Accedi

Visualizza Versione Completa : Mozzilla Thunderbird ripristino



Enriko!!
25-08-23, 13:06
Qualcuno è pratico del ripristino di Thunderbird?

praticamete trasferire tutto su novo computer...
Io ricordavo che installavo thunderrbird poi andavo in utente ---> appdata --->roaming e schiaffavo li la cartella thunderbird proveniente dal computer precedente e ti ritrovavi tutto ripristinato, mail utenti, password ecc...

Fatto ma all'avvio di thunderbird mi dice di creare un utente e me lo da "vuoto" pulito come partissi da zero...
Cosa sbaglio?

Necrotemus
25-08-23, 13:17
https://support.mozilla.org/en-US/kb/profiles-where-thunderbird-stores-user-data#thunderbird:win10:tb115

Che versione usi, la 102 o la 115?

Thunderbird stores your profile folder in this location on your computer, by default:
"C:\Users\<your Windows login username>\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles"
Windows hides the AppData folder by default, but you can find your profile folder as follows:


Press https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/gallery/images/2011-09-20-08-33-13-ff63c4.jpg+R on the keyboard. A Run dialog will open.
Type in:
%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\
Click OK. A window will open containing profile folders.
Double-click the profile folder you wish to open. If you only have one profile, its folder would have "default" in the name.




Alternatively, you can find your profile by pressing the https://assets-prod.sumo.prod.webservices.mozgcp.net/media/uploads/gallery/images/2011-09-20-08-33-13-ff63c4.jpg key and then start typing: %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\

Enriko!!
25-08-23, 13:38
Si è quello che faccio...

comunque dovrei aver risolto seguendo la seconda parte della guida, cioè quella relativa al ripristinare il profilo in una diversa cartella, ho usato in profile manager, ho fatto uno nuovo e gli ho assegnato quello del backup...
Pare esserci tutto, anche se le cartelle sembrano un po' incasinate, ma forse lo erano già prima...

Necrotemus
25-08-23, 13:53
Si è quello che faccio...

comunque dovrei aver risolto seguendo la seconda parte della guida, cioè quella relativa al ripristinare il profilo in una diversa cartella, ho usato in profile manager, ho fatto uno nuovo e gli ho assegnato quello del backup...
Pare esserci tutto, anche se le cartelle sembrano un po' incasinate, ma forse lo erano già prima...

Non saprei riguardo alle cartelle, io uso IMAP , con filtri e cartelle configurate sul server, cosi' non devo configurare niente su Thunderbird.

Darkless
25-08-23, 13:59
Qualcuno è pratico del ripristino di Thunderbird?

praticamete trasferire tutto su novo computer...
Io ricordavo che installavo thunderrbird poi andavo in utente ---> appdata --->roaming e schiaffavo li la cartella thunderbird proveniente dal computer precedente e ti ritrovavi tutto ripristinato, mail utenti, password ecc...

Fatto ma all'avvio di thunderbird mi dice di creare un utente e me lo da "vuoto" pulito come partissi da zero...
Cosa sbaglio?

Fatto annualmente, è semplice:

1- Prendi la cartella del profilo thunderbird vecchio e copiatela su una chiavetta. Se le cartelle delle varie caselle di posta sono altrove copia pure quelle.

2- Installa Thunderbird nel nuovo PC senza avviarlo, o se si avvia chiudilo subito

3- Prendi la cartella del profilo dalla pennetta USB e copiala nel profio utente del nuovo PC. Se sono fuori dalla cartella profilo copia le cartelle delle caselle di posta nella medesima posizione sul nuovo PC.

4- Vai sul Desktop del PC e modifica il collegamento a Thunderbird aggiungendo -P alla fine nel campo Destinazione

5- Avvia Thunderbird. Ora ti apparirà l'interfaccia per gestire i profili. Dai un nome al profilo e foglia il disco fino a posizionarti nella cartella dove hai copiato il vecchio profilo e conferma.

Thunderbird partirà importando tutto e te lo ritrovi esattamente come quello vecchio.

6- Chiudi Thunderbird e rimuovi il -P dal collegamento

Enriko!!
25-08-23, 15:14
Umh...dovrebbe aver funzionato come ho fatto di base il risultato è lo stesso, solo che invece di aprirmi l'interfaccia per gestire i profili in automatico ho dovuto arrivarci io dalle impostazioni.

...ma quasi quasi rifaccio con la tua procedura...che ora che ricordo mi sa che l'ultima volta avevo fatto così tipo 3-4 anni fa...sta cosa del -P mi ha acceso una lampadina...

Comunque tutte le guide che trovi online dicono semplicemente di copiare la cartella del profilo dentro thunderbird in app data e bon...(alcuni ti dicono di copiare tutta la cartella thunderbird)...mi pare strano che a loro funzioni così...

GeeGeeOH
25-08-23, 15:30
Ma nessuno ha fatto un tool per "automatizzare" la cosa?

Norerk
25-08-23, 15:35
..............

Comunque tutte le guide che trovi online dicono semplicemente di copiare la cartella del profilo dentro thunderbird in app data e bon...(alcuni ti dicono di copiare tutta la cartella thunderbird)...mi pare strano che a loro funzioni così...
Sempre fatto così anch'io e sempre funzionato... e spero continui a funzionare!
Un'altra soluzione, potrebbe essere utilizzare la versione "portable" di Thunderbird: in questo modo ti basterebbe copiare la cartella del programma stesso.

Lord_Barba
25-08-23, 15:54
Ma usate ancora le mail in pop3? :uhm:

Darkless
25-08-23, 16:21
Umh...dovrebbe aver funzionato come ho fatto di base il risultato è lo stesso, solo che invece di aprirmi l'interfaccia per gestire i profili in automatico ho dovuto arrivarci io dalle impostazioni.

...ma quasi quasi rifaccio con la tua procedura...che ora che ricordo mi sa che l'ultima volta avevo fatto così tipo 3-4 anni fa...sta cosa del -P mi ha acceso una lampadina...

Comunque tutte le guide che trovi online dicono semplicemente di copiare la cartella del profilo dentro thunderbird in app data e bon...(alcuni ti dicono di copiare tutta la cartella thunderbird)...mi pare strano che a loro funzioni così...

Copiare la cartella è più brutale ma sostanzialmente è lo stesso. Con il Tool lavori più di fino e soprattutto hai la possibilità di tenere il profilo di Thunderbird fuori dalla cartella utente di windows, che non fa mai male.


Ma usate ancora le mail in pop3? :uhm:

Puoi usarlo anche con imap il client di posta. Il profilo poi non contiene necessariamente le cartelle di posta da travasare (io a lavoro le salvo fuori ciascuna nella propria cartella per quegli account che uso come pop3), ti ripristina però tutti gli account con password, server e opzioni già configurate oltre a vari altri settaggi del client.