Visualizza Versione Completa : Eschalon: Book I
Ciao ragazzi, sto giocando ad Eschalon e, visto che nel forum non c'è una discussione a riguardo, ho deciso di crearne una che tanto male non fa e in un futuro molto lontano a qualcun altro pure potrebbe servire.
Ecco, ho delle questioni stupide.
Ho trovato delle pozioni, degli ingredienti e dei "consumables".
Ora, gli ingredienti e come funziona l'alchimia, mi sembrano cose abbastanza ovvie. Ti procuri i libri per avere le formule precise oppure vai un po' alla cieca sperando di trovarne.
Le pozioni, invece, come faccio a sapere cosa faccia una di esse? Mi dice solo come si chiama e che posso berla; dal nome posso intuire cosa faccia, ma per esserne sicuro?
Idem per i "consumables", posso mangiarli, ma sapere cosa fanno?
I consumabili se non ricordo male dovrebbero farti recuperare un po' di salute o mana (nei capitoli successivi ci saranno anche le barre di fame e sete e li userai per quello).
Le pozioni... bho ricordo di averle usate pochissimo, dal nome dovresti capire che fanno. Salva e prova mal che vada.
I consumabili se non ricordo male dovrebbero farti recuperare un po' di salute o mana (nei capitoli successivi ci saranno anche le barre di fame e sete e li userai per quello).
Le pozioni... bho ricordo di averle usate pochissimo, dal nome dovresti capire che fanno. Salva e prova mal che vada.
Per i consumabili, immagino una funzione simile.
Per le pozioni e le pergamene, so che potrei salvare, provarle e poi ricaricare, o guardare su internet, ma mi sembra metagaming, ecco. Immagino, spero, ci possa essere una qualche meccanica di gioco, reale, per cui io possa conoscerne gli utilizzi.
Non credo che un mago si spari addosso una palla di fuoco per capire cosa fa, ecco.
Bhè i nomi delle spell sono abbastanza espliciti da capire da te cosa fanno eh
Bhè i nomi delle spell sono abbastanza espliciti da capire da te cosa fanno eh
beh, in parte direi.
"Entagle" sicuramente ti fa capire cosa potrebbe fare uno spell. Ma non ti dice se ci sono eccezioni, ambienti in cui non si applica, creature immuni o semplicemente la durata dello stesso. Né ti dice eventualmente se e quanti danni causerebbe.
Ora, mi rendo conto che magari è un voler cercare il pelo nell'uovo, però credo potessero essere meglio implementate determinate informazioni.
Ti stai facendo troppi problemi. I nomi ti dicono già la funzione della spell, per il resto segue i canoni anni 80: per scoprire i dettagli di qualcosa devi sperimentare, è la filosofia del gioco. Basta poco a prenderci la mano in ogni caso.
Ti stai facendo troppi problemi. I nomi ti dicono già la funzione della spell, per il resto segue i canoni anni 80: per scoprire i dettagli di qualcosa devi sperimentare, è la filosofia del gioco. Basta poco a prenderci la mano in ogni caso.
Lo so che mi faccio troppi problemi, figurati.
Alla fine, comunque, ho trovato la soluzione al problema ed era più semplice di tutte queste pippe mentali: se un mercante ha un oggetto, pergamena, pozione, clicchi col destro, anziché col sinistro per acquistare, e ti dice tutte le caratteristiche dell'ogetto nel log.
Alla fine, dopo aver fatto la quest di Lilith e della Regina dell'alveare, ho messo il gioco in stand-by quasi definitivo.
È carino, si lascia anche giocare, ma non è quello che stavo cercando. La trama è lineare (per quanto possa essere anche interessante), le quest hanno un unico approccio e un'unica soluzione (l'alternativa è uccidere chi te le dà...), i dialoghi sono assolutamente slegati dalle tue skill, l'esplorazione è carina ma troppo a binari anch'essa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.