PDA

Visualizza Versione Completa : Allora il mio pc si riavvia così de botto senza senso



Baddo
08-12-23, 11:23
Un senso ce l'ha in effetti, si riavvia sempre quando un giuoco pompa qualche effetto particellare a dettagli ultra.
Per ora mi è successo con BG3 regolarmente, poi con un altro gioco che non ricordo più e adesso con Street Fighter 6.

Non penso sia un difetto di qualche pezzo visto che succede solo con giochi appesantiti... o si?
Se ho dettagli troppo alti in realtà dovrebbe andare male il gioco, non rebootarmi il pc di violenza.

Tenendo hw monitor acceso ho notato che la cpu si scaldava molto con bg3, poi ho notato che il dissipatore era messo male e avendolo messo meglio il problema è migliorato ma non sparito.

Mi vien da dire che potrebbe essere quello ma adesso in casa ho freddo... Poi è strano perché è piuttosto nuovo.
https://i.imgur.com/PqaPoeI.png

Potrebbero essere i 16 gb di ram? Forse 32 aiuterebbe? Secondo me no, però... son tutti giochi che girano sulle consoline del cappio.

Potrebbe essere che ho preso tutto con amazon warehouse, mobo cpu e gpu? :asd:

So che non è un rig da ultra ma ripeto NON DOVREBBE morire ma andare male!

Lo Zio
08-12-23, 11:46
mah, smonta tutto e fai una pulizia generale... hai messo pasta termica su cpu?

Leizar
08-12-23, 12:05
Io dico alimentatore.

Lo Zio
08-12-23, 12:07
magari scopriamo che ha toccato col piede il cavo di alimentazione :asd:

Dadocoso
08-12-23, 12:10
o l'alimentatore non ce la fa/sta salutando, o controlla le temp quando si riavvia (con hw info puoi fare un log continuo, cosí se hai un crash puoi controllare i valori al momento del crash) oppure magari non ti regge le frequenze delle ram/processore... peró boh, se non hai toccato nulla li, con quel processore non c'é roba tipo xmp quindi strano :uhm:

Proprio spento, o BSOD?

ma ha iniziato a farlo dopo che hai fatto qualche upgrade?

alastor
08-12-23, 12:34
La quantità di RAM sicuro no



Ricontrolla anche le connessioni a me capitava simile per un connettore di alimentazione un po' lasco

Walter Texas Ranger
08-12-23, 14:52
prova a non premere il tasto reset mentre giochi

Ciome
08-12-23, 14:56
evitiamo di andare a occhio: so che gpu-z monitora la temperatura della gpu e ne fa dei log, cerca qualcosa che fa la stessa roba per la cpu e monitora cpu e gpu mentre giochi. quando si spegne e riavvii guarda i log per l'ultima temeperatura registrata. poi possiamo pensare ad altre cose

blastomorpha
08-12-23, 15:09
Baddo che ne pensi di Marisa?

Pinhead81
08-12-23, 15:45
Per me è stata Israele :sisi:

stego
08-12-23, 16:26
Ho io la soluzione: prova a riavviare il pc quando succede!

Baddo
08-12-23, 17:18
o l'alimentatore non ce la fa/sta salutando, o controlla le temp quando si riavvia (con hw info puoi fare un log continuo, cosí se hai un crash puoi controllare i valori al momento del crash) oppure magari non ti regge le frequenze delle ram/processore... peró boh, se non hai toccato nulla li, con quel processore non c'é roba tipo xmp quindi strano :uhm:

Proprio spento, o BSOD?

ma ha iniziato a farlo dopo che hai fatto qualche upgrade?

Spento come se stacchi l'alimentatore. (No, Lo Zio, non tocco il cavo, esci da questo topic che non sei qualificato :snob: )

Si ha iniziato dopo che ho cambiato mobo cpu e gpu tutto in una volta :chebotta:

- - - Aggiornato - - -


evitiamo di andare a occhio: so che gpu-z monitora la temperatura della gpu e ne fa dei log, cerca qualcosa che fa la stessa roba per la cpu e monitora cpu e gpu mentre giochi. quando si spegne e riavvii guarda i log per l'ultima temeperatura registrata. poi possiamo pensare ad altre cose

Già fatto diverse volte all'epoca, la cpu andava 90 gradi, il resto tutto ok. Non so sembra come un picco di qualcosa.

