Accedi

Visualizza Versione Completa : Stipendi fermi dal 91



Pagine : [1] 2 3

Picard
23-01-24, 08:47
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

hoffmann
23-01-24, 08:53
Mia moglie, dopo 6 anni, è dovuta tornare al lavoro.
In questo modo abbiamo tenuto botta.

showa
23-01-24, 08:53
Risparmi dei genitori.
Ai tuoi (generally speaking) figli speri di dare loro almeno un immobile ( = casa) perché se finisci prima i risparmi di cui sopra, non lascerai loro nient'altro.

Lo Zio
23-01-24, 08:55
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

abbiamo tonnellate di risparmi di genitori e nonni che ci tengono a galla


showaninjato :mad:

- - - Aggiornato - - -


Mia moglie, dopo 6 anni, è dovuta tornare al lavoro.
In questo modo abbiamo tenuto botta.

da quello che scrivi a volte vi immagino come una famiglia degli anni 90 :uhm:

showa
23-01-24, 08:55
abbiamo tonnellate di risparmi di genitori e nonni che ci tengono a galla


showaninjato :mad:
Ti voglio bene lo stesso :baci:

Lo Zio
23-01-24, 08:55
asd

hoffmann
23-01-24, 08:57
da quello che scrivi a volte vi immagino come una famiglia degli anni 90 :uhm:
In che senso? :asd:
Mica la tenevo chiusa in casa io. È lei che è da quando aveva 19 anni che continua a ripetermi che vuole fare la casalinga.
Per fortuna è in gamba e appena è stato necessario si è subito reinserita.

Lo Zio
23-01-24, 08:59
ah non è una critica, eh :asd:
cmq mi viene difficile immaginare una donna a casa nel 20xx :asd:

hoffmann
23-01-24, 09:01
ah non è una critica, eh :asd:
cmq mi viene difficile immaginare una donna a casa nel 20xx :asd:

Probabilmente non le hanno mai parlato del femminismo :asd;

Meglio così perché cucina da Dio :asd:

Dadocoso
23-01-24, 09:02
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

si in effetti non é una bella situazione. Specialmente visto il parallelo che faccio con la Polonia, dove invece la situazione é inversa: genitori spesso con solo la casa di proprietá dove vivono e uno stipendio/pensione che mediamente é dalla metá a 5-6 volte piú basso di quanto guadagnano i figlioli :bua: Nonni non ne parliamo.

Figli dall'altra parte con giá almeno una e spesso piú case di proprietá e stipendi in crescita media del 6-8% l'anno costantemente.

E non é che qui la situazione sia sempre rosea ecco, peró quando a volte sento/vedo le cose in Italia... boh.

Si direi che ha ragione chi dice che ci sono i risparmi di nonni e genitori a tenere a galla i 40enni odierni. Un sacco di gente che conosco abita nella casa dei/comprata dai/o quantomento comprata in parte dai genitori.

Fra l'altro nel mio caso, oltre alla casa di proprietá dove vivono i miei non ci sarebbe stato molto... soldi extra purtroppo non ne hanno, anzi. I miei nonni erano tutti in affitto e anche li soldi extra non ne avevano...

Picard
23-01-24, 09:04
Risparmi dei genitori.
Ai tuoi (generally speaking) figli speri di dare loro almeno un immobile ( = casa) perché se finisci prima i risparmi di cui sopra, non lascerai loro nient'altro.

I miei hanno finito i risparmi per lo stesso motivo di aumento di costi. E mia madre lavora ancora per altri 3 anni eh.

Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.

Bicio
23-01-24, 09:19
Però i ristoranti sono pieni :sisi:

E la gente non si incazza :sisi:

E i sindacati se ne sbattono :sisi:

Quindi qualcosa non torna proprio :uhm:

E visto che non torna, continuano a far diventare la gente più povera, che tanto le cose paiono andare come sempre :sisi:

In b4: ci vuole più comunismo e lotta di classe

Dadocoso
23-01-24, 09:20
Però i ristoranti sono pieni :sisi:

E la gente non si incazza :sisi:

E i sindacati se ne sbattono :sisi:

Quindi qualcosa non torna proprio :uhm:

E visto che non torna, continuano a far diventare la gente più povera, che tanto le cose paiono andare come sempre :sisi:

In b4: ci vuole più comunismo e lotta di classe

torna, perché per i motivi di cui sopra si riesce in qualche modo ad andare avanti per il momento, e ci sono le partite di calcio e netflix :sisi:

Davidian
23-01-24, 09:21
I miei hanno finito i risparmi per lo stesso motivo di aumento di costi. E mia madre lavora ancora per altri 3 anni eh.

Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.Io ormai ho smesso di preoccuparmi, ho accettato la cosa, non ci puoi fare nulla purtroppo. È un grande deal with It :cattivo:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

showa
23-01-24, 09:21
I miei hanno finito i risparmi per lo stesso motivo di aumento di costi. E mia madre lavora ancora per altri 3 anni eh.

Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.

Vorrei poterti dare un barlume di speranza, ma non ne vedo da nessuna parte. E non vivo bene neanch'io da questo punto di vista....

Andrea Sperelli
23-01-24, 09:24
Minimalismo is the way
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/027/881/Screen_Shot_2018-12-17_at_1.50.06_PM.jpg

https://memeguy.com/photos/images/minimalist-living-440773.jpg

showa
23-01-24, 09:25
Minimalismo is the way
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/027/881/Screen_Shot_2018-12-17_at_1.50.06_PM.jpg

Immagino tu abbia figli.

Necronomicon
23-01-24, 09:25
I sindacati sono una merda. Recentemente ho vinto un altro concorso pubblico con lo stesso profilo economico, ma i sindacati hanno contrattato nel nuovo contratto che chi entra nella PA entra con lo stesso profilo economico, che è più basso di quello per cui era il concorso. Significa che prenderei 120 euro in meno al mese rispetto a quanto stabilito dal bando.

Poi si chiedono perché nessuna persona con meno di 60 anni si iscriva

Andrea Sperelli
23-01-24, 09:27
Immagino tu abbia figli.

Ancora non sono nemmeno all'età media in cui si fanno. Poi comunque non credo li farò

Mastro Razza
23-01-24, 09:27
Penso che mi sposterò all'estero

Zhuge
23-01-24, 09:32
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

Fino a 25K€ lordi annui è il ceto povero, Picard.

- - - Aggiornato - - -


I sindacati sono una merda. Recentemente ho vinto un altro concorso pubblico con lo stesso profilo economico, ma i sindacati hanno contrattato nel nuovo contratto che chi entra nella PA entra con lo stesso profilo economico, che è più basso di quello per cui era il concorso. Significa che prenderei 120 euro in meno al mese rispetto a quanto stabilito dal bando.

Poi si chiedono perché nessuna persona con meno di 60 anni si iscriva

Sounds wrong. :uooo:

Mastro Razza
23-01-24, 09:40
Su quale paese europeo pensate si possa puntare nel medio-lungo periodo?

Io essendo informatico punterei :
Polonia (ne parlano tutti e sembra essere sempre in crescita)
Lituania (stanno mettendo su un grosso polo a Vilnius ed è il paese con la più alta crescita al momento, e inoltre ho agganci eventualmente per trasferirmi li)
Germania (evergreen)
Olanda (cercano perennemente informatici e la qualità della vita è attualmente alta)
Svizzera (ovviamente, pagano uno sbrago)

Lo Zio
23-01-24, 09:41
svizzera

le altre destinazioni dipende da come te la cavi con l'inglese

Dadocoso
23-01-24, 09:43
Su quale paese europeo pensate si possa puntare nel medio-lungo periodo?

Io essendo informatico punterei :
Polonia (ne parlano tutti e sembra essere sempre in crescita)
Lituania (stanno mettendo su un grosso polo a Vilnius ed è il paese con la più alta crescita al momento, e inoltre ho agganci eventualmente per trasferirmi li)
Germania (evergreen)
Olanda (cercano perennemente informatici e la qualità della vita è attualmente alta)
Svizzera (ovviamente, pagano uno sbrago)

se riesci a entrare in svizzera, peró non credo sia cosí facile. Anche perché non é che se vai li a guadagnare 3-4k euro penso tu ci stia granché bene :asd:

Germania boh... al momento forse c'é di meglio.
Olanda non mi attira, poi dovete anche calcolare il fattore di benvenuto all'immigrato. Dovete capire che l'italiano in germania/olanda/svizzera/uk e via dicendo é considerato alla stregua del marocchino. Cosa che terrei molto di conto :snob:

Lituania non conosco

Polonia io ci sto... che lavoro fai?

Cek
23-01-24, 09:44
Sfizzera però ti serve lo sponsor per il visto credo, ergo l’azienda che ti assume ti tiene un pò per le palle

Germania ocio che si sta lentamente suicidando, non ci punterei molto

Ti direi Irlanda

Mdk
23-01-24, 09:46
Su quale paese europeo pensate si possa puntare nel medio-lungo periodo?

Io essendo informatico punterei :
Polonia (ne parlano tutti e sembra essere sempre in crescita)
Lituania (stanno mettendo su un grosso polo a Vilnius ed è il paese con la più alta crescita al momento, e inoltre ho agganci eventualmente per trasferirmi li)
Germania (evergreen)
Olanda (cercano perennemente informatici e la qualità della vita è attualmente alta)
Svizzera (ovviamente, pagano uno sbrago)

Tutti posti in cui non vorrei vivere (tranne forse Olanda)
La soluzione sarebbe il lavoro da remoto, stipendio estero ma vivere qui da re
Peccato che tanto tutti vogliono lavorare nei paesi ricchi e quindi difficile scelgano proprio te, troppa competizione in ambito informatico

Picard
23-01-24, 09:48
Fino a 25K€ lordi annui è il ceto povero, Picard.

- - - Aggiornato - - -



Sounds wrong. :uooo:

No. Lo è diventato, ma non lo sarebbe.

conrad
23-01-24, 09:49
Su quale paese europeo pensate si possa puntare nel medio-lungo periodo?

Io essendo informatico punterei :
Polonia (ne parlano tutti e sembra essere sempre in crescita)
Lituania (stanno mettendo su un grosso polo a Vilnius ed è il paese con la più alta crescita al momento, e inoltre ho agganci eventualmente per trasferirmi li)
Germania (evergreen)
Olanda (cercano perennemente informatici e la qualità della vita è attualmente alta)
Svizzera (ovviamente, pagano uno sbrago)

Io me ne andrei in Spagna :asd:

Cek
23-01-24, 09:50
25k è il ceto medio letteralmente, cioè è la media dei redditi in italia

Sicuramente non è ceto medio nel senso di benessere, salvo avere la casa di proprietà

Zhuge
23-01-24, 09:50
No. Lo è diventato, ma non lo sarebbe.

Dissento. Il ceto medio è rimasto tale, si è solo ridotto nei numeri, perché molti sono stati sbattuti fuori verso la soglia di povertà.

Mastro Razza
23-01-24, 09:50
se riesci a entrare in svizzera, peró non credo sia cosí facile. Anche perché non é che se vai li a guadagnare 3-4k euro penso tu ci stia granché bene :asd:

Germania boh... al momento forse c'é di meglio.
Olanda non mi attira, poi dovete anche calcolare il fattore di benvenuto all'immigrato. Dovete capire che l'italiano in germania/olanda/svizzera/uk e via dicendo é considerato alla stregua del marocchino. Cosa che terrei molto di conto :snob:

Lituania non conosco

Polonia io ci sto... che lavoro fai?

Il mio amico sgamato attualmente lavora da frontaliere a Lugano e viene pagato di base 4k + extra + straordinari (che in realtà è sempre poco)
non gli è stato difficile trovare il posto,
però non gli concedono lo smart se non sposta la residenza in Svizzera.
Posso provare a fare il suo stesso percorso,
ossia mi sposto da lui a Como e provo a spammare curriculum a Lugano (nel frattempo continuo a lavorare per la mia attuale azienda visto che sono in full remote)

La fregatura è che non è possibile fare smart se non si è residenti in svizzera, da quello che ho capito

Andrea Sperelli
23-01-24, 09:51
Comunque conosco diversa gente che nonostante stipendio bassino, affitto ecc. ogni fine settimana va comunque a cena fuori sputtanando quei 40 euro in più.

