Visualizza Versione Completa : Mi è arrivata la steam deck oled
e mi piacerebbe pure dirvi come mi sono trovato. Peccato io abbia dovuto formattare il pc (che è un mix tra gioco e lavoro) perché sostanzialmente sono un coglione e quindi non sto avendo realmente tempo per provarla :fag:
però 2-3 cose le dico.
I controlli sono tutt'altra cosa. La croce direzionale sembra essere veramente ottima. Generalmente ho un po' di fastidio nel vedere che le frecce smettono di funzionare con una pressione minima che però permette di tenere premuto il tasto. Qui non sembrerebbe più il caso.
L'haptic nuovo è tanta roba. Secco, deciso e forte. Altissimo livello soprattutto per i trackpad.
Nuovi bumper, non solo per i punti di attivazione ma anche per il click e la molla sotto i grilletti sembra essere di un livello più alto.
Gli stick sono perfetti, il dito non scappa, sono duri quanto quelli di prima ma la "forza" che tocca metterci a causa della nuova forma sembra essere minore. Sicuramente si premono con molto meno sforzo e quindi extranoice
Lo schermo sembra essere veramente ottimo ma volevo provare qualcosa in hdr. Ancora non ne ho avuto la possibilità :bua:
d'altra parte però il polling rate ed il refresh danno la sensazione di star utilizzando uno smartphone, quindi anche li tantissima roba :sisi:
La ventola fino ad ora praticamente non si è sentita. Non ho manco notato più di troppo le cornici più sottili perché l'oled ti fa sembrare spesso tutto nero e quindi non capisci dove finisce lo schermo ed iniziano le cornici :bua:
Vorrei dire di più sulla batteria ma ancora non ho finito di reimpostare tutto come avevo la precedente, quindi vedrò più avanti :snob:
GenghisKhan
02-12-23, 17:10
Figo!
Bellissima, eh, ma ormai ho la versione vecchia e mi tengo quella :sisi:
ma quando ti è arrivata hai gridato "OLE'd!!!"?
e mi piacerebbe pure dirvi come mi sono trovato. Peccato io abbia dovuto formattare il pc (che è un mix tra gioco e lavoro) perché sostanzialmente sono un coglione e quindi non sto avendo realmente tempo per provarla :fag:
però 2-3 cose le dico.
I<cut tutte cose fighe>
Invidia over 9000
Per me avrebbe senso possederla visto il pc obsoleto. Forse ai 50 anni me la regalo
Comprare ora la lcd x risparmiare non ha senso.
Fare il pc nuovo spenderei il doppio. Minimo.
Ci sto.pensando seriamente.
Nel frattempo mi chiedevo:è possibile sapere facilmente quali giochi della libreria non sono compatibili con deck? Sto provando da smartphone ma non trovo nulla.
si ma non ho capito se l'hardware supporta i titoli usciti ora, EA FC 24 ad esempio alcuni video mostrano un gioco fluido, altri mostrano che pur abbassando tutto va di merda
Nightgaunt
02-12-23, 20:09
Prezzo?
Lo vedo bene per degli indie tipo Valfaris.
Prezzo?
Lo vedo bene per degli indie tipo Valfaris.
tipo 680€
ho venduto la precedente a 350€ e l'ho pagata a rate su paypal. Praticamente neanche ci farò caso di averla comprata :asd:
ho provato tetris in hdr a 1000 nit e praticamente sono uscito dalla stanza abbronzato :chebotta:
Forse l'unico punto negativo fino ad ora, rispetto alla precedente, sono gli speaker.
Non sono brutti eh, pompano un po' di più sui bassi ma preferivo le precedenti perché erano più flat e quindi sembravano essere più "brillanti" rispetto a queste, ma è una cosa totalmente soggettiva ecco :sisi:
Nel frattempo mi chiedevo:è possibile sapere facilmente quali giochi della libreria non sono compatibili con deck? Sto provando da smartphone ma non trovo nulla.
