PDA

Visualizza Versione Completa : Adobe reader ha rotto il cazzo.



Arnald
18-01-24, 15:13
Non ho neanche voglia di provare a modificare la UI, mi sembra che abbiano proprio scazzato definitivamente nella direzione di fare le cose più elementari con il maggior numero di iterazioni, perchè altrimenti i fiocchi di neve se vedono troppe icone a portata di mano si traumatizzano e vanno in analisi.
I'm out.

L'alternativa più in voga è sempre foxit?

Lo Zio
18-01-24, 15:29
puoi impostare la vecchia interfaccia, eh

showa
18-01-24, 15:30
L'interfaccia sembra scritta da un minus habens :smugpalm:

KymyA
18-01-24, 15:31
io mi continuo a chiedere perché Adobe PDF Reader pesa oltre 120MB quando, ad esempio, un SumatraPDF pesa 1MB ed accetta pure la stampa diretta da riga di comando. E manco s'installa. PERCHE?

[Dna]
18-01-24, 15:31
Usa Edge o un altro browser.

Lord_Barba
18-01-24, 15:31
Ma lo usi solo per aprire e leggere i PDF? :uhm:

Se sì, usa Chrome, Edge o qualunque altro browser (con Edge puoi pure aggiungere note e fare un minimo di editing oltretutto :fag: ).

Arnald
18-01-24, 15:36
Mi molesta usare un browser per aprire i PDF, quindi vorrei un programma dedicato.

bellaLI!
18-01-24, 16:06
se devi solo leggere: SumatraPDF
se devi editare, mettere firme digitali, eccetera: PDF24 Toolbox

Bicio
18-01-24, 17:15
tempo fa ho comprato un paio di licenze sarcazzo e, salvo cascasse il mondo, mi tengo ben stretta la versione che era con la licenza :sisi:

e il poter modificare i pdf mi ha facilitato le cose parecchio, visto che fino a poco tempo fa i documenti li convertivo in png, poi li modificavo con paint.net e poi li riconvertivo in pdf :bua:

Arnald
18-01-24, 17:19
Devo annotare, compilare, firmare sia digitalmente che non.
Insomma, uso da professionista, anche piuttosto frequente.

Lo Zio
18-01-24, 18:31
rimani su acrobat, va :asd:

Lux !
18-01-24, 18:34
Sumatra :snob:

Arnald
18-01-24, 18:41
Non avevo visto che c'è il tastino "Disattiva nuova esperienza" :o

Adobe per adesso si è salvata.

Lo Zio
18-01-24, 18:42
:|

puoi impostare la vecchia interfaccia, eh


tra l'altro: nuova esperienza e mi ribalti completamente la user interface :asd: mortacci adobe :asd:

Diabolik
18-01-24, 19:29
Io ho visto che ormai ci vuole la versione a pagamento pure per ruotare un documento scansionato a rovescio :facepalm:

Lo Zio
18-01-24, 20:43
beh stai modificando il pdf, quindi paghi :fag:


:asd:




hai provato a stampare il documento e a girarlo? :rotfl:

alastor
18-01-24, 20:50
se devi solo leggere: SumatraPDF
se devi editare, mettere firme digitali, eccetera: PDF24 Toolbox

Io insisto con foxit ma scrib scrib pdf24

Glasco
18-01-24, 20:54
edge e vaffanculo
canva per modfiichine

Diabolik
18-01-24, 21:10
beh stai modificando il pdf, quindi paghi :fag:


:asd:




hai provato a stampare il documento e a girarlo? :rotfl:Strano, funziona :asd:

LordOrion
18-01-24, 21:36
Non ho neanche voglia di provare a modificare la UI, mi sembra che abbiano proprio scazzato definitivamente nella direzione di fare le cose più elementari con il maggior numero di iterazioni, perchè altrimenti i fiocchi di neve se vedono troppe icone a portata di mano si traumatizzano e vanno in analisi.
I'm out.

L'alternativa più in voga è sempre foxit?

Io uso firefox o chrome.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Gnappo
18-01-24, 22:18
io al lavoro ho delle lavagne elettroniche che la mgente impazzisce: vorrebbe scrivere con la penna sui pdf e Acrobat pro gli fa i vettoriali per ogni scritta cristo santo l'hanno inventato loro e ancora come su windows 98

Nightgaunt
18-01-24, 22:21
Io ho Nitro pdf per fare tutte le modifiche che voglio e qualche cagatina freeware tipo Sumatra Pdf per leggerli.

ROTFL, esiste ancora Adobe Reader?

Nico
19-01-24, 06:45
Io ho visto che ormai ci vuole la versione a pagamento pure per ruotare un documento scansionato a rovescio :facepalm:

Puoi fare questa operazione da 3 posti diversi nell' interfaccia.

Ma solo in 1 di questi è sbloccata come funzione, nelle altre devi pagare.

Sì, it's magic.

