PDA

Visualizza Versione Completa : HANDHELD - IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEL PORTATILE



Absint
19-02-24, 16:27
Ad oggi che console/sistemi handheld portatili usate?

Quali preferite?

Esempio: usate una Steam Deck?
O gli preferite un Rog Ally Z1 Extreme?

Fatemi sapere quanto e se usate roba portatile quale che sia.

Reeko
19-02-24, 16:31
Le seghe

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk

hoffmann
19-02-24, 17:31
Io uso Steam deck Oled.
Ottima, batteria più che accettabile, compatibilità buona.
Mia moglie ha Rog Ally.
Troppe rognette software, batteria deludente.
Io ricomprerei Steam deck; lei non ricomprerebbe Rog Ally.

L’idea che mi sono fatto da esterno è che l’extra potenza di Rog Ally non vale i contro nei confronti del Deck.

Absint
19-02-24, 17:59
Potresti parlarmi delle magagne Rog Ally che avete riscontrato?

A parte la batteria dico.

Kemper Boyd
19-02-24, 18:02
Le seghe
Unico sistema di intrattenimento handheld degno :sisi:

hoffmann
19-02-24, 18:20
Potresti parlarmi delle magagne Rog Ally che avete riscontrato?

A parte la batteria dico.
Ti faccio alcuni esempi.
Appena arrivata, attivare i 3 mesi inclusi del Gamepass è stato un parto. Errori generici e poi ci sono riuscito spippolando nelle impostazioni di Windows.
Talvolta l’interfaccia di Asus semplicemente non fa nulla. Per esempio, imposto il limite fps a 60, ma la macchina non lo fa, anche se teoricamente l’opzione è attiva :bua:
A volte il controller integrato non va perché… boh… e bisogna riavviare

Ieri sera, per esempio, mia moglie si è comprata un po’ di Assassin’s Creed da Steam.
Ci ho messo un’ora per farle partire il primo (Brotherhood) per colpa di Uplay.
Tu dirai che è colpa di Ubilol. Certo, ma il problema è che non riuscivo a fare copia e incolla di un codice neanche collegando un mouse :bua:

La sensazione generale è di non avere mai il completo controllo della macchina (come col Deck) e che si vada sempre avanti un po’ per approssimazioni.

Absint
19-02-24, 18:22
Bada che merda

Alla fine ao, c é poco da fare, una UI BEN FATTA e soprattutto DEDICATA, fa una enorme differenza.

Per questo io spero in un handheld Xbox

Krys
19-02-24, 19:28
Steam deck oled. Prima avevo l'lcd, venduta per prendere la oled.
Scelta della vita imho :asd: ormai gioco quasi esclusivamente con quella :sisi:

la concorrenza mi pare abbia solo fatto cagate anche se la gente si strapperebbe le vesti a dire che è migliore. Non lo sono, fine della discussione :fag:

Angels
19-02-24, 19:37
Sono povero niente handheld

Glasco
19-02-24, 19:54
Ti faccio alcuni esempi.
Appena arrivata, attivare i 3 mesi inclusi del Gamepass è stato un parto. Errori generici e poi ci sono riuscito spippolando nelle impostazioni di Windows.
Talvolta l’interfaccia di Asus semplicemente non fa nulla. Per esempio, imposto il limite fps a 60, ma la macchina non lo fa, anche se teoricamente l’opzione è attiva :bua:
A volte il controller integrato non va perché… boh… e bisogna riavviare

Ieri sera, per esempio, mia moglie si è comprata un po’ di Assassin’s Creed da Steam.
Ci ho messo unÂ’ora per farle partire il primo (Brotherhood) per colpa di Uplay.
Tu dirai che è colpa di Ubilol. Certo, ma il problema è che non riuscivo a fare copia e incolla di un codice neanche collegando un mouse :bua:

La sensazione generale è di non avere mai il completo controllo della macchina (come col Deck) e che si vada sempre avanti un po’ per approssimazioni.
a me capita uguale quando mio padre mi chiede di sistemare o fare qualcosa sul suo MACINTOSH :proud:
in genere dopo 5 minuti smadonno e cerco su google

cmq dovevi far ctrl+v, un sacco di siti e app moderni hanno 'sta interfaccia fetente che non fa apparire il benedetto menù a tendina col tasto dx del mouse ma il copincolla da tastiera funziona. che è una roba oggettivamente un po' da stronzi se uno non è abituato alle scorciatoie

Absint
19-02-24, 20:05
Glasco non penso stia parlando di un problema risolvibile con un Ctrl+V, parliamo dell handheld di Asus il Rog Ally, non di un laptop

Glasco
19-02-24, 20:05
cmq non gioco in mobilità, mai fatto. però sono preparato, nel caso cambiassi idea. ho una psp e un 3ds pimpati. e un lenovo thinkpad che ho riconvertito in macchina per avventure grafiche e gdr, roba controllabile col mouse

stan lì

Absint
19-02-24, 20:06
cmq non gioco in mobilità, mai fatto. però sono preparato, nel caso cambiassi idea. ho una psp e un 3ds pimpati. e un lenovo thinkpad che ho riconvertito in macchina per avventure grafiche e gdr, roba controllabile col mouse

stan lì

Bravo fai bene non sai MAI quando la voglia e necessità di portabilità ti colpiranno!!! E ti colpiranno!!

Glasco
19-02-24, 20:06
Glasco non penso stia parlando di un problema risolvibile con un Ctrl+V, parliamo dell handheld di Asus il Rog Ally, non di un laptop

spippolando nelle impostazioni di Windows.

hoffmann
19-02-24, 20:43
a me capita uguale quando mio padre mi chiede di sistemare o fare qualcosa sul suo MACINTOSH :proud:
in genere dopo 5 minuti smadonno e cerco su google

cmq dovevi far ctrl+v, un sacco di siti e app moderni hanno 'sta interfaccia fetente che non fa apparire il benedetto menù a tendina col tasto dx del mouse ma il copincolla da tastiera funziona. che è una roba oggettivamente un po' da stronzi se uno non è abituato alle scorciatoie

Sarebbe necessaria una tastiera :bua:

Glasco
19-02-24, 20:48
la tastiera virtuale del windows

hoffmann
19-02-24, 20:49
la tastiera virtuale del windows
Non ho provato (peraltro neanche usciva automaticamente e dovevo sempre ripescarla a mano).

Tyus
19-02-24, 21:15
Suich OLED (che ogni tanto uso collegata alla TV) e stim dek (no OLED) gioco solo con quelle e sto da Dio :sisi:

Absint
19-02-24, 21:48
Suich OLED (che ogni tanto uso collegata alla TV) e stim dek (no OLED) gioco solo con quelle e sto da Dio :sisi:

figo!

Krys
19-02-24, 22:54
Potresti parlarmi delle magagne Rog Ally che avete riscontrato?

A parte la batteria dico.
tolti i problemi che ti hanno già elencato, è una "console" progettata con l'idea di far vedere al mondo che loro ce l'avevano più grosso degli altri.
Lo schermo ha una risoluzione maggiore, le performance sono maggiori.

Poi invece hai cazzi a destra e a manca tra windows, il famoso problema delle microsd, piccoli problemi sui controlli (davvero, i touchpad non possono mancare su dispositivi del genere) e così di questo passo.

A quella dimensione, il passaggio da 720p a 1080p è veramente poco sensato dato che i dpi stanno altissimi e forse ti frega solo sul testo, ma d'altra parte ti sei ammazzato le prestazioni per un miglioramento poi così tangibile. Basti vedere lo schermo moddato in fhd per la deck lcd :boh2:
Poi appunto, prestazioni che tiene solo se stai attaccato alla corrente, quindi anche un po' grazie al cazzo :asd:

Absint
19-02-24, 23:14
Capisco capisco

Si quegli handheld "da cestone tech" mi danno sempre quelle sensazioni la', che alla fine sono macchine fatte con poco sale in zucca, mentre uno Steam Deck si vede che ha tutta una serie di accortezze tipiche di un prodotto che vuole avere un impatto reale sul mercato

Krys
19-02-24, 23:33
esattamente, infatti sono tutti impazziti a fare un prodotto per competere ma sono pensati col buco del cu

prendi legion go. Belle prestazioni, bello schermo, copia della switch con i controller che si staccano ed una serie di stronzate per farli funzionare come mouse.
No srsly, è questa la soluzione tanto bella che vi è venuta in mente per competere con la deck? :asd:

ovviamente in italia non capiamo un cazzo e la gente compra sti prodotti nel nome delle performance e call of duty.
se fosse per noi la deck avrebbe già fallito :asd:

però poi ci si bagna la patatina col mac perché semplicemente funziona :fag:

BlackCaesar
20-02-24, 08:15
Ti faccio alcuni esempi.
Appena arrivata, attivare i 3 mesi inclusi del Gamepass è stato un parto. Errori generici e poi ci sono riuscito spippolando nelle impostazioni di Windows.
Talvolta l’interfaccia di Asus semplicemente non fa nulla. Per esempio, imposto il limite fps a 60, ma la macchina non lo fa, anche se teoricamente l’opzione è attiva :bua:
A volte il controller integrato non va perché… boh… e bisogna riavviare

Ieri sera, per esempio, mia moglie si è comprata un po’ di Assassin’s Creed da Steam.
Ci ho messo un’ora per farle partire il primo (Brotherhood) per colpa di Uplay.
Tu dirai che è colpa di Ubilol. Certo, ma il problema è che non riuscivo a fare copia e incolla di un codice neanche collegando un mouse :bua:

La sensazione generale è di non avere mai il completo controllo della macchina (come col Deck) e che si vada sempre avanti un po’ per approssimazioni.

