Visualizza Versione Completa : Niubbio al 200% cerca aiuto
Ho una domanda per tutti voi, e vi prego di non lollarmi
Stavo pensando di prendere una console per poter giocare in due con la mia ragazza stando seduti assieme sul divano di fronte alla tv.
Per spiegarvi la mia situazione, vi dico che le uniche due console che abbia mai posseduto in vita mia sono state il Nintendo Game Boy (versione originale, preso da mio padre che era in viaggio di lavoro negli USA nei giorni in cui uscì) ed il Sega Mega Drive. Da allora in poi, solo PC.
Per questo motivo, come direbbe Forrest Gump, sono "un pochino fuori dal giro"
Conoscendo i gusti della mia ragazza (il suo gioco preferito é mortal kombat e ama molto anche i giochi di guida), vorrei acquistare
una console + un secondo controller
un picchiaduro
un gioco di corse piuttosto arcade, per intenderci genere Need for Speed o Flatout, che si possa giocare in due in contemporanea sulla stessa console (split screen o simile)
Che titoli e quindi che console mi consigliate? Vorrei evitare di spendere un occhio della testa, quest'anno ho già speso quasi 5.000 euro di lavori in casa e probabilmente ne dovrò spendere altrettanti nei prossimi mesi. Per cui mi va bene anche una console che non sia l'ultimissima generazione.
Blade Runner
01-12-23, 21:17
Ho una domanda per tutti voi, e vi prego di non lollarmi
Stavo pensando di prendere una console per poter giocare in due con la mia ragazza stando seduti assieme sul divano di fronte alla tv.
Per spiegarvi la mia situazione, vi dico che le uniche due console che abbia mai posseduto in vita mia sono state il Nintendo Game Boy (versione originale, preso da mio padre che era in viaggio di lavoro negli USA nei giorni in cui uscì) ed il Sega Mega Drive. Da allora in poi, solo PC.
Per questo motivo, come direbbe Forrest Gump, sono "un pochino fuori dal giro"
Conoscendo i gusti della mia ragazza (il suo gioco preferito é mortal kombat e ama molto anche i giochi di guida), vorrei acquistare
una console + un secondo controller
un picchiaduro
un gioco di corse piuttosto arcade, per intenderci genere Need for Speed o Flatout, che si possa giocare in due in contemporanea sulla stessa console (split screen o simile)
Che titoli e quindi che console mi consigliate? Vorrei evitare di spendere un occhio della testa, quest'anno ho già speso quasi 5.000 euro di lavori in casa e probabilmente ne dovrò spendere altrettanti nei prossimi mesi. Per cui mi va bene anche una console che non sia l'ultimissima generazione.
dipende se ti interessano determinate esclusive piuttosto che altre. potresti pensare a una xbox serie S/X e abbonamento al gamepass (vedi tu con quale taglio) e stai a posto senza spendere un capitale e avere moltissima scelta ogni mese.
Ho una domanda per tutti voi, e vi prego di non lollarmi
Stavo pensando di prendere una console per poter giocare in due con la mia ragazza stando seduti assieme sul divano di fronte alla tv.
Per spiegarvi la mia situazione, vi dico che le uniche due console che abbia mai posseduto in vita mia sono state il Nintendo Game Boy (versione originale, preso da mio padre che era in viaggio di lavoro negli USA nei giorni in cui uscì) ed il Sega Mega Drive. Da allora in poi, solo PC.
Per questo motivo, come direbbe Forrest Gump, sono "un pochino fuori dal giro"
Conoscendo i gusti della mia ragazza (il suo gioco preferito é mortal kombat e ama molto anche i giochi di guida), vorrei acquistare
una console + un secondo controller
un picchiaduro
un gioco di corse piuttosto arcade, per intenderci genere Need for Speed o Flatout, che si possa giocare in due in contemporanea sulla stessa console (split screen o simile)
Che titoli e quindi che console mi consigliate? Vorrei evitare di spendere un occhio della testa, quest'anno ho già speso quasi 5.000 euro di lavori in casa e probabilmente ne dovrò spendere altrettanti nei prossimi mesi. Per cui mi va bene anche una console che non sia l'ultimissima generazione.
