PDA

Visualizza Versione Completa : WEB e Ceccazzo scioccati. Le esclusive Xbox e il Game Pass approdano su PS5?



Zoro83
05-02-24, 23:24
Dopo tanti rumour circolati nelle ultime 24 ore, Microsoft si è trovata costretta ad annunciare ufficialmente un evento dove chiariranno tutto.

Fine di un'era e inizio di una nuova.



https://www.everyeye.it/notizie/ufficiale-phil-spencer-annuncia-evento-dedicato-futuro-xbox-697955.html

-jolly-
05-02-24, 23:28
la fine di xbox come console più che altro,i possessori di xbox finiranno a fare da betatester per le playstation

Rot Teufel
05-02-24, 23:41
ritornerà il kinnect :wtf:

Bicio
06-02-24, 00:16
finalmente la play 5 avrà qualche gioco :sisi:

Ceccazzo
06-02-24, 07:26
pazzesco

anzi

P.A.Z.Z.E.S.C.O.

Mammaoca
06-02-24, 07:36
Da possessore di Xbox questa cosa non mi tange minimamente. O smettono del tutto di fare console (che mi sembrerebbe stupido ma never say never :asd: ) oppure anche con i giochi MS su sony continuo a non avere,personalmente, motivi sensati per tornare a comprarne una :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
06-02-24, 07:42
ma sì, a parte un infantile "huèèèèè adesso anche gli altri possono giocare ai miei giochini" non c'è motivo di fare storie. Se tolgono il game pass è un conto, ma se rimane chi se ne frega

comunque non credo ci sarà una xobx2 la prossima gen, e si passa solo a fare giochi e servizi. Alla fine sono in perdita da troppo tempo, va bene che per MS non è un problema, ma si saranno anche rotti il cazzo

Cek
06-02-24, 07:45
Come Sega insomma

Altra vittima di Sony

Solo Nintendo va alla grande, infatti non sono concorrenti di playstation

Bicio
06-02-24, 07:48
Come gli hanno rotto il cavolo che non poteva acquistare Activision / Blizzard per questioni di egemonia / monopolio di mercato, così le romperanno il cavolo nel caso voglia smettere di fare console, per lo stesso motivo :sisi:

Non puoi acquistare quella software house se no diventi troppo forte :sisi:
Non puoi abbandonare il mondo dei produttori di console, se no quegli altri diventano troppo forti e per colpa tua si creerà un monopolio :sisi:

Verrà condannata dal tribunale a fare console per sempre per motivi di concorrenza di mercato :snob:

Mammaoca
06-02-24, 07:52
ma sì, a parte un infantile "huèèèèè adesso anche gli altri possono giocare ai miei giochini" non c'è motivo di fare storie. Se tolgono il game pass è un conto, ma se rimane chi se ne frega

comunque non credo ci sarà una xobx2 la prossima gen, e si passa solo a fare giochi e servizi. Alla fine sono in perdita da troppo tempo, va bene che per MS non è un problema, ma si saranno anche rotti il cazzoBoh, se non fanno console o mettono in vendita il gamepass pure su sony o non so quanti milioni di abbonati gamepass console traslino su PC onestamente.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Cek
06-02-24, 08:01
Ok ma adesso nessun pazzo acquisterebbe una xbx

A parte ms le altre csse continueranno a pubblicare giochi?

Mammaoca
06-02-24, 08:09
Ok ma adesso nessun pazzo acquisterebbe una xbx

A parte ms le altre csse continueranno a pubblicare giochi?Ma perché se xbox è l'unica console (aka spesa contenuta) con il gamepass?

O tolgono il gamepass/mettono il gamepass pure su sony oppure le motivazioni di avere xbox sono le stesse identiche di prima.
Non cambia letteralmente un cazzo se non per le scimmie che si lanciano la merda addosso col discorso delle esclusive :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

medioman.
06-02-24, 08:52
è la console unica profetizzata da Absint :sisi:

hoffmann
06-02-24, 09:33
Io vorrei capire qual è la differenza tra PlayStation Plus e Gamepass.
Di recente ho potuto attivare 3 mesi gratuiti del servizio Microsoft e sinceramente non capisco quali siano le differenze con il mio PlayStation plus Premium nella quantità e qualità dei giochi disponibili :boh2:

L’unico vantaggio che noto è che la parte che riguarda lo streaming cloud coinvolge un po’ tutte le piattaforme mentre nel PlayStation Plus riguarda solo le piattaforme PlayStation (e secondo me dovrebbero rivedere questa cosa).
Ma per il resto mi sembrano esattamente la stessa cosa :uhm:

L’ultima volta che ho controllato mi pare che sul PlayStation Plus ci fossero 3-400 giochi disponibili, che mi pare che siano più i meno gli stessi che ci sono sul Gamepass.
Peraltro giochi anche parecchio recenti, oltre ai classici.

