Visualizza Versione Completa : Musicisti (non acustici) a me
Hola :sisi:
Ho iniziato da qualche tempo a dilettarmi con uno strumento elettronico, che ho preso anche per la comodità di poterlo usare in cuffia senza dover badare all'orario e senza rompere le balle a nessuno.
Mi sto trovando in difficoltà nel suonare su una base.
Se sono di giorno non c'è problema (metto play sul cellulare o sul pc, ed io suono per conto mio col mio spartito), ma per poterlo fare la sera avrei la necessità di:
- Ascoltare la base nelle cuffie
- Ascoltare me che suono nelle cuffie
In teoria il mio sax ha una connessione bluetooth.
Dovrebbe essere possibile associarlo come output audio per altri dispositivi e quindi a quel punto mi basterebbe:
- Far girare la base su pc/cellulare --> in output verso il sax
- Mettere le cuffie all'uscita audio del sax
- Suonare felice
Però non ci sto riuscendo... dovrò smanettarci ulteriormente :bua:
Pc e cellulare me lo vedono come dispositivo, si associano correttamente (anche l'app della roland lo vede perfettamente), ma non me lo vedono come dispositivo audio. Quindi non lo usano come cassa esterna.
Nel mentre che cerco di capire questa cosa, volevo provare una connessione alla vecchia maniera.
Oggi dopo pranzo l'unica cosa che sono riuscito a fare, è la connessione al pc tramite sdoppiatore jack ed usando audacity.
A funzionare funziona, ma non è il massimo della praticità... e mi serve per forza il pc.
Tra l'altro io ad oggi non avrei neanche bisogno di registrarmi... quello che serve è semplicemente riuscire a suonare sopra una base con le cuffie nelle orecchie
Sul cellulare non ci sono riuscito in nessun modo... nonostante lo sdoppiatore, prende come ingresso il microfono del cellulare e non lo strumento.
Per ora ho provato con BandLab... ma sarebbe molto comodo riuscire ad usarlo anche con Tomplay.
Qualche consiglio su app sia per windows che per android?
Esperienza con Tomplay?
Dispositivi esterni (magari una cassa in cui collegare tutto e che faccia da ponte? l'idea di prendere un piccolo diffusore esterno ce l'ho, visto che l'altoparlante interno del sax fa cagare)?
Magari è tutto molto più semplice di come sto pensando io... probabile :asd:
https://content.invisioncic.com/l323473/monthly_2007_06/large.6102569-orig.jpg.5f7234974700ef98c5e22292857aeb85.jpg
Tnx
https://www.youtube.com/watch?v=yLa8Br569gA
ma sei sicuro che il sax lo puoi associare come output?
mi pare strano che non sia solo sorgente
ma sei sicuro che il sax lo puoi associare come output?
mi pare strano che non sia solo sorgente
Sul manuale è scritto così :sisi:
https://static.roland.com/assets/media/pdf/AE-05_ita05_W.pdf
Pagina 8
Il jack è solo di uscita, ma collegandolo in bt dovrebbe poter essere usato anche per riprodurre
in effetti sì
ma solo dal diffusore :uhm:
in effetti sì
ma solo dal diffusore :uhm:
Beh, ma una volta che l'audio arriva (IN -> tramite BT) al sax, poi da dove esce dovrei deciderlo io.
Se metto le cuffie nell'uscita audio, a quel punto dovrei ascoltare in cuffia tanto la base che arriva dal pc, quanto il suono diretto che arriva dal sax... no? :mah:
boh è un dubbio legittimo, però nel manuale specifica "dal diffusore" :uhm:
Così a leggere veloce su due piedi... prendi un mixerino sega a 2 o 3 canali e lo attacchi a una cassa... Ci metti lo strumento come input e pure la base se viene da una fonte esterna, e così senti tutto da un unica uscita regolando i volumi come vuoi.
Se usi il pc ed hai una sound blaster, in dispositivi di registrazione dovresti avere "quel che senti", quindi attaccando il sax all'entrata microfono o AUX, mentre ascolti una base da media player o youtube, dovresti sentire tutto insieme.
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
A me il pc ha dato sempre rogne, soprattutto se ha più entrate, latenze fastidiose.
Suonavo in un'altra era, ormai, ma l'idea del mimi mixer la reputo semplice quanto efficace.
Suonavo in un'altra era, ormai, ma l'idea del mimi mixer la reputo semplice quanto efficace.
Idem, infatti per le mie conoscenze il Bluetooth non l'ho nemmeno preso in considerazione :asd:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Premesso che non ne capisco nulla, ma dite un affare del genere?
https://amzn.eu/d/8HsucAu
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Tutti quei pulsantini non ho capito a che servono, sembrano gli effettini da karaoke.
Tra quelli tradizionali come me li immagino io ho trovato questo a poco, poi se hai voglia di spendere un pelo di più trovi di molto meglio:
https://www.amazon.it/summina-Channel-Console-Switching-Compact/dp/B0CFV22MCF/ref=mp_s_a_1_10?crid=KJXMTEB1D33F&keywords=mixer+audio&qid=1707590843&sprefix=mixer+audio%2Caps%2C333&sr=8-10
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Ma gli spinotti su questi sono i classici Jack da 3.5?
Che così ad occhio sembrano più grossi :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ma gli spinotti su questi sono i classici Jack da 3.5?
Che così ad occhio sembrano più grossi :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
no sono quelli da 1/4 di pollice
da chitarra per intendersi
Ok, allora no.
L'ideale sarebbe qualcosa coi classici jack da 3.5... se no dovrei mettermi a comprare pure cavetteria varia, e per ora non ne vale la pena... mi costerebbero più quelli che l'attrezzo :asd:
Però ho capito quale è il tipo di prodotto, provo ad approfondire un po :sisi:
Grazie ancora
Gli adattori per i jack li trovi a 2 spicci anche dai cinesi eh....basta che fai attenzione che siano mono o stereo a seconda delle esigenze :sisi:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Gli adattori per i jack li trovi a 2 spicci anche dai cinesi eh....basta che fai attenzione che siano mono o stereo a seconda delle esigenze :sisi:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Questo e quanto scritto prima.
Dipende anche dai driver e dalla scheda audio. Io con la Creative uso i driver ASIO a 0 latenza...
..ho una chitarra elettrica collegata ad un mixer insieme ad una tastiera Roland midi e funzia tutto.
Sotto linux meglio
Bon, ho appena ordinato l'affarino cinese con i pulsantini colorati :asd:
Costo minimo, ho già tutta la cavetteria necessaria (ok che viene a poco, ma è pur sempre roba in più che dovrei attaccare) ed ha la comodità della connessione BT.
In pratica potrei far girare la base da cellulare e suonarci sopra senza dover attaccare un altro cavo: rimane l'ingresso dello strumento e l'uscita verso le cuffie e stop.
Vediamo come va... dovessi poi un giorno avere esigenze più avanzate ok, ma per ora davvero mi serve un affarino super minimal da piazzare nel cassetto per quando devo fare le prove in stanza.
Cmq teoricamente è possibile farlo anche da app
https://www.youtube.com/watch?v=R8i87Cc11wc
Non riesco a mettermi con calma per fare delle prove :bua:
Bon, ho appena ordinato l'affarino cinese con i pulsantini colorati :asd:
Costo minimo, ho già tutta la cavetteria necessaria (ok che viene a poco, ma è pur sempre roba in più che dovrei attaccare) ed ha la comodità della connessione BT.
In pratica potrei far girare la base da cellulare e suonarci sopra senza dover attaccare un altro cavo: rimane l'ingresso dello strumento e l'uscita verso le cuffie e stop.
Vediamo come va... dovessi poi un giorno avere esigenze più avanzate ok, ma per ora davvero mi serve un affarino super minimal da piazzare nel cassetto per quando devo fare le prove in stanza.
Cmq teoricamente è possibile farlo anche da app
https://www.youtube.com/watch?v=R8i87Cc11wc
Non riesco a mettermi con calma per fare delle prove :bua:
Comunque esistono anche degli amplificatori con predisposizione base da cellulare/amplificatore strumento, con uscita cuffie annessa.
Mi è capitato di vederli a qualcuno che si esibiva per strada, compatto e mi sembrava molto performante.
...ecco cosa farò quando lascerò questi cazzo di computer al loro destino. Mi esibirò per strada.
Ieri al mio paese si esibiva sul palco un certo ERNIA.
Io mi farò chiamare... MORROIDI.
Tutti quei pulsantini non ho capito a che servono, sembrano gli effettini da karaoke.
Tra quelli tradizionali come me li immagino io ho trovato questo a poco, poi se hai voglia di spendere un pelo di più trovi di molto meglio:
https://www.amazon.it/summina-Channel-Console-Switching-Compact/dp/B0CFV22MCF/ref=mp_s_a_1_10?crid=KJXMTEB1D33F&keywords=mixer+audio&qid=1707590843&sprefix=mixer+audio%2Caps%2C333&sr=8-10
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Mi piacerebbe sapere come fanno ad attaccare una chitarra acustica via jack e stesso per la batteria (acustica). i grafici posso fuorviare la ggenteh
Meglio questo:
https://www.amazon.it/Aveek-Bluetooth-registrazione-streaming-podcasting/dp/B0BZYHBJPJ/ref=pd_ci_mcx_pspc_dp_d_2_t_2?pd_rd_w=5oewJ&content-id=amzn1.sym.f1022527-fe88-45a5-b3e1-521db8297aab&pf_rd_p=f1022527-fe88-45a5-b3e1-521db8297aab&pf_rd_r=5P2D5Y1Y5Z9NMM43ANMK&pd_rd_wg=rLxJK&pd_rd_r=c2679457-6724-4ed8-b359-50da478f0e48&pd_rd_i=B0BZYHBJPJ
Sembra figo... ma viene 60 euri :asd:
Na volta la devi fare la spesa!
una volta che entri nel vortice, altro che 60€!
Scrivendo nel topic delle cuffie, mi è venuto il dubbio che le mie abbiano già due ingressi distinti... in questo caso avevo già la soluzione alle orecchie e non lo sapevo :bua:
Vedi a non aver mai usato roba professionale in vita mia? :bua:
Devo provare
Ok, bastavano le cuffie :rotfl:
Doppio ingresso e via, non ricordavo potessero accogliere due fonti contemporanee... :bua:
Domani mi arriva cmq il mini mixer, una provata per divertimento ce la do lo stesso, ma a questo punto non credo abbia troppo senso tenerlo :mah:
Anche se boh,. magari per 17€ meglio averlo che no
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
tienilo perchè le cuffie potrebbero rompersi.
...anche oggi.
grat grat
:bua:
Più che altro l'unico possibile uso che mi viene in mente è nel caso volessi attaccare l'attrezzatura ad una cassa esterna (ad esempio la soundbar del salotto, volessi suonare lì), facendoci passare pure l'accompagnamento.
Vabbeh, mo da qui a domenica provo quantomeno se funziona... poi per 17 euro me lo posso pure tenere :sisi:
Allora, siccome non suono la chitarra da tipo 10 anni e l'ultima volta che l'ho toccata per sbaglio a casa mia ero una roba imbarazzante.... Non mi ricordavo nemmeno i pezzi che scrissi io... Anche con le cose semplicissime andavo nei matti..... Che imbarazzo....
Visto che mi tocca stare nel terzo mondo ancora per 2 mesi, sono andato in un guitar center a Pasadena e....
1 - Il commesso sembrava Ben Stiller in tenacious D
2 - una chitarra da viaggio, elettrica, costa tipo dai 400 dollah in su quindi meeeeeh... Ho risolto al punto 3.
3 - mi sono preso una elettrica da bambini a 150 dollah ma la adoro è così caruccia :cry: e se la devo mettere in valigia svito il manico e owno l'aeroporto:asd:
4 - suonata 3 ore a diritto, Moio mi fa male tutto, ma almeno mi son trovato qualcosa da fare che non sia andare al bar o rincoglionirmi con YouTube.
5 - il motivo per cui ho uppato il topic è il minchia di amplificatorino:
Io ero partito con l'idea da vecchio di comprami uno di quelli mini tascabili che suonano malissimo e va beh, giusto per strimpellare piano piano in hotel e invece ora fanno della roba mostruosa che 10 anni fa me la sognavo.
Mi han dato questo cosino che si chiama spark go, é tipo una Cassina Bluetooth con un ingresso Jack grande per la chitarra, ha un tastino per selezionare 4 preset che, attenzione, collegandolo al pad o al telefono, possono essere personalizzati tramite APP.
120 dollah ma anche suonare a volume infimo ha la stessa resa da studio, non immaginavo suonasse così bene.
Per chi è chitarrista vecchia generazione, si sa come si debba sparare un po' il volume per godere negli armonici artificiali, con sta cagatina mi son messo 2 ore a diritto a fare lo zack Wylde immigrato in hotel senza rompere le balle a nessuno.
Se penso a quanti moccoli anni fa tiravo per far funzionare guitar rig su cubase per avere metà resa che questa cagatina mi sta dando adesso....
Spacca, se qualcuno ha abbandonato tutto come me e non ha voglia di sbattersi, negli anni devo dire che di progressi ce ne sono stati e adesso basta un cavo e sta cagatina invece che ritirare fuori la pedaliera da 8000 euro con 10k cavetti che fanno contatto :asd:
L'ultima volta che ho suonato in casa devo dire che mi girarono pure le palle perché il framus valvolare da millemila euro dava segni di stanchezza e solo il pensiero di rimetterci mano mi fa passare la voglia.....
Con sta cagatina basterebbe attaccarla ad uno speaker più serio per farsi il gods of metal in casa, e in culo anche le valvole e le testate e le casse a 4 coni grosse come poltrone.
Presa bene, mi è tornata un pò di voglia di suonare avendo bypassato un sacco di piccole vecchie scocciature :sisi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/75f8767e148b18e6cff19ada18b60247.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/0db1dc05b99f82f120ad79691a376110.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/eb2958178c903c28e2ae56cc5e7c4c26.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/a0efe01cbc50af19831d23925279a7e0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240322/b69d3fc3f3dd0b9fd5e63d3573a815fd.jpg
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
GenghisKhan
22-03-24, 06:12
Figata! :o
Grazie di aver condiviso :sisi:
Peccato che io non so suonare nemmeno le pentole :asd:
Ha una "Resa da studio" (cit.) solo perché siam fatti vecchi e le distorsioni le filtriamo con il filtro passaalto che abbiamo ora nelle orecchie. Tutto qui. :D
- - - Aggiornato - - -
Apriremo il thread dei vecchi musicisti in erba senz'erba
blastomorpha
22-03-24, 09:48
L'ultima volta che ho usato un coso del genere con app il suono non era male, ma la latenza mi uccideva.
Però saranno passati 5-6, praticamente il passaggio dall'età della pietra ai computer quantici :asd:
Con sto coso latenza zero, sono curioso di provarlo attancandolo ad uno speaker grosso quando torno a casa, ovviamente date le dimensioni tascabili, il GH GH GH GH bello bassoso non viene, ma comunque si difende bene per ora :sisi:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
È bellissima
SEI SERIO?
E' di un merdame unico! Tanto per dirne una... dove cazzo vanno a finire le corde? Che sono quei buchi neri? Dove sono le meccaniche, DOOOVEEEE???
Uagliò...non bisogna essere mica Bob Marley ma un minimo di obiettività!
Possiamo dire che è "CARUCCIA", ok.... "UTILE", ok..., "ESSENZIALE"... ci sta.... MA "BELLISSIMA" porcaputtana proprio no!
Vuol dire che stasera vi faccio foto del mio "STRATOSFERICO" e "PROFESSIONALE" studio di registrazione.
(praticamente una merda ma visto il livello posso scriverlo)
:D
Andrea Sperelli
22-03-24, 13:18
Io dopo 4-5 anni ho ripreso a suonare la chitarra, ma sto strimpellando con la chitarra classica. Davvero 0 voglia di cacarmi di nuovo il cazzo con alimentatori, preset, e seghe varie.
Io sto riuscendo a prendere il sax, se mi dice culo, una volta ogni due settimane :bua:
Sto rimbalzando su due lavori, e zero tempo per fare nulla :chebotta:
L'altra volta era passato tanto di quel tempo che a momenti non mi ricordavo più i tasti
Ed a voi sembra normale non avere tempo di fare quel che si sente di fare perché obbligati a fare quello che ci permette di campare? Sarebbe giusto se il tempo fosse bilanciato giustamente ma così non è. Ma è un altro discorso.
Potessi lavorare la metà del tempo per guadagnare la metà lo farei.
- - - Aggiornato - - -
La tua chitarrina ha due pickup humbucker?
E da bravo chitarrista hai le unghie belle corte a sangue. Bravo!
- - - Aggiornato - - -
La tua chitarrina ha due pickup humbucker?
E da bravo chitarrista hai le unghie belle corte a sangue. Bravo!
Certo, magari quando sono a casa gli metto un Seymour Duncan invader che ho smontato da qualche parte :asd:
Ho preso quella che costava meno alla fine la scelta era questa o una stile fender con i single coil (bleahh).
Suono col plettro e le unghie è meglio tenerle corte quando si lavora su una turbina a vapore :asd:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Andrea Sperelli
22-03-24, 14:56
Io sto riuscendo a prendere il sax, se mi dice culo, una volta ogni due settimane :bua:
Sto rimbalzando su due lavori, e zero tempo per fare nulla :chebotta:
L'altra volta era passato tanto di quel tempo che a momenti non mi ricordavo più i tasti
Io ormai mi sono abituato alla sera a suonare una mezz'oretta. Tutti i giorni. Dopo 1 mesetto che ho ripreso giÃ* noto una differenza notevole dal primo giorno :asd:
Io ormai mi sono abituato alla sera a suonare una mezz'oretta. Tutti i giorni. Dopo 1 mesetto che ho ripreso giÃ* noto una differenza notevole dal primo giorno :asd:
Io la sera o sono morto o sto facendo Lavoro 2 :bua:
Che poi purtroppo sono ancora una pippa, quindi per quanto piacevole non è che mi metta a suonare per puro relax... se mi ci metto devo avere un po di tempo ed un po di lucidità... perchè si tratta di studiare, alla fine.
Adesso, se proprio volete farvi male, scaricate questo "emulatore di effetti rack" con oltre 2800 plugins gratuiti.
Roba da andare fuori di testa.
Ovviamente se avete collegato anche la chitarra, potreste impazzire.
https://vcvrack.com
(per Windows, Linux e Mac)
Giusto x...
https://i.ibb.co/6XQrkyZ/20240322-195253.jpg (https://ibb.co/bbtQk63)
SEI SERIO?
E' di un merdame unico! Tanto per dirne una... dove cazzo vanno a finire le corde? Che sono quei buchi neri? Dove sono le meccaniche, DOOOVEEEE???
Uagliò...non bisogna essere mica Bob Marley ma un minimo di obiettività!
Possiamo dire che è "CARUCCIA", ok.... "UTILE", ok..., "ESSENZIALE"... ci sta.... MA "BELLISSIMA" porcaputtana proprio no!
Vuol dire che stasera vi faccio foto del mio "STRATOSFERICO" e "PROFESSIONALE" studio di registrazione.
(praticamente una merda ma visto il livello posso scriverlo)
:D
Ma nel contesto.
Io avevo una Ibanez RG520TB, me la portarono via da casa, quando non ero ancora sposato.
Come amplificatore un modesto Peavy semivalvolare.
Per l'effettistica, usavo un "fagiolo", il Pod della Line6 con floorboard che non riuscivo ad infilare da nessuna parte.
Ma si, nel contesto è CARUCCIA ed UTILE.
Poi c'è gente che suona i bidoni della vernice che paiono Tullio De piscopo
Caruccia si, per 150 dollah qua anche troppo.
Mi devo ricordare di portarmi in camera un paio di cacciaviti che volevo abbassare i pick up e un capellino pure l'action che, devo dire, è già molto buono.
Ecco la cosa che ho notato è che pur essendo ciarpame economico il setup va molto bene e per questi soldi ricordo che se toccavi una chitarra presa in Italia anni fa ti ritrovavi un pezzo di cartapesta in mano fondamentalmente.
Il manico è molto è molto massiccio e mi trovo un pò male abituato alla mia artigianale, ma va beh :asd:
Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.