:asd:

hoffmann
19-01-24, 07:09
Più che altro scopro ora che nel 2024 Windows non integra ancora un pulciosissimo programma per leggere e modificare i pdf e bisogna istallare robe esterne shareware come negli anni Novanta :bua:

Picard
19-01-24, 08:24
Più che altro scopro ora che nel 2024 Windows non integra ancora un pulciosissimo programma per leggere e modificare i pdf e bisogna istallare robe esterne shareware come negli anni Novanta :bua:

Edge...

alastor
19-01-24, 08:36
Se lo integrasse gli romperebbero i coglioni per abuso di posizione dominante come ai vecchi tempi

Glasco
19-01-24, 08:53
:asd:

forse è un problema di font: edge legge e modifica (poco) i pdf

Lo Zio
19-01-24, 08:53
Più che altro scopro ora che nel 2024 Windows non integra ancora un pulciosissimo programma per leggere e modificare i pdf e bisogna istallare robe esterne shareware come negli anni Novanta :bua:
cioècioè epplo ha integrato un programma per aprire ogni tipo di file esistente? :fag:

hoffmann
19-01-24, 13:35
cioècioè epplo ha integrato un programma per aprire ogni tipo di file esistente? :fag:
Ogni tipo non direi, ma un minchia di pdf lo fa aprire da almeno vent’anni buoni :asd:

Ma penso che lo faccia anche qualunque altro sistema operativo esistente, cellulari inclusi :asd:

Lo Zio
19-01-24, 14:06
altri sistemi operativi tipo? :asd: te continui a dimenticare che epplo è una bolla chiusa a prova di hoffmann :asd:



negli ultimi anni si sono messi i browser ad aprirli...



ma adobe non era mica epplo? o cmq molto legata a epplo, con fottosciop e simili

Diabolik
19-01-24, 14:09
Puoi fare questa operazione da 3 posti diversi nell' interfaccia.

Ma solo in 1 di questi è sbloccata come funzione, nelle altre devi pagare.

Sì, it's magic.

:asd:Dove? :rotfl:

Lo Zio
19-01-24, 14:11
Puoi fare questa operazione da 3 posti diversi nell' interfaccia.

Ma solo in 1 di questi è sbloccata come funzione, nelle altre devi pagare.

Sì, it's magic.

:asd:

attenzione, non confondere "ruota vista" con "ruota pagina" :asd:

Stefansen
19-01-24, 14:17
Ma per modificare il PDF non conviene aprirlo in Word?

Lo Zio
19-01-24, 14:18
Ma per modificare il PDF non conviene aprirlo in Word?

wordpad

hoffmann
19-01-24, 16:19
altri sistemi operativi tipo? :asd: te continui a dimenticare che epplo è una bolla chiusa a prova di hoffmann :asd:



negli ultimi anni si sono messi i browser ad aprirli...



ma adobe non era mica epplo? o cmq molto legata a epplo, con fottosciop e simili

Non credo che Adobe abbia mai avuto niente a che fare con epplo (credo pure che siano concorrenti con un po’ di programmi) :asd:

Comunque io non ho mai trovato una distribuzione di Linux che non gestisse adeguatamente i PDF out of the box.
Pure su Android non ricordo problemi (ma non lo uso da 6-7 anni e magari si sono involuti).
Non ti parlo di iPad e iPhone perché è scontato :asd:

Lo Zio
19-01-24, 16:20
boh, i vari dispositivi so usarli, non mi aspetto che si usino da soli :asd:


hai detto linux? prova a ascoltare un mp3 senza installare codec sarcazzo sudo qua sudo la :lul:

hoffmann
19-01-24, 16:20
wordpad
Il programma che è stato appena abbandonato? :fag:

Lo Zio
19-01-24, 16:21
Il programma che è stato appena abbandonato? :fag:

:jfs:


dai almeno fai finta per una volta di non essere utente epplo

hoffmann
19-01-24, 16:23
:jfs:


dai almeno fai finta per una volta di non essere utente epplo

Su Hdwupgrade qualche giorno fa si stracciavano tutti le vesti per l’abbandono del programma. Non parlavano di quello? :asd:

Lo Zio
19-01-24, 16:24
ti ricordo che stavo rispondendo a stefansen :asd:

hoffmann
19-01-24, 16:25
ti ricordo che stavo rispondendo a stefansen :asd:
Ah :asd:

Che ne so? Magari nella sua ultima incarnazione il programma lo faceva (almeno si sarebbe trattato di una Utility leggera pre istallata).

PCMaster
19-01-24, 16:56
Io sono anni che uso pdf xchange viewer

bellaLI!
02-02-24, 16:47
semi-related
https://alexwlchan.net/2024/big-pdf/

Tene
02-02-24, 18:30
semi-related
https://alexwlchan.net/2024/big-pdf/


:asd:

Gnappo
04-02-24, 10:57
Finalmente Adobe ha aggiornato acrobat DC aggiungendo una modalità penna che funziona bene su lavagne elettroniche, tablet e pc con touch.
Ovviamente non basta aggiornare da creative cloud: devi togliere e re installare per vedere i cambiamenti. cambiamenti nemmeno pubblicizzati quindi una no sa nemmeno se ci sono, me ne sono accorto perchè un fornitore mi ha fatto firmare il rapportino su acrobat e funzionava bene. Tra la'ltro io avevo una versione più aggiornata della sua, ma appunto se non lo disinstalli e rimetti non vedi le novità.

Io li odio

Lo Zio
04-02-24, 12:01
non è che c'è stato uno step di release?

Gnappo
04-02-24, 13:54
si ma anche se fosse io avevo la 2023.1.5 e lui la 2023.0.1 ed era piu aggiornato lui. (numeri messi come esempio a caso)

Lo Zio
04-02-24, 15:58
mh... :uhm:

mah :asd: