PDA

Visualizza Versione Completa : Sarebbe anche solo ipoteticamente possibile?



Absint
24-10-23, 22:39
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

Don Zauker
24-10-23, 23:29
Il pr0n si salverebbe questo scenario ?

Absint
24-10-23, 23:42
Il pr0n si salverebbe questo scenario ?

No, e' entertainment.

Semmai giusto i manga hentai quelli che dico io pero'

Bicio
25-10-23, 00:18
se tutti vivessimo "alla occidentale", il pianeta terra morirebbe nel giro di qualche anno..se non prima :sisi:

semplicemente questo pianeta non è fatto per sostenerci, non come gli umani vorrebbero, non per tutti :nono: già lo stiamo completamente sputtanando noi che siamo pochi, se ci mettessimo tutti insieme a voler "vivere bene", ci condanneremo a morte nel giro di breve tempo :sisi:

semplicemente non si può :nono: siamo troppo parassitari ed egoisti :sisi: e penso che ormai abbiamo imboccato un circolo vizioso che ci porterà sempre più nella fogna :nono:

Azad
25-10-23, 00:41
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

Eccallà :asd:
https://i.imgur.com/8eCd6oo.png

Comunque, avevo letto una volta che le risorse per far stare tutti decentemente ci sono già.
Solo che sono distribuite malissimo :sisi:

Galf
25-10-23, 01:57
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

stai bloccando lavori e stipendi di miliardi di persone lo stesso per tappare buchi di gente che fondamentalmente produce 0... :bua:

una cosa più realistica è impedire l'esistenza dei plurimiliardari

arrivato a 999 milioni, ogni cent extra va a scuola/sanità del tuo paese, ti danno una targhetta con scritto "hai vinto il capitalismo" e ti intitolano un parco per i cani.

sacramen
25-10-23, 06:38
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

Stai ipotizzando un pianeta comunista :asd:

Lux !
25-10-23, 07:34
più carità = più corruzione

Absint
25-10-23, 08:02
Eccallà :asd:
https://i.imgur.com/8eCd6oo.png

Comunque, avevo letto una volta che le risorse per far stare tutti decentemente ci sono già.
Solo che sono distribuite malissimo :sisi:

:asd:

showa
25-10-23, 08:03
Risposta breve: eccome.

Absint
25-10-23, 08:04
stai bloccando lavori e stipendi di miliardi di persone lo stesso per tappare buchi di gente che fondamentalmente produce 0... :bua:

una cosa più realistica è impedire l'esistenza dei plurimiliardari

arrivato a 999 milioni, ogni cent extra va a scuola/sanità del tuo paese, ti danno una targhetta con scritto "hai vinto il capitalismo" e ti intitolano un parco per i cani.

:asd: non male come idea

- - - Aggiornato - - -


Risposta breve: eccome.

Eccome nel senso di "avoja" , o nel senso di "Eccomi sono arrivato" ?

Baddo
25-10-23, 08:06
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

Interrompere le spese nel superfluo creerebbe molta fame nelle famiglie di chi lavora nel "superfluo" Absi

Il mondo non è programmato, sono i bisogni a plasmarlo. La società striscia divincolandosi nel labirinto del mondo che essi creano, riempiendo i vuoti come un fiume di fango.

Tale è la natura dell'umanià.

showa
25-10-23, 08:12
@Absint: avoja. Anche "solamente" i bilanci della difesa di tutto il globo quanti soldi assorbono? :bua: Meglio non pensarci.
Per rimanere nel citato esempio: non è che la filiera degli armamenti dia da mangiare a 3 miliardi di lavoratori e relative famiglie, quindi se azzeri quella voce di spesa mandi sul lastrico tante di quelle persone che i soldi "recuperati" non bastano. Quelle voci di spesa sono sempre più grosse per la sofisticazione dei sistemi d'arma, ma le persone + famiglie che ci lavorano sono pochissime, specie se rapportate al resto del pianeta.
Quindi ripeto: avoja ^n.

Orologio
25-10-23, 08:27
Geneticamente impossibile...siamo animali da branco che presuppongono l'esistenza di un altro branco avversario.... diversamente saremmo un collettivo.

Vorrei tanto un videogioco o una serie (ma meglio un videogioco), dove la razza umana è la cattiva....quella che arriva sui pianeti e col sorriso depreda, schiavizza e consuma...

