Accedi

Visualizza Versione Completa : IL SOGNO DELLA CONSOLE UNICA



Absint
23-01-24, 14:36
Diversi hardware che pero' fanno tutti girare la stessa roba.

La vorreste?

Come i produttori di televisori, di lettori cd, di videoregistratori, di vinili, etc etc.
Concorrenza sull'hardware (come c'e' sempre stata tra le case che producevano questi esempi di device), ma su ogni hardware gira OGNI videogioco.

"C'e' gia', e' il PC"
No, non lo e' attualmente (ci si avvicina) , perche' non tutti i giochi ci girano (legalmente eh, altrimenti si sta parlando d'altro).

E' ovviamente una domanda utopica (per quanto, non utopica nel senso di impossibile, semplicemente decisamente non probabile) , presupporrebbe un enorme cambiamento e trasformazione di mercato, ma la domanda resta:
a voi piacerebbe, al momento di comprare un device atto al videogaming, comprarne UNO e ottenere l'accesso a OGNI videogame esistente?

O NON vi piacerebbe? (e come mai?)

Sono curioso.

---------------------


Riflessione aggiuntiva:
se il futuro davvero e' lo streaming, di fatto arriveremo al concetto di Console Unica?

Lo Zio
23-01-24, 14:39
La vorreste?
no

Absint
23-01-24, 14:39
no

Come mai?

Lo Zio
23-01-24, 14:40
vorresti un solo telefono? vorresti un solo televisore? una sola macchina fotografica? un solo produttore di paste e acidi?

la concorrenza serve sempre: innovazione, idee, miglioramenti etc etc

Absint
23-01-24, 14:42
Non hai capito la domanda, leggi meglio il post


Diversi hardware che pero' fanno tutti girare la stessa roba.

Come i produttori di televisori, di lettori cd, di videoregistratori, di vinili, etc etc.
Concorrenza sull'hardware (come c'e' sempre stata tra le case che producevano questi esempi di device), ma su ogni hardware gira OGNI videogioco.

Lo Zio
23-01-24, 14:42
se su ogni hardware gira la stessa roba perchè fare hw diversi? si arriverà al livellamento e unificazione del prodotto

Walter Texas Ranger
23-01-24, 14:43
ne parlava ualone tipo 25 anni fa :asd:

preferisco tante consolle in guerra (di prezzi) tra loro, e i giochi me li prendo per la consolle che voglio (all'epoca le avevo prese tutte..) in base ai gusti
consolle unica = giochi costosissimi e mediocri, monopolio sui prezzi

piuttosto, vorrei che almeno una consolle tornasse al vero significato di consolle, butti il gioco (completo) dentro e ci giochi, senza dover scaricare 21031029309 patch e aggiunte varie per completarlo

Andrea Sperelli
23-01-24, 14:47
piuttosto, vorrei che almeno una consolle tornasse al vero significato di consolle, butti il gioco (completo) dentro e ci giochi, senza dover scaricare 21031029309 patch e aggiunte varie per completarlo

Con le dimensioni dei giochi attuali è impossibile

Le console di oggi non sono altro che pc pre buildati e i giochi sono ottimizzati per quel hw. Tra l'altro a differenza del pc si possono rivendere i giochi fisici. Ma sono finiti e non credo torneranno mai i tempi della ps1 che il gioco stava tutto dentro il cd :asd:

Absint
23-01-24, 14:52
se su ogni hardware gira la stessa roba perchè fare hw diversi? si arriverà al livellamento e unificazione del prodotto

Come si e' sempre fatto per altri media

Cioe' , gli stessi hardware poi possono evolvere (come uno stereo del 2024 e' magari migliore di uno del 1960, o un televisore o un cellulare) , pero' senza la cosa che su una console hai delle esclusive che per decisioni contrattuali non vanno su altre console.

- - - Aggiornato - - -



consolle unica = giochi costosissimi e mediocri, monopolio sui prezzi



Non e' detto assolutamente invece.

I film non sono peggiori perche' girano su ogni lettore blu ray.
Allo stesso tempo, non sono mica migliorati perche' oggi abbiamo magari film in esclusiva su una piattaforma digitale di streaming piuttosto che un'altra.

Dadocoso
23-01-24, 14:54
Diversi hardware che pero' fanno tutti girare la stessa roba.

La vorreste?

Come i produttori di televisori, di lettori cd, di videoregistratori, di vinili, etc etc.
Concorrenza sull'hardware (come c'e' sempre stata tra le case che producevano questi esempi di device), ma su ogni hardware gira OGNI videogioco.

"C'e' gia', e' il PC"
No, non lo e' attualmente (ci si avvicina) , perche' non tutti i giochi ci girano (legalmente eh, altrimenti si sta parlando d'altro).

E' ovviamente una domanda utopica (per quanto, non utopica nel senso di impossibile, semplicemente decisamente non probabile) , presupporrebbe un enorme cambiamento e trasformazione di mercato, ma la domanda resta:
a voi piacerebbe, al momento di comprare un device atto al videogaming, comprarne UNO e ottenere l'accesso a OGNI videogame esistente?

O NON vi piacerebbe? (e come mai?)

Sono curioso.

---------------------


Riflessione aggiuntiva:
se il futuro davvero e' lo streaming, di fatto arriveremo al concetto di Console Unica?

Mi piacerebbe, ricordo di giochi che mi sarebbero interessati ma visto che non ho la play (o al tempo switch) non ho giocato. Onestamente di avere tutte le console solo per giocare a poche esclusive proprio non ci penso neanche, quindi una piattaforma che fa girare tutto sarebbe figa. Peró credo sia una cosa impossibile.

Come hai detto tu, c'é giá, il pc. Solo che non é un problema hardware, é un problema software, ed é un problema creato volontariamente. :asd: perché ogni console vuole le sue esclusive. Quindi dubito che una cosa del genere esisterá mai, almeno finché si parla di roba "out of the box". Se si parla anche di roba non out of the box... il pc :asd:

Absint
23-01-24, 15:07
Come hai detto tu, c'é giá, il pc. Solo che non é un problema hardware, é un problema software, ed é un problema creato volontariamente. :asd: perché ogni console vuole le sue esclusive. Quindi dubito che una cosa del genere esisterá mai, almeno finché si parla di roba "out of the box". Se si parla anche di roba non out of the box... il pc :asd:

Come dice Andrea Sperelli anche ps5 e xbox sono pc prebuildati, quindi il pc a parte il discorso pirateria non risponde alla questione (ma ovviamente, essendo un sistema "aperto", offre quella possibilita' "out of the box" )


Ovviamente e' un problema creato volontariamente, e per questo mi viene da pensare che non sia necessariamente una utopia.


------------------


Semmai, come ipotizzavo prima, quando (se) i videogames saranno "only streaming", sara' una questione di esclusive di abbonamenti.


Di fatto, se ci pensiamo, il cinema, la musica, erano gia' "console unica".
OGGI, con la conversione a un discorso di streaming di tutto cio' (che man mano sta diventando sempre piu' la norma), anche quei media viaggiano sul discorso delle "esclusive"
Non relative all'hardware (la' e' la differenza con i videogames che ancora restano legati a hardware fisico dove si trovano esclusive) , ma a una competizione sulla subscription.


Quindi forse lo streaming e' proprio di fatto (paradossalmente) l'anti "Console Unica" :rotfl:

-----------------------

INCREDIBILE SIGNORI qua si va DESTRUTTURANDO il mercato e si imparano mille cose!!

Dadocoso
23-01-24, 15:16
Come dice Andrea Sperelli anche ps5 e xbox sono pc prebuildati, quindi il pc a parte il discorso pirateria non risponde alla questione (ma ovviamente, essendo un sistema "aperto", offre quella possibilita' "out of the box" )


Ovviamente e' un problema creato volontariamente, e per questo mi viene da pensare che non sia necessariamente una utopia.


------------------


Semmai, come ipotizzavo prima, quando (se) i videogames saranno "only streaming", sara' una questione di esclusive di abbonamenti.


Di fatto, se ci pensiamo, il cinema, la musica, erano gia' "console unica".
OGGI, con la conversione a un discorso di streaming di tutto cio' (che man mano sta diventando sempre piu' la norma), anche quei media viaggiano sul discorso delle "esclusive"
Non relative all'hardware (la' e' la differenza con i videogames che ancora restano legati a hardware fisico dove si trovano esclusive) , ma a una competizione sulla subscription.


Quindi forse lo streaming e' proprio di fatto (paradossalmente) l'anti "Console Unica" :rotfl:

-----------------------

INCREDIBILE SIGNORI qua si va DESTRUTTURANDO il mercato e si imparano mille cose!!

ma insomma, io la considero piú utopia che se fosse effettivamente un problema hardware, visto che l'hardware avanza, la mentalitá delle corpo no :asd:

Lo streaming potrebbe senz'altro essere qualcosa che elimina le piattaforme, peró il mio realismo (non pessimismo, realismo) mi suggerisce di guardare allo streaming del cinema: dopo che é venuto fuori neflix, oggi abbiamo decine di piattaforme diverse, quindi paradossalmente il mercato é piú segmentato che mai.

Guarda cosa é successo con gli store online di videogiochi. Partito steam e piano piano stanno venendo fuori come funghi.