Vai su protondb e cerchi i giochi :snob:
generalmente ormai funziona tutto al 100% tranne roba strana con anticheat strani (tipo cod o fifa). Per il resto va tutto tranne casi estremamente sporadici
eh la steam deck mi fa gola, ma direi che dopo gli ultimi investimenti sul pc mi devo dare una calmata :asd:
tipo 680€
ho venduto la precedente a 350€ e l'ho pagata a rate su paypal. Praticamente neanche ci farò caso di averla comprata :asd:
ho provato tetris in hdr a 1000 nit e praticamente sono uscito dalla stanza abbronzato :chebotta:
Forse l'unico punto negativo fino ad ora, rispetto alla precedente, sono gli speaker.
Non sono brutti eh, pompano un po' di più sui bassi ma preferivo le precedenti perché erano più flat e quindi sembravano essere più "brillanti" rispetto a queste, ma è una cosa totalmente soggettiva ecco :sisi:
Vai su protondb e cerchi i giochi :snob:
generalmente ormai funziona tutto al 100% tranne roba strana con anticheat strani (tipo cod o fifa). Per il resto va tutto tranne casi estremamente sporadici
Io non voglio cercare i giochi. Voglio un qualcosa che mi dica, con un click, quanti dei giochi che possiedo non sono GARANTITI che funzionino su SteamDeck e quali. Non mi sembra complicato.
Magari protondb te lo da pure quello che cerchi eh.
Il punto è che comunque praticamente gira tutto :boh2:
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Io non voglio cercare i giochi. Voglio un qualcosa che mi dica, con un click, quanti dei giochi che possiedo non sono GARANTITI che funzionino su SteamDeck e quali. Non mi sembra complicato.
È integrato in Steam.
Bollino verde - funziona perfettamente senza toccare nulla
Bollino giallo - funziona perfettamente ma devi toccare qualche impostazione
Punto interrogativo - non ancora testato
Cerchio sbarrato - non funziona (che poi a me stanno funzionando anche questi pasticciando un po’).
A seconda dei filtri che scegli puoi visualizzare quello che vuoi.
Il problema è che quello steam non è affidabile. Ci sono bollini gialli per cose come "devi inserire il testo aprendo la tastiera interna" e roba non testata che risulta non compatibile che invece funziona tranquillamente.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
03-12-23, 07:42
È un bel prodottino ma non capisco che dovrei farmene se non ho intenzione di giocare in mobilità qualsiasi altra opzione è più utile.
È un bel prodottino ma non capisco che dovrei farmene se non ho intenzione di giocare in mobilità qualsiasi altra opzione è più utile.
Io con lo Steam deck non giocherei mai in giro.
Tuttavia ho risolto 3 problemi:
- Non ho un pc per giocare (solo console) e quindi recupero un po’ di giochi che mi ero perso.
- Ho poco tempo per giocare e nei periodi in cui lo ho spesso non sono a casa mia (vacanze estive-natalizie-weekend-ecc.): quindi ora ho un sistema completo da portarmi dietro.
- Posso giocare da divano-letto anche per sessioni brevissime mordi e fuggi (e dopo una giornata al computer è un bel plus).
Tutte le sere ormai riesco a giocare anche per una mezzoretta prima di dormire. Prima non l’avrei mai fatto (alzarmi, accendere la console :nono: )
Ho quasi finito l’anniversary del primo Halo :snob:
Hoffmann ha ragionissima. Lo Steam Deck con la sua duttilità è un game changer per i vecchi come noi che lo possono sfruttare al meglio su letto e divano / vacanze, ma che non si azzarderebbero mai a giocarci sul bus :asd:
(Aggiungo che nel mio caso era ed è il modo migliore di accedere al backlog infinito di Steam visto che non ho un pc da gioco, ma soltanto un laptop business con gtx 1050 ti (!) e la Switch)
Idem, l'unico posto in cui la tiro fuori è il treno. Autobus e metro assolutamente no.
per il resto ci si gioca tranquillamente a casa, spengo il pc e magari gioco un po' a letto.
