PDA

Visualizza Versione Completa : Biocane e padri/madri del forum, a che eta' compreresti una ps5 a un figlio?



Absint
16-11-23, 15:54
Cioe' a partire da che eta' ?

Metti che tu sei un giocatore pc, della console non ti interessa, pero' capisci tranquillamente che al ragazzino gli piace la console.
Vuole la PS5, se ne parla, c'e' Fifa wooo, c'e' questo e quello, le macchine col graficone etc

A partire da che eta' ti pare un acquisto "giusto" ?

10 anni?
8 anni?
12 anni?

Trasmettimi la tua saggezza.

Enriko!!
16-11-23, 16:08
il mio l'aveva ancora prima di nascere :uhm:

no non è vero, le console non hanno un anima, pc per sempre, non avrà mai una console finché vivrà sotto il mio tetto...

Andrea Sperelli
16-11-23, 16:09
Il mio baby cugino già a 8 anni aveva la switch, ora ne ha tipo 11 (boh) e ha anche la ps5

Baddo
16-11-23, 16:13
Con quello che pago di alimenti gliela comprerà quella ******** di sua madre

edit: sbagliato account

showa
16-11-23, 16:15
MAI.


NON fare figli.

Bigio
16-11-23, 16:21
MAI.


NON fare figli.

...che altrimenti vi cancellano i salvataggi

Nightgaunt
16-11-23, 16:43
Bel problema davvero, io ormai capolavoro (a sessioni di 10 minuti) praticamente di nascosto perché sono troppo piccoli e già se vedono il pc acceso danno di matto che vogliono smanettare con il Logitech e la tastiera con le lucine colorate.

Bicio
16-11-23, 16:49
21

Ceccazzo
16-11-23, 16:54
mia figlia in 3 anni non mi ha mai visto giocare, mentre il pc lo usiamo solo per le canzoni di miss rachel e cocomelon, max 20 minuti al giorno. La TV non la vediamo mai, se non quando mangiamo e metto su gli animali su sky nature. A casa delle madre manco ce l'hanno. Tutto il tempo in casa è fatto solo per giocare assieme alla qualunque. Comunque non la vedo interessata

Absint
16-11-23, 16:57
Non si parla di figlio mio :asd:

E' che mi chiedo se ci sia un motivo secondo voi di regalare una Switch piuttosto che una Play 5 a un ragazzino molto piccolo.

Cioe' se ci sia un motivo aldila' del possibile (e che condivido) ideale di mettere un ragazzino di fronte a giochi Nintendo cosi' che abbia L'IMPRINTING giusto.


Pero' io per esempio mi ricordo che a quell'eta' (tra gli 8 e gli 11 ) era proprio Playstation la mia fissa, perche' tutti l'avevano e perche' mi attraevano quelle cose dai toni piu' "realistici" o "maturi" tipo Metal Gear, Tomb Raider, Fifa, Gran Turismo, etc



Voi che dite?

La prendereste a un regazzin di 8 anni una Play 5 ?
O e' "troppo" ?

Andrea Sperelli
16-11-23, 16:59
Comunque io è da quando ho 8 anni che gioco a giochi per maggiorenni e forse (non so perché non ho la riprova) un po' mi hanno desensibilizzato alla visione di robe cruente

Forse eh.

Quindi ps5 e robe varie ok ma solo giochi adatti

Ceccazzo
16-11-23, 16:59
ma no, 8 anni se è interessato gliela compri e ci stai attento a quello, quanto e come gioca. Ci mancherebbe

ryohazuki84
16-11-23, 17:12
un regalo da 400 e passa euro non glielo farei nemmeno a 18 anni, per i bambini va più che bene la switch o al limite la ps4
io ho avuto il mega drive a 6 anni, la prima console in generale direi che va bene tra gli 8 e i 10
mio nipote ha avuto la ps4 in regalo a 8 anni ma erano già 2-3 anni che avevo cominciato a dargli i primi rudimenti videoludici con l'xbox 360

Absint
16-11-23, 17:24
Quindi il problema secondo te e' una questione di prezzo.

Vabe' pero' se la spingi a 18 anni praticamente stai dicendo "ho una soglia di spesa oltre la quale non vado finche' non ti compri le cose da solo" , che ci puo' stare, eh

Pero', realisticamente, elude da come spesso vanno le cose

A me la play 1 a 11 anni me l'hanno regalata. E come quella anche l'xbox, gamecube e ps2, a distanza di tempo, ma le ebbi tutte.

E non penso sia stato un problema, anzi, ha formato la mia passione, e mi ha portato a una scelta di carriera proprio, che ha coinvolto il disegno e i videogames in una maniera molto fruttuosa.


Quindi non dev'essere per forza un errore/uno spreco di investimento...




Secondo me se un ragazzino vuole giocare certe cose, e io come genitore posso permettermi la spesa (ovviamente se e' un problema, magari anche no) , forse non e' un male.

Poi voglio dire , una ps5 oggi ha una vita lunga cmq, il ragazzino de 8 anni ci cresce per ancora 5 anni tutti ma anche di piu' :uhm:


Che ne pensi?



-----------------

Il discorso sulla selezione su cosa gioca, ovvio, quello si, parental control, blabla ...

Azad
16-11-23, 17:34
A me non hanno mai permesso di avere una console, nemmeno quando chiedevo di comprarla con i soldi dei regali di nonna conservati per due anni. Stranamente, il principio ha attecchito e anche quando avrei finalmente potuto senza rendere conto a nessuno mi sono reso conto che non me ne fregava niente, e anche da adulto non spenderei mai soldi per una console, non ne vedo il valore :sisi:

Absint
16-11-23, 17:38
Molto male Azad, penso che sia una perdita piu' che un guadagno, per te, mi dispiace e non sono d'accordo specialmente oggi come oggi :nono:

Le console sono fighe e sono belle non solo per i giochi in se', ma il multi sul sofa, gli amichetti, etc, sono molto piu' utili a fare esperienze videoludiche e pero' anche sociali in vita reale rispetto a un pc (che spinge solo al gioco online, per forza di cose)

conrad
16-11-23, 18:06
Più che età credo sia un problema di approccio. Non dovresti mai lasciarlo da solo, imporgli dei limiti precisi all'utilizzo della console (mai prima di andare a letto, mai più di 30 min, etc...) e farsi un minimo di cultura sull'argomento (noi per fortuna partiamo avvantaggiati).

Tanto in qualche modo a contatto con queste cose ci verrà che noi lo vogliamo o no.

Io sto già in ansia :asd:

Biocane
16-11-23, 18:10
Bel problema davvero, io ormai capolavoro (a sessioni di 10 minuti) praticamente di nascosto perché sono troppo piccoli e già se vedono il pc acceso danno di matto che vogliono smanettare con il Logitech e la tastiera con le lucine colorate.

infatti io volevo farlo iniziare dopo i 10 anni ma non è stato possibile, ha iniziato a 4, però può giocare solo la domenica : ho scelto questo giorno perché da piccolo lo consideravo un giorno di merda, visto che il giorno dopo riiniziava la settima di scuola, invece così per lui è il vero giorno di festa, dove si celebra la sacralità dei videogiochi. Gli altri giorni o sporteggia o lego o disegna

Kemper Boyd
16-11-23, 18:18
Non si parla di figlio mio :asd:

E' che mi chiedo se ci sia un motivo secondo voi di regalare una Switch piuttosto che una Play 5 a un ragazzino molto piccolo.

Cioe' se ci sia un motivo aldila' del possibile (e che condivido) ideale di mettere un ragazzino di fronte a giochi Nintendo cosi' che abbia L'IMPRINTING giusto.


Pero' io per esempio mi ricordo che a quell'eta' (tra gli 8 e gli 11 ) era proprio Playstation la mia fissa, perche' tutti l'avevano e perche' mi attraevano quelle cose dai toni piu' "realistici" o "maturi" tipo Metal Gear, Tomb Raider, Fifa, Gran Turismo, etc



Voi che dite?

La prendereste a un regazzin di 8 anni una Play 5 ?
O e' "troppo" ?
In che senso "troppo"? Tanto al 99% ci giocano a FIFA

Regalerei una switch solo se so che il bambino ha qualche forma di deficit cognitivo che può fargli apprezzare i giochi nintendo.

