PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiornamento BIOS



Black-Dragon
17-10-23, 22:23
Come da titolo, io ho la Asus TUF Gaming z690-plus wifi d4 e il 12700K come cpu. La scheda video è la rtx 3060 se è utile come informazione. Ho notato sul sito che è presente una versione più aggiornata del bios... Siccome ho un po' paura e negli anni 90 e 2000 praticamente si diceva che andava flashato solo se c'erano problemi, altrimenti se tutto funziona guai a te se lo tocchi,

Nel 2023, nei nostri tempi moderni, il bios va aggiornato "per forza" come qualsiasi altro driver?

E c'è qualche accorgimento particolare da prendere se lo faccio?

Darkless
18-10-23, 08:31
Puoi tranquillamente vedere il log degli aggiornamenti sul sito della Asus. A parte quello puoi andare tranquillo, aggiornarlo è semplicissimo oramai e male non fa, non come una volta. L'unica problema, ma ci vuole davvero molta sfiga, è se salta la corrente mentre si sta aggiornando (operazione che richiede pochi minuti)

Angels
18-10-23, 09:08
Puoi tranquillamente vedere il log degli aggiornamenti sul sito della Asus. A parte quello puoi andare tranquillo, aggiornarlo è semplicissimo oramai e male non fa, non come una volta. L'unica problema, ma ci vuole davvero molta sfiga, è se salta la corrente mentre si sta ggiornando (operazione che richiede pochi minuti)

Se salta ti fotti la scheda madre, ma devi essere veramente sfigato

freddye78
18-10-23, 09:48
Vale l'aurea regola: funziona tutto bene? Non fare nulla :caffe:

Darkless
18-10-23, 11:22
Se salta ti fotti la scheda madre, ma devi essere veramente sfigato

Ni. Le schede madri più costose hanno modo di risolvere la cosa con un restore del bios forzato direttamente tramite tasto sulla MB. Ma si parla solo di modelli di punta, o almeno così era fino a qualche tempo fa.
Ad ogni modo avrò aggiornato decine di bios e non m'è mai capitato, devi proprio beccare la sfiga più nera in quei 2 minuti.

GeeGeeOH
18-10-23, 17:54
Oramai trovo sia meglio farli.
Per Intel ce ne sono stati alcuni che hanno migliorato la gestione tra core P ed E...

Lord_Barba
18-10-23, 19:24
Diverse MB hanno il BIOS di backup, mentre altre consentono il caricamento "forzato" via USB anche in mancanza della CPU.

Insomma, devi essere proprio particolarmente sfigato.

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk

Weltall
18-10-23, 19:37
Vale l'aurea regola: funziona tutto bene? Non fare nulla :caffe:
This.

Black-Dragon
19-10-23, 01:52
Allora, di aggiornamenti bios ne sono usciti un casino, su alcuni parla di aggiornamento microcode per cpu di 12° e 13° generazione, su altri stabilità del sistema, oppure miglioramento generale delle performance... su una versione parla addirittura di mitigare potenziali vulnerabilità di sicurezza

https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-z690-plus-wifi-d4/helpdesk_bios/?model2Name=TUF-GAMING-Z690-PLUS-WIFI-D4

Qui tutta la lista per chi volesse

Ma tipo l'ultima versione comprende tutte le cose fornite da tutti i precedenti?

GeeGeeOH
19-10-23, 05:05
L'ultima ha tutto.

Artyus
19-10-23, 10:16
Ogni tanto gli aggiornamenti del bios te li trovi anche su Windows Update, specialmente sui portatili :sisi:

Darkless
19-10-23, 10:39
Ogni tanto gli aggiornamenti del bios te li trovi anche su Windows Update, specialmente sui portatili :sisi:

Si, sui portatili li fa da Winupdate. Mi è capitato anche su un padio di Dell Desktop. Credo però funzioni solo con preassemblati brandizzati.