Visualizza Versione Completa : 730 precompilato
A me hanno segnato solo le spese mediche a cifra tonda, tutte le altre non risultano :smugprof:
Well done :smuggeek:
E me ne hanno segnate altre di cui non trovo più la fattura :smugdance:
Insomma bel casino, mo non so più che cazzo fare...se aggiungere le mancanti, riportare tutto da zero o che cazzo.
E poi come si fa? Non vedo sistemi per uploadare file di scansioni o simili... :uhm:
Voi? Altre belle sorprese?
A me hanno segnato solo le spese mediche a cifra tonda, tutte le altre non risultano :smugprof:
Well done :smuggeek:
E me ne hanno segnate altre di cui non trovo più la fattura :smugdance:
Insomma bel casino, mo non so più che cazzo fare...se aggiungere le mancanti, riportare tutto da zero o che cazzo.
E poi come si fa? Non vedo sistemi per uploadare file di scansioni o simili... :uhm:
Voi? Altre belle sorprese?
ti mando l'indirizzo in pm :sisi:
A me hanno segnato solo le spese mediche a cifra tonda, tutte le altre non risultano :smugprof:
Well done :smuggeek:
Wut? Cifra tonda? asd
Che le spese elencate non siano tutte è normale, lo si sapeva.
E me ne hanno segnate altre di cui non trovo più la fattura :smugdance:
Se è la fattura di un professionista, fatti fare una copia conforme.
Sempre che lo sforzo ne valga la pena.
Insomma bel casino, mo non so più che cazzo fare...se aggiungere le mancanti, riportare tutto da zero o che cazzo.
Il 730 non funziona così: c'è uno specifico spazio in cui indicare le spese mediche totali. E' quel totale che devi modificare.
E poi come si fa? Non vedo sistemi per uploadare file di scansioni o simili... :uhm:
Wut? Scansione? rotfl
Devi conservare tutte le ricevute per quattro(mi pare quattro) anni, da presentare in caso di accertamento.
Wut? Cifra tonda? asd
Che le spese elencate non siano tutte è normale, lo si sapeva.
Nono, ho tutti gli scontrini della farmacia (vado sempre nella stessa) e mancano SOLO quelli non a cifra tonda :bua:
Se è la fattura di un professionista, fatti fare una copia conforme.
Sempre che lo sforzo ne valga la pena.
Il fatto è che compare nel 730 precompilato quindi credo non serva.
Il 730 non funziona così: c'è uno specifico spazio in cui indicare le spese mediche totali. E' quel totale che devi modificare.
Wut? Scansione? rotfl
Devi conservare tutte le ricevute per quattro(mi pare quattro) anni, da presentare in caso di accertamento.
Quindi basta solo modificare il numero della somma?
Ma gli anni precedenti davo le fotocopie di tutto al caf...pensavo venisse tutto inviato all'ade come allegato...
Nono, ho tutti gli scontrini della farmacia (vado sempre nella stessa) e mancano SOLO quelli non a cifra tonda :bua:
Dalle farmacie arrivano i dati sulle sole ricette rosse. Sono esclusi quest'anno gli scontrini di farmaci acquistabili senza ricetta e quelli relativi a ricette in bianco.
Il fatto è che compare nel 730 precompilato quindi credo non serva.
Se non fai modifiche e accetti il precompilato IN TEORIA ti ripari da accertamenti e IN TEORIA non servirebbero.
In tutti gli altri casi servono.
Quindi basta solo modificare il numero della somma?
Esatto.
Ma gli anni precedenti davo le fotocopie di tutto al caf...pensavo venisse tutto inviato all'ade come allegato...
No, non viene inviato niente all'AdE. Le fotocopie servono al CAF per fare i conti. È compito tuo conservare gli originali per 5 anni (meglio 10) da presentare in caso di accertamento.
Io vado dal commerdialista.
Col Pazzo che lascio allo stato il compito di farmi il 730 :caffe:
Io vado dal commerdialista.
Col Pazzo che lascio allo stato il compito di farmi il 730 :caffe:
Dipende dalla complessità. Se hai due detrazioni in croce è utile e soprattutto, se non hai altre spese da indicare e accetti così com'è, TI RIPARI DA FUTURI ACCERTAMENTI!1!!
Precompilato :rotfl:
se va bene andrà a regime nel 2050, quando le tasse le pagheremo al Califfato di Roma :asd:
Precompilato :rotfl:
se va bene andrà a regime nel 2050, quando le tasse le pagheremo al Califfato di Roma :asd:
Vabbe' mica sono tutti proprietari terrieri latifondisti.
Due spese mediche in croce, quattro interessi passivi detraibili, uno o due scimiotti a carico e la dichiarazione finisce lì.
io ho notato che hanno ridotto pesantemente il rimborso per i soldi versati nel fondo pensionistico personale :uhm:
Dalle farmacie arrivano i dati sulle sole ricette rosse. Sono esclusi quest'anno gli scontrini di farmaci acquistabili senza ricetta e quelli relativi a ricette in bianco.
Questo spiega tutto, allora era solo una coincidenza.
Se non fai modifiche e accetti il precompilato IN TEORIA ti ripari da accertamenti e IN TEORIA non servirebbero.
In tutti gli altri casi servono.
Intendevo dire che mi indicano delle spese di cui non trovo più il documento...ma visto che le indicano loro dovrebbero averle già registrate e non dovrei diventar matto a cercarle anche in caso di accertamento, no?
Esatto.
No, non viene inviato niente all'AdE. Le fotocopie servono al CAF per fare i conti. È compito tuo conservare gli originali per 5 anni (meglio 10) da presentare in caso di accertamento.
Molto interessante, non lo sapevo, grazie delle info.
Così allora è davvero comodo, basta far una somma e scrivere i numerini, tenere le carte e notte.
Pareva troppo facile :asd:
Sarebbe utile tenesse già traccia di tutto (scansionano ad es. la tessera sanitaria per qualcosa, no?) ma anche così è cmq più pratico che andare al caf e portare tutte le carte (che cmq dovevo compilare e fotocopiare tutto...).
restiamo in tema, va' :asd:
Bonus di 80 euro, un milione e mezzo di cittadini deve restituirlo
Per una discrepanza tra il calcolo effettuato dal Ministero di Economia e Finanza sui redditi del 2014 e i redditi di questi ultimi anni il 12,5% dei beneficiari deve "rimborsare" lo Stato
Tecnicamente è un errore di calcolo, e cioè una discrepanza tra il calcolo effettuato dal Ministero di Economia e Finanza sui redditi del 2014 e i redditi di questi ultimi anni. Discrepanza che spesso non è stata corretta dal contribuente che avendo ricevuto il 730 precompilato non avrebbe adeguato in maniera corretta gli importi. Risultato? Quasi un milione e mezzo di cittadini dovrà restituire il bonus degli 80 euro, e stavolta tutto insieme.
A sollevare la questione, con un'interrogazione parlamentare a novembre e una seconda a marzo, era stato il vicepresidente della Camera, in quota Forza Italia, Simone Baldelli, che oggi infatti torna alla carica: "Si tratta di un incredibile boomerang politico per un Governo che, in modo borioso e spregiudicato, ha pensato di poter facilmente guadagnare consenso dando soldi con una mano per poi toglierli con l’altra". E in effetti le cose stanno proprio così.
I numeri. Secondo una stima effettuata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) sui modelli di Certificazione Unica 2015, quindi relativi all'anno d’imposta 2014, sono stati 11,7 milioni di dipendenti e assimilati che nel 2014 hanno percepito il bonus di 80 euro direttamente in busta paga dal proprio datore di lavoro. Di questi devono rimborsare il bonus 1,4 milioni di contribuenti. In totale, i lavoratori hanno dovuto ridare all’Agenzia delle Entrate 320 milioni di euro: in pratica ha restituito il bonus il 12,5% di quanti lo hanno percepito: un caso su otto.
I beneficiari. Il bonus spetta a quanti hanno un reddito compreso tra gli 8mila – la soglia di incapienza, sotto cui non si pagano le tasse – e i 26mila euro. La richiesta la presentano i datori di lavoro, che devono determinare la spettanza del credito e il relativo importo sulla base dei dati reddituali a loro disposizione, come dice la stessa Agenzia delle Entrate. Ma può capitare che le imprese commettano un errore o che i dati reddituali a loro disposizione siano insufficienti per un calcolo preciso. E così il bonus è arrivato anche ai lavoratori sotto la soglia degli 8mila euro di reddito o sopra il limite dei 26mila euro. E ora tocca restituirlo.
I beffati. Sono tre categorie quelle che in pratica devono restituire il bonus: i dipendenti che hanno percepito un reddito superiore ai 26mila euro lord o inferiore agli 8mila; i lavoratori che hanno commesso errori nell’indicare bonus e detrazioni in sede di compilazione dei redditi; e infine quelli che non avendo corretto opportunamente il 730 precompilato inviato dall'agenzia delle entrate si trovavano a percepire il bonus senza averne effettivo diritto.
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/bonus-di-80-euro-un-milione-e-mezzo-di-cittadini-deve-restituirlo_3011598-201602a.shtml
Intendevo dire che mi indicano delle spese di cui non trovo più il documento...ma visto che le indicano loro dovrebbero averle già registrate e non dovrei diventar matto a cercarle anche in caso di accertamento, no?
Il tuo dubbio è più che lecito ed è anche il mio, perché non trovo cinque o sei scontrini da 1 euro e qualcosa che risultano in precompilato.
Se la normativa attuale non è cambiata, purtroppo si deve avere tutto a disposizione in caso di accertamento.
Sarebbe utile tenesse già traccia di tutto (scansionano ad es. la tessera sanitaria per qualcosa, no?) ma anche così è cmq più pratico che andare al caf e portare tutte le carte (che cmq dovevo compilare e fotocopiare tutto...).
Infatti sarà così. Gli scontrini vanno comunque conservati per sicurezza, a meno di chiare e definitive indicazioni del contrario da parte dell'AdE o del ministero.
restiamo in tema, va' :asd:
Bonus di 80 euro, un milione e mezzo di cittadini deve restituirlo
Per una discrepanza tra il calcolo effettuato dal Ministero di Economia e Finanza sui redditi del 2014 e i redditi di questi ultimi anni il 12,5% dei beneficiari deve "rimborsare" lo Stato
Gli 80 euro sono una porcata: era meglio abbattere di qualche punto il primo scaglione irpef per tutti. Era ovvio sarebbe andata così.
restiamo in tema, va' :asd:
Bonus di 80 euro, un milione e mezzo di cittadini deve restituirlo
Per una discrepanza tra il calcolo effettuato dal Ministero di Economia e Finanza sui redditi del 2014 e i redditi di questi ultimi anni il 12,5% dei beneficiari deve "rimborsare" lo Stato
:rotfl:
Falegname Geppetto
31-05-16, 11:15
a me hanno triplicato le spese mediche :hurra:
accettato e spedito il primo giorno senza pensarci due volte :sisi:
a me hanno triplicato le spese mediche :hurra:
accettato e spedito il primo giorno senza pensarci due volte :sisi:
Wut? Come hanno fatto? Conteggiata la stessa spesa più volte?
Falegname Geppetto
31-05-16, 11:55
Wut? Come hanno fatto? Conteggiata la stessa spesa più volte?
probabilmente l'ente che ha comunicato le prestazioni ha attribuito a me le spese di un'altro, c'erano vari importi diversi
probabilmente l'ente che ha comunicato le prestazioni ha attribuito a me le spese di un'altro, c'erano vari importi diversi
Chissà come andrà a finire... spero bene per te!
Geppetto prepara la vaselina :sisi:
stessa cosa successa con me: ho tutti gli scontrini e fatture degli esami: fatto la somma, cambiata la cifretta e bon, inviato il 730 modificato.
Falegname Geppetto
31-05-16, 13:11
il 730 l'ho accettato come lo hanno fatto loro, non dovrebbero nemmeno controllarmi.
In caso gli rido i soldi che ho preso in più non ci perdo niente
il 730 l'ho accettato come lo hanno fatto loro, non dovrebbero nemmeno controllarmi.
In caso gli rido i soldi che ho preso in più non ci perdo niente
da quest'anno è prevista la gogna pubblica per gli evasori :sisi:
Alcuni non serve nemmeno andarli a scovare:
Vaticano, le tasse che la Chiesa non vuole pagare: superati 400 milioni di euro l’anno
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/05/27/vaticano-le-tasse-che-la-chiesa-non-vuole-pagare-superati-400-milioni-di-euro-lanno/526846/
Neanche la tassa rifiuti, che in fondo è un qualcosa che si paga perché portino via la monnezza.. :facepalm:
" il Comune di Roma ha*un contenzioso [con la Pontificia Università Gregoriana] di 600mila euro per non aver mai pagato la tassa sui rifiuti"
e ci sono persone che danno, oltre all'8*1000, anche il 5*1000 alla chiesa :sisi:
E il due per mille a Adinolfi.
E l'1 per mille?
...
A stocazzo!!1!
-.-
Falegname Geppetto
01-06-16, 11:12
da quest'anno è prevista la gogna pubblica per gli evasori :sisi:
mica sono evasore.
Per la chiesa basterebbe dare una svegliata ai milioni di fessi che ogni domenica vanno sotto la finestra a sentire le cazzate di uno vestito di bianco
mica sono evasore.
Per la chiesa basterebbe dare una svegliata ai milioni di fessi che ogni domenica vanno sotto la finestra a sentire le cazzate di uno vestito di bianco
Ogni giorno di tutti i TG c'è il servizio su "ciò che ha detto il Papa all'Angelus".
mica sono evasore.
Per la chiesa basterebbe dare una svegliata ai milioni di fessi che ogni domenica vanno sotto la finestra a sentire le cazzate di uno vestito di bianco
io non sono così drastico, ma non riesco a concepire un certo costume tipicamente cattolico (pur essendo cattolico io stesso), quello di dare la legge morale agli altri e non applicarla a sé stessi...
io non sono così drastico, ma non riesco a concepire un certo costume tipicamente cattolico (pur essendo cattolico io stesso), quello di dare la legge morale agli altri e non applicarla a sé stessi...
:eek:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.