PDA

Visualizza Versione Completa : KIMYA, i turisti delusi dal caro-prezzi della PUGLIA vanno in ALBANIA!



Cesarino
10-08-23, 20:58
Fino a poche settimane fa sembrava una “fissa” da pessimisti compulsivi e lamentoni. Ora, con un bel -20% stampato in luglio da alcune delle località turistiche più rinomate d’Italia, il settore del #turismo comincia a pensare che - forse, forse - non erano così pazzi quei pazzi che avevano lanciato l’allarme sulle follie dei prezzi da Nord a Sud.
Adesso, i più grandi giornali d’Italia fanno a gara nel raccontare del clamoroso boom turistico dell’Albania: due sdraio e un ombrellone a 10 euro o meno, mentre dall’altra parte dell’Adriatico ci siamo dovuto pure beccare le pensose riflessioni sul ceto medio di uno dei tanti gestori di spiagge italiane in fuga dalle normative europee.
Bene, bravi, bis… forse l’accoppiata prezzi alle stelle-servizio alle stalle non è proprio il massimo per tener botta con una concorrenza sempre più diversificata e agguerrita. Forse far pagare due euro per tagliare un toast (!!) è la strada migliore per perderli i turisti. Forse.
Probabilmente far pagare 150 euro un ombrellone non è la strada migliore per far tornare i turisti l’anno dopo. Forse. Magari esporre senza vergogna e paura il cartello che avverte - dispiacendosi molto, per carità - dell’impossibilità di accettare pagamenti con il bancomat sotto i 15 euro (visto con i nostri increduli occhi) è una pratica tanto vergognosa quanto ridicola. Forse.
A mancare dal Gargano al Salento, dalla Sardegna persino alla Toscana, sono in particolare i turisti italiani. Scelgono la Spagna, la Croazia e la già citata Albania, dove ti trattano persino bene e parlano pure italiano. Che strano…
Come già scritto in un precedente intervento, oggi i traghetti per la Sardegna registrano tagli delle tariffe anche del 40%, ma non si riempiono lo stesso… perché quando il turista l’hai deluso e spaventato non lo recuperi facilmente. Ma tu guarda.
Ci stiamo facendo del male con le nostre mani, ma non mostriamo di aver capito. Al punto che ormai ci meravigliamo di incappare in un servizio curato o in genuina cortesia. Le consideriamo delle eventualità fortunate, non quello che dovrebbero essere: l’ABC del manuale internazionale del turismo. E in #Albania se la godono… #estate2023

:sad:

Caern
10-08-23, 21:37
Ieri un mio contatto FB ha definito pezzenti quelli che scelgono l'Albania per risparmiare

Maelström
10-08-23, 21:56
Anche la Croazia una volta era considerata la meta dei pezzenti ma oggi si è pressochè allineata ai prezzi degli altri paesi.

Cesarino
10-08-23, 22:00
Il bar che si fa pagare 2 euro per tagliare un toast a metà: "Le richieste hanno un costo"

Succede sul lago di Como. Il titolare: "Le richieste hanno un costo"


https://citynews-milanotoday.stgy.ovh/~media/horizontal-hi/4849270700986/scontrino-toast.jpg

Diviso il toast, "raddoppiato" il conto. Dei turisti in un bar a Gera Lario, nel Comasco, hanno dovuto pagare due euro in più perché hanno chiesto di avere il toast che avevano ordinato tagliato a metà. L'episodio - avvenuto a fine giugno - è stato reso noto su Tripdvisor e poi si è diffuso sui social, dove è diventato virale lo scontrino in cui appare la voce "tagliato a metà", con tanto di Iva al 10%.

In pratica è stato ordinato un toast vegetariano con patatine al prezzo di 7 euro e 50, a cui però è stato aggiunto il sovrapprezzo per la divisione. "Il formato del toast viene servito già tagliato in due esatte metà. Eravamo in due persone e abbiamo chiesto un toast che al tavolo avremmo mangiato in due. Ma dobbiamo pagare perché ci siamo divisi in due il toast? Incredibile ma vero...", scrive il cliente, milanese, sul proprio profilo Tripadvisor.

Il titolare, però, non si nasconde e ha replicato in prima persona. "Se un cliente mi chiede di fare due porzioni di un toast devo usare due piattini, due tovaglioli e andare al tavolo impegnando due mani. È vero che il cliente ha sempre ragione, ma - la sua versione - è altrettanto vero che le richieste supplementari hanno un costo".

Maelström
10-08-23, 22:01
Giustamente il lavaggio di un coltello extra ha un costo in acqua e detersivo.

Cesarino
10-08-23, 22:07
Giustamente il lavaggio di un coltello extra ha un costo in acqua e detersivo.

nonchè il tovagliolino addizionale :snob:

Maelström
10-08-23, 22:10
Chissà quanto sarà il rincaro per farsi portare su la pizza a domicilio.

balmung
10-08-23, 22:12
Anche la Croazia una volta era considerata la meta dei pezzenti ma oggi si è pressochè allineata ai prezzi degli altri paesi.

Cos'è cambiato?
:fag:

Maelström
10-08-23, 22:13
E' cambiato che quelli che vanno in Croazia oggi sono gli stessi che una volta la definivano da pezzenti.