Lo Zio
23-01-24, 09:52
sputtanando, eh :asd:

Zhuge
23-01-24, 09:52
Il mio amico sgamato attualmente lavora da frontaliere a Lugano e viene pagato di base 4k + extra + straordinari (che in realtà è sempre poco)
non gli è stato difficile trovare il posto,
però non gli concedono lo smart se non sposta la residenza in Svizzera.
Posso provare a fare il suo stesso percorso,
ossia mi sposto da lui a Como e provo a spammare curriculum a Lugano (nel frattempo continuo a lavorare per la mia attuale azienda visto che sono in full remote)

La fregatura è che non è possibile fare smart se non si è residenti in svizzera, da quello che ho capito

Volete andare tutti in Svizzera a rendere grande la Svizzera invece che rimanere qui e rendere grande la Patria.

E IO NON POSSO ANDARMENE UFFI.

KymyA
23-01-24, 09:52
Come alcuni di voi sapranno (1?), lavoro da 25anni per un'azienda PMI. Mai avuto un aumento, a parte i graditissimi 30euro lordi di scatto di anzianità ogni 2 anni. Contratto metalmeccanico (che non vengono aggiornati da quando è stato inventato il primo metalmeccanico...mi sembra fu Giulio Cesare o Nerone, non ricordo), livello C3.
Dico solo che pensare di spendere €600 ad una scheda video o ad una console mi sembra roba da veri ricchi(oni).

Mastro Razza
23-01-24, 09:53
Comunque conosco diversa gente che nonostante stipendio bassino, affitto ecc. ogni fine settimana va comunque a cena fuori sputtanando quei 40 euro in più.

praticamente tutti ... che poi 40 euro sono niente se vai a stringere

Lo Zio
23-01-24, 09:53
Mai avuto un aumento
dai, kymya, dai...
:asd:

Picard
23-01-24, 09:53
Comunque conosco diversa gente che nonostante stipendio bassino, affitto ecc. ogni fine settimana va comunque a cena fuori sputtanando quei 40 euro in più.

Domanda sincera: tu quando credi di poter vivere psicologicamente bene semplicemente lavorando, tornando a casa, dormendo (togliamo Netflix e vari, che costano e sono "sputtanati") e ripetendo ad libitum?

Dopo quanto tempo inizi a volerti ammazzare? Chiedo.

Lux !
23-01-24, 09:54
Minimalismo is the way
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/027/881/Screen_Shot_2018-12-17_at_1.50.06_PM.jpg

https://memeguy.com/photos/images/minimalist-living-440773.jpg

https://i.imgur.com/loDQcKp.jpg

Necronomicon
23-01-24, 09:54
- - - Aggiornato - - -



Sounds wrong. :uooo:
Infatti la stragrande maggioranza dei ministeri riconosce un differenziale, tranne ovviamente quello a cui sono stato assegnato io :rotfl:
Toccherà andare per avvocati

hoffmann
23-01-24, 09:56
Volete andare tutti in Svizzera a rendere grande la Svizzera invece che rimanere qui e rendere grande la Patria.

E IO NON POSSO ANDARMENE UFFI.

Figurati io :asd:

Però io in Italia ci rimango volentieri :snob:

Zhuge
23-01-24, 09:57
Infatti la stragrande maggioranza dei ministeri riconosce un differenziale, tranne ovviamente quello a cui sono stato assegnato io :rotfl:
Toccherà andare per avvocati

:facepalm:

Necronomicon
23-01-24, 09:57
Il mio amico sgamato attualmente lavora da frontaliere a Lugano e viene pagato di base 4k + extra + straordinari (che in realtà è sempre poco)
non gli è stato difficile trovare il posto,
però non gli concedono lo smart se non sposta la residenza in Svizzera.
Posso provare a fare il suo stesso percorso,
ossia mi sposto da lui a Como e provo a spammare curriculum a Lugano (nel frattempo continuo a lavorare per la mia attuale azienda visto che sono in full remote)

La fregatura è che non è possibile fare smart se non si è residenti in svizzera, da quello che ho capito
Un mio amico lavora con una azienda svizzera da remoto, deve solo andare in Svizzera ogni tanto, tipo 3/4 giorni al mese. Quindi la cosa della residenza mi pare una roba inventata

Zhuge
23-01-24, 09:58
Figurati io :asd:

Però io in Italia ci rimango volentieri :snob:

Perché no? Non puoi andare a insegnare all'estero le bellezze dell'Italia?

Necronomicon
23-01-24, 10:00
:facepalm:

Dici che c'è speranza di vincere? Cioè, gente che entra con lo stesso concorso ma ha stipendi diversi, mi pare una vergogna degna del tribunale.

Che almeno vengano tolti a tutti

hoffmann
23-01-24, 10:01
Perché no? Non puoi andare a insegnare all'estero le bellezze dell'Italia?

Ma no, va bene così.
Lavoro a 500 metri da casa, ora anche mia moglie insegna in pianta stabile (anche se lei è stata più furba e si è fatta assumere sul sostegno :asd: )
Tempo 2-3 anni e facciamo trasferire anche lei sotto casa.
Abbiamo pure le ferie sempre sincronizzate. Meglio di così :snob:

Lo Zio
23-01-24, 10:02
Ma no, va bene così.
Lavoro a 500 metri da casa, ora anche mia moglie insegna in pianta stabile (anche se lei è stata più furba e si è fatta assumere sul sostegno :asd: )
Tempo 2-3 anni e facciamo trasferire anche lei sotto casa.
Abbiamo pure le ferie sempre sincronizzate. Meglio di così :snob:

ti manca la bianchina e il prendere l'autobus al volo :asd:

Zhuge
23-01-24, 10:02
Non lo so. La parità salariale allo stato non è un diritto, cioè nessuno ha diritto di pretendere, a parità di mansioni, il medesimo trattamento superiore al minimo, però col pubblico le cose sono sempre diverse e non mi suona che l'ARAN faccia diversificazioni entro lo stesso comparto. Tra comparti diversi, la dinamica è come nel privato, quindi ci sta che il bidello e l'usciere nell'ospedale prendano stipendi diversi anche a sostanziale parità di mansione.

hoffmann
23-01-24, 10:03
ti manca la bianchina e il prendere l'autobus al volo :asd:

Pensavo più a Zalone nelle scene iniziali di “Quo Vado” :asd:

Zhuge
23-01-24, 10:03
Ma no, va bene così.
Lavoro a 500 metri da casa, ora anche mia moglie insegna in pianta stabile (anche se lei è stata più furba e si è fatta assumere sul sostegno :asd: )
Tempo 2-3 anni e facciamo trasferire anche lei sotto casa.
Abbiamo pure le ferie sempre sincronizzate. Meglio di così :snob:

Sì però dovrete imparare ad insegnare il Corano o il Libretto Rosso, visto che a breve avrete alunni solo islamici o cinesi.

Lo Zio
23-01-24, 10:04
Pensavo più a Zalone nelle scene iniziali di “Quo Vado” :asd:

ecco, più aggiornato :asd:

Necronomicon
23-01-24, 10:06
Non lo so. La parità salariale allo stato non è un diritto, cioè nessuno ha diritto di pretendere, a parità di mansioni, il medesimo trattamento superiore al minimo, però col pubblico le cose sono sempre diverse e non mi suona che l'ARAN faccia diversificazioni entro lo stesso comparto. Tra comparti diversi, la dinamica è come nel privato, quindi ci sta che il bidello e l'usciere nell'ospedale prendano stipendi diversi anche a sostanziale parità di mansione.

Ma nel bando era indicato un profilo economico specifico a cui è collegato un tabellare, se tale tabellare risulta più basso di fatto il bando non viene rispettato.
Oltretutto il comparto e l'area è lo stesso per tutti, il fatto che un ministero decida per dare un differenziale e un altro no, è abbastanza discriminante tra cittadini che hanno vinto il concorso

Mastro Razza
23-01-24, 10:07
Quanti anni di stipendi fermi possiamo reggere ancora prima che esplode tutto?

Io credo che sia impossibile che la situazione sia recuperabile

hoffmann
23-01-24, 10:07
Sì però dovrete imparare ad insegnare il Corano o il Libretto Rosso, visto che a breve avrete alunni solo islamici o cinesi.
Ese.
La scuola pubblica è sopravvissuta a tutto.
Pure a LVI. :snob:
Figuriamoci quanto ci fanno paura questi :snob:

Zhuge
23-01-24, 10:08
Ma nel bando era indicato un profilo economico specifico a cui è collegato un tabellare, se tale tabellare risulta più basso di fatto il bando non viene rispettato

Sì, bisogna vedere se il bando ha forza di offerta contrattuale, che quindi va oltre il contratto collettivo (e si crea un bel danno erariale). :asd:

Andrea Sperelli
23-01-24, 10:08
Domanda sincera: tu quando credi di poter vivere psicologicamente bene semplicemente lavorando, tornando a casa, dormendo (togliamo Netflix e vari, che costano e sono "sputtanati") e ripetendo ad libitum?

Dopo quanto tempo inizi a volerti ammazzare? Chiedo.

Per ora sto andando avanti da 1 anno e mezzo così :snob:

KymyA
23-01-24, 10:20
dai, kymya, dai...
:asd:

per lo Stato MAI AVUTO UN AUMENTO. CHiaro? MAI.
CHIAROOO???

Lo Zio
23-01-24, 10:26
:facepalm:

conrad
23-01-24, 10:35
Sì, bisogna vedere se il bando ha forza di offerta contrattuale, che quindi va oltre il contratto collettivo (e si crea un bel danno erariale). :asd:

Magari non ho capito ma tu rispondi ad un bando che ti dice che ti danno 1000, lo vinci e poi ti dicono "no dai scherzo ti diamo 900"? Ma può essere legale sta cosa? :asd:

Zhuge
23-01-24, 10:43
Magari non ho capito ma tu rispondi ad un bando che ti dice che ti danno 1000, lo vinci e poi ti dicono "no dai scherzo ti diamo 900"? Ma può essere legale sta cosa? :asd:

Infatti ho detto che suona sbagliato. Ma le cose, soprattutto col pubblico, sono sempre più complesse di quello che appaiono. :asd:

Bobo
23-01-24, 10:44
I miei hanno finito i risparmi per lo stesso motivo di aumento di costi. E mia madre lavora ancora per altri 3 anni eh.

Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.

Nel mio caso devo dire che i miei non mi hanno mai fatto mancare nulla, mi hanno pagato i primi anni di università, la prima macchina l'ho "fregata" a mio padre che una volta pensionato gli bastava la 500 che fu di mio nonno.

Poi dal 2006 sono diventato autosufficiente e per 10 anni e più ho dato io una mano a loro e non viceversa.
Anche perchè vivendo con loro era anche giusto contribuire in maniera significativa alle spese di casa.

Ammetto che però po invidio quelli che si son trovati la casa comprata dal Papi... :bua:
Purtroppo da quel punto di vista ho potuto contare solo sulle mie spalle... e per i prossimi 22 anni la casa è ancora della banca :bua:

Per ora devo dire che è tutto ok, riesco a mettere qualcosa da parte ed a togliermi qualche sfizio senza doverci pensare troppo.
Non che abbiamo chissà quali spese folli, a parte uscire a cena due o tre volte a settimana non è che facciamo niente di che durante l'anno.

Però lavoriamo in due (lei è stata per 3 anni personale ATA, "grazie" al covid... da questa estate finalmente l'hanno assunta come biologa e può fare il suo lavoro) e viviamo in paese.

Faccio il pendolare, con lo stipendio che abbiano non credo che potrei vivere "sereno" in una città come Roma.. Quello fa tanto.

Davidian
23-01-24, 10:45
I sindacati sono una merda. Recentemente ho vinto un altro concorso pubblico con lo stesso profilo economico, ma i sindacati hanno contrattato nel nuovo contratto che chi entra nella PA entra con lo stesso profilo economico, che è più basso di quello per cui era il concorso. Significa che prenderei 120 euro in meno al mese rispetto a quanto stabilito dal bando.

Poi si chiedono perché nessuna persona con meno di 60 anni si iscrivaChe siti consigli per cercare i concorsi per la PA? Che sto seriamente pensando di provarci :bua:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Necronomicon
23-01-24, 10:45
Uscire a cena due o tre volte a settimana :rotfl:

Lo Zio
23-01-24, 10:46
Uscire a cena due o tre volte a settimana :rotfl:

solo 2 3 volte?

Necronomicon
23-01-24, 10:46
Che siti consigli per cercare i concorsi per la PA? Che sto seriamente pensando di provarci :bua:

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

Ti registri a InPa, trovi tutto lì ormai.

Zhuge
23-01-24, 10:47
Uscire a cena due o tre volte a settimana :rotfl:

Roba da redditometro.

islandhermit
23-01-24, 10:50
sono andato a firmare delle deleghe dal notaio, i miei betters chiaccheravano amabilmente di palau e cortina, figlie a parigi e robe così :chebotta:

Lo Zio
23-01-24, 10:51
i tuoi chi? :sospetto:

Zhuge
23-01-24, 10:52
sono andato a firmare delle deleghe dal notaio, i miei betters chiaccheravano amabilmente di palau e cortina, figlie a parigi e robe così :chebotta:

che cosa sono i betters?
cioè tu vai a firmare una procura speciale notarile per cosa fare? Non lo sai che le procure si pagano?

Dadocoso
23-01-24, 11:01
Nel mio caso devo dire che i miei non mi hanno mai fatto mancare nulla, mi hanno pagato i primi anni di università, la prima macchina l'ho "fregata" a mio padre che una volta pensionato gli bastava la 500 che fu di mio nonno.

Poi dal 2006 sono diventato autosufficiente e per 10 anni e più ho dato io una mano a loro e non viceversa.
Anche perchè vivendo con loro era anche giusto contribuire in maniera significativa alle spese di casa.

Ammetto che però po invidio quelli che si son trovati la casa comprata dal Papi... :bua:
Purtroppo da quel punto di vista ho potuto contare solo sulle mie spalle... e per i prossimi 22 anni la casa è ancora della banca :bua:

Per ora devo dire che è tutto ok, riesco a mettere qualcosa da parte ed a togliermi qualche sfizio senza doverci pensare troppo.
Non che abbiamo chissà quali spese folli, a parte uscire a cena due o tre volte a settimana non è che facciamo niente di che durante l'anno.

Però lavoriamo in due (lei è stata per 3 anni personale ATA, "grazie" al covid... da questa estate finalmente l'hanno assunta come biologa e può fare il suo lavoro) e viviamo in paese.

Faccio il pendolare, con lo stipendio che abbiano non credo che potrei vivere "sereno" in una città come Roma.. Quello fa tanto.

beh da una parte certo, sarebbe stato bello avere la casina del papi e via dicendo... peró col senno di poi non mi dispiace aver avuto un po' di pepe al culo. Mi ha costretto a ingegnarmi un po' e uscire dalla cosiddetta comfort zone e dove sono ora sono molto felice e contento della situazione :asd:

Poi sai, magari se avevo la casina del papi diventavo un miliardario e tutto ancora piú belissimo, non lo sapremo mai questo. Peró leggendo un po' tra le righe la mia vita da teenager e giovine adulto, se avessi avuto al pappa scodellata vedo piú probabile una situazione che va da sotto un ponte a fantozzi :sisi:

alezago88
23-01-24, 11:04
comunque non è vero che gli stipendi sono fermi, per i dirigenti ci sta l'adeguamento ISTAT

ghiaccionove
23-01-24, 11:05
Anche io non sono molto contento perché lavoro ormai da 15 anni, il mio stipendio non supera i 1600 con 800 euro di affitto e ormai se voglio invitare una fanciulla fuori a cena devo tenere conto di almeno 120 che se ne vanno.

Ho un'amica in Lussemburgo che come semplice impiegata alla banca prende 5k netti al mese più vari premi, ma il costo della vita quando vado lì non mi sembra così elevato.

E tra tutti mi ritengo fortunato perché i miei nonni (semplicissimi impiegati pubblici con diversi figli alle spalle) sono riusciti a lasciare ai miei alcune proprietà.

Secondo i giornali la colpa dei nostri stipendi e del fatto che siamo poco produttivi e che nessun governo investe su questo.

Lo Zio
23-01-24, 11:06
Ho un'amica in Lussemburgo che come semplice impiegata alla banca prende 5k netti al mese più vari premi
grazie al ca' :asd:

Zhuge
23-01-24, 11:07
Il Governo dovrebbe investire in stimolatori elettrici per aumentare la produttività. Ogni 5 minuti una scossa elettrica dalla sedia al culo e vedi come sale la produttività.

ghiaccionove
23-01-24, 11:07
comunque non è vero che gli stipendi sono fermi, per i dirigenti ci sta l'adeguamento ISTAT

Sinceramente con i calcoli Istat non mi trovo.

A me sembra che siamo molto, ma molto più poveri. Almeno noi dipendenti.

Lo Zio
23-01-24, 11:08
sei tu un dirigente? :asd:

islandhermit
23-01-24, 11:09
che cosa sono i betters?
cioè tu vai a firmare una procura speciale notarile per cosa fare? Non lo sai che le procure si pagano?

quelli mejo de me, cioè il notaio e i due AD
con quello che mi pagano ci manca pure che il notaio lo devo pagà io mannaggia alla miseria
ridatemi la multinazionale tedesca della mia GIOVENTU'

Zhuge
23-01-24, 11:10
perchè non sei accoppiato con una delle figlie a Parigi?

hoffmann
23-01-24, 11:11
Secondo i giornali la colpa dei nostri stipendi e del fatto che siamo poco produttivi e che nessun governo investe su questo.
La mia produttività è ostacolata dal mio datore di lavoro. :asd:

Una parte significativa delle mie ore lavorate si perde in cazzate burocratiche che non hanno nessuna ricaduta apprezzabile sulla vita di nessuno.
Se il legislatore lavorasse meglio mi toglierebbe una montagna di zavorra e mi lascerebbe più tempo per fare cose utili.
Ho il sospetto che questo problema per la produttività valga anche per altri lavori e non solo per il mio.

islandhermit
23-01-24, 11:12
perchè non sei accoppiato con una delle figlie a Parigi?

ecco vedi non c'avevo pensato
sono proprio BETA

Cek
23-01-24, 11:15
Quando oltrecortina c’erano i mangiapampini un impiegato statale manteneva la famiglia e comprava un appartamento per ogni figlio.

Giù il muro e siamo qui a parlare della terza settimana

Quindi Barbero ha ragione

ghiaccionove
23-01-24, 11:16
La mia produttività è ostacolata dal mio datore di lavoro. :asd:

Una parte significativa delle mie ore lavorate si perde in cazzate burocratiche che non hanno nessuna ricaduta apprezzabile sulla vita di nessuno.
Se il legislatore lavorasse meglio mi toglierebbe una montagna di zavorra e mi lascerebbe più tempo per fare cose utili.
Ho il sospetto che questo problema per la produttività valga anche per altri lavori e non solo per il mio.

La mia stessa situazione.

Moloch
23-01-24, 11:18
comunque non è vero che gli stipendi sono fermi, per i dirigenti ci sta l'adeguamento ISTAT

nel pubblico col cazzo :asd:

Bicio
23-01-24, 11:18
Vedo tanti pensionati che sono sia in pensione che a continuare a lavorare :sisi:

Che è sia un doppio modo di prendere due stipendi, sia un impedimento al ricambio generazionale :sisi:

Ma personalmente mi da fastidio che chi prende la pensione, lavori ancora percependo un altro introito :sisi:

cioè io Stato, noi Comunità ti diamo dei soldi per i tuoi ultimi anni di vita dove ti devi riposare, e siccome sei vecchio e inabile al lavoro, ti paghiamo perché così puoi continuare a campare :sisi:

Se continui a lavorare o se ti entrano altri bei soldini che sono superiori alla pensione, allora io Stato non ti dovrei dare un soldo :nono:

Così è facile cavolo. Noi a lavorare sputiamo sangue per due soldi, quelli in pensione che continuano a lavorare di colpo hanno un doppio stipendio così, per grazia divina :nono:

Visto che abbiamo un problema di vecchi e di pensioni, cominciamo a pagarle solo a chi ne ha veramente bisogno e, soprattutto, si fa da parte nella società :sisi:

islandhermit
23-01-24, 11:24
c'è un adeguamento d'istat e un adeguamento d'invern

Lo Zio
23-01-24, 11:25
c'è un adeguamento d'istat e un adeguamento d'invern

:|

showa
23-01-24, 11:25
c'è un adeguamento d'istat e un adeguamento d'invern

:smuglala:

Tyus
23-01-24, 11:30
La cosa più assurda è che tutte le ditte (quantomeno al nord) piangano disperate che non si trovano lavoratori ma nonostante ciò i salari non aumentino :asd:

Abbiamo una classe dirigente che neanche su topolino

Lo Zio
23-01-24, 11:31
se non produci non puoi alzare gli stipendi :asd:

Zoro83
23-01-24, 11:33
Però i ristoranti sono pieni :sisi:

E la gente non si incazza :sisi:




https://it.wikipedia.org/wiki/Panem_et_circenses

hoffmann
23-01-24, 11:33
La cosa più assurda è che tutte le ditte (quantomeno al nord) piangano disperate che non si trovano lavoratori ma nonostante ciò i salari non aumentino :asd:

C’è un malinteso.
Piangono perché non ci sono ancora PIÙ lavoratori, in modo da poter avere ancora più scelta e tagliare ancora un po’ gli stipendi :asd:

Forse non ti rendi conto che in alcuni campi i lavoratori bisogna ancora pagarli. :cattivo:
Ce ne vogliono di più in modo da poter tirare avanti a botte di stage gratuiti :snob:

Lo Zio
23-01-24, 11:33
C’è un malinteso.
Piangono perché non ci sono ancora PIÙ lavoratori sottopagati
:snob:

islandhermit
23-01-24, 11:38
la UE era preoccupata per la disoccupazione sotto al 10% perché avrebbe causato un aumento dei salari, siamo al 7,5% e non è successo niente

Zhuge
23-01-24, 11:39
ecco vedi non c'avevo pensato
sono proprio BETA

Io mi accoppierei con una delle figlie dell'AD del mio cliente, ma non ho alcuna possibilità. :snob:

alezago88
23-01-24, 11:40
nel pubblico col cazzo :asd:No no, proprio nel pubblico

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-01-24, 11:41
c'è un adeguamento d'istat e un adeguamento d'invern

NO VOLO NO

Zoro83
23-01-24, 11:42
svizzera

le altre destinazioni dipende da come te la cavi con l'inglese

Gli svizzeri ci odiano (più che altro gli svizzeri italiani). :asd:

Gli italiani che vanno lì "rubano il lavoro", accontentandosi inoltre di stipendi più bassi rispetto agli svizzeri locali e peggiorando così il mercato del lavoro.

islandhermit
23-01-24, 11:42
NO VOLO NO

avvocato sto perdendo la ragione, soluzioni?

Cek
23-01-24, 11:42
la UE era preoccupata per la disoccupazione sotto al 10% perché avrebbe causato un aumento dei salari, siamo al 7,5% e non è successo niente
Vogliamo piu europa, decisamente piu europa :jas:

Zhuge
23-01-24, 11:42
avvocato sto perdendo la ragione, soluzioni?

