Visualizza Versione Completa : [lacrimuccia] Ghostbusters - Frozen Empire
https://www.youtube.com/watch?v=wFNK_KEmcWs
Dopo il buon lavoro di Afterlife, sembra che il franchise sia tornato in carreggiata: un cast decente (anche se io non sopporto i mocciosi, troppo Stranger Things troppo spesso), un nuovo avversario... :commosso:
Pete.Bondurant
08-11-23, 21:24
Certo che Murray a puffi in giro deve essere messo maluccio :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
mah, buon lavoro sul reboot parliamone... un fan service molto zoppicante
sembra un incrocio fra 2012 e una festa di carnevale a tema acchiappafantasmi... i moccini non si possono vedere
aspettative sottozero (ahaha)
Alastor_Tiziano
11-11-23, 14:34
Undiiiiiiiii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=AKJEJCPD-3E
almeno l'idea dei fantasmi che ghiacciano è originale
più lo gurado e più vedo lammerda...
Sono uno dei pochi a cui Afterlife è piaciuto, temo... sono curioso anche su questo.
Sono uno dei pochi a cui Afterlife è piaciuto, temo... sono curioso anche su questo.
A me non è dispiaciuto
Harry_Lime
30-01-24, 16:37
Sono uno dei pochi a cui Afterlife è piaciuto, temo... sono curioso anche su questo.
E' piaciuto molto anche a me. Ma li c'era la mano di Jason Reitman e si sentiva quel rispetto nella regia e scrittura di suo padre.
Qui al momento mi sembra invece che la regia e le preferenze di scrittura abbiano preso la stessa piega derivativa con inseguimenti inutili in auto alla Fast and furious come già hanno martoriato Jurassic world 3 e indiana jones.
Vedremo.
Afterlife non mi è piaciuto tantissimo ma diciamo che l'ho compreso e rispettato anche se ho storto il naso un pò di volte... D'altronde hanno aspettato troppo e non si poteva pretendere chissà che.
Il trailer di questo mi ispira un poco di più, sembra ispirato a qualche puntata dei vecchi cartoni animati, e potrebbe uscire qualcosa di carino.
Già vedere new York e la ecto 1 senza ruggine mi ispira un Good feeling :uhm:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Nightgaunt
31-01-24, 09:35
Speriamo che stavolta ci siano anche Undi e Hopper...
Harry_Lime
31-01-24, 11:10
Magicamente e stupidamente, il trailer americano è molto diverso dall'europeo e si concentra più sui Ghostbusters originali, sulla storia e sul rapporto col passato.
E dico stupidamente perché è come se il distributore pensi che gli europei siano più legati ai nuovi personaggi e ad uno stile più moderno che ai vecchi di reitman. Mah.
Comunque qui il trailer americano che ha tutto un altro sapore.
https://youtu.be/HpOBXh02rVc?si=TviHNJni2VD0TfL2
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
a me afterlife non è dispiaciuto, ho visto sicuramente amore e rispetto per l'originale ma il risultato finale è stato inferiore alle aspettative
cioè alla fine funziona e qualche momento nostalgico mi scappa, però ci sono tante piccole cose che non funzionano, tra tutte l'aria da drammone, quando la serie (film e poi cartone animato) ha avuto sempre l'impronta da commedia, ok ci sono i momenti comici (che non fanno ridere) però si prende troppo sul serio
e altra cos, ma questo è un difetto del cinema in generale da un buon 10 anni a questa parte, è l'eccessiva lungaggine....l'originale durava 100 minuti scarsi e succedevano mille mila cose, questo ne durava mezz'oretta in più e non succedono meno cose, scene troppo lunghe e stessi concetti/scene ripetuti più e più volte
vediamo se questo nuovo capitolo risulta migliore, ho tiepide aspettative :sisi:
Questa cosa l'ho notata anch'io ma mi pare sia una tendenza generalizzata: oggi si tende a riprendere un sacco di miti del passato e a farne sequel o remake, ma quando uscirono all'epoca non erano miti, erano semplicemente intrattenimento e sì, tanti di quelli puntavano alla commedia pura e semplice. Oggi però sono diventati cult e per toccare di nuovo quelle storie sembra quasi necessario dovervisi avvicinare con timore reverenziale di fronte a qualcosa di sacro... l'effetto è stonato, si ammanta di solenne un'ambientazione che era nata per essere spontanea e divertente. Se però si approccia un nuovo film come ai vecchi tempi e si pensa a fare la commedia spensierata pura e semplice viene fuori il Ghostbusters al femminile di qualche anno fa. Tutto sommato non sono sicuro ci sia una via d'uscita semplice che non sia "lasciamo perdere gli anni ottanta e scriviamo qualcosa di nuovo".
Questa cosa l'ho notata anch'io ma mi pare sia una tendenza generalizzata: oggi si tende a riprendere un sacco di miti del passato e a farne sequel o remake, ma quando uscirono all'epoca non erano miti, erano semplicemente intrattenimento e sì, tanti di quelli puntavano alla commedia pura e semplice. Oggi però sono diventati cult e per toccare di nuovo quelle storie sembra quasi necessario dovervisi avvicinare con timore reverenziale di fronte a qualcosa di sacro... l'effetto è stonato, si ammanta di solenne un'ambientazione che era nata per essere spontanea e divertente. Se però si approccia un nuovo film come ai vecchi tempi e si pensa a fare la commedia spensierata pura e semplice viene fuori il Ghostbusters al femminile di qualche anno fa. Tutto sommato non sono sicuro ci sia una via d'uscita semplice che non sia "lasciamo perdere gli anni ottanta e scriviamo qualcosa di nuovo".
per me semplicemente non sono più capaci di scrivere in quel modo , sarà che i nuovi sceneggiatori/registi sono cresciuti in altri ambienti, saranno le continue interferenze dei piani alti per essere inclusivi, alla moda, politicamente corretti, sponsor o sarcaxxo....sarà quello che sarà ma non riescono a scrivere in quel modo spensierato :bua:
infatti quando esce qualche film commedia/action che ricorda un po' lo stile anni '80 c'è sempre qualche vecchio alla regia che ci mette lo zampino :asd:
il cacciatore di fantasmi al femminile (mi rifiuto di associarlo al franchising :tsk: ) fa cagare perché scritto da cani non perchè una commedia :bua:
Alastor_Tiziano
01-02-24, 13:15
Il titolo precedente mi è piaciuto, questo sinceramente, anche guardando il trailer, mi ispira molto meno …
Ma almeno si torna New York :rullezza:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
02-02-24, 02:10
per me semplicemente non sono più capaci di scrivere in quel modo , sarà che i nuovi sceneggiatori/registi sono cresciuti in altri ambienti, saranno le continue interferenze dei piani alti per essere inclusivi, alla moda, politicamente corretti, sponsor o sarcaxxo....sarà quello che sarà ma non riescono a scrivere in quel modo spensierato :bua:
infatti quando esce qualche film commedia/action che ricorda un po' lo stile anni '80 c'è sempre qualche vecchio alla regia che ci mette lo zampino :asd:
il cacciatore di fantasmi al femminile (mi rifiuto di associarlo al franchising :tsk: ) fa cagare perché scritto da cani non perchè una commedia :bua:
Il problema è che il modo di fare commedie negli USA oggi punta molto meno sulle sceneggiature e molto di più sull'improvvisazione demenziale perché puntano molto di più sul mattatore del Saturday Night Live o delle stand up che fa lo scemo che sul fare un film che fa ridere.
Pure la regia è in secondo piano a favore di un modo di girare quasi da sitcom.
La commedia USA tipo è un film a caso di Adam Sandler, paradossalmente il tizio che scelsero per il Ghostbusters al femminile è uno dei "meno peggio" ma non ha mai lavorato su un film con quel budget.
Beh, ma pure l'originale Ghostbusters e tante altre commedie dell'epoca puntavano sui comici del SNL, è anche per quello che spesso ci ricordiamo le singole battute fulminanti in così tante scene. Forse è proprio cambiato il tipo di comicità.
appunto, proprio ghostbuster quasi tutto SNL
Det. Bullock
02-02-24, 20:12
Beh, ma pure l'originale Ghostbusters e tante altre commedie dell'epoca puntavano sui comici del SNL, è anche per quello che spesso ci ricordiamo le singole battute fulminanti in così tante scene. Forse è proprio cambiato il tipo di comicità.
All'epoca le sceneggiature avevano più peso, improvvisavano pure ma l'improvvisazione non arrivava a dettare totalmente il ritmo delle scene e della regia.
Sto tizio qui ha fatto una analisi a riguardo:
https://youtu.be/gcXszrAs5ik?si=UhJKvIPB3qCWb7cH
Senza Bill mah...
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Senza Bill mah...
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Intendi Bill Murray?
Guarda che c'è
Necronomicon
03-02-24, 23:52
Il problema è che il modo di fare commedie negli USA oggi punta molto meno sulle sceneggiature e molto di più sull'improvvisazione demenziale perché puntano molto di più sul mattatore del Saturday Night Live o delle stand up che fa lo scemo che sul fare un film che fa ridere.
Pure la regia è in secondo piano a favore di un modo di girare quasi da sitcom.
La commedia USA tipo è un film a caso di Adam Sandler, paradossalmente il tizio che scelsero per il Ghostbusters al femminile è uno dei "meno peggio" ma non ha mai lavorato su un film con quel budget.
Secondo me è semplicemente peggiorato chi riesce a fare film comici.
Il problema di Ghost buster Al femminile era che chi ha diretto e scritto il film aveva un umorismo di merda che si ripete in tutti i prodotti che fa. Solo che finché si mantiene nel suo orticello di commedie che costano 10 lire e hanno successo perché una famiglia a Natale ha trovato posto solo in quella sala, tutto bene. Quando c'è da fare i veri soldi si scopre che alla gente non fai ridere.
beh dai, poteva andare peggio
https://www.ign.com/articles/ghostbusters-frozen-empire-review-paul-rudd-bill-murray
Ghostbusters: Frozen Empire races onto thin ice overburdened with disparate, uninspired ideas – and no one behind or in front of the camera quite knows what to do once the movie’s flailing in the water. The new generation of Ghostbusters have to give up too much time to an overcomplicated plot – time that could’ve been used to embellish the bedrock elements of comedy-horror that the 1984 original deployed so well. If all you need to feel good about busting is ghosts, jumpsuits, and proton packs, you may have some fun, but Frozen Empire makes one thing clear: the franchise should be put in cold storage until someone can figure out how to do justice to the central concept without Murray, Aykroyd, Hudson, and Potts dropping by to prevent mass hysteria.
voto 4
e certo, quando erano i primi "oh che bello i ghostbuster originali proprio come quando ero piccolo!" ma vaffanculo va, vecchi di merda che pensano solo al passato
Alastor_Tiziano
22-03-24, 11:06
Ma io dico, era così difficile prendere 3-4 attori sui 30-40 anni per fare i nuovi Ghostbuster, e i vecchi come chioccia, invece di questi ragazzini ?
Ma perché fare sempre la scelta più scema ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
perchè vorrebbero far immedesimare i ragazzini di oggi che vanno al cinema, quando a questi non gliene frega un cazzo di ghostbusters
al cinema ci vanno gli ex ragazzini del 1984 che vedono questa merda e giustamente si incazzano
Det. Bullock
22-03-24, 18:36
perchè vorrebbero far immedesimare i ragazzini di oggi che vanno al cinema, quando a questi non gliene frega un cazzo di ghostbusters
al cinema ci vanno gli ex ragazzini del 1984 che vedono questa merda e giustamente si incazzano
Secondo me al 99% è per evocare l'infanzia degli adulti di quando giocavano ai Ghostbusters, nulla di più.
È come con quel coso di Netflix, Stranger Things.
E non sarei sorpreso che Stranger Things abbia dato uno stimolo non indifferente ad approvare Afterlife invece di qualcosa che fosse più da commedia.
