PDA

Visualizza Versione Completa : STREAMING GAMING e' il futuro? (ciclico sondaggio)



Absint
06-11-23, 14:26
Non so impostare i sondaggi.

Scrivete perche' secondo voi sara' il futuro, o scrivete perche' secondo voi non lo sara'

Lo Zio
06-11-23, 14:36
mah, sarà una alternativa... :uhm:

Lux !
06-11-23, 14:53
Il futuro dei noob :tsk:

Crasher
06-11-23, 14:56
Personalmente penso di farmi l'abbonamento a GeforceNow per giocarmi quei 2/3 titoli che mi interessano senza dover aggiornare il pc, visto che giochi a parte va ancora benone.
Quello che mi preoccupa è una possibile deriva del servizio sul modello delle piattaforme di streaming: costi in aumento, abbonamenti più stringenti, pubblicità, ecc... Mantenere server che possano eseguire giochi in remoto a dettagli alti per tutta l'utenza costa :bua:

Lux !
06-11-23, 14:58
Personalmente penso di farmi l'abbonamento a GeforceNow per giocarmi quei 2/3 titoli che mi interessano senza dover aggiornare il pc, visto che giochi a parte va ancora benone.
Quello che mi preoccupa è una possibile deriva del servizio sul modello delle piattaforme di streaming: costi in aumento, abbonamenti più stringenti, pubblicità, ecc... Mantenere server che possano eseguire giochi in remoto a dettagli alti per tutta l'utenza costa :bua:
Tutti i personaggi reskinnati per essere donne nere obese :terrore:

Krys
06-11-23, 15:31
col cazzo :asd:

la gente vuole il massimo del dettaglio e il lag minimo ed io dovrei giocare guardando un video compresso in h264 senza possibilità di moddare o utilizzare hardware alternativo, magari come monitor 21:9 al posto del classico 16:9? :asd:

che poi io so io, ma alla gente sta roba non interessa se hanno un pc.
Va bene in mobilità, per chi vuole giocare senza pagare uno sproposito e per chi non ne capisce granché.

Tutti gli altri restano dove stanno :sisi:

Baddo
06-11-23, 15:37
Per quel che gioco io andrebbe anche bene
per la maggior parte
Ma tipo provai hades e no no, no no. Non oso immaginare coi giochi da candy crusher souls like che devi rotolare di continuo.

Absint
06-11-23, 16:07
Vi sentite sicuri di cosa dite o solo anziani?
:uhm:

Baddo
06-11-23, 16:09
Vi sentite sicuri di cosa dite o solo anziani?
:uhm:

Solo chi non è sicuro di cosa dice chiederebbe agli altri se si sentono sicuri di quel che dicono! :old:

Il gaming in streaming non è privo di lag, prova a giocarci a un gioco d'azione, come dicevo.

Skynight
06-11-23, 16:11
Non so impostare i sondaggi.

Scrivete perche' secondo voi sara' il futuro, o scrivete perche' secondo voi non lo sara'

troppo lucro delle aziende costruttrici di hardware! :asd:

se il game diventasse streaming chi le comprerebbe più le schede video da nmila euro?

e i processori? e i gb e gb di ram?

le nuove schede madri?

le nuove console?

Baddo
06-11-23, 16:12
troppo lucro delle aziende costruttrici di hardware! :asd:

se il game diventasse streaming chi le comprerebbe più le schede video da nmila euro?

e i processori? e i gb e gb di ram?

le nuove schede madri?

le nuove console?

Va che da qualche parte devono comunque farlo andare, il gioco :asd:

Skynight
06-11-23, 16:14
Per quel che gioco io andrebbe anche bene
per la maggior parte
Ma tipo provai hades e no no, no no. Non oso immaginare coi giochi da candy crusher souls like che devi rotolare di continuo.

un mio amico fece l'abbonamento a ps now per giocare a bloodborne sul pc, non c'era nessuna differenza o lag dalla console!

von right
06-11-23, 16:21
col cazzo :asd:

la gente vuole il massimo del dettaglio e il lag minimo ed io dovrei giocare guardando un video compresso in h264 senza possibilità di moddare o utilizzare hardware alternativo, magari come monitor 21:9 al posto del classico 16:9? :asd:

che poi io so io, ma alla gente sta roba non interessa se hanno un pc.
Va bene in mobilità, per chi vuole giocare senza pagare uno sproposito e per chi non ne capisce granché.

Tutti gli altri restano dove stanno :sisi:
Mai provato GFN, vero? :asd:

Spoiler: non è netflix.

