PDA

Visualizza Versione Completa : Upgrade del vecchio PC o acquisto MINIPC?



Morning Glory
27-08-23, 16:01
Buongiorno,
mi sono reso conto che il mio PC comincia ad essere abbastanza datato (2009).
Me ne accorgo dalla lentezza che ha anche nelle cose banali, aprire cartelle, pagine web, avviare due programmi contemporaneamente etc etc.
Un tempo lo usavo anche per giocare, ora non più;
allo stato attuale lo uso esclusivamente per lavori di ufficio testuali (office,PDF) anche se, ogni tanto, mi capita di usare CAD grafici quali Sketchup, Autocad o Photoshop ma non per lavorare, piuttosto per hobby/passatempo.

Scappa qualche partitina con il MAME ma è una rarita' e, per questa applicazione gira francamente piu' che bene.
Ho provato ad installare Goggle Play giochi Beta ma non va...vuole 8 GB.
Gli emulatori Android (MEMU e BLUESTACK) lo inchiodano.
Diciamo che per tali applicazioni non è più utilizzabile, nemmeno come "toccata e fuga".

Ho sostituito diversi anni fa solo la GPU con una GTX580 (quando ancora lo usavo per giocare) ma per il resto, a parte l'hdd sostituito con un piu' moderno SSD (in cui ho installato il sistema operativo), non ho toccato altro.

Riporto le caratteristiche del PC.

SOMMARIO ottenuto con HWiNFO64

https://i.postimg.cc/5N87MFv3/TOT.jpg (https://postimages.org/)


SOMMARIO ottenuto con CPU-Z

CPU
https://i.postimg.cc/Fsb4C8nT/CPU.jpg (https://postimages.org/)
SCHEDA MADRE
https://i.postimg.cc/wvY2rfrk/MAINBOARD.jpg (https://postimages.org/)
RAM
https://i.postimg.cc/J76JDYQd/RAM.jpg (https://postimages.org/)
GPU
https://i.postimg.cc/2SzfsGsr/GPU.jpg (https://postimages.org/)


Ora la mia domanda e' questa:
ha piu' senso, secondo voi, usare questo PC oramai come "muletto" da Storage e acquistare un MINIPC per lavorare o conviene Upgradarlo?
Considerate che l'upgrade non dovrebbe costare in proporzione piu' di un miniPC.
Come miniPC avevo visto questo:

https://www.amazon.it/Blackview-MP200-i5-11400H-Computer-4K-Triple-Screen/dp/B0C2PBDHFB/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=BLACKVIEW%2BMini%2BPC&qid=1693142393&sr=8-7&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.079d6f22-1641-4409-b591-12b74a55f23f&th=1

che sfrutterei con il coupon attuale di 70 euro.

Devo essere onesto:
quella VGA Intel UHD mi spiazza. Parrebbe meglio della mia attuale GTX580 ma non ne sono sicuro.

Attendo vostri consigli sul da farsi.
Acquisto il MiniPC?
Upgrade del PC attuale ? (anche se non saprei proprio cosa scegliere)
Aspetto Natale perche' è stato annunciato qualcosa di migliore?

Grazie

GeeGeeOH
27-08-23, 17:29
L'upgrade sostanzialmente non esiste, dovresti farti un nuovo PC.
Da questo puoi giusto recuperare HDD/SSD e forse il case, ma probabilmente non è il caso per quest'ultimo.

Il MiniPC hai trovato non è di per se male, ma 11th gen è "vecchia". oramai a settembre esce la 14th.
Il balzo avanti sarebbe comunque incredibile come CPU.
Poi il MiniPC è sostanzialmente un portatile senza schermo: non ci aggiungi una scheda video dedicata (tranne particolari modelli), quindi se vuoi una scheda video discreta devi farti un PC "normale".

La GTX 580 è così vecchia che non so bene, penso che a spanne vada tipo 1/4 di una più moderna RTX 3060, ma credo comunque meglio di un integrata.

Darkless
27-08-23, 18:00
Della scheda dedicata non se ne fa neanche nulla però se non gioca.
Più che altro vorrei capire perchè vuoi proprio un mini-PC anzichè semplicemente un PC normale, anche in un mini-tower.

Weltall
27-08-23, 18:03
L'upgrade non ti conviene ti tieni un buon muletto.
Al tuo posto cercherei componenti usati o economici per fare un pc casalingo a metà di quella cifra, che andrebbe più che bene per applicazioni di uffcio / testuali.
Poi ci metterei linux con annessi programmi di fotoritocco e passatempo.

Morning Glory
27-08-23, 18:08
Addirittura la GTX580 è meglio della UHD750?....mamma mia....
Temevo che l'upgrade non era fattibile ...ahimè.


Della scheda dedicata non se ne fa neanche nulla però se non gioca.
Più che altro vorrei capire perchè vuoi proprio un mini-PC anzichè semplicemente un PC normale, anche in un mini-tower.

Il costo. Magari ho una visione sbagliata dei costi ma il prezzo di un mini tower non è superiore?
Ribadisco che il mio budget totale è intorno ai 250 euro o giù di li. Ricordo che la sola GTX580 ai tempi mi costò circa 500 euro e non credo che i prezzi , ad oggi , siano proporzionalmente cambiati.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
27-08-23, 19:25
250 euro sicuro un PC non ce lo fai, ma nemmeno un mini-PC. Quello che hai linkato costa quasi 400 euro, anche con 70 euro di sconto si fuori budget.
A questo punto ti consiglierie di aspettare di avere un budget migliore. Senza scheda video dedicata, o riciclando la 580, con 450 euro ad occhio un PC dovresti riuscire a fartelo.

Morning Glory
27-08-23, 20:29
250 euro sicuro un PC non ce lo fai, ma nemmeno un mini-PC. Quello che hai linkato costa quasi 400 euro, anche con 70 euro di sconto si fuori budget.
A questo punto ti consiglierie di aspettare di avere un budget migliore. Senza scheda video dedicata, o riciclando la 580, con 450 euro ad occhio un PC dovresti riuscire a fartelo.
No, non ho intenzione di mettere più di 300 euro {ho indicato 250 perché altri minipc stanno su quel prezzo}.
Il motivo è semplice, non c'è motivo di spendere più di quella cifra per quello che devo fare.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gmork
27-08-23, 23:44
guarda, a quel prezzo ti conviene andare a vedere su catene come unieuro e prendere un portatile di quelli economici

Morning Glory
28-08-23, 06:35
guarda, a quel prezzo ti conviene andare a vedere su catene come unieuro e prendere un portatile di quelli economici

Un portatile?Ma a parità di caratteristiche i portatili hanno un costo sempre maggiore di un desktop. Secondo me il portatile non è il focus giusto visto che perdo soldi nel prezzo per un monitor integrato di cui non ho bisogno.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
28-08-23, 07:08
MiniPc da 250-300€ esistono ma temo facciano abbastanza pena... roba con Atom o simili... o roba vecchia...

Con quella che "non c'è motivo di spendere più di quella cifra per quello che devo fare" ti puoi tenere quello che hai ora.

Enriko!!
28-08-23, 07:53
Con 250-300 euro potresti mettere insieme qualcosa di discreto stando nell'usato...guarda su subito o pesca da ebay...
con un 70 euro prendi una scheda madre nuova, con un 50-60 euro una cpu decente usata (magari su ebay / subito ecc), dovresti trovare roba tipo ryzen 5 3600 o giù di li...
30-40 euro per 16gb di ram se la prendi nuova...
Scheda video e hdd già li hai...
con quello che resta alimentatore e case...

Morning Glory
28-08-23, 08:52
MiniPc da 250-300€ esistono ma temo facciano abbastanza pena... roba con Atom o simili... o roba vecchia...

Con quella che "non c'è motivo di spendere più di quella cifra per quello che devo fare" ti puoi tenere quello che hai ora.Veramente leggendo le caratteristiche questi minipc non mi sembra montino robaccia...16GB DDR4 e I5 non,sono,da buttare.





Con 250-300 euro potresti mettere insieme qualcosa di discreto stando nell'usato...guarda su subito o pesca da ebay...
con un 70 euro prendi una scheda madre nuova, con un 50-60 euro una cpu decente usata (magari su ebay / subito ecc), dovresti trovare roba tipo ryzen 5 3600 o giù di li...
30-40 euro per 16gb di ram se la prendi nuova...
Scheda video e hdd già li hai...
con quello che resta alimentatore e case...

Il problema è che non ho il tempo per cercare e assemblare i pezzi singoli. Poi per deformazione professionale starei ore e ore a fare confronti tra i possibili componenti acquistabili e perderei intere giornate.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Necrotemus
28-08-23, 09:05
Guardando sul sito del Brand che hai linkato, c'e' questo a meno di 200euro.

https://store.blackview.hk/products/mp60-mini-pc

Morning Glory
28-08-23, 09:25
Si questi della BlackView sono interessanti ...peccato per la GPU.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
28-08-23, 09:39
Eh in quella fascia di prezzo non si puo' pretendere. Mi aggrego anche io al consiglio: resta con quel che hai ancora un po' e nel mentre cerca di aumentare il budget. Non interesandoti la scheda video già parti molto avvantaggiato.
Anche in caso di assemblato se vai sul nuovo con budget ridotto le scelte son praticamente obbligate, stai tranquillo che non avrai gran che da confrontare su cui scervellarti. L'alternativa è andare sull'usato.

Enriko!!
28-08-23, 10:17
Io comunque da un po' pensavo di prendermi un minipc usato sui 80-100 euro, vedo che si trova roba con i5 di 4a - 5a generazione 8gb di ram e ssd...orba più che adeguata per collegarlo alla tv per streaming vario HD ecc...

Morning Glory
28-08-23, 10:25
Io comunque da un po' pensavo di prendermi un minipc usato sui 80-100 euro, vedo che si trova roba con i5 di 4a - 5a generazione 8gb di ram e ssd...orba più che adeguata per collegarlo alla tv per streaming vario HD ecc...Esattamente

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
28-08-23, 11:20
MiniPC con i5 nuovi non penso che li torvi a quelle cifre.
Nuovi torvi robaccia con Atom.

L'usato è un altro discorso.

Necrotemus
28-08-23, 11:47
La maggior parte dei minipc (quasi tutti dire) sono thin client da ufficio, dove la maggior parte degli applicativi ormai e' accessibile via browser.

Se cercate roba per un uso multimediale piu' sostenuto o giocare dovete guardare ad altro.

gmork
28-08-23, 11:52
sennò provare su youtube a digitare rece mini pc e vedere se esce qualcosa di buono con un link al negozio per vedere il prezzo. quello che è certo è che se si vuole una scheda grafica dedicata quella non è roba per mini pc.

prova a guardare questo
https://www.amazon.it/dp/B08DFL2L1F?tag=tech4all0e7-21&th=1&geniuslink=true

magen1
28-08-23, 15:40
5 giorni fa ho comprato un mini pc con Ryzen 7 3750H con 16GB di ram (brand cinese) e 512GB di SSD (brand cinese) a 199 euro.
le uniche pecche che ha, oggettivamente parlando, sono la mancanza di spazio per aggiungere eventuali altri dischi (benchè abbia una porta sata proprietaria da convertire con un cavetto, ma non avrebbe comunque spazio per ospitare un disco nel case) e il fatto che non essendo un processore da 15W ha la ventola che praticamente gira sempre ad un ritmo che per forza di cose è udibile nel 60% dei casi se il pc lo si tiene sulla scrivania. Le temperature fluttuano tra i 40 e i 7qualcosa°
https://www.amazon.it/dp/B0C4TNSVRR?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details

GeeGeeOH
28-08-23, 16:03
Il TDP della CPU sarebbe configurabile 12-35W, poi dipende da cosa espongono sul BIOS.
Il problema è che mi sa che lo scatolotto è sottodimensionato.

Le recensioni del link non mi sembrano positive...

magen1
28-08-23, 16:25
Il TDP della CPU sarebbe configurabile 12-35W, poi dipende da cosa espongono sul BIOS.
Il problema è che mi sa che lo scatolotto è sottodimensionato.

Le recensioni del link non mi sembrano positive...

il TDP lo configura il produttore col bios, nel bios ci sono un sacco di funzioni ma devo ancora leggerlo per bene che sto facendo tutto mentre lavoro e ho poco tempo per fare esperimenti, il moniotr è appeso al muro alle mie spalle, quindi usarlo è complicato, oltre ad essere lucido e non si legge un chezz :asd:
guardando al volo non mi pare di aver visto nulla per castrarlo.
riguardo alle recensioni, sono quasi tutte legate a problemi irrilevanti, come quello che si lamenta del pc già "usato" (per via della schermata di configurazione lasciata in mano all'utente finale e non al tecnico), altri si lamentano della sua rumorosità che di fatto è "rumoroso", se comparato al mio laptop i5 dual core del 2014 che è un 15W e la ventola gira ma non si sente, se non sotto sforzo.
Diciamo che quella CPU in quel case è un po' una forzatura, però lato temperature non se la cava male.

qui c'è un'altra inserzione, stesso pc ma costa poco più: https://www.amazon.it/KUU-Desktop-Computer-Radeon-Type-C/dp/B0B8YCWBF1/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=3571G5NFZ371T&keywords=kuu&qid=1693236484&sprefix=ku%2Caps%2C155&sr=8-10&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.079d6f22-1641-4409-b591-12b74a55f23f

Morning Glory
28-08-23, 17:29
MiniPC con i5 nuovi non penso che li torvi a quelle cifre.
Nuovi torvi robaccia con Atom.

L'usato è un altro discorso.Blackview Mini PC, MP200 Intel i5-11400H (4.50GHz) Mini Gaming PC Windows 11 Pro, 16GB DDR4 512GB SSD, 6 Core 12 Thread, Mini Computer con 4K-Triple-Screen, Gigabit Ethernet, WiFi 6 BT5.2 USB3.0×4 https://amzn.eu/d/8RL2Bz8


Non sono 250 ma 300 ma il prezzo è quello.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gmork
28-08-23, 17:44
io lo vedo a 600 euro

Darkless
28-08-23, 17:50
io lo vedo a 600 euro

Io lo vedo a 397

Morning Glory
28-08-23, 17:56
Io lo vedo a 397 con coupon da 80 euro. Mettiamoci d'accordo .

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gmork
28-08-23, 18:03
ah, scoperto l'arcano. 397 è per chi è iscritto a prime. azzo, non pensavo fossero cosi' stronzi, invece amazon ti sorprende sempre

Morning Glory
28-08-23, 18:13
Azz 600 chi non ha prime? Non posso crederci che c'è tutta questa differenza....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
28-08-23, 18:18
ah, scoperto l'arcano. 397 è per chi è iscritto a prime. azzo, non pensavo fossero cosi' stronzi, invece amazon ti sorprende sempre

E tu iscriviti barbone :asd:

Morning Glory
28-08-23, 18:20
Barbone no dai [emoji23][emoji23][emoji23][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gmork
28-08-23, 18:33
mi iscrivo solo se col prossimo acquisto (chissà quando, che ormai ordino moooolto poco) il risparmio sarà superiore alla spesa :asd3:

Darkless
28-08-23, 20:21
mi iscrivo solo se col prossimo acquisto (chissà quando, che ormai ordino moooolto poco) il risparmio sarà superiore alla spesa :asd3:

Se l'andazzo è quello ci vuol poco :asd:

magen1
28-08-23, 23:08
mi iscrivo solo se col prossimo acquisto (chissà quando, che ormai ordino moooolto poco) il risparmio sarà superiore alla spesa :asd3:Allora o smetterai di compare del tutto oppure ogni cagata sarà conveniente :bua:
https://www.theverge.com/2023/8/28/23849452/amazon-prime-free-shipping-minimum-order-price-increase

Sent from my Pixel 4a using Tapatalk

Enriko!!
29-08-23, 08:21
Fai il periodo di prova di prime e poi lo cavi...
Comunque su molte cose poi scalano qualche euro, spesso però lo vedi al momento del pagamento...

cioè tante volte vedo l'articolo xyz...prezzo 10 euro, dico vabbé metto nel carrello, vado a pagare 9 euro...boh...

magen1
29-08-23, 08:48
C'è lo sconto al checkout.
Comunque dovreste usare un tracker tipo keepa direttamente come plugin nel browser per vedere se vi stanno fregando oppure è il momento giusto di comprare.
Spessissimo ci sono prodotti che stanno a 5, 10, 20 euro in più per 7 giorni e poi calano, altre volte stanno sotto al prezzo medio.
Insomma se l'acquisto è urgente pazienza, ma se potete aspettare e ordinate molto potreste risparmiare anche 500 euro e più nell'arco di un anno :asd:

Darkless
29-08-23, 08:57
C'è lo sconto al checkout.
Comunque dovreste usare un tracker tipo keepa direttamente come plugin nel browser per vedere se vi stanno fregando oppure è il momento giusto di comprare.
Spessissimo ci sono prodotti che stanno a 5, 10, 20 euro in più per 7 giorni e poi calano, altre volte stanno sotto al prezzo medio.
Insomma se l'acquisto è urgente pazienza, ma se potete aspettare e ordinate molto potreste risparmiare anche 500 euro e più nell'arco di un anno :asd:

Basta anche semplicemente fare un giro su trovaprezzi/eprice. Cerchi lo stesso articolo e spesso "magicamente" in una selva di negozi anche fisici sparsi per l'italia ha lo stesso prezzo di listino di Amazon (o pochi spicci in più). Solo che Amazon te lo sbandiera coem scontato del 30-40% :bua:

magen1
29-08-23, 09:09
Basta anche semplicemente fare un giro su trovaprezzi/eprice. Cerchi lo stesso articolo e spesso "magicamente" in una selva di negozi anche fisici sparsi per l'italia ha lo stesso prezzo di listino di Amazon (o pochi spicci in più). Solo che Amazon te lo sbandiera coem scontato del 30-40% :bua:

a si, per questo sarebbe opportuno usare quel plugin, non sono per nulla rari gli sconti fake, anzi direi che sono la norma.
riguardo trovaprezzi, concordo che sarebbe l'ideale, ma ci sono diversi punti a sfavore (o che comunque non sono più abituato a fare):
-iscriversi su ogni sito XYZ per effettuare magari un solo ordine nella vita (quindi fornire i propri dati a destra e manca per poi farseli fregare dal primo hacker che buca siti all'ordine del giorno, è un continuo, ho un'email che mi si è riempita di merda dall'oggi al domani ed erano 20 anni che la usavo senza spam)
-spesso i prezzi bassissimi di quei siti non includono la spedizione e quando poi procedi all'acquisto esce la sorpresa.
-lato garanzia e risoluzione problemi amazon è molto accomodante
-se paghi il prime tendi ad ammortizzare la spesa il più possibile, specie se non usufruisci degli altri servizi inclusi.

è brutto da dire e non è salutare per il mercato e la concorrenza, fidelizzarsi ad un solo negozio è cosa brutta e negativa, ma rovinarsi la "vita" per colpa dell'incompetenza di terzi perchè hanno un sito schifoso è altrettanto brutto, sempre di non usare un'email specifica per ogni negozio e abbandonarla non appena questa viene pesantemente spammata.

Enriko!!
29-08-23, 09:26
Più che altro il prezzo su cui viene segnato lo sconto è il prezzo di listino del fornitore...non sul prezzo medio.
l'oggetto xyz di listino sta a 10...se lo metto a 8 è sconto 20%, poco importa se a 10 non lo vende nessuno.

Darkless
29-08-23, 10:02
a si, per questo sarebbe opportuno usare quel plugin, non sono per nulla rari gli sconti fake, anzi direi che sono la norma.
riguardo trovaprezzi, concordo che sarebbe l'ideale, ma ci sono diversi punti a sfavore (o che comunque non sono più abituato a fare):
-iscriversi su ogni sito XYZ per effettuare magari un solo ordine nella vita (quindi fornire i propri dati a destra e manca per poi farseli fregare dal primo hacker che buca siti all'ordine del giorno, è un continuo, ho un'email che mi si è riempita di merda dall'oggi al domani ed erano 20 anni che la usavo senza spam)
-spesso i prezzi bassissimi di quei siti non includono la spedizione e quando poi procedi all'acquisto esce la sorpresa.
-lato garanzia e risoluzione problemi amazon è molto accomodante
-se paghi il prime tendi ad ammortizzare la spesa il più possibile, specie se non usufruisci degli altri servizi inclusi.

è brutto da dire e non è salutare per il mercato e la concorrenza, fidelizzarsi ad un solo negozio è cosa brutta e negativa, ma rovinarsi la "vita" per colpa dell'incompetenza di terzi perchè hanno un sito schifoso è altrettanto brutto, sempre di non usare un'email specifica per ogni negozio e abbandonarla non appena questa viene pesantemente spammata.

Vero, ma mi è capitato di trovare roba anche a 20-30 euro in meno che su amazon e la spedizione son 6-7 euro spesso quindi alla fine ogni tanto lo uso.

Morning Glory
30-08-23, 06:36
Tra l'altro Amazon sui piccolo oggetti è molto più cara di altri store online.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Darkless
30-08-23, 08:53
Tra l'altro Amazon sui piccolo oggetti è molto più cara di altri store online.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Mah, dipende. Inoltre hai la spedizione gratis che quasi sempre compensa.

Morning Glory
30-08-23, 09:21
Mah, dipende. Inoltre hai la spedizione gratis che quasi sempre compensa.Ho trovato lampade vendute a 12 euro su Amazon che su altri store on line venivano vendute a 6 euro comprese s.s.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

gmork
30-08-23, 09:27
store cinesi?

magen1
30-08-23, 14:20
molti materiali di consumo sono carissimi su amazon, un po' perchè non c'è concorrenza sulla piattaforma stessa, un po' perchè non perde tempo a spedire caramelle come sui siti cinesi.

Morning Glory
10-09-23, 11:04
molti materiali di consumo sono carissimi su amazon, un po' perchè non c'è concorrenza sulla piattaforma stessa, un po' perchè non perde tempo a spedire caramelle come sui siti cinesi.Si ma è un po malizioso anche il sistema amazon che ti mette lo stesso prodotto a prezzi diversi ma stranamente nelle prime pagine i filtri pubblicizzano sempre i più cari

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

magen1
10-09-23, 11:31
Si ma è un po malizioso anche il sistema amazon che ti mette lo stesso prodotto a prezzi diversi ma stranamente nelle prime pagine i filtri pubblicizzano sempre i più cari

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkAh sì, in generale è molto brutto il mercato Amazon, se non gli stai dietro.
Nella stessa inserzione dall'oggi al domani puoi risparmiare (o peggio, buttare soldi) anche fino a 20€, tolti gli eventi particolari degli sconti.
Per questo tendo a seguire i prodotti che mi interessano e comprarli quando raggiungono il minimo storico, necessità permettendo.

Solo una volta mi sono lasciato fregare circa 20€ per una telecamera di sicurezza tplink a 60€, due giorni dopo era scesa a 50 e tre giorni dopo a 40€.


Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk

Enriko!!
11-09-23, 10:25
Almeno hanno sistemato un po' la ricerca, tempo fa con l'invasione di venditori cinesi era diventato quasi impossibile trovare la roba ai prezzi bassi, perchè uscivano quintali di fuffa che centrava nulla (o con prezzi "falsi") che manco su Aliexpress...