Forse è avero l'ali...

- - - Aggiornato - - -

è un corsair cx750.

Baddo
08-12-23, 17:24
LA gpu in effetti da sola sembra assorbire circa 500 watt, adess oho aperto bg3 in bkg
forse il cx750 non ce la fa davvero. Possibile?

Dadocoso
08-12-23, 17:25
Spento come se stacchi l'alimentatore. (No, Lo Zio, non tocco il cavo, esci da questo topic che non sei qualificato :snob: )

Si ha iniziato dopo che ho cambiato mobo cpu e gpu tutto in una volta :chebotta:

- - - Aggiornato - - -



Già fatto diverse volte all'epoca, la cpu andava 90 gradi, il resto tutto ok. Non so sembra come un picco di qualcosa.

Forse è avero l'ali...

- - - Aggiornato - - -

è un corsair cx750.

escluderei problemi di mancanza di wattaggio, perché con 750w ci mandavo una 3090 e un 3900xt, quindi nel tuo caso non ci dovrebbero essere problemi.

boh... o l'ali sta perdendo colpi, o magari hai qualche cavo/banco di ram attaccato male che ogni tanto manda tutto a meretrici :uhm:

Hai provato a guardare l'event viewer di windows per vedere se riesci a vedere qualche messaggio di errore al momento dei crash? Magari riusciamo a restringere il cerchio :uhm:

Lux !
08-12-23, 17:27
la cpu andava 90 gradi

Il limite di sicurezza è 80 :look:

Baddo
08-12-23, 17:45
escluderei problemi di mancanza di wattaggio, perché con 750w ci mandavo una 3090 e un 3900xt, quindi nel tuo caso non ci dovrebbero essere problemi.

boh... o l'ali sta perdendo colpi, o magari hai qualche cavo/banco di ram attaccato male che ogni tanto manda tutto a meretrici :uhm:

Hai provato a guardare l'event viewer di windows per vedere se riesci a vedere qualche messaggio di errore al momento dei crash? Magari riusciamo a restringere il cerchio :uhm:

Si diceva power kernel coso lì
Allroa è appena successo, come spesso accade quando faccio aumento livello in bg3. Il gioco dovrebbe caricare un'animazione super luccicosa di aura di gioia, e zac! prima che possa partire pc morto.

hw monitor non ha i dati di prima dello spegnimento quindi ciome non so a quale funzione ti riferisci

Lo Zio
08-12-23, 18:02
Spento come se stacchi l'alimentatore. (No, Lo Zio, non tocco il cavo, esci da questo topic che non sei qualificato :snob: )
stai sviluppando un fluido dentro che neanche te sai come, tipio fulviuz :snob:

Baddo
08-12-23, 18:04
hO PROVATO A RIPRODURRE IL REBOOT PASSANDO IL LIVELLO A IRPETIZIONE MA NON HA PIù FUNZIONATO

ops

Lo Zio
08-12-23, 18:06
è la scheda video che ci aveva già nella cache della memoria video i dati di quell'effetto :fag:

Baddo
08-12-23, 18:15
Non c'è un programma che permetta di mettere sotto stress un componente alla volta per vedere che succede?

Lo Zio
08-12-23, 18:16
c'è quello con la ciambella pelosa per la gpu... e pigrecoqualcosa per la cpu... :uhm:

Dadocoso
08-12-23, 18:19
Il limite di sicurezza è 80 :look:

80 non credo sia il limite di sicurezza, casomai throttla. 90 comunque é altino, comunque cpu di quella generazione giá non si spengono per la temperatura, almeno, finché non le fai andare senza dissipatore e arrivano a 105 gradi. Dovrebbero iniziare a throttlare prima per tenere le temp sotto i 90-95. :uhm:


Si diceva power kernel coso lì
Allroa è appena successo, come spesso accade quando faccio aumento livello in bg3. Il gioco dovrebbe caricare un'animazione super luccicosa di aura di gioia, e zac! prima che possa partire pc morto.

hw monitor non ha i dati di prima dello spegnimento quindi ciome non so a quale funzione ti riferisci

io uso questo, https://www.hwinfo.com/
puoi far partire il log dei valori e lui ti salva e aggiorna costantemente un file xlm che poi puoi aprire dopo il crash per controllare cosa succedeva gli ultimi instanti prima del crash.

Forse lo puoi fare anche con hw monitor, boh.

Quello che dicevo io é l'event viewer, ma non ho capito, quello probabilmente l'hai guardato se hai visto l'errore power kernel coso? :uhm:

Comunque posta proprio il nome e il codice dell'errore

Baddo
08-12-23, 18:20
Io ti denunzio
@lo zio

Baddo
08-12-23, 18:26
80 non credo sia il limite di sicurezza, casomai throttla. 90 comunque é altino, comunque cpu di quella generazione giá non si spengono per la temperatura, almeno, finché non le fai andare senza dissipatore e arrivano a 105 gradi. Dovrebbero iniziare a throttlare prima per tenere le temp sotto i 90-95. :uhm:



io uso questo, https://www.hwinfo.com/
puoi far partire il log dei valori e lui ti salva e aggiorna costantemente un file xlm che poi puoi aprire dopo il crash per controllare cosa succedeva gli ultimi instanti prima del crash.

Forse lo puoi fare anche con hw monitor, boh.

Quello che dicevo io é l'event viewer, ma non ho capito, quello probabilmente l'hai guardato se hai visto l'errore power kernel coso? :uhm:

Comunque posta proprio il nome e il codice dell'errore

sisi l'ho guardato all'epoca, appena ricapita vedo di postare il nome dell'errore.
Ho installato quello da te suggerito, grazie! è piuttosto esteso come controllo e non so di preciso dove guardare cmq lo tengo sotto!

Dadocoso
08-12-23, 18:29
mah boh guarda temp, voltaggi e wattaggi :uhm:

poi posta, che tanto non ci capisco un cazzo 8)

Baddo
08-12-23, 18:30
https://i.imgur.com/9iLyXZ1.png
ecco dev'essere lui

Lo Zio
08-12-23, 18:32
system: ALARM ALARM ERROR ERROR
user: uh? whazzap bro?
system: read log details
user: "generic error" :|

Lux !
08-12-23, 18:34
80 non credo sia il limite di sicurezza, casomai throttla. 90 comunque é altino, comunque cpu di quella generazione giá non si spengono per la temperatura, almeno, finché non le fai andare senza dissipatore e arrivano a 105 gradi. Dovrebbero iniziare a throttlare prima per tenere le temp sotto i 90-95. :uhm:
Credo che lo spegnimento sia dovuto alla scheda madre che attiva le procedure di sicurezza, e non perchè la cpu è così calda da dare i numeri.


A safe temperature range for most CPUs is between 40–65°C (or 104–149°F). At the highest loads, your average CPU temps can go up to 80–85°C (176–185°F), but consider this the absolute limit. Sustained CPU temps above 80°C (176°F) can do long-term damage to the CPU and its silicon

https://www.avast.com/c-how-to-check-cpu-temperature

Orologio
08-12-23, 19:24
Da possessore di laptop gaming è normale avere temperature a 85-90 gradi sotto sforzo e non è mai esploso...d'inverno è overcloccato e d'estate no...questo è l'unico accorgimento per evitare l'overthlotting.
La Dell ha sempre detto di non rompere i coglioni sulle alte temperature perché la baracca regge e meglio non si può fare sostanzialmente... :asd:

Per me è l'alimentatore o le ram...

