Visualizza Versione Completa : fermati bill/fermati adesso/oppure ti infilo/la testa nel cesso
son giorni di aggiornamenti dei windows, immagino soprattutto per le tricchebalacche ia. ma porco il demonio:
-pc casa lasciato acceso ieri sera con un lavoro da finire, lo trovo spento stamattina
-pc ufficio lo trovo riavviato, e vabbè. ma è anche un po' inchiodato, e vaffanculo. e se questo è inchiodato mi sa pure un altro muletto con win 10 a casa ne soffrirà, povero
-ieri il surfazza pro come la puttana ci ha messo tipo 10 minuti a fare il casso che doveva fare dopo il riavvio. meno male che era lì sulla scrivania non utilizzato, fossi stato in giro e con bisogno le bestemmie
2024 ANNO DI LINUX
Aggiorna e spegni o aggiorna e riavvia :sisi:
Da quando si è inventato l'internet, ogni aggiornamento di Windows lo ha sempre e solo peggiorato :nono:
Si stava tanto bene col 3.1 :boh2:
ormai decidono loro, scainet è reale
CI TOLGONO TUTTO, SIAMO ALLA MERCE' DELLE MULTINAZIONALI
LA SOTTRAZIONE DELLA FACOLTA' DI DECIDERE PER SE' CASTRA L'INDIVIDUO E LO RENDE DOCILE E ASSERVITO, MENO PRONO A FAR VALERE LE PROPRIE RAGIONI E AD ESSERE MERO ATTORE PASSIVO DELLE DINAMICHE ECONOMICHE E SOCIALI MODERNE, IL TUTTO A BENEFICIO DI POCHI
l'ultimo aggiornamento non mi va e mi pianta win, ho dovuto sospenderli. Peccato che si può fare solo 1 settimana
Rot Teufel
15-02-24, 09:40
son giorni di aggiornamenti dei windows, immagino soprattutto per le tricchebalacche ia. ma porco il demonio:
-pc casa lasciato acceso ieri sera con un lavoro da finire, lo trovo spento stamattina
-pc ufficio lo trovo riavviato, e vabbè. ma è anche un po' inchiodato, e vaffanculo. e se questo è inchiodato mi sa pure un altro muletto con win 10 a casa ne soffrirà, povero
-ieri il surfazza pro come la puttana ci ha messo tipo 10 minuti a fare il casso che doveva fare dopo il riavvio. meno male che era lì sulla scrivania non utilizzato, fossi stato in giro e con bisogno le bestemmie
o blocchi in toto gli aggiornamenti tramite regedit o hai solo tot ore in cui il pc non si auto-riavvia :bua:
è così da boh, 8-12 mesi... :bua:
fate gli aggiornamenti quando escono e non mesi/anni dopo :asd:
METTETE LA TESTA A POSTO, ANDATE AVANTI, RIGATE DRITTO, SCEGLIETE LA VITA
avete mai sentito parlare del principio della rana bollita di Chomsky?
sì, ci mette sempre poco sale
avete mai sentito parlare del principio della rana bollita di Chomsky?
noi siamo la rana, ma loro sono quelli che hanno LA CUCCHIARA DE LEGNO
GenghisKhan
15-02-24, 10:44
Questa settimana in ufficio Teams da problemi a tutti
Come cazzo fa ad essere la prima compagnia al mondo, Partito Democratico
Questa settimana in ufficio Teams da problemi a tutti
Come cazzo fa ad essere la prima compagnia al mondo, Partito Democratico
Noi da 15 giorni abbiamo problemi con l'audio, non si sente da app, bisogna accedere da browser; però non puoi farlo se sei tu l'organizzatore. Infatti lunedì facciamo due conciliazioni via GMeet ...
io ho usato teams per un paio di progetti con clienti. Da freelance, una volta finito il progetto mi hanno tolto dal gruppo aziendale. Bene, ora teams mi si apre automaticamente nel loro gruppo aziendale e viene fuori la finestra di pop up che dice che la password é sbagliata. Ovviamente non esiste una password giusta e quindi praticamente sono tagliato fuori da teams :bua:
Sono sicuro (spero) ci sia un modo per uscire, ma il solo fatto che non mi rimandi automaticamente al mio "spazio" di teams ma rimanga in loop dentro a un gruppo dove non posso piú entrare é da denunzia :sisi:
io ho usato teams per un paio di progetti con clienti. Da freelance, una volta finito il progetto mi hanno tolto dal gruppo aziendale. Bene, ora teams mi si apre automaticamente nel loro gruppo aziendale e viene fuori la finestra di pop up che dice che la password é sbagliata. Ovviamente non esiste una password giusta e quindi praticamente sono tagliato fuori da teams :bua:
Sono sicuro (spero) ci sia un modo per uscire, ma il solo fatto che non mi rimandi automaticamente al mio "spazio" di teams ma rimanga in loop dentro a un gruppo dove non posso piú entrare é da denunzia :sisi:
in alto a destra, clicca su utente, gestisci account
La nuova versione di Teams sta combinando un disastro su vasta scala, i responsabili che hanno impostato le interdipendenze di versioni aggiornate hanno una taglia sulla testa che neanche John Wick dopo aver sparato in testa a Scamarcio. :mad:
Non so se è colpa di Windows o del nostro sistemista ma non posso più modificare la data di Windows (si può fare solo da server, dice) cosa che mi era indispensabile per fare screenshot/stampe da internet retrodatate :look:
Questi sono software pensati per gli americani, che hanno tutto un loro modo di lavorare, d'interagire e di problemi, che spesso sono da tutt'altra parte rispetto alle esigenze del resto del mondo, o di noi europei / italiani :nono:
E ovviamente sputtanano tutto per aggiornare cose a cui magari nessuno frega, salvo appunto il mercato americano o poche compagnie grandi :sisi:
Questa settimana in ufficio Teams da problemi a tutti
Come cazzo fa ad essere la prima compagnia al mondo, Partito Democratico
Prova ad usare la roba sviluppata da google o facebook anche per lavoro e poi capisci perchè sono la prima compagnia :asd:
comunque pure io dovrei aggiornare teams...