ZioYuri78
06-11-23, 16:22
Il futurissimo :sisi:
https://stadia.google.com/gg/

Absint
06-11-23, 16:28
Cioe' tu Yuri dici se Stadia non ce l'ha fatta, non ce la puo' fare nessuno?

Secondo me se Stadia fosse stato un deal migliore per il consumer forse invece sarebbe sopravvissuta.
Ge Force Now sembra andare sempre meglio, ne sento parlare progressivamente sempre meglio

Secondo me vi dimenticate che queste tecnologie avanzano e migliorano e basate il vostro giudizio solo su esperienze passate, senza essere capaci di guardare un po' in la' nel futuro.

ZioYuri78
06-11-23, 16:36
Cioe' tu Yuri dici se Stadia non ce l'ha fatta, non ce la puo' fare nessuno?

Secondo me se Stadia fosse stato un deal migliore per il consumer forse invece sarebbe sopravvissuta.
Ge Force Now sembra andare sempre meglio, ne sento parlare progressivamente sempre meglio

Secondo me vi dimenticate che queste tecnologie avanzano e migliorano e basate il vostro giudizio solo su esperienze passate, senza essere capaci di guardare un po' in la' nel futuro.

Non e' tanto Stadia, tu guarda che fa Valve, mai nemmeno menzionato di fare uno Steam con abbonamento, il che vuol dire tanto dato che sono loro a guidare il mercato :asd:

GenghisKhan
06-11-23, 16:38
Boh, io ho provato GFN una volta, delay significativo, ma magari era la mia connessione

von right
06-11-23, 16:40
Cioe' tu Yuri dici se Stadia non ce l'ha fatta, non ce la puo' fare nessuno?

Secondo me se Stadia fosse stato un deal migliore per il consumer forse invece sarebbe sopravvissuta.
Ge Force Now sembra andare sempre meglio, ne sento parlare progressivamente sempre meglio

Secondo me vi dimenticate che queste tecnologie avanzano e migliorano e basate il vostro giudizio solo su esperienze passate, senza essere capaci di guardare un po' in la' nel futuro.

L'unico problema di gfn è il costo che non è proprio economico (considerato che devi anche comprarti i giochi e non tutti sono giocabili).

Absint
06-11-23, 16:41
Che valve non stia spingendo per quello non e' necessariamente un dato, secondo me.

Valve inventa tanto a volte, e a volte no.

Secondo me conosce la sua audience e sa che mettersi a parlare di streaming farebbe storcere il naso a molti.

Ma per quanto Valve "guidi il mercato" (ma quale mercato? mica sono tanto sicuro di cosa intendi eh) , il mondo dei videogames e' fatto di tanta gente, gente che con Valve non ha niente a che vedere per larga parte.

Valve sono anche quelli che hanno cacciato in passato hardware senza senso che e' morto subito. Non li prenderei a esempio di "luminari", con tutto il rispetto.

Baddo
06-11-23, 16:41
Dipende troppo dalle connessioni. Il digital divide e il mental divide dimezzano due volte l'utenza bersaglio.

von right
06-11-23, 16:41
Il futurissimo :sisi:
https://stadia.google.com/gg/
Un altro successo di google, i re mida della merda.


Boh, io ho provato GFN una volta, delay significativo, ma magari era la mia connessione
Si, colpa della tua connessione o hai scelto un server in culo al mondo
Io su gfn ho giocato pure ad fps :asd:

Nightgaunt
06-11-23, 16:41
Quanto costa?

Absint
06-11-23, 16:42
L'unico problema di gfn è il costo che non è proprio economico (considerato che devi anche comprarti i giochi e non tutti sono giocabili).

Inizia a essere IRRISORIO pero' quando diventa una scelta tra upgradare il proprio PC oggi come oggi.

Mettiamo caso che funzioni sempre super bene, comincia a diventare decisamente interessante se dall'altro lato c'e' spendere 2000 e passa euro per rifarsi un pc :asd:

Baddo
06-11-23, 16:43
MA quelli che avevano comprato i giochi su stadia? Li hanno persi?

von right
06-11-23, 16:49
Inizia a essere IRRISORIO pero' quando diventa una scelta tra upgradare il proprio PC oggi come oggi.

