Visualizza Versione Completa : RTS
https://www.youtube.com/watch?v=LxVwoMZ5OnQ
speriamo che esca qualcosa di sta roba :uhm:
Empire Eternal sembra interessante.
quello, poi chromosome evil 2 sicuramente, dato che il primo non è stato niente male, anche se di rts non aveva granchè.
e ascent of ashes mi ispira.
qualcuno di quelli nello spazio sembra interessante, ma prima mi guardo qualche video di gameplay.
aom nostalgia, ma già finito, direi anche basta.
blastomorpha
29-01-24, 22:34
D.O.R.F. ho paura che non uscirà mai :bua:
casamondo 3 :snob:
così sembra una televendita :asd:
Nightgaunt
30-01-24, 00:12
D.O.R.F. ho paura che non uscirà mai :bua:Seguo con grande interesse.
Ahah from glory to goo e un they are billions con un design così allucinato che vorrei provarlo
C'è anche la demo
https://store.steampowered.com/app/2607060/From_Glory_To_Goo/
Empire Eternal sembra interessante.
L'unica cosa è che le unità/animazioni mi sembrano un po lente...
https://www.youtube.com/@EmpireEternal/videos
su steam sono uscite un bel pò di demo per i giochi "in uscita", tra cui diverse per i vari RTS :sisi: demo disponibili mi sa per una settimana :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=d9tfpdZm9JA
https://www.youtube.com/watch?v=JzIK-ZuwhmA
l'altro ieri è uscito l'RTS di Terminator :sisi:
https://store.steampowered.com/app/1839950/Terminator_Dark_Fate__Defiance/
Il motore grafico è un bel mattone :sisi: il gioco è MOLTO profondo per quanto riguarda la gestione delle unità (munizioni, carburante ecc) e ha una forte gestione delle risorse :sisi:
i nemici fanno un bel pò male (anche giocando a facile facile col solo il 20% del danno preso, si crepa tranquillamente..) e sono un macello :sisi:
il bilanciamento è di merda, che rende il gioco da difficile a quasi impossibile. Tutto questo perchè le missioni sono costellate da un bel pò di eventi scriptati condito da una certa dose di libertà di "gironzolare" per la mappa per fare cose e robe secondarie. Solo che questo si trasforma in eventi che partono alla cazzo perchè hai fatto cose o a quasi un "puzzle game" perchè devi cercare d'incatenare le cose da fare così come è nella testa degli sviluppatori, robe del tipo che prima è meglio fare l'evento secondario B, poi quello principale A, poi il secondario D, ma attento che se passi di qua scatta l'evento E che poi cancella l'evento C e ti porta un botto di nemici :sisi:
I nemici sono un botto, tanti, troppi e spesso arrivano senza sosta da fuori mappa :sisi: col bello che ti possono anche sparare da fuori visuale, perchè te non capisci cosa stai vedendo realemente e cosa no (la nebbia di guerra non è un muro nero, è come se vedessi tutto, ma non vedi niente) :sisi:
quindi se amate i giochi DIFFICILI con una forte gestione della squadra, è il gioco che fa per voi :sisi: o aspettate un pò di patch sistemino le missioni/bilanciamento :sisi:
per il resto è fatto molto bene, da come puoi equipaggiare la squadra, gli edifici a schermo che perdono pezzi e puoi distruggere (non tutti..), le esplosioni e l'audio dimensionale :sisi:
Allo stesso tempo oggi è uscito in accesso anticipato 9 Bit Armies
https://store.steampowered.com/app/1439750/9Bit_Armies_A_Bit_Too_Far/
https://www.youtube.com/watch?v=tUR9_cKsTCU
questo segue la serie "Bit Armies", quindi RTS alla Red Alert vecchio stile :sisi: sebbene in accesso anticipato, ci sono già pare 30 missioni single player della campagna :sisi:
Nightgaunt
23-02-24, 21:25
Ok, se per Bicio la modalità facile è difficile, vuol dire che probabilmente hanno fatto un buon lavoro.
Su 9bit armies, tutto bello, sopratutto l'attenzione al single player, il modding e la ost di Klepacki.
Però...sempre le stesse fazioni, ma col nome cambiato.
Le campagne bilanciate per il coop CHI CAZZO GIOCA LA CAMPAGNA DI UN RTS IN COOP?
Mi costringe a tollerare di nuovo i bot alleati come in Red Alert 3, dove ero arrivato a distruggerli io stesso pur di avere un po' di difficoltà in più.
Con Terminator ho attivato il refund...il gioco ha un enorme potenziale ma ci vuole qualche mese di patch...è chiaramente un eary access (per dire chi lo compra alla prima settimana ha uno sconto...).
Oltre al fatto che un i9 e una 4090 non regge sempre i 60 fps...
Io continuoi a consigliare Alien Dark Descent che a mio gusto è stato uno degli strategici che più mi è piaciuto degli ultimi 5 anni...e poi è fatto da gente che proprio ha capito lo spirito del film e che è sicuramente è appassionato della saga (scappare con mezza squadra morta, con un marine in spalla, le munizioni contate, il sound iconico delle armi, quello che urla perché investito dall'acido ...e il tank che arriva all'ultimo ad estrarti...veramente top...).
Ahah from glory to goo e un they are billions con un design così allucinato che vorrei provarlo
C'è anche la demo
https://store.steampowered.com/app/2607060/From_Glory_To_Goo/
embhe cosa ne pensi?
Nightgaunt
23-02-24, 23:18
Oltre al fatto che un i9 e una 4090 non regge sempre i 60 fps...
.
Grazie, tolgo dalla wishlist.
3000 euro di computer e non solo non regge i 144 ma neanche i 60?
Ma andate proprio a cagare.
embhe cosa ne pensi?
l'ho scaricato ma non c'ho mai giocato
l'ho scaricato ma non c'ho mai giocato
annamobbene..anch'io lo scaricato,provato e non c'ho capito un cazzo:lol:
si a terminator gioco (con un i5+2080, quindi roba di 5 anni fa) con un frame rate tra i 20 e i 60 frame quando va tutto bene :asd: poi dipende da boh, zone e zone, la prima mappa tipo facevo 20 frame, la seconda 100 :uhm: vabè che con gsync non sto notando problemi di sorta anche a giocare a 30 o sotto :nono:
annamobbene..anch'io lo scaricato,provato e non c'ho capito un cazzo[emoji38]Confusionario dici??
GenghisKhan
24-02-24, 09:34
Io sto giocando le campagne di AOE2DE divertendomi un sacco :snob:
Nightgaunt
24-02-24, 09:35
Io sto giocando le campagne di AOE2DE divertendomi un sacco :snob:Ieri hanno annunciato un nuovo dlc zeppo di scenari single player
Mi sa che lo prendo
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-terminator-dark-fate-defiance-solido-gioco-strategia-63383.html
se sei un acquistatore compulsivo come me si :sisi:
se no aspetta che lo sistemino e che lo bilancino meglio :sisi:
Nightgaunt
24-02-24, 17:18
Io dopo che ho letto quello che ha scritto Orologio l'ho proprio depennato, come si può giocare una cosa programmata col culo?
40 fps su un pc del genere, sarebbe una merda pure se ne facesse 60.
GenghisKhan
24-02-24, 17:35
Ieri hanno annunciato un nuovo dlc zeppo di scenari single player
Ma davvero?
Ora guardo
la seccatura è che 14 sono mod "rifinite" (e alcune di queste le ho giocate qualche mese fa :bua:) e 5 sono scenari nuovi di pacca. :sisi:
Comunque se qualche stronzo qui vuole farsi qualche scenario/campagna coop su AoE II (ma anche il III...) fate un fischio.
l'ultima missione della campagna di Terminator l'ho giocata con una media scarsa di 10 fps, tra i 7 e i 10 :bua: e fortuna che col gsync la cosa era "gestibile" :bua:
poi finisci e disinstalli :sisi: solo 4 mappe in schermaglia di cui una è una difesa, con mappe prese dalla campagna e niente NG+ dove ti puoi portare dietro le unità con cui hai finito il gioco :sisi:
Nightgaunt
25-02-24, 20:31
ROTFL 10 fps e lo avete preso pure al day 1 :asd:
Boci guarda che il g-sync in quel range di fps serve a niente, non credo sia neanche previsto raggiungere un framerate tanto infimo!
GenghisKhan
27-02-24, 13:57
la seccatura è che 14 sono mod "rifinite" (e alcune di queste le ho giocate qualche mese fa :bua:) e 5 sono scenari nuovi di pacca. :sisi:
Comunque se qualche stronzo qui vuole farsi qualche scenario/campagna coop su AoE II (ma anche il III...) fate un fischio.
Stronzo ci sarai te
Però in coop mi piacerebbe provarlo
Stronzo ci sarai te
Però in coop mi piacerebbe provarlo
:bua:
Volevo segnalarvi che è uscita la demo di Battlefall: State of Conflict
https://store.steampowered.com/app/1031730/Battlefall_State_of_Conflict/
https://www.youtube.com/watch?v=PDPFddkeouI
gioco in salsa Red Alert vecchio stile :sisi:
Nightgaunt
27-02-24, 17:34
Volevo segnalarvi che è uscita la demo di Battlefall: State of Conflict
https://store.steampowered.com/app/1031730/Battlefall_State_of_Conflict/
https://www.youtube.com/watch?v=PDPFddkeouI
gioco in salsa Red Alert vecchio stile :sisi:Art style inguardabile però, passo.
blastomorpha
27-02-24, 20:41
Sembra una brutta total conversion di Tiberian Sun :bua:
Dai nostri amici imboscati ...direttamente dalle steppe di Челябинск ...è in sviluppo questo RTS che trovo molto interessante...
Se scampano alla chiamata della madre russia potrebbe uscire una chicca...
https://www.youtube.com/watch?v=SMblnHalvKI&ab_channel=RtsDimon
Andrea Sperelli
27-02-24, 23:03
Dai nostri amici imboscati ...direttamente dalle steppe di Челябинск ...è in sviluppo questo RTS che trovo molto interessante...
Se scampano alla chiamata della madre russia potrebbe uscire una chicca...
https://www.youtube.com/watch?v=SMblnHalvKI&ab_channel=RtsDimon
Non mi piacciono gli omini super colorati che tanto vanno oggi, ma questo stile grafico mette quasi angoscia :bua:
Un mix tra sovietici e machine priest di wh40k
GenghisKhan
28-02-24, 07:30
Non ho mai giocato command & conquer, Ne starcraft, dite che dovrei recuperare? :uhm:
Se si, da quale iniziare? :uhm:
Dovresti farti tutti i c&c, i red alert e infine gli starcraft :sisi:
il primo starcraft come difficoltà e tempo/partita legna alquanto :sisi:
I c&c e red alert sono più abbordabili :sisi:
Non ho mai giocato command & conquer, Ne starcraft, dite che dovrei recuperare? :uhm:
Se si, da quale iniziare? :uhm:
Sono due capolavori
GenghisKhan
28-02-24, 08:11
È il setting che non mi entusiasma
Ad esempio Total Annihilation non L'ho giocato, ma TA:Kingdoms si, tantissimo
Comunque vado, fanno cultura
Io ai primi c&c non riesco a giocarci... troppo vecchi. Consiglierei Red alert 2. Ma se invece non ti fai problemi vai di remastered collection di c&c che è l'esempio di come si fa una remaster
Poi sc remaster stupendo e poi sc2
GenghisKhan
28-02-24, 09:36
Io ai primi c&c non riesco a giocarci... troppo vecchi. Consiglierei Red alert 2. Ma se invece non ti fai problemi vai di remastered collection di c&c che è l'esempio di come si fa una remaster
Poi sc remaster stupendo e poi sc2
Ok grazie :sisi:
Vai di StarCraft 2, l'unico tra quelli citati sempre aggiornato e giocabilissimo (in quanto rimane l'rts di riferimento e sempre quello da battere).