Prova con le lasagne.

megalomaniac
23-01-24, 11:45
Però i ristoranti sono pieni :sisi:

Effettivamente è un mese che non trovo posto in pizzeria nel weekend e devo prendere da asporto :|

- - - Aggiornato - - -



Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.

Fai bene a preoccuparti :uhm:

Moloch
23-01-24, 11:46
No no, proprio nel pubblico

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

cazzata, lo voglio vedere un ccnl dirigenti pubblici che prevede l'indicizzazione degli stipendi all'inflazione, considerato che le risorse per la contrattazione e la messa a bilancio sono stanziate con anni di anticipo dal governo :asd:

Lo Zio
23-01-24, 11:47
infatti fanno riferimento all'istat dell'epoca :snob:


:asd:

Moloch
23-01-24, 11:51
infatti fanno riferimento all'istat dell'epoca :snob:


:asd:

infatti il nostro nuovo ("nuovo", avvocato... firmano ora il 19-21 :rotfl:) prevede un aumento del 4% a fronte di un'inflazione cumulata dall'ultimo rinnovo di, bho?, il 15%? :bua:

Lo Zio
23-01-24, 11:51
:bua:

Zhuge
23-01-24, 11:51
cazzata, lo voglio vedere un ccnl dirigenti pubblici che prevede l'indicizzazione degli stipendi all'inflazione, considerato che le risorse per la contrattazione e la messa a bilancio sono stanziate con anni di anticipo dal governo :asd:

nessun CCNL prevede l'indicizzazione, nemmeno quelli dei dirigenti che io sappia

Moloch
23-01-24, 11:52
nessun CCNL prevede l'indicizzazione, nemmeno quelli dei dirigenti che io sappia

sattoh

Stefansen
23-01-24, 11:52
Dalla caduta del muro in poi hanno spostato il grosso della produzione in Asia e nel terzo mondo.
A fronte di una riduzione dei salari (e della protezione del welfare) hanno offerto la possibilità di avere merce a basso costo. Lavoravi meno, guadagnavi meno, stavi in affitto, però potevi avere 10 televisori, smartphone, cibo a volontà a poco (perché prodotto dall'altra parte del mondo a più basso costo). Questa specie di "patto" ha retto fino a pochi anno fa. Con la crisi della globalizzazione, le guerre, i dazi, e il fatto che pure il terzo mondo è diventato ricco, ora la classe media occidentale se la prende in culo (in Italia più di tutti ma è comunque un trend generale in occidente)

Napoleoga
23-01-24, 11:57
Io non mi posso lamentare del mio stipendio, mi rendo conto che prendo molto di più rispetto a quella che è la media dei miei coetanei. La mia lei anche lavora, come libera professionista ma non con i volumi del Prof. AVV. Visconte Zhuge, ma purtroppo

1) abitiamo in una delle città più care d'Italia (non per scelta nostra, è che il lavoro sta qui)

2) veniamo tutti e due da famiglie disastrate

quindi è tutto sulle nostre spalle e tolto affitto e spese ordinarie si, a fine mese rimane qualcosina ma niente di speciale. Se si tratta quindi di affrontare spese grosse ma strutturali nella vita delle persone come una casa o la sostituzione improvvisa della macchina o addirittura figli sono assolutamente fuori portata. In Italia la famiglia di origine fa tutto. In generale è sempre stato così ma oggi mi sembra che sia diventato preponderante per aspirare ad un benessere che negli altri stati europei è la normalità.

Necronomicon
23-01-24, 12:00
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

Zhuge
23-01-24, 12:01
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.

Confermo.

ghiaccionove
23-01-24, 12:04
Dalla caduta del muro in poi hanno spostato il grosso della produzione in Asia e nel terzo mondo.
A fronte di una riduzione dei salari (e della protezione del welfare) hanno offerto la possibilità di avere merce a basso costo. Lavoravi meno, guadagnavi meno, stavi in affitto, però potevi avere 10 televisori, smartphone, cibo a volontà a poco (perché prodotto dall'altra parte del mondo a più basso costo). Questa specie di "patto" ha retto fino a pochi anno fa. Con la crisi della globalizzazione, le guerre, i dazi, e il fatto che pure il terzo mondo è diventato ricco, ora la classe media occidentale se la prende in culo (in Italia più di tutti ma è comunque un trend generale in occidente)

non è come dici.
La differenza del costo del lavoro tra manodopera italiana e cinese è finita nelle tasche degli imprenditori e non dei consumatori, a meno che non compri prodotti cinesi di manodopera e marchio.

E comunque il problema non è della classe media occidentale, ma di quella italiana. In germania, francia, uk la classe media se la passa benissimo. Negli USA gli stipendi sono saliti più dell'inflazione.

Il problema sarà quando scopriremo realmente che la Cina non è questo nuovo grande amico e dovremmo tornare a produrre in casa perché dubito che gli imprenditori sapranno rinunciare a quel "plus" che hanno intascato grazie alle delocalizzazioni.

ghiaccionove
23-01-24, 12:09
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

come ti capisco.

Lo Zio
23-01-24, 12:12
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

gira la cosa a tuo favore, diventa gigolò :asd:

e poi magari esci con ghiaccionove :asd3:

Andrea Sperelli
23-01-24, 12:12
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

Io manco mai installate :asd:

hoffmann
23-01-24, 12:14
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

Non è il mio genere ma… non è più economico andare a mignotte? :uhm:

(oppure offrire un caffè a una collega di lavoro, ma in questo forum sembra che sia fantascienza :asd: )

Lo Zio
23-01-24, 12:16
è un peccato non ci sia più rondella, poteva aggiornarci sul mercato attuale :uhm:

Cek
23-01-24, 12:17
Eh mi sa che l’inflazione ha colpito anche li

Lo Zio
23-01-24, 12:18
(oppure offrire un caffè a una collega di lavoro, ma in questo forum sembra che sia fantascienza :asd: )
relazionarsi a una donn* sul lavoro? sex assault

hai vissuto sotto una roccia nell'ultimo lustro? :asd3:

hoffmann
23-01-24, 12:21
è un peccato non ci sia più rondella, poteva aggiornarci sul mercato attuale :uhm:

La crisi della classe media ha fatto in modo che l’amore non mercenario sia fuori dalla portata di molti (colpa della caduta dell’URSS :cattivo: )

Dall’altro lato la caduta dell’URSS ha riempito le nostre città di amore mercenario a buon mercato dall’est europeo.

Quindi in fondo le cose si sono aggiustate da sole. :sisi:

- - - Aggiornato - - -


relazionarsi a una donn* sul lavoro? sex assault

hai vissuto sotto una roccia nell'ultimo lustro? :asd3:

Da me a scuola c’è parecchio movimento tra aula insegnanti e il bar accanto. Non mi pare di aver notato particolari remore :asd:

Napoleoga
23-01-24, 12:21
Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.Se vuoi livellare verso una guerra tra poveri si, certamente. Se invece vuoi discutere sul perché un paese occidentale, all'interno dell'Unione Europea, sia l'unico che ogni anno si avvicina ai livelli dell'Ungheria, no.

Lo Zio
23-01-24, 12:23
va' che è l'ungheria a salire ai nostri :asd:


:bua:

Napoleoga
23-01-24, 12:26
Rimane comunque molto distante da una Francia, Belgio, Olanda ecc :bua:

alezago88
23-01-24, 12:27
nessun CCNL prevede l'indicizzazione, nemmeno quelli dei dirigenti che io sappiaInfatti, perche i dirigenti non hanno il CCNL :asd:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/01/17/13/sg/pdf&ved=2ahUKEwiy34TNtPODAxWpgv0HHeDgA8YQFnoECBQQAQ&usg=AOvVaw3wCVTgtpHmOqpU_ZznpvSq

Decreto di quest anno

Edit avevo sbagliato link
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-01-24, 12:34
Cosa dovrei leggere in 24 pagine di GURI ultimo numero?

alezago88
23-01-24, 12:36
Cosa dovrei leggere in 24 pagine di GURI ultimo numero?Pagina tre... Tra l'altro é scritto chiaramente nell'indice XD

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-01-24, 12:37
E cosa c'entra con i CCNL? Quello è un DPCM emanato in base ad una norma straordinaria.

alezago88
23-01-24, 12:39
E cosa c'entra con i CCNL? Quello è un DPCM emanato in base ad una norma straordinaria.Secondo me hai problemi di comprensione... Per fortuna sei avvocato eh...

Molti dirigenti pubblici non hanno CCNL e hanno l'adeguamento ISTAT dello stipendil

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

megalomaniac
23-01-24, 12:39
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

Ma allora stavano andando bene le cose 8)

Dadocoso
23-01-24, 12:39
mi é uscito sto video su youtube tempo zero :bua:


https://www.youtube.com/watch?v=qp1ksxapiz0

Zhuge
23-01-24, 12:41
Secondo me hai problemi di comprensione... Per fortuna sei avvocato eh...

Molti dirigenti pubblici non hanno CCNL e hanno l'adeguamento ISTAT dello stipendil

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

Secondo me sei tu che non conosci il sistema. Una parte dell'impiego pubblico non è contrattualizzato, ma è ancora gestito con il vecchio regime, e quindi i lavoratori (diplomatici, magistrati, esercito e altri) non hanno nemmeno il contratto di lavoro, tutto è deciso per mezzo di leggi e provvedimenti amministrativi. E' evidente che il sistema della PA non contrattualizzata non è comparabile a quello della PA contrattualizzata.

sacramen
23-01-24, 12:42
non è come dici.
La differenza del costo del lavoro tra manodopera italiana e cinese è finita nelle tasche degli imprenditori e non dei consumatori, a meno che non compri prodotti cinesi di manodopera e marchio.

No.
Eliminando la "Scala Mobile" dovevi trovare il modo di mantenere il potere d'acquisto dei consumatori e la soluzione è stata appunto esternalizzando le produzioni.
Se negli anni sei arrivato a produrre tutto in Cina è proprio per questo gioco al massacro, hai continuato a galleggiare finchè l'inflazione stava sotto il 2% ma non appena è partita al 10% è scoppiato il bubbone.
Chiaro che il gioco serviva sia per il consumatore che per i margini del produttore ma il problema d'origine è sempre il consumatore...



E comunque il problema non è della classe media occidentale, ma di quella italiana. In germania, francia, uk la classe media se la passa benissimo. Negli USA gli stipendi sono saliti più dell'inflazione.

:asd: Il paradiso proprio...

Francia è fuori parametro da sempre

https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2023/11/F_o_ODZWEAAzEZK.png

Infatti non appena hanno iniziato a tagliare qualcosa son partiti i Gillet Gialli, adesso devono tagliare le pensioni (i bonus sui figli li hanno già segati) e tutto il resto e rischiano la rivoluzione (infatti la legge di bilancio francese è tanto in bilico)
In Germania non sanno come uscirne, devono ancora varare la legge di bilancio perchè devono recuperare qualche miliarduccio dei fondi fuori bilancio...
Le proteste degli agricoli non sono mica capitate per caso o perchè ci sono i nazi infiltrati :asd:

Niente niente rischiamo di essere quelli messi meglio :fag:

Gli USA invece sono fuorvianti: se noi abbiamo inflazione da offerta causa esplosione dei prezzi energetici, delle politiche industriali (green in primis e catene di produzione con Cina post Covid) e bilanciamenti finanziari, negli USA hanno inflazione da domanda perchè sotto il Covid hanno pompato soldi nell'economia.
Il problema è che le banche centrali devono equilibrare i tassi di interesse sui TdS e se gli USA li hanno alzati per tagliare l'inflazione qua li hanno alzati per evitare la fuga di capitali.
La scusa è stato l'aumento dell'inflazione ma la realtà è stata il semplice mantenere l'equilibrio altrimenti li avrebbero abbassati da mesi.


Il problema sarà quando scopriremo realmente che la Cina non è questo nuovo grande amico e dovremmo tornare a produrre in casa perché dubito che gli imprenditori sapranno rinunciare a quel "plus" che hanno intascato grazie alle delocalizzazioni.

Dipende quant'è quel "plus" perchè se produco in Slovacchia non è per avere margini maggiori, è che altrimenti sono fuori mercato perchè tu non compri.
I margini li fai sul fatturato eh, ma prima devi vendere :asd:

alezago88
23-01-24, 12:43
Secondo me sei tu che non conosci il sistema. Una parte dell'impiego pubblico non è contrattualizzato, ma è ancora gestito con il vecchio regime, e quindi i lavoratori (diplomatici, magistrati, esercito e altri) non hanno nemmeno il contratto di lavoro, tutto è deciso per mezzo di leggi e provvedimenti amministrativi. E' evidente che il sistema della PA non contrattualizzata non è comparabile a quello della PA contrattualizzata.

guarda che sei tu che hai parlato di CCNL, non io.

Io ho detto che gli stipendi di alcuni dirigenti (pubblici) sono aumentati in base ad indice ISTAT. Tu hai detto che non è vero perché il CCNL non lo prevede.

Ma io non ho mai detto che il CCNL lo preveda :asd:

Zhuge
23-01-24, 12:46
Bene, genericità per genericità, quindi abbiamo ragione entrambi. :caffe:

alastor
23-01-24, 12:46
io voglio l'adeguamento ATAC

Necronomicon
23-01-24, 12:51
Ma allora stavano andando bene le cose 8)

Sì, benissimo, se ti va di scopare studentesse straniere dai 25 ai 37 che studiano in Italia e non hanno il becco di un quattrino, va da Dio.
Ma paghi tutto tu perché loro sono broke

Andrea Sperelli
23-01-24, 12:52
Il mio sogno è ottenere la 104 per non lavorare

Zhuge
23-01-24, 12:53
Sì, benissimo, se ti va di scopare studentesse straniere dai 25 ai 37 che studiano in Italia e non hanno il becco di un quattrino, va da Dio.
Ma paghi tutto tu perché loro sono broke

Ma questo non è patriarcato?

Lo Zio
23-01-24, 12:53
Il mio sogno è ottenere la 104 per non lavorare

dichiarati disabile :asd: tanto manco devi più dimostrarlo :asd3:

Necronomicon
23-01-24, 12:54
Ma questo non è patriarcato?
Infatti si va forte tra le studentesse di paesi a maggioranza musulmana o ortodossa, dove è ancora accettabile il patriarcato e i Daddy issues sono la logica conseguenza

Angels
23-01-24, 12:58
Mi rendo conto di essere un privilegiato perchè i miei si sono fatti il culo e mi hanno permesso di comprarmi una casa e di vivere un po' sopra quello che guadagno, altrimenti dovrei vivere in maniera più "contenuta" sicuramente.

Bicio
23-01-24, 13:12
Fino agli 80, bastava che lavorasse solo l'uomo per far vivere nell'agio e con dignità la propria famiglia, anche con più figli :sisi:

Tempo una decina d'anni e ci siamo ridotti a dover lavorare in due senza manco riuscire ad arrivare a fine mese o a fare una vita dignitosa :sisi:

Qui non è questione di inflazione ecc, è questione che di colpo ci volevano almeno due stipendi per campare.. E non è cosa da poco un'impennata del genere..

Necronomicon
23-01-24, 13:15
Se non arrivi a fine mese con due stipendi a tempo pieno, semplicemente vivi al di sopra delle tue possibilità, dai.

sacramen
23-01-24, 13:24
Fino agli 80, bastava che lavorasse solo l'uomo per far vivere nell'agio e con dignità la propria famiglia, anche con più figli :sisi:

Tempo una decina d'anni e ci siamo ridotti a dover lavorare in due senza manco riuscire ad arrivare a fine mese o a fare una vita dignitosa :sisi:

Qui non è questione di inflazione ecc, è questione che di colpo ci volevano almeno due stipendi per campare.. E non è cosa da poco un'impennata del genere..

No, è questione di inflazione e degli stipendi che non sono più stati adeguati dal '91

https://cdn-graphs.sparen.com/inf/graphs/infl-chart-3-1-18.jpg

6% oggi, 2% domani, 3% dopodomani... anno dopo anno il potere d'acquisto diminuisce ma troppo poco per accorgersene.

Te ne accorgi quando l'inflazione parte al 10%-15%-20% perchè poi parte tutta la giostra di adeguamenti finanziari coi tassi di interesse sui mutui in essere e nuovi...

Alla fine la gente casca dal pero e si sveglia :asd:

https://www.rivaluta.it/calcolatore-inflazione.asp

Moloch
23-01-24, 13:25
guarda che sei tu che hai parlato di CCNL, non io.

Io ho detto che gli stipendi di alcuni dirigenti (pubblici) sono aumentati in base ad indice ISTAT. Tu hai detto che non è vero perché il CCNL non lo prevede.

Ma io non ho mai detto che il CCNL lo preveda :asd:

hai detto che i "dirigenti pubblici" hanno l'adeguamento all'inflazione, quando in realtà si parla di ufficiali e accademici e stop. il grosso della dirigenza pa é sotto ccnl, che non si adegua

ghiaccionove
23-01-24, 13:30
No.
Eliminando la "Scala Mobile" dovevi trovare il modo di mantenere il potere d'acquisto dei consumatori e la soluzione è stata appunto esternalizzando le produzioni.
Se negli anni sei arrivato a produrre tutto in Cina è proprio per questo gioco al massacro, hai continuato a galleggiare finchè l'inflazione stava sotto il 2% ma non appena è partita al 10% è scoppiato il bubbone.
Chiaro che il gioco serviva sia per il consumatore che per i margini del produttore ma il problema d'origine è sempre il consumatore...




:asd: Il paradiso proprio...

Francia è fuori parametro da sempre

https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2023/11/F_o_ODZWEAAzEZK.png

Infatti non appena hanno iniziato a tagliare qualcosa son partiti i Gillet Gialli, adesso devono tagliare le pensioni (i bonus sui figli li hanno già segati) e tutto il resto e rischiano la rivoluzione (infatti la legge di bilancio francese è tanto in bilico)
In Germania non sanno come uscirne, devono ancora varare la legge di bilancio perchè devono recuperare qualche miliarduccio dei fondi fuori bilancio...
Le proteste degli agricoli non sono mica capitate per caso o perchè ci sono i nazi infiltrati :asd:

Niente niente rischiamo di essere quelli messi meglio :fag:

Gli USA invece sono fuorvianti: se noi abbiamo inflazione da offerta causa esplosione dei prezzi energetici, delle politiche industriali (green in primis e catene di produzione con Cina post Covid) e bilanciamenti finanziari, negli USA hanno inflazione da domanda perchè sotto il Covid hanno pompato soldi nell'economia.
Il problema è che le banche centrali devono equilibrare i tassi di interesse sui TdS e se gli USA li hanno alzati per tagliare l'inflazione qua li hanno alzati per evitare la fuga di capitali.
La scusa è stato l'aumento dell'inflazione ma la realtà è stata il semplice mantenere l'equilibrio altrimenti li avrebbero abbassati da mesi.



Dipende quant'è quel "plus" perchè se produco in Slovacchia non è per avere margini maggiori, è che altrimenti sono fuori mercato perchè tu non compri.
I margini li fai sul fatturato eh, ma prima devi vendere :asd:

ma quali sarebbero i prodotti che una volta fabbricati in cina o in europa dell'est sono costati meno per l'utente?
A parte alcuni casi come i giganti del fast fashion come primark, non ho visto nessuna diminuzione dei prezzi con le delocalizzazioni a meno che non vada a comprare da bella fisica. I risparmi del costo del lavoro sono finiti tutti nelle tasche degli imprenditori.

sacramen
23-01-24, 13:57
ma quali sarebbero i prodotti che una volta fabbricati in cina o in europa dell'est sono costati meno per l'utente?
A parte alcuni casi come i giganti del fast fashion come primark, non ho visto nessuna diminuzione dei prezzi con le delocalizzazioni a meno che non vada a comprare da bella fisica. I risparmi del costo del lavoro sono finiti tutti nelle tasche degli imprenditori.

Sono costati meno alla produzione, in quel modo hanno avuto la possibilità di mantenerti il prezzo costante alla vendita.
Magari all'inizio avevano anche margini maggiori (al netto della concorrenza, perchè lì parte il gioco al ribasso per guadagnare fette di mercato) ma a lungo andare i margini diventano sempre più ridotti e alla fine chiudi baracca (o vendi)...

xamrap
23-01-24, 14:03
Se non arrivi a fine mese con due stipendi a tempo pieno, semplicemente vivi al di sopra delle tue possibilità, dai.Non è il mio caso, ma il vivere al di sopra delle possibilità, oggi, vuol dire farsi un mutuo di 30 anni. Che, se permetti, lavorando in due dovrebbe essere una passeggiata, e invece risulta una condanna a 30 anni di rinunce. Se poi vuoi fare dei figli, ciaone.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Napoleoga
23-01-24, 14:15
This. Se poi per voi è normale ok :asd:

Lo Zio
23-01-24, 14:16
Non è il mio caso, ma il vivere al di sopra delle possibilità, oggi, vuol dire farsi un mutuo di 30 anni. Che, se permetti, lavorando in due dovrebbe essere una passeggiata, e invece risulta una condanna a 30 anni di rinunce. Se poi vuoi fare dei figli, ciaone.

lamadonna, come se nessuno facesse più mutui e figli :asd:

Salutava Sempre
23-01-24, 14:21
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

belpaese popolo bue, arrivati al fondo inizierà a scavare.
le rivoluzioni le fanno i russi, i francesi... gli italiani invece aspettano solo il prossimo ducetto... o la ducetta... il sindacato di comodo... l'amministratore defecato... il buffone... il bibbbitaro di sur cesso... il papa cool... il vIncUlo esterno... lo scureggio di bilancio... che dopo averli spremuti ed inculati li condurrà al macello.
del resto la sodomia l'hanno sdoganata apposta, per incularti e farti credere che ti stanno facendo un favore.

Bicio
23-01-24, 14:22
io vedo sempre costruire case, anzi, condomini, ovunque senza sosta quando abbiamo superato la soglia delle morti rispetto alle nascite :sisi:

e mi chiedo a chi serviranno tutte queste case, se saremo sempre di meno :uhm:

in b4: ai migranti africani e co. :sisi:

Mdk
23-01-24, 14:23
lamadonna, come se nessuno facesse più mutui e figli :asd:

O uno, o l'altro
O il poliamore e famiglie con 3-4 lavoratori

Lo Zio
23-01-24, 14:25
poliamore :asd:

ma va a caghèr :asd:

- - - Aggiornato - - -


belpaese popolo bue, arrivati al fondo inizierà a scavare.
le rivoluzioni le fanno i russi, i francesi... gli italiani invece aspettano solo il prossimo ducetto... o la ducetta... il sindacato di comodo... l'amministratore defecato... il buffone... il bibbbitaro di sur cesso... il papa cool... il vIncUlo esterno... lo scureggio di bilancio... che dopo averli spremuti ed inculati li condurrà al macello.
del resto la sodomia l'hanno sdoganata apposta, per incularti e farti credere che ti stanno facendo un favore.
:facepalm:

Cek
23-01-24, 14:26
Al momento la mugliera non lavora

Mantengo lei e il cagnolino con affitto 600 pali

alezago88
23-01-24, 14:30
Non è il mio caso, ma il vivere al di sopra delle possibilità, oggi, vuol dire farsi un mutuo di 30 anni. Che, se permetti, lavorando in due dovrebbe essere una passeggiata, e invece risulta una condanna a 30 anni di rinunce. Se poi vuoi fare dei figli, ciaone.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ma dove?
noi lavoriamo in due, abbiamo un mutuo ventennale e due figli e di soldi ne abbiamo.
non a buttare, ma ne abbiamo

conrad
23-01-24, 14:35
lamadonna, come se nessuno facesse più mutui e figli :asd:

Mutui non so, figli sicuramente abbiamo smesso da mo' di farne :asd:

Dadocoso
23-01-24, 14:35
poliamore :asd:

ma va a caghèr :asd:

- - - Aggiornato - - -


:facepalm:

beh dai zio, se vai a vederti gli anni 30 un po' di analogie ci sono eh :fag:

ovviamente al passo coi tempi, mica si possono fare le dittature come si facevan 100 anni fa :snob:

poi dimmi dove vedi tutti sti mutui, ma soprattutto figli :rotfl:

Dagli un po' di tempo ai tuoi beniamini, non vorrai mica dire che gli ci é voluto solo 1 anno a risanare la patria?

Lo Zio
23-01-24, 14:38
saltiamo da un estremo all'altro :asd:

figli se ne fanno pochi, chiaro, ma non siamo a secco totale. mutui arrivano pure quelli

- - - Aggiornato - - -



Dagli un po' di tempo ai tuoi beniamini, non vorrai mica dire che gli ci é voluto solo 1 anno a risanare la patria?
il ventennio è ancora lungo :smug:

sacramen
23-01-24, 14:59
This. Se poi per voi è normale ok :asd:

Macchè normale, per certi geni hai anche troppo e si dovrebbe pompare di più con le tasse :snob:

Dadocoso
23-01-24, 15:00
saltiamo da un estremo all'altro :asd:

figli se ne fanno pochi, chiaro, ma non siamo a secco totale. mutui arrivano pure quelli

- - - Aggiornato - - -


il ventennio è ancora lungo :smug:

Non siamo a secco totale? :bua:

Cioé, se intendi dire che il secco totale é 0 (che vuol dire estinzione dell'italica razza nel giro di 30-40 anni ), no, non siamo a secco totale :asd: Peró c'é declino demografico, si fanno meno figli di quanta gente muoia e insomma, non é che siano proprio numeri da stare allegri (ovviamente a seconda di cosa ci fa stare allegri :asd:)

Hai mai pensato che se TUTTE le coppie facessero 1 figlio, tra 40 anni in Italia ci sará metá della gente di quello che c'é ora? Siamo a 1,24 se non mi sbaglio, quindi a meno di clamorose inversioni di tendenza, tra 30 anni in Italia ci saranno una 20ina di milioni di persone in meno. A occhio e croce, se l'economia non sará collassata prima (cosa molto probabile) direi che ci sono poche possibilitá che non avvenga per allora.

Bada bene, non é che dalle altre parti in Europa siano messi meglio eh da questo punto di vista.

Lo Zio
23-01-24, 15:01
è roba nota da diversi decenni, eh :asd: per mantenere la popolazione ogni coppia deve fare ALMENO 2 figli

ora non iniziare con gli spauracchi "l'economiaaaa uhhh ahhh" :asd:

Dadocoso
23-01-24, 15:04
è roba nota da diversi decenni, eh :asd: per mantenere la popolazione ogni coppia deve fare ALMENO 2 figli

ora non iniziare con gli spauracchi "l'economiaaaa uhhh ahhh" :asd:

certo mica ti sto mostrando qualche clamorosa scoperta, penso fosse roba nota anche da piú di diversi decenni, per qualsiasi persona che riesca a moltiplicare numeri, eventualmente numeri decimali Solo che a sentire te pare che le nascite vadano a gonfie vele :asd: Per me é na roba preoccupante, cioé che nel giro di una generazione va tutto a puttane.

Ok, se vuoi non parto con gli spauracchi, peró spiegami te che almeno mi tolgo le paura anche io: le pensioni secondo te chi ce le pagherá se la forza lavoro é la metá dei matusa in pensione?

Lo Zio
23-01-24, 15:06
Ok, se vuoi non parto con gli spauracchi, peró spiegami te che almeno mi tolgo le paura anche io: le pensioni secondo te chi ce le pagherá se la forza lavoro é la metá dei matusa in pensione?
con davanti oltre 3 decenni di lavoro è una previsione che non ha senso fare

Dadocoso
23-01-24, 15:09
con davanti oltre 3 decenni di lavoro è una previsione che non ha senso fare

ok. Quindi c'é da stare tranquilli?

Cioé, i nostri nonni o genitori sapevano che:

lavoro
mantengo una famiglia
avró una pensione (cosa che giá per i genitori inizia a scricchiolare)

invece la nostra generazione

lavori (di piú)
spesso non ce la fai a mantenere dignitosamente una famiglia
probabilmente non avró un cazzo per la pensione, cosí a 70 anni continueró a farmi il culo per sopravvere.

Contento te :asd:


Sento dei familiari ehhhhhhhh cosa stai a pensare ai problemi tra 20 anni, bisogna pensare all'adesso!!! Questo é stato il motto dei politici da 30 anni a questa parte, guarda che bellezza :asd:

Lo Zio
23-01-24, 15:15
ok. Quindi c'é da stare tranquilli?

Cioé, i nostri nonni o genitori sapevano che:

lavoro
mantengo una famiglia
avró una pensione (cosa che giá per i genitori inizia a scricchiolare)

invece la nostra generazione

lavori (di piú)
spesso non ce la fai a mantenere dignitosamente una famiglia
probabilmente non avró un cazzo per la pensione, cosí a 70 anni continueró a farmi il culo per sopravvere.

Contento te :asd:quindi che proponi? :asd:

Andrea Sperelli
23-01-24, 15:16
Difatti la soluzione è abbandonare tutto e ritornare a vivere nella foresta

RETURN TO MONKE

Bobo
23-01-24, 15:16
infatti il nostro nuovo ("nuovo", avvocato... firmano ora il 19-21 :rotfl:) prevede un aumento del 4% a fronte di un'inflazione cumulata dall'ultimo rinnovo di, bho?, il 15%? :bua:

Beh, ma voi "pubblici" avete già la stabilità.

Che volete, pure i soldi? :tsk:


Comunque quando si è in coppia con entrambi che lavorano, urlare miseria è ridicolo. La vera povertà sta in noi single.
Ho disinstallato le dating app perché troppi appuntamenti al mese mi stavano costando 400/500 euro al mese.

Imho la grossa differenza la fa la casa di proprietà :asd:

Tra pagare o non pagare un affitto/mutuo c'è una differenza abissale.
Specie in città.

Poi si, se sei in due con due buoni stipendi, bene o male te la cavi.

Altro fattore non da poco: i figli.

Picard
23-01-24, 15:16
La crisi della classe media ha fatto in modo che l’amore non mercenario sia fuori dalla portata di molti (colpa della caduta dell’URSS :cattivo: )

Dall’altro lato la caduta dell’URSS ha riempito le nostre città di amore mercenario a buon mercato dall’est europeo.

Quindi in fondo le cose si sono aggiustate da sole. :sisi:

- - - Aggiornato - - -



Da me a scuola c’è parecchio movimento tra aula insegnanti e il bar accanto. Non mi pare di aver notato particolari remore :asd:

Nessuno è sposato da te?

Dadocoso
23-01-24, 15:16
quindi che proponi? :asd:

intanto che tu riconosca che non si fanno abbastanza figli :snob:

Il primo passo per risolvere un problema, é riconoscere il problema :snob:

Lo Zio
23-01-24, 15:17
intanto che tu riconosca che non si fanno abbastanza figli :snob:

non l'ho mica negato, se ne fanno pochi ma non siamo a natalità nulla :fag:
nella mia cerchia di parenti amici conoscenti conto decine di figli

Picard
23-01-24, 15:19
Se non arrivi a fine mese con due stipendi a tempo pieno, semplicemente vivi al di sopra delle tue possibilità, dai.

Anche se hai 4 figli (due famiglie unite, quindi una cosa incalcolabile al momento del concepimento) e un affitto che è 2/3 di uno dei due stipendi?

Se "le possibilità" sono quelle paventate dall'utente che lavora, dorme, caga e di nuovo andare beh... in effetti.

Lo Zio
23-01-24, 15:20
picard vive la commedia americana "una bionda per papà" :asd:

Stefansen
23-01-24, 15:21
intanto che tu riconosca che non si fanno abbastanza figli :snob:

Il primo passo per risolvere un problema, é riconoscere il problema :snob:

Il secondo passo è risolverli.
E a me sembra che la maggiorparte di chi fa notare il problema la butti sul: "colpa delle donne che non gli va più di sgravare con dolore!!!! Colpa degli uomini che pensano a giocare alla play invece di assumersi delle responsabilità!!!! colpa dei cani che rubano gli affetti!!!!" etc....

hoffmann
23-01-24, 15:21
Nessuno è sposato da te?

Certo. Ma ci sono anche tanti - e tante - non sposati, specialmente tra i 30-40 enni.

Bicio
23-01-24, 15:21
io la decrescita demografica la trovo una cosa positiva :sisi: cioè già siamo in troppi così, per strada non ci si muove dal traffico, al ristorante non si trova posto da quanta gente c'è, il lavoro non si trova o viene pagato poco perchè "fuori c'è la fila" :sisi:

cioè qua siamo in troppi ed è una cosa palese :boh2:

ma devono essere fermati anche i flussi migratori :sisi: non è che noi diminuiamo perchè non facciamo figli ma continuiamo ad aumentare come popolazione perchè viene gente da fuori :nono: basta gente, basta :sisi:

Dadocoso
23-01-24, 15:24
Il secondo passo è risolverli.
E a me sembra che la maggiorparte di chi fa notare il problema la butti sul: "colpa delle donne che non gli va più di sgravare con dolore!!!! Colpa degli uomini che pensano a giocare alla play invece di assumersi delle responsabilità!!!! colpa dei cani che rubano gli affetti!!!!" etc....

no, personalmente non la penso cosí.

Non lo so come si risolve il problema.

Probabilmente un tessuto economico piú solido non guasterebbe. Credo anche che siamo la generazione che ha rifiutato il dettame che "si deve metter su famiglia, si devon fare figli". MI ci metto anche io eh.

Peró credo siamo andati un po' oltre, spero la prossima generazione trovi il giusto equilibrio

Lo Zio
23-01-24, 15:27
spero la prossima generazione trovi il giusto equilibrio
:asd3:

Dadocoso
23-01-24, 15:30
:asd3:

vedi, nonstante pensi che abbiano i loro difetti (vedi topic permantente), ripongo comunque fiducia in loro :snob:

Bobo
23-01-24, 15:32
Il secondo passo è risolverli.
E a me sembra che la maggiorparte di chi fa notare il problema la butti sul: "colpa delle donne che non gli va più di sgravare con dolore!!!! Colpa degli uomini che pensano a giocare alla play invece di assumersi delle responsabilità!!!! colpa dei cani che rubano gli affetti!!!!" etc....

A me pare che la maggior parte della gente che parla di questo problema, tenda poi a sottolineare che sia dovuto alla precarietà economica ed all'assenza di servizi di supporto (asili, garanzie, welfare ecc...)

Poi i figli si fanno tendenzialmente "da giovani".
Se da "giovane" è già un lusso se arrivi a fine mese pagando un affitto, se riesci a metterti giusto un paio di soldi da parte ma con un figlio rischieresti di scivolare nella povertà... col cacchio che fai figli.

O quantomeno non sei certo incentivato.

E se ne fai, ne fai uno e bon.

Cek
23-01-24, 15:33
Se sono svegli studieranno tutti IT

Lo Zio
23-01-24, 15:34
Se sono svegli studieranno tutti IT

ma se non sanno fare 2+2 :rotfl:

Stefansen
23-01-24, 15:39
ma se non sanno fare 2+2 :rotfl:

Come buona parte di chi studia IT quindi

shikky
23-01-24, 15:44
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?

Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.

Intervengo a gamba tesa, magari l'ha già detto qualcuno.
<25k di RAL non è ceto medio, a 25k sei ancora in pieno ceto basso, il medio INIZIA sopra ai 40k.


Btw noi riusciamo a vivere piuttosto bene, sto mese, complici i 2 compleanni(compagna e pupo), abbiamo speso un botto (solo DI FESTA di compleanno del pupo abbiamo speso 500€ *) ma il nostro millino scarso l'abbiamo messo da parte.

* Tra adulti e bambini 50 invitati, cibo livello matrimonio del sud, affitto sala, animazione, allestimento e tutto quanto (70€ di solo elio per i palloncini? Seriamente? Si seriamente)
Si abbiamo fatto la festa grossa, per varie vicissitudini erano anni che praticamente non lo festeggiava, si meritava la festa seria e per com'è venuta mi sa che il prossimo anno si farà qualcosa di simile.

Lo Zio
23-01-24, 15:46
e tra i 25 e 40 cos'è? chiedo per un amico :bua:

- - - Aggiornato - - -


Come buona parte di chi studia IT quindi

esistono 10 tipi di persone nell'IT : chi conosce il codice binario e chi no

von right
23-01-24, 15:49
La cosa più assurda è che tutte le ditte (quantomeno al nord) piangano disperate che non si trovano lavoratori ma nonostante ciò i salari non aumentino :asd:

Abbiamo una classe dirigente che neanche su topolino

La mia vecchia azienda ancora piange perchè (soprattutto nelle filiali estere) perde personale e non riesce a ripristinarlo ma i lacci della borsa non li allarga :rotfl:
Caso emblematico la filiale di hk dove ormai non c'è più nessuno perchè pagano molto meno dei concorrente e lì la gente non ci mette molto a cambiare.
Nella sede italiana invece la gente fa molta, molta più difficoltà a lasciare un posto sicuro infatti la maggioranza dei dipendenti sono "vecchi", di nuovi riescono ad assumere solo terroni in cerca di un primo approdo.
Ultimamente pure in full smart working mentre continuano a negarlo agli altri dipendenti :rotfl:

Nell'azienda nuova che invece è molto più dinamica ci sono decine di assunzioni ogni anno, anche uscite ma in genere in numero cmq minore.

Tyus
23-01-24, 15:52
Dobbiamo sperare in IA + automi/automazioni di alto livello che vadano a sostituire la manovalanza che i figli che non facciamo non possono garantire :uhoh:


e poi dobbiamo sperare che chi controlla detta IA + automi/automazioni sia abbastanza illuminato da redistribuire la ricchezza generata :chebotta:

Bobo
23-01-24, 15:52
Intervengo a gamba tesa, magari l'ha già detto qualcuno.
<25k di RAL non è ceto medio, a 25k sei ancora in pieno ceto basso, il medio INIZIA sopra ai 40k.

Il medio lo fa la ricchezza generale della popolazione.

Lo stipendio medio in Italia è 30k lordi.

Sotto i 25 sei verso il basso, tra i 25 ed i 40 è il ceto medio italiano.

Sopra i 40-45 cominci ad avere i soldi, altro che inizio del ceto medio :bua:


Poi stiamo parlando solo di Ral, ma la Ral è una delle cose.

Uno con 40K e 1000 euro al mese di mutuo se la passa probabilmente peggio di uno con 30k e la casa di proprietà.


Se consideriamo gli ISEE medi c'è da ridere.

Lo Zio
23-01-24, 15:55
Sopra i 40 cominci ad avere i soldi, altro che inizio del ceto medio :bua:

40k lordi non sono nemmeno 2k netti al mese, eh. al norde almeno. per un singolo è godibile.

showa
23-01-24, 16:02
La mia vecchia azienda ancora piange perchè (soprattutto nelle filiali estere) perde personale e non riesce a ripristinarlo ma i lacci della borsa non li allarga :rotfl:
Caso emblematico la filiale di hk dove ormai non c'è più nessuno perchè pagano molto meno dei concorrente e lì la gente non ci mette molto a cambiare.
Nella sede italiana invece la gente fa molta, molta più difficoltà a lasciare un posto sicuro infatti la maggioranza dei dipendenti sono "vecchi", di nuovi riescono ad assumere solo terroni in cerca di un primo approdo.
Ultimamente pure in full smart working mentre continuano a negarlo agli altri dipendenti :rotfl:

Nell'azienda nuova che invece è molto più dinamica ci sono decine di assunzioni ogni anno, anche uscite ma in genere in numero cmq minore.

Aziende così si meritano solamente l'inculata col sabbione.

Bobo
23-01-24, 16:14
40k lordi non sono nemmeno 2k netti al mese, eh. al norde almeno. per un singolo è godibile.

Ma infatti il punto è che siamo poveri :bua:

Però sollevi un'altra questione importante: un calabrese con 30k lordi vive decisamente meglio di un milanese con 40k

Lo Zio
23-01-24, 16:15
Però sollevi un'altra questione importante: un calabrese con 30k lordi vive decisamente meglio di un milanese con 40k
tanto paga pantalone

Zhuge
23-01-24, 16:16
Infatti si va forte tra le studentesse di paesi a maggioranza musulmana o ortodossa, dove è ancora accettabile il patriarcato e i Daddy issues sono la logica conseguenza

Ah, le meraviglie del mondo multipolare. :asd:

sacramen
23-01-24, 16:17
Ma infatti il punto è che siamo poveri :bua:

Però sollevi un'altra questione importante: un calabrese con 30k lordi vive decisamente meglio di un milanese con 40k

Scala Mobile e Gabbie Salariali return in meno di 12 ore.






Per domani sera arriveremo all'uscita dall'euro con Borghi PdC e Bagnai PdR :asd:

Zhuge
23-01-24, 16:21
Non è il mio caso, ma il vivere al di sopra delle possibilità, oggi, vuol dire farsi un mutuo di 30 anni. Che, se permetti, lavorando in due dovrebbe essere una passeggiata, e invece risulta una condanna a 30 anni di rinunce. Se poi vuoi fare dei figli, ciaone.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Eccomi, solo che io l'ho fatto di 25 e spero di chiuderlo in metà. :asd:

sacramen
23-01-24, 16:27
Eccomi, solo che io l'ho fatto di 25 e spero di chiuderlo in metà. :asd:

In b4 rinegozi a 30 dopo 5 anni :bua:

Zhuge
23-01-24, 16:29
In b4 rinegozi a 30 dopo 5 anni :bua:

No, piutosto vado direttamente in sofferenza. :caffe:

Bobo
23-01-24, 16:32
tanto paga pantalone

Ma no, semplicemente se non devi pagare 1400 euro per affittare un sottoscala o 8 euro per una birra piccola, te la cavi meglio anche con meno :asd:

Lo Zio
23-01-24, 16:33
uguagliamo il costo della vita da nord a sudde e poi vediamo :asd:

Bobo
23-01-24, 16:46
uguagliamo il costo della vita da nord a sudde e poi vediamo :asd:

Per quello dicevo che con 30k giù stai meglio che con 40 a nord :mah:

D'altra parte gli stipendi medi in lombardia sono 10k in più che in calabria o in basilicata.

Dadocoso
23-01-24, 16:48
Per quello dicevo che con 30k giù stai meglio che con 40 a nord :mah:

D'altra parte gli stipendi medi in lombardia sono 10k in più che in calabria o in basilicata.

non sono concetti semplici alle volte :nono:

Napoleoga
23-01-24, 16:49
Si ma giù 30k è l'eccezione, non la regola :bua:

Dadocoso
23-01-24, 16:50
Si ma giù 30k è l'eccezione, non la regola :bua:

beh >40k al nord invece sono la regola? :bua:

Lo Zio
23-01-24, 16:52
Per quello dicevo che con 30k giù stai meglio che con 40 a nord :mah:

D'altra parte gli stipendi medi in lombardia sono 10k in più che in calabria o in basilicata.

e ci mancherebbe pure :asd: come credi sia stato pagato l' rdc al sudde? :mad:

Cek
23-01-24, 16:53
Direi neanche >30k eh

Necronomicon
23-01-24, 17:00
Mah, i figli non si fanno perché non si può rinunciare all'auto che ci piace, alle vacanze, allo smartphone da 1200 euro.

Se con due stipendi manca la possibilità di fare figli, c'è da rifare un calcolo sullo stile di vita.

Se poi vogliamo ragionare su uno che di affitto paga 2/3 dello stipendio (è già una scelta finanziaria scellerata) e ha fatto due famiglie pre e post divorzio (altra scelta finanziaria scellerata) per dire che non si arriva a fine mese, ok, ma non è che l'esempio del singolo significa che con due stipendi non si può avere figli e mutuo, dai.

xamrap
23-01-24, 17:01
ma dove?
noi lavoriamo in due, abbiamo un mutuo ventennale e due figli e di soldi ne abbiamo.
non a buttare, ma ne abbiamoEvidentemente, e per tua fortuna, fai parte di quella fetta ristretta di popolazione, che prende, sommati i due stipendi, una cifra sopra ai 3.k netti mensili.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Zhuge
23-01-24, 17:10
Io faccio parte di quella fetta di popolazione che se mi levi la FT divento povero come Necro.

Necronomicon
23-01-24, 17:12
Beh se diventi povero come me non te la passi poi tanto male :asd:

Picard
23-01-24, 17:35
Intervengo a gamba tesa, magari l'ha già detto qualcuno.
<25k di RAL non è ceto medio, a 25k sei ancora in pieno ceto basso, il medio INIZIA sopra ai 40k.


A 40, se non sei primo livello o quadro (o dirigente nel pubblico) COL CAZZO ci arrivi anche solo vicino.
Le partite iva non contano, visto che l'80% delle tasse viene dai dipendenti.

Bicio
23-01-24, 17:39
nel futuro faremo figli virtuali che andranno a lavorare/farmare soldi per noi nel web, a loro discrezione grazie all'IA :sisi:

Picard
23-01-24, 17:39
Mah, i figli non si fanno perché non si può rinunciare all'auto che ci piace, alle vacanze, allo smartphone da 1200 euro.

Se con due stipendi manca la possibilità di fare figli, c'è da rifare un calcolo sullo stile di vita.

Se poi vogliamo ragionare su uno che di affitto paga 2/3 dello stipendio (è già una scelta finanziaria scellerata) e ha fatto due famiglie pre e post divorzio (altra scelta finanziaria scellerata) per dire che non si arriva a fine mese, ok, ma non è che l'esempio del singolo significa che con due stipendi non si può avere figli e mutuo, dai.

Ma ti rendi conto vero che vivere la vita in base alle possibilità finanziarie sia di base discriminatorio e classista? E non parlo di auto e cellulari fighi eh, parlo proprio di stare con chi vuoi e avere dei figli, che non è e non dovrebbe essere riservato al ceto medio-alto.

Perché a sentire te i terr**** dovrebbero sterilizzarli allora. Ma che discorso è?

Lord_Barba
23-01-24, 17:40
A 40, se non sei primo livello o quadro (o dirigente nel pubblico) COL CAZZO ci arrivi anche solo vicino.
Le partite iva non contano, visto che l'80% delle tasse viene dai dipendenti.

40k sono tipo 3k di stipendio al mese!! :asd:

Voglio sapere che lavori fate, dove e con che inquadramento; se cercate personale mi offro. :sisi:

Picard
23-01-24, 17:41
40k sono tipo 3k di stipendio al mese!! :asd:

Voglio sapere che lavori fate, dove e con che inquadramento; se cercate personale mi offro. :sisi:

Eh, vaglielo a spiegare :asd:

Lo Zio
23-01-24, 17:41
A 40, se non sei primo livello o quadro (o dirigente nel pubblico) COL CAZZO ci arrivi anche solo vicino.
mah, no

- - - Aggiornato - - -


40k sono tipo 3k di stipendio al mese!! :asd:
lordi :asd:

Picard
23-01-24, 17:42
mah, no


Secondo i CCNL sì, invece.
Se poi ci sono ditte, soprattutto al nord, che pagano di più (eh beh, se a Sesto San Giovanni un monolocale costa 1800 Euro la settimana ci sta), non vuol dire che siano lo specchio del Paese eh.

Lo Zio
23-01-24, 17:45
vabbè, il minimo tabellare lo tieni per poco, poi ovviamente devi chiedere aumenti

Picard
23-01-24, 17:46
vabbè, il minimo tabellare lo tieni per poco, poi ovviamente devi chiedere aumenti

E, altrettanto ovviamente, ti mandano in culo perché "c'è la fila fuori", salvo poi rimanere con le pezze al culo perché nessuno li caga.

Stiamo parlando esattamente di questo.

O credi che "stipendi fermi al 1991" sia un modo di dire?

Lo Zio
23-01-24, 17:49
io sta cosa la vivo in prima persona, eh

anzi, fun fact: nell'heavy metal, la fila fuori è praticamente sparita colpa appunto degli stipendi ridicoli

cmq gli aumenti chiesti io li ho sempre ottenuti

Picard
23-01-24, 17:50
io sta cosa la vivo in prima persona, eh

Non ne dubito, come il 95% della popolazione nazionale.

E' che mi fa sempre ridere che uno pensi alla propria condizione personale, soprattutto se agiata, e ritenga che chi non l'ha ottenuta sia, fondamentalmente, perché è un coglione svogliato. :asd:

Lord_Barba
23-01-24, 17:51
Io sono nella stessa ditta da 15 anni (in Liguria, zona di Savona) e sono riuscito a farmi dare ben 2 aumenti.

Da Gennaio 2023 prendo 1.9k lordi perché sì, prima prendevo meno.

Ho fatto diversi colloqui con altre ditte (ambito informatico, sistemista, assistenza IT) ma, restando in Liguria, quello che danno in più non copre lo spostarsi di, minimo, 80 km da dove abito.
Considerate che lavoro a 15-20 minuti di statale (la via Aurelia) da casa.

Lo Zio
23-01-24, 17:52
E' che mi fa sempre ridere che uno pensi alla propria condizione personale, soprattutto se agiata, e ritenga che chi non l'ha ottenuta sia, fondamentalmente, perché è un coglione svogliato. :asd:
al 90% è così :asd: ma più che coglione svogliato semplicemente vale un cazzo per l'azienda. lo sa lui e lo sanno i capi

- - - Aggiornato - - -


Io sono nella stessa ditta da 15 anni (in Liguria, zona di Savona) e sono riuscito a farmi dare ben 2 aumenti.
:|
in 8 anni ne ho ottenuti 3, due economici e un aumento di livello

ora sono b2 a 36k*









*canna del gas
:asd:

Necronomicon
23-01-24, 17:53
Ma ti rendi conto vero che vivere la vita in base alle possibilità finanziarie sia di base discriminatorio e classista? E non parlo di auto e cellulari fighi eh, parlo proprio di stare con chi vuoi e avere dei figli, che non è e non dovrebbe essere riservato al ceto medio-alto.

Perché a sentire te i terr**** dovrebbero sterilizzarli allora. Ma che discorso è?

Io sostengo il contrario, i figli possono farli tutti, è il rinunciare a consumi da ceti medio-alti senza essere medio-alti che fa fare ragionamenti come non posso permettermi un figlio con 3.000 euro al mese che entrano in casa.

ryohazuki84
23-01-24, 17:53
perchè non sei accoppiato con una delle figlie a Parigi?

ma che cazzo si vuole accoppiare con una figlia ricca a parigi se non riesce a prendere l'ascensore con una profuga ucraina

alezago88
23-01-24, 18:10
40k sono tipo 3k di stipendio al mese!! :asd:

Voglio sapere che lavori fate, dove e con che inquadramento; se cercate personale mi offro. :sisi:

si, 3k LORDI al mese

cioè FORSE 2000k netti

ghiaccionove
23-01-24, 18:15
Intervengo a gamba tesa, magari l'ha già detto qualcuno.
<25k di RAL non è ceto medio, a 25k sei ancora in pieno ceto basso, il medio INIZIA sopra ai 40k.


Btw noi riusciamo a vivere piuttosto bene, sto mese, complici i 2 compleanni(compagna e pupo), abbiamo speso un botto (solo DI FESTA di compleanno del pupo abbiamo speso 500€ *) ma il nostro millino scarso l'abbiamo messo da parte.

* Tra adulti e bambini 50 invitati, cibo livello matrimonio del sud, affitto sala, animazione, allestimento e tutto quanto (70€ di solo elio per i palloncini? Seriamente? Si seriamente)
Si abbiamo fatto la festa grossa, per varie vicissitudini erano anni che praticamente non lo festeggiava, si meritava la festa seria e per com'è venuta mi sa che il prossimo anno si farà qualcosa di simile.

come farmi sentire povero con la mia dichiarazione da 26k per vivere a Roma.

islandhermit
23-01-24, 18:19
ma che cazzo si vuole accoppiare con una figlia ricca a parigi se non riesce a prendere l'ascensore con una profuga ucraina

grazie ryo, fortuna che ho gli AMICI che mi DIFENDONO

Zhuge
23-01-24, 18:19
Beh se diventi povero come me non te la passi poi tanto male :asd:

Allora più povero di Necro. :asd:

ryohazuki84
23-01-24, 18:20
grazie ryo, fortuna che ho gli AMICI che mi DIFENDONO

i veri amici sono quelli che ti fanno aprire gli OCCHI

Zhuge
23-01-24, 18:20
A 40, se non sei primo livello o quadro (o dirigente nel pubblico) COL CAZZO ci arrivi anche solo vicino.
Le partite iva non contano, visto che l'80% delle tasse viene dai dipendenti.

Questo è razzismo.

showa
23-01-24, 18:24
si, 3k LORDI al mese

cioè FORSE 2000k netti

Impiegato amministrativo dal 1995, prendo netti 1550 circa. Devo commentare? :bua:

Zhuge
23-01-24, 18:25
ma che cazzo si vuole accoppiare con una figlia ricca a parigi se non riesce a prendere l'ascensore con una profuga ucraina

:moan:

megalomaniac
23-01-24, 18:31
La prossima volta che siete in strada guardate le auto intorno a voi. Vi sembra un paese povero con gli stipendi fermi al 91? 8)

sacramen
23-01-24, 18:34
La prossima volta che siete in strada guardate le auto intorno a voi. Vi sembra un paese povero con gli stipendi fermi al 91? 8)

No, è un Paese di coglioni che pensano di essere ancora nel '90 :asd:

Cek
23-01-24, 18:34
Tutte auto aziendali

E via di scarico iva

sacramen
23-01-24, 18:46
Tutte auto aziendali

E via di scarico iva

Si ciao tutti partita IVA :rotfl:

ryohazuki84
23-01-24, 18:56
La prossima volta che siete in strada guardate le auto intorno a voi. Vi sembra un paese povero con gli stipendi fermi al 91? 8)

e guardate i cellulari che ha la gente

tigerwoods
23-01-24, 20:21
questi sono i topic di cui pasta andrebbe fiero


Su quale paese europeo pensate si possa puntare nel medio-lungo periodo?

Io essendo informatico punterei :
Polonia (ne parlano tutti e sembra essere sempre in crescita)
Lituania (stanno mettendo su un grosso polo a Vilnius ed è il paese con la più alta crescita al momento, e inoltre ho agganci eventualmente per trasferirmi li)
Germania (evergreen)
Olanda (cercano perennemente informatici e la qualità della vita è attualmente alta)
Svizzera (ovviamente, pagano uno sbrago)


Tutti posti in cui non vorrei vivere (tranne forse Olanda)
La soluzione sarebbe il lavoro da remoto, stipendio estero ma vivere qui da re
Peccato che tanto tutti vogliono lavorare nei paesi ricchi e quindi difficile scelgano proprio te, troppa competizione in ambito informatico

no non venite in olanda che di pizzaioli ne abbiamo giá abbastanza


Il mio amico sgamato attualmente lavora da frontaliere a Lugano e viene pagato di base 4k + extra + straordinari (che in realtà è sempre poco)
non gli è stato difficile trovare il posto,
però non gli concedono lo smart se non sposta la residenza in Svizzera.
Posso provare a fare il suo stesso percorso,
ossia mi sposto da lui a Como e provo a spammare curriculum a Lugano (nel frattempo continuo a lavorare per la mia attuale azienda visto che sono in full remote)

La fregatura è che non è possibile fare smart se non si è residenti in svizzera, da quello che ho capito

ormai anche il frontalierismo non é piú il bangodi. da qualche anno tutti i nuovi frontalieri pagano le tasse sia in sfizzera che in italia


Al momento la mugliera non lavora

Mantengo lei e il cagnolino con affitto 600 pali
ma quando ti sei sposato cekko? :uhm:


e tra i 25 e 40 cos'è? chiedo per un amico :bua:

canna del gas


Io sono nella stessa ditta da 15 anni (in Liguria, zona di Savona) e sono riuscito a farmi dare ben 2 aumenti.

Da Gennaio 2023 prendo 1.9k lordi perché sì, prima prendevo meno.

Ho fatto diversi colloqui con altre ditte (ambito informatico, sistemista, assistenza IT) ma, restando in Liguria, quello che danno in più non copre lo spostarsi di, minimo, 80 km da dove abito.
Considerate che lavoro a 15-20 minuti di statale (la via Aurelia) da casa.
ti sei scavato la fossa da solo, rimanendo 15 anni nello stesso posto :asd:


io intanto vi rendo noto che a noi ultrastatali a gennaio hanno alzato il netto del 2.5% :asd:

Lo Zio
23-01-24, 20:30
io intanto vi rendo noto che a noi ultrastatali a gennaio hanno alzato il netto del 2.5% :asd:
è assistenza per disabili :asd:

sacramen
23-01-24, 21:34
è assistenza per disabili :asd:

Gliele povti tu le fvagole pev il Dom Pevignon che qua si valla alla gvandiffima?

Lo Zio
23-01-24, 21:39
le fvagole se le povta su da solo :tsk:

Dadocoso
23-01-24, 21:41
al 90% è così :asd: ma più che coglione svogliato semplicemente vale un cazzo per l'azienda. lo sa lui e lo sanno i capi



non ho capito, stai dicendo che il 90% dei lavoratori non ha valore per l'azienda? :uhm:

sacramen
23-01-24, 21:42
le fvagole se le povta su da solo :tsk:
Ok, tu povti su il Pevi e io povto la sciabola

Lo Zio
23-01-24, 21:55
non ho capito, stai dicendo che il 90% dei lavoratori non ha valore per l'azienda? :uhm:

a rileggerlo sembrerebbe, ma in realtà penso che chi non riesce a migliorare la propria situazione è perchè sa di non avere valore

Andrea Sperelli
23-01-24, 21:57
La prossima volta che siete in strada guardate le auto intorno a voi. Vi sembra un paese povero con gli stipendi fermi al 91? 8)

Ogni volta che lo faccio, l'auto peggiore è la mia :smug:

Lo Zio
23-01-24, 21:59
La prossima volta che siete in strada guardate le auto intorno a voi. Vi sembra un paese povero con gli stipendi fermi al 91? 8)

e tutte rigorosamente straniere

Dadocoso
23-01-24, 22:10
a rileggerlo sembrerebbe, ma in realtà penso che chi non riesce a migliorare la propria situazione è perchè sa di non avere valore

ah ok, quindi come diceva picard, fai parte di quella cerchia di persone che ritiene idiota (senza valore, idiota, mettila un po' come ti pare) tutte le persone che non hanno raggiunto un certo status sociale?

Necronomicon
23-01-24, 22:23
È tempo di progressioni economiche al ministero, sappiate che c'è gente con la terza media pagata 2000 euro netti al mese per star seduta a guardarvi passare in sala in un museo

Dadocoso
23-01-24, 22:25
È tempo di progressioni economiche al ministero, sappiate che c'è gente con la terza media pagata 2000 euro netti al mese per star seduta a guardarvi passare in sala!

al parlamento 2000 netti al mese non gli piglia manco l'apri porte (nel senso che pigli deppiú)

Necronomicon
23-01-24, 22:30
Parlamento, parlo del vostro museo statale sotto casa