Mettiamo caso che funzioni sempre super bene, comincia a diventare decisamente interessante se dall'altro lato c'e' spendere 2000 e passa euro per rifarsi un pc :asd:

All'inizio era fenomenale, 6€ al mese per andare al top.
Ora se paghi 20 hai il top, 10 vai bene, gratis ciaone riuscire a giocare se non in estate.
Cmq in sè il servizio funziona molto bene, puoi giocare perfettamente come sul tuo pc ma ovunque e su qualsiasi catorcio, pure il cellulare :asd:

Absint
06-11-23, 17:03
All'inizio era fenomenale, 6€ al mese per andare al top.
Ora se paghi 20 hai il top, 10 vai bene, gratis ciaone riuscire a giocare se non in estate.
Cmq in sè il servizio funziona molto bene, puoi giocare perfettamente come sul tuo pc ma ovunque e su qualsiasi catorcio, pure il cellulare :asd:

Eh capito che roba... guarda che e' una bomba... top 20 ovviamente, capirai, 20 euro al mese, pfff non e' un cazzo

Io per ora non lo uso perche' ho gia' tanta roba di console etc, ma quasi quasi Cyberpunk il giorno che lo gioco...quasi quasi.. me lo gioco via GeForce Now :sisi:


Te se volessi usarlo dalla tv come lo useresti? Bypassando il pc intendo, fatti conto.

Caern
06-11-23, 17:13
Finchè non mi vedo andare a 1 gb/s lo streaming non lo considero neanche.

In Italia siamo ancora ben lontani col considerarlo futuro, pure le cellulari fanno pena anche se sei col 5g

Nightgaunt
06-11-23, 17:15
Il free che limitazioni ha?

Andrea Sperelli
06-11-23, 17:17
Per i dragon chaser della grafica non sarà mai abbastanza, le console costano comunque un prezzo non altissimo, quindi per ora non vedo mercato

Può andare bene in un futuro ipotetico in cui le connessioni internet velocissime non costeranno un cazzo e le schede video tantissimo

von right
06-11-23, 17:24
Eh capito che roba... guarda che e' una bomba... top 20 ovviamente, capirai, 20 euro al mese, pfff non e' un cazzo

Io per ora non lo uso perche' ho gia' tanta roba di console etc, ma quasi quasi Cyberpunk il giorno che lo gioco...quasi quasi.. me lo gioco via GeForce Now :sisi:


Te se volessi usarlo dalla tv come lo useresti? Bypassando il pc intendo, fatti conto.
Per me son tanti i 10 :bua:

Dalla tv o c'è una app per la tv dedicata o devi usare un dongle credo, cmq qualcosa che faccia girare la app di gfn.


Finchè non mi vedo andare a 1 gb/s lo streaming non lo considero neanche.

In Italia siamo ancora ben lontani col considerarlo futuro, pure le cellulari fanno pensa anche se sei col 5g
Fai un test col free.


Il free che limitazioni ha?
Sessioni da massimo 1 ora, no 4k e le code che se becchi il server ed il momento giusto passano veloci altrimenti...auguri :bua:
(in realtà dipende anche dalla tipologia di utente connesso...se son tutti paganti che stanno tante ore di seguito ciaone)

Io col free ci ho finito AC: Origins, 62 ore totali quindi avrò fatto un'ottantina di sessioni probabilmente :rotfl:

Absint
06-11-23, 17:24
Può andare bene in un futuro ipotetico in cui le connessioni internet velocissime non costeranno un cazzo e le schede video tantissimo

Sono d'accordo che non sia SEMPRE il caso, ma io che vivo in citta' grande/grandi, vivo SOSTANZIALMENTE questa realta' che descrivi gia' oggi :asd:

Biocane
06-11-23, 17:25
Inizia a essere IRRISORIO pero' quando diventa una scelta tra upgradare il proprio PC oggi come oggi.

Mettiamo caso che funzioni sempre super bene, comincia a diventare decisamente interessante se dall'altro lato c'e' spendere 2000 e passa euro per rifarsi un pc :asd:

e tra l'altro è compatibile con una parte del catalogo game pass, anche se il fatto che sia solo una parte limita molto l' appetibilità della cosa. Pagare i due abbonamenti sono 35 euro al mese per avere un terzo dei giochi del pass...se hai già il pass vuol dire che hai seriex o un PC decente , a quel punto perché fare il costoso gfnow?
Sarebbe interessante se implementassero tutti i giochi del pass su gfnow, paghi 35 euro o quelli che sono ogni mese, ma non compri il PC e la console e non spendi altri soldi per i giochi : attualmente non è né carne né pesce

Kemper Boyd
06-11-23, 17:30
Per me benissimo se si sviluppa e funziona bene, purché rimanga un'alternativa e io possa continuare a giocare i giochi installati sul mio PC.

Andrea Sperelli
06-11-23, 17:32
Io comunque ho usato quello geforce per un periodo per giocare ad Apex Legends che non supportava il mio processore. Per i giochi online non va bene, sei in netto svantaggio rispetto ai giocatori che usano il pc vero

Biocane
06-11-23, 17:34
tra l'altro io non riesco a trovare un catalogo aggiornato dei giochi gamepass disponibili su gfnow, a livello marketing sono sempre molto lenti in ms

Absint
06-11-23, 17:37
Io comunque ho usato quello geforce per un periodo per giocare ad Apex Legends che non supportava il mio processore. Per i giochi online non va bene, sei in netto svantaggio rispetto ai giocatori che usano il pc vero

Su questo ne sono sicuro, non vedo lo streaming come una soluzione affidabile per quel tipo di giochi e utenti competitivi.

Del resto a me pero' di quella roba non frega un CAZZO e quindi whatever ahahah

Baddo
06-11-23, 17:40
Non avrete nulla e sarete felici.

Gilgamesh
06-11-23, 18:12
Ho l'abbonamento founders (27 euro ogni 6 mesi) che non ha accesso alla 4080 e agli altri cazzilli dell'ultimate ma va bene così, mi basta anche l'hotspot del telefono per giocare senza lag e sul portatile non mi serve il 4K.

Tutto bello e figo finché il gioco che vuoi lanciare non è in "manutenzione" perché è uscita una patch, manutenzione che può durare da poche ore a mesi (Gladius è stato offline quasi un anno) perché gfn preferisce tenere un gioco non funzionante in catalogo piuttosto che toglierlo.
O finché non ti trovi con 200 persone in coda anche se dovresti avere la priorità perché un server a Parigi è down, o perché è appena uscito il gioco tripla A che tutti vogliono giocare ai massimi dettagli e di cui a te non frega nulla, ma intasano i tuoi server lo stesso.

Galf
06-11-23, 18:30
Per PC, mboh. Sarà il futuro dei servizi tipo il Game Pass microsoft, ma non penso sarà generalmente una cosa comune.

Per consoles invece è solo questione di tempo prima di avere una versione della console con solo hardware per lo stream encoding dove compri il gioco per registrare la key sulla console e lo giochi remotamente così a casa 0 rumore, 0 calore, 0 problemi...

von right
07-11-23, 09:21
Ho l'abbonamento founders (27 euro ogni 6 mesi) che non ha accesso alla 4080 e agli altri cazzilli dell'ultimate ma va bene così, mi basta anche l'hotspot del telefono per giocare senza lag e sul portatile non mi serve il 4K.

Tutto bello e figo finché il gioco che vuoi lanciare non è in "manutenzione" perché è uscita una patch, manutenzione che può durare da poche ore a mesi (Gladius è stato offline quasi un anno) perché gfn preferisce tenere un gioco non funzionante in catalogo piuttosto che toglierlo.
O finché non ti trovi con 200 persone in coda anche se dovresti avere la priorità perché un server a Parigi è down, o perché è appena uscito il gioco tripla A che tutti vogliono giocare ai massimi dettagli e di cui a te non frega nulla, ma intasano i tuoi server lo stesso.

Oh, il mitico abbonamento founders!
L'avevo anch'io ma non ho rinnovato perchè all'epoca avevo un provider di merda e la figlia nata da poco non mi lasciava un minuto ma è un vero peccato, 4,5€/mese tanta roba (per chi non lo sapesse chi ha il founders può mantenerlo fintanto che lo rinnova).
E sì, le code quando esce il tripla A scassano (a me è capitato con l'uscita di cyberpunk) ma credo che col tempo (e l'aggiunta di server) la cosa si mitighi, sono cmq casi "rari".

Glasco
07-11-23, 10:04
Secondo me se Stadia fosse stato un deal migliore per il consumer forse invece sarebbe sopravvissuta.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Fabio_Volo%2C_2013_6.jpg

GenghisKhan
07-11-23, 10:37
Gl:rotfl:as:rotfl:co:rotfl:

Baddo
07-11-23, 11:26
:rotfl:

Absint
07-11-23, 11:37
:asd:

Per funzionare funzionava bene, io cyberpunk ce lo stavo giocando bene (problemi del gioco stesso a parte, ovvio) su un laptop senza la benche' minima speranza di avviarlo.
Il problema e' quello che qualcuno diceva prima, sulle tasche pesava troppo, avevi uno store con una scelta super limitata, con costi alti, e alla fine la verita' e' che questo crea una barriera a prescindere di interesse.

GeForceNow la sua forza e' anche quella, che tu sai di star comprando il gioco per TE, che non dipende dall'uso di GeForce Now.
Tu ti compri i giochi, e poi "affitti" un hardware potentissimo e in remoto (e nelle mani di Nvidia, il che ovviamente da' una ENORME sicurezza).
Google c'ha provato, neanche malissimo, ma ha fatto errori che reputo tipici della compagnia che non e' esperta nel campo videogaming.