiare serratura :asd:
Kemper Boyd
10-08-23, 13:53
La parte brutta della multa è che anche se gliela fanno - e di solito fa prima a tornare lo stronzo che ad arrivare il vigile - a me che rimango bloccato non dà nulla. Cioè, quello dovrà pagare una multa, ma mica la paga a me che sono stato bloccato ad aspettarlo.
Rimozione non parliamone neanche, ci possono volere ore perché ci sia il mezzo disponibile.
Lo so com'è , io ti sto dicendo come vorrei che fosse
Tra l'altro quanto cazzo dev'essere vicina la macchina al garage, le porte basculanti non sporgono mica tanto
al netto del fatto che comunque i casi in cui ste merde si trovano la macchina rimossa forzatamente sono rarissimi, in genere stai lì ad aspettare che tornino dal bar o quel cazzo che è e se ne vanno completamente impuniti
Io mi sto mettendo dal punto di vista del legislatore. Non posso fare leggi in cui dico "se fai un'infrazione poi qualsiasi cosa tu succede è colpa tua" sennò appunto diventa l'America come diceva Arnald con la gente che si sente in diritto di farsi giustizia da sola per la minima cazzata subita
Per me hai tutta la ragione di sto mondo, ma forse faresti semplicemente prima a cambiare serratura :asd:
Ci abitassi si, ma è una spesa da dividere con mia zia che poi si dimenticherebbe cmq il cancello aperto :bua:
Senza contare che è capitato anche di trovarci gente parcheggiata di fronte al cancello, forte del fatto che tanto è sempre vuoto quindi chessaràmai
E quando è capitato di chiamare i vigili per fare quantomeno la multa, ci siamo visti rispondere in tutti i modi... "ma lei ha la macchina troppo grossa", "eh si, aspetti che lo chiamo" e via dicendo.
E' un paesino, si conoscono tutti, una multa lì non partirà mai.
Una volta, era una 500 vecchio modello, il vigile ed altre 3 tizi si sono messi e l'hanno spostata a braccia... così si liberava il passaggio e non si doveva multare nessuno :bua:
Kemper Boyd
10-08-23, 13:56
Io mi sto mettendo dal punto di vista del legislatore. Non posso fare leggi in cui dico "se fai un'infrazione poi qualsiasi cosa tu succede è colpa tua" sennò appunto diventa l'America come diceva Arnald con la gente che si sente in diritto di farsi giustizia da sola per la minima cazzata subita
Tu non puoi, ma mdk sì :sisi:
Mi collego un attimo all'argomento, perchè tutto sommato il tema è simile.
Nella casa che abbiamo al mare, c'è un piazzaletto privato interno che dovrebbe essere chiuso da un cancello.
Normalmente a casa ci vive solo mia zia che non ha l'auto, quindi il piazzale è sempre vuoto per buona parte dell'anno... inutile dire che, essendo nel centro storico, sia un posto molto comodo per terzi.
A mia zia fregauncazzo, quindi capita che Pinco Pallo ci si parcheggi allegramente dentro, a volte pure aprendo il cancello (la serratura è rotta, quindi basta spingere).
Due domande al volo:
1.
Accanto a casa nostra c'è una scuola.
Quando escono i ragazzini, mi è capitato di beccare quel gran figlio di una professionista del vigile urbano che apre lui il cancello per farci entrare i genitori in attesa.
Con tanto poi di smerdata del piazzale, in cui ci troviamo cicche e pacchetti di sigarette dei poveri genitori in attesa... che non si accontentano di entrare in casa di altri, ma devono pure buttarci dentro la loro monnezza.
Domanda: facendo due foto, potrei far passare un brutto quarto d'ora al vigile?
2.
Se tornando a casa dovessi trovare uno stronzo parcheggiato dentro, potrei chiudere il cancello e lasciarlo lì?
Considerato che l'ha lasciata nella proprietà di altri sono libero di chiudere il cancello? O rischio di passarci un guaio io perchè gli ho "sequestrato" il mezzo?
Grazie :snob:
Ne hai parlato con il vigile, in prima istanza? Magari la zia gli ha dato il permesso una volta e lui crede di non fare niente di male.
Per essere un genitore hai una visione un po' naif dei cazzi che ti capitano quando sei in ritardo, non hai dormito, il figlio urla, caga, hai mille cazzi per la testa e sì, ti fermi davanti ad una serranda, non pensando che uno sia così stronzo da tirarla su quando ci sei davanti.
No, sono un genitore responsabile.
Bello cmq che tu fai una cazzata ma lo stronzo è l'altro che non sa che sei dove non dovresti :asd:
Tipicamente italiano, sempre colpa degli altri pur di pararsi sempre il culo :asd:
Per questo abbiamo queste leggi iperprotettive del ritardo.