Siamo i cattivi dell'universo...la "crisi" che compare nei giochi 4x in late game...

Andrea Sperelli
25-10-23, 08:28
Geneticamente impossibile...siamo animali da branco che presuppongono l'esistenza di un altro branco avversario.... diversamente saremmo un collettivo.

Vorrei tanto un videogioco o una serie (ma meglio un videogioco), dove la razza umana è la cattiva....quella che arriva sui pianeti e col sorriso depreda, schiavizza e consuma...

Siamo i cattivi dell'universo...la "crisi" che compare nei giochi 4x in late game...

40k ? :uhm:

Baddo
25-10-23, 08:44
Geneticamente impossibile...siamo animali da branco che presuppongono l'esistenza di un altro branco avversario.... diversamente saremmo un collettivo.

Vorrei tanto un videogioco o una serie (ma meglio un videogioco), dove la razza umana è la cattiva....quella che arriva sui pianeti e col sorriso depreda, schiavizza e consuma...

Siamo i cattivi dell'universo...la "crisi" che compare nei giochi 4x in late game...


40k ? :uhm:

E praticamente tutto il resto? :uhm:
Tra cui anche la storia? :uhm: ma invece dei pianeti ci sono India, Nord America ecc...

Parudio
25-10-23, 08:47
Vorrei tanto un videogioco o una serie (ma meglio un videogioco), dove la razza umana è la cattiva....quella che arriva sui pianeti e col sorriso depreda, schiavizza e consuma...



Avatar :asd3:

Sinex/
25-10-23, 08:57
Also il 70% dei romanzi scifi

Mastro Razza
25-10-23, 09:00
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

nel lungo periodo questi problemi si risolvono da soli,
la popolazione cresce o diminuisce in base alle risorse disponibili.
Anche in africa

Andrea Sperelli
25-10-23, 09:01
Cmq discorso dell'op un po' complesso, ma al di là dell'entertainment, negli ultimi anni siamo invasi da prodotti spazzatura a bassissimo costo e a bassissima durata, questo penso sia un grosso problema e nemmeno facilmente risolvibile...

Guardate temu ad esempio, o shein quanta merda produce che viene inevitabilmente buttata via dopo pochi mesi, qui si potrebbe risolvere molto ma ormai lo zoomer medio è abituato a cambiare il guardaroba ogni 6 mesi con roba di scarsissima qualità e buttare tutto il resto

Sinex/
25-10-23, 09:02
Non ho capito perché spendere tutte le risorse del mondo per risolvere i problemi socio-politici quando bisognerebbe mettere tutte le proprie forze nella trasmigrazione della coscienza nella memoria artificiale attraverso la migrazione digitale dei processi neurali. Solo una volta che saremo immortali potremmo essere liberi di risolvere tutti gli altri problemi

Finché siamo umani per natura i nostri problemi atavici rimarranno parte del nostro corredo genetico

showa
25-10-23, 09:14
Non ho capito perché spendere tutte le risorse del mondo per risolvere i problemi socio-politici quando bisognerebbe mettere tutte le proprie forze nella trasmigrazione della coscienza nella memoria artificiale attraverso la migrazione digitale dei processi neurali. Solo una volta che saremo immortali potremmo essere liberi di risolvere tutti gli altri problemi

Finché siamo umani per natura i nostri problemi atavici rimarranno parte del nostro corredo genetico

E se poi la donna delle pulizie stacca la spina del datacenter nel quale hai trasferito la coscienza? Eh eh?? :mad:

Absint
25-10-23, 09:16
A chi ha commentato dicendo qualcosa di simile al "la nostra natura umana non ci permetterebbe di trovare un equilibrio", ricordo che parlo di una ipotesi basata solo sullo spostamento e ridistribuzione di denaro e risorse, non di una effettiva applicabilita' dell'operazione a livello pratico/psicologico/morale etc

Cmq sia Sinex ha colto il punto, ovvero che i problemi alla fin fine derivano tutti dal fatto che muoriamo, e quindi la paura della morte, il fatto che la vita sia un percorso finito, il tempo limitato, etc.



Che e' anche il motore di tante cose, pero'

(il mio backlog preme perche' non ho l'eternita' per giocarlo)

Sinex, cosa ci spingerebbe a giocare i titoli del nostro backlog, se andasse come dici tu?