Lo Zio
08-12-23, 19:26
https://pbs.twimg.com/media/EdJLYNIXYAErm0B.jpg:large

Dadocoso
08-12-23, 19:28
https://i.imgur.com/9iLyXZ1.png
ecco dev'essere lui

I due sotto che dicono? Quello che hai evidenziato penso sia solo che c’è stato un riavvio anomalo, gli errori avvengono prima.


Credo che lo spegnimento sia dovuto alla scheda madre che attiva le procedure di sicurezza, e non perchè la cpu è così calda da dare i numeri.


A safe temperature range for most CPUs is between 40–65°C (or 104–149°F). At the highest loads, your average CPU temps can go up to 80–85°C (176–185°F), but consider this the absolute limit. Sustained CPU temps above 80°C (176°F) can do long-term damage to the CPU and its silicon

https://www.avast.com/c-how-to-check-cpu-temperature

Dai lux, la guida di avast basata sugli i7 di sesta generazione non so quanto sia affidabile.

Per carità, 90 no. è poco, ma dubito sia una temp da spegnimento :uhm: fai conto che i ryzen 7xxx sono proprio fatti per funzionare a 90 gradi costanti :bua:

KymyA
08-12-23, 19:29
Senti...io con il mio Alienware ci stavo impazzendo.
Stava per fare una brutta fine.
Difatti porta ancora i segni. Il tasto dell'accensione è sfondato.

Sai cos'era? Il suo programma di merda per gestire i led e le ventole. Come l'ho disinstallato, funziona come un orologio.

Don Zauker
08-12-23, 22:39
Eh ma pc masterrace e console caccapupù.

Baddo
08-12-23, 23:03
Senti...io con il mio Alienware ci stavo impazzendo.
Stava per fare una brutta fine.
Difatti porta ancora i segni. Il tasto dell'accensione è sfondato.

Sai cos'era? Il suo programma di merda per gestire i led e le ventole. Come l'ho disinstallato, funziona come un orologio.

Eh ma io non ce l'ho maresciallo

- - - Aggiornato - - -


I due sotto che dicono? Quello che hai evidenziato penso sia solo che c’è stato un riavvio anomalo, gli errori avvengono prima.



Dai lux, la guida di avast basata sugli i7 di sesta generazione non so quanto sia affidabile.

Per carità, 90 no. è poco, ma dubito sia una temp da spegnimento :uhm: fai conto che i ryzen 7xxx sono proprio fatti per funzionare a 90 gradi costanti :bua:

Eh infatti quelli sotto sono successivi come cronologia.
Non dicono niente di sensato...

Che palles!

ZTL
08-12-23, 23:11
>2023
>PC

rotfl

alastor
08-12-23, 23:25
Meglio Windows 10 o 11?

Lo Zio
08-12-23, 23:48
12

alastor
08-12-23, 23:50
Ese

Dadocoso
09-12-23, 00:10
hai controllato che tutti i cavi di alimentazione e le ram e la scheda video siano inserite bene?

Che dissipatore hai comunque? Perché 90 gradi sono altini, prima di metterti a cambiare alimentatore potrebbe valer la pena controllare che la pasta termica e il dissipatore siano messi bene. Hai controllato che temp hai al momento dei crash?

Baddo
09-12-23, 01:02
tutto collegato correttamente
90 gradi non li tocca da mesi, sarà successo una volta. adesso sta tutto intorno ai 65 al massimo, come vedi dallo screen in op
dissipatore stock

Sinceramente se ci fosse il modo di benchare pezzo per pezzo magari ci verrebbe fuori qualcosa...

Leizar
09-12-23, 01:24
Il fatto che il problema si presenti sotto sforzo mi fa pensare ad un problema di alimentazione.

Ma siccome è la cosa più difficile da diagnosticare, inizia con la ram.

Su windows premi start e cerca Windows Memory Diagnostic. Fagli fare uno Scan all'avvio e se ci sono problemi con la ram dovresti vederlo già da lì.

Ah, guarda se nel visualizzatore di logs di Windows vedi un qualche messaggio d'errore nel momento in cui si resetta. Se è roba di alimentatore non dovresti vedere nessun errore ma tipo un messaggio che dice che il sistema non è stato spento correttamente seguito dai nuovi log di avvio.

KymyA
09-12-23, 03:24
Eh ma io non ce l'ho maresciallo

- - - Aggiornato - - -



Eh infatti quelli sotto sono successivi come cronologia.
Non dicono niente di sensato...

Che palles!

Era per dirti di chiudere prima tutti i processi/programmi inutili e poi vedi se succede ancora.
Essendo il pc un'entità viva, più roba c'è sopra e più e probabile che il sistema sia diverso da com'era 5 minuti fa (aggiornamenti di Windows del martedì? Un incubo).
also sono le 3.22 e sto qui a scrivere. Insonnia? No, ho esagerato stasera (non poteva camminare la tipa, giuro. Io ed un mio amico le abbiamo rotto il culo. La lurida ninfomane è stata punita. Ma questa è un'altra storia) e mi brucicchia la cappella. Ora rivado a letto.
'notte merdaccie

alastor
09-12-23, 18:32
12

che non c'è
e se è sempre vera la storia che microsoft ne fa bene uno sì uno no forse meglio aspettare
dai che devo aggiornare il 7 :smug:

Reeko
09-12-23, 20:53
Dai, è l'alimentatore. Prendine uno nuovo e via. Fosse qualche altro componente hardware, prima avresti un bsod

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

squallwii
10-12-23, 12:41
Prova a formattare.

E non reinstallare più dos3 magari

Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk

Baddo
11-12-23, 11:24
Era per dirti di chiudere prima tutti i processi/programmi inutili e poi vedi se succede ancora.
Essendo il pc un'entità viva, più roba c'è sopra e più e probabile che il sistema sia diverso da com'era 5 minuti fa (aggiornamenti di Windows del martedì? Un incubo).
also sono le 3.22 e sto qui a scrivere. Insonnia? No, ho esagerato stasera (non poteva camminare la tipa, giuro. Io ed un mio amico le abbiamo rotto il culo. La lurida ninfomane è stata punita. Ma questa è un'altra storia) e mi brucicchia la cappella. Ora rivado a letto.
'notte merdaccie

TOP

- - - Aggiornato - - -


Dai, è l'alimentatore. Prendine uno nuovo e via. Fosse qualche altro componente hardware, prima avresti un bsod

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

SAREBBE BELLO MA COME MAI INIZIA A FARLO DOPO L'UPGRADE?
FORSE PER L'AUMENTO DI ASSORBIMENTO DEI COMPONENTI?

Walter Texas Ranger
11-12-23, 13:00
PERCHE' IL TUO ALIMENTATORE NON E' DI ACCIAIO

formatta, compra un mac e formattalo di nuovo, passa a linux che è il suo anno (cit.)

Dadocoso
11-12-23, 13:32
TOP

- - - Aggiornato - - -



SAREBBE BELLO MA COME MAI INIZIA A FARLO DOPO L'UPGRADE?
FORSE PER L'AUMENTO DI ASSORBIMENTO DEI COMPONENTI?

eh boh, ripeto, come wattaggio ci dovresti stare alla grande, peró magari era giá messo male e dopo l'upgrade non ce la fa piú :uhm:

Anche io tendo a dire che sia un problema di alimentatore... putroppo non é possibile saperlo finché non ne provi un altro :bua:

Reeko
11-12-23, 13:42
SAREBBE BELLO MA COME MAI INIZIA A FARLO DOPO L'UPGRADE?
FORSE PER L'AUMENTO DI ASSORBIMENTO DEI COMPONENTI?

perchè, casualità, è andato a ramengo con l'upgrade...fai te che la mia 3080 ha colato i cavi a cui era attaccata. Per fortuna lato alimentatore e non lato gpu se no erano davvero madonne (Seasonic sostituito in garanzia nonostante fosse colpa mia)

Baddo
11-12-23, 13:44
MAH

Provo a prendere un 850 coso o quel che trovo, se non si risolve il problema lo rendo con inciso sopra la carcassa REEKO MERLA

Reeko
11-12-23, 13:47
se risolvi, ti meni da solo e mandi video :sisi:

edit: HO SCRITTO TI MENI, NON TE LO MENI!

Baddo
11-12-23, 13:50
se risolvi, ti meni da solo e mandi video :sisi:

edit: HO SCRITTO TI MENI, NON TE LO MENI!

è comunque aperto a interpretazioni.

Reeko
11-12-23, 13:51
ti picchi da solo, meglio?

Baddo
11-12-23, 13:52
Non ho specificato che il pc si riavvia da solo, quando si spegne, non rimane spento.
Può cambiare qualche valutazione questa informazione? Ho detto reboot fin dall'inizio ma magari qualcuno non capisce.

Baddo
11-12-23, 15:29
Visto che ho speso tipo tre miliardi sto mese aspetto un attimo a prendere un alimentatone nuovo.
Prima provo qualche stress test con un programma adeguato.

Baddo
11-12-23, 20:05
OCCT provo

Baddo
11-12-23, 20:25
https://i.imgur.com/lQHg13t.png

Boh è 5 min che va tutto a balengo e non succede niente, cpu stabile sugli 83 gradi che forse è un po' tanto d'inverno ma comunque è gialla la riga ancora, si vede che per uno stress test va bene.

Walter Texas Ranger
11-12-23, 21:31
+ melo -

Baddo
12-12-23, 12:09
Ho fatto dei bench tenendo tutto a balena, tutto al 100%, tutti ai consumi di picco e niente, niente di niente.
Non ci salto fuori.

Che non sia per via di qualche coincidenza tra carichi di lavoro pesanti e bassa tensione nella rete, che la psu magari va in affaticamento e ci molla?
Non riesco neanche più a riprodurre l'evento.
Sono condannato a vivere nell'ansia.

La ram comunque voi dite dite ma con bg3 a schioppo sta occupata all'80%, siete persuasi che non ci siano dei picchi che superano i 15,8gb di utilizzo?
Ok che è uscito anche per le xbox ma lì andrà come i cazzi.

- - - Aggiornato - - -

Comincerei aumentando cose che comunque andrebbero aumentate: 32 gb ram e un buon dissipatore (noctua o vado con un cosino ad acqua?
La vram della gpu non sembra superare il 30 40% di utilizzo e le temperature sono ottime anche sotto stress.
Se la tosse persiste mi faccio mandare una nuova motherboard millantando malfunzionamento.

Dadocoso
12-12-23, 13:38
eh vabé ma se ti finisce la ram lo spegnimento e riavvio é un po' strano comunque eh :uhm:

se vuoi upgradare fallo, ma quando non hai un pc abbastanza potente non ci sono riavvii, solo rallentamenti, crash del software o impallamento semi completo da paginazione.

Dissipatore io andrei su un noctua. GLi AIO sono tante beghe in piú e per un i5 non hanno senso. Un noctua ti dará prestazioni equivalenti e meno problemi.


hai mica fatto qualche OC a procio e frequenze ram? :uhm:

Tene
12-12-23, 13:47
Se il gioco chiedesse più ram di quella che hai crasherebbe quello, non ti farebbe riavviare il pc.

Se cambi l'alimentatore (che anche secondo me potrebbe essere il colpevole) ricorda di usare i suoi cavi e non riutilizzare quelli vecchi.

Ma l'ali vecchio quanti anni ha?

alastor
12-12-23, 14:25
C'entra niente la quantità di RAM
Crashrebbe bg3 prima di qualsiasi altra cosa
Imho e un problema di alimentazione sicuro al 100%. Poi cosa nello specifico è da stabilire

Baddo
12-12-23, 16:02
No no figurati non overclocco da decenni, da quella volta che con la matita stavo lì e poi è esploso tutto, no no

Il riavvio abruttivo quindi ci fa pensare solo a un problema di calore o anche alimentazione no?

- - - Aggiornato - - -


C'entra niente la quantità di RAM
Crashrebbe bg3 prima di qualsiasi altra cosa
Imho e un problema di alimentazione sicuro al 100%. Poi cosa nello specifico è da stabilire

Eh potrebbe essere la psu o anche la scheda madre in qualche modo.
Che due pelotas se avesso pazienza manderei tutto indietro a sto punto. Mobo almeno. E psu nuova.

Skynight
17-12-23, 10:55
No no figurati non overclocco da decenni, da quella volta che con la matita stavo lì e poi è esploso tutto, no no

Il riavvio abruttivo quindi ci fa pensare solo a un problema di calore o anche alimentazione no?

- - - Aggiornato - - -



Eh potrebbe essere la psu o anche la scheda madre in qualche modo.
Che due pelotas se avesso pazienza manderei tutto indietro a sto punto. Mobo almeno. E psu nuova.

non mandare via niente baddo è un problema di alimentazione ma non dell'alimentatore ma della corrente elettrica, successo a me ieri pensavo pure io che mi si era guastato il pc e invece sono quelli dell'Enel che essendo inverno accendendo tutti il riscaldamento e il climatizzatore essendo io in campagna e l'ultima linea elettrica la corrente causa ultimamente cali di tensione che mi fanno riavviare o spegnere il pc

Baddo
19-12-23, 10:38
eh ma mi succedeva anche d'estate :asd:
Dopo che ho sistemato un po' il dissipatore è migliorato ma non sparito.
La cosa curiosa è che non ci sono rallentamenti o sofferenze di calcolo, così, c'è la comunità Githyanki che viene fatta esplodere da un supercannone del tetto e mentre tutti i miei omini saltano già parte la megaesplosione, tutto fluido ma zac! si spegne e riavvia il pc.

Mysteryoso.

Nico
19-12-23, 22:44
Prova a resettare CMOS e a cambiare batteria tampone

Walter Texas Ranger
20-12-23, 08:28
È un problema di alimentazione, mangia meno ma soprattutto mangia meglio

Baddo
27-12-23, 22:53
Crossposto

Avvio Resident Evil 3 remake con tutto sparato a ultra ray tracing e quant'altro
gioco un po', imposto il percorso della metro, esco e torno al magazzino perché ho lasciato indietro la cassaforte, cerco la combinazione, non la trovo non capisco se il quadro è un indizio, faccio al tab per cercare soluzione e si riavvia il pc
ben mi sta

Alla luce di ciò siete ancora convinti che sia un problema dell'alimentatore e non ad esempio della ram?

Lo Zio
27-12-23, 22:57
se hai più di un modulo provali singolarmente

Leizar
27-12-23, 23:19
Prova a testare la ram con windows memory diagnostic. Non serve installare nulla, cercalo dal menù start ed all'avvio successivo farà partire il test.

Baddo
27-12-23, 23:46
Lo sto facendo grazie, nel frattempo mi posso laureare.

alastor
28-12-23, 00:01
Ma non avevi detto di averla già testata la RAM?
Ci sarebbe comunque l'evento nel registro

Walter Texas Ranger
28-12-23, 11:57
a me succedeva ai tempi in cui avevo il dos, che ogni volta che facevo ctrl alt canc il pc si riavviasse.
sempre, su tutti i pc provati.
colpa di alimentatore o ram?

Dadocoso
28-12-23, 12:11
Crossposto

Avvio Resident Evil 3 remake con tutto sparato a ultra ray tracing e quant'altro
gioco un po', imposto il percorso della metro, esco e torno al magazzino perché ho lasciato indietro la cassaforte, cerco la combinazione, non la trovo non capisco se il quadro è un indizio, faccio al tab per cercare soluzione e si riavvia il pc
ben mi sta

Alla luce di ciò siete ancora convinti che sia un problema dell'alimentatore e non ad esempio della ram?

hai provato a fare un memtest86?

Io ho scoperto che ho un banco difettoso dopo 3 anni :bua:

Mastro Razza
28-12-23, 12:26
Tutte le sfighe a baddo.