PDA

Visualizza Versione Completa : L'angolo del casalingo: qualcuno ha Bimby e soci?



Bobo
02-02-24, 10:00
Hola :sisi:

Come da oggetto.

Ogni tanto mi passa per la testa l'idea di prendere un robo simile... ovviamente non il bimby, che costa in maniera spropositamente ingiustificata, ma qualcosa di altra marca che più o meno faccia la stessa cosa.

Mo mi è passato davanti il volantino della lidl, che da prossima settimana mettono in vendita il loro modello (che è ottimo, paragonabile per molti versi allo stesso bimby da molti che li hanno provati entrambi) "gratis"... nel senso che lo paghi 400€ ma poi nei 10 mesi successivi ti erogano 10 buoni spesa da 40€

Alla fine la spesa alla Lidl la faccio, quindi davvero sarebbe praticamente gratis :asd:


Però devo cercare di capire se è una cosa che fa per me :mah:

Mi piace cucinare, spadellare, sminuzzare... però a volte il tempo è quello che è, ed un attrezzo che possa magari velocizzare alcune preparazioni potrebbe far comodo.

Da una parte mi permetterebbe di risparmiare anche un po di spazio, perchè a quel punto darei ai miei la planetaria, il robot da cucina dei cinesi... e sostituirei tutto con questo.

Esperienze dirette su questo tipo di prodotti?

Ho cercato qualche recensione in giro, ma è assurdo che praticamente si trovino quasi solo unboxing e recensioni "parlate"... sarà che danno tutti per scontato che la gente conosca per filo e per segno il bimby e che quindi "vabbeh ma fa quello, parliamo delle caratteristiche"

Incoraggiamento

https://thumbs.dreamstime.com/z/sexy-woman-preparing-pizza-woman-cooking-kitchen-sexy-housewife-morning-housework-sexy-woman-preparing-pizza-woman-cooking-262099584.jpg?ct=jpeg

Biocane
02-02-24, 10:03
da quel che ho capito va bene per chi ha tempo, non il contrario, infatti è un prodotto per i malati di cucina e in special modo per la preparazione dei dolci, dove pare il prodotto faccia la differenza.
Non è che butti gli ingredienti e via, non credo funzioni cosi'

Tyus
02-02-24, 10:03
Io ho un minipimer, conta? :asd:

alastor
02-02-24, 10:12
da quel che ho capito va bene per chi ha tempo, non il contrario, infatti è un prodotto per i malati di cucina e in special modo per la preparazione dei dolci, dove pare il prodotto faccia la differenza.
Non è che butti gli ingredienti e via, non credo funzioni cosi'
Non proprio. Li butti seguendo delle tempistiche, ma semplifica le preparazioni e non hai da stare lì a controllare come controlli le padelle

A me personalmente non piace, preferisco sporcare la cucina.

Bobo
02-02-24, 10:15
da quel che ho capito va bene per chi ha tempo, non il contrario, infatti è un prodotto per i malati di cucina e in special modo per la preparazione dei dolci, dove pare il prodotto faccia la differenza.
Non è che butti gli ingredienti e via, non credo funzioni cosi'

Da quello che so, dipende un po dalle preparazioni.

Per alcuni hai ragione... ad esempio ho visto la ricetta del risotto alle zucchine ed è tutto un "fai questo, 15 secondi, pulisci bene il boccale, fai quell'altro, un minuto e mezzo, pulisci bene il boccale ecc..." che se lo fai a mano sui fornelli usi tre padelle, fai tutto in parallelo ed in 15 minuti hai il risotto fatto :asd:

Per altre cose invece, tipo preparazioni "base", è quasi un metti dentro e vai
Col fatto poi che ha le lame che usa anche per girare... quindi davvero lo metti a far robe e ci pensa lui.

Anche per sminuzzare è una roba allucinante... una volta ho usato quello di mia sorella, ed ha trasformato delle nocciole in polvere in boh, 40 secondi penso.
Una cosa del genere con un frullatore normale non fai mai.

Cottura al vapore anche, la fai da sola... il dado fatto in casa ecc ecc...

showa
02-02-24, 10:17
Bimby, penultima versione.
Non lo abbiamo mai usato tantissimo, né "sfruttando" tutte le sue funzioni, ma costo a parte (si fa per dire :bua: ) è davvero valido e molto robusto.
Innegabilmente, se la preparazione che vuoi fare riesce a stare nel boccale, è impagabile. Sporchi solo quello e amen (certo, c'è il gruppo lame da pulire ed è una rottura dalla quale non si scappa nell'ambito di quel tipo di elettrodomestici).

Bicio
02-02-24, 10:17
Quanto manca alle stampanti di cibo? :uhm:

Alla star trek, dove digiti la pietanza e te la fa :sisi:

Mastro Razza
02-02-24, 10:23
https://soylent.com/

meglio di startrec

Bobo
02-02-24, 10:24
(certo, c'è il gruppo lame da pulire ed è una rottura dalla quale non si scappa nell'ambito di quel tipo di elettrodomestici).

Io di solito metto un po di acqua e sapone, faccio girare e si pulisce.
Frullatore, sminuzzatore, minipimer... ste cose qui.

Però va fatto subito, e probabilmente su un attrezzo che cuoce sarà più complicato (perchè qualcosa bene o male si attaccherà di più)

xamrap
02-02-24, 10:25
Bimby enthusiast here.
No vabbè, non esageriamo :asd:. Abbiamo il baby in casa da, boh, 7anni? Ha avuto un guasto alla bilancia e ho cambiato le lame prima di Natale 2023. Diciamo 100 euro di manutenzione. Costa un botto, l'ultima versione credo 1200 euro.
Il perché venga acquistato nonostante il furto con scasso, è un mistero finché non lo hai in casa: pesa, cuoce ( anche più cose contemporaneamente) sminuzza, frulla, emulsiona, e (cosa che adoro visto che sono uno zero totale in cucina) ti guida passo passo nelle ricette. Poi, se vuoi pagare ancora un po', hai la possibilità di avere tutto lo scibile umano in fatto di ricette dalla comunità mondiale, visto che si collega a internet.
Per me, raggiunge il suo sweet spot nella preparazione di impasti dolci e salati.
Riassumendo: pro ( risparmi tempo, raggruppa in se più oggetti d'uso comune in cucina, ti guida passo passo), contro ( costa decisamente troppo, rende cucinare monotono, perché ogni volta hai lo stesso risultato).

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Bobo
02-02-24, 10:25
https://soylent.com/

meglio di startrec

Ci si era buttato un ex collega anni fa... e bon, indubbiamente era comodo, ma è proprio l'apoteosi del "nutrirsi per sopravvivere" :bua:

Infatti lui stesso non è durato molto

xamrap
02-02-24, 10:27
Bimby, penultima versione.
Non lo abbiamo mai usato tantissimo, né "sfruttando" tutte le sue funzioni, ma costo a parte (si fa per dire :bua: ) è davvero valido e molto robusto.
Innegabilmente, se la preparazione che vuoi fare riesce a stare nel boccale, è impagabile. Sporchi solo quello e amen (certo, c'è il gruppo lame da pulire ed è una rottura dalla quale non si scappa nell'ambito di quel tipo di elettrodomestici).Portalo a fare un upgrade del firmware, hanno messo la funzione "prelavaggio".


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
02-02-24, 10:30
https://soylent.com/

meglio di startrec
Yum non vedo l'ora di sedermi a tavola e gustarmi un frullato di banana, peperoni, sogliola e giandiuotti

Bobo
02-02-24, 10:33
Il perché venga acquistato nonostante il furto con scasso, è un mistero finché non lo hai in casa: pesa, cuoce ( anche più cose contemporaneamente) sminuzza, frulla, emulsiona, e (cosa che adoro visto che sono uno zero totale in cucina) ti guida passo passo nelle ricette.

Tutte cose che oramai fanno pure gli altri competitor ad una frazione del costo.

Sui prodotti vorwerk io la penso sempre nello stesso modo: costano uno sproposito che all'epoca era giustificato dal fatto che non avessero competitor (il folletto era un altro pianeta rispetto agli altri, ed il bimby di altre marche sostanzialmente non esisteva), poi hanno continuato a farselo pagare uno sproposito puntando sul nome.

E sempre con lo stesso schema di vendita/promozione, che si poggia moltissimo sul nome, sul passaparola (tutti quelli che conosco che abbiano uno dei loro prodotti, ne sono contenti), sui negozi monomarca senza concorrenza di scaffale (col commesso pagato da te e non dall'euronics di turno), sul porta a porta ecc...


Poi son prodotti della madonna, che durano una vita, fanno benissimo il loro mestiere e godono di un supporto post vendita di primo livello.

Ho avuto modo di testare tutto questo tramite conoscenti :sisi:

sacramen
02-02-24, 10:37
da quel che ho capito va bene per chi ha tempo, non il contrario, infatti è un prodotto per i malati di cucina e in special modo per la preparazione dei dolci, dove pare il prodotto faccia la differenza.
Non è che butti gli ingredienti e via, non credo funzioni cosi'

Ce l'hanno 2 amiche di mia moglie.

Una si vanta di fare il ragù di carne in 20 minuti, l'altra di fare la macedonia.

La prima non si rende conto che è come buttare 3 etti di macinato dentro un vasetto di conserva, l'altra non capisce che la frutta va tagliata a pezzettoni e non frullata.

xamrap
02-02-24, 10:41
Boh, sulla qualità dei competitor nutro sempre qualche dubbio: qualche settimana fa, da amici, ci hanno fatto vedere il "Dyson-turbo-megaminchia-è- meglio-del-folletto". Gli rigava il parquet perché si era bloccata una rotella. Da nuovo. Il nostro folletto, non fa una piega da 14 anni.
Analogamente il Bimby quello che fa, lo fa meglio degli altri suoi simili. Le lame, Cristo, sembrano la spada di Goemon, dai..
E cmq io non ho cacciato un euro: tutto regalato da mamma, santa donna.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

showa
02-02-24, 11:18
Boh, sulla qualità dei competitor nutro sempre qualche dubbio: qualche settimana fa, da amici, ci hanno fatto vedere il "Dyson-turbo-megaminchia-è- meglio-del-folletto". Gli rigava il parquet perché si era bloccata una rotella. Da nuovo. Il nostro folletto, non fa una piega da 14 anni.
Analogamente il Bimby quello che fa, lo fa meglio degli altri suoi simili. Le lame, Cristo, sembrano la spada di Goemon, dai..
E cmq io non ho cacciato un euro: tutto regalato da mamma, santa donna.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Same here :bua:

Bobo
02-02-24, 11:24
Boh, sulla qualità dei competitor nutro sempre qualche dubbio: qualche settimana fa, da amici, ci hanno fatto vedere il "Dyson-turbo-megaminchia-è- meglio-del-folletto". Gli rigava il parquet perché si era bloccata una rotella. Da nuovo. Il nostro folletto, non fa una piega da 14 anni.
Analogamente il Bimby quello che fa, lo fa meglio degli altri suoi simili. Le lame, Cristo, sembrano la spada di Goemon, dai..
E cmq io non ho cacciato un euro: tutto regalato da mamma, santa donna.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ma guarda, è sempre un po da vedere caso per caso ed imho la differenza spesso la fa anche il post vendita.

Mia sorella ha un Dyson da una vita (e non fa una piega), io ho un Hoover simil Dyson da 3 anni e non fa una piega, i miei tra i tanti hanno avuto un rowenta "per animali" ed è sopravvissuto per anni a 10 gatti, peli ovunque e botte per le scale.
Credo ce l'abbiano ancora... una specie di carro armato :bua:

Poi quando si sente parlare di prodotti che durano una vita (il che è vero, posso confermarlo anche per conoscenza diretta), si parla sempre di prodotti di una volta, figli di un'epoca che non c'è più.
Quella di prodotti "semplici" ed affidabili, in cui un tecnico esperto cambiata un fusibile, dava due martellate e bon funzionava di nuovo :bua:

Da capire se gli attuali folletto/bimby, che hanno ben più elettronica di un tempo, dureranno 15 anni come i loro antenati... o se ad un certo punto comincerà a bruciarsi qualcosa e poi ti chiederanno un rene per sostituirla (o, più probabilmente, ti proporranno la rottamazione col nuovo modello, che poi è quello che hanno fatto con mia suocera)

Mia suocera (ha il folletto) voleva prendere un flessibile di plastica per aspirare più comodamente i punti in alto... le hanno chiesto 40 euro e l'ha lasciato lì.
A mia sorella (ha il bimby) quando si è rotto il pacco lame ha pagato tipo 130€ per sostituirlo... che è più di un terzo dell'intero robot della Lidl.

Sono anche dell'idea che su certi prodotti il fatto di essere indistruttibili non sia necessariamente una cosa positiva.
Intendiamoci, meglio questo che l'obsolescenza programmata (o quasi), però di base un aspirapolvere moderno avrà delle caratteristiche diverse di uno di una volta: filtra di più e meglio (20 anni fa i filtri hepa forse manco esistevano), consuma molto di meno, sarà più leggero e silenzioso ecc... però chiaramente fino a che funziona, perchè cambiarlo? E quindi ci si porta appresso delle bestie vecchie di 20 anni, o addirittura vedi gente che spende cifre (con cui ci compri roba nuova e di marca) per portarsi a casa delle cose ricondizionate vecchie di 15 anni.


Non mi fraintendere cmq, io sono un sostenitore della qualità: i soldi spesi per un prodotto di qualità saranno sempre ben spesi, e quelli della vorwerk sono oggettivamente prodotti di qualità (tra l'altro con un post vendita, per quel che ho potuto testare, eccellente)

Dico solo che ci sono alternative attualmente, che per rapporto qualità/prezzo possono essere forse più convenienti

blastomorpha
02-02-24, 11:30
Mia madre ce l'ha da anni e ha cambiato 2-3 versioni.
Delle amiche vengono regolarmente ad usarla in prestito per preparazioni da fare sotto le feste annuali, tipo il ripieno per i cappelletti a Natale in quantità industriali e non so che altro :asd:

Ci sono delle pietanze che effettivamente fatte là dentro vengono perfette ogni volta e meglio che preparate in altri modi, tipo i risotti.

Quando torno dai miei però noto sempre come tra accessorri e tutto ingombri un po', sia rumoroso e soprattutto una gran rottura di coglioni da pulire.

Sul prezzo non so, penso dipenda dalla frequenza di utilizzo (per uno come me è sarebbe inutile) se valga la pena, ma sicuramente non è economico.

alastor
02-02-24, 11:34
vorwerk quali competitor economici ha?

mi correggo: competitor ad una frazione del costo

Bobo
02-02-24, 11:49
vorwerk quali competitor economici ha?

mi correggo: competitor ad una frazione del costo

Se parliamo del Bimby, c'è un mondo di prodotti tra i 300 ed i 600 euro.
Qualcuno a 200, qualcuno a 900.

Il Bimby, da sito, viene 1500€


L'aspirabriciole della Folletto viene 130€
Il robot automatico costa 1490€
Mia suocera il folletto (a filo) con mega kit completo che "guardi signora, solo per lei visto che ci sta restituendo il vecchio" l'ha pagato 3000€
Prodotto ottimo, ricco di accessori (compresa la spazzola "pulilava" che le ha risparmiato un sacco di tempo ogni giorno), con consumabili per 3 anni, assistenza post vendita ottima per 4 o 5... parliamo di un prodotti di livello altissimo.


Ma 3000€

Ci mancherebbe solo che fosse una ciofeca :bua:

xamrap
02-02-24, 12:00
3000 euro voglio anche una 20enne seminuda a passarlo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

alastor
02-02-24, 12:20
ok
ma qual è un competitor vorwerk a una frazione del costo? :uhm:
cioè imho o l'uno o l'altro, se vuoi qualcosa paragonabile (es dyson) viene comunque un rene
se vuoi spendere meno godi meno

sul bimby invece imho ti avvicini un po' di più

conrad
02-02-24, 12:21
Bimby, penultima versione.
Non lo abbiamo mai usato tantissimo, né "sfruttando" tutte le sue funzioni, ma costo a parte (si fa per dire :bua: ) è davvero valido e molto robusto.
Innegabilmente, se la preparazione che vuoi fare riesce a stare nel boccale, è impagabile. Sporchi solo quello e amen (certo, c'è il gruppo lame da pulire ed è una rottura dalla quale non si scappa nell'ambito di quel tipo di elettrodomestici).

Vendi il bimby e comprati l'asciugatrice :sisi:

Bobo
02-02-24, 12:39
ok
ma qual è un competitor vorwerk a una frazione del costo? :uhm:
cioè imho o l'uno o l'altro, se vuoi qualcosa paragonabile (es dyson) viene comunque un rene
se vuoi spendere meno godi meno

sul bimby invece imho ti avvicini un po' di più

Vedendo al volo... l'ultimo Dyson, che ha anche l'accessorio lava pavimenti (l'equivalente della pulilava della suocera) da sito viene 940€

https://www.dyson.it/aspirapolvere/lavapavimenti/v15s-submarine/arancione

Che sono un boato, senza dubbio.

Ma con 3000€ ce ne compri 3 e ti avanza pure qualcosa.

Orologio
02-02-24, 13:42
Concordo che il Bimby è pesato per le persone che hanno tempo...perché che io sappia non c'è ancora la funzione timer...del tipo metto gli ingredienti e setto tutto in modo che sia pronto per quando rientro a casa...

...evidentemente non si sentono così sicuri da fare andare il ROBOT in assenza di supervisione e in USA è un attimo fare partire cause multimilionarie...

Perché potesse prepararmi qualcosa, magari con APP che da remoto lo fa partire...potrebbe valere la spesa grossa...

Cioè lo faccio già con la lavatrice...

Bobo
02-02-24, 14:22
So che hanno un timer da 99 minuti massimo.

In teoria questo della Lidl (quindi presumo pure il Bimby) ha l'app e ci si può interagire con Alexa/Google home ed i comandi vocali... ed a quel punto se puoi comandarlo con Alexa penso si possa comandarlo anche da remoto.

Il problema però è:
- Che per molte preparazioni le cose vanno messe al momento giusto, non è che puoi buttarci tutto dentro e bon
- Che gli ingredienti ce li devi mettere a crudo, e se esci di casa la mattina e torni per cena, non mi fiderei molto a lasciare lì dentro un fracco di roba cruda a macerare nel liquido :asd:

Però una cosa che può essere comoda è che magari rientri a casa, butti tutto dentro, fai partire e mentre ti cambi e fai cose per casa quello cucina.

Io spesso usavo così la vaporiera elettrica, che per tipo di cottura non richiede una supervisione ed è impossibile bruciare la roba.

Che vabbeh, è anche il principio del forno se vogliamo

Orologio
02-02-24, 14:28
Minchia dai...è una fissa delle mammine pensare che se una cosa sta fuori per 12 ore...(magari pure d'inverno) poi se lo mangi muori...

Mio padre da buon nordico che è cresciuto a risotto e non a pasta....tratta il pesce come se dopo 10 minuti che sta all'aperto diventa una tossina mortale... :asd:

Per dire un risottino o zuppa o sarcazzo col timer sarebbe comodissimo...

Necronomicon
02-02-24, 14:33
Il folletto costa tanto in accessori, però c'è da dire che hanno sempre un po' di retrocompatibilità con un pezzettone di plastica con cui puoi agganciare accessori di versioni precedenti.

Così fidelizzano i clienti quando è ora di cambiare.

Poi non credo possa esserci una differenza abissale tra un aspirapolvere e l'altro, son prodotti talmente basici che boh.

Mdk
02-02-24, 14:49
Vi dico solo che quelli del Bymby originale han fatto causa alla Lidl per sto coso perchè era troppo uguale, se non è pubblicità gratuita questa

Bobo
02-02-24, 15:06
Minchia dai...è una fissa delle mammine pensare che se una cosa sta fuori per 12 ore...(magari pure d'inverno) poi se lo mangi muori...

Mio padre da buon nordico che è cresciuto a risotto e non a pasta....tratta il pesce come se dopo 10 minuti che sta all'aperto diventa una tossina mortale... :asd:

Per dire un risottino o zuppa o sarcazzo col timer sarebbe comodissimo...

Si, per carità... diciamo che dipende dall'ingrediente e dalla temperatura esterna

Sicuramente alcune ricette si possono fare senza troppi problemi, ma sul risotto ho seri dubbi... tieni 100g di riso ammollo nel brodo per 12 ore, e poi al massimo lo usi per tenere insieme i foratini :bua:

Cmq ci sono diversi modelli "smart", credo che un avvio da remoto sia possibile... ma andrebbe verificato sul singolo prodotto

showa
02-02-24, 15:21
Vendi il bimby e comprati l'asciugatrice :sisi:

:rotfl:

Dadocoso
02-02-24, 15:50
Ma nessuno ha ancora detto i casalingui?

Sent from my moto g200 5G using Tapatalk

Necronomicon
02-02-24, 15:56
Concordo che il Bimby è pesato per le persone che hanno tempo...perché che io sappia non c'è ancora la funzione timer...del tipo metto gli ingredienti e setto tutto in modo che sia pronto per quando rientro a casa...

...evidentemente non si sentono così sicuri da fare andare il ROBOT in assenza di supervisione e in USA è un attimo fare partire cause multimilionarie...

Perché potesse prepararmi qualcosa, magari con APP che da remoto lo fa partire...potrebbe valere la spesa grossa...

Cioè lo faccio già con la lavatrice...

Credo solo i cuociriso di alta gamma permettano di programmare il funzionamento automatico

Bobo
02-02-24, 16:08
Cmq la combo "risotto in busta" + "cuociriso da microonde" permette di avere il risotto pronto in un attimo senza stare a girare, controllare e nulla :asd:

Se hai il microonde, con 10-15€ te la cavi e bon.

Io ho questo, comodissimo.

https://m.media-amazon.com/images/I/61psP3SqQtL._AC_SL1080_.jpg

Orologio
02-02-24, 16:09
...ma fa cagare...

Bobo
02-02-24, 16:10
...ma fa cagare...

Quello dipende dal riso che compri :snob:

Sinex/
02-02-24, 16:13
Vabeh stai trollando ma non è divertente

Kemper Boyd
02-02-24, 16:14
No per carità il risotto lì dentro proprio no, però per fare il riso basmati bianco quel coso è ottimo, ce l'abbiamo uguale e lo usiamo tantissimo :sisi:

Orologio
02-02-24, 16:20
Per me questi "roby" senza un timer e una programmazione a distanza non hanno senso di esistere nel 2024...

Bobo
02-02-24, 16:21
No per carità il risotto lì dentro proprio no, però per fare il riso basmati bianco quel coso è ottimo, ce l'abbiamo uguale e lo usiamo tantissimo :sisi:

Ma guarda, lo uso anche io principalmente per il riso/cereali in bianco (tipo quando devo prepararli per il pranzo del giorno dopo, e tendenzialmente li condisco a freddo), ma usato per il risotto in busta viene identico che a farlo nella pentola.

Chiaro che non parliamo del risotto fatto bene, col liquido aggiunto poco per volta ecc ecc

Parliamo di sta roba qui (tra l'altro quelli della Scotti non sono male per niente):

https://i.ebayimg.com/images/g/9wsAAOSwGadkFG2U/s-l1600.png


Io li uso poco, ma qualche busta di emergenza per le cose veloci ce l'ho sempre in casa... che può far comodo.


Micoonde, poi mantecato con burro, parmigiano e pepe appena macinati... ci sono cene veloci ben peggiori :sisi:

Kinto
02-02-24, 16:32
Allora, mia madre compro il primo Bimby negli anni 80 e lo usò tantissimo (per il purè, minestroni e polenta).
Io e compagna lo abbiamo comprato 8 anni fa (attualmente è la penultima versione mi sembra), il primo modello con display e chiavetta per ricette.

Il Bimby è utilissimo per chi ha poco tempo per cucinare e NON il contrario.
Questo perchè praticamente sporca una sola cosa e mentre cuoce NON devi stare lì a continuare a girare (polenta anyone?!?)

Costa, indubbiamente e NON è il migliore che esiste nel mercato (quelli della Kenwood erano migliori), MA ha di bello che oltre all'assistenza e pezzi di ricambio che li trovi anche nei mercatini...DISPONE DI 1 SOLA LAMA!
I competitor dispongono di diverse lame a seconda di cosa vuoi fare e devi sempre stare lì a cambiare e smadonnare Questo è il vero plus del Bimby

Col Bimby segui la ricetta e devi solo girare una manovella!

A chi ama cucinare, sicuramente NON prende in considerazione il Bimby perchè con quello non puoi sgradellare....

Per il resto per una famiglia comune odierna, è un attrezzo che consiglio assolutamente e alla lunga te lo ripaghi (al posto di comprare minestroni o il vs cibo preconfezionato)

Noi lo usiamo soprattuto per fare minestroni, pizza (la base e la tritatura della mozzarella), sughi, dadi, purè, vellutate varie. Il polpettone coi funghi della ricetta originale è strabuono! Per il gelato, fortunatamente ho la gelatiera (sì, farebbe anche quello sebbene disogna aver preparato il ghiaccio a parte)

P.S. inizialmente era nato per la preparazione delle pappine per i neonati

xamrap
02-02-24, 16:43
Infatti lo hanno chiamato Bimby per renderlo accattivante alle mamme, il nome vero è thermo mix. Con l'aggiornamento ho visto che c'è un timer inseribile, ma non so se allo scadere ai possa impostare una qualche azione, ma anche se fosse, più che scaldare dell'acqua non farei.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Bobo
02-02-24, 16:50
Ecco, ho scoperto oggi che per usufruire dei ricettari online aggiornati (immagino che quelli base siano precaricati e bon), vogliono pure un abbonamento :bua:

Ora, siamo d'accordo che 50€ l'anno non sono uno sproposito e non ci vai fallito, ma l'anima de li mortelli vostra dopo 1500€ di Bimby il ricettario me lo potresti pure lasciare incluso.

xamrap
02-02-24, 17:13
Possiamo dire, senza tema di smentite, che Apple è la Vorverk dell'informatica :asd:, il valore reale è completamente diverso dal valore percepito, ed è un miracolo del marketing che pur facendo ottimi prodotti, riescano ad oggi, a vendere a 'sti prezzi osceni.
Cmq Bobo, noi abbiamo ovviato al costo dell'abbonamento, creando un po' di mail ad hoc, tanto non chiedono altri dati.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Bobo
02-02-24, 17:53
Si, penso si possa tranquillamente dire :asd:

Mdk
04-02-24, 15:06
Ma quindi domani lo vado a prendere sto clone Lidl o no?
Alla fine 40€ di spesa al mese li faccio comunque (per non dire che li faccio in una singola spesa in ogni caso), ma lo spazio in cucina è pari a zero, se vale la pena un angolino glielo trovo ma se alla fine ci faccio il nulla risparmio il giro
Penso che al più mi farebbe comodo per pensionare la vaporiera in bambù da mettere sulla pentola e poi..boh? prende il posto del mixer/tritatutto? :uhm:

Sinex/
04-02-24, 20:50
Beh certo se per abitudine ti mangi il "risotto in busta" di Bobo il robot migliorerà sensibilmente la qualità e l'aspettativa di vita


Ma anche andare al mac tutti i giorni. Scegli tu

NoNickName
04-02-24, 23:54
Bimbi? Io non sono nemmeno fidanzato

Caern
05-02-24, 00:50
Anche per sminuzzare è una roba allucinante... una volta ho usato quello di mia sorella, ed ha trasformato delle nocciole in polvere in boh, 40 secondi penso.
Una cosa del genere con un frullatore normale non fai mai.


Ecco a me interesserebbe solo per quello. Mi servirebbe una roba che puoi tenere indefinitivamente accesa senza rischio che si surriscaldi, per ridurre la crusca d'avena in farina o fare il burro d'arachidi. Ho un mixer della Moulinex ma devo fare giri di 15/20 secondi e farlo raffreddare, sennò mi si fonde il motore

Sinex/
05-02-24, 03:15
Ma prenditi un polverizzatore

https://amzn.eu/d/983fftb

Caern
05-02-24, 03:43
Interessante, non sapevo ci stesse sta roba :uhm:, mi servirebbe che tratti anche prodotti non secchi però

Bobo
05-02-24, 08:01
Ma quindi domani lo vado a prendere sto clone Lidl o no?
Alla fine 40€ di spesa al mese li faccio comunque (per non dire che li faccio in una singola spesa in ogni caso), ma lo spazio in cucina è pari a zero, se vale la pena un angolino glielo trovo ma se alla fine ci faccio il nulla risparmio il giro
Penso che al più mi farebbe comodo per pensionare la vaporiera in bambù da mettere sulla pentola e poi..boh? prende il posto del mixer/tritatutto? :uhm:

Si, sostituisce anche quello :sisi:



Beh certo se per abitudine ti mangi il "risotto in busta" di Bobo il robot migliorerà sensibilmente la qualità e l'aspettativa di vita


Ma anche andare al mac tutti i giorni. Scegli tu

Ma quale abitudine :asd:


Ecco a me interesserebbe solo per quello. Mi servirebbe una roba che puoi tenere indefinitivamente accesa senza rischio che si surriscaldi, per ridurre la crusca d'avena in farina o fare il burro d'arachidi. Ho un mixer della Moulinex ma devo fare giri di 15/20 secondi e farlo raffreddare, sennò mi si fonde il motore

Mia sorella col Bimby ci ha fatto la farina di riso, quindi presumo di sì

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

shikky
05-02-24, 08:13
Il Bimby l'ho visto in casa esclusivamente a gente che non sa cucinare e con il Bimby riescono a raggiungere una qualità di decenza minima.
Se però sai cucinare sei cappato ed oltretutto ti toglie buona parte del piacere di cucinare.
Vogliamo paragonarlo alle contestazioni che vengono fatte al cambio automatico in macchina? In certi versi sì.

"Eh ma se so cucinare ed ho il Bimby poi posso comunque scegliere di non usarlo e cucinare normalmente"
Per carità, posso anche comprare un camper da 90k€ che Paolo Bitta spostati e poi andare in hotel perché preferisco l'hotel e lasciare il suddetto camper a marcire.

showa
05-02-24, 08:22
Il Bimby l'ho visto in casa esclusivamente a gente che non sa cucinare e con il Bimby riescono a raggiungere una qualità di decenza minima.
Se però sai cucinare sei cappato ed oltretutto ti toglie buona parte del piacere di cucinare.
Vogliamo paragonarlo alle contestazioni che vengono fatte al cambio automatico in macchina? In certi versi sì.

"Eh ma se so cucinare ed ho il Bimby poi posso comunque scegliere di non usarlo e cucinare normalmente"
Per carità, posso anche comprare un camper da 90k€ che Paolo Bitta spostati e poi andare in hotel perché preferisco l'hotel e lasciare il suddetto camper a marcire.

Madonna che pila di luoghi comuni :facepalm:

Come già abbondantemente detto, anche "solo" per fare certe preparazioni che richiedono una presenza costante della persona ai fornelli (polenta e besciamella in primis) il Bimby è impagabile. Metti gli ingredienti, imposti i valori e vai a fare altro.

shikky
05-02-24, 09:57
Madonna che pila di luoghi comuni :facepalm:

Come già abbondantemente detto, anche "solo" per fare certe preparazioni che richiedono una presenza costante della persona ai fornelli (polenta e besciamella in primis) il Bimby è impagabile. Metti gli ingredienti, imposti i valori e vai a fare altro.La besciamella è IMPOSSIBILE tu possa mettere dentro tutto e te la faccia da solo a meno che tu non faccia il mischione senza nemmeno fare il roux prima.
:rotfl: 1500€ per fare (male) la besciamella

Sulla polenta nemmeno mi ci metto che è meglio

showa
05-02-24, 10:00
La besciamella è IMPOSSIBILE tu possa mettere dentro tutto e te la faccia da solo a meno che tu non faccia il mischione senza nemmeno fare il roux prima.
:rotfl: 1500€ per fare (male) la besciamella

Sulla polenta nemmeno mi ci metto che è meglio

Ecco, appunto.

Kemper Boyd
05-02-24, 10:13
Ecco domanda per gli amanti della polenta, voi come la fate?

Bobo
05-02-24, 10:55
La besciamella è IMPOSSIBILE tu possa mettere dentro tutto e te la faccia da solo a meno che tu non faccia il mischione senza nemmeno fare il roux prima.
:rotfl: 1500€ per fare (male) la besciamella

Sulla polenta nemmeno mi ci metto che è meglio

Metti burro e farina prima, fai il roux, e poi ci aggiungi il latte :asd:

Che è quello che fai col pentolino eh... non è che ci voglia questo grande sforzo di immaginazione.


Non è che il Bimby sia una roba magica in cui butti tutto dentro a caso e ti esce la torta di mele fatta con tanto di spolverata di zucchero a velo sopra :asd:

Mdk
05-02-24, 13:20
Comunque sono andato, per sfizio e per sfida
8 meno 5, arrivo, ci sono già tra le 40 e le 50 persone in fila, abbandono già le speranze ma mi piace comunque sfidare la sorte, poi ormai son qui
Aprono le porte, stranamente non corrono tutti, che già mi ha piacevolmente sorpreso
Arrivo io, che era quasi l'ultimo in fila pre-apertura, metto la mano sul penultimo mentre intanto arraffavano da ogni parte, me lo prendo (che pesa un quintale) e via
Ora vedrò che farci
Alla cassa tutti solo con quello praticamente

showa
05-02-24, 13:45
Comunque sono andato, per sfizio e per sfida
8 meno 5, arrivo, ci sono già tra le 40 e le 50 persone in fila, abbandono già le speranze ma mi piace comunque sfidare la sorte, poi ormai son qui
Aprono le porte, stranamente non corrono tutti, che già mi ha piacevolmente sorpreso
Arrivo io, che era quasi l'ultimo in fila pre-apertura, metto la mano sul penultimo mentre intanto arraffavano da ogni parte, me lo prendo (che pesa un quintale) e via
Ora vedrò che farci
Alla cassa tutti solo con quello praticamente

Immagino la % bulgara di gente che ha pagato in contanti.
Come da tuo topic ingiustamente s-toppato, andrebbero buttati a lavorare nelle miniere di Moria. :mad:

Mdk
05-02-24, 13:49
Immagino la % bulgara di gente che ha pagato in contanti.
Come da tuo topic ingiustamente s-toppato, andrebbero buttati a lavorare nelle miniere di Moria. :mad:

No ho visto stranamente tutti italiani, tra l'altro prevalenza di gente sopra gli -anta, persino una vecchina che voleva pagare con la carta che veniva rifiutata (che pezzente, dico io)
Forse proprio per questo non c'è stata la corsa stile blackfriday americano

showa
05-02-24, 13:50
No ho visto stranamente tutti italiani, tra l'altro prevalenza di gente sopra gli -anta, persino una vecchina che voleva pagare con la carta che veniva rifiutata (che pezzente, dico io)
Forse proprio per questo non c'è stata la corsa stile blackfriday americano

:o
Si sta per aprire il Settimo Sigillo, penitenziagite!!!

Mdk
05-02-24, 13:59
Comunque ho appena avuto un'idea che dire diabolica è dir poco
Sui marketplace vari stanno spuntando sti cosi, ovvio, sui 250-300€
Ora, se io fossi uno con un po di voglia di sbattermi, chi mi impedirebbe di:
- comprarne uno da un tizio a caso a 300€
- farmi dare lo scontrino per la garanzia
- andare al Lidl e renderlo
- avere in tasca 400€ (100 di guadagno)
- godere pensando che al tizio non arriveranno i 400€ di buoni promessi perchè ha reso il prodotto
- eventualmente ricomprarlo subito dopo con la mia carta per avere IO i suoi buoni

Bobo
05-02-24, 14:01
Io proverò stasera, ma con poche speranze :asd:


Comunque ho appena avuto un'idea che dire diabolica è dir poco
Sui marketplace vari stanno spuntando sti cosi, ovvio, sui 250-300€
Ora, se io fossi uno con un po di voglia di sbattermi, chi mi impedirebbe di:
- comprarne uno da un tizio a caso a 300€
- farmi dare lo scontrino per la garanzia
- andare al Lidl e renderlo
- avere in tasca 400€ (100 di guadagno)
- godere pensando che al tizio non arriveranno i 400€ di buoni promessi perchè ha reso il prodotto
- eventualmente ricomprarlo subito dopo con la mia carta per avere IO i suoi buoni

Secondo me non ti darà lo scontrino, ma se così fosse sarebbe da farlo subito :asd:

showa
05-02-24, 14:02
Comunque ho appena avuto un'idea che dire diabolica è dir poco
Sui marketplace vari stanno spuntando sti cosi, ovvio, sui 250-300€
Ora, se io fossi uno con un po di voglia di sbattermi, chi mi impedirebbe di:
- comprarne uno da un tizio a caso a 300€
- farmi dare lo scontrino per la garanzia
- andare al Lidl e renderlo
- avere in tasca 400€ (100 di guadagno)
- godere pensando che al tizio non arriveranno i 400€ di buoni promessi perchè ha reso il prodotto
- eventualmente ricomprarlo subito dopo con la mia carta per avere IO i suoi buoni

Scrib scrib

Mdk
05-02-24, 14:03
Secondo me non ti darà lo scontrino, ma se così fosse sarebbe da farlo subito :asd:

Beh ma non esiste che non mi dai lo scontrino, come faccio a far valere la garanzia allora?

showa
05-02-24, 14:20
Potrebbero forse storcere il naso se ri-compri un coso originariamente acquistato a Canicattì :bua: ma immagino formalmente non possano dire nulla.

Mdk
05-02-24, 14:50
Potrebbero forse storcere il naso se ri-compri un coso originariamente acquistato a Canicattì :bua: ma immagino formalmente non possano dire nulla.

Vabbè, la parte importante è metterla in quel posto a chi fa il bagarino di sti cosi, che ci perderebbero 2 volte

Bobo
05-02-24, 15:10
Beh ma non esiste che non mi dai lo scontrino, come faccio a far valere la garanzia allora?

Lo volevi, non lo hai trovato, te lo sto vendendo a metà prezzo: non ti basta? :snob:


Cmq ho idea che il resto puro entro i 30gg sia nel punto vendita in cui lo hai acquistato.

Non credo te lo accettino in un altro negozio :mah:

Ma non conosco bene le politiche della lidl su questo

Mdk
05-02-24, 15:12
Lo volevi, non lo hai trovato, te lo sto vendendo a metà prezzo: non ti basta? :snob:


Cmq ho idea che il resto puro entro i 30gg sia nel punto vendita in cui lo hai acquistato.

Non credo te lo accettino in un altro negozio :mah:

Ma non conosco bene le politiche della lidl su questo

Ma anche fosse, vai nel suo negozio, è il crimine perfetto da fare di persona visto che devi farti dare lo scontrino

Bicio
05-02-24, 18:05
mio fratello mi ha telefonato ora dicendomi di sta cosa e che era indeciso se andare ai due LIDL che abbiamo in zona per vedere se gli era rimasto qualcosa :asd: una sua amica era andata sta mattina e ne erano rimasti 30 :sisi:

è che 400 euro sossoldi e andare per 10 mesi a fare la spesa li è una rottura, soprattutto se è fuori mano o non sei abituato con la roba che vendono che pensi che sia lammerda :sisi:

alla fine non aveva sbatti di perderci un'ora per andare a vedere ad entrambi, visto il traffico che c'è a quest'ora, per poi tanto non trovarli e bon :sisi:

Mdk
05-02-24, 19:57
Si ciao, 40 rimasti prima che aprissero, forse

Degauss
05-02-24, 22:47
Immagino la % bulgara di gente che ha pagato in contanti.
Come da tuo topic ingiustamente s-toppato, andrebbero buttati a lavorare nelle miniere di Moria. :mad:


No ho visto stranamente tutti italiani, tra l'altro prevalenza di gente sopra gli -anta, persino una vecchina che voleva pagare con la carta che veniva rifiutata (che pezzente, dico io)
Forse proprio per questo non c'è stata la corsa stile blackfriday americano

:rotfl:

Bobo
05-02-24, 22:54
Preso anche io, sebbene non avessi molte speranze :asd:

Alla lidl del capoluogo era totalmente sparito, poi sono andato così tanto per a quella del paese.. Ne avevano ancora una decina

Non l'ho ancora aperto ma la scatola è ENORME :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

WhiteMason
06-02-24, 08:53
400 € per cucinare il risotto Scotti in busta

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
06-02-24, 08:54
Ecco domanda per gli amanti della polenta, voi come la fate?
up

Mdk
06-02-24, 09:35
Preso anche io, sebbene non avessi molte speranze :asd:

Alla lidl del capoluogo era totalmente sparito, poi sono andato così tanto per a quella del paese.. Ne avevano ancora una decina

Non l'ho ancora aperto ma la scatola è ENORME :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Davvero gigante, non l'ho ancora aperta e non penso lo farò prima di Giovedì che poi parto per 2 settimana nella ridente Tailandia, se ne parla al ritorno

Sinex/
06-02-24, 10:36
Ovviamente preso anch'io perché adoro le psicosi della Lidl. Sono passato e c'era un pallet pieno di questi Robi, ho pensato vabbè torno nel pomeriggio.
In cassa ce n'erano tre che lo stavano già comprando.
Allora sento la psicosi travolgermi e il tremore indotto mi governa. L'ho preso anch'io e il bancale era già vuoto.
Adoro questa società.
Zio cane che goduria quando tutti i barboni come me scopriranno che i buoni sconto non sono i buoni spesa ma sono solo il controvalore delle offerte totali da volantino.

showa
06-02-24, 10:43
Zio cane che goduria quando tutti i barboni come me scopriranno che i buoni sconto non sono i buoni spesa ma sono solo il controvalore delle offerte totali da volantino.
:uhm: eh?

Sinex/
06-02-24, 10:45
Scherzo magna sereno

von right
06-02-24, 11:44
Quindi la gara per prendere il bimby farlocco del lidl? :asd:
Io ne ho girati 4 per prendere dei mobili che la moglie voleva per la camera della pupa già sapendo che sono merda che vale il costo irrisorio dell'offerta e tali si sono rivelati :asd:
Ma onestamente finchè sono pochi € per una panchetta ancora ancora, 400€ per un coso elettronico copia cinese cor cavolo che li spenderei :uhm:

Bobo
06-02-24, 12:15
I prodotti della Silvercrest (così come, se non erro, i Parkside) sono roba tedesca... che certamente, visti anche i costi, si avvarrà di materiali e componentistica presa in oriente (ma questo vale per il 90% dei prodotti, anche di marca, che troviamo sul mercato :asd: )

E' in giro da una vita, ho avuto svariati prodotti di questa marca senza alcun problema.

Anche il "Bimby della Lidl", nelle sue varie forme, è in giro veramente da molti anni... l'ultima versione credo sia del 2022, quindi anche l'attuale modello ha un paio di anni di storia alle spalle.

C'è una grossa community dietro, il che vuol dire avere uno "storico" importante in termini di recensioni ed esperienza di uso.
Non è come prendere un marchio cinese a caso su Ebay... che oggi esiste e magari domani no.

E nell'offerta attuale, in 10 mesi ti restituiscono la cifra spesa... quindi nella peggiore delle ipotesi (ha 3 anni di garanzia) lo usi per 3 anni ed un 1 giorno spendendo zero.

Imho è un buon modo per testare questo tipo di prodotti :sisi:

Kemper Boyd
06-02-24, 12:16
Sto fake-bimby non so, ma tutte le altre elettrocose prese al Lidl si sono rivelate ottime :sisi:

Mdk
06-02-24, 13:26
I prodotti della Silvercrest (così come, se non erro, i Parkside) sono roba tedesca... che certamente, visti anche i costi, si avvarrà di materiali e componentistica presa in oriente (ma questo vale per il 90% dei prodotti, anche di marca, che troviamo sul mercato :asd: )

E' in giro da una vita, ho avuto svariati prodotti di questa marca senza alcun problema.

Anche il "Bimby della Lidl", nelle sue varie forme, è in giro veramente da molti anni... l'ultima versione credo sia del 2022, quindi anche l'attuale modello ha un paio di anni di storia alle spalle.

C'è una grossa community dietro, il che vuol dire avere uno "storico" importante in termini di recensioni ed esperienza di uso.
Non è come prendere un marchio cinese a caso su Ebay... che oggi esiste e magari domani no.

E nell'offerta attuale, in 10 mesi ti restituiscono la cifra spesa... quindi nella peggiore delle ipotesi (ha 3 anni di garanzia) lo usi per 3 anni ed un 1 giorno spendendo zero.

Imho è un buon modo per testare questo tipo di prodotti :sisi:

Tutto giusto, incluso che potresti farlo morire dopo Febbraio 2025 che han finito di erogarti i buoni e magari ti rimborsano pure
Comunque Silvercrest spagnola, mi pare

Bobo
06-02-24, 14:13
Io ricordavo francese, ma cercando un po me la danno tedesca... poi non so :asd:

Sicuro dovrebbe essere spagnola la "Ernesto", che fa sempre cose per la cucina (ma di solito non elettrici) :sisi:

Arnald
06-02-24, 14:25
Tutte cose che oramai fanno pure gli altri competitor ad una frazione del costo.

Sui prodotti vorwerk io la penso sempre nello stesso modo: costano uno sproposito che all'epoca era giustificato dal fatto che non avessero competitor (il folletto era un altro pianeta rispetto agli altri, ed il bimby di altre marche sostanzialmente non esisteva), poi hanno continuato a farselo pagare uno sproposito puntando sul nome.

E sempre con lo stesso schema di vendita/promozione, che si poggia moltissimo sul nome, sul passaparola (tutti quelli che conosco che abbiano uno dei loro prodotti, ne sono contenti), sui negozi monomarca senza concorrenza di scaffale (col commesso pagato da te e non dall'euronics di turno), sul porta a porta ecc...


Poi son prodotti della madonna, che durano una vita, fanno benissimo il loro mestiere e godono di un supporto post vendita di primo livello.

Ho avuto modo di testare tutto questo tramite conoscenti :sisi:

Seguo, sono arrivato fin qui.

Ho sempre pensato che fosse inutile, vediamo se a questo giro qualcuno mi convince.

Juroboy
06-02-24, 14:27
Io un po' di tempo fa avevo preso la macchina per sigillare sottovuoto della Silvercrest. Una merda. In pratica andava il motore di aspirazione per creare il vuoto, poi si spegneva subito prima che la resistenza per sigillare il sacchetto entrasse in funzione. Risultato, sacchetti che non andavano mai veramente sotto vuoto.

Arnald
06-02-24, 16:00
Seguo, sono arrivato fin qui.

Ho sempre pensato che fosse inutile, vediamo se a questo giro qualcuno mi convince.

Ok, lo usa solo gente impedita a cucinare, per raggiungere un minimo livello di decenza. Come pensavo.
Addio.

Bobo
06-02-24, 17:04
Ok, lo usa solo gente impedita a cucinare, per raggiungere un minimo livello di decenza. Come pensavo.
Addio.

Veramente mi pare che nel topic parecchia gente abbia detto altro, ma forse l'hai letto con qualche filtro "conferma i miei bias" sui post :asd:

Sinex/
06-02-24, 17:20
Io l'ho preso perché ho dovuto buttare i soldi non so neanche se lo scarterò

Sinex/
06-02-24, 17:20
Magari scoppia una bolla come quelle per le scarpe Lidl e lo rivendo intatto mai aperto su eBay a €5000

alastor
06-02-24, 21:15
Nsomma gli scopa modelle di jas che fanno i freni a mano ai 200 all'ora si scoprono fan del discount tetesco

Come cambia il tempo..

Sinex/
06-02-24, 21:58
ok vediamo le foto del primo piatto che preparate.

von right
07-02-24, 09:52
No dai, lo scat poi è vietato da regolamento.

Arnald
07-02-24, 11:38
Quando parli con i fanboy del Bimby sembra che improvvisamente la gente mangi solo zuppe, risotti, polenta e besciamella.

Caern
07-02-24, 11:59
Cioè ma come funzionerebbe? Butti dentro gli ingredienti, selezioni il programma e fà da sè? :uhm:

Lo Zio
07-02-24, 12:07
Quando parli con i fanboy del Bimby sembra che improvvisamente la gente mangi solo zuppe, risotti, polenta e besciamella.

e poi si pulisce da solo?

Mdk
07-02-24, 12:09
e poi si pulisce da solo?

Fa pure la spesa da solo

Lo Zio
07-02-24, 12:10
incredibile cosa faccia la tecnologia oggi

Sinex/
07-02-24, 12:10
Cioè ma come funzionerebbe? Butti dentro gli ingredienti, selezioni il programma e fà da sè? :uhm:Quasi solo che va con ingredienti qualsiasi

Ad esempio butti dentro due sassi ed esce una torta pere cioccolato guarnita

Arnald
07-02-24, 12:14
Cioè ma come funzionerebbe? Butti dentro gli ingredienti, selezioni il programma e fà da sè? :uhm:

Esatto. Va da sè che in questo modo puoi cucinare solo ciò che potresti cucinare buttando roba in una pentola sul fuoco con una scimmia che gira la cucchiara al posto tuo. però la scimmia costa 1200€.
Pappette, zuppe, risotti (senza però poter rosolare/tostare).

Bobo
07-02-24, 12:15
e poi si pulisce da solo?

Ma sai che si? :bua:

O quasi.


Fatto ieri la prima pulizia: c'è il programma apposito.
Acqua ed un goccio di sapone.