Idem se magari devo viaggiare o devo andare da qualche parte per un bel po' ed ho come passare il tempo :snob:
Poi c'è da dire che ci sono giochi che, a mio avviso, rendono meglio su un dispositivo simile, come persona 5 per dirne uno :sisi:
pure per me sarebbe semplicemente un modo per giocare in rilassatezza sul divano, che spesso non ce la faccio piú a stare davanti al pc dopo tutta la giornata lavorativa.
O magari appunto in vacanza, a casa in Italia nei momenti relax in casa. Roba cosí insomma
Questa Oled mi attira molto ma nerdo ancora duro col fisso. :uhm: però potrei giocare a tutti quei giochi indie che ho preso perchè costavano poco ai saldi:uhm:
Vediamo se la scontano a Natale o più avanti
Questa Oled mi attira molto ma nerdo ancora duro col fisso. :uhm: però potrei giocare a tutti quei giochi indie che ho preso perchè costavano poco ai saldi:uhm:
Vediamo se la scontano a Natale o più avanti
praticamente l'utilizzo per cui è stata pensata :asd:
Per me difetta ancora di un pollice...molti giochi sono steam ready ma hanno scritte troppo piccole, ad esempio cyberpunk.
Questa oled ha lo schermo più grande di mezzo pollice ma per me non basta ancora.
Il prossimo modello sarà quello definitivo per me...
I vari competitor non li tengo in considerazione perché non si deve guardare la sola potenza ma anche il supporto che ci sta dietro per ottimizzare i giochi...e su questo steam è superiore nettamente agli altri.
Il prossimo modello sarà quello definitivo per me...
[cit.] :asd:
Mi sa che è la classica cosa che il modello dopo sarà sempre quello definitivo.
Senza contare che non esiste un prodotto Valve con la terza versione, quindi questa è quella definitiva :asd:
Comunque oh, il fatto che facciano una seconda versione così presto rispetto alla prima significa che sta andando bene, non l'avrei mai pensato inizialmente.
Nightgaunt
03-12-23, 15:45
Ma con i bottoni come si fa?
Io sul pc ho tastiera e mouse programmabile con tipo 10 tasti e comunque a volte mi trovo in difficoltà a mappare tutto quello che mi serve.
Ma con i bottoni come si fa?
Io sul pc ho tastiera e mouse programmabile con tipo 10 tasti e comunque a volte mi trovo in difficoltà a mappare tutto quello che mi serve.
Ci sono due leve (cliccabili), due trackpad (cliccabili), una croce direzionale, 4 pulsanti principali, 4 grilletti dorsali, 4 pulsanti posteriori, 2 pulsanti per i menù, un touchscreen e il giroscopio.
Direi che c’è abbastanza roba per adattare quasi qualsiasi cosa :asd:
(Io ieri sera ci ho giocato a Mario Galaxy che girava su un emulatore per Wii. I controlli erano adattati persino per un gioco che usa il Wii mote :asd: )
[cit.] :asd:
Mi sa che è la classica cosa che il modello dopo sarà sempre quello definitivo.
Senza contare che non esiste un prodotto Valve con la terza versione, quindi questa è quella definitiva :asd:
Comunque oh, il fatto che facciano una seconda versione così presto rispetto alla prima significa che sta andando bene, non l'avrei mai pensato inizialmente.
Sì ok... :asd: Ovvio che quella successiva sarà sempre quella definitiva...intendo dire che che per quanto mi riguarda è ancora un prodotto acerbo per via dello schermo troppo piccolo, anche perché i giochi per PC non hanno l'HUD pensato per per il gaming handheld.
Basterebbe quel pollicino in più ancora...
Sì ok... :asd: Ovvio che quella successiva sarà sempre quella definitiva...intendo dire che che per quanto mi riguarda è ancora un prodotto acerbo per via dello schermo troppo piccolo, anche perché i giochi per PC non hanno l'HUD pensato per per il gaming handheld.
Basterebbe quel pollicino in più ancora...
In realtà i 7,4 pollici dell’Oled non sono affatto male.
Però, pensando al futuro, probabilmente 8 pollici/8 pollici e mezzo in full hd sono probabilmente il punto di equilibrio ideale.
Però al momento, e con la risoluzione attuale, non si vive male.
Ma sta stronzata dello schermo troppo piccolo da dove viene fuori, esattamente? :asd:
Se vuoi uno schermo più grande gioca al pc, questa dev'essere almeno trasportabile... che è esattamente quello che è, dato che è troppo grande per definirla "portatile".
La questione dell'interfaccia poi fa un po' ridere. Non è che i giochi pc hanno sti problemi, è che i giochi in generale sono pensati per schermi più grandi ma, pensa te, a furia di stare attenti a questioni legate all'accessibilità, molti di questi hanno tranquillamente uno scaler per molti elementi.
Poi si, grazie al cazzo, non ci vado a giocare ad un gestionale :asd:
EDIT: poi aggiungo anche per ste macchine più del 720/800p mi pare una stronzata ma vabeh :fag:
Secondo me nella sagoma attuale gli 8 pollici più meno ci entrano (sempre in rapporto 16:10, che secondo me va benissimo).
Anche con lo schermo cresciuto a 7,4 pollici rimangono significativi margini ancora ottimizzabili.
qualcuno ha mai provato gli occhialazzi lenovo o nreal? Io credo che a un certo punto ci dovrá essere un cambio di tecnologia, lo schermo alla fine deve sottostare alle leggi della fisica... a un certo punto o hai lo schermo grande o hai la portabilitá.
Anche gli schermi ripiegabili ok, sicuramente fighi, ma insomma boh.
Gli occhiali per me sono il futuro per questa roba :sisi:
Voglio dire, nei film di fantascienza cos'hanno? Gli schermi ripiegabili o gli impianti oculari? :snob:
Ci sono due leve (cliccabili), due trackpad (cliccabili), una croce direzionale, 4 pulsanti principali, 4 grilletti dorsali, 4 pulsanti posteriori, 2 pulsanti per i menù, un touchscreen e il giroscopio.
Direi che c’è abbastanza roba per adattare quasi qualsiasi cosa :asd:
(Io ieri sera ci ho giocato a Mario Galaxy che girava su un emulatore per Wii. I controlli erano adattati persino per un gioco che usa il Wii mote :asd: )
a proposito di emu, super Mario world 3d gira bene?
Nightgaunt
04-12-23, 10:20
Ci sono due leve (cliccabili), due trackpad (cliccabili), una croce direzionale, 4 pulsanti principali, 4 grilletti dorsali, 4 pulsanti posteriori, 2 pulsanti per i menù, un touchscreen e il giroscopio.
Direi che c’è abbastanza roba per adattare quasi qualsiasi cosa :asd:
(Io ieri sera ci ho giocato a Mario Galaxy che girava su un emulatore per Wii. I controlli erano adattati persino per un gioco che usa il Wii mote :asd: )Ok, per un gaming "arrangiato" sono più che sufficienti.
Però minchia con quella cifra mi prendo la combo processore+mobo.
Kemper Boyd
04-12-23, 10:29
Ok, per un gaming "arrangiato" sono più che sufficienti.
Però minchia con quella cifra mi prendo la combo processore+mobo.
Un po' scomodi i comandi ma è veramente leggera!
\
https://img.freepik.com/free-photo/male-it-technician-looking-pc-motherboard_23-2147883626.jpg
GenghisKhan
04-12-23, 11:52
:asd:
a proposito di emu, super Mario world 3d gira bene?
Non lo conosco: per che macchina è?
Comunque ho testato con mano l’emulazione almeno sino a PlayStation 2/Gamecube/wii (non ho provato il primo Xbox) e va tutto perfettamente e ad alto framerate.
Probabilmente gira bene pure la generazione Xbox 360/ps3, ma non ho testato con mano.
Tutto ciò che viene prima se lo mangia, come anche tutte le console portatili (non ho provato switch, ma a naso siamo al limite).
- - - Aggiornato - - -
Ok, per un gaming "arrangiato" sono più che sufficienti.
Però minchia con quella cifra mi prendo la combo processore+mobo.
Anche una bici elettrica usata, volendo.
yes, super mario coso 3d gira bene
confermo che gira bene anche la gen ps3/360 :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.