Zhuge
06-02-24, 09:34
Che ne pensa Timoteo Suini del fatto che in pratica le esclusive stanno morendo?

ZTL
06-02-24, 09:38
mammaoca, mi stai simpatico, ma è da ieri sera che indago sulle esclusive PS/Xbox e la console microsoft ne esce con le ossa rotte :uhm:

Mammaoca
06-02-24, 09:46
mammaoca, mi stai simpatico, ma è da ieri sera che indago sulle esclusive PS/Xbox e la console microsoft ne esce con le ossa rotte :uhm:Ah si come esclusive si. Ma personalmente (che per quanto mi riguarda è la cosa più importante :asd: ) della gen scorsa di esclusive sony che non ho reputato soldi buttati conto giusto the last of us 2 e death standing 1 visto che i god of war, gli spiderman e horizon 1 non li avessi presi a metà prezzo li avrei trovati overpriced per quanto mi han divertito.
Da quando ho preso a natale 22 xbox avrò preso boh, 2 multipiattaforma e per il resto (complice pure il tempo) ho campato benissimo col pass e le robe che ci mettevano.

Ovvio, se a uno interessano le esclusive sony e gli sono piaciute non ha senso prendere xbox ma è pure scontato,credo :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
06-02-24, 09:56
Io vorrei capire qual è la differenza tra PlayStation Plus e Gamepass.
Di recente ho potuto attivare 3 mesi gratuiti del servizio Microsoft e sinceramente non capisco quali siano le differenze con il mio PlayStation plus Premium nella quantità e qualità dei giochi disponibili :boh2:

L’unico vantaggio che noto è che la parte che riguarda lo streaming cloud coinvolge un po’ tutte le piattaforme mentre nel PlayStation Plus riguarda solo le piattaforme PlayStation (e secondo me dovrebbero rivedere questa cosa).
Ma per il resto mi sembrano esattamente la stessa cosa :uhm:

L’ultima volta che ho controllato mi pare che sul PlayStation Plus ci fossero 3-400 giochi disponibili, che mi pare che siano più i meno gli stessi che ci sono sul Gamepass.
Peraltro giochi anche parecchio recenti, oltre ai classici.Non c'è paragone coi giochi day one sul GP, non diciamo stupidate

A parte i First party, anche un sacco di multipiattaforma stanno sul GP, tipo lies of p, Atomic Heart e tanti altri

hoffmann
06-02-24, 10:06
Non c'è paragone coi giochi day one sul GP, non diciamo stupidate

A parte i First party, anche un sacco di multipiattaforma stanno sul GP, tipo lies of p, Atomic Heart e tanti altri

Sarà, ma scorrendo la lista del mio game pass non è che vedo questa quantità industriale di tripla A al day one :uhm:
Vedo Forza, Lies of P che hai citato… Che altro di grosso al day one?

Molti dei giochi li vedo su entrambi i servizi, e anche su PlayStation Plus si trovano tranquillamente giochi che hanno meno di un anno. Non mi pare che ci sia molto di cui lamentarsi.

Edit.
In fondo alla pagina è possibile scorrere il catalogo per farsi un’idea.
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus/games/

Rot Teufel
06-02-24, 10:09
mammaoca, mi stai simpatico, ma è da ieri sera che indago sulle esclusive PS/Xbox e la console microsoft ne esce con le ossa rotte :uhm:

se c'è qualcuno che ne sa a pacchi di esclusive è la Sony :asd:

Mammaoca
06-02-24, 10:15
Sarà, ma scorrendo la lista del mio game pass non è che vedo questa quantità industriale di tripla A al day one :uhm:
Vedo Forza, Lies of P che hai citato… Che altro di grosso al day one?

Molti dei giochi li vedo su entrambi i servizi, e anche su PlayStation Plus si trovano tranquillamente giochi che hanno meno di un anno. Non mi pare che ci sia molto di cui lamentarsi.

Edit.
In fondo alla pagina è possibile scorrere il catalogo per farsi un’idea.
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus/games/Beh, nel 2024 hai hellblade 2, indiana jones, awowed. Fra i multipiatta persona 3 reloaded, il nuovo di atlus etc.
Se poi ci aggiungi in teoria in futuro tutto l'ambaradan activision blizzard di roba ce n'è e ce ne sarà.

Se poi a te non frega un cazzo di sta roba sacrosanto usare la play e anzi sarebbe stupido fare il contrario.

Entrambi i servizi offrono determinata roba, dipende moltissimo da cosa uno è interessato.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

hoffmann
06-02-24, 10:20
Beh, nel 2024 hai hellblade 2, indiana jones, awowed. Fra i multipiatta persona 3 reloaded, il nuovo di atlus etc.
Se poi ci aggiungi in teoria in futuro tutto l'ambaradan activision blizzard di roba ce n'è e ce ne sarà.

Se poi a te non frega un cazzo di sta roba sacrosanto usare la play e anzi sarebbe stupido fare il contrario.

Entrambi i servizi offrono determinata roba, dipende moltissimo da cosa uno è interessato.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Ma io questo lo capisco; però appunto parliamo di due servizi grossomodo equivalenti che hanno in parte giochi diversi. E quindi la scelta sta lì.
Anche perché se come esempio dell’arma segreta “tripla A al day one” mi vengono citati 3 giochi che devono ancora uscire e un remake di un gioco del 2006, capisci che… :asd:

Ceccazzo
06-02-24, 10:24
Sarà, ma scorrendo la lista del mio game pass non è che vedo questa quantità industriale di tripla A al day one :uhm:
Vedo Forza, Lies of P che hai citato… Che altro di grosso al day one?

Molti dei giochi li vedo su entrambi i servizi, e anche su PlayStation Plus si trovano tranquillamente giochi che hanno meno di un anno. Non mi pare che ci sia molto di cui lamentarsi.

Edit.
In fondo alla pagina è possibile scorrere il catalogo per farsi un’idea.
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus/games/

è appena uscito persona 3 (su ps5 costa 70€) , poi non è che esce un tripla a ogni settimana :asd: e appunto, su ps giochi grossi e importanti non ci sono

Mammaoca
06-02-24, 10:29
Ma io questo lo capisco; però appunto parliamo di due servizi grossomodo equivalenti che hanno in parte giochi diversi. E quindi la scelta sta lì.
Anche perché se come esempio dell’arma segreta “tripla A al day one” mi vengono citati 3 giochi che devono ancora uscire e un remake di un gioco del 2006, capisci che… :asd:Yep, ma alla fine è così da sempre. Se a uno 20 anni fa interessava halo che se la comprava a fare la play :asd: idem per xbox se a uno interessava gran turismo

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

KymyA
06-02-24, 10:32
potrò usare il Plus anche sul mio Atari2600?

Ceccazzo
06-02-24, 10:41
Ma io questo lo capisco; però appunto parliamo di due servizi grossomodo equivalenti che hanno in parte giochi diversi. E quindi la scelta sta lì.
Anche perché se come esempio dell’arma segreta “tripla A al day one” mi vengono citati 3 giochi che devono ancora uscire e un remake di un gioco del 2006, capisci che… :asd:

ma non sono equivalenti con giochi diversi, un servizio offre (praticamente) gli stessi giochi + i day one grossi e first party, probabilmente a un prezzo inferiore con le varie offerte

hoffmann
06-02-24, 10:47
ma non sono equivalenti con giochi diversi, un servizio offre (praticamente) gli stessi giochi + i day one grossi e first party, probabilmente a un prezzo inferiore con le varie offerte
Ho capito la tua opinione.
Semplicemente, guardando in parallelo la lista dei giochi disponibili su entrambi i servizi, non la condivido.

E comunque il game pass è più costoso anche della versione premium di Playstation Plus. Ma ci sta, vista la maggior scelta di piattaforme nella parte streaming.
Poi se parliamo di codici caduti da un camion è un altro discorso.

Biocane
06-02-24, 14:00
Sarà, ma scorrendo la lista del mio game pass non è che vedo questa quantità industriale di tripla A al day one :uhm:
Vedo Forza, Lies of P che hai citato… Che altro di grosso al day one?

Molti dei giochi li vedo su entrambi i servizi, e anche su PlayStation Plus si trovano tranquillamente giochi che hanno meno di un anno. Non mi pare che ci sia molto di cui lamentarsi.

Edit.
In fondo alla pagina è possibile scorrere il catalogo per farsi un’idea.
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus/games/

anche io sono di questa corrente di pensiero, il gp costa di più e offre le esclusive al day One e qualche titolo third party al day One, ma non sono di mio gradimento, ho fatto la prova di 15 GG e da due mesi non ho ancora rinnovato, la x sta lì a fare polvere, anzi no perché ci ho messo sopra il cellophane

Zoro83
06-02-24, 16:10
Io vorrei capire qual è la differenza tra PlayStation Plus e Gamepass.
Di recente ho potuto attivare 3 mesi gratuiti del servizio Microsoft e sinceramente non capisco quali siano le differenze con il mio PlayStation plus Premium nella quantità e qualità dei giochi disponibili :boh2:

L’unico vantaggio che noto è che la parte che riguarda lo streaming cloud coinvolge un po’ tutte le piattaforme mentre nel PlayStation Plus riguarda solo le piattaforme PlayStation (e secondo me dovrebbero rivedere questa cosa).
Ma per il resto mi sembrano esattamente la stessa cosa :uhm:

L’ultima volta che ho controllato mi pare che sul PlayStation Plus ci fossero 3-400 giochi disponibili, che mi pare che siano più i meno gli stessi che ci sono sul Gamepass.
Peraltro giochi anche parecchio recenti, oltre ai classici.


Ho sia Game Pass sia PS Plus Premium. Le caratteristiche e differenze principali sono queste:

1) giochi first/second party al day one, e alcuni third party:

GP: sì
PS Plus: no


2) piccola selezione di giochi riscattabili e che ti puoi tenere per sempre, a patto di pagare l'abbonamento

GP: no. Puoi giocare solo a quelli che sono in catalogo, ma una volta scaduti o li compri o non ci puoi più giocare
PS Plus: sì, anche se escono dal catalogo


3) giocare in cloud

GP: sì
PS Plus: alcuni giochi sì, altri no


4) giochi delle generazioni passate da scaricare o giocare in cloud

GP: sì, ma solo su Xbox. Su game pass pc non è possibile
PS Plus: sì


5) prezzo

GP: il costo mensile del tier più alto (ultimate) è più conveniente rispetto a PS Plus
PS Plus: il costo mensile del tier più alto (premium) è meno conveniente rispetto a GP. Tuttavia, pagando in una sola volta un abbonamento annuale si risparmia di più rispetto al GP mensile


6) servizi aggiuntivi

GP: col Game Pass è incluso l'abbonamento a EA Play (mi pare EA Play livello base, non quello massimo)
PS Plus: non ci sono abbonamenti ad altri servizi relativi ai videogiochi. Tuttavia è attivo da poco un catalogo di film gratuito per chi possiede il Premium



In generale il Game Pass è più completo rispetto a PS Plus, ma come detto da Sony e vari addetti ai lavori è un servizio insostenibile a livello di costi.
Ciò non toglie che si possa preferire il PS Plus per le esclusive Sony, giochi terze parti disponibili su di esso ma assenti su GP, e soprattutto per la possibilità di riscattare gratuitamente e possedere i giochi distribuiti mensilmente (pagando comunque l'abbonamento).

Lo Zio
06-02-24, 16:12
2) i titoli riscattati col gold (ora si chama game pass core, mi sembra) sono tuoi

ryohazuki84
06-02-24, 19:00
quando fate il confronto tra i prezzi però dimenticate che il gamepass ultimate si può ottenere anche tramite conversione dei mesi di game pass core (ex xbox live gold) quindi pagando ancora di meno
e non cito neanche la possibilità di ottenerlo gratis con il programma rewards (con cui io ho preso direttamente la console senza sborsare un centesimo) solo perchè effettivamente non tutti hanno tempo e voglia per mettersi a farmare punti

e i first party al day one non sono solo quei 2-3 che avete citato voi ma tutti i giochi microsoft usciti negli ultimi 7-8 anni, da gears 4 e 5 a forza motorsport, i forza horizon, starfield eccetera

a livello di convenienza economica xbox vince a mani bassissime, poi se uno è fissato con le esclusive sony e non può fare a meno di god of war e spiderman amen ma per tutti gli altri la serie x è una console assolutamente valida che non ha nulla da invidiare alla ps5 dal punto di vista tecnologico

- - - Aggiornato - - -


2) i titoli riscattati col gold (ora si chama game pass core, mi sembra) sono tuoi

i games with gold però non li danno più da qualche mese, puoi tenere solo quelli riscattati negli anni passati (solo con l'abbonamento live attivo quelli per xbox one, anche senza abbonamento quelli per xbox 360)

mentre sony continua ancora a dare i suoi 2 giochi mensili con il plus

Bicio
06-02-24, 19:20
leggevo l'articolo sui commenti degli xboxari che se allora M$ diventa multipiattaforma, venderanno la xbox :asd: o magari che è meglio venderla ora prima che diventi carta straccia la prossima settimana :asd:

il DRAMMAH :bua:

Lo Zio
06-02-24, 19:21
i games with gold però non li danno più da qualche mese, puoi tenere solo quelli riscattati negli anni passati (solo con l'abbonamento live attivo quelli per xbox one, anche senza abbonamento quelli per xbox 360)

mentre sony continua ancora a dare i suoi 2 giochi mensili con il plus

:snob:

hoffmann
06-02-24, 19:46
quando fate il confronto tra i prezzi però dimenticate che il gamepass ultimate si può ottenere anche tramite conversione dei mesi di game pass core (ex xbox live gold) quindi pagando ancora di meno
e non cito neanche la possibilità di ottenerlo gratis con il programma rewards (con cui io ho preso direttamente la console senza sborsare un centesimo) solo perchè effettivamente non tutti hanno tempo e voglia per mettersi a farmare punti



Ho capito, ma a questo punto pure Sony fa sconti sul Plus almeno 2-3 volte l’anno.
Io sono 3 anni che ho l’abbonamento più costoso in assoluto a 90 euro l’anno, comprando direttamente dallo store della PlayStation, senza giri e magheggi strani.
Sono 7 euro e 50 al mese, venduto direttamente dalla casa madre.
E tieni conto che quando ci sono questi sconti puoi comprare quanti abbonamenti vuoi, anche se alla scadenza del tuo mancano mesi o anni :asd:
Quando ci sono gli sconti compro un paio di abbonamenti e ho due anni per aspettare i prossimi sconti :asd:
Al momento ho il rinnovo a gennaio 2026.

Biocane
06-02-24, 20:24
quando fate il confronto tra i prezzi però dimenticate che il gamepass ultimate si può ottenere anche tramite conversione dei mesi di game pass core (ex xbox live gold) quindi pagando ancora di meno
e non cito neanche la possibilità di ottenerlo gratis con il programma rewards (con cui io ho preso direttamente la console senza sborsare un centesimo) solo perchè effettivamente non tutti hanno tempo e voglia per mettersi a farmare punti

e i first party al day one non sono solo quei 2-3 che avete citato voi ma tutti i giochi microsoft usciti negli ultimi 7-8 anni, da gears 4 e 5 a forza motorsport, i forza horizon, starfield eccetera

a livello di convenienza economica xbox vince a mani bassissime, poi se uno è fissato con le esclusive sony e non può fare a meno di god of war e spiderman amen ma per tutti gli altri la serie x è una console assolutamente valida che non ha nulla da invidiare alla ps5 dal punto di vista tecnologico

- - - Aggiornato - - -



i games with gold però non li danno più da qualche mese, puoi tenere solo quelli riscattati negli anni passati (solo con l'abbonamento live attivo quelli per xbox one, anche senza abbonamento quelli per xbox 360)

mentre sony continua ancora a dare i suoi 2 giochi mensili con il plus

si devi prendere dai siti tipo eneba (che ha alzato i prezzi) e fare la conversione per ogni trimestrale, è una rottura di coglioni. Allora sbattimento per sbattimento, vado sui torrent e spendo zero.
Senza considerare che gli sconti ci sono anche sul plus, es. in questi giorni l'extra costa come l' essential.
Il confronto si fa sui prezzi ufficiali e lì il pass costa di più, e infatti non c'è un ultimate di un anno, non mi risulta che ci sia la possibilità di comprare un annuale in stecca come su Sony.