Partiamo col dire che ormai i parchi titoli delle console sono quasi identiche, ci sono giusto una manciata di esclusive che spostano l'ago della bilancia (sonu sicuramente ne ha di più e di qualità, ma va anche a gusti) ma sostanzialmente sono tutti multipiattaforma
Avendo già un pc la scelta è quasi obbligata, ps5 per avere accesso ad alcuni titoli esclusivi (anche se alcune esclusive le stanno portando su pc) mentre xbox condivide col pc il 100% del parco titoli :sisi:
Ma parliamo a dire tanto di una decina di titoli che non troverai su pc
Potresti valutare la Nintendo switch, dove hai un parco titoli quasi interamente esclusivo (ce giusto qualche titolo multipiattaforma, ma sono pochi) certo non ha le prestazioni delle due console principali, ma hai grandi titoli e il vantaggio di poterla usare anche in mobilità (aka sul cesso :snob:) dovrebbe uscire a breve la switch 2.0 con hardware più potente
Per i giochi che cerchi, beh a parte gran turismo non ci sono ne racing ne picchiaduro che non troverai su pc :asd: quindi non so se hai bisogno di consigli o no :sisi:
Visto che hai menzionato flatout c'è l'ottimo seguito spirituale WRECKFEST che però non permette lo split screen :bua:
Più ci penso e più mi convinco che per te la soluzione migliore sia una switch, hai un parco titoli unico da aggiungere alla tua lista (come detto la ps5 a parte poche esclusive ha un parco titoli analogo a quello pc) ed è perfetta per giocare in due, visto che ci sono tantissimi giochi creati apposta per giocare da 2 a 4 giocatori
Dai più casual adatti a tutti a giochi un pelo più impegnativo, non hai bisogno nemmeno di un secondo pad perché i paddini diventano dei mini pad a tutti gli effetti :D poi niente ti vieta di comprare i pad più classici :sisi:
L'unica nota negativa (oltre ad un comparto grafico inferiore agli standard a cui sei abituato col pc) sono i prezzi dei giochi, non aspettarti grossi sconti, non calano di prezzo manco a cannonate :asd:
Non sottovalutate la componente del lettore Blugay e multimedialita' in generale.
Anche io prediligo alcuni giochi Nintendo spesso unici, ma voglio fruire anche dei film in 4K. Ergo XBOX o PS5.
Avevo valutato un lettore dedicato ma mi e' parso dispersivo.
Baci AoE.
Qualcuno ancora usa i supporti fisici? :asd:
non uso un bluray da anni (nonostante ne compri ancora qualcuno per collezione :asd:) lo streaming è troppo comodo :snob:
Scherzi a parte se proprio a uno serve questa funzione allora si meglio xsex/ps5 ma saranno 4 gatti ormai
Qualcuno ancora usa i supporti fisici? :asd:
i
io, ho comprato ff16 a 40 nuovo, mentre in DD costava 50, e quando l'ho finito lo rivendo.
:business:
io, ho comprato ff16 a 40 nuovo, mentre in DD costava 50, e quando l'ho finito lo rivendo.
:business:
No aspetta, parlavo per i film :asd:
Per i vg fisico FOREVER :snob: infatti il gamepass bello eh, però ogni tanto mi scende la lacrimuccia non avere la scatoletta di plastica a prendere polvere sulla mensolina :cry: ..... I giochi che mi sono piaciuti poi me li compro scatolati :asd:
Necronomicon
03-12-23, 07:46
Qualcuno ancora usa i supporti fisici? :asd:
non uso un bluray da anni (nonostante ne compri ancora qualcuno per collezione :asd:) lo streaming è troppo comodo :snob:
Scherzi a parte se proprio a uno serve questa funzione allora si meglio xsex/ps5 ma saranno 4 gatti ormai
La roba che guardo io è troppo di nicchia per trovarla in streaming
No aspetta, parlavo per i film :asd:
Per i vg fisico FOREVER :snob: infatti il gamepass bello eh, però ogni tanto mi scende la lacrimuccia non avere la scatoletta di plastica a prendere polvere sulla mensolina :cry: ..... I giochi che mi sono piaciuti poi me li compro scatolati :asd:
ah i film in blu ray, c'è ancora qualche pazzo in giro, ma sono mosche bianche, io feci una discreta collezione di film quando uscì il supporto in DVD, saranno stati 500 tra cui alcuni pezzi rari (tipo tetsuo the iron man 40 euro) : se calcolo quanto ho speso in totale mi viene male, il DVD è stato l' ultimo feticcio da collezione per quanto mi riguarda
La roba che guardo io è troppo di nicchia per trovarla in streaming
Ma xsex e ps5 non leggono le vhs :uhm:
Se hai già un PC la soluzione in assoluto più economica sarebbe prendere una chiavetta tipo Chromecast o FireTV, installare l'applicazione Steam Link e giocare in streaming sul televisore direttamente dal PC.
Le esclusive console ultimamente sono pochissime e la modalità split-screen sta lentamente scomparendo anche su console.
Necronomicon
04-12-23, 08:43
ah i film in blu ray, c'è ancora qualche pazzo in giro, ma sono mosche bianche, io feci una discreta collezione di film quando uscì il supporto in DVD, saranno stati 500 tra cui alcuni pezzi rari (tipo tetsuo the iron man 40 euro) : se calcolo quanto ho speso in totale mi viene male, il DVD è stato l' ultimo feticcio da collezione per quanto mi riguarda
Io, ma del resto i film che voglio non li trovo in streaming, al massimo trovi merdaccia commerciale ma non trovi tutto.
Tutto non trovi nemmeno in DVD e Blu-ray, sia chiaro, ma facendo shopping in diverse nazioni riesci a trovare molta più roba che sui servizi di streaming.
Se vi mostro la lista dei miei ultimi acquisti non riuscireste a trovarne in streaming nemmeno uno :asd:
E non sono film di merda, eh, alcuni hanno vinto anche mostre europee.
Per non parlare poi del bitrate di molti servizi streaming confrontato a quello effettivo di un Blu-ray, non esattamente la stessa cosa come qualità
Eric Starbuck
04-12-23, 10:12
Come ti ha consigliato CX, da totali niubbi che giocano magari solo una volta ogni tanto, consiglierei pure io SWITCH. ecco, magari ora siamo in zona cesarini e ci sono rumor insistenti su un nuovo modello.
Però si. secondo me è la tipologia di gamer che compra la console + 2 o 3 giochi e la usa una volta ogni tanto. quindi anche se spende un 40€ a gioco come minimo, non è così importante.
inutile consigliare il gamepass che gli causerebbe un costo fisso ogni mese per avere 200 giochi. (sempre che non decida di sfruttarlo poi anche su PC dove non ho capito se e quanto gioca). ma a quel punto davvero può usare steam link e fare il mirroring del PC sulla TV.
In definitiva:
SWITCH
Mario Kart
Smash bros
Mortal Kombat 11. (che MK1 ho sentito dire faccia schifo su Switch).
PS occhio a non prendere la Switch Lite che non si collega alla TV. e se l'obiettivo è giocare in TV, puoi anche pensare di cercare una swtich normale old style invece che la più recente Switch Oled.
Harry_Lime
04-12-23, 11:29
Come ti ha consigliato CX, da totali niubbi che giocano magari solo una volta ogni tanto, consiglierei pure io SWITCH. ecco, magari ora siamo in zona cesarini e ci sono rumor insistenti su un nuovo modello.