Cioè su Rog Ally Ubisoft non va e su Steam deck con Proton funziona :rotfl:

L'ho installato qualche giorno fa e provato Assassin's Creed II e funziona :asd:

hoffmann
20-02-24, 08:51
Cioè su Rog Ally Ubisoft non va e su Steam deck con Proton funziona :rotfl:

L'ho installato qualche giorno fa e provato Assassin's Creed II e funziona :asd:

No, ora funziona, ma ho dovuto smadonnare.
Va detto che su Deck non ho mai provato a far partire roba Ubilol; ma istallerò Assassin’s Creed Origins appena avrò finito la remaster di FF8.

Detto a parte: FF8 è di gran lunga il Final fantasy più scrauso dell’era pre-Ps3.
Negli anni l’ho avviato e mollato su quasi tutte le piattaforme (pc, ps2, ps3, ps5, psp, psV). Ora con la remaster e la possibilità di accelerare le GF ho deciso di portarlo finalmente a termine sul Deck.
Ma ne ha di difetti…

Absint
20-02-24, 09:32
Magari di FF8 facessero un remake, che ne pulisca tutte le magagne, io pure non l'ho mai finito, ma che impatto ebbe sul mio io ragazzino!

Balamb Garden, luogo dell'anima!

von right
20-02-24, 10:17
COmincio a valutare anch'io un handheld tipo steam deck visto il tempo sempre limitato ed il pc troppo vecchio per far girare roba recente.
Quello che mi frena sono i controller, odio le levette.

Dadocoso
20-02-24, 10:24
io ho la switch ma sento il bisogno di un handheld pc. Troppi giochi che vorrei giocare in poltrona per pc che non ho/non ci sono per switch.

ho guardato con interesse al legion go, ma mi pare che il deck al momento sia il top. c'é da dire che secondo me abbiamo appena aperto il vaso di pandora, sia come formato che come chip che vanno su questo formato e mi aspetto che in pochi anni vedremo dei grossi balzi in avanti.

comunque vabbé al momento mi faccio bastare la switch come soprammobile accanto alla tv da ammirare mentre do il biberon alla polpetta :asd:

per me altra cosa da tenere d'occhio sono gli occhialetti da usare come schermo :sisi:

Glasco
20-02-24, 11:02
ah, giusto, avrei anche una switch ma l'ho messa a casa dei miei per quando ci sono i mocciosi e perché speravo i miei la usassero per gli sport e il coso lì ringfit

ma pure questa è quasi sempre inutilizzata, ogni tanto ci fa un giretto il piccolo a lego city undercover e basta

hoffmann
20-02-24, 11:33
esattamente, infatti sono tutti impazziti a fare un prodotto per competere ma sono pensati col buco del cu

prendi legion go. Belle prestazioni, bello schermo, copia della switch con i controller che si staccano ed una serie di stronzate per farli funzionare come mouse.
No srsly, è questa la soluzione tanto bella che vi è venuta in mente per competere con la deck? :asd:

ovviamente in italia non capiamo un cazzo e la gente compra sti prodotti nel nome delle performance e call of duty.
se fosse per noi la deck avrebbe già fallito :asd:
però poi ci si bagna la patatina col mac perché semplicemente funziona :fag:

Comunque non sto dicendo che Rog Ally sia una merda.
In sintesi:
- La potenza extra (che è parecchia) non mi pare bilanciata dalle rotture di coglioni extra (ma sono uno a cui piace vivere comodo, specialmente nel tempo libero)
- Lo schermo Oled 16:10 lo preferisco a un LCD 16:9 (mi sembra un formato molto più utile - e duttile - per dei titoli PC che devono funzionare "in bottiglia")
- La batteria molto peggiore è per me un malus significativo; parliamo di un'oretta che arriva a un paio abbondanti in situazioni molto favorevoli. Il deck mi garantisce oltre 2 ore in ogni situazione e fino a 7-8 in quelle più favorevoli. Nulla di miracoloso, ma la differenza si sente, specialmente se stai facendo giochi a "bassa intensità" (gdr, freeroaming) che ti portano ad accumulare molte ore al giorno e sei in vacanza fuori casa e non ha voglia - ogni volta - di trovare prese (nessuna delle due macchine mi pare adatta al gaming in movimento - autobus/treno - per i tipi di giochi che ci girano più che per la batteria)

Detto questo: Rog Ally funziona a dovere e mia moglie lo sta usando. Semplicemente si vede che è una macchina sulla quale si è investito molto meno in ricerca e sviluppo.

Tyus
20-02-24, 12:08
- La potenza extra (che è parecchia)

Ma al momento serve a qualcosa quella potenza extra? C'è qualche gioco che non gira su deck perché non abbastanza potente?