Non saprei, tra teams e chat almeno il secondo non ti fonde il pc :asd:
Io non ho voluto il laptop aziendale proprio per avere la scusa di non fare le riunioni su teams chiedendo in cambio una mail con elencato tutti i punti a cui rispondere
Ora che cambio ditta sarà meglio che m’informo su come si fissa una appuntamento da outlook sennò faccio la figura di merda
comunque pure io dovrei aggiornare teams...
Da noi è stato un passaggio obbligato perché fra OS e Office365 non funzionava più un cazzo... hanno fatto un rollout della versione rinnovata (da Giugno obbligatoria anche nella UI) che definisce il termine "demenziale". :azz:
in alto a destra, clicca su utente, gestisci account
certo, peccato che qualsiasi cosa clicchi riapre automaticamente il pop up di login e non posso cliccare altro :asd:
Rot Teufel
15-02-24, 11:54
fate gli aggiornamenti quando escono e non mesi/anni dopo :asd:
col cazzo, specie considerando quante volte han rilasciato per 10 update completamente rotti.
a dicembre/gennaio ne avevano scazzato uno alla grande, per fortuna che l'installazione falliva sempre (KB5034441) e non hanno fatto un casso per due settimane :asd:
io ho usato teams per un paio di progetti con clienti. Da freelance, una volta finito il progetto mi hanno tolto dal gruppo aziendale. Bene, ora teams mi si apre automaticamente nel loro gruppo aziendale e viene fuori la finestra di pop up che dice che la password é sbagliata. Ovviamente non esiste una password giusta e quindi praticamente sono tagliato fuori da teams :bua:
Sono sicuro (spero) ci sia un modo per uscire, ma il solo fatto che non mi rimandi automaticamente al mio "spazio" di teams ma rimanga in loop dentro a un gruppo dove non posso piú entrare é da denunzia :sisi:
ese, non han mai sistemato skype, figuriamoci teams :asd:
Prova ad usare la roba sviluppata da google o facebook anche per lavoro e poi capisci perchè sono la prima compagnia :asd:
comunque pure io dovrei aggiornare teams...
sfortunatamente this :bua:
Prova ad usare la roba sviluppata da google o facebook anche per lavoro e poi capisci perchè sono la prima compagnia :asd:
comunque pure io dovrei aggiornare teams...
onestamente e fortunatamente uso molto poco entrambe le suites. Peró devo dire che a pelle la roba google mi é sembrata un po' piú intuitiva e meno incasinata. Teams é veramente frustrante da usare per me proprio a livello di interfaccia, a parte tutte le magagne e problemi vari.
certo, peccato che qualsiasi cosa clicchi riapre automaticamente il pop up di login e non posso cliccare altro :asd:
col cazzo, specie considerando quante volte han rilasciato per 10 update completamente rotti.
a dicembre/gennaio ne avevano scazzato uno alla grande, per fortuna che l'installazione falliva sempre (KB5034441) e non hanno fatto un casso per due settimane :asd:
:jfs:
:asd: ci saranno sempre utenti con mille problemi (anche col computer :rotfl: ) e gente che fila tutto liscio
Poi sta roba che con outlook non si possano mandare mail piu pesanti di 20 mega :nono:
Cioè siamo ai tempi degli sms :sisi:
Cavolo metti qualche centinaio di mega, che è 20 mega? :stress:
E no, wetransfer e co. il cazzo :sisi:
La nuova versione di Teams sta combinando un disastro su vasta scala, i responsabili che hanno impostato le interdipendenze di versioni aggiornate hanno una taglia sulla testa che neanche John Wick dopo aver sparato in testa a Scamarcio. :mad:
:rotfl:
Rot Teufel
15-02-24, 12:29
:jfs:
:asd: ci saranno sempre utenti con mille problemi (anche col computer :rotfl: ) e gente che fila tutto liscio
il KB5034441 era completamente rotto per tutti (error 0x80070643), causa problemi con la convalida Sysprep :bua:
tre fottute settimane sperando che non si autoinstallasse a muzzo :bua:
Lord_Barba
15-02-24, 12:55
È da inizio gennaio che sono dietro a un cliente che ha un ufficio di amministrazioni condominiali; si è comprato un sistema per le videoconferenze con mini-PC, telecamera, proiettore, monitor, ecc.... per fare le riunioni di condominio misto remoto/in presenza.
Il dispositivo ha Microsoft Teams Rooms preinstallato.
La licenza di Teams Rooms per una sola "stanza" è gratuita, ma per assegnarla all'account MS attraverso la console di gestione, devi avere la licenza Office 365 Basic (che ha un costo mensile).
Dall'anno scorso hanno deciso, in MS, che per usare due monitor sul PC per le videoconferenze, devi avere la licenza più costosa, altrimenti il sistema va ma uno dei monitor resta spento.
Presa la licenza più costosa, ora è da gennaio che non funziona il calendario di Teams; tutto il sistema va ma ti dice che non è possibile accedere/sincronizzare il calendario.
L'assistenza mi ha fatto provare di tutto: creare un account secondario, togliere e rimettere le licenze, comandi astrusi da powershell, reset, registrazioni dispositivo sull'account, ecc....
Ad oggi continua a non andare nulla e non si sa perché.
Notare che mi fanno fare tutte ste prove dando per scontato sia un problema sul dispositivo, ma gli ho fatto notare più volte che il problema c'è pure via web.
EXTRA: L'account MS deve avere attivo, OBBLIGATORIAMENTE, la 2FA; il problema è che Teams Rooms non è compatibile con la 2FA.
Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-02-24, 13:02
Per fortuna dove lavoro hanno ancora Windows 7 o inferiore :rotfl:
eh beh, dopotutto campo minato non c'è più nei recenti sistemi :asd:
Questa settimana in ufficio Teams da problemi a tutti
Come cazzo fa ad essere la prima compagnia al mondo, Partito Democratico
e planner, e excel...
Mi avete ricordato che devo lullare mia moglie.
A novembre ho comprato Steam Deck e mia moglie ha iniziato a invidiarmelo.
Dopo un mesetto si è comprata Rog Ally perché non voleva problemi di compatibilità dei giochi sotto Linux.
Ora è un mese che bestemmia perché sotto Windows non funziona mai un cazzo mentre io la lullo con Steam deck dall’altro lato del divano.
Walter Texas Ranger
15-02-24, 19:37
Bilcosbi
Mi avete ricordato che devo lullare mia moglie.
A novembre ho comprato Steam Deck e mia moglie ha iniziato a invidiarmelo.
Dopo un mesetto si è comprata Rog Ally perché non voleva problemi di compatibilità dei giochi sotto Linux.
Ora è un mese che bestemmia perché sotto Windows non funziona mai un cazzo mentre io la lullo con Steam deck dall’altro lato del divano.
:rotfl: sei te che porti sfiga :rotfl:
:rotfl: sei te che porti sfiga :rotfl:
No, è lei che non c’ha voglia ed è abituata troppo bene con epplo.
Si era dimenticata di quanto capriccioso possa diventare Windows. Che peraltro non è pensato per nulla per l’uso di una handheld, quindi moltiplica per dieci le rogne possibili :bua:
Io le avevo proposto una Switch; ma lei no, voleva la flessibilità che avevo io, ma non voleva comprare una seconda Deck.
Allora l’ho lasciata fare :fag:
WhiteMason
16-02-24, 00:23
Il fatto che con Outlook web non si possano tenere aperti contemporaneamente due account diversi in due tabs diverse è piuttosto fastidioso, e dovrebbe essere fixato... :bua:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
16-02-24, 08:03
Per lavoro mi tocca passare da gmail a outlook web e sembra di essere tornati indietro 15 anni.
Tra l'altro aggiungo i calendari dei colleghi (che non è semplice come in gmail, vanno condivisi uno per uno) e poi:
https://i.imgur.com/UcA3uaT.png
ok scusa microsoft se devo lavorare con più di 4 persone
Kemper Boyd
16-02-24, 08:32
Per non parlare dell'abisso di comodità e usabilità che c'è tra slack e quel cesso di teams :|
No, è lei che non c’ha voglia ed è abituata troppo bene con epplo.
sese :asd:
l'ultimo aggiornamento di outlook per pc ha deciso che io devo avere una cartella posta evidenziata e che le mie cartelle preferite di posta non sono importanti, le sceglie lui quelle importanti :asd:
Outlook2021
- - - Aggiornato - - -
Ma poi è tutto un casino; siccome una volta mi sono loggato con una mail della Cattolica, adesso ogni due per tre mi fa vedere che sono loggato con l'account di unicatt (che non apro mai) e ogni tre per due mi dice che ci sono problemi con l'account microsoft che mi ha obbligato a fare quando ho installato windows.
Possibile che non ci sia un modo meno farraginoso di gestire gli account microsoft? Questa mania del tutto connesso è un vero disastro. :asd:
Per non parlare dell'abisso di comodità e usabilità che c'è tra slack e quel cesso di teams :|
A noi ci hanno tolto slack e rifilato RocketChat
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.