Accedi

Visualizza Versione Completa : Hogwarts Legacy insegna come sfruttare un bran di enorme successo



Absint
23-02-24, 22:44
Secondo me Hogwarts Legacy fa una cosa MOLTO intelligente.

Ti da' l'immersione in un brand famosissimo trattandolo davvero bene, e secondo me non inventarsi niente e' quasi meglio in quel momento. Perche' e' fruibile anche da chi non cerca niente di particolare ma vuole la "magia di harry potter".

Facessero un gioco del genere sul brand Lord of the Rings, sarebbe un successone enorme, senza strane idee, ma con il mondo del brand ricreato altrettanto bene.


Invece continuano a tirare fuori roba strana (oltre che fatta male) tipo i nani, gollum, etc che non si incula nessuno.

Andrea Sperelli
23-02-24, 23:05
è sicuramente il gioco più "grosso" di hp, ma non è fatto benissimo... l'ho giocato qualche mese fa

Introduce una marea di roba che poi serve a un cazzo effettivamente... praticamente il 30% buono delle quest del gioco è imparare una nuova meccanica che poi è completamente opzionale

Poteva essere fatto molto meglio, vediamo se col 2 avranno imparato qualcosa

Absint
23-02-24, 23:32
Ripeto, non si inventa nulla e non fa le cose benissimo

Ma e' decisamente un esempio di come approcciare un brand cinematografico gia' famoso, secondo me.


Per dire, vuoi fare un gioco su Fuga da New York?

Uguale.
Al posto della scopa la moto, al posto della bacchetta magica la pistola, al posto degli occhiali la benda, al posto dei goblin , i freaks.

Al posto di Hogwarts l'Hub della polizia , al posto delle foreste e colline, la citta' prigione.


FATTO. IMPACCHETTATO. FINITO. SIGNED SEALED DELIVERED



https://www.youtube.com/watch?v=inXC_lab-34

Ceccazzo
23-02-24, 23:53
è un gioco "pop", deve andare bene alle MASSE, probabilmente casual o addirittura al loro primo open world. Attività semplici ma piacevoli (alla lunga due palle però), storia simpatica, combat system semplice ma con un minimo di ragionamento sotto. Per quello che doveva fare l'ha fatto alla perfezione, alla fine ha venduto 25milioni di copie anche per questo, non solo per il nome

Lo Zio
23-02-24, 23:54
e cmq non c'è il quidditch :tsk:

Nightgaunt
23-02-24, 23:59
Sopratutto serve la protagonista etnica in evidente sovrappeso.

Parudio
24-02-24, 00:25
Di LOTR sono usciti Shadow of Mordor e Shadow of War che per quanto derivativi sono giochi belli grossi e di successo... Non si inventano nulla a parte (credo?) il nemesis system che è un colpo di genio. Non rispettano molto la lore anzi ci costruiscono sopra laqualunque, una volta accettato quello per me restano l'esempio perfetto di come sfruttare un brand. HL non l'ho provato, ne ho sentito parlare bene ma mi state confermando quei timori che potevo avere... Oltretutto la passione per HP mi è passata da un po'.

Edit: sempre in tema LOTR aggiungo il vecchissimo The Third Age per PS2. Lore parallelo a quello canon e meccaniche da jrpg, un gioiello dimenticato.

Absint
24-02-24, 00:34
No no ci vuole un Lord of the Rings con l'estetica proprio para para alla trilogia di Jackson, ancora MANCA

Nightgaunt
24-02-24, 00:42
No no ci vuole un Lord of the Rings con l'estetica proprio para para alla trilogia di Jackson, ancora MANCAMi ricordo che i due Battle for Middle Earth erano di una fedeltà maniacale (con le ovvie eccezioni, tipo che potevi salvare Boromir).

Attori, musica, suoni, tutti rippati direttamente dal film.

Pampero
24-02-24, 08:42
l' ho regalato per Natale alla donna comprensivo di PS5 : c' ha fatto piu' di 120 ore :look:
Mi eclisso :asd:

Lux !
24-02-24, 08:55
Facessero un gioco del genere sul brand Lord of the Rings, sarebbe un successone enorme, senza strane idee, ma con il mondo del brand ricreato altrettanto bene.


Ho sentito parlare bene di Shadow of Mordor :snob:

- - - Updated - - -


l' ho regalato per Natale alla donna comprensivo di PS5 : c' ha fatto piu' di 120 ore :look:
Mi eclisso :asd:

Le hai fatto la foto mentre eri steso sul letto con le mutadine abbassate? (meme)

Biocane
24-02-24, 09:06
c'era da merdaworld a 20 euro la versione x One, che voi sappiate c'è l' upgrade gratuito come su molti giochi PS4/ps5? Quindi x One / series x?

Napoleoga
24-02-24, 09:15
A me ha annoiato. Bella l'ambientazione e tutto quanto ma davvero troppo sempliciotto. E i dialoghi? Super imbarazzanti. Lo sto finendo perché sì ma non vedo l'ora di disinstallarlo

Frigg
24-02-24, 09:26
Mi ricordo che i due Battle for Middle Earth erano di una fedeltà maniacale (con le ovvie eccezioni, tipo che potevi salvare Boromir).

Attori, musica, suoni, tutti rippati direttamente dal film.
Gran gioco e ti gasava un sacco giocare rohan

squallwii
24-02-24, 09:48
A me ha annoiato. Bella l'ambientazione e tutto quanto ma davvero troppo sempliciotto. E i dialoghi? Super imbarazzanti. Lo sto finendo perché sì ma non vedo l'ora di disinstallarloIo lo mollai a circa 3/4.
Noiosissimo

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Parudio
24-02-24, 12:49
No no ci vuole un Lord of the Rings con l'estetica proprio para para alla trilogia di Jackson, ancora MANCA

Aspè ma cosa intendi per estetica? Perché a livello di design, armature, fotografia, paesaggi, vedute, ecc. ecc. gli Shadow prendono tutto dall'iperrealismo di PJ, non si sono inventati nulla. Ma pure The Third Age era così, coi limiti di quella tecnologia. Se poi vuoi dei tie-in ci sono i sempreverdi TTT e ROTK che per le loro contenute ambizioni rimangono dei signori giochi per l'epoca.

Absint
24-02-24, 13:48
No, onestamente non sono d'accordo, gli Shadows l'ho visti, ma ho una idea di estetica un attimo piu' "raffinata" del lavoro che fanno i due Shadows, che mi sembrano piu' vicini a un giocazzo da cestone che all'estetica dei film di Peter Jackson

Absint
24-02-24, 18:00
Non fraintendetemi, e' OVVIO Che alcuni elementi ci sono (tipo, gli orchi , elementi dei vestiti e/o armature..)

Ma l' ESTETICA e' molto lontana dalle atmosfere dei film, dal "sapore" dei film

https://i.postimg.cc/QxmT2T2d/image.png

https://i.postimg.cc/y655FDQW/image.png


Parte di questo e' ovviamente endemico dell'eta' dei due Shadow of
Era "quel periodo dei videogames la'", dove anche i limiti tecnologici non permettevano chissa' che in termini di giochi di luci e l'estetica risultava necessariamente meno ELEGANTE di quanto puo' fare ora.


Paradossalmente, Hogwarts Legacy ci si avvicina di piu' (pur essendo un brand diverso, ci sono molte similitudini in termini di estetica tra la trilogia di Peter Jackson e la serie di film su Harry Potter)

https://i.postimg.cc/XNGZ2P8x/image.png

Det. Bullock
24-02-24, 18:57
I giochi di Mordor come adattamenti di Tolkien sono merdacce orribili.
Saranno anche giochi divertenti ma l'estetica dark fantasy kool con Tolkien c'entra come [inserire paragone culinario qui perché so che qualsiasi cosa io menzioni qualche filisteo che dovrebbe essere privato della cittadinanza italiana solleverà obiezioni].
Purtroppo però come con la serie ISDA di Amazon si tratta di sfruttare il brand, probabilmente se l'avessero proposto alla Warner come un fantasy a sé stante non glielo avrebbero fatto fare con quel budget.

Poi il gioco di Harry Potter (a prescindere da tutta la roba sull'autrice e i problemi fisiologici del franchise) sarà il classico open world noioso con scrittura meramente adeguata se non proprio brutta ma lo vedo molto più conforme alla normale estetica associata all'opera.

BigDario
25-02-24, 01:44
No no ci vuole un Lord of the Rings con l'estetica proprio para para alla trilogia di Jackson, ancora MANCASu PC e PS2 c'è l'intera trilogia action.

Absint
25-02-24, 01:47
Su PC e PS2 c'è l'intera trilogia action.

Dai Big Dario, DAI, lo sai anche te che insomma, DAI.

Io giocai su GameCube Return of the King e per i tempi era fico, oggi direi anche basta.

Voglio il giocone del livello di Harry Pottah

medioman.
25-02-24, 08:42
io vorrei un Residet Evil open world, tipo che inizi nella stazione di polizia e puoi esplorare tutta Raccoon City e dintorni, ma tipo che puoi entrare negli edifici, scendere nelle fogne, scoprire i rifugi dei sopravvissuti o entrare nei centri commerciali infestati di zombi ed esplorare i laboratori segreti della Umbrella incontrando tutti i personaggi storici della saga e reclutandoli come seguaci... e mi fermo qui perché mi sta venendo durissimo.