Capisco che possa permettere di attivare più effetti ma se vuoi la grafica spacca mascella non giochi su portatile :uhm:

hoffmann
20-02-24, 13:38
Ma al momento serve a qualcosa quella potenza extra? C'è qualche gioco che non gira su deck perché non abbastanza potente?

Capisco che possa permettere di attivare più effetti ma se vuoi la grafica spacca mascella non giochi su portatile :uhm:

Non saprei. Al momento non ho trovato alcun gioco che sul Deck non girasse bene alla risoluzione nativa.
Ma vuol dire molto poco perché mi sto concentrando perlopiù sul retrogaming.

Krys
20-02-24, 14:23
Ma al momento serve a qualcosa quella potenza extra? C'è qualche gioco che non gira su deck perché non abbastanza potente?

Capisco che possa permettere di attivare più effetti ma se vuoi la grafica spacca mascella non giochi su portatile :uhm:

Volendo si. Li per li escono giochi che magari sul momento non girano fino a quando non si trovano soluzioni alternative. Ad esempio, all'uscita starfield faticava a mantenere i 30, idem alan wake 2. Poi sono stati fatti miglioramenti tra i giochi stessi, proton, rilascio nuovi driver ed fsr 2 e 3. Avevo visto di recente starfield girare a 60 con fsr3, all'uscita appunto i 30 non riusciva a mantenerli.

il problema è il senso di sti dispositivi. E' una portatile, voler giocare all'ultimo AAA col graficone spaccamascella su un dispositivo del genere è una mezza follia.
Stavamo tutti li a sbavare sui video delle vecchie gpdwin che non riuscivano quasi a far girare un cazzo, oggi ti porti dietro la stragrande maggioranza di giochi della tua libreria senza dover fare granché e girano tranquillamente. Siamo riusciti ad arrivare a questo punto e la gente riesce comunque a lamentarsi e non capire cos'hanno tra le mani. Al solito, comprano la deck e poi "eh ma non ci gira alan wake" e "ma call of duty?" come se fosse l'unico gioco esistente sul pianeta e non hanno voglia di sporcarsi un filo le mani.

Per farti un esempio, Persona 3 Reload gira molto peggio di Persona 5 Royal. Con tutto on si scende tranquillamente sotto i 30fps.
Poi abbiamo notato che i riflessi on/off avrebbero dovuto chiamarli riflessi rtx/ssr, quindi già disattivi quelli ed il gioco va. Coi driver nuovi anche in rtx passa da 22 a 35.
Anche disattivandoli, basterebbe aggiornare proton per risolvere altri problemi di prestazioni, col gioco che in alcuni casi scendeva a sotto i 30 ed ora tiene framerate belli "alti" senza problemi. Sfortunatamente è impossibile anche solo spiegargli che 45fps sono un'ottimo compromesso dato che giochi col controller perché i 60 sono sacri anche quando non necessari ma vaglielo a spiegare.


Comunque non sto dicendo che Rog Ally sia una merda.
In sintesi:
- La potenza extra (che è parecchia) non mi pare bilanciata dalle rotture di coglioni extra (ma sono uno a cui piace vivere comodo, specialmente nel tempo libero)
c'è una differenza, il punto è che è stato il termine di paragone principale su un dispositivo che non è neanche realmente troppo pensato per giocare all'ultimo giochino al massimo del dettaglio. Quindi ti becchi una risoluzione che ti ammazza le prestazioni o devi andare al di sotto di quella nativa e ti ammazzi la durata della batteria per cosa, esattamente? A quel punto non avrebbe più senso giocare a giochi importanti direttamente al pc?



- Lo schermo Oled 16:10 lo preferisco a un LCD 16:9 (mi sembra un formato molto più utile - e duttile - per dei titoli PC che devono funzionare "in bottiglia")
- La batteria molto peggiore è per me un malus significativo; parliamo di un'oretta che arriva a un paio abbondanti in situazioni molto favorevoli. Il deck mi garantisce oltre 2 ore in ogni situazione e fino a 7-8 in quelle più favorevoli. Nulla di miracoloso, ma la differenza si sente, specialmente se stai facendo giochi a "bassa intensità" (gdr, freeroaming) che ti portano ad accumulare molte ore al giorno e sei in vacanza fuori casa e non ha voglia - ogni volta - di trovare prese (nessuna delle due macchine mi pare adatta al gaming in movimento - autobus/treno - per i tipi di giochi che ci girano più che per la batteria)
eh, io con persona 3 reload ci faccio quelle 4 ore e 30 circa per carica, è la durata ottimale a mio avviso. Poco me ne faccio se posso andarci in rtx allo stesso framerate ma con la batteria che mi dura un'ora scarsa, sinceramente.
E poi è oled, davvero n'altra cosa :boh2: