Visualizza Versione Completa : Just 4 Backlog
Necronomicon
01-10-23, 12:14
Più di 1500 giochi tra Steam, Epic, Gog, EA, Ubisoft, Console varie.
È ora di affrontare il proprio passato per guardare al futuro!
Just 4 Spam, affrontate il vostro backlog di giochi vecchissimi e date una opinione qui.
1) Blackwell Legacy (2006)
2) Blackwell Unbound (2007)
3) The Blackwell Convergence (2009)
4) The Blackwell Deception (2011)
5) The Blackwell Epiphany (2014)
Status: completati.
Tempo di completamento: all'incirca 5 ore ognuno.
Giudizio: la serie è abbastanza interessante dal punto di vista narrativo, ma dal punto di vista degli enigmi non proprio brillante, alcuni di essi poi sono fastidiosamente ottusi. Il gameplay evolve da un gioco all'altro ma non troppo da considerarsi un'evoluzione incredibile: viene abbastanza limata e perfezionata l'interfaccia e tolte alcune rigidità, ma in 8 anni la serie resta sostanzialmente identica a se stessa.
Per dare un primo colpo al backlog sono l'ideale, durano solo 5 ore l'una, cosa che permette di completare un gioco in un pomeriggio, l'ideale per il backlog.
Backlogging this month:
6) To the moon (2011)
7) A bird story (2014)
8) Finding Paradise (2017)
9) Impostor Factory (2021)
Non ce la farò mai. Ho giochi tipo Enslaved o Prototype che non giocherò mai perché ormai manco ho il tempo e le forze per giocare gli AAA che vorrei.
- - - Aggiornato - - -
Soprattutto perché ad esplorare un pianeta di Starfield ci metto giorni camminando e camminando.
Necronomicon
01-10-23, 12:22
Ma infatti non ho intenzione di completarli tutti ma almeno installarli e dire "che è 'sta merda?" prima di abbandonarli all'oblio e cancellarli dall'HD.
Ho messo in ordine by hours played su Steam e mi sono accorto che troppo giochi hanno 0 minuti. Quindi vediamo perché :sisi:
Ho pochissima roba mai avviata.
Moltissimi buttati dopo 1 ora. Per i rimanenti, ormai non c'è più la voglia, resteranno così
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
lo faccio per i posteri, mica per me
- - - Aggiornato - - -
se includo anche i millemila titoli emulabili arcade e console e pure roba dos, credo di non avere abbastanza vita rimanente
vorrei fare i mgs
ho giocato solo il primo, però tre volte di cui una in modalitÃ* pazzesco senza radar
gli altri li avrei nel negozietto sony, giocabili su ps3, incluso il 5. avevo inziato il 2 non ricordo quando, un bagno di sangue. vorrei davvero spararmi tutta la sagona ma mi sa che salterò dritto all'ultimo, magari sotto natale
Se uno un gioco lo scarica dopo deve giocarlo almeno un po', altrimenti è tutta CO2 sprecata. :snob:
Rot Teufel
01-10-23, 15:14
complice l'aumento dei requisiti minimi, il fatto che non compro al D1 da 13 anni e che mancano i bei bundle interessanti di una volta (non solo da HB, da tutti), da un 2 anni a questa parte l'ho incominciato a sfoltire :asd:
In realtà lo avevo fatto anche prima, ma con meno frequenza.
poi spararsi (dove possibile) le vecchie glorie a 144fps impegnando al minimo la scheda video è tutta un'altra cosa :asd:
Quest'anno ho giocato a: King's Bounty The Legend, Iratus, Blaze Rush, Antigravitator, Fight & Rage, Broken Sword 1, Bomber Crew, Day of Tentacle, King's Bounty Armored Princess, Nascar Racing 2003 (non proprio da backlog, ma più da nostalgia canaglia ignorante da V8 americano :asd:), Absolute Drift. Adesso sono con Broken Sword 2.
Non finiti: Blaze Rush (peggior gestione di telecamera isometrica ed ai ad elastico estremizzata oltre l'umanamente sopportabile), Antigravitator (si inizia bene, ma per allungar la broda han messo nella seconda lega un AI impossibile e prezzi degli upgrade da strozzinaggio; voglio finirlo, non ripeterlo fino al vomito), Bomber Crew (idea molto carina, ma senza una fottuta pausa tattica è impossibile gestire 8 pippotti lenti come lumache, oltre al fatto che appena dai l'ordine a uno, tutti gli altri vanno per i cazzi suoi)
Per il prossimo giro sono indeciso tra Beautiful Desolation, The Ascent o boh, il primo che mi ispira :asd:
Aggiungo anche la blacklist della vergona di alcuni titoli che son lì a marcire da anni: Victor Vran, Satellite Reing, Sins of a Solar Empire, Witcher 2 (se lo giocherò, sarà solo con il Full Combat Rebalance 2 installato, col cazzo che lo gioco liscio), Sang Froid, Homeworld Remaster, Bad Mojo, Battle Realms (questi ultimi presi più per nostalgia canaglia).
PS: mi piacerebbe recuperare Cane e Lince, all'epoca mi ispirava :asd:
pietreppaolo
01-10-23, 19:16
vorrei fare i mgs
ho giocato solo il primo, però tre volte di cui una in modalitÃ* pazzesco senza radar
gli altri li avrei nel negozietto sony, giocabili su ps3, incluso il 5. avevo inziato il 2 non ricordo quando, un bagno di sangue. vorrei davvero spararmi tutta la sagona ma mi sa che salterò dritto all'ultimo, magari sotto natale
MGS 1 e 2 avrò fatto 20 run, 3 e 4 mai giocati.
Quest'anno ho giocato a: King's Bounty The Legend, Iratus, Blaze Rush, Antigravitator, Fight & Rage, Broken Sword 1, Bomber Crew, Day of Tentacle, King's Bounty Armored Princess, Nascar Racing 2003 (non proprio da backlog, ma più da nostalgia canaglia ignorante da V8 americano :asd:), Absolute Drift. Adesso sono con Broken Sword 2.
Broken Sword 1: da giocare.
Day of Tentacle: imprendiscibile.
Nascar Racing 2003: penso di averci passato 3 mesi 8 ore al giorno.
PS: mi piacerebbe recuperare Cane e Lince, all'epoca mi ispirava :asd:
Io avevo comprato i dvd. Giocati primo e secondo, scivolano facili.
Un giorno o l'altro finirò anche la campagna militare di Caesar III :sisi:
il primo Kane&Lynch l'ho giocato un paio di anni fa, ci metti 6/7 ore, scivola bene.
Rot Teufel
01-10-23, 20:42
il primo Kane&Lynch l'ho giocato un paio di anni fa, ci metti 6/7 ore, scivola bene.
tra l'altro non sapevo che il primo fosse stato rimosso da stim per il GFWL (che ne ha ammazzati di giochi e solo pochi vantano un xliveless dedicato) due anni fa, ma continuava ad essere venduto sui siti di chiavi legit fino a gennaio 2023 :asd:
però c'è ancora su GOG :uhm: (non scontato :bua:)
Io ce l'ho su Steam, devo averlo comprato molto tempo fa. :asd:
il primo Kane&Lynch l'ho giocato un paio di anni fa, ci metti 6/7 ore, scivola bene.
Faceva già schifo all'epoca, figuriamoci ora... :asd:
Il backlog va sempre e solo rigorosamente incrementato.
- - - Aggiornato - - -
tra l'altro non sapevo che il primo fosse stato rimosso da stim per il GFWL (che ne ha ammazzati di giochi e solo pochi vantano un xliveless dedicato) due anni fa, ma continuava ad essere venduto sui siti di chiavi legit fino a gennaio 2023 :asd:
però c'è ancora su GOG :uhm: (non scontato :bua:)
Mi hai fatto ricordare che Rockstar ha venduto su Steam le versioni pirata di Midnight Club 2 e Max Payne 2.
https://www.everyeye.it/notizie/rockstar-venduto-copie-piratate-midnight-club-2-steam-669659.html
Rot Teufel
01-10-23, 22:05
Mi hai fatto ricordare che Rockstar ha venduto su Steam le versioni pirata di Midnight Club 2 e Max Payne 2.
https://www.everyeye.it/notizie/rockstar-venduto-copie-piratate-midnight-club-2-steam-669659.html
anche quella di manhunt :asd:
il fun fact non è vendere la copia pirata perchè incapaci o troppi prigri per levare il DRM (cosa già successa più volte con Ubilol), è che hanno usato il vecchio exe crackato per manhunt, ossia quello che su sistemi post win XP faceva triggerare tutte le misure interne antipirateria interne al gioco, rendendo de facto manhunt ingiocabile :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=WfDg7BidsY4
Non ce la farò mai. Ho giochi tipo Enslaved o Prototype che non giocherò mai perché ormai manco ho il tempo e le forze per giocare gli AAA che vorrei.
- - - Aggiornato - - -
Soprattutto perché ad esplorare un pianeta di Starfield ci metto giorni camminando e camminando.
Enslaved ti consiglio di giocartelo, perchè merita.
Necronomicon
02-10-23, 16:59
6) To the moon: quando bastava RPG Maker per fare soldi. Il gioco ha una trama interessante, ma dopo il primo capitolo perde progressivamente interazione del giocatore per dedicarsi solo a raccontare la storia. Cosa che va benissimo, ma allora non rendere il tutto con personaggi che si muovono lenti e un sacco di spostamenti inutili, fai un walking game e basta. Il gioco contiene anche due piccoli mini episodi che approfondiscono la storia nella sua parte, "FUORI DALL'ANIMUS" diciamo così :asd:
7) A bird story: e infatti qui tolgono quasi del tutto l'interazione del giocatore e sostanzialmente la storia, stavolta senza nemmeno una riga di testo, richiede solo di premere le frecce per spostare il personaggio e far partire la parte "animata" (per quanto possa essere animata una roba in RPG Maker) che fa avanzare la narrazione. Funziona meglio di To the Moon per certi versi, essendo la storia più delicata e più veloce MA 'sti maledetti hanno tolto il salvataggio manuale, suddividendo il gioco in "capitoli" con un autosalvataggio che avviene automaticamente ma senza segnalare il punto esatto. Per cui, se smetti di giocare, poi ti tocca ricominciare dall'ultimo capitolo "sbloccato". Per carità, è un gioco di un paio d'ore ma comunque rivedere sequenze già viste non è che sia proprio una gioia.
A proposito di ANIMUS questa settimana esce MIRAGE.
Rot Teufel
03-10-23, 10:15
dimenticavo alla lista di quest'anno GRID 2 con il BayetasMod per evitare la fisica drift to win.
Primo, con o senza mod, il gioco non salvava i progressi. Secondo: director cut, peste colga a quello che fatto sì che motion blur e camera shake siano modificabili solo da file xlm e non da gioco.
ed alla lista dell'infamia Deus Ex: Human Revolution, che assieme a Victor Vran sono quello che stanno marcendo più a lungo :asd:
Necronomicon
03-10-23, 10:33
A proposito di ANIMUS questa settimana esce MIRAGE.
Dopo black flag sono tutti in backlog
Io volevo cominciare a ripulire il backlog, ma ahimé ho cominciato con Dark Souls e dopo 100 e passa ora sono ancora lì (sempre con grande gusto, si intende) :asd:
Necro, se nel backlog hai "What remains of Edith Finch", attacca con quello :sisi:
Necronomicon
03-10-23, 18:56
L'ho finito anni fa, stranamente. Bello, ma i walking Sims mi sembrano giustamente tornati nel dimenticatoio dopo grandi exploit in quegli anni
ho resident evil 7 e non ho la minima voglia di ricominciarlo.....si ricominciarlo,perchè affrontando il primo boss,la capacità di movimento del nostro alterego,paragonabile ad un comò, mi manda ai matti!!
Dopo black flag sono tutti in backlog
Io sono arrivato a Origin quest'anno.
Andrea Sperelli
03-10-23, 22:12
Al momento sono su Hogwarts Legacy, dopo riprenderò il primo MGS (forse) e infine persona 4, abbandonato da mesi all'ultimo livello
In tutto ciò devo far entrare cyberpunk 2077
Necronomicon
19-12-23, 22:56
7) Finding Paradise: continuazione di To the Moon e Bird story. La storia è sempre commovente anche che con cadute comiche sempre più presenti, ma la lentezza del gameplay fa sembrare il gioco durare secoli, quando invece si potrebbe finire in un pomeriggio. Comunque se vi piacciono le storie e to the moon vi è piaciuto, qui fanno tutto meglio.
8) Tell me why: avventura Don'tnod su una coppia di gemelle di cui uno diventa trans.
Ambientazione riuscitissima, sul resto ho qualche dubbio. Tentano di renderlo un thriller ma la cosa si sgonfia man mano che il gioco prosegue, per poi cannare completamente nel secondo episodio perché la voce dell'uomo misterioso è super riconoscibile. Quindi per tutto l'atto tre c'è il grande mistero... Che per noi non è mistero affatto.
Ma la cosa più fastidiosa è la transizione di una delle gemelle per diventare uomo. Non nel senso che è fastidioso come personaggio, ma che per non rischiare è trattata dal gioco con i guanti.
Tutti i dialoghi che hanno a che fare con il ragazzo trans o con la questione "trauma" sono del tutto innaturali e sembrano scritti con il freno a mano.
È tutto un "I hear you", "I'm here", "take your time".
Ne risulta un argomento messo in primo piano in una vicenda in cui è solo secondario (il tema del gioco è il lutto e la memoria, non la transizione che è giusto fumo negli occhi nella vicenda), ma con un trattamento del tutto irrealistico, in cui anche il più bigotto dei personaggi fa al massimo una lieve microaggressione per poi andarsi a informarsi e chiedere scusa.
Non esattamente un capolavoro, insomma, ma tutto sommato interessante. Ho preferito Life is strange.
Necronomicon
19-12-23, 23:01
9) Super Robot Wars 30.
Droga per gli appassionati di robottoni giapponesi, una scusa di gioco per mostrarli.
Forse ai livelli di difficoltà più alti è meno barzelletta il gameplay, ma in tutta sincerità quel che ho visto in decine di ore di gioco non permettono chissà quale fine strategia o scelta sofferta su quale robot schierare.
Consigliato solo a chi vuole collezionare i robot giapponesi e vederne le animazioni.
La storia è la roba più confusa che abbia mai visto, vi straccerà le palle per poi triturarle e farvele mangiare. E vi piaceranno perché dopo sbloccheranno altri robot.
Necronomicon
03-02-24, 23:42
10) Marvel Midnight Sun.
Bello e simpatico.
Ma perché in un gioco single player hanno inserito così tante valute diverse?
E il denaro, e la valuta per le robe cosmetiche, 4 differenti valute per creare le carte, 1 valuta per le missioni che i personaggini fanno da soli, una valuta per la friendship, e le risorse da raccogliere per creare oggetti, e via discorrendo.
Ma che cazzo
Rot Teufel
04-02-24, 15:34
Ma perché in un gioco single player hanno inserito così tante valute diverse?
E il denaro, e la valuta per le robe cosmetiche, 4 differenti valute per creare le carte, 1 valuta per le missioni che i personaggini fanno da soli, una valuta per la friendship, e le risorse da raccogliere per creare oggetti, e via discorrendo.
Ma che cazzo
la risposta: 2k (publisher)
se c'è qualcuno più avido di EA, Ubilol e Activision, è la 2k che ti spreme come un limone :sisi:
9) Super Robot Wars 30.
Droga per gli appassionati di robottoni giapponesi, una scusa di gioco per mostrarli.
Forse ai livelli di difficoltà più alti è meno barzelletta il gameplay, ma in tutta sincerità quel che ho visto in decine di ore di gioco non permettono chissà quale fine strategia o scelta sofferta su quale robot schierare.
Consigliato solo a chi vuole collezionare i robot giapponesi e vederne le animazioni.
La storia è la roba più confusa che abbia mai visto, vi straccerà le palle per poi triturarle e farvele mangiare. E vi piaceranno perché dopo sbloccheranno altri robot.
Non l'ho ancora giocato. Mi pare sia il Super Robot Wars più facile in assoluto, a livello di sfida. Sono prodotti che anche se mirano ai nostalgici, vengono realizzati anche per bambini e adolescenti, e purtroppo la difficoltà viene calibrata verso il basso.
- - - Aggiornato - - -
10) Marvel Midnight Sun.
Bello e simpatico.
Ma perché in un gioco single player hanno inserito così tante valute diverse?
E il denaro, e la valuta per le robe cosmetiche, 4 differenti valute per creare le carte, 1 valuta per le missioni che i personaggini fanno da soli, una valuta per la friendship, e le risorse da raccogliere per creare oggetti, e via discorrendo.
Ma che cazzo
Preso da poco ma non ancora iniziato.
Non posso fare nessun commento, però ne ho sentito parlare solo bene (al netto di pochi difetti).
Necronomicon
05-02-24, 09:15
È bello, ma il grinding per sbloccare roba serve solo a fare durare 60 ore un gioco che ne potrebbe durare la metà.
30+ ore a xenogears, ho passato il punto dove avevo mollato anni addietro. :cheers:
ci gioco su psp. perlopiù mentre faccio la caccona.
credo di non aver mai premuto lo stesso tasto così tante volte di seguito. parlano, parlano, parlano. vai da un'altra parte e parlano. la storia, per cui la maggior parte della gente si spela le mani. è buona ma non è che sia roba da insegnare a scuola. ma bisogna considerare quando e dove è uscito. ci sono ovviamente riferimenti alla religione, c'è un personaggio che dice che stava quasi per dar via il culo per mantenere la sorellina e altre robe un filo troppo al limite per un final fantasy. al momento è ancora un po' incapocchiata. so qualcosina per aver letto in giro negli anni ed è francamente di aiuto, sin da subito continuano a presentare personaggi e fazioni ed eminenze grigie e ogni tot uno spiegone. va bene apprendere le cose in gioco col personaggio ma così insomma.
il sistema di combattimento è...carino? sia quello a piedi che coi mech. ma forse potevano gestirlo meglio, a lv 38 la strategia è praticamente la stessa da inizio gioco. e non sono bilanciati i mostricciattoli e i boss. occorre IL GRINDINGS, non solo per l'epserienza ma anche perché i deathblow si sbloccano solo eseguendoli tot volte.
graficamente per me i FF coi fondali renderizzati e i pupini in treddì restano la roba più bella. qui è l'opposto, personaggi sprite e ambienti in 3d, con la camera che può ruotare. non è male, i robottoni e le costruzioni grosse in metallo rendono pure bene sulla psx. ma si perde la direzione artistica del giapponese che decide l'immagine da usare come fondale, si perdono dettagli grafici e soprattutto si perdono cose come una porta mai inquadrata perché la visuale è coperta.
Ieri sera ho superato con Kiwami 2 il tempo speso su Kiwami 1, sono a circa 54 ore. :snob:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.