Campagna single notevole e multiplayer popolato.
Infatti probabilmente resta a prezzo pieno.
Non ho mai giocato command & conquer, Ne starcraft, dite che dovrei recuperare? :uhm:
Se si, da quale iniziare? :uhm:
:wtf: :facepalm:
Non ho capito se non hai mai giocato nessuno delle due serie, o soltanto i primi, comunque:
C&C vai di remastered, è meno massivo di un TA, ma il single player è divertente. Pathing e ai sono sempre del '95 :asd:
Starcraft vai di remastered, lo preferisco ai C&C, ma son gusti.
GenghisKhan
28-02-24, 10:09
:wtf: :facepalm:
Non ho capito se non hai mai giocato nessuno delle due serie, o soltanto i primi, comunque:
C&C vai di remastered, è meno massivo di un TA, ma il single player è divertente. Pathing e ai sono sempre del '95 :asd:
Starcraft vai di remastered, lo preferisco ai C&C, ma son gusti.
Nessuno dei titoli :nono:
Come ho scritto sopra, non mi piace il setting :nono:
Però dai, ora posso passarci su :sisi:
Settings medioevali fantasy non ce ne sono tanti infatti :uhm:
Soprattutto con meccaniche alla c&c :uhm: salvo roba vecchia anni 90 :sisi:
Ricordo ancora Rising Lands che giocai per ore alla demo che c'era sul silver disk di tgm, perdendo quasi sempre o non finendola quasi mai :bua: ed è un gioco che non ho mai potuto giocare e mi è rimasto li tra i pensieri dei vecchi tempi :bua:
Comunque per quanto riguarda le vecchie glorie RTS come C&C, Starcraft, Warcraft, ci sono delle mod con campagne singleplayer e rework vari che sono davvero notevoli...
Poi ci sarebbe anche la serie Age of Empire 2 DE.
Dei nuovi rts "old school" non ce ne sono molti che mi colpiscono. :uhm:
GenghisKhan
28-02-24, 12:07
Comunque per quanto riguarda le vecchie glorie RTS come C&C, Starcraft, Warcraft, ci sono delle mod con campagne singleplayer e rework vari che sono davvero notevoli...
Poi ci sarebbe anche la serie Age of Empire 2 DE.
Dei nuovi rts "old school" non ce ne sono molti che mi colpiscono. :uhm:
Io sto giocando le campagne di AOE2DE divertendomi un sacco :snob:
:sisi:
Avevo consigliato a GengisKhan di non giocare al primo c&c
Poi mi sono messo a giocare alla remastered perché non l'avevo mai giocato in tutta la vita
Dio santo ma è stupendo.
Avevo consigliato a GengisKhan di non giocare al primo c&c
Poi mi sono messo a giocare alla remastered perché non l'avevo mai giocato in tutta la vita
Dio santo ma è stupendo.
Ho giocato a C&C più volte nel corso degli anni (quando uscì su pc, poi in versione PS1, ancora su pc e infine alla remastered).
Ai tempi era tantissima roba, ma giocandolo dimostra tutta la sua vetustità. Molto molto meglio Red Alert, che è ancora giocabile tutt'oggi. Paradossalmente mi sono reso conto di quanto fosse davvero avanti Red Alert (anch'esso preso quando venne appena pubblicato) finendo a brevissima distanza Red Alert Remastered e poi C&C Remastered.
Settings medioevali fantasy non ce ne sono tanti infatti :uhm:
Soprattutto con meccaniche alla c&c :uhm: salvo roba vecchia anni 90 :sisi:
Ricordo ancora Rising Lands che giocai per ore alla demo che c'era sul silver disk di tgm, perdendo quasi sempre o non finendola quasi mai :bua: ed è un gioco che non ho mai potuto giocare e mi è rimasto li tra i pensieri dei vecchi tempi :bua:
Rising Lands ce l'ho ancora originale. Bel giochino, che su TGM fu un po' bastonato (mi pare che prese 84, che ai tempi equivaleva a un 6 di oggi).
Di medioevo e basta il meglio per me rimane The Settlers (che mixa bene gestionale e rts).
Medioevo fantasy mi vengono in mente Battle for Middle-earth 1 e 2, Spellforce 3, Total War: Warhammer 2 e la serie Dungeons (che combina gestionale e rts, traendo l'ispirazione base a Dungeons Keeper e al suo mood).
GenghisKhan
04-03-24, 17:52
Avevo consigliato a GengisKhan di non giocare al primo c&c
Poi mi sono messo a giocare alla remastered perché non l'avevo mai giocato in tutta la vita
Dio santo ma è stupendo.
Ho giocato a C&C più volte nel corso degli anni (quando uscì su pc, poi in versione PS1, ancora su pc e infine alla remastered).
Ai tempi era tantissima roba, ma giocandolo dimostra tutta la sua vetustità. Molto molto meglio Red Alert, che è ancora giocabile tutt'oggi. Paradossalmente mi sono reso conto di quanto fosse davvero avanti Red Alert (anch'esso preso quando venne appena pubblicato) finendo a brevissima distanza Red Alert Remastered e poi C&C Remastered.
Li recupero entrambi promesso :timifag:
Ho giocato a C&C più volte nel corso degli anni (quando uscì su pc, poi in versione PS1, ancora su pc e infine alla remastered).
Ai tempi era tantissima roba, ma giocandolo dimostra tutta la sua vetustità. Molto molto meglio Red Alert, che è ancora giocabile tutt'oggi. Paradossalmente mi sono reso conto di quanto fosse davvero avanti Red Alert (anch'esso preso quando venne appena pubblicato) finendo a brevissima distanza Red Alert Remastered e poi C&C Remastered.
Avanti in che senso?
Ho trovato C&C tiberian dawn più bastardo e difficilotto rispetto a Red Alert 1.
In generale sono due titoli estremamente vetusti per quanto riguarda AI e pathing delle unità, la Remastered è stupenda ma resta una roba per nostalgici.
Nightgaunt
04-03-24, 18:31
Avanti in che senso?
Ho trovato C&C tiberian dawn più bastardo e difficilotto rispetto a Red Alert 1.
In generale sono due titoli estremamente vetusti per quanto riguarda AI e pathing delle unità, la Remastered è stupenda ma resta una roba per nostalgici.Eh si, il primo C&C è molto più grezzo e pensa che il remaster ha pure aggiustato qualche bug che rendeva le campagne molto più toste (tipo quella dove devi difendere i civili...e i civili sono liberi di scorrazzare per la mappa come cani randagi, camminando allegramente nel tiberium se non andando direttamente nella base dei Nod.
Avanti in che senso?
Ho trovato C&C tiberian dawn più bastardo e difficilotto rispetto a Red Alert 1.
In generale sono due titoli estremamente vetusti per quanto riguarda AI e pathing delle unità, la Remastered è stupenda ma resta una roba per nostalgici.
Sono giochi vecchi figli della loro epoca, ma a Red Alert Remastered mi sono divertito, pur avendoci già giocato tante volte in passato. C&C Remastered invece ho fatto fatica a finirlo, proprio perché manca di tutti quei passi avanti che vennero fatti con Red Alert. Magari questa differenza è meno percebile se vengono giocati in ordine cronologico d'uscita, ma per quanto mi riguarda l'ho avvertito parecchio giocando prima Red Alert Remastered e subito dopo C&C Remastered.
- - - Aggiornato - - -
Visto che siamo in tema, se volete date un'occhiata a questo video. E' molto interessante come documentario.
https://www.youtube.com/watch?v=Wb84Vi7XFRg
Eh si, il primo C&C è molto più grezzo e pensa che il remaster ha pure aggiustato qualche bug che rendeva le campagne molto più toste (tipo quella dove devi difendere i civili...e i civili sono liberi di scorrazzare per la mappa come cani randagi, camminando allegramente nel tiberium se non andando direttamente nella base dei Nod.
I civili che sguazzavano nel tiberium c'erano anche nella remastered all'inizio. Sistemato tutto dopo diverso tempo con una patch e grazie alle bestemmie della community :asd:
Sono giochi vecchi figli della loro epoca, ma a Red Alert Remastered mi sono divertito, pur avendoci già giocato tante volte in passato. C&C Remastered invece ho fatto fatica a finirlo, proprio perché manca di tutti quei passi avanti che vennero fatti con Red Alert. Magari questa differenza è meno percebile se vengono giocati in ordine cronologico d'uscita, ma per quanto mi riguarda l'ho avvertito parecchio giocando prima Red Alert Remastered e subito dopo C&C Remastered.
- - - Aggiornato - - -
Visto che siamo in tema, se volete date un'occhiata a questo video. E' molto interessante come documentario.
https://www.youtube.com/watch?v=Wb84Vi7XFRg
C&C tiberian dawn l'ho giocato la prima volta con la remastered pure io, Red Alert invece è stato il mio primo rts, giocato nel 97.
Tiberian Dawn ha una campagna più varia, dove devi micrare di più, mi è sembrato molto più punitivo rispetto a RA. E con gli ingegneri op...
Nightgaunt
06-03-24, 00:02
Si, in C&C tanto per dirne una devi ottimizzare un po' la raccolta del tiberium evitando di raccogliere i "boccioli" immaturi, altrimenti rischi di doverti rifornire in campi molto vicini al nemico.
Intanto però è più facile "strozzare" l'AI falciandogli tutte le mietitrici finché non va in bancarotta.
MrWashington
06-03-24, 00:08
I civili che sguazzavano nel tiberium c'erano anche nella remastered all'inizio. Sistemato tutto dopo diverso tempo con una patch e grazie alle bestemmie della community :asd:
C&C tiberian dawn l'ho giocato la prima volta con la remastered pure io, Red Alert invece è stato il mio primo rts, giocato nel 97.
Tiberian Dawn ha una campagna più varia, dove devi micrare di più, mi è sembrato molto più punitivo rispetto a RA. E con gli ingegneri op...
La campagna di C&C Tiberian Dawn era un po più difficile rispetto a Red Alert, la campagna sovietica poi era facile facile.
Si, in C&C tanto per dirne una devi ottimizzare un po' la raccolta del tiberium evitando di raccogliere i "boccioli" immaturi, altrimenti rischi di doverti rifornire in campi molto vicini al nemico.
Intanto però è più facile "strozzare" l'AI falciandogli tutte le mietitrici finché non va in bancarotta.
Non ho mai capito se l'IA ha il cheat dei soldi infiniti...
La campagna di C&C Tiberian Dawn era un po più difficile rispetto a Red Alert, la campagna sovietica poi era facile facile.
In RA la maggioranza delle missioni è fai la base e ara il nemico, in TD ci sono diverse missioni più tattiche e a puzzle. Alcune parecchio rognose.
Nelle espansioni dei due titoli, Aftermath e Cover Ops, il livello di difficoltà si alza notevolmente.
MrWashington
06-03-24, 09:24
Non ho mai capito se l'IA ha il cheat dei soldi infiniti...
In RA la maggioranza delle missioni è fai la base e ara il nemico, in TD ci sono diverse missioni più tattiche e a puzzle. Alcune parecchio rognose.
Nelle espansioni dei due titoli, Aftermath e Cover Ops, il livello di difficoltà si alza notevolmente.
Intendi counterstrike? L'espansione si chiamava così.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Intendi counterstrike? L'espansione si chiamava così.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Counterstrike è l'altra espansione di RA, insieme ad Aftermath.
Nella remastered sono unite nelle missioni aggiuntive col nome di RA:Retaliation.
MrWashington
06-03-24, 10:10
Counterstrike è l'altra espansione di RA, insieme ad Aftermath.
Nella remastered sono unite nelle missioni aggiuntive col nome di RA:Retaliation.Si ok ma si chiamavano Counterstrike e Aftermath, covert ops era di c&c.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
blastomorpha
06-03-24, 10:10
Io in RA ricordo una missione degli Alleati che ancora mi fa bestemmiare a pensarci: quella dell'infiltrazione nella base per disattivare il lancio di missili nucleari, con un tempo massimo a disposizione dato da quello rimasto dalla missione precedente.
Come livello di odio viene direttamente dopo quell'altra a tempo dell'invasione della città in Warcraft3, mi fece mollare il gioco che già mi piaceva poco :stress:
Io in RA ricordo una missione degli Alleati che ancora mi fa bestemmiare a pensarci: quella dell'infiltrazione nella base per disattivare il lancio di missili nucleari, con un tempo massimo a disposizione dato da quello rimasto dalla missione precedente.
Come livello di odio viene direttamente dopo quell'altra a tempo dell'invasione della città in Warcraft3, mi fece mollare il gioco che già mi piaceva poco :stress:
Quella missione di Warcraft3 era difficile solo a livello difficile però :asd:
Nessuna supera però il sadismo delle missioni del primo C&C :nono:
Si ok ma si chiamavano Counterstrike e Aftermath, covert ops era di c&c.
Esatto, counterstrike e aftermath sono di RA, Covert ops e Console sono di TD.
blastomorpha
06-03-24, 14:33
Quella missione di Warcraft3 era difficile solo a livello difficile però :asd:
Nessuna supera però il sadismo delle missioni del primo C&C :nono:
Beh sì, ma sotto il gioco era troppo facile per quello che ricordo.
Io in RA ricordo una missione degli Alleati che ancora mi fa bestemmiare a pensarci: quella dell'infiltrazione nella base per disattivare il lancio di missili nucleari, con un tempo massimo a disposizione dato da quello rimasto dalla missione precedente.
Come livello di odio viene direttamente dopo quell'altra a tempo dell'invasione della città in Warcraft3, mi fece mollare il gioco che già mi piaceva poco :stress:
Quella missione l'ho seguita con una videosoluzione su youtube. La più pallosa in assoluto.
E' quella dove dovevi fare a gara a uccidere più abitanti? :uhm:
Comunque si, WC3 aveva una difficoltà mal bilanciata: troppo facile a normale, da bestemmie a difficile.
Con la Reforged non so se han sistemato.
Nightgaunt
06-03-24, 17:15
Non ho mai capito se l'IA ha il cheat dei soldi infiniti...
No, nel C&C originale semplicemente ogni singolo carico di harvester nemico riempie tutta la raffineria e i silos al massimo.
Ma se riesci ad impedire lo scarico distruggendo sistematicamente tutti gli harvester, prima o poi restano a secco ed è finita.
Necronomicon
06-03-24, 18:01
Segnalo che su Steam hanno abbassato il prezzo di C&C 3 e Red Alert 3 a tipo 1,70 l'uno. Con 6 euro vi portate a casa i due giochi e le due espansioni
blastomorpha
06-03-24, 18:24
A parte il fatto che ormai non ho più tempo e pazienza probabilmente per gli RTS vecchio stile, come sono? Meritano?
A parte il fatto che ormai non ho più tempo e pazienza probabilmente per gli RTS vecchio stile, come sono? Meritano?
Assolutamente si.
Maggior ragione a quel prezzo.
Tutti tranne il C&C4 che è una cagata fotonica.
No, nel C&C originale semplicemente ogni singolo carico di harvester nemico riempie tutta la raffineria e i silos al massimo.
Ma se riesci ad impedire lo scarico distruggendo sistematicamente tutti gli harvester, prima o poi restano a secco ed è finita.
Ah ecco, questo spiega tante cose :asd:
Andrea Sperelli
06-03-24, 21:33
Segnalo che su Steam hanno abbassato il prezzo di C&C 3 e Red Alert 3 a tipo 1,70 l'uno. Con 6 euro vi portate a casa i due giochi e le due espansioni
Minchia red alert 3 sono anni che non lo piglio perché aspetto uno sconto, ora tocca :asd:
Nightgaunt
06-03-24, 23:16
Red Alert 3 è stato ingiustamente criticato, è un giocone grandioso con solo 2 colossali difetti:
Il cap a 30 fps e le campagne coop forzate pure quando giochi solo.
Sono all'ultima missione (credo) della campagna gdi a Varsavia del primo c&c e me lo sono bevuto sto gioco. Poi passo ai nod
Ho scoperto solo adesso che si poteva aumentare la velocità di gioco dal menù mannaggia eva
Red alert 3 potentissimo meritava maggior successo
Red alert 3 potentissimo meritava maggior successo
Penso che l'abbia avuto, la cosa triste è che poi non ha avuto un seguito, anche Command and Conquer Tiberian Sun non era andato male, però poi mi pare si fermarono li.
MrWashington
07-03-24, 08:07
Penso che l'abbia avuto, la cosa triste è che poi non ha avuto un seguito, anche Command and Conquer Tiberian Sun non era andato male, però poi mi pare si fermarono li.Tiberium wars è il seguito di tiberian sun.
Grande Angels :asd:
E prima che tu dica "ma io intendevo un espansione" tiberian sun aveva un espansione: Firestorm.
Aggiungo tiberium wars ha avuto un espansione pure: kane's Wrath.
Ah, Red alert 3 ha avuto un espansione. :asd:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
07-03-24, 08:40
Il 2 ho di C&C Ho sempre voluto giocarlo ma non l'ho mai trovato.
In compenso ho giocato a C&C Generals che era :rotfl:
Tiberium wars è il seguito di tiberian sun.
Grande Angels :asd:
E prima che tu dica "ma io intendevo un espansione" tiberian sun aveva un espansione: Firestorm.
Aggiungo tiberium wars ha avuto un espansione pure: kane's Wrath.
Ah, Red alert 3 ha avuto un espansione. :asd:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Leggo che Tiberium Wars è uscito nel 2007, 8 anni dopo di Tiberian Sun, ma è la prima volta che lo sento nominare, ho letto anche che è stato un bel gioco dalle recensioni e da vendite discrete, però evidentemente in quel periodo ero troppo concentrato su Wow e l'ho ignorato, tra l'alto esiste anche un seguito Tiberian Twilight che invece è andato male ed è stata la fine della serie.
Tiberian Sun + Firestorm si possono scaricare graduidamente da cnc-comm.
Generals era un buon titolo, ma il fatto di non avere una campagna sp come si deve mi aveva lasciato un po' deluso.
blastomorpha
07-03-24, 09:05
Cosa non andava della campagna di Generals?
Onestamente non me la ricordo così pessima :uhm:
Il difetto grosso per me era che non fosse legato né all'univeso di C&C classico né a RA, se non molto debolmente.
Ho appena controllato la mia libreria HB e ho scorperto di avere una chiave Steam e Origin di C&C3 : Uprising :o
MrWashington
07-03-24, 09:24
Leggo che Tiberium Wars è uscito nel 2007, 8 anni dopo di Tiberian Sun, ma è la prima volta che lo sento nominare, ho letto anche che è stato un bel gioco dalle recensioni e da vendite discrete, però evidentemente in quel periodo ero troppo concentrato su Wow e l'ho ignorato, tra l'alto esiste anche un seguito Tiberian Twilight che invece è andato male ed è stata la fine della serie.Povero Angels.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Cosa non andava della campagna di Generals?
Onestamente non me la ricordo così pessima :uhm:
Il difetto grosso per me era che non fosse legato né all'univeso di C&C classico né a RA, se non molto debolmente.
Ho appena controllato la mia libreria HB e ho scorperto di avere una chiave Steam e Origin di C&C3 : Uprising :o
Nel senso che non aveva il "carisma" degli altri titoli C&C... niente attori, niente villains, setting banale.
Era divertente, ma mi aveva preso meno.
Nightgaunt
07-03-24, 10:28
La campagna di Generals semplicemente la ricordo per la facilità oscena.
MrWashington
07-03-24, 11:31
Generals però ha avuto ottime risposte online in generale, mod vari pure.
La campagna era beota si.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Nightgaunt
07-03-24, 11:41
Generals però ha avuto ottime risposte online in generale, mod vari pure.
La campagna era beota si.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkAh si, io ed un mio amico ci facevamo ogni pomeriggio un bel 1vs1 sulla mappa Desert Fury, ogni partita era un nuovo cheese da sperimentare :asd:
US Army tests AI chatbot battle planning ability in war game simulation
While effective in a simplified scenario, experts caution against using AI in complex real-world conflicts due to feasibility and ethical concerns. Explore the potential and limitations of AI in military planning.
https://interestingengineering.com/military/us-army-tests-ai-chatbots-ability-to-plan-battle-in-a-war-game-simulation
:sisi:
oggi su steam sono usciti una sfilza di giochi di proprietà di EA :sisi:
https://store.steampowered.com/bundle/39394/Command__Conquer_The_Ultimate_Collection/
+
Command & Conquer Renegade
https://store.steampowered.com/app/2229890/Command__Conquer_Renegade/
Populous
https://store.steampowered.com/app/2203860/Populous/
Populous™ II: Trials of the Olympian Gods
https://store.steampowered.com/app/2616450/Populous_II_Trials_of_the_Olympian_Gods/
Sid Meier's Alpha Centauri™ Planetary Pack
https://store.steampowered.com/app/2204130/Sid_Meiers_Alpha_Centauri_Planetary_Pack/
Dungeon Keeper Gold
https://store.steampowered.com/app/1996630/Dungeon_Keeper_Gold/
Dungeon Keeper™ 2
https://store.steampowered.com/app/2616460/Dungeon_Keeper_2/
Sim City 3000™ Unlimited
https://store.steampowered.com/app/2741560/Sim_City_3000_Unlimited/
Nightgaunt
07-03-24, 22:20
Manco il supporto alle risoluzioni moderne, che merde alla EA.
Comunque mi pare una mossa strana, chissà che non bolla qualcosa in pentola.
:asd:
Giochi di oltre 20 anni fa buttati su steam con la stessa grazia di un addetto ai bagagli dell'aeroporto.
Tiberian Sun te lo puoi scaricare aggratis da cnc-comm.
RA2 e Generals gli unici che mi garberebbe avere su steam
Bhe dai...la remaster di command & conquer è veramente ben fatta e inaspettata, specie vedendo cosa ha combinato la Blizzard.
Non chiedete troppo...tenuto conto che anche Microsoft con Age of Empires 2 sta facendo un super lavoro e lo stanno espandendo.
Due perle tutt'altro che scontate.
Magari rimettessero mano anche agli altri c&c/red alert :moan:
Bhe dai...la remaster di command & conquer è veramente ben fatta e inaspettata, specie vedendo cosa ha combinato la Blizzard.
Non chiedete troppo...tenuto conto che anche Microsoft con Age of Empires 2 sta facendo un super lavoro e lo stanno espandendo.
Due perle tutt'altro che scontate.
La C&C Remastered è infatti un ottimo prodotto per i nostalgici, io mi riferisco a quest'ultima ultimate collection.
I titoli più vecchi li han presi così com'erano e li han messi su steam.
Necronomicon
08-03-24, 10:00
Infatti non ha senso comprarla intera, io ho fatto cherry picking finché era permesso, adesso si può comprare solo l'intera collezione.
No puoi comprarli anche sfusi :sisi: tanto la collezione viene 5 euro :bua:
Alla fine indipendentemente dalla grafica (che ora anche nei wargame è parecchio migliorata)...i giochi che mi danno più soddisfazione sono questi...con relativo manuale delle istruzioni cartaceo da acquistare a parte...
1989...e la Nato non si aspettava un attacco così devastante...per il momento siamo in difesa con un rapporto di 10 a 1 per l'attaccante...i sovietici saltano che è una meraviglia, ma non finiscono mai...
https://i.imgur.com/Kf5VpOk.jpg
Andrea Sperelli
10-03-24, 19:35
Sbaglio o red alert 3 non si può più acquistare singolarmente, l'hanno messo in un mega pack con tutti gli altri c&c che non mi interessano :uhm:
l'avevo già preso tempo fa con l'espansione su steam :sisi:
uprising poi mi sono arenato alle prime missioni, troppo difficile :bua:
Nightgaunt
10-03-24, 22:33
Se solo li patchassero per supportare almeno 60 fps.
Per C&C 3 Red Alert 3 esiste un mod ma è a pagamento e crea bug a bizzeffe.
https://www.youtube.com/watch?v=I4zto6KRnWQ
:pippotto:
ci voleva un gioco con stile realistico come The Expanse :sisi:
oggi è uscito, in accesso anticipato, Nuke Them All, gioco ispirato al buon vecchio "Z" :sisi:
che sarà in lavorazione per due anni, a detta degli sviluppatori :bua:
campa cavallo..
https://store.steampowered.com/app/2432940/Nuke_Them_All/
oggi è uscito, in accesso anticipato, Nuke Them All, gioco ispirato al buon vecchio "Z" :sisi:
che sarà in lavorazione per due anni, a detta degli sviluppatori :bua:
campa cavallo..
https://store.steampowered.com/app/2432940/Nuke_Them_All/
Possiedo i due Z nella big box originale :sisi:
Non li gioco da tanto, chissà se sono ancora giocabili o invecchiati male.
blastomorpha
11-03-24, 21:41
Mi ricordo la meraviglia per la modalità SVGA di Z solo sotto Win95... e il frame rate bassissimo :asd:
Nightgaunt
11-03-24, 21:59
oggi è uscito, in accesso anticipato, Nuke Them All, gioco ispirato al buon vecchio "Z" :sisi:
che sarà in lavorazione per due anni, a detta degli sviluppatori :bua:
campa cavallo..
https://store.steampowered.com/app/2432940/Nuke_Them_All/Messo in wishlist, mi piace la grafica 2d gradevole e la premessa.
Ovviamente aspettiamo la full release e vedremo.
Sempre morto male a Z.
:moan:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Z e il seguito l'avevo ripreso su steam e rigiocato poco tempo fa :sisi: a facile è facile, quando ci giocai al tempo all'originale non aveva il selettore della difficoltà e ogni partita era una sudata e dovevi cercare di fregare il più possibile l'IA :bua:
Comunque gira a 27 frame :sisi:
Il 2 non l'avevo giocato al tempo, anche perché non mi piaceva il cambio di tipologia di gioco con la costruzione di edifici.. E la grafica 3D non mi piaceva per niente :nono: la grafica del primo la trovo ancora bellissima :snob:
blastomorpha
11-03-24, 22:33
Z e il seguito l'avevo ripreso su steam e rigiocato poco tempo fa :sisi: a facile è facile, quando ci giocai al tempo all'originale non aveva il selettore della difficoltà e ogni partita era una sudata e dovevi cercare di fregare il più possibile l'IA :bua:
Comunque gira a 27 frame :sisi:
Il 2 non l'avevo giocato al tempo, anche perché non mi piaceva il cambio di tipologia di gioco con la costruzione di edifici.. E la grafica 3D non mi piaceva per niente :nono: la grafica del primo la trovo ancora bellissima :snob:
In effetti il primo me lo ricordo bello stronzetto :asd:
Era ancora in puro stile Bitmap Brothers, qualsiasi loro gioco in 2d era riconoscibilissimo da subito :sisi:
In effetti il primo me lo ricordo bello stronzetto :asd:
Era ancora in puro stile Bitmap Brothers, qualsiasi loro gioco in 2d era riconoscibilissimo da subito :sisi:
Lo stile metallico dei Bitmap :asd:
Chaos Engine e Speedball li ho consumati
Lo stile grafico del 2D anni 90 lo trovo ancora superiore ad alcuni RTS moderni in 3D :sisi:
cmq Falling Frontier uscirà nel 2025 :sisi: si pensava che uscisse quest'anno, ma chi lo sta sviluppando ha avuto dei problemi di salute in famiglia e ha dovuto diminuire il tempo che sta dedicando allo sviluppo :sisi: non ho ben capito in quanti siano a lavorarci in questo "Stutter Fox Studios", ma a leggere così direi una manciata di persone :uhm:
e fa sempre riflettere come una manciata di persone (o a volte anche solo una), riescono a sviluppare giochi degni di nota che spesso hanno molto da insegnare ai super mega gioconi tripla A da maxi studi, maxi budget e maxi risorse investite :sisi:
si può ancora sviluppare roba degna di nota con poco, se si hanno le idee giuste e la volontà, oltre alle capacità :sisi:
https://youtu.be/W5O6gJhS0-Q
Godsworn rts single player medievale fantasy oggi è disponibile come demo, sarà early access il 28 marzo
Qualcosa di strambo? È creato da sole due persone e tiene le attuali case di sviluppo di RTS
https://youtu.be/W5O6gJhS0-Q
Godsworn rts single player medievale fantasy oggi è disponibile come demo, sarà early access il 28 marzo
Qualcosa di strambo? È creato da sole due persone e tiene le attuali case di sviluppo di RTS
Questo sembra carino, ma la demo non c'è più.
blastomorpha
12-03-24, 10:35
Sembra una reskin di WC3, personalmente passo.
A proposito di cloni di WC3, ci sarebbe Loria
( https://store.steampowered.com/app/946660/Loria/ ) carino pure lui e aggratis :asd:
Nightgaunt
12-03-24, 14:40
A proposito di cloni di WC3, ci sarebbe Loria
( https://store.steampowered.com/app/946660/Loria/ ) carino pure lui e aggratis :asd:Sono anni che lo devo giocare e non mi decido mai.
GenghisKhan
11-04-24, 18:32
C'è WH40K Battlefleet Gothic: Armada 2 - Complete EDITION in sconto su GOG
Com'è sto gioco? :uhm:
C'è WH40K Battlefleet Gothic: Armada 2 - Complete EDITION in sconto su GOG
Com'è sto gioco? :uhm:Li ho entrambi su Steam ma ho avuto modo di giochicchiare solo al tutorial del primo per mancanza di tempo.
Sembra un rts tosto.
Praticamente c'è una parte gestionale alla total war mentre le battaglie sono un incubo di micromanaging perché devi controllare ogni nave e dare mille ordini diversi per coordinarle in una danza mortale col nemico (in un campo di battaglia 2d, va specificato).
Immagino che una volta "masterato" il gameplay deve dare grandi soddisfazioni.
GenghisKhan
11-04-24, 19:06
Boia :bua:
Non credo faccia per me :bua:
Grazie :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=a39xHocYuXI
Non ce n'è uno che mi attira, a parte 63 Days che però è uno stealth tattico :asd:
Continuo ad aspettare fiducioso DORF e Dust Front.
ElectricFrankfuhrter
22-04-24, 15:55
Zero Space
https://youtu.be/GUJOwYs-kQI?si=e4qWYc72ksNRR3wh
il primo non l'avevo filato tanto e ci ho giocato veramente poco, per il fatto che senza campagna non mi attirava per niente :nono:
Nightgaunt
02-05-24, 16:04
Rts senza campagna sono un genere senza futuro, gli zoomer hanno paura di competere e noi boomer siamo troppo stanchi e impegnati.
Datemi il campagnone alla Starcraft 2 o restate sullo scaffale digitale.
ElectricFrankfuhrter
02-05-24, 16:07
Ma va la, tutto si basa sull'hype che riesci a generare e sugli streamer che assoldi. Guarda quel sacco di concime di baldur's gate 3 che nonostante sia un early access 2.0 senza le conclusioni delle storie ha venduto come il folletto.
Nightgaunt
02-05-24, 16:11
Ma va la, tutto si basa sull'hype che riesci a generare e sugli streamer che assoldi. Guarda quel sacco di concime di baldur's gate 3 che nonostante sia un early access 2.0 senza le conclusioni delle storie ha venduto come il folletto.Infatti ho detto senza futuro, nel senso che arriva la meteora, tutti ci giocano perché ci gioca lo streamer X e poi tutti lo mollano per le ragioni sopra.
ElectricFrankfuhrter
02-05-24, 16:13
Ah ok quello si
Ma ormai avremmo il gioco e tant'è
noi su sc2 siamo soli nel deserto del gobi da anni ormai
Arati costantemente, giocano solo i grammastri
WARNO esce dall'early access il 23 Maggio :sisi:
https://store.steampowered.com/app/1611600/WARNO/
peccato che quel sistema di campagna a "campo aperto e poi ci si schermaglia" non faccia per me :nono: sono uno più da missioni che da macro stragegia :sisi:
Ma va la, tutto si basa sull'hype che riesci a generare e sugli streamer che assoldi. Guarda quel sacco di concime di baldur's gate 3 che nonostante sia un early access 2.0 senza le conclusioni delle storie ha venduto come il folletto.
Pensavo che BG3 ti fosse piaciuto.
Nightgaunt
03-05-24, 16:19
Non vorrei alimentare false speranze ma leggo su 4chan che in uno stream (o come cazzo si chiama questa roba da zoomer) di Petroglyph si è vista un'icona su un desktop chiamata "TibSun2".
Non vorrei alimentare false speranze ma leggo su 4chan che in uno stream (o come cazzo si chiama questa roba da zoomer) di Petroglyph si è vista un'icona su un desktop chiamata "TibSun2".
Si diceva che stessero lavorando a un'altra remaster dopo Command & Conquer e Red Alert, le cui vendite sono andate bene.
ElectricFrankfuhrter
03-05-24, 19:03
Pensavo che BG3 ti fosse piaciuto.
Mi confondi, non ero io
https://www.youtube.com/watch?v=GrKWVy9aUi8
https://store.steampowered.com/app/2012190/Kaiserpunk/
https://youtu.be/yfQzIUs-L2M?si=CxoRAZ224znKCvsD
https://store.steampowered.com/app/1422440/Cataclismo/
https://www.youtube.com/watch?v=GGCt-xACiu8
https://www.youtube.com/watch?v=9wCD0vfF9fE
https://www.youtube.com/watch?v=DWUxvxdSggY
Nightgaunt
25-05-24, 17:19
https://www.youtube.com/watch?v=DWUxvxdSggYÈ talmente il pezzotto del discount di Red Alert che ti so identificare gli edifici solo a guardarli.
Secondo me gli RTS classici hanno fatto il loro tempo, non perché non piacciono più, ma perché hanno già raggiunto la loro massima espressione e l'avanzamento tecnologico non può apportare miglioramenti sensibili (come ad esempio un Total War o il genere di WARNO, dove si può mettere ancora più dettaglio e roba su schermo...e magari studiare gli assedi in modo migliore...lasciare all'IA un settore e micrare uno specifico punto...ecc...di possibilità ce ne sono).
Per gli RTS classici vedo poco margine...meglio le remaster di vecchie glorie...(Quanto mi piacerebbe quella di Dawn of War UNO...).
Qualsiasi prodotto, per quanto buono, risulterebbe un deja vu...
Parlo degli RTS classici, non di quelli "sperimentali" come ad esempio quello su starhip troopers o terminator (il primo lo consiglio per la campagna, il secondo non l'ho giocato, ma aspetto l'anno per sistemarlo che coinciderà col primo dlc).
Si vocifera un Total war di Star Wars. Vediamo alla Summer gamefest
...è cosa praticamente certa, ma secondo me il loro sistema si sarebbe addattato meglio al 40k...
Ad ogni modo attendo Medieval 3 (col sistema degli assedi rifatto da zero, che per me è ormai il punto più debele del gameplay).
Personalmente gli RTS isometrici classici ancora mi piacciono molto :sisi:
I Total War o similari non mi sono mai piaciuti, come non mi è mai piaciuto micrare le unità visto che non ho la testa o pazienza per queste cose :nono:
Un total war di star wars fa un po' storcere il naso, non è che i ribelli abbiano mai avuto così tante truppe da far le battaglie campali.. Salvo non ambientarlo nella guerra dei cloni contro i separatisti :uhm:
Nightgaunt
26-05-24, 17:22
A me non piacciono quelli dove si comandano le formichine, tipo i vari rts sulla guerra fredda e simili.
Meglio comandare 20 soldati di cui vedo i dettagli degli stivali che 20.000 pixel.
Secondo me gli RTS classici hanno fatto il loro tempo, non perché non piacciono più, ma perché hanno già raggiunto la loro massima espressione e l'avanzamento tecnologico non può apportare miglioramenti sensibili (come ad esempio un Total War o il genere di WARNO, dove si può mettere ancora più dettaglio e roba su schermo...e magari studiare gli assedi in modo migliore...lasciare all'IA un settore e micrare uno specifico punto...ecc...di possibilità ce ne sono).
Per gli RTS classici vedo poco margine...meglio le remaster di vecchie glorie...(Quanto mi piacerebbe quella di Dawn of War UNO...).
Qualsiasi prodotto, per quanto buono, risulterebbe un deja vu...
Parlo degli RTS classici, non di quelli "sperimentali" come ad esempio quello su starhip troopers o terminator (il primo lo consiglio per la campagna, il secondo non l'ho giocato, ma aspetto l'anno per sistemarlo che coinciderà col primo dlc).
L'rts classico, quello col base building, è roba per nostalgici, ne stanno facendo un sacco adesso perchè la nostra generazione che ne ha visto il boom 30 anni fa è arrivata ai 40 e inizia ad avere le crisi di depressione.
E' tutto studiato.
DI recente ho giocato roba più realistica tipo Men of War e Gates of Hell, son carini.
Warno mai provato, è tipo World in Conflict?
Andrea Sperelli
27-05-24, 08:32
...è cosa praticamente certa, ma secondo me il loro sistema si sarebbe addattato meglio al 40k...
Ad ogni modo attendo Medieval 3 (col sistema degli assedi rifatto da zero, che per me è ormai il punto più debele del gameplay).
Per me total war star wars è una try run di 40k... Vedono se riescono a fare un gioco decente con le unità che sparano fucilate invece di dare mazzate. Che tanto se viene una merda la gente è abituata ormai con star wars. Poi faranno il 40k ( che è anche parecchio più difficile da fare, 10 mila fazioni e unità ecc...)
blastomorpha
27-05-24, 14:08
Per me total war star wars è una try run di 40k... Vedono se riescono a fare un gioco decente con le unità che sparano fucilate invece di dare mazzate. Che tanto se viene una merda la gente è abituata ormai con star wars. Poi faranno il 40k ( che è anche parecchio più difficile da fare, 10 mila fazioni e unità ecc...)
40K lo vedo più più appropriato per quello stile di gioco, o il fu Epic40k per meglio dire.
Andrea Sperelli
27-05-24, 16:54
Per azzeccare la scala delle battaglie di uno star wars alla total war, come minimo l'ambientazione deve essere quella della guerra dei cloni o della vecchia repubblica, i ribelli contro l'impero erano 3 gatti.
Se fanno il 40k hanno materiale da fare minimo 4-5 giochi :asd:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b4/Star_Wars_-_Empire_at_War.jpg
con Empire at War come l'avevano risolta queste cosa delle "battaglie campali"? :uhm:
maxi impero vs maxi ribellione con millemila soldati ovunque nella galassia a darsi battaglia? :uhm:
MrWashington
27-05-24, 18:02
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/b/b4/Star_Wars_-_Empire_at_War.jpg
con Empire at War come l'avevano risolta queste cosa delle "battaglie campali"? :uhm:
maxi impero vs maxi ribellione con millemila soldati ovunque nella galassia a darsi battaglia? :uhm:
La parte sui pianeti era una merda totale.
Nello spazio era molto divertente invece.
Il fatto che la ribellione sembrino 4 gatti è più una questione di budget e di possibilità tecniche dei film...visto che interi pianeti appoggiavano la ribellione....e se così non fosse stato di certo l'impero avrebbe arato tutto anche senza le mega strutture e pure con imperatore schiattato (parentesi nerdosissima.. :asd: )
C'è da dire che il sistema di combattimento "a squadre di pippottini" e unità importanti singole...con star wars ce lo vedo bene nello spazio....con stormi di caccia TIE da comandare in gruppo e le navi grosse singole...
Poi per il "terreno" già in altri giochi si diversificava tra zone con asteriodi...detriti...stazioni che creano distorsioni varie...ecc..
Per assurdo c'è molto più materiale e diversificazione nello spazio che a terra.
ma tipo fare battaglie meno campali, sarebbe così tanto un'eresia per Total War? :uhm: cioè non maxi eserciti, ma meno unità che si scontrano, magari in mappe meno vaste :sisi:
Semplicemente dovrebbero fare un altro gioco...(che non guasterebbe eh...), sarebbe a squadre di 4/5 unità assieme...come molti giochi...DoW o CoH i primi che mi vengono in mente.
Non sarebbe però un Total War...
https://youtu.be/YyCQ_KaC-IM?si=AjA5Ov_XTt8kK2Ce
Nightgaunt
29-05-24, 18:19
Meh, sempre zero carisma sti nuovi rts.
still better than stormgate
Nightgaunt
29-05-24, 21:51
still better than stormgateAh sicuro.
https://www.youtube.com/watch?v=QReoFOX8Y2k
Ma questo è un roguelite con le mappe microscopiche a griglia :asd:
Gli unici RTS con un po' di "carisma" sono Tempest Rising, Dorf, Dust Front e Dying Breed.
Ehh tocca arrangiarsi di quello che offre il mercato :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=7yclkBWfJfo
L'ultimo potrebbe piacermi.
Non è neanche lontanamente progettato per un keybinding ma come tranquilla esperienza in sp sembra allettante
Guardando le recensioni di steam Homeworld 3 ha già praticamente fatto la fine di Dawn of War 3...
Non capisco...questi sono giochi hardcore per chi vuole qualcosa di complesso...perché altrimenti il giocatore nemmeno si affaccerebbe al genere.
Detto ciò ammetto che a me il genere RTS spaziale non mi ha mai fatto impazzire e quindi la serie Homeworld l'ho cagata poco.
Homeworld 3 è carino :sisi: mappe più piccole e meno dispersive, non sono nello "spazio aperto nel nulla" ma con diversi elementi "geografici/scenici" :sisi: la campagna è corta e le due cose che non mi sono piaciute sono il casino a schermo che spesso non si capisce niente (anche a causa dell'IA delle proprie unità che è scema, con magari compagni o nemici a due passi che si menano e loro se ne stanno li..o gli dici di muoversi e non si muovono..), ma soprattutto gli avversari che hanno unità nemiche infinite con respawn continuo e soverchiante :sisi:
poi è un gioco MOLTO incentrato sul multiplayer, si sa da tempo che ok fanno la campagna e tutto, ma loro puntano sul far soldi sulla lunga sul multiplayer :sisi:
Ma homeworld sarebbe anche bellissimo Se non fosse che in qualsiasi iterazione non fai altro che vedere triangolini e quadratini
Necronomicon
01-06-24, 12:22
Mai piaciuti, ma forse li ho giocati che ero troppo giovane, non so, trovavo la difficoltà troppo alta rispetto ad altri RTS che giocavo all'epoca e il portarsi dietro da una mappa all'altra i propri errori o successi, sebbene interessante come idea, l'ho trovata spesso punitiva. Una volta ho provato un trainer inconsapevole che la missione si sarebbe adattata alla mia quantità di risorse. Venni travolto
In questo nuovo capitolo, a livello di accessibilità, hanno fatto cose che tanto di cappello :sisi: puoi modificare ogni parametro del gioco, come giocare contro nemici fortissimi o arrivare pure ad avere risorse infinite e unità invincibili :sisi: così ognuno può tarare il gioco in base all'esperienza che cercano :sisi:
Nightgaunt
01-06-24, 13:07
Gli unici rts spaziali che ho toccato sono Star Trek Armada 2 e Battlefleet Gothic Armada 1 e 2.
Se non hanno un franchise serio dietro non mi interessano, come nel caso di Honeworld.
Necronomicon
01-06-24, 13:20
Com'è Battlefleet Armada? E' tipo a 4 euro su steam
Nightgaunt
01-06-24, 14:50
Com'è Battlefleet Armada? E' tipo a 4 euro su steamÈ poco più di un indie e il combattimento è tipo navale, su due dimensioni.
Però ha carisma a pacchi.
è disponibile la demo di Kaiserpunk :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2012190/Kaiserpunk/
Tactical Warfare oggi ha fatto uscire la demo dove è disponibile solo la modalità "sopravvivenza" :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2769580/Tactical_Warfare_Siege_Survival/
in generale direi che ci siamo, anche come design :uhm: in uscita a novembre :sisi:
Kaiserpunk sembra un mischione di vari generi dove alla fine non riesci a tirar fuori il potenziale di nessuno.
Tactical Warfare ha lo stesso carisma di giuseppe conte.
All'epoca covid o dopo?
fa differenza?
Rileggiti qualche articolo di marzo aprile 2020 :asd:
https://youtu.be/9xTerpBjG2Q?si=-MPCZ3bK8ABfWDnX
https://store.steampowered.com/app/1674820/TFC_The_Fertile_Crescent/
uscita la versione 1.0 di questo gioco ispirato ad Age of Empires :sisi:
Nightgaunt
13-06-24, 16:03
https://youtu.be/9xTerpBjG2Q?si=-MPCZ3bK8ABfWDnX
https://store.steampowered.com/app/1674820/TFC_The_Fertile_Crescent/
uscita la versione 1.0 di questo gioco ispirato ad Age of Empires :sisi:Mamma voglio Age of Empires.
Ma abbiamo già Age of Empires a casa, Luigino.
Age of empires a casa.
Anche qui posso giocare gli Altavilla con le unità che parlano in dialetto siculo?
Se no è scaffale.
Nightgaunt
14-06-24, 09:24
Anche qui posso giocare gli Altavilla con le unità che parlano in dialetto siculo?
Se no è scaffale.Madonna è vero, non si possono sentire, ed è un peccato perché sono una bella fazione.
Nuke Them All (gioco ispirato al buon vecchio "Z") è stato rilasciato oggi :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2432940/Nuke_Them_All/
più tardi in giornata comparirà con uno sconto del 70% per l'occasione :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=PirtFRScp1w
Quindi è davvero Warcraft nel mondo di Diablo con le meccaniche di Starcraft :asd:
Va bene separarsi da Blizzard e fare di testa propria, ma essere una zolletta più originali non faceva male...
Al di là delle scelte di design che buttano il gioco nell'anonimato e mi sembra incredibile che una compagnia accetti di etichettare il proprio titolo di debutto in questo modo
Al di là di quello dicevo bisogna vedere se da giocare è ancora divertente come suonare un pianoforte con 3 tasti rotti sott'acqua o se è migliorato, come ho avuto impressione che non fosse nella closed alpha
Ho deciso che aspetto che sia finito per giudicarlo e bon
Ma solo l'anteprima della thumbnail di YouTube sembra la reaction di un fan daltonico
Penso che la sua salvezza sia nel fatto che "tanto è gratis" :sisi: poi devo ancora capire se la campagna sarà a pagamento o meno :uhm:
Poi lato multiplayer non m'interessa :nono:
Andrea Sperelli
30-06-24, 09:24
Fa veramente cagare come design, plasticone anonimissimo :uhm: magari però il gameplay è divertente
Nella closed alpha era di una goffaggine imbarazzante.
Capisco il voler citare Blizzard, ma questa è una copia spudorata, non capisco il senso dell'operazione.
Capisco il voler citare Blizzard, ma questa è una copia spudorata, non capisco il senso dell'operazione.
Non è una citazione. È proprio un gruppo di sviluppatori Blizzard che sono sono messi in proprio.
GenghisKhan
30-06-24, 21:35
Avevano idee troppo originali per andare sprecate
;3205514']Non è una citazione. È proprio un gruppo di sviluppatori Blizzard che sono sono messi in proprio.
Lo so bene, ma non puoi fare una copia/seguito così spudorato.
Uscita la nuova demo di Tempest Rising
https://store.steampowered.com/app/1486920/Tempest_Rising/
15giga :lul:
E ancora niente data d'uscita per la versione finale.
OK, provato una mezz'oretta.
Dei 15giga, 14 erano per le cinematiche. Belline tra l'altro.
Non è male, è praticamente un C&C con qualche meccanica in più e una bella grafica.
L'interfaccia e alcuni comandi potrebbero essere un po' più chiari e le unità imho sono un po' troppo "tankose".
Promette bene, nonostante sia in mano a gente non proprio di prim'ordine. Chissà quando esce.
Volevo segnalarvi questo gioco "in arrivo", MetalMercs
https://store.steampowered.com/app/3045070/MetalMercs/
http://metalmercs.com/
https://www.youtube.com/watch?v=X5fs1rwBYbQ
Una sorta di "Mech Commander" con, ahimè, la grafica d'altri tempi :bua:
Nightgaunt
19-07-24, 16:54
Per sopportare una grafica del genere serve un carisma che quel gioco non ha.
Non sembra malaccio, anche se non credo che lo prendero' mai :uhm:
Andrea Sperelli
19-07-24, 18:37
Davvero troppo antico, sembra una roba per l'amiga
Volevo segnalarvi questo gioco "in arrivo", MetalMercs
https://store.steampowered.com/app/3045070/MetalMercs/
http://metalmercs.com/
https://www.youtube.com/watch?v=X5fs1rwBYbQ
Una sorta di "Mech Commander" con, ahimè, la grafica d'altri tempi :bua:
RIguardandolo un po' meglio non e' poi malaccio, almeno per quel che riguarda UI e sprite, pero' le mappe formato Civilization 1 non si possono vedere.
Comunque lo tengo in lista seguiti :sisi:
c'è la demo da provare cmq :sisi:
Stormgate esce in early access il 30 luglio con 3 pacchetti da 25/40/60 euro :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2012510/Stormgate/
Davvero troppo antico, sembra una roba per l'amiga
Ma magari.
Sembra una roba per pc 286 di fine anni 80.
Nightgaunt
25-07-24, 17:31
L'unico rts in cui sto nutrendo un modico di speranza è Tempest Rising e solamente perché è collegato all'universo narrativo di Ion Fury.
visto che sono di mani bucate, ho pacchetto per giocare a Stormgate, per il solo fatto che ci sono le prime 6 missioni disponibili della campagna :sisi:
come gameplay e feeling ci siamo :sisi: anche se è un more and the same come meccaniche, tranne qualche piccola variazione :sisi: ad esempio hanno ripreso la possibilità di trovare equipaggiamento/consumabili per la mappa come era in warcraft 3 :sisi:
ho apprezzato che per costruire le cose non si debba per forza selezionare un costruttore, ma si può posizionare il progetto dell'edificio poi un costruttore si stacca dalla raccolta delle risorse e lo va a costruire :sisi: spero che introducano questa cosa anche per riparare gli edifici, che è ancora alla vecchia maniera :uhm:
le risorse da raccogliere sono due, quella base per le unità base/edifici e quella "avanzata" per unità avanzate/ricerce :sisi:
il gioco è un filino pesantino, anche se col DLSS attivato e tutto al max riesce a girare a 100 frame con la mia RTX2080 che però arriva ad avere le ventole tutte sparate da quanto "suda" :bua: c'è una modalità DX12 ma è ancora in beta pare :uhm: ma li spero che ci lavoreranno sopra, anche perchè ad oggi le impostazioni grafiche sono alquanto scarne :sisi:
l'IA ha il problema del far muro quando ingaggia un nemico, quindi hai tipo le unità davanti che si fermano a sparare quando sono a raggio ostacolando quelle dietro che non riescono a passare :sisi: ma anche questo spero che lo sistemeranno :sisi:
le missioni della campagna vengono create come una partita online se non erro, anche perchè il gioco è dotato di "easy anticheat" :sisi: se mettessero la possibilità come in starcraft di poter modificare le unità a piacimento nella campagna tramite sblocchi vari personalizzabili, sarebbe il top, ma dubito :uhm:
ho visto che c'è una modalità "coop" fino a 3 giocatori tipo starcraft, con gli eroi (da comprare) che hanno le loro personalizzazioni dell'esercito/abilità, un loro equipaggiamento da personalizzare, il fatto che saranno giocabili nelle missioni cooperative e ovviamente i punti esperienza per sbloccare cose :sisi: oltre ovviamente alla fuffa estetica da comprar loro per abbellirli :asd: questa modalità ancora non l'ho provata :nono:
al momento l'unica vera pecca che gli ho trovato e nel carisma delle unità, soprattutto di quelle non umane :uhm: la storia è che aprono un portale con l'inferno da cui escono i peggio demoni e forse salteranno fuori anche i tizi del "paradiso" o quello che è :sisi: se avessero fatto le fazioni con un look più "tetro" e serio tipo l'ultimo Diablo, il gioco sarebbe stato tutt'altra cosa come impatto :sisi: invece questo look cartoonesco svilisce ogni tipo di tentativo di voler rendere brutti e cattivi i demoni di turno che sembrano usciti da Darksiders :nono:
In teoria dovrebbe esserci l'editor
E la coop dovrebbe essere una delle modalità più corpose e gustose da giocare
GenghisKhan
31-07-24, 06:52
Ma come fa ad essere così pesante che sembra un gioco di 20 anni fa, porca la zozza loro? :facepalm:
Nightgaunt
31-07-24, 06:58
Che merda, solo 100 frame col dlss e una 2080?
Scommetto però che hai un bel bottleneck di processore Bicio. Questi giochi mangiano cpu come il pane.
È un i5 9600k :sisi:
Beh è comunque una beta e non si possono cambiare le impostazioni grafiche salvo i preset basso medio alto ecc, e io l'ho messo al massimo :sisi:
Poi i frame calano anche a 40 tipo, soprattutto nelle scene animate :bua:
Vedrò d'impostare il cap a 60 frame perché non voglio fondere la scheda per questo giochino :bua:
Ah, aggiungo che nelle opzioni è possibile attivare l'aiuto della IA per una serie di operazioni a nostra scelta, come l'addestramento dei lavoratori, la costruzioni degli edifici che aumentano la popolazione, ecc, così da potersi dedicare all'azione tralasciando la gestione della base :sisi:
Opzione che funziona solo in singolo, o almeno c'è scritto che non funziona nelle 1vs1, ma immagino chesarà disabilitata nelle partite competitive online da ranked ecc, per il resto immagino che la metteranno come opzione da far decidere a chi crea la partita :uhm: tipo nelle coop possono anche lasciarla :sisi:
Per quanto riguarda gli edifici che aumentano il cap delle unità, qui speravo che non si finisse come nei vecchi starcraft e co. a dover riempire la base di questi inutili edifici, speravo che ne bastassero molti meno aumentando il numero di unità per edificio e invece no :bua: e qui questi edifici non paio avere la doppia funzione come in starcraft..
Mrs. Piqard
31-07-24, 09:01
Mmmm no mi sa che aspetto ZeroSpace
Comunque sul canale reddit di stormgate è una shitstorm
Praticamente bicio, che parla male di qualsiasi gioco, è l'unico che parla bene di stormgate.
E poi beta cosa che deve uscire il mese prossimo
Pathfinding idiota, mondo morto, design lurido, lips senza animazione ma lo stesso facciamo le cutscenes coi primi piani (che chissenefrega in un rts ma è per fare capire cosa frulla nella testa dei devs), campagna noiosa. Poi ste meccaniche che dovevano essere rivoluzionarie non sono altro che un mezzo qol senza neanche la possibilità di implementare tutto in ladder
Ogni aspetto OGNI è inferiore al titolo di punta del genere di 15 anni fa
Mrs. Piqard
31-07-24, 09:17
No ma infatti il mio commento era principalmente guidato dall'appoggio di Bicio al gioco.
È la differenza tra un gioco onesto e uno che millantava di diventare la nuova pietra miliare degli RTS competitivi :sisi:
A me basta che sia godibile in single player e che magari abbia delle modalità in coop coinvolgenti che mi prendano :sisi: e al momento pare fare questo compitino da quel che ho visto :sisi:
I difetti si possono sistemare, ma il gioco rimane comunque quello :sisi: che per me sarà un buon RTS ma fine li :sisi:
Comunque nella pagina di steam dell'early access dicono che rimarrà in questo stato per un anno, quindi di lavoro ancora ne hanno da fare, e sarà un miracolo se rispetteranno la scadenza visto che quasi mai nessuno lo fa..
Mrs. Piqard
31-07-24, 09:59
si ma le unità hanno i mattoni nei piedi, non va bene, non va bene il gioco.
Andrea Sperelli
31-07-24, 10:04
Comunque sul canale reddit di stormgate è una shitstorm
Praticamente bicio, che parla male di qualsiasi gioco, è l'unico che parla bene di stormgate.
E poi beta cosa che deve uscire il mese prossimo
Pathfinding idiota, mondo morto, design lurido, lips senza animazione ma lo stesso facciamo le cutscenes coi primi piani (che chissenefrega in un rts ma è per fare capire cosa frulla nella testa dei devs), campagna noiosa. Poi ste meccaniche che dovevano essere rivoluzionarie non sono altro che un mezzo qol senza neanche la possibilitÃ* di implementare tutto in ladder
Ogni aspetto OGNI è inferiore al titolo di punta del genere di 15 anni fa
è morto il genere
Farei i salti mortali per avere un 40k dawn of war con le meccaniche del primo e la grafica di oggi
Tutto ciò mi fa venire in mente il vecchio Grey Goo di ormai 10 anni fa
https://store.steampowered.com/app/290790/Grey_Goo/
Gioco che veniva pompato anche lui come la nuova pietra miliare degli RTS competitivi che avrebbe scalzato Starcraft :sisi:
Finito nel dimenticatoio poco dopo l'uscita. Ed era davvero un bel gioco eh. 3 fazioni completamente diverse tra di loro e con meccaniche uniche, bella grafica, gameplay solido :sisi: anche una bella campagna single player :sisi: che ad oggi è una spanna sopra pure a Stormgate in ogni versante :sisi:
Ma niente :nono:
Nel mio piccolo continuo a dire che sbagliano a fare gli RTS con l'idea di far i soldi con le competizioni online :nono: dovrebbero farli pensando ad una buona componente single player, con buone meccaniche, idee, ambientazione e poi al max il multiplayer a parte come cosa secondaria da magari curare post lancio :sisi:
Ma non è vero che sia morto il genere...sicuramente Down of War 3 ha fatto un grosso danno, perché fatto male e avrebbe potuto attirare tanti giocatori casual e nuove leve ....ma Age of Empire continua a fare il botto sia nella versione moderna, che nella versione remaster, tanto che conitnuano ad uscire DLC e tra poco tentano di bissare il successo con Age of Mythology...
Total War per quanto differente, tra alti e bassi continua a macinare e alla fine non è altro che un RTS mascherato...stessa cosa vale per gli RTS finto simulativi tipo i vari WARNO, Steel Division e il prossimo Broken Arrow (che è il gioco che sto più attendendo dell'ultimo periodo...).
Piuttosto c'è gente improvvisata che magari all'interno di una società strutturata da il meglio di sé...diverso invece quando prova a fare l'indipendente col dovere gestire i problemi da una prospettiva diversa.
Io sto dell'idea che il capo di un grande progetto di una grossa casa con dentro tante altre figure professionali, non da alcuna garanzia se si mette a fare l'indipendente.
Lo si è visto in Homeworld 3 (oggi il gioco più odiato di steam per delusione) e ora probabilmente capiterà con "Starcraft 3"...praticamente è dal primo screen di Stormgate che il gioco manca di carisma e freschezza.
L'improvvisato, che magari creava giochi della madonna, non ha pensato allo studio e al lavoro che c'è dietro nel creare degli artwork coi controcoglioni e personaggi carismatici...
Perché anche questo fattore conta tantissimo, posto che oggi magari c'è gente che non ha mai toccato un RTS ma conosce i personaggi principali di uno stategico blizzard.
...e quando un gioco è figo e carismatico c'è sempre tempo per limarlo nel gameplay....oggi invece Stormgate può essere "solo" perfetto a livello di giocabilità, perché non ha altro da offrire...e per forza di cose fallirà, al pari di Homeworld 3.
Starcraft 3 per ora è un sogno lontano
Il problema non è il genere che non è morto
È che non si riesce a trovare il modello di business per renderlo sostenibile per una produzione almeno AA
O indie o nada
Se poi prendiamo gli indie che annunciano le false tripla a con il crowfounding, tirano su quanto basta per un titolo onesto ma spendono un mln al mese di sa cosa (ho qualche idea) il problema non è davvero il genere
Andrea Sperelli
31-07-24, 10:57
Il problema non è il genere che non è morto
È che non si riesce a trovare il modello di business per renderlo sostenibile per una produzione almeno AA
O indie o nada
Se poi prendiamo gli indie che annunciano le false tripla a con il crowfounding, tirano su quanto basta per un titolo onesto ma spendono un mln al mese di sa cosa (ho qualche idea) il problema non è davvero il genere
Con il genere è morto in realtÃ* intedevo che le tripla A non si confondono più a fare rts (escludendo i total war che comunque non li metterei negli rts classici)
Quindi per forza ti trovi con robe un po' raffazzonate
Ah i bellissimi supreme commander, dawn of war, perché no anche ground control 1 :cattivo:
È un genere di nicchia che rischia di sparire con i vecchi giocatori e che è stato stuprato dai MOBA :sisi:
Far i giochi costa e fin qui ok, ma se hai le idee giuste i soldi li fai, e non è solo questione del gameplay ma anche di design :sisi:
E ancora non hanno capito che gli e-sport e similari non sono la salvezza degli RTS :nono:
Poi per carità, possono anche fare giochi confidando di fare i big money con l'online, ma poi che non si lamentino se falliscono perché non hanno centrato l'obbiettivo, soprattutto se propongono la stessa fuffa o peggio :sisi:
Nightgaunt
31-07-24, 15:49
Ribadisco per l'ennesima volta.
NESSUNO gioca agli rts online.
Gli zoomer non hanno proprio i mezzi cognitivi per farlo (oltre che una smodada ansia da prestazione), i vecchi come me sono troppo stanchi per stare dietro al meta e sopratutto non hanno il lusso di non poter mettere in pausa in continuazione.
E a nessuno piace passare 30 minuti in una sola partita che poi magari perdi.
Il genere nasce single player, e il multiplayer resterà sempre un orpello di nicchia.
Se andate sul forum di Aoe 2 avrete l'impressione che tutti giocano solo al multi. Ma in realtà su 100 giocatori online, 75 stanno facendo campagne e 10 skirmish.
Mamma quanto hai rotto il cazzo
Ma anche fosse vero perché devi continuare a scriverlo? C'è modo di farti smettere? Un complimento particolare, un pompino, un ban?
Boh
Nightgaunt
31-07-24, 16:00
Mamma quanto hai rotto il cazzo
Ma anche fosse vero perché devi continuare a scriverlo? C'è modo di farti smettere? Un complimento particolare, un pompino, un ban?
BohSembrerà strano ma nessuno gioca agli rts online.
Non conosco di persona neanche UNO che ci gioca, al massimo mi dicono "ho aperto il multi, ho perso in 5 minuti senza capire niente e poi rimesso la campagna".
Ho ancora salvato il replay del mio ultimo match online di Coh 1, 50 minuti di sofferenza con capovolgimenti di fronte continui e una vittoria strappata sul filo del rasoio grazie a una squadra di Royal Commandos, mentre i panzer stavano demolendo la mia base.
Una roba ESTENUANTE, impensabile da sostenere oggi alla mia età, per lo meno non come "intrattenimento".
Ma speriamo che sperimenti un evento cardiaco
finite le missioni della campagna attualmente disponibili :sisi:
opinione medio/bassa delle missioni. Quelle con solo l'eroe sono parecchio meh, quelle con la base e tutto sono fatte meglio e cercando di variare un pò il tema del "costruisci l'esercito->distruggi la base nemica" :sisi:
personaggi meh, protagonista stra telefonata alla warcraft 3 che per sconfiggere il male cerca un potere che la fa diventare essa stessa il male, wow, novità proprio :nono:
ho provato una missione in coop che non trovando nessuno ha fatto in singolo e ho attivato il supporto dell'IA che ho trovato davvero utile visto che lei costruiva cose, addestrava unità mentre ero impegnato con i vari obbiettivi della mappa :sisi: certo costruisce in giro un pò alla cavolo e addestra chi pare a lei come unità militari, però ti toglie il pensiero di dover essere in base a costruire/mettere in coda le unità mentre il tuo esercito è impegnato a combattere e non è che lo puoi lasciare solo :nono:
da quel che ho visto nelle mappe coop ci dovrebbero essere anche dei "punti di controllo" protetti da npc che se catturati ti danno bonus vari (aumento della vita/velocità delle unità, risorse al minuto/torrette ecc) :sisi: cosa che aumenta la varietà del gameplay e ti da sempre qualcosa da fare :sisi:
ora devo vedere di cercare di fare una partita con altri 2 giocatori così da vedere se il "carico di lavoro" diminuisce :uhm:
Di contro di questa modalità leggo che ora da solo esperienza uccidendo i nemici, quindi niente esperienza completando gli obbiettivi secondari/principali, col risultato che l'esperienza finale alla fine è sempre quella (poi dipende da come giochi te e gli altri compagni..) e il progresso di livellamento è alquanto tedioso e lungo :uhm: anche qui spero che lo miglioreranno :sisi: le mappe in coop dovrebbero essere ad oggi 5/6 :sisi:
I punti si controllo si chiamano Creep camp, sono una meccanica inserita per variare il gameplay ed evitare la strategia "maxa e distruggi l'avversario"
Insomma si è fatta una cosa col pensiero che la formula base degli rts fosse noiosa. Che cazzo hanno fatto a fare un rts mi chiedo io
Andrea Sperelli
31-07-24, 18:50
I punti si controllo si chiamano Creep camp, sono una meccanica inserita per variare il gameplay ed evitare la strategia "maxa e distruggi l'avversario"
Insomma si è fatta una cosa col pensiero che la formula base degli rts fosse noiosa. Che cazzo hanno fatto a fare un rts mi chiedo io
Pure il nome preso dai creep di dota... Ormai non ce la fanno a non mettere roba moba a caso
Nightgaunt
31-07-24, 19:34
Ma speriamo che sperimenti un evento cardiaco
La sabbia nelle parti intime è un problema, dovresti provare qualcosa tipo Chilly :asd:
Dai scherzo tvb
Ti venga la bronchite
Pure il nome preso dai creep di dota... Ormai non ce la fanno a non mettere roba moba a caso
Già Warcraft 3 aveva i creep Camp che droppavano oggetti per gli eroi :sisì:
fatto un altro paio di coop :sisi: i demoni hanno delle meccaniche simil zerg, con tipo i lavoratori che costano poco e si trasformano in edifici :sisi: le loro unità vengono prodotte in edifici simil quelle dei protoss potenziate, cioè hanno dei contatori per unità che si possono produrre che si ricaricano col tempo e permettono d'addestrare le unità in tempo zero istantaneamente, a patto d'aver le ricariche caricate :sisi: poi gli edifici creano una sorta di zona contaminata dove si possono costruire altri edifici :sisi:
invece i boh celestiali iperteconologici non li ho ben capiti :uhm: hanno il contatore della popolazione già al massimo e mi sa che usano l'energia per sparare che si ricarica col tempo :uhm: hanno degli edifici che si possono costruire così materializzandoli, ma altri hanno bisogno di costruttori che si trasformano in edifici :uhm:
ah, cosa odiosa è che i creep camp dopo un pò si resettano perchè si, quindi li conquisti e dopo un pò li perdi e tocca riprenderli :sisi: perchè, boh, non so :nono: forse per darti sempre qualcosa da fare e riempirti di stimoli senza lasciarti pace, col risultato che dopo un pò magari te ne freghi anche perchè devi pensare alla missione :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=UA9s9cLxZSU
in uscita a ferragosto :sisi:
e chissà se sto giro ci sarà la campagna :uhm:
edit:
Frogboy [sviluppatore] 22 lug, ore 19:25
That is a good point and something worth discussing.
With Sins of a Solar Empire II, we discussed at length whether to include a campaign or not. We have, as you can imagine, been dying to go through the story of the Vasari for a long, long time.
However, we also wanted to keep the price of the base game down and we know that a substantial % of our player base don't play campaigns. As one example, I've never played a single StarCraft campaign mission even though I have tens of thousands of hours into StarCraft 2 (Diamond 1 player).
Thus, the decision was made that we would launch with a $49.99 (instead of a $59.99) price tag (it'll be on sale for $39.99 for the first couple weeks on Steam) and then make the campaign its own DLC we release later. This way, the people who want the campaign can et the campaign and the people who don't care aren't required to pay for it as part of the base game.
Obviously, we will get dinged in reviews for this since it is pretty expected for games to have campaigns nowadays (and that's a larger issue of metacritic reviews often not taking the price of a game into account when reviewing).
We think this way, everyone ends up getting what they want. :)
giusto in contrapposizione al fatto che dicevamo che gli RTS vengono giocati per la campagna/single player :asd:
e il fatto che ci sia gente che tipo non ha giocato alla campagna di starcraft 2 e si è buttata solo nel multi è una bella pugnalata :bua:
Ho fatto qualche partita in più nelle coop di stormgate e le ho trovate un po' troppo veloci.. Tanta roba da fare in poco tempo, con continui attacchi nemici :uhm: la sensazione che ho è che volessero dare continui stimoli al giocatore senza dargli modo di annoiarsi :uhm:
Il ritmo delle coop di starcraft è molto piu lento, o almeno, ha i suoi tempi.. Ti da modo di pensare alla base, all'esercito, di pianificare :uhm:
Qui fortuna che hai l'IA che può aiutarti perché te non hai proprio tempo per la parte gestionale :bua:
Altra cosa è che i potenziamenti delle unità sono tutti per lo sblocco di abilità attive e una manciata passive. Niente miglioramento della salute/danno. Per uno come me che odia ed è incapace di usare le abilità attive delle unità, è un punto a sfavore :sisi:
Altra cosa è che gli sblocchi degli eroi sono alquanto meh. Non ci sono miglioramenti nella parte produttiva o cose che ti fanno veramente sentire di aver sbloccato qualcosa di utile che migliorerà le partite successive. E questo è un vero problema, perché ti fa perdere la voglia di giocare / farmare visto che non c'è nulla d'interessante.. :uhm:
Sì una cosa che ho disprezzato è che le partite sono progettate per durare una media di 15 minuti se no nightcoso si incazza
Andrea Sperelli
02-08-24, 10:44
15 minuti è un po' poco, ma le partite da 4 ore di supreme commander non mi mancano :asd:
Nightgaunt
02-08-24, 10:46
Sì una cosa che ho disprezzato è che le partite sono progettate per durare una media di 15 minuti se no nightcoso si incazzaBeati voi che potete ancora stare 15 minuti al pc senza fare pause. In questi giochi anche una pausa di 30 secondi è letale.
Boci, se non ti piacciono le abilità attive capiti proprio male, perché questi rts competitivi si basano proprio su questo
GenghisKhan
02-08-24, 11:26
Anche io in questi giochi preferisco gli upgraded passivi (+attack, +armor, ecc)
Nightgaunt
02-08-24, 11:31
Essendo fatti in funzione dell'esport, le abilità attive vanno un casino, altrimenti chi si guarda un match fatto di pura macro e posizionamento unità?
Io sono sempre stato una pippa nelle abilità attive ma nei due Starcraft macravo alla grande, sono stato anche azzurro di sc... Lega Diamond.
Bioball terran più attack move, occhi chiusi e dita incrociate.
Le abilità attive servono a stratificare le competenze delle varie leghe
Leghe basse: nessuno le usa, tutti si divertono
Leghe alte: chi Micra meglio nell' usarle ha un vantaggio
Sisi ci mancherebbe, servono in ottica competitiva :sisi:
Però un minimo di upgrade passivi potevano metterli :uhm: certo così è più facile bilanciare le unità e per i non pro sono risorse risparmiate :asd:
Tipo hanno messo una portaerei volante dove devi ricordarti di farle costruire i bombardieri (non lo fa in autonomia) e devi selezionare dove farli attaccare :sisi: e siccome le battaglie sono un casino, ogni unità ha una o più abilità attive, devi essere davvero bravo a star dietro a tutto :bua:
Purtroppo, dando le passive dei vantaggi temporali, non sono implementabili in un gioco che vuole fare durare i match meno di 20 minuti
anche questo è vero :sisi: le ricerce di starcraft sono parecchio lente e già dovevi costrure 2x centri di ricerca per fanteria e mezzi per cercare di diminuire i tempi tra ricerche sui danni e la salute :sisi: poi per un vantaggio che boh, non so quanto sia realmente impattante visto che personalmente mi sono sempre sembrate ricerche da poco come miglioramento delle statistiche :uhm:
anche questo è vero :sisi: le ricerce di starcraft sono parecchio lente e già dovevi costrure 2x centri di ricerca per fanteria e mezzi per cercare di diminuire i tempi tra ricerche sui danni e la salute :sisi: poi per un vantaggio che boh, non so quanto sia realmente impattante visto che personalmente mi sono sempre sembrate ricerche da poco come miglioramento delle statistiche :uhm:Percentualmente poco impattante ma a livello di micro ti dà un vantaggio temporale che puoi monetizzare
Supponi di avere una unità A che fa 4 danni e ha una frequenza di fuoco di un colpo al secondo. Il nemico B ha scudo 5.
L'upgrade armi per unità A aumenta di 1 punto il danno. Di per sé è un cazzo ma ti permette di abbattere B in un colpo anziché 2 risparmiando un secondo.
Funziona chiaramente se conosci bene le statistiche delle unità. Se no in generale hai un vantaggio army vs army del toh 10%
si infatti è quello che immaginavo, è tutto un min max per il multiplayer principalmente :sisi:
Anche a livello hard delle campagne è indispensabile. Certo ci vuole che il gioco sia fatto bene e non raffazzonato
IMMORTAL: Gates of Pyre ha un paio di giorni di playstest libero per chi vuole :sisi:
https://store.steampowered.com/app/2921580/IMMORTAL_Gates_of_Pyre/
https://www.youtube.com/watch?v=OijJxS8RztQ
vedo di farci un giro :uhm:
ps: pare non ci sia l'IA al momento, solo partite contro giocatori e/o ti crei una partita da solo senza nessuno giusto per provare le meccaniche :sisi:
non è un RTS ma un manageriale city builder alla Anno con ambientazione Chtulhu :sisi:
uscita la demo, gioco in uscita quest'anno (forse..)..
https://store.steampowered.com/app/2807150/Worshippers_of_Cthulhu/
Ribadisco per l'ennesima volta.
NESSUNO gioca agli rts online.
Gli zoomer non hanno proprio i mezzi cognitivi per farlo (oltre che una smodada ansia da prestazione), i vecchi come me sono troppo stanchi per stare dietro al meta e sopratutto non hanno il lusso di non poter mettere in pausa in continuazione.
E a nessuno piace passare 30 minuti in una sola partita che poi magari perdi.
Il genere nasce single player, e il multiplayer resterà sempre un orpello di nicchia.
Se andate sul forum di Aoe 2 avrete l'impressione che tutti giocano solo al multi. Ma in realtà su 100 giocatori online, 75 stanno facendo campagne e 10 skirmish.
"Ehi, perché l'intera Corea del Sud si è messa a ridere?"
Sembrerà strano ma nessuno gioca agli rts online.
Non conosco di persona neanche UNO che ci gioca, al massimo mi dicono "ho aperto il multi, ho perso in 5 minuti senza capire niente e poi rimesso la campagna".
Ho ancora salvato il replay del mio ultimo match online di Coh 1, 50 minuti di sofferenza con capovolgimenti di fronte continui e una vittoria strappata sul filo del rasoio grazie a una squadra di Royal Commandos, mentre i panzer stavano demolendo la mia base.
Una roba ESTENUANTE, impensabile da sostenere oggi alla mia età, per lo meno non come "intrattenimento".
"nOn CoNoScO nEsSuNo ChE gIoCa OnLiNe AgLi RtS, qUiNdI vUoL dIrE cHe NeSsUnO gIoCa OnLiNe AgLi RtS"
Seems totally legit.
ho di nuovo un fisso con windows a casa e gioco solo a age of coso 2 multiplayer.
blastomorpha
09-08-24, 12:19
ho di nuovo un fisso con windows a casa e gioco solo a age of coso 2 multiplayer.
Ma vi conoscete? No, quindi ha ragione lui :snob:
Nightgaunt
09-08-24, 13:50
Certo che anche voi vi presentate con un campione statistico significativo...
Gli sviluppatori di Aoe 2 definitive (uno dei giochi rts più giocati online al momento) hanno da poco fatto uscire un dlc esclusivamente single player, devono essere matti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.