Con afterlife il figlio di reitman mi ha dato l'impressione di "hey guarda il seggiolino che esce dalla ecto 1 come nel giocattolo quando eravamo bambiniiii" per far colpo su quelli della sua generazione..... Ma è un pò stupida come cosa....
In questo film mi immaginavo qualche rimando alla seria a animata piuttosto che ai film originali, ma leggendo i pareri non mi spreco nemmeno a vederlo al cinema sinceramente...
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Secondo me al 99% è per evocare l'infanzia degli adulti di quando giocavano ai Ghostbusters, nulla di più.
È come con quel coso di Netflix, Stranger Things.
E non sarei sorpreso che Stranger Things abbia dato uno stimolo non indifferente ad approvare Afterlife invece di qualcosa che fosse più da commedia.
per me no: eravamo bimbi ma i nostri eroi erano adulti
non vedo come dei moccini di oggi possano evocare la mia infanzia
Alastor_Tiziano
23-03-24, 00:12
Un giorno capiranno che i tempi de “I Goonies”, Lost Boys” e “Scuola di mostri” sono oramai morti e sepolti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
23-03-24, 01:19
per me no: eravamo bimbi ma i nostri eroi erano adulti
non vedo come dei moccini di oggi possano evocare la mia infanzia
Non dico che il calcolo fosse giusto ma sono abbastanza sicuro che sia quello.
direi che dovrebbero cambiare stratega :bua:
Necronomicon
23-03-24, 12:56
Neanche fossero bambini, son ventenni :asd:
Secondo me il problema è che i Ghostbusters erano degli sfigati che non sapevano quel che facevano, mentre qui i ragazzetti sono cool e tutto è patinato ed eroico
Alastor_Tiziano
19-04-24, 22:05
Ma qualcuno l’ha visto ? Io ho prenotato per domani sera
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
20-04-24, 22:18
Visto … se nel primo ha funzionato l’operazione nostalgia in questo seguito non tanto … nonostante le tante citazioni ai primi due film é un titolo sostanzialmente mediocre, anche a causa di un cast piatto come una tavola da surf (inadeguati e poco credibili sia i giovani, protagonista compresa, che Paul Rudd e compagna), infatti i momenti migliori sono quando si rivedono i vecchi (anche se Bill Murray lo vedo male, molto male) in “azione” …
Potevano fermarsi con Afterfile (che al sottoscritto è piaciuto tanto) secondo il mio modesto giudizio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bene, a me afterlife ha fatto abbastanza schifo, il fatto che tu lo consideri peggiore mi riempe di aspettative :bua:
perchè vorrebbero far immedesimare i ragazzini di oggi che vanno al cinema, quando a questi non gliene frega un cazzo di ghostbusters
al cinema ci vanno gli ex ragazzini del 1984 che vedono questa merda e giustamente si incazzano
ahaha vero!
Un giorno capiranno che i tempi de “I Goonies”, Lost Boys” e “Scuola di mostri” sono oramai morti e sepolti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vero pure!
Primo tempo completamente inutile, secondo sicuramente meglio
visto
fa schifo
per 90 minuti film moscio con "dramma" da adolescente rompicazzo e parecchio idiota
ultima mezz'ora con un mostro lello e cornuto, con l'adolescente di cui sopra, che ha un colpo di genio su come sconfiggere il flagello che minaccia di distruggere il mondo, che si mette a parlare con la sua BFF fantasma (e secondo me c'è anche qualcosa di LGTBTQILGSRT+), mentre al piano di sopra stanno crepando tutti i suoi famigliari e amici
film inutile e bruttarello
voto 4,5
direi anche basta nell'accanimento di distruggere brand storici, eh
Mai capito perché non abbiano mai pensato di fare dei sequel in CG con gli attori ancora giovani.
Questo sequel fa così cagare che annulla perfino la base di Afterlife.
Ghostbusters 3 per me ritorna a essere unicamente questo.
https://store.steampowered.com/app/1449280/Ghostbusters_The_Video_Game_Remastered/?l=italian
direi anche basta nell'accanimento di distruggere brand storici, eh
e invece il prossimo sarà ritorno al futuro by JJ Abrams :asd:
non credo, almeno finchè zemekis sarà vivo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.