Visualizza Versione Completa : Va tutto bene in Google Maps oppure...
ma PD perchè in google non la smettono di cambiare le cose tanto per far passare il tempo :facepalm:
Già prima era tutto verde e faceva cagare, ma perchè fermarsi?
Ora è tutto acquamarina :facepalm:
Ho anche controllato sul telefono per essere sicuro che non mi si stesse sminchiando qualcosa nel pc
potrebbero mettere direttamente i colori come le luci led che cambiano continuamente colore :sisi:
ma PD perchè in google non la smettono di cambiare le cose tanto per far passare il tempo :facepalm:
Già prima era tutto verde e faceva cagare, ma perchè fermarsi?
Ora è tutto acquamarina :facepalm:
Ho anche controllato sul telefono per essere sicuro che non mi si stesse sminchiando qualcosa nel pcVisto adesso, segue il trend del voler introdurre cambiamenti inutili e mai richiesti ogni tot tempo, giusto per fare percepire una "evoluzione" del prodotto. Fastidioso e senza utilità pratica.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
22-11-23, 18:20
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
Sentivo alla radio un rappresentante dei tassisti che si lamentava perché i clienti guardano il tragitto più breve su Google Maps e se la prendono col tassista perché secondo loro sta allungando la strada apposta, e lui deve spiegare che seguendo maps in realtà sarebbe di più
Google imho è sulla buona strada per fottersi da sola nell'arco di 10 anni
Necronomicon
22-11-23, 19:12
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
Una volta c'era l'opzione "solo strade principali", poi l'hanno tolta e hanno cominciato a mandare la gente per campi.
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata""che strano, con le superstrade a 8 corsie e le città a misura di auto che abbiamo in California non abbiamo mai notato questo problema"
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
Ho sviluppato la mia teoria del complotto: ti fa fare strade inutilmente complicate così non impari la strada e la prossima volta sarai costretto a usare maps di nuovo. :sisi:
per non parlare del:
"ci sono due possibili vie, una senza pedaggio che ti fa fare 20km, l'altra con pedaggio che ti fa fare 35km.
Entrambe durano uguale.
Google mette SEMPRE la seconda di default :fag:
tigerwoods
22-11-23, 21:11
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
é cosí da quando hanno comprato waze :asd:
Mica capito la storia dei colori, a me pare uguale a prima
io mi sono reso conto qualche giorno fa che non posso mandare i messaggi vocali su whatsapp mentre guido. Mi ha proprio detto che quella feature non c'é ancora. Ma che davero??
Kemper Boyd
22-11-23, 22:05
Te l'ha detto google maps? :uhm:
per non parlare del:
"ci sono due possibili vie, una senza pedaggio che ti fa fare 20km, l'altra con pedaggio che ti fa fare 35km.
Entrambe durano uguale.
Google mette SEMPRE la seconda di default :fag:
Veramente ti fa fare sempre la strada più corta a parità di tempo, c'è anche l'icona della fogliolina che ti indica il risparmio di benzina.
Lo hanno deciso i ricconi , e io devo accettarlo (cit.)
WhiteMason
23-11-23, 09:05
Sticazzi dei colori, quello che dovrebbero veramente fare è mettere un'opzione "non suggerire una strada sterrata, minata, coperta di fango, a senso unico alternato solo perché 20 metri più corta della strada principale asfaltata e illuminata"
Quindi non sono solo io :asd:
Cioè, 9 volte su 10 mi porta su vie stressanti da percorrere, ormai c'ho l'ansia
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Una volta c'era l'opzione "solo strade principali", poi l'hanno tolta e hanno cominciato a mandare la gente per campi.
M'è successo tornando da Treviso alle 2:00, entrato nella corte di una casa di campagna ho capito che era meglio girarsi e fare dietro front prima di beccarmi una scarica di doppietta :bua:
Io comunque adesso ho iniziato a usare Waze per andare in auto. Funziona bene ed è pure integrato con Spotify :sisi:
M'è successo tornando da Treviso alle 2:00, entrato nella corte di una casa di campagna ho capito che era meglio girarsi e fare dietro front prima di beccarmi una scarica di doppietta :bua:
Fossi stato armato pure tu....
M'è successo tornando da Treviso alle 2:00, entrato nella corte di una casa di campagna ho capito che era meglio girarsi e fare dietro front prima di beccarmi una scarica di doppietta :bua:
A me era successo solo con le mappe di Microsoft su Lumia, gita a Ligonchio sull'appennino reggiano, invece che farmi percorrere una comoda provinciale sul crinale mi manda su e giù per i monti per stradine improponibili, ad un certo punto cerca di mandarmi su per un tratturo (quindi niente asfalto) così in pendenza che non so nemmeno se sarei riuscito ad arrivarci in fondo...in fondo dove, poi :asd:
Fatto retromarcia, tornato alla civiltà e chiesto informazioni alla vecchia maniera, settimana dopo Lumia nel cestino e comprato un Android.
megalomaniac
23-11-23, 10:21
Sui nuovi colori ero scettico, ma devo dire che da CarPlay sull'auto rendono molto meglio, la strada che stai seguendo e il traffico sono molto più visibili.
Quindi sono soddisfatto
A me era successo solo con le mappe di Microsoft su Lumia, gita a Ligonchio sull'appennino reggiano, invece che farmi percorrere una comoda provinciale sul crinale mi manda su e giù per i monti per stradine improponibili, ad un certo punto cerca di mandarmi su per un tratturo (quindi niente asfalto) così in pendenza che non so nemmeno se sarei riuscito ad arrivarci in fondo...in fondo dove, poi :asd:
Fatto retromarcia, tornato alla civiltà e chiesto informazioni alla vecchia maniera, settimana dopo Lumia nel cestino e comprato un Android.
A me è successa una cosa molto simile tre-quattro anni fa in vacanza in Alto Adige. Google Maps ad un certo punto da una strada provinciale mi ha fatto girare in una stradina asfaltata che dopo poco si è trasformata in sterrato sempre più stretto con un dirupo comparso ad un certo punto a destra. Trovato con fatica un punto in cui fare retromarcia, ho poi seguito i cartelli con buona pace del navigatore.
Capisco mappare tutte le strade, ma alcune potrebbe evitare di usarle per il calcolo del percorso.
Che poi, come ************ hanno fatto a mappare "strade" che definire cessi immondi è fare loro un complimento? Land Rover del SAS?!
Immagino che gli omini che guidano le Google Cars preferiscano farsi i percorsi in mezzo alla natura, senza traffico e con belle visuali piuttosto che ore di colonna in mezzo al cemento cittadino :snob:
E niente, 2023, vecchi boomer che si lamentano se cambiano i colori nelle app perchè "lo dimonio" e "ai miei non era così"
Concordo invece sulle strade accazzo, però pure colpa vostra che non fate segnalazioni per dire che vi han fatto fare strade accazzo, se nessuno sistema non è che Google chiama il catasto italiano o il ministero trasporti per farsi dare i dettagli e numero di dossi di ogni via
Di solito utilizzo il navigatore della macchina.
Il problema è che devo mettergli via + numero civico e se devo andare da Roadhouse a Padova o mi cerco il numero civico o devo utilizzare Google Maps
megalomaniac
23-11-23, 12:20
Di solito utilizzo il navigatore della macchina.
Il problema è che devo mettergli via + numero civico e se devo andare da Roadhouse a Padova o mi cerco il numero civico o devo utilizzare Google Maps
:rotfl:
E niente, 2023, vecchi boomer che si lamentano se cambiano i colori nelle app perchè "lo dimonio" e "ai miei non era così"
Concordo invece sulle strade accazzo, però pure colpa vostra che non fate segnalazioni per dire che vi han fatto fare strade accazzo, se nessuno sistema non è che Google chiama il catasto italiano o il ministero trasporti per farsi dare i dettagli e numero di dossi di ogni via
Tipo il peeerla che si è ammazzato negli USA seguendo il navigatore, e quindi cadendo dentro un fiume (o una roba simile) perché il percorso lo aveva portato su un ponte crollato, nonostante le decine di segnalazioni fatte a Google?
Ok, il tipo era statunitense e quindi minus habens di suo, però non mi pare le segnalazioni avessero sortito chissà che effetto :bua:
Se non me lo dicevate non ci facevo caso :bua:
E niente, 2023, vecchi boomer che si lamentano se cambiano i colori nelle app perchè "lo dimonio" e "ai miei non era così"
curiosità
sei sotto contratto o vieni pagato a post?
perché non capisco il tuo sentirti sempre in dovere di difendere Google, non vorrei lo facessi gratis.
se poi per te la nuova combinazione di colori blu su acquamarina funziona ben per te, ma sappiamo che non è questo il punto
Di solito utilizzo il navigatore della macchina.
Il problema è che devo mettergli via + numero civico e se devo andare da Roadhouse a Padova o mi cerco il numero civico o devo utilizzare Google Maps
Come nel 1999, bello
Tipo il peeerla che si è ammazzato negli USA seguendo il navigatore, e quindi cadendo dentro un fiume (o una roba simile) perché il percorso lo aveva portato su un ponte crollato, nonostante le decine di segnalazioni fatte a Google?
Ok, il tipo era statunitense e quindi minus habens di suo, però non mi pare le segnalazioni avessero sortito chissà che effetto :bua:
Letto, li era abbastanza in colpa pure la città che non ha mai chiuso / transennato il tutto, però in effetti non capisco perchè se davvero era segnalato come mai non Maps non era aggiornato, in genere recepiscono in fretta, lo so perchè di segnalazioni (relative ai posti più che alle strade) ne faccio parecchie
curiosità
sei sotto contratto o vieni pagato a post?
perché non capisco il tuo sentirti sempre in dovere di difendere Google, non vorrei lo facessi gratis.
se poi per te la nuova combinazione di colori blu su acquamarina funziona ben per te, ma sappiamo che non è questo il punto
Eh, se mi pagassero sarebbe bello, per ora è solo sport amatoriale
A me, personale, sembra perfettamente leggibile e anzi, si capiscono molto meglio i sottopassi/tunnel che prima con le strade bianche non erano molto chiari
Però son di parte, quindi malvisto dal popolo
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/022/019/dUzura6.jpeg
Qualcuno mi sa dire come disattivare la navigazione a piedi?
Mi capita che arrivo a destinazione e maps dà la schermata ''sei arrivato ecc...''.
A quel punto se ad esempio mi allontano troppo per cercare parcheggio, perchè sbaglio l'ultima svolta o il passo carraio, rimetto la destinazione per tornare lì e le indicazioni sono per camminare e non riesco a cambiarla di nuovo su auto.
succede anche a me... metto l'indirizzo di un cliente in città, arrivo e non c'è parcheggio, mi allontano dalla destinazione per cercarne uno e inizia la navigazione a piedi
A me è successa una cosa molto simile tre-quattro anni fa in vacanza in Alto Adige. Google Maps ad un certo punto da una strada provinciale mi ha fatto girare in una stradina asfaltata che dopo poco si è trasformata in sterrato sempre più stretto con un dirupo comparso ad un certo punto a destra. Trovato con fatica un punto in cui fare retromarcia, ho poi seguito i cartelli con buona pace del navigatore.
Capisco mappare tutte le strade, ma alcune potrebbe evitare di usarle per il calcolo del percorso.Storia dell'orrore pure per me, successa a Corfù, Google Maps mi indicava una stradella non asfaltata, stretta, un po' ripida. Poi la strada si fa sempre più arzigogolata, sempre più sconnessa e sempre più fangosa :uhoh: a un certo punto sento *THONK*, toccato con la base della macchina, bestemmie a bomba, riuscito per mezzo miracolo a fare inversione (eh sì perché c'erano pure i fossetti , PD...) E uscire da quella merda di situazione .
Insomma qualche bifolco greco ha segnato quella strada come carrabile, perché NON ci credo che la Google Maps car si sia fatta quel giro...
megalomaniac
24-11-23, 09:21
Storia dell'orrore pure per me, successa a Corfù, Google Maps mi indicava una stradella non asfaltata, stretta, un po' ripida. Poi la strada si fa sempre più arzigogolata, sempre più sconnessa e sempre più fangosa :uhoh: a un certo punto sento *THONK*, toccato con la base della macchina, bestemmie a bomba, riuscito per mezzo miracolo a fare inversione (eh sì perché c'erano pure i fossetti , PD...) E uscire da quella merda di situazione .
Insomma qualche bifolco greco ha segnato quella strada come carrabile, perché NON ci credo che la Google Maps car si sia fatta quel giro...
Una normale strada greca insomma
Necronomicon
24-11-23, 09:50
La Google car non fa comunque tutte tutte le strade
La Google car non fa comunque tutte tutte le strade
Da qui le domande su come e chi stabilisca che quelle mulattiere sono percorribili da mezzi "normali" :mad:
Necronomicon
24-11-23, 10:10
Mulattiere che si identificano come strade, bisogna rispettare la loro identità
Mulattiere che si identificano come strade, bisogna rispettare la loro identità
:snob: basta con questo patriarcato stradale!! :moglie:
Guardate che è solo Google Maps che ti permette di dirgli "portami dal bar di Osvalo a Seregno" e quello te lo fa (solo esclusivamente perché collegato coi database di Google).
Da che mondo è mondo tutti i navigatori ufficiali di serie funzionano col GPS e quindi devi dargli le coordinate (che si riduce comunque a via e numero civico)
Guardate che è solo Google Maps che ti permette di dirgli "portami dal bar di Osvalo a Seregno" e quello te lo fa (solo esclusivamente perché collegato coi database di Google).
Da che mondo è mondo tutti i navigatori ufficiali di serie funzionano col GPS e quindi devi dargli le coordinate (che si riduce comunque a via e numero civico)
E infatti NESSUNO sano di mente userebbe il GPS della macchina, che se non paghi non hai neanche il traffico, devi mettere indirizzi come un troglodita, le mappe magari son ferme a 2 anni fa, i velox chissà se sono segnati e i cantieri ciaone
Ora che è tutto verde, sembra che viviamo in mezzo alla natura :sisi: in questo modo abbiamo rispettato gli obiettivi di sostenibilità ambientale :snob:
Qualcuno mi sa dire come disattivare la navigazione a piedi?
Mi capita che arrivo a destinazione e maps dà la schermata ''sei arrivato ecc...''.
A quel punto se ad esempio mi allontano troppo per cercare parcheggio, perchè sbaglio l'ultima svolta o il passo carraio, rimetto la destinazione per tornare lì e le indicazioni sono per camminare e non riesco a cambiarla di nuovo su auto.
succede anche a me... metto l'indirizzo di un cliente in città, arrivo e non c'è parcheggio, mi allontano dalla destinazione per cercarne uno e inizia la navigazione a piedi
E infatti NESSUNO sano di mente userebbe il GPS della macchina, che se non paghi non hai neanche il traffico, devi mettere indirizzi come un troglodita, le mappe magari son ferme a 2 anni fa, i velox chissà se sono segnati e i cantieri ciaone
Up per Mdk il santone del Google
Ammetto di non saperne niente di sta funzione, in genere quando arrivo in zona chiudo la navigazione e mi concentro sul parcheggio
Come colori non ho notato nulla, ma la navigazione fa sempre cagare come buona parte di tutti i navigatori. Mi ero fatto anche il mese gratuito a TomTom mi pare per vedere qualche differenza ma nulla.
Here è quello più brutale, mi trova strade sconte passando per corte di persone o stradine aperte solo per i locali. Maps è stupido in maniera irritante, se so in anticipo di dover andare da qualche parte controllo sempre la strada da casa e mi ricordo i punti chiavi (visto che non si può salvare un percorso da mandare al telefono a meno che di non creare una mappa da condividere ogni volta) visto che non esiste più l'opzione "tragitto più breve in km" ma solo più veloce e spesso mi fa fare dei giri inutili a cazzo. Tipo per andare in trentino mi fa sempre uscire al casello prima e farmi fare 3km di statale quando il posto è a 300m dall'uscita del casello successivo.
Devo dire che per me era meglio il vecchio verde che l'acqua marina, però android auto sui messaggi finalmente è stato migliorato, anche se ancora credo non abbiano messo la funzione per leggere i messaggi vocali su whatsapp
Come colori non ho notato nulla, ma la navigazione fa sempre cagare come buona parte di tutti i navigatori. Mi ero fatto anche il mese gratuito a TomTom mi pare per vedere qualche differenza ma nulla.
Here è quello più brutale, mi trova strade sconte passando per corte di persone o stradine aperte solo per i locali. Maps è stupido in maniera irritante, se so in anticipo di dover andare da qualche parte controllo sempre la strada da casa e mi ricordo i punti chiavi (visto che non si può salvare un percorso da mandare al telefono a meno che di non creare una mappa da condividere ogni volta) visto che non esiste più l'opzione "tragitto più breve in km" ma solo più veloce e spesso mi fa fare dei giri inutili a cazzo. Tipo per andare in trentino mi fa sempre uscire al casello prima e farmi fare 3km di statale quando il posto è a 300m dall'uscita del casello successivo.figuriamoci se non ti lamenti come un VecchioDemmerda(TM):asd:
ti metto compagno di banco di ceccazzo :asd:
Pura e semplice verità oggettiva, poi se a voi vi va bene qualsiasi cagata senza lamentarvi è un altro discorso....
tigerwoods
26-11-23, 09:37
kayato me lo immagino con cappello e mappa aperta sul cruscotto
kayato me lo immagino con cappello e mappa aperta sul cruscotto
e te lo immagini male, nullo di nuovo.
pietreppaolo
26-11-23, 13:54
Una volta c'era l'opzione "solo strade principali", poi l'hanno tolta e hanno cominciato a mandare la gente per campi.
Vero :sisi:
"che strano, con le superstrade a 8 corsie e le città a misura di auto che abbiamo in California non abbiamo mai notato questo problema"
:asd:
per non parlare del:
"ci sono due possibili vie, una senza pedaggio che ti fa fare 20km, l'altra con pedaggio che ti fa fare 35km.
Entrambe durano uguale.
Google mette SEMPRE la seconda di default :fag:
Dai, questa non è vera, l'opzione escludi pedaggi c'è dai tempi di viamichelin :facepalm:
io mi sono reso conto qualche giorno fa che non posso mandare i messaggi vocali su whatsapp mentre guido. Mi ha proprio detto che quella feature non c'é ancora. Ma che davero??
Non sò se sia peggio il fatto che mandi i vocali mentri guidi o il semplice fatto che mandi i vocali.
Io ti multerei due volte :sisi:
kayato me lo immagino con cappello e mappa aperta sul cruscotto
e te lo immagini male, nullo di nuovo.
sul cofano della 127
Non sò se sia peggio il fatto che mandi i vocali mentri guidi o il semplice fatto che mandi i vocali.
Io ti multerei due volte :sisi:
i vocali di loro sono utili, se per un qualche motivo scrivere è troppo lunga... il problema sono le signore che invece di mandartene uno di 5 secondi per dire "ok stasera ore 19.30 in pizzeria" ti mandano un messaggio di tre minuti con pause, riflessioni sul senso della vita , ecc :asd:
Kemper Boyd
26-11-23, 18:10
Come colori non ho notato nulla, ma la navigazione fa sempre cagare come buona parte di tutti i navigatori. Mi ero fatto anche il mese gratuito a TomTom mi pare per vedere qualche differenza ma nulla.
Here è quello più brutale, mi trova strade sconte passando per corte di persone o stradine aperte solo per i locali. Maps è stupido in maniera irritante, se so in anticipo di dover andare da qualche parte controllo sempre la strada da casa e mi ricordo i punti chiavi (visto che non si può salvare un percorso da mandare al telefono a meno che di non creare una mappa da condividere ogni volta) visto che non esiste più l'opzione "tragitto più breve in km" ma solo più veloce e spesso mi fa fare dei giri inutili a cazzo. Tipo per andare in trentino mi fa sempre uscire al casello prima e farmi fare 3km di statale quando il posto è a 300m dall'uscita del casello successivo.
Puoi sempre non usare i navigatori e girare con le mappe di carta, o affidarti alla tua saggezza visto che everyone is stupid except you
i vocali di loro sono utili, se per un qualche motivo scrivere è troppo lunga... il problema sono le signore che invece di mandartene uno di 5 secondi per dire "ok stasera ore 19.30 in pizzeria" ti mandano un messaggio di tre minuti con pause, riflessioni sul senso della vita , ecc :asd:
I vocali più lunghi e inutili incredibilmente me li mandava un sistemista informatico.
- - - Aggiornato - - -
Puoi sempre non usare i navigatori e girare con le mappe di carta, o affidarti alla tua saggezza visto che everyone is stupid except you
Vedendo la compressione del testo qua dentro sull'ultima frase potresti aver ragione.
Kemper Boyd
26-11-23, 18:57
Vedendo la compressione del testo qua dentro sull'ultima frase potresti aver ragione.
ll testo era chiarissimo: una elaborata metafora per dire "sono un vecchio rompicoglioni e mi lamento di queste diavolerie tecnologiche".
tigerwoods
26-11-23, 19:01
https://i.imgur.com/vx2306B.jpg
Dai, questa non è vera, l'opzione escludi pedaggi c'è dai tempi di viamichelin :facepalm:
:
grazie al caxxo, non è quello che ho detto.
mi riferivo ad una ricerca senza filtri: è assurdo che a parità di tempo quasi sempre devo essere io ad indicargli che quella con meno km (e magari senza pedaggio) è la migliore
c'è la fogliolina verde, ma per motivi a me ignoti devo essere io a selezionarla, altrimenti mi fa fare il giro dell'oca
la scorsa estate altro episodio assurdo: in autostrada mega ingorgo per incidente ma gmaps imperterrito mi diceva di tenere il percorso perché "è ancora quello più veloce", uscito al primo svincolo per conto mio, ricalcolo, puf, 20 min risparmiati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231126/3d3bbdb2649f2567b68d26b23298e991.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.