Sinex/
25-10-23, 09:19
In un secondo giocheremmo una 30ina di titoli con le capacità di calcolo dei primi 3 mesi

Enriko!!
25-10-23, 09:19
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

Si sarebbe possibile, ma se poniamo per buono questo punto:
Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.
sarebbe possibile risolvere se non tutto larga parte dei problemi, visto che le situazioni di povertà / guerre ecc sono nella stra grande causa frutto di governi corrotti e regimi...i problemi economici ne sono una conseguenza ma raramente una causa...
non a caso molti stati potenzialmente ricchi non lo sono...
dunque insomma se eliminiamo quello dall'equazione sarebbe possibile farlo anche senza rivedere le spese, o solo in parte.

Absint
25-10-23, 09:24
Vorrei tanto un videogioco o una serie (ma meglio un videogioco), dove la razza umana è la cattiva....quella che arriva sui pianeti e col sorriso depreda, schiavizza e consuma...
.

Be', questo ci si avvicina (piu' o meno)

https://www.youtube.com/watch?v=difL_diHo2o&t=4s&ab_channel=Ubisoft



nel lungo periodo questi problemi si risolvono da soli,


Cioe' tu dici che nel tempo si risolveranno?
perche' per ora...non sono risolti..



prodotti spazzatura a bassissimo costo e a bassissima durata, questo penso sia un grosso problema e nemmeno facilmente risolvibile...



Vero, questa in generale e' una cosa che mi da' da pensare, poco tempo fa ha aperto sulla via principale qua a Barcellona dove vivo , un Aliexpress shop... perche' ? :bua:

- - - Aggiornato - - -


In un secondo giocheremmo una 30ina di titoli con le capacità di calcolo dei primi 3 mesi

Ma anche godendoli? O solo con grande efficienza, ma senza Gusto et Soddisfazione e "thrills" per la mente?



dunque insomma se eliminiamo quello dall'equazione sarebbe possibile farlo anche senza rivedere le spese, o solo in parte.

Be', oddio, pero' andrebbero comunque ridistribuite alcune ricchezze, per portare chi vive peggio a un livello medio di benessere (questo procedimento ovviamente significherebbe portare gente super ricca a un livello di benessere piu' basso del loro attuale)

KymyA
25-10-23, 09:29
Parliamo sempre di umani, vero?
Allora è pura utopia.
In 10.000 anni non abbiamo imparato un cazzo. Ma vedo che c'è ancora chi crede alle favole.

Absint
25-10-23, 09:34
Ma vedo che c'è ancora chi crede alle favole.

Scendi dal piedistallo e sporcati le mani con noi invece di fare il saputello

sacramen
25-10-23, 09:37
Be', oddio, pero' andrebbero comunque ridistribuite alcune ricchezze, per portare chi vive peggio a un livello medio di benessere (questo procedimento ovviamente significherebbe portare gente super ricca a un livello di benessere piu' basso del loro attuale)

Stai semplicemente descrivendo un pianeta comunista :asd:

Enriko!!
25-10-23, 09:39
Stai semplicemente descrivendo un pianeta comunista :asd:

o la terra in star trek :uhm:

sacramen
25-10-23, 09:47
o la terra in star trek :uhm:

Sempre fantascienza :asd:

Skynight
25-10-23, 09:52
Non ho capito perché spendere tutte le risorse del mondo per risolvere i problemi socio-politici quando bisognerebbe mettere tutte le proprie forze nella trasmigrazione della coscienza nella memoria artificiale attraverso la migrazione digitale dei processi neurali. Solo una volta che saremo immortali potremmo essere liberi di risolvere tutti gli altri problemi

Finché siamo umani per natura i nostri problemi atavici rimarranno parte del nostro corredo genetico

peccato che sia impossibile quello che chiedi il transumanesimo è un sogno irrealizzabile visto che il cervello umano non funziona propriamente come un computer classico ma con interconnessioni biochimiche e elettriche in continua trasformazione e la mente funziona principalmente con processi stocastici imprevedibili.

https://frida.unito.it/wn_pages/percorso.php/456_matematica-teorie-e-applicazioni/3097_metodi-stocastici-per-lo-studio-del-sistema-nervoso/


Le neuroscienze computazionali studiano le funzioni cerebrali in termini di elaborazione dell’informazione. I modelli matematici consentono di riconoscere i fenomeni che guidano la trasmissione nervosa, studiando l’effetto sull’output di variazioni dei parametri input. Tali modelli applicati allo studio di unità o reti nervose spesso pongono problemi matematici non banali e occorre sviluppare opportune tecniche analitiche o computazionali utili per lo studio del modello proposto. Inoltre, lo studio statistico delle registrazioni neuronali, così come quello di elettroencefalogrammi o altre misure, richiedono lo sviluppo di specifiche tecniche statistiche adatte per dati provenienti da strutture complesse.

http://www.cittadellascienza.it/centrostudi/2016/06/neuroscienze-cognitive-plasticita-variabilita-dimensione-storica/

Baddo
25-10-23, 09:55
La trasmigrazione attraverso Satori

Skynight
25-10-23, 10:00
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?

si la soluzione forse ci sarebbe! con soluzioni radicali però

tipo

natalità umana minima quasi zero

mente alveare

annullamento dell'individuo in favore della collettività

qualcosa tipo i borg di star trek

Sinex/
25-10-23, 10:06
peccato che sia impossibile quello che chiedi il transumanesimo è un sogno irrealizzabile visto che il cervello umano non funziona propriamente come un computer classico ma con interconnessioni biochimiche e elettriche in continua trasformazione e la mente funziona principalmente con processi stocastici imprevedibili.

https://frida.unito.it/wn_pages/percorso.php/456_matematica-teorie-e-applicazioni/3097_metodi-stocastici-per-lo-studio-del-sistema-nervoso/



http://www.cittadellascienza.it/centrostudi/2016/06/neuroscienze-cognitive-plasticita-variabilita-dimensione-storica/È impossible adesso, sfigato

Skynight
25-10-23, 10:09
È impossible adesso, sfigato

sarà impossibile anche in futuro perchè è un limite della fisica e non dovuto al progresso tecnologico fesso!

Sinex/
25-10-23, 10:10
Automa!

Baddo
25-10-23, 10:20
Stocastico!

Kemper Boyd
25-10-23, 10:22
Poniamo il caso che, per un periodo (lungo) si interrompano le spese mondiali relative a cose , diciamo così, "superflue nell' immediato".

Dall entertainment, di qualsiasi tipo, a cose più scientificamente utili tipo la (sempre citata in ballo) space race.. etc. Metteteci dentro tutto quello che vi viene in mente. Spese religiose per esempio ...Guerre. etc.

E si riconvergessero tali spese alla risoluzione dei "problemi fondamentali del mondo"
(Povertà, fame, sete, mancanza di infrastrutture mediche, etc)

Poniamo ovviamente in questa ipotesi che non vengano a influire cose come i desideri egoistici dei singoli, la corruzione, etc.

Limitate il discorso, ripeto, ipotetico, ai soli "mezzi" , ai soldi, al denaro.

Sarebbe in questo scenario improbabile, possibile risolvere i suddetti problemi fondamentali?
Portando diciamo in equilibrio tutti gli squilibri?

Stefansen tu cosa ne pensi?
Secondo me parti da alcuni assunti sbagliati, o comunque su cui non concordo.

Il primo è che sia un problema di soldi. Di soldi ne sono stati investiti a vagonate nelle parti più povere del mondo, ed è cambiato poco o niente. Il soldi sono solo una parte del problema, c'è anche tutta la parte culturale e religiosa che fa sì che in certi posti continuino a esistere regimi dove i ricchi sono ricchissimi e i poveri sono tantissimi e molto poveri, con una disuguaglianza enormemente più forte che da noi. Queste cose non si cambiano coi soldi, non vai lì con vagonate di cibo e risolvi la fame nel mondo. Quindi cosa puoi fare con PIÙ soldi?

L'altro assunto è che interrompendo l'economia di interi settori avremmo a disposizione più soldi da "buttare". Anche su questo non concordo, i posti che hanno bisogno dell'aiuto di cui parli sono proprio quelli con le economie peggiori o virtualmente inesistenti, azzoppare le nostre economie diminuirebbe sì gli squilibri ma perché si abbatterebbe il nostro livello di benessere e ci allineeremmo verso il basso :asd:

L'ultimo punto è la visione più cinica che molti non accettano di vedere: buona parte del nostro benessere (nostro intendo del cosiddetto primo mondo) deriva dallo sfruttamento di qualche povero da qualche parte. Se vuoi pagare i pomodori 2€/kg li deve raccogliere qualche lavoratore sfruttato, se vuoi le scarpe fighe le deve cucire qualche bambino in vietnam, se vuoi lo smartphone lo deve assemblare qualche operaio che lavora 20 ore al giorno in una fabbrica di qualche città cinese. Se fossimo tutti benestanti, non saremmo più benestanti.

Skynight
25-10-23, 10:24
Automa!

non sono mica io che spererei in un domani nell'umanità che finisse a vivere dentro ad un server! :rotolul:

Sinex/
25-10-23, 10:35
Troppo punto nel vivo per continuare

Absint
25-10-23, 10:39
si abbatterebbe il nostro livello di benessere e ci allineeremmo verso il basso :asd:



TI HANNO OBNUBILATO BENE

sacramen
25-10-23, 10:51
Se fossimo tutti benestanti, non saremmo più benestanti.

Il povero non è altro che l'unità di misura di chi punta a sentirsi ricco :boh2:

Nightgaunt
25-10-23, 15:16
Stai ipotizzando un pianeta comunista :asd:Che orrore, meno male che ci sono fame e guerra.

KymyA
25-10-23, 16:54
Scendi dal piedistallo e sporcati le mani con noi invece di fare il saputello
Primo:non lo faccio, lo sono.
Secondo:non so creare un supervirus che stermini solo gli umani, quindi non posso aiutarvi

- - - Aggiornato - - -


Troppo punto nel vivo per continuare

L'hai sentito? Era il mio cazzo


A chi ha parlato di immortalità, dallo svincolo della materia... Come puoi sopravvivere alla morte dell'universo?
Ma ci rendiamo conto di quanto tutto sia assurdo? Viviamo uno sputo di tempo rispetto all'universo e siamo comunque condannati ad essere obliterati. Che cazzo ci affanniamo a fare? Non c'è nessun premio "dopo/oltre". Il libero arbitrio è l'oppio dell'umanità. La verità è che contiamo quanto ad una scoreggia di una zanzara durante un uragano.
il suicidio di massa ci vorrebbe altroché

Sinex/
25-10-23, 17:20
Beh vivere quanto l'universo è già un buon inizio

Absint
25-10-23, 22:44
Che orrore, meno male che ci sono fame e guerra.

Ma sostanzialmente cosa vi spaventa di un sistema comunista (posto che non sia la ripetizione dei peggiori esempi gia' conosciuti nel mondo)

sacramen
26-10-23, 06:16
Ma sostanzialmente cosa vi spaventa di un sistema comunista (posto che non sia la ripetizione dei peggiori esempi gia' conosciuti nel mondo)

Che principalmente è uno stile di vita contrapposto al sistema capitalistico.
Ed è una cosa che o accetti oppure no, non c'è una via di mezzo. Io di persone nate e cresciute sotto il comunismo ne ho conosciute (Cecoslovacchia, Ucraina, Russia e Cina) e i pareri sono molto contrastanti fra loro, da chi rimpiange la semplicità della vita e l'organizzazione a chi maledice le ladrerie e l'oppressione strisciante. Spesso contemporaneamente.

Da là dentro, guardi fuori e ti sembra di essere un bambino spalmato sulla vetrina del negozio di giocattoli la vigilia di natale; solo che una volta entrati nel negozio alla fine capisci che non puoi avere tutto e prima o dopo la magia svanisce...

Da qua dentro, guardi fuori e credi di vedere l'eden dove vivere in pace senza nessuno che ti rompa i coglioni e mantenuto a vita dallo shdado; solo che una volta entrati capisci che non c'hai un cazzo e devi vivere come viveva tuo bisnonno.

Bicio
26-10-23, 06:53
Ma il comunismo puro è infattibile visto che va contro la natura umana :sisi: richiederebbe una predisposizione mentale ed emotiva che non abbiamo :nono: il pensare al bene comune, agli altri, a condividere, alla comunità, l'altruismo come forma di vita, è utopia :nono:

sacramen
26-10-23, 07:17
Ma il comunismo puro è infattibile visto che va contro la natura umana :sisi: richiederebbe una predisposizione mentale ed emotiva che non abbiamo :nono: il pensare al bene comune, agli altri, a condividere, alla comunità, l'altruismo come forma di vita, è utopia :nono:

Anche il capitalismo puro è utopia :asd:

Ma qua mica stiamo ragionando su cosa sia meglio o peggio, stiamo ragionando sul fatto che l'incipit del topic è pura fantascienza :asd:

Absint
26-10-23, 08:26
Che principalmente è uno stile di vita contrapposto al sistema capitalistico.
Ed è una cosa che o accetti oppure no, non c'è una via di mezzo. Io di persone nate e cresciute sotto il comunismo ne ho conosciute (Cecoslovacchia, Ucraina, Russia e Cina) e i pareri sono molto contrastanti fra loro, da chi rimpiange la semplicità della vita e l'organizzazione a chi maledice le ladrerie e l'oppressione strisciante. Spesso contemporaneamente.

Da là dentro, guardi fuori e ti sembra di essere un bambino spalmato sulla vetrina del negozio di giocattoli la vigilia di natale; solo che una volta entrati nel negozio alla fine capisci che non puoi avere tutto e prima o dopo la magia svanisce...

Da qua dentro, guardi fuori e credi di vedere l'eden dove vivere in pace senza nessuno che ti rompa i coglioni e mantenuto a vita dallo shdado; solo che una volta entrati capisci che non c'hai un cazzo e devi vivere come viveva tuo bisnonno.

Io anche ho conosciuto persone che hanno vissuto la loro gioventu'/infanzia nel comunismo (polacchi) e non lo rimpiangono per niente. Le file per la carta igienica..etc.
Quindi, lungi da me anelare a quel tipo di scenario.

E' per forza cosi' che il comunismo dovrebbe essere?

Baddo
26-10-23, 09:04
Primo:non lo faccio, lo sono.
Secondo:non so creare un supervirus che stermini solo gli umani, quindi non posso aiutarvi

- - - Aggiornato - - -



L'hai sentito? Era il mio cazzo


A chi ha parlato di immortalità, dallo svincolo della materia... Come puoi sopravvivere alla morte dell'universo?
Ma ci rendiamo conto di quanto tutto sia assurdo? Viviamo uno sputo di tempo rispetto all'universo e siamo comunque condannati ad essere obliterati. Che cazzo ci affanniamo a fare? Non c'è nessun premio "dopo/oltre". Il libero arbitrio è l'oppio dell'umanità. La verità è che contiamo quanto ad una scoreggia di una zanzara durante un uragano.
il suicidio di massa ci vorrebbe altroché

Passeranno i cieli e la terra, ma il Verbo non passerà.

sacramen
26-10-23, 09:10
Io anche ho conosciuto persone che hanno vissuto la loro gioventu'/infanzia nel comunismo (polacchi) e non lo rimpiangono per niente. Le file per la carta igienica..etc.
Quindi, lungi da me anelare a quel tipo di scenario.

E' per forza cosi' che il comunismo dovrebbe essere?

No, non dovrebbe essere così ma è così che finisce.
Come pure nel capitalismo ti viene fatto vedere il lusso ed il benessere per tutti e poi trovi le tendopoli sotto i ponti perchè la ricchezza di uno deriva dalla povertà di centinaia sotto di lui.

C'è anche da dire che i problemi vengono fuori quando i 2 sistemi vengono messi in concorrenza fra loro. E nel breve periodo il capitalismo ha molte più armi per contrastare il sistema comunista ed indebolirlo a livello economico (vedi Cuba con l'embargo o il Venezuela con la battaglia petrolifera).

Il risultato è che il 90% dei Paesi mondiali ragionano in ottica socialista

Absint
26-10-23, 09:15
Il risultato è che il 90% dei Paesi mondiali ragionano in ottica socialista

Ti riferisci ai governi dei paesi o a chi esattamente?

Non so quanto sia vero questo..
Il socialismo vero e esteso nel mondo sarebbe ottimo, potremmo dire

Non me pare che nel mondo i paesi politicamente vadano in direzione socialista :bua:

sacramen
26-10-23, 09:46
Ti riferisci ai governi dei paesi o a chi esattamente?

Non so quanto sia vero questo..
Il socialismo vero e esteso nel mondo sarebbe ottimo, potremmo dire

Non me pare che nel mondo i paesi politicamente vadano in direzione socialista :bua:

Ah no, la direzione degli ultimi 30 anni è quella capitalista e infatti c'è la lotta per trasformare la nostra costituzione da socialista a qualcos'altro.

Ma il sistema di fondo deve rimanere quello perchè, con buona pace dei Giannini e soci, il sistema capitalista se non viene bilanciato da qualcuno porta a disastri peggiori del comunismo...

Absint
26-10-23, 09:58
Ma il sistema di fondo deve rimanere quello perchè, con buona pace dei Giannini e soci, il sistema capitalista se non viene bilanciato da qualcuno porta a disastri peggiori del comunismo...

Senza dubbio... e le avvisaglie dell'enorme disastro le vediamo gia' tutte, a livello ambientale, a livello di abbattimento del benessere della "classe media", penso anche a livello politico con l'inasprimento ovunque di ideali estremisti tendenzialmente tutti di destra e/o religiosi, c'e' un sostanzioso "tornare indietro" un po' ovunque che e' in qualche modo legato al discorso capitalista (che economicamente e culturalmente sta facendo danni grossi da molti anni)

Ovviamente il mondo e' complesso e quindi mentre c'e' questo tornare indietro, ci sono anche spinte di movimento in avanti culturalmente e scientificamente, etc, ma vedremo un po' come si evolve la cosa..io tendo a essere ottimista, ma ovviamente potrebbe andare tutto in merda e non mi stupirei nemmeno tanto.


Tendenzialmente mi piacciono molto le nuove generazioni e mi sta piacendo pochissimo quello che fanno la generazione dei miei e la mia (che tecnicamente e' la stessa delle "nuove generazioni" ma il gap culturale e' gia' enorme tra i millennials e la gen Z, secondo me )

KymyA
26-10-23, 11:07
Poi dite i videogiochi... FRAMMENTO DI SPETTRO : OSCURITA'3 (https://oldghost.thetraveler.group/it/card/209050/frammento_di_spettro_oscurita_3/)(Destiny2):




Book: Oscurità.
Download Image

Mi spingo fino all'orlo della follia tentando di spiegare la verità.

È così semplice ed elegante, come un coltello puntato alla gola. Questa teoria spiega TUTTO (e questa non è un'iperbole, questa è la cosa più lontana che esista dall'esagerazione).

Poi la metti a nudo e la gente ti guarda come se tu stessi sputando polvere. Forse gli manca qualche verità di base. Forse essi barcollano in piedi sopra un un letto di bugie, il quale dovrebbe esser arso immediatamente.

Perché esiste tutto questo?

No no no no no non usare quella parola. Non c'è nessuna "ragione". Quella è teleologia e la teleologia ti cuce le bende sugli occhi.

Perché abbiamo gli atomi? Perché la materia atomica è più stabile del brodo primordiale. Gli atomi hanno sconfitto il brodo. Fu quella la prima guerra. C'erano due modalità d'esistenza, e una delle due vinse sull'altra. Così tutto ciò che venne dopo fu composto di atomi.

Gli atomi crearono le stelle. Le stelle crearono le galassie. I mondi si raffreddarono, divennero rocce, acidi, e in quei fumanti oceani primordiali le prime molecole viventi impararono a replicarsi. Tutto ciò è accaduto grazie ad una legge, la legge cieca, che esiste senza scopo o significato. È la legge più semplice di tutte, ma non ha adepti qui (la fuori, però, la fuori... !)

COME FACCIO A SPIEGARLA è così semplice COME FAI A NON VEDERLA

Immagina tre grandi nazioni governate da tre grandi regine. La prima regina scrive un maestoso libro di leggi e il suo governo è giusto. La seconda costruisce un'altissima torre, sulla quale far salire il suo popolo per potergli mostrare le stelle. La terza regina costituisce un esercito e conquista tutto.

Il futuro intero appartiene a solo una di queste regine. Il suo governo è spietato ed il suo popolo infelice. Ma colei regna.

Questo spiega tutto, capisci? Per questo l'universo è così, e non in qualche altro modo. Tutti giocano al gioco dell'esistenza, e alcune strategie sono migliori di altre: l'abilità di esistere, di plasmare la realtà, di ricrearla in modo che i tuoi discendenti - che siano molecole, stelle o idee - prosperino, e altri non trovino niente di cui crescere.

Mentre l'universo si avvierà verso la tappa finale, i grandi giocatori si affronteranno. Nel prossimo round ci saranno tre regine, tutte e tre avranno eserciti. Questa volta sarà una guerra di spade, fino a quando una di esse non scoprirà il cannone, o la peste, o il verbo della morte.

Tutto diventa più spietato e alla fine rimarranno solo i più spietati (ALZA LO SGUARDO AL CIELO) e loro inseguiranno i territori della notte ed elimineranno ogni briciolo di ribellione, prima ancora che possa capire cosa stia affrontando o perché stia trasgredendo. Questa è la vera forma della vittoria: governare l'universo in modo assoluto, cosicché niente possa esistere senza il tuo consenso. Questa è la regina della fine del tempo, della sovranità eterna, perché nessun'altro sovrano potrà mai sconfiggerla. Non c'è ragione per questo, come non c'era una ragione per la vittoria dell'atomo. È soltanto la giocata vincente.

Ovviamente potrebbe esistere anche un altro mondo, con un'altra regina, e in questo mondo potrebbero aver deciso di creare leggi giuste, una torre e un esercito per sorvegliare la frontiera. Questo è il sogno di una mente piccola: un luogo gentile circondato da lance.

Ma io non credo sia possibile che le gentili lance possano opporsi alla regina del mondo degli eserciti. Perché, in fondo, è questo ciò che conta.

sacramen
26-10-23, 11:28
Senza dubbio... e le avvisaglie dell'enorme disastro le vediamo gia' tutte, a livello ambientale, a livello di abbattimento del benessere della "classe media", penso anche a livello politico con l'inasprimento ovunque di ideali estremisti tendenzialmente tutti di destra e/o religiosi, c'e' un sostanzioso "tornare indietro" un po' ovunque che e' in qualche modo legato al discorso capitalista (che economicamente e culturalmente sta facendo danni grossi da molti anni)

Ovviamente il mondo e' complesso e quindi mentre c'e' questo tornare indietro, ci sono anche spinte di movimento in avanti culturalmente e scientificamente, etc, ma vedremo un po' come si evolve la cosa..io tendo a essere ottimista, ma ovviamente potrebbe andare tutto in merda e non mi stupirei nemmeno tanto.


Tendenzialmente mi piacciono molto le nuove generazioni e mi sta piacendo pochissimo quello che fanno la generazione dei miei e la mia (che tecnicamente e' la stessa delle "nuove generazioni" ma il gap culturale e' gia' enorme tra i millennials e la gen Z, secondo me )

Io ragiono in ottica apocalittica.
Se domani staccano la corrente li voglio vedere i millenials o i gen Z tirare a sera senza brutalizzarsi fra loro.

E sinceramente non capisco questo tuo vedere il mondo che vuole "tornare indietro".. A cosa? Perchè negli ultimi 30 anni si è andati avanti verso un progressivo destrutturamento dello Stato.

Tornare indietro vorrebbe dire tornare a prima del Trattato di Maastricht. Ci torneremo eh, ma prima servirà un po' di sana devastazione sociale

Nightgaunt
26-10-23, 13:29
Ma sostanzialmente cosa vi spaventa di un sistema comunista (posto che non sia la ripetizione dei peggiori esempi gia' conosciuti nel mondo)Era ironia :asd:

Absint
26-10-23, 14:57
Io ragiono in ottica apocalittica.
Se domani staccano la corrente li voglio vedere i millenials o i gen Z tirare a sera senza brutalizzarsi fra loro.

E sinceramente non capisco questo tuo vedere il mondo che vuole "tornare indietro".. A cosa? Perchè negli ultimi 30 anni si è andati avanti verso un progressivo destrutturamento dello Stato.

Tornare indietro vorrebbe dire tornare a prima del Trattato di Maastricht. Ci torneremo eh, ma prima servirà un po' di sana devastazione sociale

A livello culturale in tanti luoghi del mondo mi sembra di vedere un tornare indietro, non sto parlando di nessun trattato, dico per discorsi di estremizzazione politica e religiosa
Non parlo tanto di un mondo che "vuole" alcunche', parlo di un freno al progredire.

Freno secondo me (che sono per natura ottimista) destinato a cedere che piaccia (a quelli che frenano) o meno.

Perche' a questa spinta all'indietro si contrappone una forte spinta all'andare avanti.

-------------------------

Poi a livello economico invece non lo so. La', come detto prima, mi sembra che sia un bel bordello..visto che vedo come viviamo tutti un po' al limite. Non nel senso che spingiamo le nostre pretese al limite (c'e' anche chi fa quello, vabbe', da sempre) , ma nel senso che rispetto a una generazione fa ci sono difficolta' economiche piu' radicate anche in chi, relativamente ai disperati, vive bene.

-------------------

Se staccano la corrente che c'entra, ci brutalizziamo tutti, boomers, genz, millennials o vecchi de 90 anni che siano...che discorso e'..