Ovviamente il vero regalo sarebbe il PC :sisi:

Biocane
16-11-23, 18:24
In che senso "troppo"? Tanto al 99% ci giocano a FIFA

Regalerei una switch solo se so che il bambino ha qualche forma di deficit cognitivo che può fargli apprezzare i giochi nintendo.

Ovviamente il vero regalo sarebbe il PC :sisi:

ma infatti i bambini preferiscono i giochi dove si spara, Nintendo è per i grandi

Dadocoso
16-11-23, 18:24
mia figlia in 3 anni non mi ha mai visto giocare, mentre il pc lo usiamo solo per le canzoni di miss rachel e cocomelon, max 20 minuti al giorno. La TV non la vediamo mai, se non quando mangiamo e metto su gli animali su sky nature. A casa delle madre manco ce l'hanno. Tutto il tempo in casa è fatto solo per giocare assieme alla qualunque. Comunque non la vedo interessata

cioé ma per capire...

tu lavori? Se si lavori le classiche 8 ore al giorno in media?

Durante queste 8 ore tua figlia che fa? Chi se ne occupa?

Quando torni a casa/non lavori, giochi solo con tua figlia? Non devi mai cucinare, fare altro? Giocate e basta alla qualunque? A me piace giocare con i bambini, lo faccio sempre con quelli degli altri. Certo, quando mi immagino che magari quando mai figlia avrá qualche anno e giocheremo insieme, non so ce la faró a impiegare ogni singolo secondo che passo in casa con lei a giocarci assieme :bua:

Chiedo per capire eh, perché mi devo preparare :sisi:

Azad
16-11-23, 18:26
Io non ho mai capito questa cosa che "Ah non si può, sennò" coi nani per casa.
Sono alti 70 centimetri e pesano 15 chili, non hanno proprio le facoltà per imporsi, gli dici no e chissenefrega se si lamentano :asd:

Lo Zio
16-11-23, 18:37
Il mio baby cugino già a 8 anni aveva la switch, ora ne ha tipo 11 (boh) e ha anche la ps5

cosa se ne fa di 11 switch? :fag:

- - - Aggiornato - - -


Io non ho mai capito questa cosa che "Ah non si può, sennò" coi nani per casa.
Sono alti 70 centimetri e pesano 15 chili, non hanno proprio le facoltà per imporsi, gli dici no e chissenefrega se si lamentano :asd:

eh ma li traumatizzi così :mad:

- - - Aggiornato - - -


mia figlia in 3 anni non mi ha mai visto giocare, mentre il pc lo usiamo solo per le canzoni di miss rachel e cocomelon, max 20 minuti al giorno. La TV non la vediamo mai, se non quando mangiamo e metto su gli animali su sky nature. A casa delle madre manco ce l'hanno. Tutto il tempo in casa è fatto solo per giocare assieme alla qualunque. Comunque non la vedo interessata

chiaro che non è interessata, non sa cosa sia :asd:

Absint
16-11-23, 18:55
"chissenefrega se si lamentano" è la tipica frase che dice chi non ha figli :asd:

MaoMao
16-11-23, 19:04
Cioe' a partire da che eta' ?

Metti che tu sei un giocatore pc, della console non ti interessa, pero' capisci tranquillamente che al ragazzino gli piace la console.
Vuole la PS5, se ne parla, c'e' Fifa wooo, c'e' questo e quello, le macchine col graficone etc

A partire da che eta' ti pare un acquisto "giusto" ?

10 anni?
8 anni?
12 anni?

Trasmettimi la tua saggezza.

Io a sette anni, ma ovviamente mai solo davanti alla console.
Devo dire che, tutt'oggi, è una leva clamorosa per ottenere un impeccabile rendimento scolastico e tante altre cose tra cui leggere libri, corsi d'inglese, palestra ed attività fisica.
Mia moglie dice che i miei metodi sono tossici, ma fino a quando qualcuno non mi propone alternative praticabili con gli stessi risultati, userò questi.

Biocane
16-11-23, 19:52
cioé ma per capire...

tu lavori? Se si lavori le classiche 8 ore al giorno in media?

Durante queste 8 ore tua figlia che fa? Chi se ne occupa?

Quando torni a casa/non lavori, giochi solo con tua figlia? Non devi mai cucinare, fare altro? Giocate e basta alla qualunque? A me piace giocare con i bambini, lo faccio sempre con quelli degli altri. Certo, quando mi immagino che magari quando mai figlia avrá qualche anno e giocheremo insieme, non so ce la faró a impiegare ogni singolo secondo che passo in casa con lei a giocarci assieme :bua:

Chiedo per capire eh, perché mi devo preparare :sisi:

grazie al razzo, con quegli degli altri giochi qualche minuto, fai delle sessioni di 2 ore non stop piegato sul parquet a fare ciuf ciuf, e fallo quotidianamente, vedi poi come ti piace . Cmq se è una femmina, si romperà prima lei a giocare con te, se è un maschio no
All' inizio con mio figlio abbiamo costruito praticamente la qualunque con i lego, adesso mi sono rotto le palle e lo faccio solo ogni tanto, però ora ne ha 7 quindi sono un po' meno richiesto di prima

- - - Aggiornato - - -


Io non ho mai capito questa cosa che "Ah non si può, sennò" coi nani per casa.
Sono alti 70 centimetri e pesano 15 chili, non hanno proprio le facoltà per imporsi, gli dici no e chissenefrega se si lamentano :asd:

eh se...

Dadocoso
16-11-23, 20:53
grazie al razzo, con quegli degli altri giochi qualche minuto, fai delle sessioni di 2 ore non stop piegato sul parquet a fare ciuf ciuf, e fallo quotidianamente, vedi poi come ti piace . Cmq se è una femmina, si romperà prima lei a giocare con te, se è un maschio no
All' inizio con mio figlio abbiamo costruito praticamente la qualunque con i lego, adesso mi sono rotto le palle e lo faccio solo ogni tanto, però ora ne ha 7 quindi sono un po' meno richiesto di prima

- - - Aggiornato - - -



eh se...
Eh vabbè l’ho scritto probabilmente a partire dalla parola dove hai smesso di leggere che con i figli propri è diverso :asd: fermorestando che di sessioni di due ore le faccio spesso quando mi vedo con amici coi figli o con i nipoti :sisi:

Chiedevo come fa a ceccazzo, proprio perchenon credo si possa giocare ininterrottamente con i figli

ryohazuki84
18-11-23, 13:53
Quindi il problema secondo te e' una questione di prezzo.

Vabe' pero' se la spingi a 18 anni praticamente stai dicendo "ho una soglia di spesa oltre la quale non vado finche' non ti compri le cose da solo" , che ci puo' stare, eh

Pero', realisticamente, elude da come spesso vanno le cose

A me la play 1 a 11 anni me l'hanno regalata. E come quella anche l'xbox, gamecube e ps2, a distanza di tempo, ma le ebbi tutte.

E non penso sia stato un problema, anzi, ha formato la mia passione, e mi ha portato a una scelta di carriera proprio, che ha coinvolto il disegno e i videogames in una maniera molto fruttuosa.


Quindi non dev'essere per forza un errore/uno spreco di investimento...




Secondo me se un ragazzino vuole giocare certe cose, e io come genitore posso permettermi la spesa (ovviamente se e' un problema, magari anche no) , forse non e' un male.

Poi voglio dire , una ps5 oggi ha una vita lunga cmq, il ragazzino de 8 anni ci cresce per ancora 5 anni tutti ma anche di piu' :uhm:


Che ne pensi?



-----------------

Il discorso sulla selezione su cosa gioca, ovvio, quello si, parental control, blabla ...

diciamo che io la vedo in maniera un po' diversa, la console eventualmente la comprerei io e poi ci farei giocare anche lui sotto stretta sorveglianza, di certo non gliela piazzerei mai in cameretta lasciandolo giocare da solo a gta online

Ceccazzo
18-11-23, 14:15
La routine è un po' cambiata da quando mi sono separato, ti dico quello fatto oggi ad ora: arriva a casa alle 10, abbiamo giocato con la fattoria fino alle 11.30, poi abbiamo preso la bicicletta e siamo andati al parco fino alle 13. Tornati a casa ho preparato da mangiare al volo mentre giocava, si lavava le mani. Finito alle 13.45 adesso stiamo giocando assieme. Tra poco guardiamo 20 minuti di video su YouTube e poi usciamo: parco, spesa allesselunga o penso di portala a prendere dei vestiti. Si torna alle 18, si inizia a preparare da mangiare, mi faccio aiutare alle volte. Alle 19 si mangia e poi si gioca fino alle 20.30 quando la riporto a casa dalla mamma. Questo quando vuole uscire, altrimenti ti fai dalle 10 alle 20.30 a giocare e inventare qualcosa per passare il tempo. Nella settimana comunque va all'asilo dalle 9, se si sveglia, altrimenti alle 10, fino alle 16, durante la settimana sta con la mamma, ma un paio di volte la vado a prendere io la sera e ci gioco un paio d'ore. Comunque a me non è mai pesato giocare coi bimbi, anche per tante ore di fila. Poi una volta ogni tanto, come ora, stacco per cazzeggiare col telefono mentre gioca, questo aiuta un po'

Picard
18-11-23, 18:03
ma infatti i bambini preferiscono i giochi dove si spara, Nintendo è per i grandi

I miei hanno iniziato a 4. Uno ha quell'età ora, l'altro ne ha 6. Hanno la switch.

Giocano a Lego City, Lego Jurassic World, Mario in tutte le declinazioni, Sonic idem, e al videogioco di Bluey.

Non è la console, è il contenuto. Certo non gli faccio fare Five Nights at Freddie's.

Non ci vedo niente di male, basta evitare ci passino le giornate intere.

Ah, non giocano MAI durante i viaggi, siano in macchina o in treno. E nemmeno al ristorante, mi importa una sega se c'è da attendere, attendono e si adattano o si annoiano. E non giocano MAI durante le riunioni familiari. Si organizzano per giocare/disegnare. Allo stesso modo non esiste che abbiano il cellulare/tablet per vedere film, in nessuna occasione esterna.

Lux !
18-11-23, 18:34
https://i.imgur.com/IQJu0rs.jpg

KymyA
20-11-23, 14:18
Mai. É ancora troppo piccolo. Lo guardo dall'alto, lui ed i suoi fratelli. Come nuotano bene, nella tazza del cesso...

Dadocoso
20-11-23, 14:22
La routine è un po' cambiata da quando mi sono separato, ti dico quello fatto oggi ad ora: arriva a casa alle 10, abbiamo giocato con la fattoria fino alle 11.30, poi abbiamo preso la bicicletta e siamo andati al parco fino alle 13. Tornati a casa ho preparato da mangiare al volo mentre giocava, si lavava le mani. Finito alle 13.45 adesso stiamo giocando assieme. Tra poco guardiamo 20 minuti di video su YouTube e poi usciamo: parco, spesa allesselunga o penso di portala a prendere dei vestiti. Si torna alle 18, si inizia a preparare da mangiare, mi faccio aiutare alle volte. Alle 19 si mangia e poi si gioca fino alle 20.30 quando la riporto a casa dalla mamma. Questo quando vuole uscire, altrimenti ti fai dalle 10 alle 20.30 a giocare e inventare qualcosa per passare il tempo. Nella settimana comunque va all'asilo dalle 9, se si sveglia, altrimenti alle 10, fino alle 16, durante la settimana sta con la mamma, ma un paio di volte la vado a prendere io la sera e ci gioco un paio d'ore. Comunque a me non è mai pesato giocare coi bimbi, anche per tante ore di fila. Poi una volta ogni tanto, come ora, stacco per cazzeggiare col telefono mentre gioca, questo aiuta un po'

si ma quindi o si parla di giorni festivi, o comunque durante i feriali é all'asilo la maggior parte del tempo. Oppure non lavori :asd:

Mdk
20-11-23, 14:25
Appena ha i soldi per comprarsela, cos'è sta roba che devo lavorare io per lui

Walter Texas Ranger
20-11-23, 14:33
Ho regalato la ps2 a mio figlio quando ha compiuto 36 anni