Ho paura che con lo stream sará lo stesso. Ci saranno 20 servizi di stream e se ti vuoi giocare tutto, devi fare 20 subscriptions :asd:

Absint
23-01-24, 15:23
Quindi forse lo streaming e' proprio di fatto (paradossalmente) l'anti "Console Unica" :rotfl:



Pero' leggi Dado. Stiamo dicendo la stessa cosa :sisi:

Lo Zio
23-01-24, 15:24
allora per lo streaming dovremo puntare alla tv unica :fag:

Absint
23-01-24, 15:30
allora per lo streaming dovremo puntare alla tv unica :fag:

Gia' e unica la tv, cioe' qualsiasi tv compri, puoi vedere qualsiasi cosa, non dipendi dall'hardware

Dadocoso
23-01-24, 15:31
Pero' leggi Dado. Stiamo dicendo la stessa cosa :sisi:

perdonami, confesso che a metá messaggio mi é finito il render e ho risposto solo in base a quello :bua:

Lo Zio
23-01-24, 15:33
Gia' e unica la tv, cioe' qualsiasi tv compri, puoi vedere qualsiasi cosa, non dipendi dall'hardware
puoi, ma ottieni esperienze diverse in base alla qualità dell'hw

e con lo streaming l'hardware è ancora più importante per l'efficienza della codifica (sempre che abbia il software giusto :fag: )

Absint
23-01-24, 15:35
puoi, ma ottieni esperienze diverse in base alla qualità dell'hw

e con lo streaming l'hardware è ancora più importante per l'efficienza della codifica (sempre che abbia il software giusto :fag: )

Esatto, e li' c'e' competizione :sisi:

Lo Zio
23-01-24, 15:36
quindi non si arriverà mai alla tv unica :fag:

non ho altro da dire, vostro onore.

Absint
23-01-24, 15:44
quindi non si arriverà mai alla tv unica :fag:

non ho altro da dire, vostro onore.

Ok, Lo Zio ci ha fatto ridere bravo Zio!
Un cappellino colorato per te che sei l'anima della festa!




Adesso, torniamo all'argomento che e' ovviamente un discorso su un concetto.




Per fare pulizia a seguito degli intelligentissimi posts dello Zio:


TV Unica: esiste uno standard per cui non c'e' bisogno di un hardware tv specifico per vedere un film o una serie.

Console Unica: esiste uno standard per cui non c'e' bisogno di una console specifica per giocare un gioco

Su ogni tv vedi ogni film = su ogni console giochi ogni gioco.

Lo Zio
23-01-24, 15:47
TV Unica: esiste uno standard per cui non c'e' bisogno di un hardware tv specifico per vedere un film o una serie.
dvb t2

:caffe:

medioman.
23-01-24, 15:53
quindi non si arriverà mai alla tv unica :fag:

non ho altro da dire, vostro onore.

penso che Absint voglia dire, facendo un esempio terra-terra, che tutte le auto usano la benzina (per ora) e le autostrade, ma non sono tutte uguali.

Lo Zio
23-01-24, 15:54
quindi perchè non esiste l'auto unica?

Absint
23-01-24, 15:56
penso che Absint voglia dire, facendo un esempio terra-terra, che tutte le auto usano la benzina (per ora) e le autostrade, ma non sono tutte uguali.

Esatto

- - - Aggiornato - - -


quindi perchè non esiste l'auto unica?

:facepalm: non se ne esce

:rotfl:

Lo Zio
23-01-24, 15:58
dai su, torna a pigiare i tastini su paint

:asd:

medioman.
23-01-24, 15:59
la resilienza degli utenti di J4S è citata nella Bibbia e nel Corano nella lista dei motivi per cui il padreterno scatenerà l'apocalisse alla fine dei tempi :sisi:

Absint
23-01-24, 16:05
dai su, torna a pigiare i tastini su paint

:asd:

Un uomo che gli dicono una parola e ci si fissa tipo animale da soma con quella stessa testardaggine, e' sempre interessante da vedere!

Bicio
23-01-24, 16:20
ah ma ormai siamo alla frutta :sisi:

nintendo è nel suo mondo chiuso. Si fa i suoi giochi, che girano sulla sua roba, ciaone :sisi: quindi è come se non esistesse o comunque fosse appunto, nel suo mondo, rispetto ai competitor :sisi:

xbox persa completamente. Con la 360 era diventata una forte spina nel fianco della Playstation 3, si pensava che con la generazione successiva desse una bella spallata alla play come potenza/esclusive visto l'andazzo e invece niente, è finita nel dimenticatoio che boh, il povero Bill piangerà ogni notte prima di coricarsi visto che era stato lui a portarla in auge e quando se ne è andato, è andato tutto a ramengo con la nuova dirigenza :nono:

sony è passata dal darsi una svegliata dopo il monopolio indiscusso di play 1 e 2 con l'arrivo della xbox 360, sfornando esclusive e cercando di lottare per il mercato con xbox, per poi vincerla facile con la 4 per incompetenza del rivale e quindi ora, è tornata ad esistere solo lei :sisi:

quindi c'è già una sola console ed è la play :sisi: la roba xbox, le esclusive, le giochi su pc se proprio proprio..ma esclusive..? che è rimasto? e di quel che è rimasto, che fine hanno fatto? boh :boh2:

poi il futuro è il cloud/streaming, c'è poco da fare :sisi:

Absint
23-01-24, 16:23
ah ma ormai siamo alla frutta :sisi:

nintendo è nel suo mondo chiuso. Si fa i suoi giochi, che girano sulla sua roba, ciaone :sisi: quindi è come se non esistesse o comunque fosse appunto, nel suo mondo, rispetto ai competitor :sisi:

xbox persa completamente. Con la 360 era diventata una forte spina nel fianco della Playstation 3, si pensava che con la generazione successiva desse una bella spallata alla play come potenza/esclusive visto l'andazzo e invece niente, è finita nel dimenticatoio che boh, il povero Bill piangerà ogni notte prima di coricarsi visto che era stato lui a portarla in auge e quando se ne è andato, è andato tutto a ramengo con la nuova dirigenza :nono:

sony è passata dal darsi una svegliata dopo il monopolio indiscusso di play 1 e 2 con l'arrivo della xbox 360, sfornando esclusive e cercando di lottare per il mercato con xbox, per poi vincerla facile con la 4 per incompetenza del rivale e quindi ora, è tornata ad esistere solo lei :sisi:

quindi c'è già una sola console ed è la play :sisi: la roba xbox, le esclusive, le giochi su pc se proprio proprio..ma esclusive..? che è rimasto? e di quel che è rimasto, che fine hanno fatto? boh :boh2:

poi il futuro è il cloud/streaming, c'è poco da fare :sisi:

Bicio ultimamente mi stupisce per la chiarezza affilata con cui legge la situazione

Bravo Bicio, ben detto.
Sei sempre pessimista come la vecchia dirimpettaia che lancia anatemi su dovesiamoandatiafinire, ma di fondo la tua analisi e' veritiera.


---------------------------------------


Se doveste scegliere una console tra quelle esistenti oggi sul mercato per poter giocare tutto in forma di Cloud/Streaming (posto che questo funzioni benissimo, meglio di come funziona oggi) , quale scegliereste e come mai?

ryohazuki84
23-01-24, 16:24
io credo che i tempi siano maturi, e per chi ha paura che la cosa possa soffocare la concorrenza dico che semplicemente la concorrenza si sposterebbe dall'hardware agli store online :sisi:

nel senso, l'idea mia sarebbe questa:

-console con specifiche standard che viene prodotta da svariate aziende... tanto per fare un esempio come il vecchio 3DO, avevi il progetto a disposizione su come grosso modo dovesse essere fatta la macchina poi ogni azienda interessata si produceva la sua... quindi si fa un consorzio di aziende che decidono che la console deve avere tot ram, tot potenza di calcolo, tot vga eccetera poi ognuno se la produce aggiungendo o togliendo caratteristiche accessorie in base a quello che vuole lanciare sul mercato... magari ci sarà un'azienda che vuole creare un prodotto più entry level quindi farà una console con hard disk meno capiente o senza lettore ottico, e poi ci sarà un'altra azienda che vuole puntare alla clientela premium e quindi farà una macchina più costosa con hard disk più grosso e chassis in pelle umana o cose del genere, però il "cuore" del progetto è standard per tutti

-una volta che la compri e la piazzi sotto la tv puoi accedere a tutti gli account delle tre case principali, xbox sony e nintendo.. i giochi multipiattaforma in dd sono in vendita su tutti e tre gli store, che magari possono farsi concorrenza durante i saldi con sconti e offerte speciali, mentre le esclusive restano legate ai singoli negozi: vuoi giocare halo? fai login con l'account xbox e giochi con quello, vuoi giocare uncharted? passi all'account playstation e parti all'avventura con nathan drake, stessa cosa per supermario e zelda... invece di comprare tre console diverse e passare da una all'altra per i vari giochi ne compri una sola e cambi solo l'account

per i giochi fisici stessa cosa, i multipiatta li giochi loggato con qualsiasi account a tua scelta mentre se compri the last of us lo giochi solo se sei loggato con account sony, se provi a giocarci con l'account microsoft il titolo non parte

per me la cosa sarebbe fattibile

Absint
23-01-24, 16:33
Bravo ryo, ma tra l'altro oltre che fattibile secondo me e' per forza cosi' che andra' (o in una maniera simile)

E' tipo il corso naturale degli eventi, per come lo vedo io, che piaccia o meno, secondo me

Necronomicon
23-01-24, 17:03
Quando le vendite dell'hardware non soddisferanno più, andranno di streaming senza hardware. Magari ti faranno una unica tariffa di primo accesso al servizio di 400 euro, più costo mensile per i videogiochi

Dadocoso
24-01-24, 10:47
io credo che i tempi siano maturi, e per chi ha paura che la cosa possa soffocare la concorrenza dico che semplicemente la concorrenza si sposterebbe dall'hardware agli store online :sisi:

nel senso, l'idea mia sarebbe questa:

-console con specifiche standard che viene prodotta da svariate aziende... tanto per fare un esempio come il vecchio 3DO, avevi il progetto a disposizione su come grosso modo dovesse essere fatta la macchina poi ogni azienda interessata si produceva la sua... quindi si fa un consorzio di aziende che decidono che la console deve avere tot ram, tot potenza di calcolo, tot vga eccetera poi ognuno se la produce aggiungendo o togliendo caratteristiche accessorie in base a quello che vuole lanciare sul mercato... magari ci sarà un'azienda che vuole creare un prodotto più entry level quindi farà una console con hard disk meno capiente o senza lettore ottico, e poi ci sarà un'altra azienda che vuole puntare alla clientela premium e quindi farà una macchina più costosa con hard disk più grosso e chassis in pelle umana o cose del genere, però il "cuore" del progetto è standard per tutti

-una volta che la compri e la piazzi sotto la tv puoi accedere a tutti gli account delle tre case principali, xbox sony e nintendo.. i giochi multipiattaforma in dd sono in vendita su tutti e tre gli store, che magari possono farsi concorrenza durante i saldi con sconti e offerte speciali, mentre le esclusive restano legate ai singoli negozi: vuoi giocare halo? fai login con l'account xbox e giochi con quello, vuoi giocare uncharted? passi all'account playstation e parti all'avventura con nathan drake, stessa cosa per supermario e zelda... invece di comprare tre console diverse e passare da una all'altra per i vari giochi ne compri una sola e cambi solo l'account

per i giochi fisici stessa cosa, i multipiatta li giochi loggato con qualsiasi account a tua scelta mentre se compri the last of us lo giochi solo se sei loggato con account sony, se provi a giocarci con l'account microsoft il titolo non parte

per me la cosa sarebbe fattibile

non ho capito... ti devi comprare la console + subscription oppure solo la console e hai accesso ai titoli? :uhm:

Kemper Boyd
24-01-24, 11:23
Diversi hardware che pero' fanno tutti girare la stessa roba.

La vorreste?

Come i produttori di televisori, di lettori cd, di videoregistratori, di vinili, etc etc.
Concorrenza sull'hardware (come c'e' sempre stata tra le case che producevano questi esempi di device), ma su ogni hardware gira OGNI videogioco.

"C'e' gia', e' il PC"
No, non lo e' attualmente (ci si avvicina) , perche' non tutti i giochi ci girano (legalmente eh, altrimenti si sta parlando d'altro).

E' ovviamente una domanda utopica (per quanto, non utopica nel senso di impossibile, semplicemente decisamente non probabile) , presupporrebbe un enorme cambiamento e trasformazione di mercato, ma la domanda resta:
a voi piacerebbe, al momento di comprare un device atto al videogaming, comprarne UNO e ottenere l'accesso a OGNI videogame esistente?

O NON vi piacerebbe? (e come mai?)

Sono curioso.
Mi piacerebbe solo se questo device fosse il PC, altrimenti non sarei interessato. Che poi in realtà pure nel caso fosse il PC mi interesserebbe solo in teoria perché già ora dei giochi che non sono su PC mi frega generalmente zero.

Cek
24-01-24, 11:29
Ho ventordici giochi installati tra ps4 e xbx e gioco solo a ffx e megaman

Absint
24-01-24, 12:27
Parliamo di cose serie allora, qua sto aggiustando il backlog , se tutto va bene con quest'anno ho giocato TUTTO quello che ho gia' comprato e che realmente e' un must play per me (andando man mano scartando le cose che inizio e che non mi convincono/mi deludono/etc e che quindi decido di non finire perche' ao, ma che e' un lavoro? )

ryohazuki84
24-01-24, 13:30
non ho capito... ti devi comprare la console + subscription oppure solo la console e hai accesso ai titoli? :uhm:

compri la console e hai accesso a tutti i titoli, con i client e gli store di tutti e tre i competitor (sony microsoft nintendo) ti fai un account per ognuno (o comunque per quello che ti interessa, se supermario ti fa cagare puoi fare a meno di farti l'account nintendo) poi compri i giochi e li giochi loggati con un account a tua scelta, nel caso dei multipiattaforma, oppure con l'account specifico nel caso delle esclusive

un po' come nel pc dove le esclusive epic le giochi tramite client epic, per dire

faccio un esempio concreto:
-compro la console unica e come giochi compro halo, uncharted e fifa
-voglio giocare ad halo, inserisco il disco o lo faccio partire dall'hard disk se è in dd, e ci gioco loggato all'account microsoft
-mi stufo e voglio passare ad uncharted? ok, torno in dashboard, faccio cambio con l'account sony e gioco ad uncharted... se invece provo ad avviarlo restando loggato con l'account microsoft il gioco semplicemente non parte (essendo esclusiva sony)
-voglio giocare a fifa? essendo multipiattaforma invece parte senza problemi indifferentemente dall'account scelto

tu dirai "e allora che differenza ci sarebbe con un pc?" la differenza starebbe nel fatto che si tratterebbe di una macchina completamente ottimizzata solo per il gaming e con specifiche tecniche standardizzate per tutti i produttori, come ho detto ieri un po' come fecero 30 anni con il 3DO dove ogni azienda interessata comprava i progetti e si costruiva la sua propria console

Kemper Boyd
24-01-24, 14:03
tu dirai "e allora che differenza ci sarebbe con un pc?" la differenza starebbe nel fatto che si tratterebbe di una macchina completamente ottimizzata solo per il gaming e con specifiche tecniche standardizzate per tutti i produttori
Completamente ottimizzata solo per il gaming non significa nulla, i PC già adesso sono completamente ottimizzati per il gaming se li assembli con i pezzi giusti, quindi non esisterebbe nessun vantaggio.

Dadocoso
24-01-24, 14:23
compri la console e hai accesso a tutti i titoli, con i client e gli store di tutti e tre i competitor (sony microsoft nintendo) ti fai un account per ognuno (o comunque per quello che ti interessa, se supermario ti fa cagare puoi fare a meno di farti l'account nintendo) poi compri i giochi e li giochi loggati con un account a tua scelta, nel caso dei multipiattaforma, oppure con l'account specifico nel caso delle esclusive

un po' come nel pc dove le esclusive epic le giochi tramite client epic, per dire

faccio un esempio concreto:
-compro la console unica e come giochi compro halo, uncharted e fifa
-voglio giocare ad halo, inserisco il disco o lo faccio partire dall'hard disk se è in dd, e ci gioco loggato all'account microsoft
-mi stufo e voglio passare ad uncharted? ok, torno in dashboard, faccio cambio con l'account sony e gioco ad uncharted... se invece provo ad avviarlo restando loggato con l'account microsoft il gioco semplicemente non parte (essendo esclusiva sony)
-voglio giocare a fifa? essendo multipiattaforma invece parte senza problemi indifferentemente dall'account scelto

tu dirai "e allora che differenza ci sarebbe con un pc?" la differenza starebbe nel fatto che si tratterebbe di una macchina completamente ottimizzata solo per il gaming e con specifiche tecniche standardizzate per tutti i produttori, come ho detto ieri un po' come fecero 30 anni con il 3DO dove ogni azienda interessata comprava i progetti e si costruiva la sua propria console

peró non ho ancora capito se i giochi li devi comprare, ci sono subscriptions, o basta comprare la console :uhm:

In tutti i casi peró vedo un problema di fondo:

Voglio dire ora le console (sony, nintendo, microsoft) fanno soldi anche perché vendi la console. Questi soldi da dove verrebbero fuori col tuo sistema? Cosa ti fa pensare che le suddette case siano disposte a rinunciarci?

Se si "risolve" questo problema con le subscriptions, torniamo punto e capo, perché ogni store avrá la sua subscription.

basta comprare la console, vabbé, ovviamente é una cosa impossibile, a meno che la console costi 10k euro da ripartirsi tra le varie case per compensare la perdita di soldi per la scomparsa delle console

Absint
24-01-24, 14:32
Le case non rinuncerebbero a fare consoles, come non hanno mai rinunciato a fare diversi lettori di vinili, di cassette, di cd, di blu ray etc

La competizione tra queste case si svolgerebbe su tutto tranne che su "questa fa girare questo gioco, questa quest'altro"

Ovviamente e' facile a dirsi e molto complicato a farsi, visto che i videogames dipendono dall'hardware su cui girano a un livello ben piu' profondo di un vinile o cd di musica, sta li' il problema di fondo dell'utopica Console "Unica"

Kemper Boyd
24-01-24, 14:39
Ovviamente e' facile a dirsi e molto complicato a farsi, visto che i videogames dipendono dall'hardware su cui girano a un livello ben piu' profondo di un vinile o cd di musica, sta li' il problema di fondo dell'utopica Console "Unica"
In realtà no, i giochi non dipendono dall'hardware su cui girano per ragioni tecniche. Dipendono da hardware diversi perché i produttori dei suddetti hardware vogliono blindarti nel loro ecosistema.

L'utopia che dici tu Absint è esattamente il mondo del gaming PC se non esistessero le console con le loro esclusive. Il problema di fondo dell'utopia non è tecnico, deriva unicamente dal desiderio di Nintendo in primis, Sony a seguire e in parte minore Microsoft di rendere il mondo del gaming il meno libero possibile per ragioni esclusivamente economiche.