Ne hai parlato con il vigile, in prima istanza? Magari la zia gli ha dato il permesso una volta e lui crede di non fare niente di male.
Non posso escluderlo, ma anche fosse... te vigile sei responsabile a quel punto di quello che le persone che te fai entrare fanno nella mia proprietà.
Tanto lui lì stava, mica se ne era andato.
Non è che li fai entrare e poi se si mettono a pisciare sui muri bene così.
- - - Aggiornato - - -
Per essere un genitore hai una visione un po' naif dei cazzi che ti capitano quando sei in ritardo, non hai dormito, il figlio urla, caga, hai mille cazzi per la testa e sì, ti fermi davanti ad una serranda, non pensando che uno sia così stronzo da tirarla su quando ci sei davanti.
Mi pare che si stesse descrivendo uno scenario in cui il proprietario alza la serranda senza accorgersi che ci sia qualcuno dietro, non che lo stia facendo apposta per fargli male :asd:
In che modo dovrebbe essere stronzo?
Se stai aprendo da dentro, come fai a sapere se c'è qualcuno davanti?
Ed è per questo che sarebbe da evitare :asd:
Direi che la risposta stia nell'art. 2043 (e anche art. 2051 c.c.), temperato opportunamente all'occorrenza dall'art. 1227 c.c.
In soldoni, chiaramente chi fa muovere la basculante senza sincerarsi che non vi sia una situazione (in senso lato) di pericolo è ovviamente responsabile del danno che cagiona con la sua negligenza (dunque come minimo a titolo colposo) e al medesimo va certamente la maggior parte della colpa; ma un minimo di responsabilità, a seconda delle circostanze concrete, potrebbe magari anche riconoscersi a carico dell'altro soggetto, che potendo prevedere il comportamento della basculante e del suo padrone poteva magari evitare il danno, ciò riducendo il risarcimento.
Richiedo, vale anche per gli spazi condominiali?
Tipo, successo ad un mio vicino, il dirimpettaio voleva pulire il suo garage quindi tira fuori l'auto e la lascia davanti al garage di fronte, il proprietario di quello arriva poco dopo ed apre il basculante col telecomando prima di arrivare in vista dello stesso.
Il basculante urta l'auto e si ferma senza fare danni quindi non ci son stati problemi.
Ma son curioso di sapere anche in questo caso perchè l'amministratore dice che quello dell'auto non poteva occupare spazi comuni.
I principi generali valgono ovunque, anche in condominio. A guardare il contenzioso civile verrebbe anzi da dire SOPRATTUTTO in condominio. :asd:
Il fatto che non si possano occupare gli spazi comuni, a parte che andrebbe approfondito e circostanziato, non interrompe il nesso di causa tra la cosa e il danno (semmai lo limita un minimo come detto sopra ai sensi dell'art. 1227 c.c.).
Insomma, il potevi stare attento non è una esimente generale.
Visto che siamo in tema di condominio :asd:
Ma se il vicino del piano di sotto si "inventa" una bella pensilina di legno che diventa una comodissima scala per ladri che vogliano entrare nel terrazzo del piano di sopra, che si fa?
Parlo di condominio, ma in realtà è una villetta da cui hanno ricavato appartamenti.... quindi non è che si facciano votazioni a maggioranza per autorizzare lavori di questo genere.
Poi vabbeh, è tutto abusivo quindi basterebbe una telefonata ai vigili e ciao, ma diciamo che la mia è una curiosità generale :asd:
Boh l'unica è vedere se la pensilina lì com'è composta e rispetta le norme sulle distanze. In realtà non esiste una regola per cui io non posso fare una cosa perché questo potrebbe facilitare terzi ad entrare in casa tua. :asd:
Boh l'unica è vedere se la pensilina lì com'è composta e rispetta le norme sulle distanze. In realtà non esiste una regola per cui io non posso fare una cosa perché questo potrebbe facilitare terzi ad entrare in casa tua. :asd:
Beh, quello che hai fatto però potrebbe sempre crollarti sulla macchina :snob:
Via la basculante e si mette quella a "tapparella"
EELST_tapparella.mp4
Che poi ora che ci penso, la porta basculante che ha mia suocera a casa mi pare si apra verso l'interno (la parte bassa va verso dentro), quindi praticamente è quasi impossibile che possa beccare qualcuno davanti anche se è parcheggiato parecchio vicino :mah:
Ovvio che a quel punto ti costringe a non poter parcheggiare proprio a filo (se no la botta la prendi te :bua: ), però potrebbe essere una soluzione per evitare di questi incidenti :sisi:
Le sezionali hanno tutte il sensore per evitare che si chiudano se qualcosa sta in mezzo alle balle.
Ma c'è anche da dire che scendono così lentamente che per fare danno con quella roba devi avere la macchina di burro :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.