Absint
25-02-24, 09:04
io vorrei un Residet Evil open world, tipo che inizi nella stazione di polizia e puoi esplorare tutta Raccoon City e dintorni, ma tipo che puoi entrare negli edifici, scendere nelle fogne, scoprire i rifugi dei sopravvissuti o entrare nei centri commerciali infestati di zombi ed esplorare i laboratori segreti della Umbrella incontrando tutti i personaggi storici della saga e reclutandoli come seguaci... e mi fermo qui perché mi sta venendo durissimo.

:pippotto: sburo!!

Det. Bullock
25-02-24, 11:34
io vorrei un Residet Evil open world, tipo che inizi nella stazione di polizia e puoi esplorare tutta Raccoon City e dintorni, ma tipo che puoi entrare negli edifici, scendere nelle fogne, scoprire i rifugi dei sopravvissuti o entrare nei centri commerciali infestati di zombi ed esplorare i laboratori segreti della Umbrella incontrando tutti i personaggi storici della saga e reclutandoli come seguaci... e mi fermo qui perché mi sta venendo durissimo.
Io survival horror non ne gioco ma...
Ma non rischierebbe di sabotare le fondamenta del franchise un po' come successe con la svolta shooter di RE6?
Parte della tensione viene anche dalla costrizione dell'ambiente, se puoi semplicemente interrompere qualcosa che fa venire il cagotto per andare a fare altro tanta della tensione verrebbe meno.

Lux !
25-02-24, 11:44
Io survival horror non ne gioco ma...
Ma non rischierebbe di sabotare le fondamenta del franchise un po' come successe con la svolta shooter di RE5?
Parte della tensione viene anche dalla costrizione dell'ambiente, se puoi semplicemente interrompere qualcosa che fa venire il cagotto per andare a fare altro tanta della tensione verrebbe meno.
fix

Absint
25-02-24, 12:01
Io survival horror non ne gioco ma...
Ma non rischierebbe di sabotare le fondamenta del franchise un po' come successe con la svolta shooter di RE6?
Parte della tensione viene anche dalla costrizione dell'ambiente, se puoi semplicemente interrompere qualcosa che fa venire il cagotto per andare a fare altro tanta della tensione verrebbe meno.

E' una cosa che penso anche io, ma secondo me semplicemente potrebbe venirne fuori un ibrido nuovo.
Semmai toccherebbe assicurarsi di distinguerlo da un Days Gone.

E riuscire a non renderlo troppo caciarone nelle zone piu' aperte.
Il che significa (secondo me) creare un sistema di movimento/controllo dei personaggi che non sia proprio il piu' "libero" possibile.

Si potrebbe cmq creare un "open world" fatto di vie, strade, spazi piu' stretti con solo alcune zone piu' aperte (un po' come del resto gia' un Resident Evil 4 faceva, per esempio)


Sarebbe ovviamente una reinterpretazione della formula, e quindi sicuramente cambierebbe il feeling, ma non necessariamente in direzione negativa, tutto sta a vedere come la imposti questa cosa :sisi:

conrad
25-02-24, 14:38
Anche quello su Mad Max era carino ma son formule che vengono molto velocemente a noia.

Meno male che è arrivato elden ring a mostrare che puoi fare un open world senza necessariamente riempirlo di stronzate inutili da fare ogni 10 metri

Absint
25-02-24, 14:44
Questo é vero, a parte le varie eccezioni e considerazioni che farei su un discorso del genere, la verità é che troppo spesso rimpinzano questi giochi grossi e aperti con un sacco di fuffa poco interessante, é un andazzo di cui siamo tutti ormai ben a conoscenza da tanto tempo e troppo spesso i developers sembrano non cogliere certi insegnamenti /certi cambi di rotta significativi che alcuni developers con più... "Personalità"..introducono

- - - Aggiornato - - -

O magari tanti developers li colgono pure, ma poi c'è l'annoso problema di uno ... "Standard di prodotto" che si stabilisce nelle teste di chi prende le decisioni a alto livello, gente che il suo lavoro lo sa anche fare (guardare i numeri e trarne conclusioni) ma che non é la gente che poi i giochi li fa e gioca.

conrad
25-02-24, 22:21
O magari tanti developers li colgono pure, ma poi c'è l'annoso problema di uno ... "Standard di prodotto" che si stabilisce nelle teste di chi prende le decisioni a alto livello, gente che il suo lavoro lo sa anche fare (guardare i numeri e trarne conclusioni) ma che non é la gente che poi i giochi li fa e gioca.

Ricordo le polemiche di qualche sviluppatore quando uscì Elden Ring perchè non c'era il gioco che ti prendeva la manina e ti guidava in giro per il mondo :asd:

Absint
25-02-24, 23:12
Eh, c'è tanta gente con idee strane al mondo...anche tra gli sviluppatori... :asd:

BigDario
26-02-24, 06:02
E comunque fail nel titolo

Absint
26-02-24, 08:21
E comunque fail nel titolo

https://i.postimg.cc/zGZvFfgq/image.png