La porta quasi ad ebollizione mentre le lame girano a 5500 rotazioni al minuto.

Dopo un paio di minuti il parco lame (che è la cosa più rompicazzo in assoluto in questo tipo di prodotti) è pulito, rimane solo un po il resto del boccale e via.

Lo Zio
07-02-24, 12:18
5500 rpm? mi sembra tantino :chebotta:

Kemper Boyd
07-02-24, 12:21
Quando parli con i fanboy del Bimby sembra che improvvisamente la gente mangi solo zuppe, risotti, polenta e besciamella.
In effetti è sempre il mio primo dubbio, come se un coso che sostanzialmente frulla e mescola potesse sostituire ogni altra preparazione, considerando che la maggior parte dei piatti non sono frullati e mescolati :uhm:

Sinex/
07-02-24, 13:29
Sto facendo i muffin


Comunque incredibile la qualità dei materiali è superiore al Bimby

Bobo
07-02-24, 14:58
5500 rpm? mi sembra tantino :chebotta:

Era a velocità 10 (il massimo) e sembrava dovesse esplodere da un momento all'altro... quindi direi che era arrivato al max :bua:


In effetti è sempre il mio primo dubbio, come se un coso che sostanzialmente frulla e mescola potesse sostituire ogni altra preparazione, considerando che la maggior parte dei piatti non sono frullati e mescolati :uhm:

Mah, imho ci sono quelli talmente legati all'abitudine di usare l'affare che davvero fanno tutto mettendo dentro le cose e spingendo start.
Con risultati da valutare di volta in volta.

C'è da dire che se leggi le istruzioni delle ricette un po più complesse, è tutto un:

- Metti X nel cesto
- Accendi per tot secondi a questa velocità
- Svuota tutto, metti da parte e pulisci
- Metti Y nel cesto
- Accendi per tot secondi a questa velocità
- Svuota tutto, metti da parte e pulisci
- Metti Z nel cesto, aggiungi anche X
- Gira per tot
- Aggiungi Y
- Metti il programma BLU per TOT
- Magna


Che ok, è vero che sporchi una cosa sola, ma scritta così pare una rottura di balle peggio che fare le cose su 2 o 3 fornelli diversi.

Secondo me tolte alcune preparazioni che si possono fare comodamente e bene usando solo l'attrezzo, in realtà spesso può essere utile usarlo per degli step precisi del processo, che poi però ultimerai altrove.

showa
07-02-24, 15:02
Quando parli con i fanboy del Bimby sembra che improvvisamente la gente mangi solo zuppe, risotti, polenta e besciamella.
Ma perché?! :rotfl: Perché si deve per forza arrivare a dare del “fanboy” a chiunque non la pensi come te :rotfl:
E’ una cosa che si sta acuendo secondo dopo secondo sui social, e persino io che fottesego alla grandissima di stare “aggiornato” l’ho percepita. La polarizzazione delle opinioni, di QUALSIASI cosa si parli, ti porta a categorizzare l’”altra” parte. Anche se l’altra parte non ha scritto nulla tale da poter essere considerata “fanboy” (quindi sostenitore a prescindere – altra cagata di comportamento esplosa coi social).
Chiunque abbia postato qua dentro che sia possessore di un Bimby non ha cantato le lodi in latino antico neanche per sbaglio :rotfl: Ma “siamo” “fanboy” :snob:



Sto facendo i muffin


Comunque incredibile la qualità dei materiali è superiore al Bimby
Davvero?? Beh, mi fa sinceramente piacere. Spero un numero sempre maggiore di persone capisca che il discount “odierno” è lontano anni luce da quelli di 25 anni fa, dove onestamente “potevi” comprare solo roba non-alimentare, pena il contrarre chissà che malattie :bua: (Ecu? Chi se lo ricorda?! :bua: ).

Arnald
07-02-24, 15:42
Ma perché?! :rotfl: Perché si deve per forza arrivare a dare del “fanboy” a chiunque non la pensi come te :rotfl:
E’ una cosa che si sta acuendo secondo dopo secondo sui social, e persino io che fottesego alla grandissima di stare “aggiornato” l’ho percepita. La polarizzazione delle opinioni, di QUALSIASI cosa si parli, ti porta a categorizzare l’”altra” parte. Anche se l’altra parte non ha scritto nulla tale da poter essere considerata “fanboy” (quindi sostenitore a prescindere – altra cagata di comportamento esplosa coi social).
Chiunque abbia postato qua dentro che sia possessore di un Bimby non ha cantato le lodi in latino antico neanche per sbaglio :rotfl: Ma “siamo” “fanboy” :snob:




Eccolo il FANBOY che si scalda subito. :snob:

Sinex/
07-02-24, 15:52
I muffin sono venuti una merda

Una mattonella lontana anni luce da quelli del bar sia come consistenza che come lievitazione in forno

Il sapore non c'entrava un cazzo

Istruzioni approssimative (300 g di farina. Farina di che tipo??? Quanti muffin venivano fuori?? Fino a che livello riempire ogni singolo pirottino?? Ho dovuto controllore una ricetta su YouTube per saperlo). Unica speranza trattandosi di una ricetta della community e non di una da ricettario ufficiale, gli altri piatti siano degni di sto nome.

Se no diventa solo un accessorio per le singole preparazioni della linea

showa
07-02-24, 15:54
I muffin sono venuti una merda

Una mattonella lontana anni luce da quelli del bar sia come consistenza che come lievitazione in forno

Il sapore non c'entrava un cazzo

Seguito bene la ricetta, ingredienti almeno di decente qualità?

Sinex/
07-02-24, 15:55
Istruzioni approssimative (300 g di farina. Farina di che tipo??? Quanti muffin venivano fuori?? Fino a che livello riempire ogni singolo pirottino?? Ho dovuto controllore una ricetta su YouTube per saperlo). Unica speranza trattandosi di una ricetta della community e non di una da ricettario ufficiale, gli altri piatti siano degni di sto nome.

Se no diventa solo un accessorio per le singole preparazioni della linea

Sinex/
07-02-24, 16:00
Seguito bene la ricetta, ingredienti almeno di decente qualità?Seguita bene per quanto si potesse. Non era indicato il tipo di lievito. Inoltre erano indicati 6 grammi di ingrediente quando la bilancia ha una sensibilità di 5g

Poi non indicare il tipo di farina è da idioti. Ho dato per scontato che fosse 00

showa
07-02-24, 16:07
Seguita bene per quanto si potesse. Non era indicato il tipo di lievito. Inoltre erano indicati 6 grammi di ingrediente quando la bilancia ha una sensibilità di 5g

Poi non indicare il tipo di farina è da idioti. Ho dato per scontato che fosse 00

E allora la ricetta è stata scritta (come spessissimo accade - lo vogliamo scrivere, porco cazzo, se il forno va statico o ventilato, ad esempio?? Per Deeeeeoooh) col culo.

Sinex/
07-02-24, 16:30


Però la macchina in sé ha lavorato egregiamente. L'impasto era bello omogeneo.

WhiteMason
07-02-24, 17:23
È come imparare a guidare leggendo il libretto di istruzioni dell'automobile

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Sinex/
07-02-24, 19:42
Fatto un minestrone di cipolle e verdure come descritto

Una roba obrobriosa

Oscena

Una ricetta senza senso. Un minestrone che cuoce in mezz'ora. Col burro. Coi pomodori. Acido come la morte. Tutte le verdure indietro di cottura. Gli spaghetti rotti dentro.
Sembra di mangiare appunto le robacce del Lidl

Ottimo strumento. Usatelo solo per le preparazioni. State alla larga dalle ricette

xamrap
07-02-24, 21:05
Comprati il libro di ricette del Bimby e sei a cavallo

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Caern
07-02-24, 21:11
Beh per certe preparazioni non è che serva una specifica farina, vengono bene anche con una 00, non sono impasti lievitati a cui servono farine di forza specifica. E il lievito sarebbe scontato quello istantaneo per dolci

Sinex/
07-02-24, 22:13
Non voglio stare qui a fare le punte ai cazzi

Se è venuto male è perché o la preparazione fa cagare di suo o la ricetta è troppo vaga

Possibile entrambi direi

shikky
07-02-24, 23:29
Metti burro e farina prima, fai il roux, e poi ci aggiungi il latte :asd:

Che è quello che fai col pentolino eh... non è che ci voglia questo grande sforzo di immaginazione.


Non è che il Bimby sia una roba magica in cui butti tutto dentro a caso e ti esce la torta di mele fatta con tanto di spolverata di zucchero a velo sopra :asd:

Se è come fai con il pentolino che vantaggio ti porta rispetto al pentolino?

Bobo
07-02-24, 23:35
Hai mai preparato una besciamella in vita tua? :mah:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Caern
07-02-24, 23:56
Non voglio stare qui a fare le punte ai cazzi

Se è venuto male è perché o la preparazione fa cagare di suo o la ricetta è troppo vaga

Possibile entrambi direi

Lamentarsi perchè non c'è scritto che tipo di farina o lievito da usare per un muffin effettivamente sarebbe fare la punta ai cazzi eh? :asd:

Io sono dell'idea che l'attrezzo sia inadatto

Bicio
08-02-24, 00:29
due domande

1) ma esiste un robot da cucina che FA TUTTO da solo? :uhm: direi di no :nono: tipo chessò, gli metti ingredienti suddivisi in delle vaschette, poi ci pensa lui a mischiarli, cuocerli, blabla :sisi: mi sa di roba molto complessa, con più "fuochi"/recipienti, nonchè attrezzi :uhm:

2) ma la cucina è una scienza così esatta? :uhm: è una roba proprio così precisa matematica? :uhm: la risposta potrebbe essere si, prendendo ad esempio il cibo preconfezionato (merendine, patatine, ecc), visto che è roba che dovrebbe essere tutta fatta da macchine e non c'è "il cuoco" che sistema un filo il dosaggio, cottura ecc in base a motivi vari :uhm:

-jolly-
08-02-24, 00:58
scienza esatta mica tanto, le migliori ricette sono venute fuori da mischietti ad cazzum in base a che c'era, la carbonara per dire è nata la prima volta nel primo dopoguerra e fatta con latte in polvere e bacon cioè i prodotti che si trovavano dai soldati americani, solo dopo il 1947 è stata codificata come la si fa attualmente

Sinex/
08-02-24, 02:40
Lamentarsi perchè non c'è scritto che tipo di farina o lievito da usare per un muffin effettivamente sarebbe fare la punta ai cazzi eh? :asd:

Io sono dell'idea che l'attrezzo sia inadattoNon ho voglia di fare le punte ai cazzi con te e discernere di cremor tartaro e ammoniaca. Capit

Sinex/
08-02-24, 02:43
scienza esatta mica tanto, le migliori ricette sono venute fuori da mischietti ad cazzum in base a che c'era, la carbonara per dire è nata la prima volta nel primo dopoguerra e fatta con latte in polvere e bacon cioè i prodotti che si trovavano dai soldati americani, solo dopo il 1947 è stata codificata come la si fa attualmenteÈ una scienza esatta perché se fai le robe allo stesso modo rispettando le condizioni di partenza ti esce sempre lo stesso risultato

Il che è la definizione di anatra [emoji1658]

Bicio
08-02-24, 07:57
Quindi se prendi sempre gli stessi ingredienti, stesso dosaggio, stesse lavorazioni, stessi tempi, stesse cotture ecc, il risultato ti viene sempre uguale? :uhm:

dico appunto in maniera matematica :sisi: cioè se un ingrediente devi metterne 12g, ne metti sempre 12 precisi, se devi mescolare 23 volte, sempre 23 precisi, se devi cuocere a 185 gradi per 31 minuti, quello è sempre :sisi:

Oltre al fatto che gli ingredienti sempre gli stessi identici è difficile visto che è sempre roba naturale, quindi la carne non sarà mai identica identica, così come il resto degli ingredienti visto che non è roba sintetica fatta con caratteristiche precise :uhm:

Sinex/
08-02-24, 08:01
Mi trolli? In linea teorica è esattamente come dici Poi è chiaro che non trovi la bistecca identica al supermercato con la stessa forma, stesso peso, stessi contenuto e disposizione del grasso ma che cazzo c'entra è chimica

Gilgamesh
08-02-24, 08:04
Si sente la differenza quando cucini senza amore

Sinex/
08-02-24, 08:17
Ma io un po' di amore alla fine lo metto sempre soprattutto nelle zuppe e nei budini

showa
08-02-24, 08:45
Ma io un po' di amore alla fine lo metto sempre soprattutto nelle zuppe e nei budini

In che senso?! :fag: :asd:




:uhoh:

Lo Zio
08-02-24, 08:55
amore fatto a mano :fag:

Sinex/
08-02-24, 09:09
Amore croccante

Bobo
08-02-24, 09:28
L'ingrediente segreto :sisi:


Lamentarsi perchè non c'è scritto che tipo di farina o lievito da usare per un muffin effettivamente sarebbe fare la punta ai cazzi eh? :asd:

Io sono dell'idea che l'attrezzo sia inadatto

Mah, diciamo che nella preparazione dei muffin un coso del genere ci entra esclusivamente per fare l'impasto.

L'impasto si è impastato bene?
Allora l'attrezzo ha fatto il suo.

L'impasto è venuto male?
Allora non ha fatto il suo.

La ricetta viene male perchè ti sei dimenticato il lievito ed hai messo cose a caso nel cestello?
Beh, il problema allora sta altrove :asd:


Per capirsi: se mi dimentico la torta in cottura per 2 ore, poi non è che mi lamento col forno perchè me l'ha bruciata.

Mdk
08-02-24, 09:46
Quindi se prendi sempre gli stessi ingredienti, stesso dosaggio, stesse lavorazioni, stessi tempi, stesse cotture ecc, il risultato ti viene sempre uguale? :uhm:

dico appunto in maniera matematica :sisi: cioè se un ingrediente devi metterne 12g, ne metti sempre 12 precisi, se devi mescolare 23 volte, sempre 23 precisi, se devi cuocere a 185 gradi per 31 minuti, quello è sempre :sisi:

Oltre al fatto che gli ingredienti sempre gli stessi identici è difficile visto che è sempre roba naturale, quindi la carne non sarà mai identica identica, così come il resto degli ingredienti visto che non è roba sintetica fatta con caratteristiche precise :uhm:

A patto di fare il tutto sempre alle stesse condizioni ambientali, perchè in base a temperatura e umidità dell'aria cambia leggermente il risultato finale :sisi:

Sinex/
08-02-24, 10:36
Devi anche assicurarti di farlo sullo stesso pianeta perché atmosfera e gravità sono fattori determinati

Bobo
08-02-24, 11:57
Vabbeh, oggi volevo provarlo con lo spezzatino in bianco (che avrei fatto nella casseruola di ghisa :snob: ) ed il purè.

Solo che ieri sera ero rincoglionito di sonno ed invece dello spezzatino ho cacciato fuori il macinato :bua:


Quindi sto facendo le polpette al sugo... ora sono in cottura.


Bon: con la padella ci avrei messo la metà del tempo, alla faccia del robot che ti velocizza la cucina... quindi in termini di usabilità per una roba del genere direi bocciata.
Ma imho non è una preparazione che ha molto senso fare qui: l'impasto delle polpette si fa benissimo a mano, la cottura della carne è contestuale a quella del sugo (io le metto dentro e bon, senza una precottura di alcun tipo), quindi anche in modalità padella sporchi una cosa sola :asd:

Ma per blastare qualcosa devi prima provarlo, quindi da brava casalinga imbranata ho seguito tutte le istruzioni alla lettera :sisi:


Carino il fatto di cuocere al vapore quello che c'è al piano di sopra, mentre stai cucinando qualcosa al piano di sotto... ecco, forse usandola solo per la cottura finale ci sarebbe stato molto meno sbattimento e poteva avere un qualche senso.

Speriamo che almeno siano buone :snob:

shikky
08-02-24, 12:39
Hai mai preparato una besciamella in vita tua? :mah:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkSi e per questo non comprendo la necessità di spendere 1500€ per una preparazione che riuscirebbe anche ad una scimmia depilata.

Bobo
08-02-24, 12:49
Bon, cottura perfetta, consistenza perfetta, tutto molto buono.

Ma credo che non userò sto robo per le polpette mai più nella vita :asd:


Si e per questo non comprendo la necessità di spendere 1500€ per una preparazione che riuscirebbe anche ad una scimmia depilata.

A. Non spenderei 1500 euro per il bimby manco se non esistessero altri elettrodomestici da cucina sulla faccia della terra
B. Non spendi 1500€ per fare la besciamella, ma una volta che hai l'attrezzo in casa lo usi anche, comodamente, per fare la besciamella o la crema o qualsiasi altra preparazione scassaminchia in cui devi star lì a girare e girare fino a quando non è ultimata

mann
08-02-24, 13:00
Se avete budget prendete un abbattitore domestico, quello si che serve sul serio( ma solo se sapete cucinare). Alcuni fanno anche cottura a bassa temperatura.
Il bimby è un abominio costoso e basta.

Bobo
08-02-24, 13:02
La cottura a bassa temperatura ce l'ha pure questo :sisi:

Bicio
08-02-24, 13:02
È che volevo dire che non so quanto questo processo possa essere automatizzato, soprattutto in ambito casalingo :uhm:

mann
08-02-24, 13:06
La cottura a bassa temperatura ce l'ha pure questo :sisi:
Immagino.
Ma ti giuro che abbattitore piu macchina sotto vuoto cambiano radicalmente il modo di conservare gli alimenti. Mai più carne/pesce/verdure di pregio rovinati dalla surgelazione. Certo è una roba da segaioli eh :asd:

Caern
08-02-24, 13:25
Onestamente non ho mai capito la differenza tra le 2 (abbattimento, surgelazione)

Kemper Boyd
08-02-24, 13:27
Immagino.
Ma ti giuro che abbattitore piu macchina sotto vuoto cambiano radicalmente il modo di conservare gli alimenti. Mai più carne/pesce/verdure di pregio rovinati dalla surgelazione. Certo è una roba da segaioli eh :asd:
Ma perché dovrei comprare carne/pesce di pregio e surgelarli/abbatterli? Me li mangio freschi :uhm:

Sinex/
08-02-24, 13:37
Io vorrei usare sto coso per pastorizzare le uova con lo zucchero mentre faccio il tiramisù

Da solo faccio sempre casino

Caern
08-02-24, 13:46
Anche a me viene un casino quando ci provo, un alternativa è prendere i flaconcini di tuorlo ed albume separati, che lo sono già.

Anche se, tecnicamente i rischi sono quasi nulli con i controlli di oggi, e basta assucurarsi che non ci siano frammenti di guscio

mann
08-02-24, 14:38
Ma perché dovrei comprare carne/pesce di pregio e surgelarli/abbatterli? Me li mangio freschi :uhm:
Vivendo io in un contesto agreste spesso ho disponibilitÃ* di carne, frutta e verdura di stagione( la facciamo noi).Con l'abbattitore riesco a conservare le eccedenze come appena raccolte/macellate. Se puoi fare la spesa tutti i giorni è chiaro che non ti serve!
Al limite serve per conservare pasti pronti e ritrovarli esattamente come appena cucinati, ma qui siamo più sulla ristorazione che sul domestico

Kemper Boyd
08-02-24, 14:39
Vivendo io in un contesto agreste spesso ho disponibilitÃ* di carne, frutta e verdura di stagione( la facciamo noi).Con l'abbattitore riesco a conservare le eccedenze come appena raccolte/macellate. Se puoi fare la spesa tutti i giorni è chiaro che non ti serve!
Ah beh in quel caso certo, ragionavo in termini di normale utenza domestica :sisi:

von right
08-02-24, 14:40
Ma perché dovrei comprare carne/pesce di pregio e surgelarli/abbatterli? Me li mangio freschi :uhm:

Vai tutti i giorni a fare la spesa?

Bobo
08-02-24, 14:40
Onestamente non ho mai capito la differenza tra le 2 (abbattimento, surgelazione)

Se non sbaglio lo scopo dell'abbattimento è essenzialmente legato all'uccisione dei batteri/sarcazzi, per alimenti da consumare crudi (tipo il sushi).

Inoltre, abbassando rapidamente la temperatura, ostacola la formazione dei cristalli di ghiaccio (tipici del congelamento diretto) che possono rovinare i tessuti dell'alimento ed influire sulle sue caratteristiche.

Quindi in linea di principio un alimento abbattuto + congelato dovrebbe essere più "sicuro" e conservarsi meglio di uno congelato e basta.


Ma aspettiamo mann per indicazioni più precise.. non vorrei aver detto qualche cazzata :asd:

Lo Zio
08-02-24, 14:41
Onestamente non ho mai capito la differenza tra le 2 (abbattimento, surgelazione)
https://svnoleggio.it/differenza-tra-congelato-e-surgelato/

Kemper Boyd
08-02-24, 14:41
Vai tutti i giorni a fare la spesa?
Tutti i giorni no, ma non compro la carne pregiata fresca per surgelarla, esiste anche il frigo

mann
08-02-24, 14:48
Se non sbaglio lo scopo dell'abbattimento è essenzialmente legato all'uccisione dei batteri/sarcazzi, per alimenti da consumare crudi (tipo il sushi).

Inoltre, abbassando rapidamente la temperatura, ostacola la formazione dei cristalli di ghiaccio (tipici del congelamento diretto) che possono rovinare i tessuti dell'alimento ed influire sulle sue caratteristiche.

Quindi in linea di principio un alimento abbattuto + congelato dovrebbe essere più "sicuro" e conservarsi meglio di uno congelato e basta.


Ma aspettiamo mann per indicazioni più precise.. non vorrei aver detto qualche cazzata :asd:

Tutto corretto, ma la differenza tra congelamento ed abbattimento è veramente abissale. Non si distruggono le pareti cellulari a causa dei cristalli di ghiaccio ( è il motivo per il quale quando scongeli una fettina non abbattuta si crea un lago di sangue/emoglobina).
Anisakis o chi per lui crepano lo stesso se tenuti in congelatore per tot giorni a tot temperatura, il game changer dell'abbattimento è la non formazione di cristalli di ghiaccio.( giÃ* che ci siamo, che non vi venga in mente di consumare selvaggina previo congelamento/abbattimento per almeno 15g. Il pesce è ancora più rischioso, mai fresco, mai)

Sinex/
08-02-24, 14:50
Anche a me viene un casino quando ci provo, un alternativa è prendere i flaconcini di tuorlo ed albume separati, che lo sono già.

Anche se, tecnicamente i rischi sono quasi nulli con i controlli di oggi, e basta assucurarsi che non ci siano frammenti di guscioHo letto che basta montarle "10 minuti a 80 gradi velocità 3,5"

Quindi niente zucchero aggiuntivo, figata!!

mann
08-02-24, 14:52
Tutti i giorni no, ma non compro la carne pregiata fresca per surgelarla, esiste anche il frigo

Va bene! Non è un oggetto fondamentale!
A me capita spesso una coscia di capriolo o di cervo(per dire eh, potrebbe essere il vicino che ha macellato 6 agnelli etcc), non posso sempre buttarla in forno intera, e congelarla direttamente nel pozzetto è un peccato.

Kemper Boyd
08-02-24, 14:55
Va bene! Non è un oggetto fondamentale!
A me capita spesso una coscia di capriolo o di cervo(per dire eh, potrebbe essere il vicino che ha macellato 6 agnelli etcc), non posso sempre buttarla in forno intera, e congelarla direttamente nel pozzetto è un peccato.
Come detto sopra nel tuo caso va benissimo, ma - purtroppo - imbattersi in cosce di capriolo o cervo non è una cosa che capita abitualmente :bua:

Caern
08-02-24, 14:58
Ma perché dovrei comprare carne/pesce di pregio e surgelarli/abbatterli? Me li mangio freschi :uhm:

Spesso conviene anche in fatto di costo comprare un po all'ingrosso così spendi un po di meno.

Sull'abbattimento immaginavo fosse una questione di formazione del ghiaccio

Bobo
08-02-24, 15:06
C'era mia zia che teneva un enorme pozzetto in cantina, perchè "non si sa mai, conservo che può servire".

Credo che a scongelare quella roba possa uscirne fuori qualche batterio del pleistocene :bua:

Lo Zio
08-02-24, 15:14
C'era mia zia che teneva un enorme pozzetto in cantina, perchè "non si sa mai, conservo che può servire".

Credo che a scongelare quella roba possa uscirne fuori qualche batterio del pleistocene :bua:

per caso vi è sparito un parente improvvisamente? :asd:

Arnald
08-02-24, 15:33
Ma un abbattitore ho visto male o costa 1500-2000€? :bua:

Lo Zio
08-02-24, 15:36
Ma un abbattitore ho visto male o costa 1500-2000€? :bua:

https://www.gastrodomus.it/12-abbattitori-di-temperatura mah, non necessariamente

mann
08-02-24, 15:39
Spesso conviene anche in fatto di costo comprare un po all'ingrosso così spendi un po di meno.

Sull'abbattimento immaginavo fosse una questione di formazione del ghiaccio

L'abbattimento funziona benissimo anche sui cibi giÃ* cotti, ma ribadisco, non è un oggetto fondamentale( tra l'altro costano non poco. A livello domestico sono veramente solo per appassionati e comunque poi serve anche un normale freezer)

- - - Updated - - -


https://www.gastrodomus.it/12-abbattitori-di-temperatura mah, non necessariamente

Costano tantissimo dai, è innegabile.
E te lo dice uno che ha una cella positiva da 240cmx180x in garage( grazie al cazzo che l'ho, lo sapete che vado a caccia di ungulati :asd: )

Lo Zio
08-02-24, 15:40
beh non è un frigorifero da campeggio, eh

Bobo
08-02-24, 15:44
L'abbattimento funziona benissimo anche sui cibi giÃ* cotti, ma ribadisco, non è un oggetto fondamentale( tra l'altro costano non poco. A livello domestico sono veramente solo per appassionati e comunque poi serve anche un normale freezer)

Ma a livello di uso, la accendi solo quando serve... giusto?

Accendi, abbatti, spegni, sposti in congelatore.

Serve solo a quello step, poi non ci tieni abitualmente roba dentro

mann
08-02-24, 15:45
beh non è un frigorifero da campeggio, eh
Alla fine è un surgelatore super sovradimensionato

- - - Updated - - -


Ma a livello di uso, la accendi solo quando serve... giusto?

Accendi, abbatti, spegni, sposti in congelatore.

Serve solo a quello step, poi non ci tieni abitualmente roba dentro

Esatto.
Arriva a -18 o -24 in pochi minuti anziché in poche ore
Il consumo è ingente, ma relativo.

Kemper Boyd
08-02-24, 15:48
https://www.gastrodomus.it/12-abbattitori-di-temperatura mah, non necessariamente
Lamadonna :bua:

mann
08-02-24, 15:51
Lamadonna :bua:
Professionisti oppure appassionati :asd:

Lo Zio
08-02-24, 15:56
Alla fine è un surgelatore super sovradimensionato
non è di certo un prodotto per la casa

Arnald
08-02-24, 16:08
Io ho un pozzetto che con la funzione "fast freeze" che se non ricordo male lo spara a quasi -40 per qualche ora.

mann
08-02-24, 16:24
non è di certo un prodotto per la casa

Ne hanno fatti di piccoli con più funzioni, ma siamo sempre sopra ai 1000€.
Basilarmente hai ragione, sono prodotti da industria.

mann
08-02-24, 17:20
Io ho un pozzetto che con la funzione "fast freeze" che se non ricordo male lo spara a quasi -40 per qualche ora.

Detto così sembra ganzo, bisogna vedere all'atto pratico quanto funziona.

showa
08-02-24, 18:25
C'era mia zia che teneva un enorme pozzetto in cantina, perchè "non si sa mai, conservo che può servire".

Credo che a scongelare quella roba possa uscirne fuori qualche batterio del pleistocene :bua:
Oppure "La cosa" (vedi la sua bara di ghiaccio) :bua:

:uhoh:

Given
08-02-24, 18:28
Oppure "La cosa" (vedi la sua bara di ghiaccio) :bua:

:uhoh:

Quella l'hanno trovata degli amici miei dopo che il pozzetto nel garage è stato un paio di settimane senza corrente, dentro avevano una marea di carne :bua:

showa
08-02-24, 18:30
Quella l'hanno trovata degli amici miei dopo che il pozzetto nel garage è stato un paio di settimane senza corrente, dentro avevano una marea di carne :bua:

Orcozzio :rotfl:
Comunque farei loro il test del sangue con un filo di rame rovente, si sa mai... :bua: prima legali ad un divano :snob:

Bobo
08-02-24, 18:34
Era successa la stessa cosa ad amici di un ex collega... quando son rientrati hanno trovato i cadaveri nel pozzetto :bua:

showa
09-02-24, 10:12
:uhoh:

Pozzetti (mi piace più freezer, generico, come termine :tsk: ) da incubo. Una nuova serie su J4S :asd:

Bobo
09-02-24, 10:35
:bua:


Cmq ieri fatto il purè... e vabbeh, ste cose sono il pane suo.

Fatto in un attimo, buonissimo, nulla da dire :sisi:

Se non che ci vuole più tempo a pulirlo dopo che ad usarlo, per queste cose :asd:

showa
09-02-24, 11:49
:bua:


Cmq ieri fatto il purè... e vabbeh, ste cose sono il pane suo.

Fatto in un attimo, buonissimo, nulla da dire :sisi:

Se non che ci vuole più tempo a pulirlo dopo che ad usarlo, per queste cose :asd:
This :bua: e mettere (tanta) acqua nel boccale serve fino ad un certo punto: specie la polenta si attacca neanche fosse fatta di colla :mad: Devo lasciare a mollo il boccale per tutta la notte, e poi comunque qualcosa rimane sempre attaccato quando lo lavo.