Dadocoso
24-01-24, 14:40
In realtà no, i giochi non dipendono dall'hardware su cui girano per ragioni tecniche. Dipendono da hardware diversi perché i produttori dei suddetti hardware vogliono blindarti nel loro ecosistema.

L'utopia che dici tu Absint è esattamente il mondo del gaming PC se non esistessero le console con le loro esclusive. Il problema di fondo dell'utopia non è tecnico, deriva unicamente dal desiderio di Nintendo in primis, Sony a seguire e in parte minore Microsoft di rendere il mondo del gaming il meno libero possibile per ragioni esclusivamente economiche.

eh un po' this. L'hw non c'entra proprio niente :nono:

Absint
24-01-24, 14:42
Intendo dire che una console/pc non solo "riproduce" un gioco (come un lettore vinile riproduce un vinile) , ma deve poterlo far girare adeguatamente (esempio, sul mio pc Cyberpunk non gira)
Li' c'e' la complicazione tecnica di cui parlavo riguardo allo stabilire uno standard.

Kemper Boyd
24-01-24, 14:45
Intendo dire che una console/pc non solo "riproduce" un gioco (come un lettore vinile riproduce un vinile) , ma deve poterlo far girare adeguatamente (esempio, sul mio pc Cyberpunk non gira)
Li' c'e' la complicazione tecnica di cui parlavo riguardo allo stabilire uno standard.
Ma lo standard esiste, quello che non è standard è il livello di prestazione delle varie configurazioni. Se spendi poco ottieni poco, se vuoi l'esperienza migliore spendi di più, non vedo il problema :uhm:

La tua proposta è fare l'hardware unico a prezzo popolare e forzare gli sviluppatori a produrre giochi castrati per poter girare sulla scatoletta scrausa?

Absint
24-01-24, 14:50
Non lo so, non ho una proposta pronta, sto solo osservando vari aspetti del problema.

Non sono uno di quelli che pretende di aver già capito tutto della vita, sono una persona con i piedi per terra :tsk:

Kemper Boyd
24-01-24, 14:55
Non lo so, non ho una proposta pronta, sto solo osservando vari aspetti del problema.

Non sono uno di quelli che pretende di aver già capito tutto della vita, sono una persona con i piedi per terra :tsk:
No ok, proposta è la parola sbagliata, però non ho capito bene cosa vorresti avere, e soprattutto perché la cosa non sarebbe già coperta da un mondo di gaming PC senza esclusive console.

Absint
24-01-24, 15:15
Di fondo ormai pc e console (al di lá del discorso esclusive) non sono granché diversi.
La differenza strutturale é che non fai l upgrade alla console, sono, come ha detto qualcuno prima, dei pc prebuildati chiusi.

Quindi...quello che dici é sostanzialmente vero.

- - - Aggiornato - - -


Mi piacerebbe solo se questo device fosse il PC, altrimenti non sarei interessato. Che poi in realtà pure nel caso fosse il PC mi interesserebbe solo in teoria perché già ora dei giochi che non sono su PC mi frega generalmente zero.

Cioè a questo tuo post non ho mai risposto che non vada bene ciò che dici.

Io personalmente credo che semmai andrebbe cmq gestita la cosa in "formato console" , nel senso che vorrei cmq mantenere la facilità d'uso "a prova di idiota" (leggasi: io, in molti casi ahaha)

Quindi in quel senso magari capisco che intende dire Ryo con "ottimizzati per il gaming"

In questo senso, un buon esempio può essere quello che fa SteamDeck con la sua interfaccia da console

Kemper Boyd
24-01-24, 15:20
Io personalmente credo che semmai andrebbe cmq gestita la cosa in "formato console" , nel senso che vorrei cmq mantenere la facilità d'uso "a prova di idiota" (leggasi: io, in molti casi ahaha)

Quindi in quel senso magari capisco che intende dire Ryo con "ottimizzati per il gaming"

In questo senso, un buon esempio può essere quello che fa SteamDeck con la sua interfaccia da console
Beh ma per questo basta comprare un PC preassemblato no? Lo compri, lo attacchi e funziona.

Rendere il gaming accessibile SOLO tramite interfaccia a prova di idiota non mi sembrerebbe un passo avanti sinceramente.

Absint
24-01-24, 15:25
Come il Deck mostra abbastanza bene, le due forme di uso del device possono coesistere alla fine

Kemper Boyd
24-01-24, 15:30
Come il Deck mostra abbastanza bene, le due forme di uso del device possono coesistere alla fine
Infatti il deck è una figata (non ce l'ho perché non mi interessa, però è oggettivamente un bel device), ma la figata vera è che hai la scelta tra PC e deck e puoi giocare gli stessi giochi, però non hai la console unica.

Absint
24-01-24, 15:50
Anche tu ti stai fissando sul fatto che al dire "console unica" si voglia dire che esista un solo pezzo d'hardware.

Se leggete meglio il post in apertura, si capisce.

Console Unica e' un concetto, inteso come "quale che sia la console/hardware che adopero, tutti i giochi ci girano"

Il che non significa appunto che ci sia solo UNA console, UN hardware.



Mi sono un po' stufato di dover ripetere sempre le basi della conversazione, quindi tolgo la sottoscrizione a questo topic, mi sono fatto un attimo due palle cosi' :asd:

Kemper Boyd
24-01-24, 15:53
Ok quindi alla fine quello che vorresti è l'attuale mondo del gaming PC, senza le console con le loro esclusive.

In pratica il principale nemico della tua utopia è la tua tanto amata Nintendo :smug:

ryohazuki84
24-01-24, 17:33
peró non ho ancora capito se i giochi li devi comprare, ci sono subscriptions, o basta comprare la console :uhm:

In tutti i casi peró vedo un problema di fondo:

Voglio dire ora le console (sony, nintendo, microsoft) fanno soldi anche perché vendi la console. Questi soldi da dove verrebbero fuori col tuo sistema? Cosa ti fa pensare che le suddette case siano disposte a rinunciarci?

Se si "risolve" questo problema con le subscriptions, torniamo punto e capo, perché ogni store avrá la sua subscription.

basta comprare la console, vabbé, ovviamente é una cosa impossibile, a meno che la console costi 10k euro da ripartirsi tra le varie case per compensare la perdita di soldi per la scomparsa delle console

i giochi li compri esattamente come fai adesso :asd: oppure fai l'abbonamento al gamepass o al psplus esattamente come fai adesso :asd: solo che a differenza di adesso tutti i titoli sono compatibili con ogni sistema, e i soldi dell'hardware se li prende chi lo produce e lo vende, esattamente come se fosse un qualsiasi lettore dvd

d'altronde la stessa microsoft ha dichiarato più volte che porterebbe volentieri il gamepass su playstation e switch quindi presumo che la loro idea non sia tanto più diversa dalla mia

Dadocoso
24-01-24, 17:40
i giochi li compri esattamente come fai adesso :asd: oppure fai l'abbonamento al gamepass o al psplus esattamente come fai adesso :asd: solo che a differenza di adesso tutti i titoli sono compatibili con ogni sistema, e i soldi dell'hardware se li prende chi lo produce e lo vende, esattamente come se fosse un qualsiasi lettore dvd

d'altronde la stessa microsoft ha dichiarato più volte che porterebbe volentieri il gamepass su playstation e switch quindi presumo che la loro idea non sia tanto più diversa dalla mia

eh ok, ma credo che il problema rimanga. Perché Sony o Nintendo vorrebbero di fatto rinunciare a una fetta clamorosa dei loro introiti scusa? :asd:

voglio dire se Nintendo dice, no, per giocare a zelda o mario devi comprare la mia console, e la mia console ha venduto 100 milioni di copie, non capisco il motivo per cui un domani nintendo dirá, vabbé dai, ok. Tolgo l'esclusiva e vi faccio giocare a mario o zelda dove vi pare. I miliardi che ho guadagnato con lo switch in fondo non li voglio :bua:

ryohazuki84
24-01-24, 18:05
eh ok, ma credo che il problema rimanga. Perché Sony o Nintendo vorrebbero di fatto rinunciare a una fetta clamorosa dei loro introiti scusa? :asd:

voglio dire se Nintendo dice, no, per giocare a zelda o mario devi comprare la mia console, e la mia console ha venduto 100 milioni di copie, non capisco il motivo per cui un domani nintendo dirá, vabbé dai, ok. Tolgo l'esclusiva e vi faccio giocare a mario o zelda dove vi pare. I miliardi che ho guadagnato con lo switch in fondo non li voglio :bua:

innanzitutto se vogliono possono tranquillamente continuare a produrre console, progettandola in base alle specifiche standard stabilite da un eventuale consorzio, e poi si allargherebbe a dismisura il bacino di utenza per il software: se solo su switch mario vende 100 milioni di copie aggiungendo anche l'utenza sony e xbox ne venderebbe 300 milioni

ovviamente è tutta teoria, so benissimo che nintendo preferirebbe far saltare per aria la propria sede piuttosto che accettare una cosa del genere

Dadocoso
24-01-24, 19:16
innanzitutto se vogliono possono tranquillamente continuare a produrre console, progettandola in base alle specifiche standard stabilite da un eventuale consorzio, e poi si allargherebbe a dismisura il bacino di utenza per il software: se solo su switch mario vende 100 milioni di copie aggiungendo anche l'utenza sony e xbox ne venderebbe 300 milioni

ovviamente è tutta teoria, so benissimo che nintendo preferirebbe far saltare per aria la propria sede piuttosto che accettare una cosa del genere

ecco, direi che é il punto fondamentale sul quale concordiamo :asd: