Visualizza Versione Completa : Aiutate un povero e soprattutto vecchio nabbo a capire (Chrome)
Apro una finestra di Chrome.
Partono 15 (quindici) processi di Chrome.
Task Manager docet.
Totale memoria impiegata: circa 440 megabytes.
Mentre scrivo questo post, la finestra è diventata quella del forum, Inizia Nuova Discussione, i processi sono 18, la memoria 470 MB, ecco no ora di nuovo 15 e circa 440.
Ehi aspetta il numero di processi oscilla. Ora sono 14 e 430 MB. Dopo pochi secondi 17, e sono 460 MB. Ora 19, 492 MB. Ora di nuovo 18. Tra un po', chissà.
Una sola domanda ed è ovviamente:
perché.
E' normale. Chrome utlizza un processo per ogni scheda aperta, più un processo per ogni estensione che hai installata.
La gestione singola dei processi permette di non dover chiudere tutto il browser se una pagina o una estensione non risponde.
Dal momento che oggi abbiamo molta memoria RAM installata, possiamo permetteci questo lusso...
Devi scaricare più RAM cielupo , *divinità* *canide*
E' normale. Chrome utlizza un processo per ogni scheda aperta, più un processo per ogni estensione che hai installata.
La gestione singola dei processi permette di non dover chiudere tutto il browser se una pagina o una estensione non risponde.
bella idea, se solo io sapessi quale processo "chrome" è la pagina e quale processo "chrome" è l'estensione.
e ancora non capisco perché il numero vari da soli se nel frattempo io non faccio letteralmente nulla se non fissare il monitor con aria inebetita
Qui lo spiega chiaramente e semplicemente:
https://www.techgeneration.it/perche-chrome-ha-cosi-tanti-processi-aperti/
Ma, come ti dicevo prima, coi GB di RAM a disposizione oggi, possiamo fottercene bellamente :smug:
classic Chrome story
Beh, anche Firefox fa la stessa cosa...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/3/3f/Chrome_game.jpg
Shift-esc in Chrome ti dà il suo task manager dove puoi vedere i vari processi
Kemper Boyd
13-09-23, 09:57
Una sola domanda ed è ovviamente:
perché.
Perché i browser sono software complessi e fanno un sacco di roba per ottimizzare le prestazioni e separare l'esecuzione di alcune componenti rendendole indipendenti.
Perché i browser sono software complessi e fanno un sacco di roba per ottimizzare le prestazioni e separare l'esecuzione di alcune componenti rendendole indipendenti.
visti i risultati direi missione fallita, ma grazie.
Kemper Boyd
14-09-23, 08:57
visti i risultati direi missione fallita, ma grazie.
Come misuri le prestazioni di un browser? :uhm:
Io tengo sedicimila finestre aperte, firefox le gestisce meglio, chrome mmerda
Kemper Boyd
14-09-23, 09:30
Chrome è vissuto abbastanza a lungo da diventare il villano :sisi:
Come misuri le prestazioni di un browser? :uhm:
non saprei, ma avere una pagina vuota con 15 processi e 442 MB impiegati non mi pare un buon inizio
Kemper Boyd
14-09-23, 12:15
non saprei, ma avere una pagina vuota con 15 processi e 442 MB impiegati non mi pare un buon inizio
Ma se non sai cosa fanno quei processi (se sono in idle non consumano risorse) né come viene gestita la memoria il giudizio non vale niente.
Magari becchi un altro software che avvia un singolo processo e la cosa ti tranquillizza e poi scopri che è una roba che non sfrutta i processori muticore, non prealloca memoria ma ha enormi memory leak durante l'esecuzione.
"Quel software funziona male perché avvia 15 processi" è come dire "quella ruspa consuma troppo perché è verniciata di giallo"
https://i.imgur.com/Iz08F09.png
Sì è vero, però è anche vero che quei 442Mb sono allocati per Chrome e, a prescindere da cosa ci stia facendo Chrome, non possono essere utilizzati da altri applicativi... cioè di fatto Chrome parte "a vuoto" con un overhead di 400 e passa Mb, non è il massimo della vita :asd:
Poi oh, non penso si discosti tantissimo da altri browser comparabili... è piuttosto avvilente da vedere da utonto.
Kemper Boyd
14-09-23, 13:58
Sì ma il problema è che ci sono alcuni preconcetti errati, o comunque basati su sensazioni che non hanno nulla di tecnico, tipo:
- quanta memoria sia giusto che occupi un browser "vuoto" (e cosa voglia dire vuoto)
- che 442MB siano tanti
- che tanti processi siano peggio di pochi processi
- che la memoria allocata non possa essere liberata per altri applicativi
- che preallocare memoria o preavviare n processi peggiori le performance anziché migliorarle
è davvero come commentare la solidità di un ponte dalla dimensione dei bulloni :asd:
640kb sono sufficienti per tutti
Sì ma il problema è che ci sono alcuni preconcetti errati, o comunque basati su sensazioni che non hanno nulla di tecnico, tipo:
- quanta memoria sia giusto che occupi un browser "vuoto" (e cosa voglia dire vuoto)
vuoto vuol dire, prima era chiuso, poi ho fatto doppio click. dopo mezz'ora si apre una scheda, vuota. la pagina inziale è blank, e bon
- che 442MB siano tanti
per una pagina vuota a me sembrano tanti
- che tanti processi siano peggio di pochi processi
per non fare un cazzo a me sembra di sì
- che la memoria allocata non possa essere liberata per altri applicativi
intanto è allocata
- che preallocare memoria o preavviare n processi peggiori le performance anziché migliorarle
forse migliora le performance nel senso che se devo usare certe features sono già aperte invece di dover aspettare.
d'altro canto, se non devo usarle sto perdendo tempo :boh2:
Kemper Boyd
14-09-23, 16:37
Poi ci si stupisce delle storie di vittorio :asd:
Cmq fate tutti i fighi ma non mi avete ancora detto perché il numero di processi varia, da un minimo di 14 a un massimo di 19 (almeno questo è quello che ho visto io), mentre non sto facendo letteralmente nulla.
senza bisogno di troppi pipponi, basta videogioucare sul monitor principale e sul secondario tenere aperto youtube e vedere quale browser cacadippiùlcasso mentre si gioca.
per me una volta era edge. adesso è chrome.
tra l'altro edge è migliorato proprio da quando è passato ad avere chromium o comesidice
non ci siamo.
io ho riavviato per gli aggiornamenti. pc vergine di applicazioni aperte.
come prima cosa provo ad aprire chrome e visto che ci sta un po', mentre aspetto vado a vedere sul task manager, per curiosità, e scopro l'orrore.
pc appena riavviato
niente di aperto
chrome apre 14 processi e ci potrebbe anche stare, ma perché poi diventano 15, poi 17, poi 18, poi 19, poi 16, poi 14, e così via?! Io non sto facendo un cazzo
appena arrivo a casa controllo cosa combina, sono curioso :asd:
oh magari è il mio pc eh
magari ho un vairus, un trojan, cazzo ne so :boh2:
ma è ovvio che sia la google inc. che usa chrome per spiare i dati e rubare risorse. nel 2023 ormai è risaputo.
ma se tanto fai comunque i 60fps mentre uccidi ai mostri marziani, cazzotene??
oh magari è il mio pc eh
magari ho un vairus, un trojan, cazzo ne so :boh2:
io c'ho 7/8 processi aperti, da "fermo"
Io voglio più processi aperti.
Diamo un senso ai nostri sudati risparmi usati per acquistare la RAM!
non ci avevo mai fatto caso :pippotto:
https://i.ibb.co/94fYFcw/catt.jpg
io c'ho 7/8 processi aperti, da "fermo"
voglio capire perché il numero varia
non ci avevo mai fatto caso :pippotto:
https://i.ibb.co/94fYFcw/catt.jpg
Più di 2,5Gb di browser :rotfl:
accidenti come faremo :asd:
MrSelfDestruct
15-09-23, 09:10
https://www.google.com/googlebooks/chrome/big_00.html
Toh, t'hanno fatto anche un comic per farti LO SPIEGONE.
pietreppaolo
15-09-23, 09:34
Nessuno ha ancora scritto: formatta!
Vergogna.
Shift-esc in Chrome ti dà il suo task manager dove puoi vedere i vari processi
Eroe :asd:
Come misuri le prestazioni di un browser? :uhm:
Tempi di caricamento della stessa pagina, Frontpage di Microsoft lo faceva 25 anni fa.
Ci sono ancora gli "strumenti di sviluppo" per il calcolo real time, menomale che è finita la piaga delle intro in flash e i webdesigner si segano su java e python.
Io tengo sedicimila finestre aperte, firefox le gestisce meglio, chrome mmerda
Chrome gestisce tranquillamente anche 200 schede mettendone in ibernazione quelle non utilizzate.
Firefox vuole tutto e si frigge :bua:
Sì è vero, però è anche vero che quei 442Mb sono allocati per Chrome e, a prescindere da cosa ci stia facendo Chrome, non possono essere utilizzati da altri applicativi... cioè di fatto Chrome parte "a vuoto" con un overhead di 400 e passa Mb, non è il massimo della vita :asd:
Poi oh, non penso si discosti tantissimo da altri browser comparabili... è piuttosto avvilente da vedere da utonto.
Ma no, prende la memoria non utilizzata.
640kb sono sufficienti per tutti
Con Memmaker sono bravi tutti :asd:
Più di 2,5Gb di browser :rotfl:
C'è scritto 1.8 GB :uhm:
Usa firefox è già stato detto?
E chrome merda?
Con Memmaker sono bravi tutti :asd:
scrivilo tu memmaker :tsk:
MrSelfDestruct
15-09-23, 10:26
Cmq amméchecazzomenefregaammé, c'ho 64 GB di RAM :smugjump:
E uso Firefox, mai cagato di striscio Chrome :sisif:
Comunque 400MB per Chrome vuoto non sono tanti. E nemmeno il paio di GB con un numero random di tab aperte o la decina di processi creati.
I browser ed i siti non sono più quelli di venti anni fa. Da semplice visualizzatore di documenti html è passato a diventare un Frankenstein complesso per far girare applicativi mostruosi (anche facebook, instagram sono alla fine applicazioni), videogiochi, video ad alta definizione, chat, etc, tanto che oggi si può fare praticamente tutto da browser senza dover installare nessun altro applicativo.
Infatti non basta più un dual core con 2 GB di ram per far girare decentemente un computer con il solo browser :bua:
Poi di, ho 32 GB di ram, chi se ne frega di chrome.
38 pagine :rotfl:
cristo davvero :rotfl:
pietreppaolo
15-09-23, 16:11
scrivilo tu memmaker :tsk:
Chissà dove sono finiti i miei dischetti :uhm:
Cmq amméchecazzomenefregaammé, c'ho 64 GB di RAM :smugjump:
E uso Firefox, mai cagato di striscio Chrome :sisif:
Io uso tutti e due :fag:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.