Però si. secondo me è la tipologia di gamer che compra la console + 2 o 3 giochi e la usa una volta ogni tanto. quindi anche se spende un 40€ a gioco come minimo, non è così importante.
inutile consigliare il gamepass che gli causerebbe un costo fisso ogni mese per avere 200 giochi. (sempre che non decida di sfruttarlo poi anche su PC dove non ho capito se e quanto gioca). ma a quel punto davvero può usare steam link e fare il mirroring del PC sulla TV.
In definitiva:
SWITCH
Mario Kart
Smash bros
Mortal Kombat 11. (che MK1 ho sentito dire faccia schifo su Switch).
PS occhio a non prendere la Switch Lite che non si collega alla TV. e se l'obiettivo è giocare in TV, puoi anche pensare di cercare una swtich normale old style invece che la più recente Switch Oled.
Il problema di Switch è che l'anno prossimo uscirà una nuova console nel senso di nuova generazione. Per me nel giro di poco tempo ti senti preso in giro a comprare l'attuale switch.
Poi posso sbagliarmi.
Eric Starbuck
05-12-23, 11:04
si. infatti è quello che esprimevo nel primo paragrafo. se la prende ora sa che sta comprando una roba a fine ciclo vitale.
magari aspetta il prossimo anno e vede come si evolve la cosa.
Non gli consiglierei comunque una console current gen da 500€ per quello che ci giocano... se ho ben capito molto poco.
Grazie a tutti per i consigli
Alla fine sono riuscito a trovare una xbox bianca in offerta a 180 euri in un negozio di prossimità e poi sullo xbox store ho preso trackmania turbo (che non é nel pass) e MK11 che é in mega offerta a -75%.
Continuo con le domande da niubbio (considerate che ho portato l'acquisto a casa di mia madre per evitare scoperte quindi non ci posso mettere le mani sopra prima di Natale):
*Mi confermate che i controller xbox non hanno le batterie ricaricabili? Conviene comprare battery packs dedicati oppure funzionano bene anche con le alcaline? Oppure un buon compromesso sono le AA ricaricabili?
*é possibile collegare una console a più account? Nel senso, io ho adesso trackmania e MK11 associati al mio account Microsoft. Quindi quando andremo ad attivare la console, metterò i miei dati di connessione e potremo scaricare e usare quei due giochi. Ma poi, successivamente, la mia ragazza potrà mettere il suo account e magari attivarsi un pass per qualche mese, oppure in quel caso deve prima scollegarla dal mio account?
Ah, per rispondere ad altri punti sollevati:
* Io ho già un lettore bd (un samsung da pezzente pagato 30 euri che non ha nemmeno un led per segnalare lo stato di accensione). Quindi non mi interessa una macchina che possa leggerli (che mi pare sia stato uno dei punti di forza che hanno spinto le vendite di ps3 e 4).
* riguardo steam link: l'obiettivo era di giocare assieme in due dal divano. Non semplicemente di giocare di fronte al tv. Quindi giocare con io che sto di fronte al computer in studio e lei di fronte alla tv in salone non é l'obiettivo desiderato.
Grazie a tutti per i consigli
Alla fine sono riuscito a trovare una xbox bianca in offerta a 180 euri in un negozio di prossimità e poi sullo xbox store ho preso trackmania turbo (che non é nel pass) e MK11 che é in mega offerta a -75%.
Continuo con le domande da niubbio (considerate che ho portato l'acquisto a casa di mia madre per evitare scoperte quindi non ci posso mettere le mani sopra prima di Natale):
*Mi confermate che i controller xbox non hanno le batterie ricaricabili? Conviene comprare battery packs dedicati oppure funzionano bene anche con le alcaline? Oppure un buon compromesso sono le AA ricaricabili?
*é possibile collegare una console a più account? Nel senso, io ho adesso trackmania e MK11 associati al mio account Microsoft. Quindi quando andremo ad attivare la console, metterò i miei dati di connessione e potremo scaricare e usare quei due giochi. Ma poi, successivamente, la mia ragazza potrà mettere il suo account e magari attivarsi un pass per qualche mese, oppure in quel caso deve prima scollegarla dal mio account?
Considera che la serie s ha un hardware inferiore alla serie x, questo porterà ad una setie di features dei giochi mancanti col passare del tempo (ci sono già adesso giochi castrati in quel senso) oltre alla mancanza di lettore (ti pregiudica l'acquisto di giochi usati o nuovi in offerta)..... Ma ormai il dado è tratto :asd:
Per le batterie, puoi scegliere un battery pack se vuoi la comodità di caricare col cavo, altrimenti la soluzione migliore è prendere delle stilo ricaricabili, le ENELOOP affiancate ad un caricabatterie per ottenere il massimo dell'efficienza :snob: e le stilo possono sempre tornare utile per altro :sisi:
Per gli account, si puoi avere più account registrati (non ricordo se c'è un limite) ovviamente può essere attivo uno solo per volta :asd:
Eric Starbuck
06-12-23, 10:52
* riguardo steam link: l'obiettivo era di giocare assieme in due dal divano. Non semplicemente di giocare di fronte al tv. Quindi giocare con io che sto di fronte al computer in studio e lei di fronte alla tv in salone non é l'obiettivo desiderato.
Ah ma forse per il fatto che i giochi PC non supportano il couch coop? io lo menzionavo per stare entrambi davanti alla TV sul divano ma con le immagini trasmesse dal PC nello studio.
Comunque si, pure la serie S per uno che non gioca tanto e ci fa solo un po' di couch coop ogni tanto va bene, poca spesa e tanta resa.
Grazie a tutti per i consigli
*Mi confermate che i controller xbox non hanno le batterie ricaricabili? Conviene comprare battery packs dedicati oppure funzionano bene anche con le alcaline? Oppure un buon compromesso sono le AA ricaricabili?
Confermo. Io uso pile ricaricabili prese all'Ikea per 5€: mi durano un paio di settimane e quando si scaricano ne ho un paio cariche sempre pronte.
PS: io però uso il controller su PC.
*é possibile collegare una console a più account? Nel senso, io ho adesso trackmania e MK11 associati al mio account Microsoft. Quindi quando andremo ad attivare la console, metterò i miei dati di connessione e potremo scaricare e usare quei due giochi. Ma poi, successivamente, la mia ragazza potrà mettere il suo account e magari attivarsi un pass per qualche mese, oppure in quel caso deve prima scollegarla dal mio account?
Ai tempi del X360 era possibile: tutti i giochi installati sulla console erano disponibili con qualsiasi account si facesse il login e tenevano traccia separatamente di salvataggi, achievements e quant’altro. Funzionava anche per i giochi scaricati col gamepass, anche su PC.
Adesso però hanno cominciato a vendere abbonamenti con sconto famiglia, quindi non penso funzioni ancora (perlomeno per quelli del pass).
* riguardo steam link: l'obiettivo era di giocare assieme in due dal divano. Non semplicemente di giocare di fronte al tv. Quindi giocare con io che sto di fronte al computer in studio e lei di fronte alla tv in salone non é l'obiettivo desiderato.
Con steam link e due controller potete stare tranquillamente in due sul divano. Il problema è ci sono sempre meno giochi che supportano il co-op in split screen, ma questo vale anche su console.
Eric Starbuck
11-12-23, 10:03
no no. sulla stessa console funzionano tutti gli account. l'account famiglia è per quando si hanno più console.
Sulla mia unica xbox ho il mio account principale abbonato al pass ultimate e quelli dei miei figli. loro possono giocare ai giochi gamepass e andare online senza problemi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.